Dispositivo - Fidal Veneto

Download Report

Transcript Dispositivo - Fidal Veneto

MARZO 2016
Domenica 20
VICENZA
Viale Roma - Campo Marzo
StrAVicenza 2016
Sedicesima Edizione
Partenza ore 9:30 da Viale Roma (zona Stazione Ferroviaria Vicenza)
Atletica Vicentina organizza la sedicesima edizione della “StrAVicenza”, corsa su strada nazionale,
aperta alle categorie Fidal, sia maschili sia femminili, allievi/junior/promesse/senior, ai tesserati
agli Enti di promozione Sportiva in base alle convenzioni stipulate con la Fidal in corso di vigenza e
ai possessori della RunCard Fidal.
PARTENZA
La partenza è prevista da Viale Roma (fronte stazione ferroviaria) alle ore 9.30, con ritrovo
nell’area partenza dalle ore 7.30.
La gara si svolgerà con qualsiasi condizione meteorologica.
Il percorso omologato e certificato “Categoria A” Fidal si snoderà nel centro storico cittadino con le
dovute limitazioni del traffico veicolare. La gara è valida per il conseguimento di record italiani ed
inserimento dei risultati nelle graduatorie nazionali.
E’ severamente vietato l’uso di biciclette e mezzi propri sul tracciato al seguito degli atleti.
Domenica Ecologia (confermata)
Il Comune di Vicenza ha proclamato il blocco del traffico veicolare (domenica ecologica)
abbinata al servizio parcheggio + bus navetta (andata/ritorno dalle ore 7:15 con fermate
prossime alla zona partenza/arrivo) dai Park: Stadio e Via Cricoli. Consigliato anche l’utilizzo
del treno essendo collocata la zona partenza/arrivo di fronte alla Stazione Ferroviaria. Si consiglia
di consultare il sito della manifestazione per tutte le informazioni nelle settimane che precedono
l’evento: www.stravicenza.it
NORME DI PARTECIPAZIONE
Alla manifestazione possono partecipare:
- 1) Atleti italiani e stranieri tesserati per Società affiliate alla Fidal;
Per partecipare alle gare devono essere in possesso della tessera federale vidimata per l'anno in
corso. Atletica Vicentina si avvarrà di TDS per il controllo del data base Fidal per il controllo dei
tesseramenti e dell’aggiornamento della certificazione medica.
Tesseramento Fidal tramite Atletica Vicentina – molti vantaggi e iscrizione agevolata
Anche alla luce delle modifiche convenzioni Fidal/EPS, Atletica Vicentina offre la possibilità del
tesseramento Fidal particolarmente vantaggioso (di fatto a “costo zero” grazie al Parnter Despar)
e legato a molte convenzioni (pacchetto AV Card descritto nel sito www.avrun.it e servizio
iscrizioni a varie gare a condizioni agevolate e servizi vari tramite il Gruppo Gare AV Run).
Per i tesserati AV è prevista l’iscrizione a 5 Euro alla StrAVicenza, a 10 Euro alla StrArzignano (17
aprile 2016) e uno sconto di 10 euro sulla tariffa base della Mezza Maratona di Vicenza del
18.9.2016). Tutte le info: http://www.avrun.it/?page_id=127.
-
2) Atleti italiani e stranieri residenti in Italia (di pari fascia d’età categorie Fidal)
tesserati per gli Enti di Promozione Sportiva (Sez. Atletica), secondo le
convenzioni vigenti con la Fidal alla data della manifestazione
1
Questi atleti devono allegare alla richiesta d’iscrizione alla Stravicenza una copia della
propria tessera dell’Ente di Promozione Sportiva (disciplina Atletica Leggera e valida per
l’anno 2016) accompagnata dal proprio certificato medico di idoneità alla pratica agonistica
dell’atletica leggera rilasciato da un centro di medicina sportiva (in corso di validità alla
data del 20/03/2016), pena la non ammissione alla partecipazione. Certificato che va
esibito in originale agli organizzatori al ritiro del pettorale.
Se rilasciati da Centri Medici Veneti per residenti in Veneto devono avere il timbro dell’Ulss di
residenza.
Questi atleti non sono parificati (come previsto dal regolamento Fidal e convenzioni in corso)
agli altri partecipanti per quanto riguarda premi in denaro buoni valore e rimborsi, dai
quali rimangono esclusi.
L’elenco degli Enti di Promozione Sportiva va riferito ai rinnovi delle convenzioni per il 2016 che
riferito al 20 febbraio 2016 comprende: ACSI, AICS, ASC, ASI, CSEN, CSAIN, CNS LIBERTAS, CSI,
ENDAS, MSP, OPES, UISP, USACLI
Nota: Certificato medico per Atletica leggera e non per Podismo.
- 3) Titolari di RunCard Fidal in corso di Validità
Questi atleti, di almeno 20 anni, devono allegare alla richiesta d’iscrizione alla Stravicenza una
copia della propria RunCard in corso di validità accompagnata dal proprio certificato medico di
idoneità alla pratica agonistica dell’atletica leggera in corso di validità al 20/3/16 in Italia (quindi
rilasciato da un centro di medicina sportiva in Italia), pena la non ammissione alla partecipazione.
Se rilasciati da Centri Medici Veneti per residenti in Veneto devono avere il timbro dell’Ulss di
residenza. Il Certificato va esibito in originale agli organizzatori al ritiro del pettorale.
Questi atleti non sono parificati (come previsto dal regolamento Fidal) agli altri partecipanti
per quanto riguarda premi in denaro buoni valore e rimborsi, dai quali rimangono
esclusi.
La RunCard può essere richiesta accedendo al sito www.runcard.com (inserire Codice Comitato
120)
Nota: Certificato medico per Atletica leggera e non per Podismo.
ISCRIZIONI
QUOTE
Singoli: 14 Euro
Società: 13 Euro per gruppi da 12 a 30 atleti; 12 Euro per gruppi da 31 a 45 atleti; 11 Euro
per gruppi di almeno 46 atleti.
Le quote di iscrizione non sono rimborsabili in nessun caso. Solo le società potranno effettuare
delle variazioni tra i loro tesserati entro la scadenza iscrizioni (9.3).
AUMENTI QUOTE ISCRIZIONI SUCCESSIVE ALL’8.3.2016
Le iscrizioni che giungeranno tra il 9 e il 14 marzo subiranno un aumento di 3 euro per iscritto.
Le iscrizioni che giungeranno tra il 15 e il 16 marzo subiranno un aumento di 7 euro per iscritto.
TERMINE TASSATIVO ISCRIZIONI – MERCOLEDI’ 16 MARZO 2016
Le iscrizioni sono possibili fino alle ore 24:00 di mercoledì 16.3.2016 – termine tassativo.
SERVIZI PER GLI ISCRITTI - GADGET DIADORA – PACCO GARA – PARK+BUS
L’iscrizione darà diritto a: pettorale di gara, noleggio chip di cronometraggio elettronico, 1
Buono Spesa Despar del valore di 10 euro (su base spesa di 50 Euro) utilizzabile in tutti i punti
Despar – EuroSpar e InterSpar del Triveneto, assicurazione e assistenza medica, ristoro,
spogliatoio, custodia borse.
Ai primi 1100 pettorali sono garantiti gadget Diadora (manicotti) e pacco gara con prodotti.
Seguiranno maggiori precisazioni sul sito della manifestazione e sulla relativa pagina FaceBook.
Nel caso di indisponibilità di Pacchi gara e gadget Diadora per eccesso di iscrizioni, ai partecipanti
saranno consegnati 2 Buoni Spesa Despar del valore di 20 euro (vedi sopra).
2
Quota
solidale
a
favore
della
Fondazione
San
Bortolo
Onlus
http://www.fondazionesanbortolo.it/
Gli iscritti potranno aggiungere alla quota un contributo extra di 2 Euro a favore della
Fondazione San Bortolo per il progetto solidale della StrAVicenza 2016.
La scelta va indicata nel form elettronico enternow o nel modulo iscrizione società o nelle schede
d’iscrizione individuali consegnato presso Puro Sport di Vicenza e Zanè.
MODALITA’
1 - ISCRIZIONI ON-LINE ENTERNOW (SINGOLI E SOCIETÀ)
Sia per i singoli sia per le società è possibile utilizzare il sistema “Enternow” di iscrizioni alla gara
agonistica on-line nell’apposito riquadro presente nella parte inferiore del sito www.stravicenza.it.
In questo caso il pagamento potrà avvenire esclusivamente con carta di credito o bonifico
bancario differito in base a quanto riportato durante la procedura. Dopo il primo cambio tariffa
sarà possibile iscriversi solo con pagamento elettronico contestuale all’iscrizione.
2 – ISCRIZIONI SOCIETA’ (ALTERNATIVA)
Le Società potranno richiedere agli organizzatori per mail a: [email protected] il modulo
ex-cell per inviarlo poi abbinato al relativo bonifico bancario (come sarà loro indicato),
L’importo delle quote sarà definito in base alle tempistiche sopra indicate in riferimento alla data
dell’invio di modulo compilato e del bonifico.
3 – ISCRIZIONI SINGOLI PRESSO PURO SPORT VICENZA E ZANE’
In alternativa al sistema Enternow, sarà possibile effettuare le iscrizioni individuali, presso Puro
Sport Vicenza (Via Dal Verme 3, Rondò Marosticana) e Puro Sport Zanè (Via Prà Bordoni, 13):
www.purosport.it
Sarà necessario compilare il modulo (disponibile in loco o scaricabile dal sito della manifestazione)
e nel caso di tesserati Eps o possessori di RunCard è necessario consegnare copia della tessera e
del certificato medico con le precisazioni esplicitate in precedenza nel capitolo loro riservato.
Sacca Personale in custodia
Si consiglia di non inserire nella propria sacca personale oggetti nuovi e di valore e di
limitare la quantità di indumenti al minimo necessario anche per ragioni di volume. La
sacca gara verrà riconsegnata esclusivamente esibendo il proprio pettorale.
INFORMAZIONI GARA AGONISTICA
Il servizio informazioni per la versione agonistica della Stravicenza è gestito da TDS.
Recapiti TDS: +39 041 99 03 20 - Mail : [email protected] Fax: + 39 – 041 50 88
402
Web: www.stravicenza.it
RITIRO PETTORALI-CHIP
Il ritiro dei pettorali e dei Chip avverrà:
a) Venerdì 18 marzo dalle 15:30 alle 20:00 presso Puro Sport Vicenza;
b) Sabato 19 marzo dalle 9:30 alle 20:00 presso Puro Sport Vicenza;
(Puro Sport Vicenza: Via Dal Verme 3, Rondò Marosticana – consigliato Park Cricoli con annullo
ticket nel caso di acquisti in occasione del ritiro pettorale).
c) Domenica 20 marzo al Punto Agonisti di Viale Roma nel Parcheggio Interrato (Park Verdi,
lato Viale Roma) prossimo all’arco di Partenza/Arrivo (08:00-10:00).
E’ vietato manomettere il chip e la busta che lo contiene. Gli atleti che in qualsiasi modo staccano
e/o danneggiano il “chip” non verranno cronometrati e non risulteranno nelle classifiche.
I tesserati Atletica Vicentina avranno indicazioni specifiche per loro che differiscono da quelle
sopra indicate.
Ritiro Pacco Gara e Gadget Diadora: a fine gara, previa consegna dei buoni inseriti nella busta
Chip-Pettorale, presso l’apposita location nei pressi del punto Partenza/Arrivo.
3
Cronometraggio
La rilevazione dei tempi tramite transponder attivo (chip) e l’elaborazione delle classifiche, sono a
cura della Timing Data Service.
Le classifiche saranno disponibili sul sito: www.stravicenza.it e sul sito www.tds-live.com
Gli atleti che non termineranno la gara o che per qualsiasi motivo, non riconsegneranno il “chip” al
termine della gara, dovranno spedirlo a: Atletica Vicentina, Via Rosmini, 8 – 36100 VICENZA. In
caso contrario, saranno obbligati a versare € 20 (venti) a titolo di risarcimento danni.
Tempo massimo gara agonistica: 1 ora e 15’
PREMI
PREMI CLASSIFICA GENERALE
POSIZIONE
MASCHILI FEMMINILI
1°
B.v.
E 200
E 200
2°
B.v.
E 170
E 170
3°
B.v.
E 140
E 140
4°
B.v.
E 100
E 100
5°
R. km.
E 80
E 80
6°-8° R. km.
E 60
E 60
9°-10°
R. km.
E 50
E 50
Sono esclusi gli atleti della categoria allievi/e e i tesserati per gli Enti di promozione sportiva e
possessori RunCard Fidal (anche atleti italiani).
PREMI CLASSIFICA GENERALE PER GLI ATLETI ITALIANI
Come da regolamento Fidal è prevista una classifica riservata ai soli atleti italiani con un
montepremi pari al 25% rispetto alla classifica generale. Tali premi saranno cumulati a quelli
eventualmente conseguiti nella classifica generale
MASCHILI FEMMINILI
1°
B.v.
E 50
E 50
2°
B.v.
E 45
E 45
3°
B.v.
E 35
E 35
4°
B.v.
E 25
E 25
5°
R. km.
E 20
E 20
6°-8° R. km.
E 15
E 15
9°-10°
R. km.
E 10
E 10
Sono esclusi gli atleti della categoria allievi/e e i tesserati per gli Enti di promozione sportiva e
possessori RunCard Fidal (anche atleti italiani).
PREMI DI CATEGORIA IN PRODOTTI
Ai primi tre classificati (sia maschili sia femminili) in base alle categorie riportate nella seguente
tabella, non cumulabili con quelli della classifica generale.
Categoria
Maschili
Femminili
Under 18
16-17 anni (1999-2000)
16-17 anni (1999-2000)
Under 20
18-19 anni (1997-1998)
18-19 anni (1997-1998)
solo tesserati Fidal
solo tesserati Fidal
A
SM35 35-39 anni (1981-1977)
SM35 35-39 anni (1981-1977)
B
SM40 40-44 anni (1976-1972)
SM40 40-44 anni (1976-1972)
C
SM45 45-49 anni (1971-1967)
SM45 45-49 anni (1971-1967)
Categorie
D
SM50 50-54 anni (1966-1962)
SM50 50-54 anni (1966-1962)
da SM 35
E
SM55 55-59 anni (1961-1957)
SM55 55-59 anni (1961-1957)
F
SM60 60-64 anni (1956-1952)
SM60 60-64 anni (1956-1952)
G
SM65 65-69 anni (1951-1947)
SM65 65-69 anni (1951-1947)
H
SM70 70-74 anni (1946-1942) e
SM70 70-74 anni (1946-1942) e
succ.
succ.
4
Consegna dei premi di categoria Sarà effettuata immediatamente dopo l’affissione delle
classifiche (attorno alle ore 11:30) nella Segreteria gara allestita nei pressi del Punto
Partenza/Arrivo dove saranno esposte le classifiche. Gli interessati dovranno presentarsi muniti di
un documento d’identità.
RECLAMI E NORME DISCIPLINARI
Eventuali reclami dovranno essere presentati per iscritto entro 30 minuti dal termine della gara
all’Arbitro della Giuria, senza tassa. Per i reclami in seconda istanza la tassa e' di euro 100 da
presentare alla Giuria d'Appello.
La partecipazione con pettorale di un altro atleta, la cessione del pettorale ad altri o altro fatto
grave che verrà rilevato dal Gruppo Giudici Gare, causerà l’estromissione dalla classifica e la
squalifica dalla manifestazione oltre a possibili altre sanzioni. Il Gruppo Giudici di Gara potrà
squalificare gli atleti che non transiteranno dai punti di rilevazione dislocati sul percorso. Per tutto
quanto non previsto nel presente regolamento si rimanda ai regolamenti FIDAL specifici e alle
leggi vigenti in materia.
PUNTI RITROVO SOCIETA’ - GAZEBI
Le società iscritte potranno richiedere entro e non oltre il 7.3.2016 l’autorizzazione ad Atletica
Vicentina per allestire un proprio punto Ritrovo nell’area di Campo Marzo scrivendo una mail
a [email protected]. Riceveranno un prontuario (anche per l’accesso di un mezzo per la
domenica ecologica, nel limite dei permessi auto che AV potrà ottenere dal Comando di Polizia
Locale) al quale dovranno attenersi.
Atletica Vicentina, tramite il servizio d’ordine dell’evento, potrà intervenire per l’immediata
rimozione di strutture che fanno capo a società non preventivamente autorizzate.
VARIE
Accettazione del regolamento -Con l’iscrizione il concorrente dichiara di conoscere ed accettare
il regolamento della sedicesima StrAVicenza. Dichiara inoltre sotto la propria espressa
responsabilità di aver effettuato un adeguato allenamento e di essersi sottoposto ai controlli
medici previsti dalla norme vigenti D.M. 18/02/82 e 28/02/83 esonerando quindi gli organizzatori
di ogni responsabilità civile e penale.
Responsabilità -L'organizzazione, pur avvalendosi di tutte le garanzie relative al percorso, non
assume responsabilità per eventuali incidenti o danni. Ogni atleta é pregato di provvedere per sé
stesso. Si declina ogni responsabilità civile e penale per episodi non prevedibili. I partecipanti alla
non competitiva devono rispettare l’art. 190 Cds.
Informativa Art. 13 DLGS. 196/2003 – Tutela della privacy- I dati personali, il cui
conferimento è obbligatorio per l’iscrizione alla StraVicenza 2016 saranno trattati dagli incaricati
dell’ufficio organizzazione in conformità al codice privacy, con strumenti cartacei per la
realizzazione dell’evento sportivo in oggetto e per l’invio di materiale pubblicitario. I dati potranno
essere comunicati a soggetti terzi per l’adempimento degli obblighi relativi alla manifestazione o
per le finalità sopra indicate. In ogni momento si potranno esercitare i diritti di cui all’art. 7 del D.
lgs 196/03 (cancellare, rettificare, ecc...) verso il titolare del trattamento dei dati: Atletica
Vicentina A.S.D. – Piazza Duomo, 2 36100 VICENZA.
Per quanto concerne il consenso all’utilizzo dei dati personali farà fede la richiesta di iscrizione.
Diritti di immagine - Con l’iscrizione alla Stravicenza 2016, l’atleta autorizza espressamente
l’Organizzazione, unitamente a sponsor e media partner, all’acquisizione del diritto di utilizzare le
immagini fisse o in movimento sulle quali potrà apparire, su tutti i supporti, compresi i materiali
promozionali e/o pubblicitari, in tutto il mondo e per il tempo massimo previsto dalle leggi, dai
regolamenti e dai trattati in vigore, compresa eventuale proroga che potrà essere apportata al
periodo previsto.
5
AVVERTENZE FINALI
La Società Organizzatrice si riserva di modificare, in qualunque momento, ogni clausola del
presente regolamento per motivi di forza maggiore, in accordo con il Comitato Regionale Fidal.
Eventuali modifiche a servizi, luoghi e orari saranno comunicate riportate sul sito internet
www.stravicenza.it/com.
La documentazione contenente le informazioni essenziali per prendere parte alla gara sarà
consegnata dall’organizzazione unitamente al pettorale.
6