Locandina - Caffè della Scienza Livorno

Download Report

Transcript Locandina - Caffè della Scienza Livorno

Caffè della Scienza

“ Nicola Badaloni”

Livorno

www.caffescienza-livorno.org/

La Nuova Limonaia

Associazione per la diffusione della cultura scientifica tecnologica e dei vari rami del sapere - Pisa

http://www.lanuovalimonaia.it/

Dama, che passione!

Mercoledì 24 Febbraio 2016, Ore 17.30

presso il gazebo del Bar Palcoscenico via Mayer 59 Teatro Goldoni

Maurizio Paolini Paolo Bussotti Gianfranco Borghetti Michele Borghetti Caffè della Scienza Livorno Caffè della Scienza Livorno Maestro e storico della dama Campione del mondo di Dama inglese

L’antico gioco della Dama per aiutare chi di gioco si ammala e a imparare la matematica.

Su queste due proprietà, che ha visto coinvolte istituzioni locali e scolastiche nella promozione e sensibilizzazione di questo gioco in primis verso i giovani, intendiamo offrire questa tribuna per contribuire a stimolare la sua conoscenza.

Paolo Bussotti

del Caffè della Scienza Livorno ci parlerà del rapporto tra dama e matematica;

Gianfranco Borghetti

Maestro e storico della dama ci illustrerà la storia della dama

Michele Borghetti

Campione del mondo di Dama inglese e pluricampione italiano ci intratterrà con una lezione su partite famose della dama attraverso una spiegazione degli incontri e di alcune strategie di gioco, offrendo una dimostrazione con una partita giocata di spalle quindi senza vedere la Damiera.

Si ringrazia il Palcoscenico per la gentile collaborazione all'iniziativa

Per chi desidera raggiugerci: il Palcoscenico si trova accanto al Teatro Goldoni in via Mayer nel centro di Livorno. Il servizio pubblico offre la massimo a poche decine di metri dal nostro incontro. Per chi ha necessità di un parcheggio si ricorda il Park Odeon a solo 50 mt attraversando la galleria Ricasoli. per chi vuole sostenerci è iniziato il tesseramento 2016 al Caffè Scienza Livorno

Michele Borghetti, oltre ad essere Campione del Mondo “a tavolino” con l’avversario davanti è anche detentore di uno

straordinario record mondiale

avendo affrontato, in contemporanea, ben 23 avversari pur essendo con le spalle rivolte alle 23 damiere e regolandosi solo con le mosse che gli venivano, tavolo per tavolo, comunicate dall’arbitro. Mosse alle quali lui replicava, sempre senza guardare, comunicando all’arbitro la sua risposta. Gianfranco Borghetti , ha iniziato a giocare a dama nel 1961, è Maestro sia a dama italiana che a dama internazionale, è Arbitro Internazionale da oltre 35 anni, ha vinto 9 campionati italiani . La sua altra grande passione è il calcolo delle date e ora si occupa soprattutto di assistere Michele nell'insegnamento della dama nelle scuole e nell'organizzare i suoi match mondiali.