Rassegna stampa - Science South Tyrol

Download Report

Transcript Rassegna stampa - Science South Tyrol

Data: 16/02/2016 | Fonte: Alto Adige | Pagina: 14 | Categoria: Unibz
il ritaglio del contenuto e' nella pagina seguente per migliorarne la visualizzazione
Documento generato da Chiara Passarini il 16/02/2016 alle 08:09:18
Pagina 1/2
Data: 16/02/2016 | Fonte: Alto Adige | Pagina: 14 | Categoria: Unibz
L’accattivante
immagine
scelta per
il manifesto
del workshop
al Centro
Vintola 18
L’INIZIATIVA
Identità con i colori
nel «workshop»
dedicato ai bambini
◗ BOLZANO
22.
Nel segno della creatività, nel
segno del colore. Che poi le
due cose, spesso e volentieri,
coincidono. E allora può accadere che un centro giovanile,
che da tempo caratterizza la
sua attività con idee piuttosto
innovative e che lavora anche
per far crescere bene i giovanissimi, ovvero i bambini, facendo emergere il loro lato
creativo, ecco può accadere
che tale ritrovo vari un’iniziativa artistica, per i più piccoli,
nel segno del colore. Il riferimento è a quanto ha organizzato il Centro giovani Vintola
18, che evidentemente si trova in via Vintola 18 a Bolzano,
organizza il workshop artistico intitolato “Il colore dell’altro”, con anche un sottotitolo
che recita, descrivendo il raggio d’azione del workshop,
“l’identità attraverso i colori
primari”. L’iniziativa è pensata per i bambini dai 5 ai 12 anni e l’appuntamento è in programma dopodomani, giovedì 18 febbrario, dalle ore 16.30
al primo piano del centro giovanile di via Vintola 18. Occhio ai termini: i genitori dei
bambini possono iscriverli
mandano una mail a info@
centrogiovanivintola.it entro
domani, i posti sono limitati.
“Il colore dell’altro” è un
workshop di interazione artistica ideato da Peter Burchia,
giovane artista bolzanino
iscritto alla facoltà di scienze
della formazione di unibz,
l’ateneo altoatesino, facoltà
con base a Bressanone. In un
ambiente ludico e stimolante
i bambini potranno sperimentare, attraverso la rappresentazione artistica, il valore della propria identità nella relazione con l’altro. Gli strumenti che utilizzeranno saranno
le mani e i colori primari. Si
consiglia quindi un abbigliamento che può essere sporcato e che permetta ai bambini
di lavorare con i colori in totale libertà.
Come detto il laboratorio è
ideato e curato da Peter Burchia, giovane artista classe 94.
Dopo il liceo artistico Walther
von der Vogelweide si è iscritto come detto a unibz; ha
all’attivo numerose esperienze in ambito musicale e artistico ed è membro dei gruppi
musicali “Color Colectif” e
“Shanti Powa”.
Per info sul workshop telefonare al numero 340 4760871.
Documento generato da Chiara Passarini il 16/02/2016 alle 08:09:18
Powered by TCPDF (www.tcpdf.org)
Pagina 2/2