Castellazzo-Ligorna

Download Report

Transcript Castellazzo-Ligorna

LUNEDÌ
8 FEBBRAIO 2016
sport regione
ILIIBOOLOXIX
SERIE D, AL COMUNALE
Il Ligorna spreca l'occasione per vincere
Reti bianche in casa del Castellazzo. Piemontesi in dieci per oltre un'ora. Il team di Pandiscia mai pericoloso
CASTELLAZZO
o
FULVIOBANCHERO
Il Ligorna
getta alle ortiche un'impor­
tante occasione per tornare
alla vittoria-che manca da tre
turni - andando a pareggiare
senza gol in casa del fanalino
di coda del Castellazzo. E pen­
sare che i piemontesi hanno
giocato per oltre un'ora in in­
feriorità numerica. Unica con­
solazione per Zunino e com­
pagni sono i risultati che arri­
vano dagli altri campi che
confermano i genovesi al se­
st'ultimo posto mantenendo
un punto di vantaggio sul Va­
do.
Mister Antonio Pandiscia,
come affermato alla vigilia. ri­
torna al 4-3-3 e rispetto alla
sconfitta col Pinerolo cambia
CASTELLAZZO.
LIGORNA
o
CASTELLAZZO (4-3-3): Rovera 6.5;
Cascio 6.5, Carlasegna 5, Lucarino
6.5 (44' 51 Buonocunlo sv), Robotti
6; Molina 6, Acrocetti 6 (22' pi Botti­
no 6.5), Limone 6; Ponli 5.5 (29' si
Clemenlini sv), Rossel 6.5, Piana 6. A
disp. Baralis, Mutti, Cimino, Miglia·
vacca, Rossini, Del Pellaro. Ali. Merlo
LIGORNA (4·3-3): Dondero 6.5; Zu­
nino 6.5, Calaldo 6, Favero 6, Armani
6 (1' si Nardo 6); Napello 6.5, Roma­
no 6 (28' 51 Barcella 6), Bavassano 6;
Piacenlini 5.5, Ghiglia 6 (32' si Romei
sv), Balla 6.5. A disp. Boero, Cosla,
Gatto, Pedone, Peliua, De Persiis.
Ali. Pandiscia
Arbllro: Pennino di Palermo
Note: esp. (17' pl) Cartasegna
Antonio Pandlscla, allenatore del Llgorna
anche alcuni interpreti: in di­
fesa fuori Petizza con Zunino
spostato a destra, mentre in
mezzo, insieme a Napello. c'è
mlllMEDIA
Arman i. A si nistra confermato
invece Cataldo. A centrocam­
po torna Romano che agisce
con Faveroe Bavassano; inat-
tacco, senza l'infortunato Va­
lenti, spazio al tridente com­
posto da Chiglia centrale con
ai suoi lati Balla - che rientra
dal primo minuto-e Piacenti­
ni, che vince il ballottaggio
con De Persiis.
Nel primo tempo il Ligorna
parte forte per cercare subito
glia e Favero, tanto che i pa­
droni casa quando possono
cercano di far male dalle parti
di Dondero. Alla ripresa delle
ostilità non cambia il tema
tattico del match col Ligorna
che vuolea tutti i costi la vitto­
ria, senza però riuscire mai a
creare grossi pericoli dalle
di mettere sul binario giusto la
parti di Rovera, che così
gara, che sembra andare in di­
scesa poco dopo il quarto
d'ora, quando il difensore lo­
cale Cartasegna viene espulso
col rosso diretto dal direttore
di gara per un entrata in scivo­
lata su Chiglia.l genovesi - an­
che condizionati da un campo
al limite della praticabilità a
causa della pioggia - però non
riescono a sfruttare a dovere
la superiorità numerica,a par­
te le conclusioni paratedi Chi-
deve compiere nessun inter­
vento di rilievo. Nonostante i
cinque minuti di recupero de­
cretati dall'arbitro Pennino di
Palermo e l'arrembaggio fina­
le dei biancoblù il risultato
non si schioda dallo o-o inizia­
le ,con grande rammarico per
la società del patron Davide
Torrice. che perde una ghiotta
occasione per allungare in
classi fica dalle dirette concor renti per la salvezza.
non