Prot. 1348 del 27.01.2016

Download Report

Transcript Prot. 1348 del 27.01.2016

Prot. 1348 del 27.01.2016

COMUNE DI NOCI (Città Metropolitana di Bari)

SETTORE GESTIONE E ASSETTO DEL TERRITORIO

via Sansonetti, 15 - 70015 Noci (BA) Tel. 080 4948206 - Fax 080 4971992 pec: [email protected]

__________________________________________________________________________________________________________________________________________________

OGGETTO

: Campagna di sterilizzazione cani padronali.

L’AMMINISTRAZIONE COMUNALE

Premesso Che

che la regione Puglia con deliberazione di G. R. n. 2505 del 27 novembre 2012, ha stanziato somme a favore dei Comuni richiedenti per l’esecuzione di una campagna di sterilizzazione di cani padronali, al fine di incentivare la sterilizzazione dei cani padronali, anagrafati ed iscritti presso l’anagrafe canina informatizzata regionale, preferibilmente ubicati nelle aree esterne al centro urbano, finanziando tale campagna con la contribuzione fissa di € 100,00 per ogni cane a sterilizzarsi; con notaprot. n. 6021 del 07.04.2014, l’Amministrazione Comunale ha inoltrato alla Regione Puglia istanza di concessione del suddetto contributo;

Che

con nota prot. n. 7116 del 28.04.2014 è stato trasmesso dal Comune di Noci alla Regione Puglia, ad integrazione della predetta istanza, il progetto particolareggiato in cui si indicano le linee guida delle attività da eseguirsi.

DatoAtto

che la Regione Puglia ha concesso al Comune di Noci un contributo di € 4.008,00, giusta nota di accreditamento somme acquisita agli atti in data 19.11.2014 al n. 18830; Vista la determina dirigenziale del IV Settore n.1071 del 03.12.2016, con la quale è stato preso atto della non presentazione di istanze a seguito dell’Avviso Pubblico prot. 3558 del 03.03.2015;

RENDE NOTO

che l’Amministrazione Comunale, al fine di limitare il fenomeno del randagismo, attraverso un piano di controllo delle nascite, ha riavviato le procedure per la concessione del contributo concesso dalla Regione Puglia ai richiedenti. I soggetti interessati dovranno far pervenire a questo Comune apposita istanza secondo le modalità e termini come segue:

1. DESTINATARI DEL CONTRIBUTO

L’ammissione delle richieste al progetto di sterilizzazione avverrà nel rispetto delle seguenti condizioni generali: - il proprietario del cane deve avere residenza anagrafica nel comune di Noci; - l’animale deve essere regolarmente identificato con microchip ed essere iscritto all’anagrafe canina regionale. In caso di richieste concernenti animali non ancora anagrafati, questi potranno accedere al contributo soltanto dopo regolarizzazione.

2. CONTRIBUTO

Il contributo è fissato in € 100,00 per ogni cane a sterilizzarsi, per un totale nell’ambito del progettodi complessivi n. 40 cani.

3. CRITERI DI PRIORITA’

L’ammissione delle richieste dei cittadini al progetto di sterilizzazione avverrà nel rispetto delle condizioni generali di cui al punto 1) del presente avviso, secondo i criteri di seguito indicati:

1°Condizioni economico-sociali

: la precedenza per l’accesso al contributo sarà data a coloro cheappartengono ad almeno una delle categorie sotto elencate: Disoccupati o inoccupati; Titolari di pensione minima; Titolari di una pensione sociale; Nuclei familiari che abbia una situazione economica al disotto della soglia di ISEE minimo regionale pari ad € 7.500,00. (Le condizioni economico-sociali dovranno essere comprovate da apposita documentazione (ISEE,pensione, mod 730, CUD). Eventuali domande pervenute da cittadini senza dei requisiti di cui al punto 1) saranno presi in considerazione, ad esaurimento dell’evasione delle istanze aventi i requisiti di cui al punto 1) in ordine di arrivo (data e protocollo) e nell’ambito delle disponibilità economiche disponibili; Nel caso di parità di requisiti verrà preso in considerazione il criterio temporale di presentazione dell’istanza. Nel caso di mancata distribuzione dell’intero contributo disponibile per mancanza di domande rientranti nei requisiti previsti dal presente paragrafo, le restanti domande saranno prese in considerazione con riferimento al solo parametro temporale di presentazione, fermo il rispetto delle condizioni generali previste.

4. MODALITÀ E TERMINI DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA

La domanda compilata secondo il modello predisposto (allegato “A”) dovrà pervenire all’UfficioProtocollo del Comune di Noci entro le ore 12,00 del trentesimo giorno dalla data di pubblicazione del presente avviso. Le domande pervenute oltre tale termine saranno considerate tardive e, ove idonee, potranno beneficiare del contributo solo in caso di disponibilità economica e,comunque, in caso di mancato raggiungimento del numero di interventi possibili. Ogni nucleo familiare (come risultante dai registri anagrafici) potrà accedere prioritariamente ad ununico contributo. Nel caso in cui vi sia interesse a sterilizzare più cani di proprietà, le ulteriori richieste che dovessero essere presentate saranno valutate e potranno beneficiare del contributo soltanto in caso di residua disponibilità economica.

5. MODALITÀ DI FORMAZIONE DELL’ELENCO E TERMINI DI VALIDITÀ

Le domande presentate saranno valutate da un’apposita commissione composta da funzionari del Settore Gestione e Assetto del Territorio, Settore Socio- Culturale e Settore Vigilanza, che entro trenta giorni valuterà le domande pervenute e provvederà, solo per quelle accolte, alla comunicazione al richiedente di accoglimento della domanda. Entro 30 giorni, termine perentorio ed essenziale, dal ricevimento del modulo di accoglimento delladomanda, il proprietario dovrà far sterilizzare il proprio animale da un veterinario a sua scelta tra i medici veterinari che hanno stipulato apposita convenzione con il Comune di Noci consegnando al medico il modulo di concessione,in originale, ricevuto dal Comune. Qualora non si provveda alla sterilizzazione entro il predetto termine, interverrà la decadenza dal contributo, per la qualcosa gli oneri di sterilizzazione graveranno direttamente sull’interessato.

6.CONTRIBUTO CONCESSO E MODALITÀ DI EROGAZIONE

Il costo per ciascun intervento effettuato presso gli ambulatori dei medici veterinari convenzionaticon il Comune è fissato in € 100,00 omnicomprensivo di Iva ed Enpav. I medici veterinari convenzionati con il Comune disporranno per gli orari ed i tempi degli interventi che saranno concordati tra il medico veterinario e l’utente. Ogni ulteriore attività clinica secondaria e/o complementare necessaria secondo la buona praticamedica, che, in relazione ad ogni specifico caso, resta a carico del proprietario.

7. INFORMAZIONI

Gli interessati potranno reperire tutte le informazioni sul sito web istituzionale www.

comune

.

noci

.ba.it/ , oppure presso l’Ufficio preposto del Settore Gestione e Assetto del Territorio del Comune di Noci nei giorni ed orari di apertura al pubblico.

f.to

Il Responsabile del Settore GESTIONE E ASSETTO DEL TERRITORIO Ing. Giuseppe Gabriele

f.to

Il SINDACO

Dott. Domenico NISI