Schermi italiani Convegno - Università degli Studi di Messina

Download Report

Transcript Schermi italiani Convegno - Università degli Studi di Messina

Schermi italiani. Cinema e canzoni dal sonoro al boom

Convegno coordinato da Orio Caldiron

Università degli Studi di Messina Aula Magna Dipartimento di Scienze Cognitive, Psicologiche, Pedagogiche e Studi Culturali 18 gennaio 2016, ore 9.30 SALUTI Egidio Bernava Morante

Agis Sicilia (Presidente Agis Sicilia)

Giuseppe Ramires

Associazione V. Bellini (Presidente Associazione V. Bellini)

Giuseppe Terranova

Conservatorio A. Corelli (Presidente Conservatorio A. Corelli)

Dario Tomasello

(Coordinatore del DAMS di Messina)

INTERVENGONO Orio Caldiron

Sono solo canzonette? Per uno studio culturale di un caso italiano (Università La Sapienza di Roma)

Fabio Rossi

Parole schermate, parole in-cantate: sulla lingua delle (Università di Messina) canzoni da film

Paolo Speranza

Silenzio, si canta.

La canzone dell’amore

tra Pirandello (Direttore di “Cinemasud”) e Bixio

Matteo Pappalardo

E Silvana Mangano cantava

El Negro Zumbon

(Conservatorio “A. Corelli”)

Alessia Cervini

Come canta, quando canta, l’Italia cinematografica del (Università di Messina) Neorealismo

Federico Vitella

Nando vuole fare l’americano ma è nato in Italy. (Università di Messina) Cinema, fandom e canzonette

Matilde Hochkofler

Anna Magnani. Canzoni e canzonettiste di un’antidiva (critico cinematografico)