Scarica il PDF - La Gazzetta del Calatino

Download Report

Transcript Scarica il PDF - La Gazzetta del Calatino

anno XII - n. 202
www.lagazzettadelcalatino.it
Venerdì 15 Gennaio 2016
€ 0,50 a copia
Sei Comuni calatini al voto in primavera: primi fermenti nei partiti e da parte di gruppi civici
CRONACA
Motori già accesi, ma a fari spenti
Franco Razza pagina 2
FONDI EUROPEI
Nuove chance e aiuti economici
con il Piano di sviluppo rurale
approvato dalla Commissione Ue
C. Di Lunardo pag. 5
Scordia, mozione per i 78 precari comunali
Mirabella, futuro nebuloso per i dipendenti
Lorenzo Gugliara
Martino Geraci
“No” al lavoro interinale Comune, resta l’incognita
PIAZZA ARMERINA
Sp 15, il nodo stradale
In direzione della Villa
“Colpa dell’ex Provincia”
N. Lo Iacono
pag. 12
CULTURA
STORIA PATRIA
Militello, incontro culturale
per ricordare i 231 Caduti
della Prima guerra mondiale
L. Gambera pag. 29
H
anno avuto garantito un altro anno di lavoro e lo
stipendio con la tredicesima ma la lotta continua
per i 78 lavoratori a tempo determinato del Comune che hanno presentato al Consiglio comunale, che
ha approvato all’unanimità, la richiesta di trattare una
mozione che impegna l’amministrazione comunale a favorire un coordinamento dei comuni interessati al fine di
portare le istanze dei lavoratori in sede regionale e nazionale. I precari chiedono che il Consiglio esprima la propria vicinanza appoggiando tutte le iniziative finalizzate
a garantire il superamento della precarietà avendo fatte
proprie le istanze avanzate dall’Anci Sicilia nel documento redatto lo scorso luglio oltre alle istanze avanzate
dalle Organizzazioni Sindacali a regione e governo nazionale. Il coordinamento dei precari ribadisce il proprio
no ad eventuali agenzie interinali che non farebbero che
peggiorare la situazione. L’obiettivo rimane quello della
trasformazione del rapporto di lavoro a tempo indeterminato finalizzata ad una più efficiente organizzazione
degli Enti locali con la necessaria ...(continua a pag.2)
R
esta ancora aperta in sede parlamentare la vicenda
per l’inserimento dei residenti all’estero(Aire) nel
calcolo per la rideterminazione della pianta organica nei Comuni che hanno dichiarato dissesto nell’anno
2015. Dopo l’impraticabilità della corsia che conduceva al
testo della Legge di Stabilità, adesso una nuova soluzione
si intravede all’orizzonte: il deputato democratico Luisa
Albanella, infatti, ha presentato un nuovo emendamento, questa volta al decreto “Milleproroghe”, che andrà
in discussione alla ripresa dei lavori d’aula. Il governo
Renzi, inoltre, ha recepito un apposito ordine del giorno, per verificare tecnicamente la possibilità di apportare
la suddetta integrazione al decreto legislativo n. 267 del
2000. “Stiamo intraprendendo – spiega l’on. Albanella –
la strada più veloce per risolvere il problema”.
“Auspichiamo che al Comune di Mirabella – scandisce
Francesco D’Amico, segretario calatino della Fp Cgil – si
apra un confronto tra la giunta e le parti sociali per la salvaguardia dei livelli occupazionali”. Sulla vicenda è intervenuto anche il sindaco di Mirabella ..(continua a pag.2)
Grammichele, la sfiducia al sindaco Canzoniere apre in anticipo la campagna per le amministrative
Prove di “rianimazione” in una città sofferente
SPORT
Nuccio Merlini
T
CALCIO GIOVANILE
Bene i giovani Juniores
dello Sporting Eubea
del mister Di Benedetto.
I. Lo Greco
pag. 30
anto tuonò che piovve.
Anche se era nell’aria
e c‘erano le premesse
affinché venisse approvata
la mozione di sfiducia al sindaco Salvatore Canzoniere,
lo stesso l’esito positivo della stessa ha avuto una vasta
eco e creato le premesse per
una ormai inevitabile campagna elettorale di fuoco per
eleggere il nuovo sindaco
e la nuova compagine che
amministrerà la città per i
prossimi cinque anni.
Intanto, e dopo l’insediamento del commissario, il
dott. Filippo Vitale, già vice
questore e dirigente di squadra mobile e uffici politici
della polizia di Stato, calatino, residente a Ragusa,
in città si sentono già molti
“rumors” e cominciano a
circolare i nomi di probabili
candidati sindaci e coalizioni.
Tanti e ampiamente motivati le ragioni e le circostanze che hanno portato i 14
consiglieri, di minoranza e
dell’ex coalizione che aveva
portato ...(continua a pag.2)
Organizzazione di:
Serate a tema
Compleanni
Lauree
Party
Info 339 190 7363