Scarica il depliant di presentazione dell`istituto

Download Report

Transcript Scarica il depliant di presentazione dell`istituto

ANCEL KEYS
ISTITUTO
ISTRUZIONE SUPERIORE
castelnuovo cilento
“ … Apprendi nei luoghi di lavoro…acquisisci nuove
competenze…orientati con gli stage…tirocini…
realizza i percorsi in alternanza”
L’alternanza scuola lavoro si fonda sull’intreccio tra le
scelte educative della scuola, i fabbisogni professionali
delle imprese del territorio, le personali esigenze
formative degli studenti.
Nell’anno scolastico 2015/16 gli alunni che frequentano
le classi terze e quarte realizzeranno un’esperienza
di alternanza scuola lavoro presso aziende di varia
tipologia in Italia o all’estero nelle città di Las Palmas di
Gran Canarie e Rio de Janeiro in Brasile.
PER INFORMAZIONI
ISTITUTO D’ISTRUZIONE SUPERIORE “ANCEL KEYS”
Dirigente: Prof. Maria Masella
Via Nazionale, 2
84040 Castelnuovo Cilento (Sa)
Tel. 0974.715036 Fax 0974.715777
www.alberghierocastelnuovocilento.gov.it
La nascita dell’Istituto Professionale per i Servizi Alberghieri e della Ristorazione nel 1998 come sede coordinata dell’IPSAR “R. Virtuoso” di Salerno e, nel 2000,
dell’IPSIA “G. Marconi” di Vallo della Lucania è stata
una risposta di successo alla pressante domanda nel
nostro territorio di addetti qualificati nel settore alberghiero e turistico.
L’autonomia si ottiene nell’a.s. 2007-2008 mentre nel
2009 la scuola è intitolato al celebre fisiologo americano Ancel Keys.
L’Istituto è nato come scuola alberghiera. Con l’intento di offrire in campo scolastico locale un nuovo spazio
culturale si è aggiunto il Liceo Artistico, a cui si affianca anche il corso serale per adulti. In poco tempo
la scuola si è imposta come modello formativo nel suo
ambito: un’offerta che associa ad una solida area culturale un’efficiente attività di laboratorio e il nuovo
ordinamento degli istituti professionali consente, nel
secondo biennio di rafforzare ulteriormente l’attività
di laboratorio.
SERVIZI PER L’ENOGASTRONOMIA
ORARIO SETTIMANALE
E L’OSPITALITÀ ALBERGHIERA
DISCIPLINE
Attraverso l’enogastronomia e l’ospitalità vuole comunicare
1° biennio
2° biennio
5° anno
L’ISTITUTO “ANCEL KEYS”
ORARIO SETTIMANALE
È ANCHE LICEO ARTISTICO
DISCIPLINE
1° biennio
2° biennio
Italiano
4
4
4
4
4
Italiano
4
4
4
4
4
Inglese
3
3
3
3
3
Lingua e cultura straniera
3
3
3
3
3
Storia
2
2
2
2
2
Storia e Geografia
3
3
3
3
3
2
2
2
2
2
2
2
2
2
2
2
3
3
3
Ha la passione per i molteplici linguaggi artistici;
Storia
E’ interessato a esprimere la propria creatività attraverso il
Matematica e Informatica
Matematica
4
4
la varietà e la ricchezza dei prodotti e delle tradizioni esaltando
Diritto ed economia
2
2
l’agroalimentare;
Scienze della terra e Biologia
2
2
Vuole essere “ambasciatore” della cucina italiana nel mondo.
Scienze motorie e sportive
2
2
2
2
2
Chi possiede un forte interesse per lo studio delle discipline
Per chi vuole conoscere il mondo mettendo a frutto le
Religione o attività alternative
1
1
1
1
1
artistiche e una buona predisposizione all’applicazione pratica
Scienze integrate (Fisica)
2
competenze acquisite.
Scienze integrate (Chimica)
2
2
2
Laboratorio settore cucina
2
2
Laborat. settore sala e vendita
2
2
valorizzando gli aspetti tipici del territorio italiano, meta di
Laborat. di accoglienza turistica
2
2
milioni di turisti;
Francese
2
2
vuoi valorizzare i prodotti tipici del Made in Italy.
il lavoro è il tuo obiettivo
proprio estro una propria originale progettualità;
delle stesse.
Scienza degli alimenti
ti piace operare nel settore della ricezione e dell’ospitalità
Con la nuova riforma dell’Istruzione di II°Grado, il Liceo Artistico
è diventato parte del sistema dei Licei e, come gli altri Licei, ha
una durata quinquennale e si sviluppa in un primo biennio comune,
seguito da un triennio con diversi indirizzi artistici fra cui potrai
scegliere alla fine del Secondo Anno:
3
3
3
ARTICOLAZIONE : ENOGASTRONOMIA
Scienza e cultura dell’alimentazione
4
3
3
Diritto e tecniche ammministrative della
struttura ricettiva
4
5
5
Laboratorio settore cucina
6
4
4
2
2
Laboratorio settore sala e vendita
tecniche e normative nelle filiere dell’enogastronomia e
ARTICOLAZIONE : SERVIZI DI SALA E VENDITA
dell’ospitalità alberghiera, nei cui ambiti potrai intervenire in
Scienza e cultura dell’alimentazione
4
3
3
Diritto e tecniche ammministrative della
struttura ricettiva
4
5
5
2
2
6
4
4
Scienza e cultura dell’alimentazione
4
2
2
Diritto e tecniche ammministrative della
struttura ricettiva
4
6
6
2
2
6
4
4
32
32
32
tutto il ciclo di organizzazione e gestione dei servizi;
competenze che valorizzino il patrimonio delle risorse
ambientali, artistiche, culturali, artigianali del territorio e la
Laboratorio settore cucina
tipicità dei prodotti locali.
Laboratorio settore sala e vendita
Potrai scegliere tra le articolazioni:
ARTICOLAZIONE : ACCOGLIENZA TURISTICA
ENOGASTRONOMIA
SERVIZI DI SALA E DI VENDITA
ACCOGLIENZA TURISTICA
5° anno
Tecniche di comunicazione
Laboratorio servizi di accoglienza
turistica
ORE TOTALI SETTIMANALI
32
32
Arti figurative;
Architettura e ambiente;
Design;
Audiovisivo e multimediale;
Grafica;
Scenografia
Il Liceo artistico, quindi, è finalizzato allo studio delle arti
(pittura, scultura, design, audiovisivi e multimedia, ecc.) e alla
pratica artistica.
Lo studente può così conoscere il patrimonio artistico (non solo
italiano) e dare espressione alla propria creatività e capacità
progettuale nell’ambito delle arti.
Il Liceo artistico ha come finalità:
acquisire quelle conoscenze, abilità e competenze necessarie
per proseguire gli studi universitari,
raggiungere una solida preparazione culturale attraverso
l’interazione tra le diverse forme del sapere,
trasformare la creatività in lavoro creativo.
3
3
Fisica
Scienze Naturali, Biologia e Chimica
2
2
Chimica dei materiali
Storia dell’Arte
3
3
Discipline Grafiche e Pittoriche
4
4
Discipline Geometriche
3
3
Discipline Plastiche e Scultoree
3
3
Laboratorio Artistico
3
3
Scienze motorie e sportive
2
2
2
2
2
1
1
1
Laboratorio di architettura, grafica, pittura, scultura o
mosaico, a seconda dell’indirizzo scelto
6
6
8
Discipline progettuali di architettura, grafica, pittura, scultura o mosaico, a seconda dell’indirizzo scelto
6
6
6
ORE TOTALI SETTIMANALI
35
35
35
Religione o attività alternative
1
1
ORE TOTALI SETTIMANALI
34
34