Documento PDF - Padua@Research

Download Report

Transcript Documento PDF - Padua@Research

UN
NIVERS
SITÀ DEGLI
D
STUDI
S
DI PAD
DOVA
Dipa
artimento di Geogra
afia “G. Morandini”
Scuola di
d Dottoratto di Ricerrca “Territtorio Amb
biente Riso
orse e Sallute”
Indirizzzo “Uomo e Ambien
nte”
XX Cic
clo
Evolu
uzione pale
eoidro
ografiica
de
ella piianura
a vene
eta meridio
m
onale
e rapp
porto Uomo
o-Amb
biente
e nell’Oloc
cene
ella Scuolla: Ch.mo Prof. Vasc
co BOATTO
O
Direttore de
aolo MOZZ
ZI
Supervisorre: Dott. Pa
Do
ottoranda: Silvia PIO
OVAN
3 gennaio
31
o 2008
A mio fratello Stefano
Indice
Indice delle figure ......................................................................................................................... 7 Indice delle tabelle ...................................................................................................................... 11 Abstract ....................................................................................................................................... 13 Riassunto ..................................................................................................................................... 15 1. Introduzione ............................................................................................................................ 17 1.1. Spazio e tempo: due concetti per descrivere il territorio.................................................. 17 1.2. La pianura alluvionale ed il rapporto Uomo-Ambiente ................................................... 18 1.3. Interesse per l’area di studio e obiettivo della ricerca ...................................................... 18 2. Inquadramento geografico ...................................................................................................... 21 2.1. Inquadramento generale ................................................................................................... 21 2.2. Clima ................................................................................................................................ 22 2.3. Idrografia.......................................................................................................................... 23 2.3.1. Adige......................................................................................................................... 23 2.3.2. Tartaro – Canalbianco ............................................................................................... 25 2.3.3. Fratta – Gorzone ....................................................................................................... 25 3. Inquadramento geologico ........................................................................................................ 27 3.1. Struttura tettonica regionale ............................................................................................. 27 3.2. Sistemi deposizionali della Pianura Padana orientale ...................................................... 31 3.3. Evoluzione stratigrafico-sedimentaria della Pianura Padana orientale in funzione delle
variazioni eustatiche e del clima ............................................................................................. 32 3.3.1. Cronostratigrafia quaternaria .................................................................................... 32 3.3.2. Pleistocene inferiore – ultimo massimo glaciale (MIS 2) ......................................... 33 3.3.3. Ultimo massimo glaciale e fase di lowstand ............................................................. 34 3.3.4. Hiatus post-glaciale .................................................................................................. 35 3.3.5. Fase trasgressiva e maximum flooding ...................................................................... 35 3.3.6. Fase di highstand ...................................................................................................... 36 4. Inquadramento geomorfologico e pedologico......................................................................... 43 4.1. Paleoidrografia tardo olocenica della pianura Padano-Atesina........................................ 43 4.2. Suoli ................................................................................................................................. 48 5. Contesto storico e archeologico .............................................................................................. 51 5.1. Età del Bronzo.................................................................................................................. 51 5.2. Età del Ferro ..................................................................................................................... 55 5.3. Età romana ....................................................................................................................... 57 5.3.1. La viabilità romana nella Pianura Padana ................................................................. 58 5.3.2. La centuriazione di Adria.......................................................................................... 58 5.4. Medioevo, rinascimento ed età moderna ......................................................................... 63 5.4.1. “Successi delle acque” durante il dominio veneziano in Polesine ............................ 65 6. Metodi ..................................................................................................................................... 67 6.1. Analisi della cartografia e “landmarks seeking” .............................................................. 67 6.2. Analisi del microrilievo e DTM ....................................................................................... 68 6.3. Telerilevamento ............................................................................................................... 69 6.4. Sondaggi manuali e sezioni aperte ................................................................................... 72 6.5. Progetto e realizzazione di un carotatore per sondaggi manuali ...................................... 73 6.6. Elementi di sedimentologia e geomorfologia fluviale ..................................................... 79 6.6.1. Canali (channel deposits) .......................................................................................... 80 6.6.2. Argini naturali (natural levees deposits) ................................................................... 80 6.6.3. Ventagli di rotta (crevasse splay).............................................................................. 81 6.6.4. Piana di esondazione e canali abbandonati ............................................................... 81 6.7. Elementi di geometria fluviale ......................................................................................... 82 6.8. Geocronologia .................................................................................................................. 83 6.8.1. La tecnica di datazione con radiocarbonio ................................................................ 83 6.8.2. La calibrazione delle date ......................................................................................... 85 6.9. Analisi petrografica delle sabbie ...................................................................................... 87 6.9.1. Preparazione delle sezioni sottili............................................................................... 87 6.9.2. Conteggio .................................................................................................................. 88 6.10. Loss-On-Ignition ............................................................................................................ 88 6.10.1. Protocollo utilizzato ................................................................................................ 89 7. Risultati ................................................................................................................................... 95 7.1. Cartografia storica e “landmarks seeking” a Pettorazza Grimani .................................... 95 7.2. Modello digitale del terreno ........................................................................................... 105 7.2.1. Ramo più settentrionale del Po tra Rovigo e l’Adige attuale .................................. 105 7.2.2. Adige attuale e ramo più settentrionale del Po a sudovest di Cona ........................ 107 7.2.3. Adigetto................................................................................................................... 108 7.3. Telerilevamento ............................................................................................................. 110 7.3.1. Ventaglio di rotta di Villadose ................................................................................ 110 7.3.2. Pettorazza Grimani .................................................................................................. 111 7.3.3. Ramalto ................................................................................................................... 112 7.4. Sezioni stratigrafiche...................................................................................................... 114 7.4.1. Sarzano 1 ................................................................................................................. 114 7.4.2. Saline 1.................................................................................................................... 115 7.4.3. Saline 2.................................................................................................................... 115 7.4.4. Chiaroni 1................................................................................................................ 119 7.4.5. Villadose 1 .............................................................................................................. 121 7.4.6. Cona 1 ..................................................................................................................... 123 7.4.7. Pettorazza 1 ............................................................................................................. 126 7.4.8. Ramalto 1 ................................................................................................................ 129 7.5. Radiodatazioni ............................................................................................................... 132 7.6. Petrografia delle sabbie .................................................................................................. 132 8. Discussione ........................................................................................................................... 141 8.1. Sezioni stratigrafiche...................................................................................................... 141 8.2. Petrografia delle sabbie .................................................................................................. 144 8.3. Considerazioni di ambito regionale ............................................................................... 145 8.4. Carta geomorfologica ..................................................................................................... 148 9. Conclusioni ........................................................................................................................... 153 Bibliografia ............................................................................................................................... 157 Ringraziamenti .......................................................................................................................... 167 APPENDICE: descrizione e log dei sondaggi manuali e delle sezioni aperte .......................... 169 6
Indice delle figure
Fig. 1 – Area di studio: bassa pianura Padano-Atesina, centrata lungo il corso attuale del fiume Adige. . 21 Fig. 2 – Grafico delle medie mensili delle precipitazioni e delle temperature per la stazione di Rovigo (2
m s.l.m.). Dati ARPAV, 2005. ................................................................................................................... 23 Fig. 3 – Sezioni trasversali attraverso l’alveo dell’Adige: a) “Sezione 284”, Trona di Sopra; b) “Sezione
291”, Borgoforte; c) “Sezione 305”, Rottanova......................................................................................... 26 Fig. 4 – Inquadramento strutturale dell’area di studio. a) Schema tettonico dell’area sudalpina e
dell’avanfossa della Pianura Padana (Castellarin et al., 2005). b) Schema strutturale di dettaglio dell’area
compresa tra gli archi appenninici N-vergenti e la monoclinale adriatica. In rosso, il tracciato della
sezione c) passante per Villadose (Rovigo) tracciata grazie ai sondaggi profondi AGIP degli anni ’70-’80
(modif. da Pieri & Groppi, 1981)............................................................................................................... 30 Fig. 5 – Cronologia basata sulle misure del δ18O effettuate sulla carota di ghiaccio GRIP Summit (Lowe
& Walker, 1997 da Dansgaard et al.,1993)................................................................................................ 32 Fig. 6 – Schema geomorfologico dell’area del delta del Po, con riportate le tracce delle sezioni
stratigrafiche H e J, illustrate in Fig. 7. (1) possibile posizione della linea di costa durante la trasgressione
post-glaciale; (2) cordoni dunosi sepolti; (3) cordoni dunosi in superficie, di età: A = transizione
subboreale-subatlantico; B = VI-IV sec. a.C.; C = I-II sec. d.C.; D = V sec. a.C. circa; E = V sec. d.C.
circa (modif. da Bondesan et al., 1995). .................................................................................................... 37 Fig. 7 – Profili stratigrafici delle sezioni HH e JJ attraverso il sistema deposizionale del delta padano.
Pleistocene: (1) sabbie e limi continentali; Olocene: (2) sabbie di facies costiera; (3) limi e argille marine;
(4) limi e argille lagunari; (5) argille e limi continentali; (6) sabbie fluviali; (8) ghiaie; (8) torbe; (9)
principali cordoni dunosi in superficie (10) sondaggi; (modif. da Bondesan et al., 1995). ....................... 38 Fig. 8 – Correlazione tra: la stratigrafia geoarcheologico-ambientale (colonna 1), l’evoluzione delle
temperature e delle precipitazioni (colonna 2), evoluzione delle spiagge con sabbia silicoclastica (a) e
organogena (b) (colonna 3). Per la colonna 1: Periodi freddo-umidi (in azzurro) E = Piccola Età Glaciale;
C = Piccola Età Glaciale Alto Medioevale; A = Piccola Età Glaciale Arcaica. Periodi caldo-aridi: D =
Periodo Caldo Medioevale; B = Periodo Caldo Romano. Periodi di transizione: F = Transizione da
freddo-umido a caldo-arido; G = Transizione da caldo-arido a freddo-umido (ridisegnato da Ortolani &
Pagliuca, 2007). ......................................................................................................................................... 39 Fig. 9 – Progradazione dell’area del delta padano ed evoluzione della rete idrografica a partire dall’ultima
trasgressione marina avvenuta circa 5500 BP (modificato da Stefani & Vincenzi, 2005)......................... 41 Fig. 10 – Schema semplificato della paleoidrografia della pianura Padano-Atesina tra Legnago e Adria.
Sono riportati: in azzurro, l’idrografia principale attuale e, in vari colori, le tracce dei paleoalvei padani e
atesini. Vengono riportati inoltre i maggiori siti archeologici protostorici (per la bibliografia si veda nel
testo del capitolo 5). ................................................................................................................................... 44 Fig. 11 – Ricostruzione della paleoidrografia e delle strutture antropiche nel territorio tra Rovigo ed Adria
(Peretto, 1986). .......................................................................................................................................... 45 Fig. 12 – Suoli dell’area di studio nel contesto della bassa pianura veneta sudorientale. Per la descrizione
delle singole categorie dei suoli si rimanda al testo. .................................................................................. 49 Fig. 13 – Il decumanus maximus della centuriazione di Adria. Foto di Raffaele Peretto. ......................... 59 Fig. 14 – Sezione trasversale del decumanus maximus a nord di Ca’ Motte di Villadose (modif. da
Peretto, 1986). ............................................................................................................................................ 60 Fig. 15 – Scavo archeologico della villa di Ca’ Motte di Villadose durante la campagna 2007. Basi dei
pilastri del portico. Foto scattata per gentile concessione della Prof. G.M. Facchini. ............................... 62 Fig. 16 – Sepoltura romana ad inumazione rinvenuta nel sito di Saline durante la campagna di scavo 2006
(foto scattata per gentile concessione del Dott. R. Peretto). ...................................................................... 63 Fig. 17 – Schema per l’interpretazione di tracce antropiche e naturali nelle fotografie aeree (Ferri, 1989).
................................................................................................................................................................... 70 Fig. 18 – Pianura veneta sud orientale: tratto lungo il fiume Adige tra Rovigo ed Adria. LANDSAT5 TM.
................................................................................................................................................................... 71 Fig. 19 – Disegno quotato del carotatore cilindrico. .................................................................................. 73 Fig. 20 – Schema delle parti meccaniche del carotatore a doccia realizzato, con chiusura tipo a baionetta e
attacco alle aste standard. ........................................................................................................................... 74 Fig. 21 – Schema delle fasi di chiusura del carotatore e carotatore chiuso. ............................................... 74 Fig. 22 – Schema di montaggio e di funzionamento del tripode. ............................................................... 75 Fig. 23 – Disegno quotato della crociera. ................................................................................................... 76 Fig. 24 – Disegno quotato del verricello e di una delle tre aste. ................................................................. 77 Fig. 25 – A sinistra, foto del carotatore cilindrico e, a destra, esempio di carota estratta con lo stesso. Si
nota la preservazione della struttura laminare del sedimento estratto. ....................................................... 78 Fig. 26 – Applicazione del tripode. ............................................................................................................ 78 Fig. 27 – Schema riassuntivo delle forme associate ad un fiume meadriforme nella sua pianura alluvionale
(modificato da Brown, 1997). .................................................................................................................... 79 Fig. 28 – Parametri geometrici di un meandro. A12 = ampiezza del meandro 1-2; A23 = ampiezza del
meandro 2-3; L12 = lunghezza del meandro 1-2; L23 = lunghezza del meandro 2-3; R1, R2, R3 = raggi di
curvatura dei semimeandri 1, 2, 3; F = punto di flesso (Marchetti, 2000). ................................................. 83 Fig. 29 – Sezione stratigrafica semplificata che illustra il metodo di datazione con radiocarbonio di un
deposito di paleocanale (modificato da Berendsen & Stouthamer, 2000). Il campione 1 permette di datare
l’inizio dell’attività del canale mentre i campioni 2 e 3 il momento della sua disattivazione. ................... 86 Fig. 30 – Alcune fasi della prova LOI presso il laboratorio di Palinologia del Dipartimento di Biologia di
Padova. ....................................................................................................................................................... 90 Fig. 31 – Mappa realizzata da Gasparro Lavi, detto il Moretto, nel 1593, raffigurante l’idrografia dell’area
della pianura atesina tra i Lessini e la Laguna di Venezia. Scala indicativa di questa riproduzione
1:750000 (ASVR, Fondo Prefettura, Disegni, n.14. In: Peretto, 1992). ..................................................... 95 Fig. 32 – Stralcio della mappa di Santo Astolfi del 1733 raffigurante l’area polesana del circondario di
Adria. Scala indicativa di questa riproduzione, 1:230000 (Accademia dei Concordi – Rovigo). .............. 96 Fig. 33 – Riquadro della mappa di Marchetto e Milanovich (1786) con l’area di Pettorazza. Scala
indicativa di questa riproduzione 1:46000 (Museo dei Grandi Fiumi – Rovigo). ...................................... 96 Fig. 34 – Scorcio di via Contea Alta verso sud. Si nota il dislivello tra l’argine del vecchio tracciato
fluviale ed il piano della campagna circostante. ......................................................................................... 97 Fig. 35 – Cippo di confine del XVI secolo. ................................................................................................ 98 Fig. 36 – Edificio risalente al XV secolo, posizionato sulla sommità dell’antico argine sinistro del fiume.
.................................................................................................................................................................... 98 Fig. 37 – Fossato tra la prima curva a gomito ed il ponticello: ciò che rimane del canale di drenaggio che
portava le acque dal centro del paleomendro allo scolo Ceresolo. ............................................................. 99 Fig. 38 – Foto scattata lungo la scarpata a nord di via Umberto Maddalena, in corrispondenza del punto
più a sud del paleomeandro. Si nota il dislivello, tra il piano dove si trova la strada e la campagna al
centro del paleomeandro, corrispondente alla scarpata del thalweg fluviale. ........................................... 100 Fig. 39 – Profilo del thalweg del paleomeandro tra i sondaggi P06 e P18. .............................................. 100 Fig. 40 – Scarpata del thalweg ad ovest di Fattoria Vecchia. ................................................................... 101 Fig. 41 – Villa Grimani (XVI sec.). Facciata rivolta verso l’interno del paleomeandro (si nota il dislivello
dell’argine a fronte). ................................................................................................................................. 101 Fig. 42 – Allargamento dell’argine artificiale (banca e sottobanca) del fiume attuale in corrispondenza
dell’inserzione del vecchio corso. ............................................................................................................ 102 Fig. 43 – Tratto rettificato dell’argine e, in destra foto, il paese di Pettorazza. Il campanile più vicino
all’argine è quello di Papafava, sulla quale vi è la lapide commemorativa (vedi a lato). ......................... 102 Fig. 44 – Carta paleogeografica del paleomeandro di Pettorazza. I numeri indicano l’ubicazione dei
landmark: 1) argine destro; 2) cippo di confine del XVI secolo; 3) edificio del magazzino idraulico
risalente al XV secolo sull’argine sinistro; 4) fossato di drenaggio; 5) argine destro e thalweg; 6) villa
Grimani, risalente al XVI secolo; 7) inspessimento dell’argine attuale; 8) scolo pubblico; 9) lapide
commemorativa sul campanile di Papafava. ............................................................................................ 103 Fig. 45 – Foto aerea del paleomeandro di Pettorazza Grimani. In primo piano, l’attuale corso dell’Adige e
il centro di Pettorazza con, verso destra, il complesso di villa Grimani. .................................................. 104 Fig. 46 – Modello digitale del terreno della Pianura Padano-Atesina. I riquadri bianchi indicano le aree
studiate tramite transetti di sondaggi manuali e sezioni aperte................................................................. 105 8
Fig. 47 – DTM dell’area a nordest di Rovigo compresa tra il capoluogo e San Martino di Venezze. ..... 106 Fig. 48 – DTM dell’area di studio tra l’Adige attuale e Cona. ................................................................ 108 Fig. 49 – DTM dell’area tra l’Adige a sud di Pettorazza Grimani. .......................................................... 109 Fig. 50 – Fotomosaico, da foto aeree verticali, dell’area a nord di Villadose. Le frecce indicano la traccia
del decumano massimo. In rosso viene riportata la traccia AA’ del transetto Villadose 1. ..................... 111 Fig. 51 – Foto aerea verticale dell’area a sud di Pettorazza Grimani. Si può notare, segnalata dalle frecce
gialle, la traccia viaria poligonale attorno al paleomeandro; le frecce bianche individuano limites della
centuriazione, tra cui, in alto a sinistra, il decumano massimo. In rosso viene riportata la traccia AA’ del
transetto Pettorazza 1. .............................................................................................................................. 112 Fig. 52 – Foto aerea obliqua dell’area a nord dell’Adigetto, presso Ramalto. Foto di A. Ninfo (Progetto
ARCUS – via Annia). Le frecce indicano la traccia di una struttura antropica. In rosso, vengono riportati i
punti di sondaggio.................................................................................................................................... 113 Fig. 53 – Traccia del dosso fluviale che corre 1 km a nord dell’Adigetto presso Fasanara. Si possono
notare, dove non ancora intaccate dalle migliori fondiarie, le tracce di accrescimento laterale delle barre
fluviali. Vengono riportati, in rosso, i punti di sondaggio (transetto Ramalto 1). Foto di A. Ninfo
(Progetto ARCUS – via Annia). .............................................................................................................. 113 Fig. 54 – Sezione aperta SAR01 presso edilizio. Le linee in nero rappresentano le superfici di accrezione
laterale della barra di meandro. A lato, viene riportato il log stratigrafico. ............................................. 114 Fig. 55 – Sarzano, SAR01. Strato sabbioso tra 2,1 e 2,35 m a laminazione incrociata concava. ............ 115 Fig. 56 – Saline 2, SA01, alternanze di sabbia e limo-argilloso con evidenza di livelli a debole
pedogenesi. .............................................................................................................................................. 116 Fig. 57 – Sezione stratigrafica Saline 1.................................................................................................... 117 Fig. 58 – Sezione stratigrafica Saline 2. Il punto “1” indica la posizione dei resti archeologici presso il
sito. .......................................................................................................................................................... 118 Fig. 59 – Campagna di Chiaroni. Si può notare la depressione tra i due rami dossivi tagliati dal transetto
di Chiaroni 1, tracciato in prossimità della stradina a sinistra della foto. ................................................ 119 Fig. 60 – Sezione stratigrafica di Chiaroni 1. .......................................................................................... 120 Fig. 61 – Trincea di scavo che mostra l’appoggio delle unità archeologiche sullo strato sterile di sabbia
corrispondente a V02 115-160 cm. Foto scattata per gentile concessione della Prof.ssa G.M. Facchini. 121 Fig. 62 – Sezione stratigrafica Villadose 1. Il punto “1” indica la posizione dei resti archeologici presso il
sito. .......................................................................................................................................................... 122 Fig. 63 – Sezione stratigrafica Cona 1. .................................................................................................... 124 Fig. 64 – Log stratigrafico con, riportate, le profondità dei campionamenti e diagramma LOI per il
sondaggio CO09 (Cona 1). A sinistra, la foto delle carote estratte. ......................................................... 126 Fig. 65 – Sezione stratigrafica Pettorazza 1. ............................................................................................ 128 Fig. 66 – Sezione stratigrafica di Ramalto 1. ........................................................................................... 130 Fig. 67 – Edificio rustico di Fasanara, sul culmine del dosso 1 km a nord dell’Adigetto. Lo sbancamento
in corso per migliorie fondiarie mette in evidenza l’elevazione del dosso di circa 3 metri sul piano
campagna circostante. .............................................................................................................................. 131 Fig. 68 – Foto grande: edificio rustico e, sullo sfondo, la depressione tra il dosso di Fasanara ed il dosso
dell’Adigetto. Nella foto piccola, è evidente il cambio cromatico del terreno da toni più scuri verso
tonalità più chiare in corrispondenza del dosso sabbioso. ....................................................................... 131 Fig. 69 – Modello Digitale del Terreno con riportate le posizioni dei campionamenti per la petrografia
delle sabbie. ............................................................................................................................................. 133 Fig. 70 – Diagramma QFL+CE con riportati i dati di riferimento da Gazzi (1986). ............................... 136 Fig. 71 – Granuli di sabbia in sezione sottile: a. e b. granulo di dolomia policristallina (TRE01, a. PPL, b.
XPL); c. foraminifero planctonico (SAR01, PPL); d. foraminiferi (2) e 3 granuli di calcite monocristallina
(SAR01, PPL); e. ed f. granulo di glaucofane (NA01, e. PPL, f. PPL ruotato di 90°)............................. 138 Fig. 72 – Granuli di sabbia in sezione sottile: a. inosilicato geminato (TA01, XPL); b. al centro, granulo di
microclino con geminazione geminazione “tartan”; in alto a sinistra, granulo di muscovite; in basso a
destra, 2 granuli di inosilicati e un granulo di feldspato (NA02, XPL); c. e d. frammento di roccia
sedimentaria terrigena (siltstone) (c. PPL – d. XPL); e. ed f. inosilicato geminato a sinistra e feldspato
geminato con alterazione di sericite (XPL); f. granulo di orneblenda (NA01, PPL). .............................. 139 Fig. 73 – Granuli di sabbia in sezione sottile: a. e b. frammento di roccia vulcanica acida (TRE01, a. PPL,
b. XPL); c. a destra, frammento di roccia metamorfica (serpentinite scistosa); a sinistra, granulo con
accrescimenti di pennina (TA01, XPL); d. frammento di roccia metamorfica (serpentinite scistosa)
(NA01, XPL); e. frammento di roccia metamorfica (micascisto) (V05, XPL); granulo di plagioclasio con
alterazione di sericite lungo le tracce di sfaldatura (TRE01). ................................................................... 140 Fig. 74 – Sullo sfondo, quello che rimane del dosso di Fasanara. ............................................................ 155 10
Indice delle tabelle
Tab. 1 – Sistemi di suoli dell’area di studio, secondo la Carta dei Suoli del Veneto, ARPAV, 2005. ...... 50 Tab. 2 – Schema cronologico semplificato delle fasi archeologiche in Italia nordorientale (modif. da
Fontana, 2006). .......................................................................................................................................... 51 Tab. 3 – Campioni prelevati per la petrografia. ......................................................................................... 88 Tab. 4 – Dati delle pesate (risultati grezzi) relative alla prova del protocollo LOI su 10 campioni di
sedimento “artificiale”. .............................................................................................................................. 91 Tab. 5 – Risultati della prova del protocollo LOI su 10 campioni di sedimento “artificiale”. ................... 91 Tab. 6 – Valori statistici calcolati per le prove LOI alle temperature dettate dal protocollo applicate al
sedimento artificiale. .................................................................................................................................. 93 Tab. 7 – Dati delle pesate (pesi lordi) relativi all’analisi LOI sui 12 campioni prelevati dalla carota estratta
dal sondaggio CO09................................................................................................................................. 123 Tab. 8 – Dati delle pesate (pesi netti) e risultati della LOI sui 12 campioni del sondaggio CO09. ......... 125 Tab. 9 – Risultati delle radiodatazioni. .................................................................................................... 132 Tab. 10 – Analisi modale dei campioni di sabbia. Tabella dei conteggi (300 granuli per campione). .... 134 Tab. 11 – Analisi modale dei campioni di sabbia. Tabella di valori percentuali. .................................... 135 Tab. 12 – Percentuali del diagramma QFL+CE. ...................................................................................... 136 Abstract
This multidisciplinary research studies the palaeohydrography of the distal part of the
Adige and Po alluvial plain (north-eastern Italy) for understanding man-environment
relations during the Late Holocene. The southern Venetian plain corresponds to the
distal tracts of the Adige and Po alluvial systems. Archaeological investigations in this
area, indicate the existence of a complex settlement network, starting in the Bronze Age
(2200-1000 B.C.) (Bellintani & Zerbinati, 1984; Bellintani, 1986; Salzani, 1992) and
continuing in the Iron Age (1000-200 B.C.) and Roman times (200 B.C.-476 A.D.)
(Peretto, 1986) with a well-preserved Roman centuria.
The reconstruction of the palaeoenvironmental conditions during the Late Holocene
has been mainly based on remote sensing interpretation and archaeological data
(Peretto, 1986; Marcolongo, 1987; Marcolongo & Zaffanella 1987, Cremonini, 2007).
In this reseach, new geomorphological, chronostratigraphical and petrographical data
are presented, in order to provide better insights on the man-environment relationships
in the study area.
In Cona some drills reached the caranto palaeosoil that represents the limit between
Pleistocene and Holocene sequences allover the Venetian-Friulian Plain (Fontana et al.,
in stampa). The radiocarbon dating of the back-swamp peats indicates that the
depositional rate was low in the Early and Middle Holocene, whereas it was higher after
2763-2192 B.C.
Geomorphological, stratigraphical and petrographical results confirm the presence of
a Po branch from Fratta Polesine through Sarzano to Cona which activity began in the
same period and produced the Villadose crevasse splay. The palaeochannel deactivation
dates back in the Late Bronze Age as confirmed by archaeological settlement in Saline
that lies on the natural levee deposits.
In the Roman times, the Decumanus Maximum of the centuriation and the Ca’ Motte
villa were settled over the Villadose crevasse deposits. Both Saline and Ca’ Motte are
located in places characterized by high geomorphological and good drainage conditions.
Modern Adige River cuts the alluvial ridge of the Po northern branch in San Martino
di Venezze. Pettorazza chronostratigraphic and petrographic evidences of a buried sand
body of Adige River show that a first activity dates back since the Roman Age to the
Early Middle Age whereas the deposition of the modern alluvial ridge started at the
beginning of the second millennium A.D. Some authors (Peretto, 1986; Balista, 2004)
have suggested the presence of a southern branch of Adige River active during the
Roman Age, that produced the alluvial ridge cut, in more recent times, by the Adigetto
channel. Stratigraphical results show that, in Ramalto, no important sand body in
correspondence of the Adigetto alluvial ridge.
14
Riassunto
Questa
ricerca
multidisciplinare
ha
l’obiettivo
di
studiare
l’evoluzione
paleoidrografica della pianura Padano-Atesina (Italia nordorientale) e le relazioni
Uomo-Ambiente durante il tardo Olocene. La pianura veneta meridionale è formata
dalle parti distali dei sistemi alluvionali dei fiumi Adige e Po. Numerose ricerche
archeologiche in quest’area hanno evidenziato la presenza di una complessa rete di
insediamenti, a partire dall’età del Bronzo (2200-1100 a.C.) (Bellintani & Zerbinati,
1984; Bellintani, 1986; Salzani, 1992), attraverso l’età del Ferro (1000-200 a.C.) e l’età
Romana
(200
a.C.-476
a.D.)
(Peretto,
1986),
quest’ultima
caratterizzata
dall’impostazione di un reticolo centuriato.
Le ricostruzioni paleoambientali del tardo Olocene, a scala regionale, sono state
principalmente basate su interpretazioni da telerilevamento e dati archeologici (Peretto,
1986; Marcolongo, 1987; Marcolongo & Zaffanella 1987, Cremonini, 2007). In questa
ricerca, vengono presentati nuovi dati geomorfologici, cronostratigrafici e petrografici,
allo scopo di far luce sulle relazioni Uomo-Abiente nell’area di studio.
I sondaggi eseguiti a Cona hanno raggiunto il paleosuolo “caranto” che, nella Pianura
Veneto-Friulana, rappresenta il limite Pleistocene-Olocene (Fontana et al., in stampa).
La radiodatazione di uno strato di torba indica che il tasso deposizionale fu
relativamente basso durante l’Olocene inferiore e medio, mentre fu più alto a partire dal
2763-2192 a.C.
I dati geomorfologici, stratigrafici e petrografici confermano la presenza di un ramo
del Po da Fratta Polesine, attraverso Sarzano e Cona, la cui attività ebbe inizio nello
stesso periodo e produsse il ventaglio di Rotta di Villadose. La sovrapposizione del sito
archeologico di Saline sui depositi di argine naturale, proverebbero che la disattivazione
del ramo più settentrionale del Po è avvenuta nel Bronzo finale.
Durante l’epoca Romana, sui depositi di ventaglio di rotta di Villadose, si
impostarono il decumano massimo della centuriazione e la villa di Ca’ Motte.
Sia Saline che Ca’ Motte si trovano su alti morfologici caratterizzati da buone
condizioni di drenaggio.
L’Adige attuale taglia il dosso del ramo più settentrionale del Po presso San Martino
di Venezze. A Pettorazza, evidenze cronostratigrafiche e petrografiche di un corpo
sabbioso sepolto atesino proverebbero che una prima attività fluviale dell’Adige, in
quest’area, risale al periodo compreso tra l’età Romana e l’Alto Medioevo mentre la
deposizione del dosso fluviale moderno cominciò all’inizio del secondo millennio a.C.
Alcuni autori (Peretto, 1986; Balista, 2004) hanno suggerito la presenza di un ramo
atesino più meridionale durante l’età Romana, che avrebbe prodotto il dosso,
attualmente percorso dal Naviglio Adigetto. I risultati stratigrafici mostrano come a
Ramalto, non vi sia la presenza di un corpo sabbioso importante in corrispondenza di
tale dosso.
16
1. Introduzione
1.1. Spazio e tempo: due concetti per descrivere il territorio
Il territorio, inteso come il prodotto dell’azione sociale su un dato ambiente
(Raffestin, 1981; Turco, 1988), può essere descritto attraverso i concetti di spazio e
tempo.
Lo spazio è la base su cui l’uomo costruisce il territorio, quindi è posto anteriormente
ad esso. Il territorio ha dunque una storia che si evolve con l’uomo nel tempo e nasce
dallo spazio: è anzi l’uomo che lo trasforma, mettendo in movimento energia ed
informazione (Raffestin, 1981). Un movimento implica sempre una velocità, che nella
sua stessa definizione comprende spazio e tempo: attraverso questi due parametri si può
allora descrivere il cambiamento del territorio come geografia del potere.
E’ importante sottolineare che anche lo spazio, prima di essere territorio, muta nel
tempo: questo è quanto che accade ad un determinato ambiente naturale prima
dell’intervento della società umana. L’ambiente, infatti, cambia ed è cambiato nel corso
della storia del nostro pianeta a prescindere dall’uomo, basti pensare alla tettonica, ai
fattori astronomici che influiscono sul clima o all’azione della biosfera.
La geografia è la scienza che studia e descrive i rapporti tra i fenomeni fisici e umani
distribuiti sulla superficie terrestre. Tali rapporti “uomo-ambiente” producono nel corso
del tempo tracce materiali come architetture, manufatti e resti biologici. L’archeologia è
la disciplina che studia, attraverso essi, le civiltà e le culture umane del passato e le
relazioni con l’ambiente nel quale esse erano inserite.
Chi si propone di studiare il rapporto uomo-ambiente di un territorio nel passato, deve
quindi considerare gli aspetti archeologici e paleo-geografico-ambientali del territorio,
che sono oggetto di studio di scienze specialistiche come geomorfologia,
sedimentologia, paleoecologia, pedologia, climatologia e altre discipline naturalistiche.
La collaborazione multidisciplinare tra queste materie e l’archeologia ha portato allo
sviluppo di una nuova branca di studi, che prende il nome di geoarcheologia. Secondo
Renfrew (1976) essa può essere definita come la disciplina che utilizza l’esperienza
della geologia, attraverso le sue conoscenze dei suoli, dei sedimenti e delle forme del
terreno, applicandola ai siti archeologici e allo studio delle circostanze che ne hanno
portato la localizzazione, la formazione come depositi, e la loro successiva
preservazione.
In particolare lo studio dei processi e dei prodotti fluviali è quindi indispensabile al
fine di chiarire le relazioni uomo-ambiente in un contesto di pianura alluvionale. In
particolare,
Brown
(1997)
definisce
geoarcheologia
alluvionale
(alluvial
geoarchaeology) la geoarcheologia applicata alle pianure alluvionali. E’ proprio in
quest’ultima prospettiva che si è sviluppato questo lavoro di tesi.
1.2. La pianura alluvionale ed il rapporto Uomo-Ambiente
La pianura alluvionale costituisce una delle più diffuse forme del paesaggio terrestre.
Dal punto di vista fisiografico, essa può essere definita come il territorio pianeggiante o
con differenze di livello minime e pendenze generalmente molto basse, costituito da
sedimenti sciolti di diversa granulometria, frutto di processi erosivi e deposizionali di
uno o più corsi d’acqua.
Essa si evolve continuamente nel corso del tempo e, secondo criteri geomorfologici e
sedimentologici, è il risultato della sovrapposizione e interdigitazione di precedenti
piane di esondazione. Una floodplain (piana di esondazione) è l’area adiacente ad un
corso d’acqua e che può essere inondata durante le piene fluviali (Brown, 1997; Bridge,
2003). Essa è un complesso di unità morfologiche, tra cui si ricordano i corpi di canale
(channels), le forme di meandro (oxbow lakes, point bars, meander scrolls), le barre
fluviali, gli argini (natural levees), le depressioni (backswamps) ed i ventagli di rotta
(crevasse-splays), che portano all’origine di strutture sedimentarie caratteristiche.
Le pianure alluvionali hanno sempre attirato l’attenzione dell’uomo, dato che
costituiscono un ambiente particolarmente favorevole per gli insediamenti. Si crea,
infatti, un legame basato sulla capacità della pianura alluvionale di servire ai bisogni
dell’uomo per esempio per quanto riguarda l’approvvigionamento di acqua e cibo, il
rifornimento di materie prime e l’utilizzo di vie di comunicazione.
1.3. Interesse per l’area di studio e obiettivo della ricerca
La caratteristica peculiare della pianura veneta meridionale è di essere attraversata dai
due principali fiumi italiani che, oltre ad averla formata e modellata, l’hanno resa un
luogo interessante per lo sviluppo di insediamenti e la mettono in stretto contatto con il
vicino mare Adriatico. Nel corso del tempo, Adige e Po hanno inoltre costituito luoghi
di culto, di lavoro, di produzione di energia e considerevoli fonti di acqua e cibo.
18
Numerose sono le ricerche archeologiche effettuate nell’area di studio, specialmente a
partire dagli anni Settanta, che hanno evidenziato importanti testimonianze della
presenza umana già dall’età del Bronzo (Bellintani & Zerbinati, 1984; Bellintani, 1986;
Salzani, 1992) e del Ferro (De Min, 1984; Peretto, 1994; Harari, 1998). Ad esse si sono
spesso affiancati studi paleoambientali, applicati a contesti areali limitati (Balista, 2004;
Ballotta, 1993) o che, pur estendendosi ad ambiti regionali, si sono basati
principalmente su analisi telerilevate (Peretto, 1986; Marcolongo, 1987). Al fine della
ricostruzione paleoambientale, la scelta dei metodi e della scala d’indagine è
fondamentale.
Pur analizzando strutture geomorfologiche che hanno già attirato l’attenzione degli
studiosi paleoambientali per le loro provate o possibili connessioni con importanti
ritrovamenti archeologici (ad esempio i dossi del ramo più settentrionale del Po, del Po
di Adria, dell’Adigetto ed il ventaglio di rotta di Villadose) o particolari vicende
storico-geografiche (per esempio il paleomeandro atesino di Pettorazza Grimani), questa
tesi di dottorato cercherà di dare un contributo alla comprensione della stratigrafia
regionale non solo attraverso il telerilevamento ma anche e soprattutto avvalendosi di
una serie di transetti di sondaggi manuali.
Le analisi stratigrafiche si propongono, in alcuni casi, di ottenere informazioni
utilizzabili direttamente nel contesto locale di siti archeologici studiati (come nei casi di
Ca’ Motte e di Saline).
L’acquisizione di nuovi dati riguardo alla sequenza sedimentaria olocenica, la cui
conoscenza è spesso lacunosa in altre aree della pianura veneta, a causa
dell’affioramento diretto di depositi più antichi, si è avvalsa anche di radiodatazioni al
14
C presso laboratori specializzati. Queste datazioni possono aiutare, affiancando i dati
archeologici, a comprendere e definire la cronologia delle varie fasi sedimentarie che
hanno interessato la pianura alluvionale.
Lo studio multidisciplinare si è avvalso anche della loss on ignition, sotto la
supervisione
della
Dott.ssa
Antonella
Miola
del
Dipartimento
di
Biologia
dell’Università di Padova.
Questa tesi si è posta inoltre come obiettivo l’analisi petrografica di sabbie, effettuata
in collaborazione con la Prof.ssa Cristina Stefani del Dipartimento di Geoscienze
dell’Università di Padova, allo scopo di fornire nuovi dati per lo studio della loro
provenienza. Unico precedente per quanto riguarda l’analisi delle sabbie, per l’area di
19
studio, riguarda un campione sabbioso proveniente dal dosso fluviale del ramo più
settentrionale del Po, presso Cona (Castiglioni, 1978).
La multidisciplinarietà della ricerca ha visto inoltre la raccolta di dati geomorfologici,
ottenuti mediante l’analisi del microrilievo, delle immagini telerilevate, della cartografia
storica e attraverso il rilevamento di campagna.
L’insieme dei metodi esposti potrà chiarire l’evoluzione paleoidrografica nel tratto di
pianura veneta meridionale formata dai fiumi Po ed Adige nel Tardo Olocene e
analizzare le relazioni tra le dinamiche ambientali ed il popolamento antico, tramite
alcuni casi di studio. La pianura padano-atesina, intesa qui come l’insieme dello spazio
fisico ed umano, ha visto dunque in questi due fiumi la sua genesi, il suo sviluppo ma
anche l’origine delle sue crisi, dovute alle disastrose rotte e avulsioni che da sempre ne
hanno sconvolto ambiente e territorio.
Per quanto drammatici, tali sconvolgimenti rientrano nelle dinamiche naturali di un
corso d’acqua e nelle dinamiche insediative e di gestione del territorio da parte
dell’uomo. Essi, tra l’altro, rappresentano la sorgente principale dei sedimenti che
sigillano e preservano le tracce antropiche all’interno del record sedimentario in un
ambito di piana di esondazione.
Quando la scarsa o del tutto assente copertura sedimentaria porta ad avere le tracce
antropiche a diretto contatto con la superficie topografica attuale, si ha la possibilità di
indagarle direttamente (tramite ad esempio il telerilevamento o la ricerca archeologica
di superficie) ma allo stesso tempo è reale il pericolo che esse vengano corrotte o del
tutto cancellate dall’intervento antropico. A tale riguardo, basti pensare allo
sconvolgimento portato dalle arature o dalle opere di migliorie fondiarie che tra l’altro
distruggono l’originaria morfologia del terreno.
20
2. Inquadramento geografico
2.1. Inquadramento generale
L’area di studio ricade nella porzione sudorientale della regione Veneto. E’ centrata
in senso latitudinale sul confine, segnato dall’Adige, tra le province di Padova e Rovigo
e si colloca tra il capoluogo polesano ad ovest, e la laguna di Venezia ad est.
Questo lembo di pianura veneta, definita anche “minuscola Mesopotamia” (Ortolani,
1956), è geneticamente legato agli eventi dei due maggiori fiumi italiani, Po ed Adige,
che hanno condizionato profondamente nel corso dei millenni l’assetto del territorio
nelle sue duplici componenti umane e ambientali.
Il territorio, è caratterizzato quindi da una spiccata individualità geografica, dovuta
all’evoluzione fluviale che ha portato, nel corso del tempo, profondi mutamenti del
suolo e del paesaggio.
Fig. 1 – Area di studio: bassa pianura Padano-Atesina, centrata lungo il corso attuale del fiume
Adige.
La stessa etimologia del toponimo “Polesine”, in cui rientra gran parte dell’area di
studio, pare derivare dal latino medievale pollìcinum o polìcinum ovvero “terra
paludosa”. In antichità questo nome era comunemente usato per indicare gli isolotti di
terra emersa che si formavano all’interno di un corso d’acqua o tra più fiumi, e destinati
ad essere sommersi alla successiva alluvione (Istituto della Enciclopedia Italiana, 1996).
Il nome richiama, dunque, la caratteristica principale di questo territorio così come
doveva presentarsi nell’Alto Medioevo.
Da sempre l’uomo ebbe comunque da convivere o cercare di dominare con questo
ambiente. I ritrovamenti archeologici indicano che fin dai tempi pre- e protostorici la
presenza di insediamenti umani doveva essere concentrata lungo gli argini naturali di
fiumi attivi o aree dossive di alvei abbandonati che, con la loro elevazione sulla piana di
esondazione, offrivano luogo di maggior rifugio dalle alluvioni.
Ma è con l’annessione del Polesine nell’Impero Romano e poi nella Repubblica di
Venezia, che vennero attuati importanti piani di bonifica e di gestione del territorio
(vedi a proposito cap. 5).
Dal XIX secolo l’impiego delle macchine idrovore trasformò profondamente i sistemi
di bonifica, rendendo possibile la salubrificazione di aree molto depresse, poste anche al
di sotto del livello del mare per le quali il drenaggio naturale era difficilissimo o
addirittura impossibile.
2.2. Clima
Il clima della Pianura Padana è di tipo temperato caldo con precipitazioni distribuite
in tutti i mesi e con una temperatura media del mese più caldo superiore a 22°C (tipo
Cfa secondo la classificazione di Köppen). In particolare, il carattere di sub
continentalità della pianura veneta è riscontrabile negli inverni rigidi, nelle estati calde e
nell’elevata umidità dell’aria che rende le estati afose ed origina nebbie in inverno
(Pinna 1978; Strahler, 1951; ARPAV, 2005). Secondo la classificazione di
Thornthwaite e Mather, che prende in considerazione l’evapotraspirazione potenziale,
l’indice di umidità globale, e gli indici di aridità e di umidità e l’efficienza termica,
secondo i dati ARPAV (2005), nella fascia di bassa pianura corrispondente alla
provincia di Rovigo e alla bassa pianura veronese, il clima varia da subumido a
subarido, con indice di umidità globale negativo (segno di aridità).
22
Il Polesine è caratterizzato dal più basso valore regionale di precipitazioni medie
annue, pari a 600 mm/anno. La Fig. 2 rappresenta l’andamento delle precipitazioni e
delle temperature medie mensili. Si notano tre minimi relativi delle precipitazioni: tra
dicembre e febbraio, a luglio e tra settembre e ottobre (la controtendenza di agosto è
dovuta a temporali estivi). Si hanno poi due massimi relativi delle precipitazioni in tarda
primavera e in novembre.
La temperatura media annua varia dai 12 ai 13 °C mentre le medie mensili presentano
il massimo nel mese di luglio (23,9 °C) ed un minimo in gennaio (1,5 °C) (ARPAV,
2005).
Per quanto riguarda il bilancio idrico del suolo, si ha un deficit idrico nel periodo tra
aprile ed ottobre, in cui l’evapotraspirazione potenziale supera le precipitazioni; il
ripristino della riserva idrica utile totale avviene solo in gennaio.
80
70
60
50
Precipitazioni (mm)
40
Temperature (°C)
30
20
10
0
GEN FEB MAR APR MAG GIU LUG AGO SET
OTT NOV DIC
Fig. 2 – Grafico delle medie mensili delle precipitazioni e delle temperature per la stazione di
Rovigo (2 m s.l.m.). Dati ARPAV, 2005.
2.3. Idrografia
2.3.1. Adige
L’Adige è il secondo fiume d’Italia per lunghezza (circa 410 km) e terzo per
estensione del bacino idrografico (12.200 km²) dopo Po e Tevere. Il fiume si forma
grazie una complessa rete sorgentifera presso le Alpi Venoste (la sorgente è
generalmente posta a Passo Resia, a quota 1504 m s.l.m.), in Alto Adige (Turri, 1992).
Dopo aver trovato la confluenza con l’Isarco a sud di Bolzano, dove fiancheggia
l’intrusione porfirica atesina, il fiume scorre entro una valle glaciale trasversale
23
attraverso i massicci carbonatici sudalpini. Esso scorre attraverso le città di Trento e,
lambendo Rovereto, arriva a farsi strada attraverso le cerchie moreniche di Rivoli
Veronese. L’Adige giunge dunque in pianura subito a monte di Verona da dove, chiuso
il suo bacino tributario, prosegue verso la foce (circa 180 km da Pescantina, a nord di
Verona, al mare).
La sua foce in Mar Adriatico è di tipo a delta cuspidato ed è localizzata a valle di
Cavanella d’Adige, tra la laguna di Chioggia e quella di Porto Caleri.
La larghezza della sezione fluviale varia da un minimo di 40 m nel tratto MeranoBolzano fino ad un massimo di 269 m nei pressi di Zevio (Menna, 1992).
Le quote del fondo dell’alveo sono: 920 m a Glorenza (Val Venosta), 294 m a
Merano, 118 m a Bolzano, 62 m a Verona, 12 m a Legnago, 3,71 m a Boara Pisani e 1,23 m s.l.m. a Cavarzare (Menna, 1992).
La portata del fiume dipende strettamente dall’apporto di acqua di scioglimento
glaciale e dalle precipitazioni meteoriche, dato che il suo bacino montano è
caratterizzato da un’alta incidenza di aree impermeabili. Il deflusso medio annuo
ammonta a circa 8 miliardi di m3, di cui la metà è registrata nei quattro mesi da giugno a
settembre. La portata media, calcolata nel periodo 1923-1949 per la stazione di Boara
Pisani è di 246 m3/sec (Menna, 1992; Bondesan, 2001).
Si riportano di seguito alcune sezioni, ritenute caratteristiche, dell’alveo dell’Adige
nel suo tratto da Badia Polesine alla foce (Ministero dei Lavori Pubblici, 1957), rilevate
tra il 1954 ed il 1956 a cura dell’Ufficio Idrografico del Magistrato alle Acque di
Venezia.
La sezione di Trona di Sopra (Fig. 3a), mostra una larghezza dell’alveo
corrispondente a circa 125 m, con un’incisione del thalweg che, nel suo punto più
profondo, tocca i 6 m al di sotto del livello della scarpata più interna. Questa sezione
mostra un profilo non influenzato da opere di rettifica fluviale, caratteristica idraulica
che invece caratterizza, nella Fig. 3b, la sezione di Borgoforte: si nota un profilo
decisamente più piatto rispetto al precedente, dove non si riconosce una così profonda
incisione del thalweg e dove la larghezza dell’alveo varia tra i 150 ed i 200 m.
La sezione di Rottanova (Fig. 3c), taglia l’alveo fluviale in corrispondenza di una
rettifica. Si intravvede, verso sud, quello che probabilmente è il relitto della vecchia
incisione di thalweg, mentre si nota la nuova incisione, che si sta approfondendo, nel
settore più a nord. Qui, la larghezza dell’alveo raggiunge i 250 m circa.
24
2.3.2. Tartaro – Canalbianco
Lungo la fascia delle risorgive della pianura atesina, trovano origine il Tartaro ed il
Fratta che scorrono, nel loro tratto più meridionale, attraverso l’area di studio.
Il Tartaro è l’unico fiume, fra l’Adige ed il Po, che sfocia in Adriatico. Esso fa parte
del bacino interregionale “Fissero – Tartaro – Canalbianco – Po di Levante”. Come già
accennato, esso nasce, assieme ai suoi affluenti, in pianura, da risorgive individuate sul
confine dei comuni di Villafranca e Povegliano, al limite tra l’alta pianura ghiaiosa e la
bassa pianura sabbioso-limosa-argillosa. Esso raccoglie le acque di risorgiva di tutti i
comuni dell’area sudoccidentale della provincia di Verona.
Nel suo tratto finale, il corso è artificiale e prende il nome di Canalbianco o Canal
Bianco (prima dell’apertura del Canalbianco, il Tartaro era un affluente del Po). La
lunghezza totale del fiume è di circa 147 km, di cui 52 km attribuiti al Tartaro e 95 km
al Canalbianco, che attraversa longitudinalmente tutta la provincia di Rovigo (Regione
Veneto, 2002).
Il Canalbianco ha come affluenti importanti il Menago, il Bussè e il Tione, con il
quale si unisce a Gazzo Veronese. La sua funzione idraulica principale è quella di
allontanare le acque di piena dei laghi di Mantova e di ricevere le acque dell’ampia rete
di scoli di bonifica in sinistra Po.
2.3.3. Fratta – Gorzone
Il bacino del Fratta – Gorzone fa capo al sistema Agno – Guà – Fratta – Gorzone la
cui rete idrografica è costituita da due aste principali aventi direzione N-S denominate
rispettivamente “Agno – Guà – Frassine – S. Caterina” e “Roggia Grande – Rio
Acquetta – Rio Togna – Fratta”; le due aste si uniscono nel comune di Vescovana
formando il Canale Gorzone.
L’asta del Fratta propriamente detto trova origine da risorgive ubicate in territorio
vicentino. Dopo un breve tratto in provincia di Verona, entra in provincia di Padova
all’altezza di Merlara. Da qui prosegue dapprima verso sud e successivamente verso est:
nei pressi di Vescovana, si unisce con il Frassine dando origine al canale Gorzone,
scavato nel 1558 dai Padovani per scaricare le acque dei due fiumi e di altri canali di
bonifica estensi che vi si immettono. Il Gorzone prosegue poi verso est, vicinissimo
all’Adige, attraverso i comuni di Pettorazza e Cavarzere, fino ad immettersi nel Brenta
poco prima della foce di questo fiume in Adriatico (Miliani, 1939).
25
a)
N
NE
S
SO
c)
NE
SO
Fig. 3 – Sezioni trasversali attraverso l’alveo dell’Adige: a) “Sezione 284”, Trona di Sopra; b)
“Sezione 291”, Borgoforte; c) “Sezione 305”, Rottanova.
26
3. Inquadramento geologico
3.1. Struttura tettonica regionale
La regione Alpino-Mediterranea costituisce l’area di transizione tra la placca Africana
e quella Europea; il suo attuale assetto strutturale è il risultato della complessa
evoluzione del relativo margine collisionale (Faccenna et al., 2001). I risultati di studi
sulla sismo-tettonica hanno permesso di tracciare i limiti dei domini, (quasi asismici,
come l’area dell’Adriatico) in cui è suddivisa l’area. Essa è costituita da un mosaico di
microplacche separate tra loro da strutture tettoniche a scala litosferica (Dewey et al.
1989; Reuther et al. 1993).
La microplacca Adriatica, di cui fanno parte la Pianura Padana ed il bacino del mare
Adriatico, è delimitata a nord dal fronte meridionale delle falde sud-vergenti delle Alpi
Meridionali, ad est dalle Dinaridi e dalle Albanidi, a sud dalla faglia di Kephallinia e
dalla scarpata Apulia ed a ovest dal limite esterno degli Appennini. Essa risulta avere un
movimento in senso antiorario rispetto alla placca Eurasiatica, con polo di rotazione
posto nelle Alpi occidentali (Babbucci et al., 2004; Jarosiński et al., 2006; Serpelloni et
al., 2005).
L’orogenesi alpina, iniziata nel Cretaceo, è dovuta alla collisione tra la placca
africana e quella europea che comportò la definitiva scomparsa della Tetide, oceano che
prima le separava. La litosfera oceanica, parte della placca europea (margine passivo),
entrò in subduzione sotto il margine attivo africano (fase Eo-Alpina, Cretaceo superiore)
e la successiva fase di impatto continentale (fase Meso-Alpina, Eocene) causò la
sovrapposizione del fronte continentale africano (Australpino) su quello europeo
(Pennidico, Elvetico). Si produsse così il prisma di accrezione collisionale, formato da
sottili lembi di crosta continentale europea e africana-adriatica e da residui di crosta
oceanica, che costituisce il cuore delle Alpi. Il prisma è punzonato dal fronte attuale
della placca africana (Alpi Meridionali) e “galleggia” sulla litosfera europea (Dal Piaz et
al., 2003).
Le Alpi Meridionali si evolvono secondo due sistemi strutturali ad andamento
arcuato: uno occidentale, lombardo, con polarità verso sud ed uno orientale, veneto, con
polarità sudest. Durante la fase eo-alpina, si sviluppa la parte più settentrionale dell’arco
occidentale, a ridosso della linea Insubrica. Dall’Oligocene al Tortoniano si sviluppano
la parte meridionale esterna dell’arco occidentale e quella settentrionale dell’arco
27
orientale. Quest’ultimo si completa della parte meridionale tra il Messiniano al PlioPleistocene.
La formazione dell’Appennino settentrionale è avvenuta attraverso movimenti
tettonici al margine continentale della microplacca Adriatica a partire dal Cretaceo
superiore fino al Plio-Pleistocene (Pieri & Groppi, 1981). Gli archi frontali
dell’Appennino, rivolti sulla Pianura Padana si sviluppano tra il Pliocene e il
Pleistocene, contemporaneamente all’arco orientale.
Durante il Mesozoico, l’area dell’attuale Pianura Padana viene a costituire
l’avampaese comune delle due catene in formazione. In particolare, il bacino Veneto,
separato da quello Lombardo dal cuneo dei Lessini, fu oggetto di deposizione di flysh
dal cretaceo superiore al Terziario inferiore (Massari et al. 1986). Poi, dal Paleocene al
Miocene esso costituisce l’avanfossa della catena dinarica che con le sue estreme
propaggini sudovest vergenti delimita ad est la pianura stessa (Massari, 1990).
Dall’Oligocene, l’intero bacino padano si evolve in avanfossa per il Sudalpino e, dal
Messiniano, per l’Appennino (Boccaletti et al., 1990).
Dal punto di vista strutturale, l’area di studio è collocata al confine tra la monoclinale
pedealpina e la parte più settentrionale della monoclinale adriatica (Pieri & Groppi,
1981). A segnare il limite tra queste due strutture vi è la faglia trascorrente SchioVicenza, che rappresenta il margine nordorientale dei Berici-Euganei (Pieri & Groppi,
1981; Zanferrari et al., 1982) e che costituisce un importante elemento attivo per quanto
concerne la neotettonica della Pianura Veneta.
Zanferrari et al. (1982) definiscono 8 “unità neotettoniche” per l’Italia nordorientale.
In particolare, l’area di studio si collocherebbe tra le unità neotettoniche della “Pianura
veronese e mantovana, Polesine”, la “Pianura veneta orientale e friulana occidentale” e
la “Lessini, Berici ed Euganei”.
Dal Pliocene, l’area di studio è interessata da una subsidenza generalizzata che crea
spazio di accomodamento per la deposizione di molte centinaia di metri di sedimenti
fluviali. In particolare per l’area circostante la laguna di Venezia, l’abbassamento
relativo funge da richiamo del reticolo idrografico (Zanferrari et al., 1982).
Il risultato di questa subsidenza pressochè continua e generalizzata fa sì, come si può
vedere in Fig. 4, che la pianura Padano-Atesina sia costituita da una spessa serie di
sedimenti quaternari: la base del Quaternario si colloca, infatti, ad una profondità
compresa tra i 700 e i 1000 metri (Pieri & Groppi, 1981).
28
La faglia Schio-Vicenza, che segna il confine tra le unità “Pianura veneta orientale e
friulana occidentale” e “Lessini, Berici ed Euganei”, viene riconosciuta, verso sud, fino
a Conselve (Pieri & Groppi, 1981). Tuttavia, alcuni autori, la prolungano fino quasi a
lambire il delta padano (Slejko et al., 1987), passando in corrispondenza dell’area di
Pettorazza Grimani (Rovigo), dove si ha una delle più grandi paleoanse del fiume
Adige. Come fanno notare Bondesan et al. (2002), richiamando Norinelli (1979) e
Ogniben (1986), alcuni “indizi”, non supportati però da prove, potrebbero far ipotizzare
un collegamento tra la geometria del corso fluviale e la faglia in profondità. Bondesan et
al. (2002) fanno notare come il paleomeandro di Pettorazza Grimani sia, infatti,
costituito da due tratti distinti: una prima paleoansa, più piccola, interrotta, all’altezza di
Contea, dalla paleoansa maggiore, probabilmente dovuta alla ripresa di un canale di
rotta più antico o ad un basculamento NO-SE dell’area. Per la descrizione della
paleoansa di Pettorazza Grimani, si rimana al capitolo 7.1.
29
30
b)
sezione c) passante per Villadose (Rovigo) tracciata grazie ai sondaggi profondi AGIP degli anni ’70-’80 (modif. da Pieri & Groppi, 1981).
2005). b) Schema strutturale di dettaglio dell’area compresa tra gli archi appenninici N-vergenti e la monoclinale adriatica. In rosso, il tracciato della
Fig. 4 – Inquadramento strutturale dell’area di studio. a) Schema tettonico dell’area sudalpina e dell’avanfossa della Pianura Padana (Castellarin et al.,
c)
a)
3.2. Sistemi deposizionali della Pianura Padana orientale
La Pianura Padano-Atesina, rientra nella porzione orientale della Pianura Padana
sensu latu; essa si colloca tra la Pianura Veneto-Friulana costituita dai megafan del
Brenta, del Piave, del Tagliamento, di Cormor, del Torre, dell’Isonzo e di conoidi
minori (Fontana et al., in stampa), a nordest, e la Pianura Padana (sensu strictu) a sud e
ad ovest (MURST, 1997).
La porzione più superficiale della Pianura Padano-Atesina si è formata nel corso
dell’Olocene superiore grazie all’attività sedimentaria dell’Adige, del Tartaro e del Po
(Castiglioni, 1999).
La porzione pedemontana del sistema sedimentario dell’Adige è caratterizzata
prevalentemente da sedimenti grossolani (ghiaie prevalentemente calcaree) deposti in
conoidi fluvioglaciali pleistocenici, localmente terrazzati. Durante l’ultima glaciazione,
infatti, il ghiacciaio dell’Adige, che occupava la valle atesina a nord di Verona,
alimentava importanti scaricatori glaciali che andavano a depositare i sedimenti nella
piana proglaciale.
Anche per la pianura atesina si può tracciare un limite che divide l’alta dalla bassa
pianura. Questa differenziazione è dovuta alla diversa granulometria, e quindi alla
diversa permeabilità dei sedimenti costituenti il sottosuolo: abbiamo ghiaie e sabbie,
permeabili, nell’alta pianura e sedimenti fini e impermeabili, come limi ed argille, nella
bassa pianura. La differenziazione tra alta e bassa pianura è riconoscibile anche dalla
diversa pendenza superficiale e dall’abbondanza di idrografia superficiale. Si hanno
valori di pendenza dell’1,6‰ (dato calcolato dal DTM, per il tratto da Verona a
Bonavigo) e una scarsa o assente idrografia naturale superficiale in l’alta pianura e una
pendenza del 0,2 ‰ (dato calcolato dal DTM, per il tratto da Bonavigo alla foce) e
idrografia superficiale abbondante in bassa pianura. La fascia delle risorgive, il cui
limite superiore marca il limite tra alta e bassa pianura, è individuabile, anche se in
modo discontinuo, dall’esterno delle cerchie moreniche fino a Castelbelforte, Gazzo,
Cerea, Legnago e i Monti Berici.
31
3.3. Evoluzione
E
stratigraficco-sedimenttaria della Pianura
P
Paddana orienttale in funziione
dellee variazioni eustatiche e del clima
3.3.11. Cronostraatigrafia quaaternaria
Priima di introodurre la sttratigrafia quaternaria
q
della Pianuura Padana orientale, si farà
un brreve richiam
mo riguardoo alla nomennclatura cro
onostratigraffica del Quaaternario.
Esssa si avvalle dello stuudio delle variazioni della conceentrazione dell’isotopo
o
18
O
misuurate su fosssili, proveniienti da carootaggi effetttuati su seddimenti di ffondo ocean
nico o
da caarote di ghiaaccio (Emilliani, 1955; Shackleton
n, 1967; Shaackleton & O
Opdyke, 19
973 in
Lowe & Walkerr, 1997).
Fig. 5 – Cronoloogia basata sulle misure del δ18O effettuate suulla carota ddi ghiaccio GRIP
mit (Lowe & Walker, 19997 da Dansggaard et al.,19
993).
Summ
32
Queste variazioni, dovute al frazionamento isotopico, riflettono i cambiamenti del
clima e consentono di creare diagrammi che mettono in relazione il valore della
deviazione standard δ18O con la scala cronologica ottenuta con metodi di datazione
assoluti. Le registrazioni più importanti, sulle quali si basano gran parte delle
correlazioni, sono state effettuate sulle carote di ghiaccio carotate in Groenlandia (GRIP
e GISP2) ed in Antartide (Vostock ice core).
In seguito ai primi lavori di Emiliani, nel 1955, i profili isotopici, provenienti dalle
carote di fondo oceanico, sono stati suddivisi in stadi isotopici. Ad ogni stadio è
assegnato un numero progressivo: pari, per i periodi più freddi, “glaciali”, dispari per
quelli più caldi, “interglaciali”.
Il Quaternario viene così descritto secondo 104 stage isotopici, a partire da 2,6
milioni di anni BP (Lowe & Walker, 1997).
In questa tesi, lo studio stratigrafico ha interessato tutto l’Olocene, fino a toccare il
tetto del Pleistocene: la Fig. 5 illustra la cronostratigrafia dal Pleistocene medio, in base
alle suddivisioni MIS (Marine Isotopic Stage) basate sulle variazioni del frazionamento
isotopico dell’18O.
3.3.2. Pleistocene inferiore – ultimo massimo glaciale (MIS 2)
Come già anticipato, l’area di studio si colloca ai margini dei sistemi deposizionali
della pianura Veneto-Friulana, a nord, e quello del Po a sud.
In particolare, essa rappresenta l’immediato entroterra del sistema deltizio padanoatesino e del settore meridionale della laguna di Venezia, che sono stati oggetto di
importanti ricerche stratigrafico-sedimentarie e che hanno portato la descrizione
dell’evoluzione paleoclimatica, paleoambientale e paleogeografica della Pianura Padana
negli ultimi 2 milioni d’anni corrispondenti al Quaternario. (Kent et al., 2002, Massari
et al., 2004),
Nel sondaggio Venezia 1, che tocca i 950 metri circa di profondità e che è stato a più
riprese oggetto di studio multidisciplinare, si arriva a descrivere il passaggio tra
Gelasiano (Pliocene) e Pleistocene. I sedimenti quaternari, che poggiano su una
superficie di discontinuità, al top della successione di piattaforma marina e litoranea
pliocenica, iniziano, a circa 818 metri, con sedimenti fini di piattaforma marina,
alternati a livelli di sapropel. A partire dai 768 metri, si hanno condizioni bacinali
emipelagiche, con massicci apporti di sedimento terrigeno da eventi torbiditici. Queste
33
condizioni caratterizzano la transizione Pleistocene inferiore-medio e la prima parte del
Pleistocene medio.
Successivamente, a partire dai 541 metri, si è avuto un progressivo passaggio a
condizioni di mare basso, con la prima comparsa di sedimenti di pianura alluvionale a
289 metri circa. Da qui fino al tetto del sondaggio, si sono avute, alternativamente,
condizioni marine, litoranee, lagunari e alluvionali, organizzate in cicli trasgressivoregressivi che mostrano un generale trend verso condizioni di mare basso (Massari et al.
2004).
Lo stage isotopico 5, ed in particolare nel substage 5e, denominato anche “Eemiano”
(136000-105000 BP) in ambiente continentale e “Tirreniano” (126000-110000 BP) in
ambiente marino, rappresenta l’ultimo periodo interglaciale, caratterizzato dalla
maggiore ingressione marina degli ultimi 260000 anni (Pirazzoli, 1993) e da un clima
caldo che ha permesso lo sviluppo, in Pianura Padana, di una foresta termofila (Amorosi
et al., 2004).
Il successivo raffreddamento globale, che portò all’ultima glaciazione, descritta fino a
pochi anni fa come Würm o glaciazione würmiana nell’Europa centrale e nell’area
alpina (Penk & Brükner, 1912), ricopre l’intervallo di tempo comprendente i MIS 4, 3 e
2 (86000-15000 BP). Lo stadio isotopico corrispondente all’ultimo massimo glaciale è
il numero 2 ed ha inizio circa 24.000 BP per terminare attorno ai 15.000 BP (Lambeck
& Chappel, 2001)
Al fine di questa ricerca, verranno di seguito illustrate le principali fasi sedimentarie
che hanno caratterizzato la Pianura Padana orientale a partire dall’ultimo massimo
glaciale (MIS 2).
3.3.3. Ultimo massimo glaciale e fase di lowstand
Durante l’ultimo massimo glaciale, (LGM – Last Glacial Maximum), la Pianura
Padana orientale era caratterizzata da un clima freddo e semi-arido (Paganelli, 1996;
Miola et al. 2006). Il livello marino era circa 120 m più basso dell’attuale e la linea di
costa si trovava alla latitudine dell’attuale città di Ancona (Correggiari et al., 1996).
Questa posizione della linea di costa fu raggiunta durante l’ultima fase di stazionamento
basso (lowstand) del livello relativo del mare, dovuta all’abbassamento glacio-eustatico
dell’LGM. I grandi ghiacciai che ricoprivano le Alpi e che avevano il loro sbocco in
pianura (Castiglioni, 2001), alimentavano una rete idrografica molto più ricca e con
portate molto più abbondanti rispetto a quelle odierne.
34
In questa fase sedimentaria, nella Pianura Veneto-Friulana si hanno evidenze di un
sistema fluviale dominato da corsi d’acqua di tipo pensile che con le loro frequenti
avulsioni avrebbero portato spessi depositi di piana di esondazione, caratterizzati da
abbondanti, estesi ma sottili strati di torba, deposti nelle depressioni interdossive. Il
ridotto spessore di questi strati di torba sarebbe dovuto ai continui eventi di esondazione
che ne avrebbero interrotto la deposizione (Miola et al. 2006).
3.3.4. Hiatus post-glaciale
Studi dettagliati riguardo all’architettura stratigrafica del sottosuolo dell’area deltizia
(Bondesan, et al. 1995; Amorosi et al. 1999, 2003, 2005; Stefani & Vincenzi, 2005)
mostrano come la successione olocenica, spessa fino a poche decine di metri, sia
separata dalla sottostante sequenza alluvionale datata LGM da una superficie di
discordanza. Tale superficie è rappresentata, nella Pianura Veneto-Friulana, dal
paleosuolo calcico “caranto” (Mozzi et al. 2003).
Questa discontinuità ha come conseguenza l’assenza di dati cronostratigrafici in
particolare per il periodo compreso tra 14.500 e 8.000 BP Come riportano Fontana et al.
(in stampa), questa mancanza di dati sarebbe imputabile ad uno hiatus sedimentario
dovuto all’attività fluviale limitata entro canali incisi, che non avrebbe portato
sedimentazione nella piana di esondazione. Le cause della scarsità di apporto
sedimentario al sistema fluviale sono da ricercarsi in due principali fattori. Il
progressivo ritiro dei ghiacciai alpini nelle fasi finali dell’LGM, iniziato col brusco
cambiamento climatico avvenuto tra 18000 e 16000 anni BP (Orombelli & Ravazzi,
1996) e protrattosi fino al Tardiglaciale (15000-11500 BP) (Pellegrini et al., 2005) e la
formazione di laghi temporanei a monte di depositi morenici e/o di frane post-glaciali,
avrebbero causato il trattenimento di importanti quantità di sedimenti (Castiglioni,
2001). Inoltre, la ricolonizzazione delle aree montane da parte della vegetazione,
avrebbe ridotto il tasso di erosione e quindi portato a una diminuzione nell’apporto
sedimentario.
3.3.5. Fase trasgressiva e maximum flooding
Attorno a 11500 anni BP, in seguito alla deglaciazione, iniziò una fase trasgressiva in
cui il livello marino si innalzò fino a raggiungere circa i valori attuali. Questo causò
un’aggradazione dei sistemi fluviali e una retrogradazione di tutto il sistema costiero
che durò dallo Youger Dryas, periodo caratterizzato, nell’area padana, da un clima
35
secco e relativamente più fresco e dalla presenza di foreste di pino, per tutto il Boreale e
fino all’inizio dell’Atlantico. Quest’ultimo periodo sarebbe stato caratterizzato dalle
temperature pù alte di tutto l’Olocene (Accorsi et al. 1996).
Durante l’Atlantico, attorno a 6000-5500 anni B.P., si ebbe una trasgressione marina
che, nella Pianura Padana, portò la linea di costa 20-30 km più ad ovest dell’attuale
(Fig. 6) (Amorosi et al., 2005).
3.3.6. Fase di highstand
Dopo la massima trasgressione, il tasso di risalita del livello relativo del mare non fu
più sufficiente a controbilanciare l’apporto sedimentario che cominciò così a prevalere.
Iniziò dunque la fase di highstand (stazionamento alto), tutt’ora in atto, che portò alla
progradazione della linea di costa (Fig. 6) e alla formazione dei sistemi deltizi attuali
(Stefani & Vincenzi, 2005).
Negli ultimi 2400 anni della storia del delta, la linea di costa ha progradato per 11
km, lungo una fascia costiera che si estende per circa 80 km (Cremonini, 2007). I delta
sono caratterizzati da una forma arcuata, dovuta all’azione del modellamento da parte
delle onde e dalla presenza di fascie dunose costiere che, con la progradazione del
sistema, hanno lasciato traccia “fossile” delle antiche linee di costa (Fig. 6).
I cordoni dunosi più interni e più antichi rilevati, sono stati datati XII-XI sec. a.C. e si
collocano nella fascia longitudinale che comprende gli attuali centri di Loreo e San
Pietro di Cavarzere (Marcolongo, 1987). Spostandosi verso la costa attuale, si trovano le
fascie dunose datate VII sec. a.C., corrispondenti, secondo Bondesan et al. 1995, alla
transizione Sub-boreale – Sub-atlantico, quelli formatisi tra il V ed il II sec. a. C., tra il
VI ed il X sec. d.C. ed infine quelli corrispondenti al XV-XVI sec. d.C (Marcolongo,
1987; Bondesan et al., 1995; Stefani & Vincenzi, 2005, Cremonini, 2007).
Amorosi et al. (2005) osservano, all’interno dei depositi di highstand, l’estesa
continuità laterale di strati di torba, datati circa 4.000 BP, in tutta l’area a nordovest di
Comacchio, che proverebbero, in questo periodo, lo sviluppo di bacini palustri tra i
canali tributari del delta in cui avveniva la deposizione di sedimenti organici.
In un profilo tracciato da Bondesan et al. (1995) che attraversa la parte più orientale
della Pianura Padano-Atesina, si nota che ad ovest del limite raggiunto dalla massima
ingressione marina, ovvero in prossimità dell’area studiata in questa tesi, i depositi
olocenici sono caratterizzati da limi e argille di facies fluviale-palustre e torba (Fig. 7,
sez. HH) in eteropia, verso est, con sabbie deposte in ambiente litoraneo. Sedimenti
36
torbosi analoghi, provenienti da livelli radiodatati tra circa 6 e 12 metri di profondità dal
sondaggio di Massafiscaglia (entroterra del delta padano), hanno dato valori compresi
tra 3900-3700 B.P. e 7200-6950 B.P (Fig. 7, sez. JJ, sondaggio 1).
Durante il Sub-boreale, ed in particolare a circa 3000-2900 B.P., si ebbero condizioni
climatiche più fredde rispetto al periodo precedente. In questo periodo, come si vedrà
nel paragrafo 4.1, dovevano essere attivi il Po di Adria ed il ramo più settentrionale del
Po. Quest’ultimo, che doveva avere il suo sbocco in Adriatico tra Adria e Chioggia,
avrebbe contribuito, con il suo apporto sedimentario, alla costruzione del lido che
racchiudeva la laguna di Venezia (Stefani & Vincenzi, 2005; Cremonini, 2007).
Fig. 6 – Schema geomorfologico dell’area del delta del Po, con riportate le tracce delle sezioni
stratigrafiche H e J, illustrate in Fig. 7. (1) possibile posizione della linea di costa durante la
trasgressione post-glaciale; (2) cordoni dunosi sepolti; (3) cordoni dunosi in superficie, di età: A
= transizione subboreale-subatlantico; B = VI-IV sec. a.C.; C = I-II sec. d.C.; D = V sec. a.C.
circa; E = V sec. d.C. circa (modif. da Bondesan et al., 1995).
37
Fig. 7 – Profili stratigrafici delle sezioni HH e JJ attraverso il sistema deposizionale del delta
padano. Pleistocene: (1) sabbie e limi continentali; Olocene: (2) sabbie di facies costiera; (3)
limi e argille marine; (4) limi e argille lagunari; (5) argille e limi continentali; (6) sabbie fluviali;
(8) ghiaie; (8) torbe; (9) principali cordoni dunosi in superficie (10) sondaggi; (modif. da
Bondesan et al., 1995).
Come suggerito da Cremonini (2007), in quest’epoca, e fino al Medioevo (XI sec.
d.C.) la pianura Padano-Atesina, doveva essere solcata da un reticolo idrografico
caratterizzato da numerosi canali secondari, che farebbe ipotizzare un modello fluviale
di tipo anabranching.
Una situazione simile, è stata descritta nel delta dei fiumi Reno e Mosa, nei Paesi
Bassi. Makaske (1998), Berendsen & Stouthamer (2002), Berendsen & Stouthamer
(2002) descrivono, infatti, l’evoluzione paleogeografica e paleoidrografica del delta
formato dal sistema fluviale a canali anastomizzati dei fiumi suddetti.
Tra 2500 e 1500 BP, periodo caratterizzato da un clima fondamentalmente caldo, la
struttura idrografica rimase relativamente stabile (Veggiani, 1985 in Stefani & Vincenzi,
2005). Alla stabilità fluviale contribuì peraltro l’intervento antropico, specialmente
durante l’epoca romana.
38
Con l’epoca Tardo Antica – Alto Medievale (in particolare tra 1500 e 1300 BP) si
assiste ad un significativo cambiamento sia climatico che di gestione antropica delle
acque. Secondo diversi autori (Bertolani Marchetti, 1966; Panizza 1985; Veggiani,
1994) si ebbe un deterioramento delle condizioni climatiche, che produsse, in
coincidenza con il progressivo abbandono delle terre dopo il declino della romanità
(caduta dell’Impero Romano d’Occidente e invasioni barbariche, (vedi paragrafo 5.4),
disastrosi effetti nella pianura veneta meridionale e romagnola (Cremaschi & Gasperi,
1989). Ortolani & Pagliuca (1994) definiscono, in particolare, il periodo compreso tra il
VI e l’VIII sec. d.C. “Piccola Età Glaciale Alto Medievale”, sulla base di dati
paleoambientali e geoarcheologici (Fig. 8).
Fig. 8 – Correlazione tra: la stratigrafia geoarcheologico-ambientale (colonna 1), l’evoluzione
delle temperature e delle precipitazioni (colonna 2), evoluzione delle spiagge con sabbia
silicoclastica (a) e organogena (b) (colonna 3). Per la colonna 1: Periodi freddo-umidi (in
azzurro) E = Piccola Età Glaciale; C = Piccola Età Glaciale Alto Medioevale; A = Piccola Età
Glaciale Arcaica. Periodi caldo-aridi: D = Periodo Caldo Medioevale; B = Periodo Caldo
Romano. Periodi di transizione: F = Transizione da freddo-umido a caldo-arido; G =
Transizione da caldo-arido a freddo-umido (ridisegnato da Ortolani & Pagliuca, 2007).
39
Dal punto di vista idrografico, a seguito di lunghi periodi di piogge che
determinarono serie di importanti rotte fluviali con inondazioni ed alluvionamenti di
vasti territori, molti corsi d’acqua abbandonarono i loro antichi alvei pensili verso aree
più depresse. Tra gli effetti di tali eventi alluvionali, molte tra le aree più depresse della
pianura Padano-Atesina rimasero a lungo caratterizzate dalla presenza di specchi
lacustri, che lentamente si trasformarono in bacini palustri. Si ricorda a tale proposito la
formazione degli antichi laghi di Piacenza, Spialfredo, Vighizzolo ed Anguillara
(Marcolongo & Zaffanella, 1987).
40
Fig. 9 – Progradazione dell’area del delta padano ed evoluzione della rete idrografica a partire
dall’ultima trasgressione marina avvenuta circa 5500 BP (modificato da Stefani & Vincenzi,
2005).
41
4. Inquadramento geomorfologico e pedologico
“Parlando dei corsi d’acqua del Padovano il dottissimo Filiasi (1750-1829) dice che
l’indovinarne il corso è quasi come il voler spiegare i geroglifici d’Egitto (in quel tempo
assolutamente indecifrabili) e ciò, non solo riguardo ai tempi romani, ma anche per
quelli posteriori al mille” (Averone, 1911).
4.1. Paleoidrografia tardo olocenica della pianura Padano-Atesina
Gli studi dell’evoluzione paleoidrografica della bassa pianura Padano-Atesina durante
il tardo Olocene si hanno a partire dagli anni Settanta, periodo in cui iniziarono, tra
l’altro, importanti campagne di scavo archeologico ed in cui si intensificava l’interesse
per le ricognizioni di superficie. Essenziali, al fine di avere una visione regionale delle
condizioni geomorfologiche e paleoidrografiche, fu la possibilità di indagare, con
sempre maggior dettaglio e quantità di materiale, i dati altimetrici delle tavolette IGM e
delle Carte Tecniche Regionali, gli aerofotogrammi e le immagini satellitari.
I lavori che verranno qui discussi, in quanto ritenuti rappresentativi dello stato
dell’arte delle ricostruzioni paleoambientali, sono infatti basati essenzialmente
sull’associazione delle interpretazioni topografiche e da telerilevamento con i dati
archeologici.
La bassa pianura Padano-Atesina, come si può dedurre dal nome, è caratterizzata da
una fitta rete di “tracce” fluviali attribuibili ai sistemi idrografici del Po e dell’Adige.
Le strutture fluviali rappresentate da tali tracce si possono distinguere nettamente dai
territori circostanti sia per il quasi escusivo e particolare rilievo della morfologia, dovuta
alla pensilità dei corsi d’acqua, sia per la formazione prevalentemente sabbiosa dei corpi
sedimentari che le costituiscono rispetto alla granulometria più fine delle piane di
esondazione limitrofe.
La Fig. 10 illustra una ricostruzione paleoidrografica della pianura veneta
meridionale, desunta dall’attuale stato dell’arte, riportando inoltre i siti archeologici
protostorici di maggiore rilevanza che verranno discussi nel capitolo 5. La carta
schematica è basata su Marcolongo (1987) e Peretto (1986): in particolare, si fa notare
che il tracciato “A2” dell’Adige, a valle di Rovigo, è stato riportato secondo le
indicazioni di quest’ultimo autore.
Fig. 10 – Schema semplificato della paleoidrografia della pianura Padano-Atesina tra Legnago e
Adria. Sono riportati: in azzurro, l’idrografia principale attuale e, in vari colori, le tracce dei
paleoalvei padani e atesini. Vengono riportati inoltre i maggiori siti archeologici protostorici
(per la bibliografia si veda nel testo del capitolo 5).
44
I dossi fluviali che segnano i confini dell’area di studio di questa tesi sono stati
attribuiti, da vari studiosi, ad antichi paleoalvei del fiume Po.
A segnare il confine meridionale vi è il “Po di Adria” chiamato così dal Veggiani
(Veggiani, 1972 e 1974). Secondo lo stesso autore, durante il X sec. a.C. il Po si
divideva in due tra Brescello e Guastalla. Il ramo meridionale è denominato Po di
Spina, proprio perché ivi trovava la foce dopo aver toccato gli attuali Bondeno e
Ferrara. Il ramo settentrionale è rappresentato dal Po di Adria attivo, secondo Veggiani,
durante l’età del Bronzo e l’inizio dell’età del Ferro (fino al IX-VIII sec. a. C.).
Il suo dosso si snoda verso est con ampie anse per staccarsi, nei pressi di Castelmassa,
dall’attuale alveo padano. Esso prosegue poi attraverso Ceneselli, Trecenta,
Castelguglielmo, San Bellino, Fratta Polesine, Villamarzana, Arquà Polesine, Rovigo,
Adria. Da qui fino a pochi chilometri ad est di Loreo il dosso è seguito dall’attuale corso
del Canal Bianco. Presso Loreo il Po di Adria si divideva in due: il ramo settentrionale
si dirigeva verso Tornova per poi sfociare in Adriatico presso Cavanella d’Adige, dove
ora scorre l'Adige. Il ramo meridionale sembra invece che seguisse l’attuale alveo del
Po di Levante, sfociando poi in Adriatico presumibilmente nei pressi di Fenilòn, come
ricostruito da Marcolongo (1987) sulla base del telerilevamento.
Fig. 11 – Ricostruzione della paleoidrografia e delle strutture antropiche nel territorio tra
Rovigo ed Adria (Peretto, 1986).
45
Pochi chilometri a sud di Rovigo dal Po di Adria si stacca un antico ramo padano,
definito da Castiglioni “ramo più setttentrionale del Po” (Castiglioni, 1978), che corre in
direzione nord-est, con ampie anse, toccando gli attuali paesi di Sarzano, Mardimago,
San Martino di Venezze. La traccia del dosso è qui ripresa per il tratto da San Martino
di Venezze a Borgoforte dall’attuale alveo dell’Adige. A Borgoforte esso prosegue,
sempre nella medesima direzione, verso Agna, Cona e Conca d'Albero per poi perdersi
verso l’area lagunare in direzione di Chioggia (Castiglioni, 1978; Peretto, 1986;
Marcolongo e Zaffanella, 1987).
Il Po di Adria e la sua diramazione verso nord sono stati a lungo oggetto di
discussione per la loro identificazione nei toponimi Filistina, Pestrina, fossa Philistina
(Cessi, 1898; Bellemo, 1893; Averone, 1911; De Bon, 1939; Peretto, 1986), e per le
ipotesi, suggerite dalle varie interpretazioni, per quanto ne riguarda l’attività fluviale.
Come ricordato da Castiglioni (1978), dal Medioevo si sarebbe tramandato il termine
Pestrina, per il Po di Adria e la sua prosecuzione verso nord (ramo più settentrionale del
Po). Secondo De Bon (1939) la Pestrina sarebbe ancora attiva durante l’epoca romana
e, se si accetta che Pestrina = fossa Philistina, questo concorderebbe con un passo di
Plinio nel suo trattato Naturae Historia, in cui vengono citate la foce Philistina e la
Fossa Philistina.
Veggiani (1972) considera invece il Po di Adria attivo solo fino al IX-VIII sec. a.C. e
Castiglioni (1978) suggerisce che “logicamente si dovrebbe pensare la stessa cosa” per
il ramo più settentrionale del Po. Tuttavia fa notare come le ipotesi di Veggiani siano
basate soprattutto su considerazioni paleoclimatiche “di ordine generale”.
Sono considerati invece più recenti i paleoalvei pensili del Po che si staccano
dall’attuale corso padano presso Salara e Stienta. Il primo, ritenuto attivo durante la
tarda età del Ferro sarebbe invece già stato abbandonato in epoca Romana: di questo
periodo sono, infatti, i resti di edifici rinvenuti sopra il dosso fluviale che si sviluppava
da Salara per Veratica, Curà, Runzi, Pellizzare, Precona e S. Donato (Marcolongo &
Zaffanella, 1987). Da qui, secondo Peretto (1986), la traccia del paleoalveo si immette
nell’attuale Canalbianco a nord di Pincara mentre, secondo Marcolongo (1987), esso
prosegue verso Capitello di Fiesso Umbertiano dove si congiunge con un altro
paleoalveo pensile attivo nell’epoca Tardo Antica – Alto Medievale, che si stacca
dall’attuale alveo padano nei pressi di Stienta e attraversa i centri di Ospitaletto e Fiesso
Umbertiano, Cascina Morosina, la Crosara, Viezze, per poi riimmettersi nell'alveo
attuale a Raccano, vicino a Polesella.
46
Passando ai paleoalvei attibuiti al bacino atesino, Marcolongo (1987) descrive tracce
di antichi corsi dell’Adige del Pleistocene superiore – Tardiglaciale passanti poco a nord
di Montagnana e orientati all’incirca NO-SE lungo la parte apicale della conoide
alluvionale atesina. Altri percorsi, attestabili all’Olocene Medio-Antico sono
individuabili, secondo lo stesso autore, ai piedi dei Lessini, con un orientamento O-E.
In età compresa tra il Bronzo finale e il Tardo Antico – Alto Medievo sembrerebbe
invece essere il paleoalveo pensile che si snoda in sinistra idrografica dell’Adige attuale
tra Roverchiara e Bonavigo per toccare poi i centri di Minerbe, Bevilacqua,
Montagnana, Saletto, Este (Marcolongo, 1987; Balista, 1998; Balista, 2004). Il dosso si
divide qui in due rami: quello settentrionale prosegue attraverso località Motta e
Marendole verso Monselice. La traccia fluviale sembra poi dirigersi verso Pernumia,
Conselve, Candiana, Villa del Bosco e Conca d’Albero dove quasi tocca il già descritto
“ramo più settentrionale del Po”. Prosegue poi verso Brenta d’Abba perdendosi verso la
laguna. Il ramo meridionale segue invece la direzione N-S, attraverso Mottarelle,
Deserto
d’Este,
Villa
Estense,
Carmignano
e
S.
Urbano
fino
terminare
perpendicolarmente sull’attuale corso dell’Adige. Questo andamento, come fa notare
Marcolongo (Marcolongo, 1987), è nettamente discorde rispetto alla rete idrografica
attuale.
Da questo paleoalveo si dipartono numerosi ventagli di rotta, tra cui quelli di
Bevilacqua, Borgo S. Zeno, Megliadino San Fidenzio e Saletto. Esso è conosciuto, tra
l’altro, per la famosa e quantomai dibattuta “Rotta della Cucca”, introdotta nella
storiografia rodigina da Camillo (1645-1719) e Carlo Silvestri (1681-1754) sulla base
dell’Historia langobardorum dello storico longobardo Paolo Diacono. Il trattato latino
parla invero solo di un diluvium che avrebbe avuto luogo nel novembre del 589 d.C.:
l’Adige ed il Tevere avrebbero rispettivamente provocato gravi danni a Verona e a
Roma. Zerbinati per Accademia dei Concordi (2003) sottolinea il fatto che l’Istoria
agraria di Camillo Silvestri inventa la “Rotta della Cucca” per interpretare la diversione
del fiume nei pressi di Bonavigo. Recenti contributi sull’argomento (Bondesan et al.
2002) hanno messo in dubbio la supposta “Rotta della Cucca” ed evidenziato come già
prima del 589 d.C. il corso fluviale arrivasse a Badia Polesine come il corso attuale.
Balista (2004) riassume la questione citando anche Zaffanella (1979).
A Canove di Legnago, si stacca dall’attuale corso un dosso atesino attivo forse fino al
Medioevo (Marcolongo, 1987), su cui sorgono i paesi di Terrazzo, Merlara e
Castelbaldo: qui la traccia si innesta nuovamente nel fiume attuale.
47
Poco più a valle, presso Badia Polesine, si diparte, dalla destra idrografica, il Naviglio
Adigetto. Esso scorre entro un paleoalveo pensile atesino che, secondo Peretto (1986),
era già attivo durante l’epoca romana. L’autore inoltre discute, riferendosi all’attuale
corso d’acqua: “le stesse caratteristiche geomorfologiche dell’alveo fluviale
metterebbero in discussione l’origine e l’età di questo fiume che dalla più diffusa
opinione è considerato di epoca medioevale” e poi riporta: “ il paleoalveo, infatti, nel
quale oggi è imbrigliato …, si presenta notevolmente pensile, ampio (in genere tra 100200 m) e completamente terrazzato con potenti strati di sabbia: sicuri elementi questi
della lunga e duratura attività nel tempo”. Egli sottolinea anche il legame “diretto” tra
l’attività dell’Adigetto in età Romana e l’agro centuriato di Adria, estendendo quindi la
presenza di un paleoalveo atesino anche al tratto ad est di Rovigo, attraverso Villadose,
Cambio, Ca’ Tron e Fasana. La ricostruzione paleoidrografica di Marcolongo (1987)
limita la sovrapposizione dell’Adigetto con il paleoalveo solo fino a Rovigo. Secondo la
sua interpretazione da telerilevamento, tracce atesine proseguono da Rovigo verso
Sarzano (in questo breve tratto sarebbero tra l’altro coincidenti con quelle del ramo più
settentrionale del Po), per poi disperdersi nelle campagne tra lo scolo Ceresolo a nord e
l’Adigetto a sud.
4.2. Suoli
Tutta la pianura veneta meridionale, ad esclusione della fascia costiera, deltizia e
lagunare, è caratterizzata dalla provincia di suolo “BR”, definita come di “bassa pianura
recente, calcarea, a valle della linea delle risorgive, con modello deposizionale a dossi
sabbiosi e piane e depressioni a depositi fini (Olocene). Suoli a differenziazione del
profilo moderata (Cambisols)” (ARPAV, 2005).
Questa provincia di suoli che comprende la parte più recente della bassa pianura
veneta andata aggradando durante l’Olocene, può essere suddivisa in due porzioni, una
più antica, ad iniziale decarbonatazione dei sedimenti ed una più recente, con sedimenti
ricchi di carbonati fin dalla superficie.
Come si può vedere in Fig. 12 i sistemi di suoli che caratterizzano l’area di studio
sono distribuiti seguendo la struttura della paleoidrografia e dell’idrografia attuale. La
granulometria infatti varia dalle sabbie in corrispondenza dei dossi fluviali, ai limi della
pianura modale, fino a sedimenti argillosi e torbosi delle aree depresse, spesso
bonificate.
48
La presenza della falda entro il profilo del suolo garantisce un approvvigionamento
costante d’acqua durante l’anno e la necessità di irrigazione si limita così solo ai suoli a
granulometria più grossolana o a rari interventi durante la stagione estiva.
L’uso del suolo è prevalentemente a seminativo: le colture principali sono il mais, la
barbabietola, la soia ed il frumento (ARPAV, 2005).
Secondo la Soil Taxonomy, il regime di umidità del suolo è di tipo ustico, ovvero, se
la temperatura media annua del suolo è inferiore a 22 °C e se l’escursione termica a 50
cm di profondità è maggiore o uguale a 6 °C, la sezione di controllo dell’umidità è secca
in alcune o tutte le sue parti per 90 o più giorni cumulativi ma non è asciutta in alcuna
parte per più della metà dei giorni cumulativi quando la temperatura del suolo a 50 cm
di profondità è maggiore di 5 °C (Soil Taxonomy, 1999). Se in un anno normale la
sezione di controllo è umida in tutte le sue parti per 45 o più giorni consecutivi nei
quattro mesi successivi al solstizio d'inverno, allora risulterà secca in tutte le sue parti
per meno di 45 giorni consecutivi nei quattro mesi successivi al solstizio d'estate.
Il regime di temperatura del suolo è di tipo mesico, caratterizzato da temperature
medie annue comprese tra gli 8 ed i 15 °C e un’escursione di temperatura media estiva
ed invernale maggiore di 5 °C a 50 cm di profondità (ARPAV, 2005).
Fig. 12 – Suoli dell’area di studio nel contesto della bassa pianura veneta sudorientale. Per la
descrizione delle singole categorie dei suoli si rimanda al testo.
In Tab. 1 vengono riportate le descrizioni dei sistemi di suoli per l’area considerata.
49
BR1
Suoli su dossi della pianura alluvionale, formatisi da sabbie e limi, da molto a
estremamente calcarei.
Suoli molto profondi, a moderata differenziazione del profilo, a parziale
decarbonatazione, con iniziale accumulo di carbonati in profondità (Hypocalcic
Calcisols).
BR2
Suoli su dossi della pianura alluvionale, formatisi da sabbie e limi, da molto a
estremamente calcarei.
Suoli molto profondi, a differenziazione del profilo da bassa a moderata, a
decarbonatazione iniziale o nulla (Calcari-Fluvic Cambisols).
BR3
Suoli della pianura alluvionale indifferenziata, formatisi da limi, da molto a
estremamente calcarei.
Suoli profondi, a moderata differenziazione del profilo, a parziale
decarbonatazione, con iniziale accumulo di carbonati in profondità (Hypocalcic
Calcisols).
BR4
Suoli della pianura alluvionale indifferenziata, formatisi da limi, da molto a
estremamente calcarei.
Suoli profondi, a moderata differenziazione del profilo, a decarbonatazione iniziale
o nulla (Calcari-Fluvic Cambisols).
BR5
Suoli in aree depresse della pianura alluvionale, formatisi da argille e limi, da
molto a estremamente calcarei.
Suoli moderatamente profondi, a moderata differenziazione del profilo, a
idromorfia profonda, talvolta a iniziale decarbonatazione (Gleyic Cambisols).
BR6
Suoli in aree depresse della pianura alluvionale, formatisi da formatisi da depositi
torbosi su limi e argille.
Suoli moderatamente profondi, a differenziazione del profilo da bassa a moderata,
ad accumulo di sostanza organica in superficie, a idromorfia poco profonda,
localmente salini e spesso con orizzonti organici sepolti (Molli-Gleyic Cambisols).
Tab. 1 – Sistemi di suoli dell’area di studio, secondo la Carta dei Suoli del Veneto, ARPAV,
2005.
50
5. Contesto storico e archeologico
Lungi dal voler essere esaustivi nel descrivere la ricchezza dei ritrovamenti, si
cercherà di fare una sintesi dello stato delle scoperte archeologiche per i maggiori siti di
insediamento e per quelli ritenuti chiave nella presente ricerca.
In Tab. 2 viene riportato uno schema cronologico valido per l’Italia nordorientale a
partire dall’età del Bronzo antico.
Età
Epoca
Fase
Inizio
basso
1000 d.C.
alto
476 d.C.
tarda
200 d.C.
imperiale
40 a.C.
repubblicana
200 a.C.
secondo
600 a.C.
primo
950 a.C.
finale
1150 a.C.
recente
1450 a.C.
medio
1800 a.C.
antico
2200 a.C.
Periodi climatici
Medioevo
Olocene
Romano
Subatlantico
Ferro
Bronzo
Subboreale
Tab. 2 – Schema cronologico semplificato delle fasi archeologiche in Italia nordorientale
(modif. da Fontana, 2006).
5.1. Età del Bronzo
A partire dal 2150 a.C. circa, e quindi agli inizi dell’età del Bronzo (2200-1000 a.C.),
si assiste, in Italia settentrionale, alla comparsa di numerosi insediamenti palafitticoli,
che costituiranno la base per lo sviluppo della “cultura di Polada”, che ha una buona
diffusione in Veneto, Trentino e Lombardia. Il legame tra questo tipo di insediamenti e
l’acqua sembra essere dovuto più a motivazioni culturali che pratiche (Fasani, 1984). In
questo periodo, incisioni rupestri della Valcamonica testimoniano l’utilizzo dell’aratro
trainato da buoi, strumento che, rispetto alla semplice zappa, permette lo sfruttamento di
aree più estese, e che quindi porta la capacità di occupare territori più vasti.
Alla cultura di Polada appartiene il più antico insediamento umano finora rinvenuto
in Polesine. Esso è rappresentato dalla palafitta di Canàr, sorta tra il 1940 e il 1850 a.C.
(Bronzo antico) presso un’area paludosa formata dal fiume Tartaro. Scavi condotti, a
partire dal 1977, in quest’area dell’alto Polesine hanno portato alla luce centinaia di pali
impiantati, ceramiche della cultura di Polada e Wieselburg-Gata (quest’ultima
suggerisce contatti con popolazioni della regione medio-danubiana), manufatti in osso,
corno di cervo, selce e pochi bronzi. Indagini palinologiche e paleontologiche hanno
portato al riconoscimento di un’economia di sussistenza, basata sulla coltivazione di un
ampio spettro di specie, sulla raccolta di specie selvatiche e sull’abbondante presenza
del maiale (Bellintani, 1987; Balista & De Guio, 1997).
Durante il Bronzo medio (1700-1350 a.C.), in Pianura Padana si ha un importante
cambiamento
delle
modalità
insediative:
vengono,
infatti,
progressivamente
abbandonati i siti palafitticoli in favore dello sviluppo dei villaggi planiziali che
caratterizzano, nella pianura mantovano-emiliana e nelle Grandi Valli Veronesi, la
Civiltà delle Terramare (Cremaschi, 1997) e, in Friuli, i Castellieri (Fontana, 2006). Gli
insediamenti planiziali dell’area Basso Veronese e polesana (quest’ultimi non
riconosciuti come terramaricoli), interessano maggiormente le aree rilevate dei dossi
fluviali inattivi o in via di disattivazione (Peretto, 1986; Balista & De Guio, 1997).
Come sottolineato da Fontana (2006), in questo periodo si sviluppa anche il culto delle
acque, testimoniato dagli abbondanti rinvenimenti, in Veneto orientale e Friuli, di
pregiati manufatti metallici (in genere spade) all’interno di alvei fluviali. Nell’area di
studio, un caso che potrebbe essere riferito al culto delle acque è quello del ritrovamento
di una spada bronzea, avvenuto alla fine del XVIII secolo, lungo il dosso del ramo più
settentrionale del Po, presso Sarzano (Bellintani & Zerbinati, 1984). Tale spada, datata
seconda metà del XIII sec. a.C, ha una lunghezza totale è di 48,9 cm ed un codolo con
sezione quadrangolare, con apice a mazzuolo sfacettato a sezione ottagonale. La lama
fogliata è di tipo a pistillo (con espansione verso la punta) ed ha una sezione
romboidale. Le misure relative agli elementi della lama e del codolo collocano la spada
nel tipo “Arco”. Come fanno notare Bellintani e Zerbinati (1984), questo reperto è
l’unico nel suo genere ad essere stato ritrovato a sud dell’Adige e potrebbe essere
attribuito al culto delle acque.
Per quanto riguarda il Bronzo medio, le testimonianze più abbondanti in Polesine si
hanno nei siti di Ghinatella e Marola, in corrispondenza dell’antico percorso del Tartaro
(Bellintani, 1984; Salzani, 1986) e Zanforlina di Pontecchio Polesine, pochi chilometri a
sud di Rovigo, lungo il Po di Adria (Peretto & Salzani, 2003).
52
I siti archeologici del Bronzo che hanno portato alla luce maggiori quantità di reperti
ricadono tuttavia tra il Bronzo recente (1350-1200 a.C.) ed il Bronzo finale (1200-1000
a.C.), intervallo temporale che rappresenta uno dei periodi archeologici più importanti
per l’Italia settentrionale, data la quantità e le dimensioni dei siti conosciuti. In questo
periodo si ha il massimo sviluppo della civiltà terramaricola e della Civiltà dei
Castellieri. Per quanto concerne la complessa civiltà delle terramare, si ricordano, per
l’alta pianura modenese, l’imponente insediamento di S. Rosa di Poviglio (Bernabò
Brea & Cremaschi, 1997; Cremaschi et al. 2006) e, per le Grandi Valli Veronesi, i siti
di Gazzo Veronese, Fondo Paviani, Castello del Tartaro, Fabbrica dei Soci,
Stanghelletti, Massaua e Stanghelle (Balista & De Guio, 1997). La civiltà terramaricola,
la cui sussistenza era basata sull’agricoltura, sull’allevamento, sull’artigianato e sul
commercio a lunga distanza (Europa settentrionale, orientale e area mediterranea), ebbe
il suo apogeo nella seconda metà del XV sec. a.C. e subì un improvviso collasso attorno
al 1150 a.C. Le cause dell’abbandono degli insediamenti sembrano essere legate, oltre
che ad un possibile contesto climatico sfavorevole, ad una situazione di stress socioeconomico e ambientale che avrebbe portato alla disgregazione del sistema
terramaricolo (Cremaschi, 1997).
In Polesine, nel Bronzo recente e finale si hanno gli insediamenti di Mariconda, Fratta
Polesine e Larda di Gavello.
Il sito di Mariconda di Melara, che è parzialmente attraversato dall’attuale alveo del
fiume Po, è il più occidentale tra quelli rinvenuti in provincia di Rovigo. Grazie a
periodi di magra, sono stati individuati i resti di un insediamento databile tra il Bronzo
recente ed il Bronzo finale (XII-XI sec. a.C.), in corrispondenza della sponda sinistra
del fiume (Fasani, 1966; Salzani, 1973).
Spostandosi verso est, lungo il dosso del Po di Adria, troviamo l’imponente
complesso insediativo di Frattesina presso Fratta Polesine.
Frattesina riveste un ruolo rilevante in ambito nazionale ed europeo per quanto
riguarda la documentazione archeologica del Bronzo finale. L’interesse per l’area ebbe
inizio dopo le prime segnalazioni nel 1967 con ricognizioni di superficie che ne
delinearono subito l’estensione e l’importanza. Nel 1974 ebbe inizio una serie di
campagne di scavo che portò alla delineazione del sito nell’area circostante l’attuale
centro urbano di Fratta Polesine. Evidenze di un abitato databile fra la tarda età del
Bronzo e gli inizi dell’età del Ferro (ca. XII-VIII sec. a.C.) si estendono per oltre nove
ettari a poche centinaia di metri a sud del paleoalveo del Po di Adria (Peretto, 1986).
53
Nelle immediate vicinanze del villaggio, sono state scoperte due necropoli,
rispettivamente a sud e a nord del paleoalveo. La prima ad essere rinvenuta, nel 1977 è
la necropoli di Fondo Zanotto, 500 m a sud-est dell’abitato. Gli scavi condotti nei
quattri anni successivi hanno individuato più di 150 urne cinerarie databili tra la fine
dell’XI e l’inizio del IX sec. a.C. La seconda necropoli, denominata Narde e situata 700
m a nord del villaggio, è stata scoperta nel 1985 durante lo scavo di un canale di scolo.
Gli scavi condotti tra il 1987 ed il 2005 hanno recuperato 574 urne, (tipo biconico con
scodella a chiusura), databili tra l’età del Bronzo finale e la prima età del Ferro (XII-IX
sec. a.C.).
Entrambe le necropoli presentano affinità con altre di questo periodo: le urne
venivano collocate in piccoli pozzetti al cui fondo si poneva parte del materiale del rogo
ed un signacolo (ciottolo fluviale o palo) (Bellintani et al., 1984; Bietti Sestieri, 1984,
Salzani & Colonna, 2005).
Anche se la pratica funeraria dell’inumazione è molto limitata, particolare è il caso di
una sepoltura multipla con rituale misto presso Narde, in cui in un’unica fossa furono
deposti un uomo e una donna affiancati, le cui età dovevano essere rispettivamente di
circa 50 e di 30-40 anni, ed un’urna collocata tra le due teste.
Una delle caratteristiche peculiari del complesso di Fratta sta nel fatto che si tratta di
un vero e proprio centro industriale: le prove consistono nel rinvenimento sia di oggetti
finiti che di scarti di produzione in pasta vitrea, osso, corno di cervo, avorio, bronzo e
altri metalli, ceramica e ambra. La tipologia dei materiali utilizzati e alcune tecniche e
forme applicate alla lavorazione indicano collegamenti con tutto il territorio italiano,
comprese le isole maggiori e le aree transalpine (Baltico, Europa orientale e centrale) e
del Mediterraneo orientale (Bietti Sestieri & De Grossi Mazzorin, 2001).
Alla fine degli anni Sessanta, a Gognano di Villamarzana, furono rinvenuti numerosi
resti di ceramica analoga a quella di Frattesina datati al Bronzo finale, provenienti da
raccolte di superficie a seguito di arature profonde (Bellintani et al., 1984). La
continuità dei ritrovamenti dell’età del Bronzo e della prima età del Ferro prosegue
verso est, sempre lungo il dosso del Po di Adria con i siti di Boaria 13 e Michela
(Villamarzana), dove è emerso un complesso insediativo collocato tra la fine del X ed il
IX sec. a.C., contemporaneo alle fasi più recenti dell’abitato di Frattesina (Aspes et al.,
1970; Salzani, 1986, Consonni & Salzani, 2005).
Per quanto riguarda la parte orientale del basso Polesine, oltre al sito di Larda di
Gavello, abbiamo i siti di Saline e Cantarana.
54
Le ricerche archeologiche, iniziate nel 1998, presso Larda di Gavello e la vicina
località Colombina, collocati circa 3 km a sud del dosso del Po di Adria, hanno portato
al rinvenimento di tracce insediative del Bronzo recente (XIII sec. a.C.) (Peretto, 1997).
Il sito di Saline, attraversato da una sezione stratigrafica per questa tesi, presenta un
insediamento del Bronzo finale (XI-X sec. a.C.), indagato per la prima volta a metà
degli anni Ottanta. Il sito, già noto per i ritrovamenti di età Romana (Zerbinati, 1982), è
collocato da Bellintani (1986) nel contesto culturale della cultura protovillanoviana.
L’autore fa notare la mancanza di precisi dati stratigrafici ma fa alcune considerazioni
di carattere preliminare: pone l’abitato in destra “fiume”, come gli appare dalla
cartografia quotata. Egli suppone un debole alluvionamento del sito, che proverebbe una
certa attività fluviale durante la vita dell’abitato ed inoltre suppone un episodio
alluvionale del ramo più settentrionale del Po, che avrebbe coperto l’ultima fase
insediativa del Bronzo.
Proseguendo a nord dell’Adige lungo il ramo più settentrionale del Po, ad est di Cona
giace il sito del Bronzo recente-finale di Cantarana. In seguito a lavori di spianamento e
bonifica sono stati portati alla luce numerosi frammenti ceramici, una fusaiola, un’ascia
bronzea, un contrappeso in pietra e abbondanti pezzi di corno di cervo. I ritrovamenti si
collocano su un dosso di canale di rotta (Fasani, 1984).
I siti di Fabbrica dei Soci, Ghinatella, Frattesina e quelli ad esso limitrofi, per
l’ambito polesano, sono contraddistinti dal concentramento della popolazione in
insediamenti su aree ristrette, lungo importanti arterie fluviali, in un periodo coincidente
l’abbandono degli abitati palafitticolo-terramaricoli. A questo riguardo, alcuni autori
(Arenoso Callipo & Bellintani, 1994) non escludono la possibilità che vi sia una
relazione diretta tra la fine della Civiltà delle Terramare e del suo modello insediativo e
la “nuova” strategia che fin dalle fasi iniziali ha caratterizzato il “fenomeno” Frattesina
e gli altri insediamenti analoghi in Polesine e fuori provincia (ad es.: Montagnana e
Casalmoro).
5.2. Età del Ferro
Si prenderanno ora in considerazione i siti archeologici dell’età del Ferro nell’area
polesana, escludendo quelli del Ferro iniziale avendoli già descritti per continuità
cronologica nel paragrafo precedente.
55
I siti di maggiore interesse, tra Adige e Po, si collocano lungo la direttrice ovest-est
segnata dai dossi fluviali di antichi corsi e rami secondari del Po di Adria (Peretto,
1986). Procecendo da ovest verso est, troviamo i siti di Balone, San Cassiano, Larda,
Dossi, Cicese ed Adria. Segnalazioni di ritrovamenti archeologici di imprecisa
ubicazione si hanno invece presso Pontecchio Polesine, Borsea, Gavello e Pezzoli.
In seguito a segnalazione di materiale vario emerso nel 1985 durante i lavori di
costruzione della superstrada Transpolesana, scavi condotti tra il 1987 ed il 1990 a
Balone hanno evidenziato la presenza di una necropoli ed i resti del vicino abitato. Sono
state rinvenute quattro sepolture ad inumazione, tutte dotate di un corredo funebre più o
meno ricco a seconda dell’età e del sesso del defunto. Sono presenti ceramiche a figure
rosse prodotte ad Atene, che datano il sito alla metà del V sec. a.C., vasellame bronzeo
di produzione etrusca e ceramiche depurate estrusco-padane. I ritrovamenti e l’assenza
di materiale veneto ha portato all’ipotesi della presenza etrusca. L’insediamento di
Balone viene collocato, in base alla fotointerpretazione, presso un paleoalveo minore,
legato al Po di Adria (Peretto, 1994).
A San Cassiano di Crespino, ricerche archeologiche tra il 1995 ed il 1998, hanno
portato alla luce i resti di un’abitazione datata alla fine del VI sec. a.C.: le pareti, in
argilla cruda, canne e paglia, poggiavano su fondamenta di blocchi di trachite e la
copertura del tetto era di tegole rettangolari. Sono state individuate due fasi insediative:
la prima, datata primo quarto del V sec. a.C. è stata interrotta da un episodio d'incendio
seguito da una ristrutturazione planimetrica non anteriore al 470 a.C., e una seconda
fase databile in pieno V secolo. Tra i resti di vasellame sono state rinvenute ceramiche
attiche a figure nere e ceramiche depurate etrusco-padane. Secondo le ipotesi, il piccolo
e concentrato insediamento di San Cassiano avrebbe avuto la funzione di una fattoria
coloniale, analoga unità insediativo-produttiva etrusca del sito di Balone (Harari, 1998).
Per Adria, si limiterà la descrizione al ruolo che la città ha avuto durante l’età del
Ferro. Per quanto riguarda gli aspetti più strettamente archeologici si rimanda alla
bibliografia (Tamassia, 1993; Bonomi et al. 1993; Stefani, 1996/1997; Camerin &
Tamassia 1998/1999; Bonomi et al., 2002).
La città di Adria sorge nel VI sec. a.C. lungo il paleoalveo del Po che la collegava
direttamente al mare distante all’epoca meno di 10 km (si ricorda che attualmente la
città dista circa 25 km dalla costa). La posizione strategica della città costribuì ad una
riorganizzazione del territorio dell’entroterra polesano nell’ambito dell’espansione
etrusca dal Delta Padano. Adria fungeva da emporio rifornito di prodotti locali e da
56
terminale della “via dell’ambra” che partiva dall’Europa settentrionale. Fu, infatti, un
importante centro commerciale fra il IV e il V sec. a.C. tanto che, secondo alcuni storici,
in questo periodo i Greci nominarono Adriatico il mare in cui navigavano per
raggiungere la città. La progressiva progradazione del delta del Po allontanò la città dal
mare, rendendo sempre più difficoltosa la prosecuzione dell'attività portuale (De Min,
1984).
La conoscenza circa l’impianto dell’abitato antico e del tessuto urbano è contrastata
da una problematica esplorazione del sottosuolo. Le difficoltà principali sono dovute
alla copertura alluvionale che copre gli strati archeologici più antichi per circa 6-7 metri,
al livello alto della falda acquifera ed al fatto che l’abitato moderno è sovrapposto a
quello antico. Sembra tuttavia che l’abitato sorgesse nella parte sud-occidentale della
città moderna e fosse caratterizzato da abitazioni tipo palafitte (di cui sono stati
individuati pochi resti). Queste dovevano essere costruite con materiali leggeri e
deperibili come legno, argilla e paglia, scelti probabilmente proprio per le specifiche
condizioni ambientali. La città sorgeva, infatti, in un’area lagunare che, per la sua
instabilità, dovuta alla scarza resistenza al talgio dei terreni, richiedeva materiali edilizi
poco pesanti e particolari criteri costruttivi (De Min, 1984).
5.3. Età romana
A partire dal III sec. a.C. la ricerca di nuovi rapporti commerciali spinse il mondo
romano ad entrare in contatto con le popolazioni venete antiche. Fu così, che a partire
dalla seconda metà del II secolo a.C., tutta la pianura Veneta fu interessata dal processo
di romanizzazione. Al fine di assicurare l’influenza militare, politica, ed economica sul
territorio fu di fondamentale importanza la creazione di un’efficiente e capillare rete
stradale che congiungesse i più importanti centri pre-romani e le nuove colonie.
Secondo Peretto (1986), le opere di bonifica agraria, che accompagnarono la
realizzazione della rete viaria, furono favorite da un periodo climatico caratterizzato da
temperature medie più alte delle attuali (Panizza, 1985; Orombelli, 2005). Per l’età
Romana, l’imponente e diffusa quantità di rinvenimenti archeologici, non consente la
descrizione dei singoli casi: oltre ad una panoramica delle infrastrutture più importanti
per la Pianura Padana ed alla contestualizzazione territoriale dell’area di studio, si
descriveranno solo i siti e i casi di studio che risultano interessanti per questa tesi.
57
5.3.1. La viabilità romana nella Pianura Padana
La via Æmilia, stesa dal console Marco Emilio Lepido nel 187 a.C., univa Ariminum
(Rimini) con Placentia (Piacenza), attraversando tutta l’attuale regione Emilia
Romagna.
La via Postumia, fatta costruire nel 148 a.C. dal console Postumio Albino,
attraversava tutta la Gallia Cisalpina, corrispondente alla Pianura Padana centrooccidentale e congiungeva Genova con Aquileia passando per Piacenza, Verona,
Vicenza.
La via Claudia Augusta, iniziata nel 15 a.C. da Druso ed ultimata da suo figlio,
l’imperatore Claudio, nel 47 d.C., collegava il mondo latino con le civiltà transalpine
tramite due percorsi che si univano presso Tridentum (Trento), chiamati rispettivamente
Claudia Augusta Altinate e Claudia Augusta Padana. Il primo percorso attraversava il
territorio della X Regio: partiva da Altinum (Altino), seguiva la valle del Piave e si
divideva in due nei pressi di Feltria (Feltre), dove un tracciato entrava nella Valbelluna
e proseguiva verso Bellunum (Belluno) e l’altro si dirigeva verso Trento, Bolzano,
Merano ed il Passo di Resia. Il secondo tracciato partiva da Ostiglia e, passando per
Verona, raggiungeva Trento dove si univa alla via Claudia Augusta Altinate.
La via Popillia (fatta costruire dal console Popillius Laenas nel 132 a.C.) collegava
Rimini con Adria attraverso un percorso diretto lungo la fascia costiera Adriatica.
Nel 131 a.C. il pretore Tito Annio Rufo realizzò la via Annia che, secondo Bosio
(1991) costituiva il proseguimento della via Popillia da Adria ad Aquileia,
attraversando i centri di Patavium (Padova), Altino e Iulia Concordia (Concordia
Sagittaria). Questo tracciato verrà discusso nel paragrafo seguente.
5.3.2. La centuriazione di Adria
Nel 1968, a seguito di indagini di superficie e di una prospezione aerea, Rodolfo
Peretto pubblicò la notizia della scoperta di un tracciato stradale antico largo più di 20
metri e con “ai fianchi”… “manufatti romani un po’ ovunque”, che dalla località Buso
(Rovigo), si dirigeva, con direzione N 50° E, verso Pettorazza Grimani e poi Monsole
(Cona). Già all’epoca della scoperta di questo tracciato venne sospettata, data l’evidenza
di “reticoli divisionali antichi su cui si sono sovrapposti quelli medievali ed i più
recenti”, la presenza di una centuriazione romana.
Solo negli anni Ottanta, dopo uno studio sistematico di fotografie aeree dell’area
compresa tra Rovigo ed il delta del Po, si rivelò la presenza di una vasta suddivisione
58
agraria attribuibile all’età Romana estesa per circa 250 km2 nel territorio a nordovest di
Adria, compreso tra la periferia orientale di Rovigo e Monsole di Cona. In questo
disegno agrario, il tracciato segnalato da Rodolfo Peretto nel 1968 venne da allora
identificato come il decumanus maximus, detto anche “via di Villadose” (Fig. 13) dal
nome della cittadina dove furono individuate le prime tracce (Peretto, 1968; Peretto,
1986).
L’attribuzione di questo reticolato agrario all’età Romana è stata confermata dalle
sistematiche ricerche di superficie condotte nel territorio dal Gruppo Archeologico di
Villadose (G.A.V.) a partire dal 1988. I diffusi ritrovamenti hanno permesso di
confermare ed arricchire il quadro della presenza romana già in parte conosciuta grazie
a rinvenimenti casuali testimoniati fin dal XVI sec. d.C. (Zerbinati 1993).
Fig. 13 – Il decumanus maximus della centuriazione di Adria. Foto di Raffaele Peretto.
59
Fig. 14 – Sezione trasversale del decumanus maximus a nord di Ca’ Motte di Villadose (modif.
da Peretto, 1986).
La centuriazione di Adria, compresa tra le due fascie dossive del ramo più
settentrionale del Po ed il Po di Adria, consiste in una serie di limites ortogonali tra loro
con direzione rispettivamente N 50° E e N 40° O che configurano un reticolo a maglie
quadrate. Le maglie della centuriazione hanno un lato medio di 965 m, pari a circa 27
actus (959,04 m). Secondo Peretto (1986), l’orientamento dei limites è dovuta
all’adattamento rispetto alla morfologia dei due dossi entro cui è racchiuso l’agro
centuriato.
Dalle foto aeree, la via di Villadose presenta una larghezza di circa 25 m se si
considera l’insieme del tracciato e dei due fossati laterali. Tale misura è ridotta a circa
20 metri se si analizzano le sezioni stratigrafiche, di cui viene riportato un caso in Fig.
14. Dalla stratigrafia qui riportata, il piano stradale, rilevato sotto lo strato di arativo,
risulta essere largo 8,5 m, il fossato più a nord 5,5 m. Il fossato più a sud, ripreso da un
corso d’acqua in epoche successive, presenta una stratigrafia parzialmente rielaborata
rispetto quella originaria (Peretto, 1986).
La manutenzione degli antichi percorsi agresti e dei fossati di drenaggio doveva
risultare di non semplice attuazione per i romani: a questo proposito, Peretto (1986)
mette in relazione lo spezzone viario che si stacca dal tracciato della via di Villadose a
nordest di Barbarighe con la realizzazione di un percorso alternativo che aggirasse
l’area, “a drenaggio difficoltoso”, a sudovest di Beverare (vedi Fig. 11).
A proposito di quest’area, Balista (2004) descrive come parte del reticolo delle
canalette interpoderali della centuriazione romana siano state occluse, prima da
fanghiglie organiche di abbandono, “contenenti materiali residuali del I-II sec. d.C.” e
60
poi da depositi sabbiosi pronienti da eventi di rotta riferibili ad un percorso atesino,
formatosi “in seguito al processo di avulsione causato dai deterioramenti del periodo
che precede di poco il verificarsi della cosiddetta diversione della Rotta della Cucca”.
Peretto (1986) congiunge il tracciato alternativo di Barbarighe, con la struttura
poligonale, visibile in foto aerea, che contorna esternamente il paleomeandro di
Pettorazza Grimani. Quest’ultima sarebbe, secondo Peretto, probabilmente legata al
tratto di via Annia (De Bon, 1939; Bosio, 1991) che da Rottanova, con direzione N 50°
O, attraversa le località di Pascolon e Ponte Fienile e giunge in corrispondenza del
centro di Agna, dove sono noti ritrovamenti di età Romana (AA.VV., 1988). A
nordovest di Rottanova, presso la Tenuta Rosetta, si trova inoltre l’incrocio tra la via di
Villadose e questo tratto di via Annia. L’arteria romana proseguirebbe poi verso
Bovolenta e Padova, ma a nord di Agna il tracciato non è più visibile dalle foto aeree.
Come già accennato, l’area centuriata è stata per anni oggetto di ricognizioni di
superficie da parte del G.A.V., sotto il coordinamento della Soprintendenza ai Beni
Archeologici del Veneto, che hanno permesso di rilevare addensamenti di materiale tra
cui laterizi (mattoni bollati, coppi, elementi per pavimentazioni), elementi lapidei e di
decorazione architettonica, ceramiche, anfore, vetri, oggetti in bronzo e ritrovamenti
numismatici. L’analisi dei materiali e la loro distibuzione sul territorio hanno fatto
ipotizzare la presenza di ville rustiche, edifici rurali e di carattere manufatturiero,
piccole necropoli e tombe isolate (per i ritrovamenti archeologici del G.A.V. nell’agro
di Adria si vedano i contributi raccolti in Maragno, 1993).
In seguito a segnalazione del G.A.V., allo scopo di comprendere meglio le fasi
insediative romane in quest’area del Polesine, è stata avviata nel 2002, un’indagine
archeologica in località Ca’ Motte di Villadose, curata dall’Università degli Studi di
Verona, sotto da direzione scientifica della Prof.ssa G.M. Facchini. Le campagne di
scavo dal 2002 al 2005 hanno portato alla luce i resti di una villa rustica costruita nel
periodo compreso tra la fine del I sec. a.C. e la metà del I sec. d.C. La frequentazione
dell’area nelle vicinanze della villa è testimoniata fino all’età Tardo Antica, essendo
stati ritrovati numerosi reperti bronzei, ceramici ed anfore databili a partire dal III sec.
d.C. (Facchini, 2006). L’edificio, che si affacciava direttamente al decumano massimo,
presenta una “disposizione ordinata degli ambienti abitativi e riferiti ad attività
manifatturiere” come spazi coperti da tettoie in legno, portici e cortili con
pavimentazione in laterizio, non organizzati attorno ad una grande area scoperta ma
61
piuttosto in successione l’uno all’altro. Le indagini, tutt’ora in corso, potranno in futuro
definire l’estensione dell’abitato e la sua funzione nell’ambito dell’agro centuriato.
Nel corso di questa tesi, l’area della villa rustica è stata oggetto di una serie di
sondaggi manuali, atti allo scopo di studiare i rapporti stratigrafici tra i livelli antropici
di età romana e l’architettura sedimentaria del ventaglio di rotta che caratterizza tutta la
zona archeologica di Ca’ Motte (vedi paragrafo 7.4.5).
Il sito archeologico di Saline, ubicato sul dosso del ramo più settentrionale del Po e
già descritto per i ritrovamenti dell’età del Bronzo, ha restituito numerosi materiali
dell’età Romana, databili I a.C.-I d.C., (Bellintani, 1984).
Nell’ambito di una convenzione tra il Museo dei Grandi Fiumi di Rovigo ed il
Dipartimento di Geografia dell’Università di Padova, si è partecipato alla descrizione
stratigrafica di alcune sezioni aperte durante gli scavi a Saline, effettuati nell’estate
2006, dall’equipe del Dott. R. Peretto. Gli scavi archeologici hanno portato alla luce
numerosi manufatti romani ed una sepoltura ad inumazione (Peretto, non pubbl.) che si
collocherebbero in continuità stratigrafica con i resti del Bronzo finale (Bellintani,
1986) (vedi paragrafo 7.4.2 ed il capitolo 8 per la presentazione e discussione della
stratigrafia del sito).
Fig. 15 – Scavo archeologico della villa di Ca’ Motte di Villadose durante la campagna 2007.
Basi dei pilastri del portico. Foto scattata per gentile concessione della Prof. G.M. Facchini.
62
Fig. 16 – Sepoltura romana ad inumazione rinvenuta nel sito di Saline durante la campagna di
scavo 2006 (foto scattata per gentile concessione del Dott. R. Peretto).
5.4. Medioevo, rinascimento ed età moderna
Dopo la divisione dell’Impero Romano (fine IV sec. d.C.) e l’invasione degli Unni
avvenuta verso la metà del V sec., nel 476 il capo barbaro Odoacre depose Romolo
Augusto segnando la fine formale dell’Impero Romano d’Occidente. I successivi regni
sono detti romano-barbarici per il fatto che, pur essendo dominati dai barbari,
mantenevano resti di strutture amministrative e burocratiche essenzialmente romane.
Al regno di Odoacre succedette quello di Teodorico, capo degli Ostrogoti: nonostante
la legittimazione da parte degli imperatori d’Oriente, si tratta, per entrambi, di regni
sostanzialmente indipendenti.
Pochi anni dopo la morte di Teodorico, avvenuta nel 526, l’imperatore bizantino
Giustiniano mosse guerra contro i Goti che nel frattempo governavano in Italia decisi a
negare ogni concessione agli Italici stessi e alla Chiesa. Le conseguenti “guerre gotiche”
(535-553) portarono alla riconquista da parte di Giustiniano
dei
territori
precedentemente caduti in mano dei Goti ma la restaurazione dell’antico impero era
63
solo un’illusione date le condizioni dell’Occidente. In particolare, per l’Italia, le guerre
gotiche portarono solo città distrutte, carestie e peste (Camera & Fabietti, 1992).
Nel 568 i Bizantini vennero attaccati a loro volta dai Longobardi che calavano dalla
regione danubiana nella Pianura Padana in una sorta di emigrazione di massa a cui
facevano strada i guerrieri. Nei decenni che seguirono, per quanto riguarda la regione
Veneto-Friulana, vennero conquistate Concordia, Monselice e Padova. Nel frattempo
nei territori lagunari che, già durante le incursioni degli Unni, rappresentavano un sicuro
rifugio, divennero stabili gli insediamenti di Grado, Bibione, Caorle, Jesolo, Torcello,
Poveglia, Malamocco, Albiola, Chioggia, Cavarzere e di alcune isole ove sorgerà
Venezia. Questi centri costituiranno il nucleo della futura Repubblica Veneziana (Zorzi,
2005) grazie all’emigrazione dall’entroterra non solo di singoli profughi, o nuclei
famigliari, ma anche di autorità civili, militari ed ecclesiastiche e cittadini abbienti.
Tutta l’area tra Grado e Cavarzere restò fuori dominio longobardo e si considerò parte
non soggiogata dell’Impero Bizantino (Lane, 1991), le cui massime autorità, facenti
capo a Ravenna, erano rappresentate in laguna da tribuni detti poi dux (doge) che
ricevevano ordini e onorificenze da Bisanzio. Anche dopo la costituzione del Sacro
Romano Impero da parte di Carlo Magno re dei Franchi, i territori italiani sotto il suo
controllo, pur sommando quelli un tempo governati dai Longobardi e dai Bizantini in
terraferma, continuarono a non comprendere Venezia, che restava formalmente
all’Impero Bizantino, come stabilito dalla Pax Nicefori dell’811 (Bassan, 1972).
Da questa data il “dogado” veneziano si rese progressivamente indipendente anche da
Bisanzio, si configurò come la potenza marittima dell’Adriatico, conquistò vasti territori
oltremare ed infine arrivò al dominio diretto del proprio entroterra (a partire da Treviso,
nel 1339).
Per quanto riguarda il Polesine, a partire dal disgregamento del Sacro Romano
Impero Germanico e fino al Regno d’Italia (1806), esso non fu mai controllato da
un’unica potenza (Polcri & Giappichelli, 1995). Vanno ricordate innanzitutto, la fase di
ascesa dei comuni di Rovigo, Lendinara, Badia e Ariano e quella successiva di
consolidamento delle signorie a scala regionale, naturali concorrenti e talvolta alleate di
Venezia. Entrambe le fasi conobbero un’alternarsi di guerre e fortune: emblematici sono
i casi di Adria, che consumata dalle guerre del suo vescovo contro Loreo, fedele a
Venezia, finì temporaneamente nell’orbita degli Estensi, signori di Ferrara e il caso dei
Da Carrara, signori di Padova che, più volte, mancarono ai patti con Venezia finchè
questa non assunse il controllo di tutti i loro possedimenti, inclusi quelli fino all’Adige.
64
Il consolidamento del dominio veneziano, che avveniva anche per patti con le
comunità limitrofe e infiltrazione economica (acquisto di terre), si ha però a seguito
della Pace di Cambrai (1529). Essa, da una parte sanciva l’equilibrio delle potenze
straniere in Italia e, dall’altra, lasciava a Ferrara (che dalla Devoluzione del 1598
sarebbe stata parte dello Stato Pontificio) il Polesine meridionale, stabilendo un confine
che rimase fino alla caduta di Venezia con l’entrata in città delle truppe francesi di
Bonaparte (1797) (Bassan, 1972; Zorzi, 2005).
5.4.1. “Successi delle acque” durante il dominio veneziano in Polesine
L’amministrazione di Venezia, in quanto città lagunare, ha sempre comportato la
manutenzione dei canali cittadini e di quelli che si immettevano in laguna (Officium
supra canales e l’elezione dei sex pro cavatione rivorum sono già attestati alla fine del
XII secolo). Contemporaneamente alle acquisizioni nell’entroterra, un’importante svolta
in materia di gestione si ha nel 1501, quando, con un descreto del Consiglio dei Dieci si
ha la costituzione di un collegio di “Tre Savi sopra le acque, i quali dovevano occuparsi
esclusivamente dei fiumi e delle arginature” (Miliani, 1937).
Il vero Magistrato alle Acque può però essere fatto risalire solo al 1530 quando, finita
l’emergenza militare della guerra di Cambrai, fu inizialmente composto da tre Savi e
sette nobili. Nel 1678 venne poi istituito il Magistrato all’Adige, il quale doveva gestire
in modo razionale ed organico l’idraulica del fiume, cercando di prevenire e riparare gli
eventi di rotta, particolarmente disastrosi per le campagne del padovano e del Polesine.
Ne “Le Acque del Polesine” (Accademia dei Concordi di Rovigo), Girolamo Silvestri
a metà del XVIII secolo, riassumeva il legame tra il territorio polesano e le sue acque:
“Tre oggetti dee principalmente proporsi chi scrive sopra l’acque del Polesine di
Rovigo; 1° che servono per la navigazione, 2° che se ne allontanino le sormontazioni e
le rotte, 3° che abbiano le campagne il loro debito scolo” (Accademia dei Concordi,
2003).
Una delle cause principali dell’instabilità fluviale in Polesine, ed in particolare per
l’Adige, è la pensilità dei corsi d’acqua che porta i letti fluviali anche a quote ben più
elevate di quelle delle campagne circostanti. La gestione idraulica dei problemi legati a
questo fenomeno seguì, nelle varie epoche, concetti assiomatici che poi spesso si
rivelarono errati. Fu appunto sulla base dell’esperienza, spesso pagata a caro prezzo, che
le sistemazioni idrauliche hanno potuto evolversi “verso soluzioni integrali”, che mirano
a prevenire le cause dei dissesti fluviali (Miliani, 1937).
65
Facendo riferimento al periodo 1604-1882, Bondesan et al. (2002) presentano
un’analisi degli eventi di rotta certi registrati lungo il tratto di bassa pianura dell’Adige
tra Legnago e Cavanella d’Adige: nel periodo considerato essi contano oltre 80 rotte del
fiume, sia in destra che in sinistra, di cui 40 avvenute in corrispondenza delle anse
fluviali. Oltre all’emanazione di decreti sulla regolazione dei diversivi atesini (si ricorda
quello per il Castagnaro del 1504), la Repubblica Veneta s’impegnò, dopo la piena del
1567, a collegare le parziali difese arginali dell’Adige in tutto il suo tratto di pianura. Fu
così, ad esempio, che si ebbe la costruzione di nuovi tratti d’argine tra Pettorazza
Grimani e l’antico sbocco dell’Adigetto. Successivamente ad altre piene, si ebbe la
necessità di rafforzare alcuni tratti di argine che si erano manifestati insufficenti a
contenere le acque.
Con l’istituzione del Magistrato all’Adige, vennero iniziate le prime opere di rettifica
fluviale: tra il 1678 ed il 1700 vennero rettificate le volte di Ronchi e Marchesane
(Badia Polesine) e nel 1725 quella di Tornova.
Dopo la piena del 1757, che diede luogo a nuovi eventi di rotta ed esondazioni
(Bondesan et al., 2002), vennero rettificate le volte Viola e Rivoltante (Cavarzere).
Nonostanti questi lavori, continuarono le piene e le rotte. In particolare, dopo la piena
del 1774, che portò almeno quattro rotte tra Piacenza d’Adige e Borgoforte (Bondesan
et al., 2002), si vide necessaria l’istituzione di un servizio regolare di custodia e di
difesa (servizio delle “guardie”) dell’asta fluviale, che venne così divisa in tronchi.
Pochi anni dopo si attuarono altre importanti opere di rettifica: nel 1783 quelle delle
volte di Morosina e di Pettorazza, nel 1784 quelle delle volte Fasolo, Marice e Oca
(immediatamente a valle di Pettorazza) e, nel 1785, quella della volta Melonara
(Piacenza d’Adige).
Ai fini di questa ricerca, si pone qui particolare attenzione al caso della paleoansa di
Pettorazza Grimani, dove nel periodo compreso tra il 1684 ed il 1772 sono occorse ben
9 rotte: 6 in destra e 3 in sinistra. La struttura meandriforme di Pettorazza è stata la
maggiore di tutto il corso inferiore del fiume prima di essere stata oggetto di rettifica.
Solo nel più tardi, nel 1842 toccò alle volte Villabona (Castagnaro), Boara (a nord di
Rovigo) e Malipiera (Cavarzere). Nel 1845 vennero poi rettificate le volte Anconetta e
Gallianta (Cavarzere) e quella di Camponovo (Borgoforte) (Miliani, 1937; Bondesan et
al., 2002).
66
6. Metodi
6.1. Analisi della cartografia e “landmarks seeking”
Allo scopo di confrontare l’idrografia attuale con quella passata e di chiarire le fasi
preparatorie ed esecutive del taglio fluviale di Pettorazza Grimani, si sono analizzate
alcune mappe storiche, eseguite da diversi disegnatori, e documenti (rendiconti, lettere,
progetti) di ingegneri e tecnici relativi alle opere di sistemazione idraulica dell’alveo
dell’Adige, risalenti fino al XVI secolo.
Lo studio della cartografia storica e della documentazione è stato eseguito presso
l’Archivio di Stato di Padova, l’Accademia dei Concordi di Rovigo ed il Museo dei
Grandi Fiumi di Rovigo e tramite consultazione della bibliografia.
Le mappe consultate comprendono:
− Mappa realizzata da Gasparro Lavi, detto il Moretto, del 1593 (Fig. 31),
raffigurante l’idrografia dell’area della pianura atesina tra i Lessini e la Laguna
di Venezia (ASVR, Fondo Prefettura, Disegni, n.14, riportata da Peretto, 1992)
− Mappa della mappa di Santo Astolfi del 1733 (Fig. 32) raffigurante l’area polesana
del circondario di Adria.
− Mappa di Marchetto e Milanovich del 1786 (Fig. 33), Museo dei Grandi Fiumi di
Rovigo.
− Carte catastali del comune di Pettorazza Grimani, consultate per gentile
concessione del sig. M. Fugalli, segretario comunale.
Le informazioni desunte dall’analisi cartografica sono state prese in considerazione e
confrontate con quelle ottenute dall’analisi del microrilievo e della fotointerpretazione
per la realizzazione, in ambiente GIS, della carta geomorfologica e paleogeografica.
Nel caso di studio di Pettorazza Grimani, si è effettuato un rilevamento
geomorfologico di campagna, accompagnato da un censimento di tutti quegli elementi
del paesaggio, naturali ed antropici (landmarks seeking), che portassero informazioni
riguardo alla paleogeografia del meandro rettificato in epoca storica. Durante il
rilevamento si sono inoltre effettuate inteviste a persone anziane del paese ed a ufficiali
comunali allo scopo di ottenere ulteriori informazioni a riguardo.
6.2. Analisi del microrilievo e DTM
Per studiare la morfologia a grande dettaglio del territorio studiato si è realizzato un
DTM (Digital Terrain Model) basato sulla costruzione di una carta del microrilievo.
L’analisi del microrilievo, integrata con il telerilevamento e l’analisi della cartografia
storica, ha costituito una base fondamentale su cui si è pianificato la campagna di
sondaggi atti ad indagare la stratigrafia dell’area.
Il DTM georeferenziato ha permesso il riconoscimento delle forme fluviali, in
particolare dei dossi e dei ventagli di rotta, fornendo utili indicazioni per l’ubicazione
dei sondaggi manuali, allo scopo a studiare la stratigrafia e l’architettura dei corpi
sedimentari che riflettono la loro presenza sulla morfologia superficiale. In particolare, i
corpi dossivi, le depressioni e i dossi secondari dei canali di rotta hanno dato un’ottima
risposta all’analisi del modello digitale del terreno, come si vedrà nel paragrafo 7.2.
La carta del microrilievo è stata costruita mediante interpolazione manuale dei punti
quotati della Carta Tecnica Regionale del Veneto a scala 1:10000. Questo sistema
consente di non considerare le quote relative a forme di origine antropica, come
arginature, terrapieni di strade o tracciati ferroviari, cave e aree interessate da migliorie
fondiarie. I punti quotati hanno precisione decimetrica e le isoipse tracciate hanno
un’equidistanza di mezzo metro.
Una volta completata la costruzione manuale delle isoipse si è proceduto alla loro
digitalizzazione georeferenziata utilizzando il programma TOSCA e successivamente si
sono elaborati i dati con il software IDRISI sotto la supervisione del Dott. F. Ferrarese.
Il DTM è stato poi importato in un progetto di lavoro ArcGis (software GIS –
Geographic Information System) e posto in trasparenza con l’unione delle sezioni CTR.
Su queste basi georeferenziate si sono inoltre inseriti i dati relativi al reticolo
idrografico, ai nuclei urbani principali, alla paleoidrografia desunta dai riferimenti
bibliografici, ai siti archeologici di interesse, ai risultati della fotointerpretazione e alla
localizzazione dei sondaggi effettuati.
La realizzazione del DTM georeferenziato ha permesso di effettuare un’analisi
geografica multiscalare: la morfologia è stata analizzata in relazione con gli elementi
naturali ed antropici del territorio sia da una visione regionale (bassa pianura PadanoAtesina) che di dettaglio della singola forma.
E’ stata personalmente realizzata la carta del microrilievo di nove sezioni CTR
(168060 – Stanghella, 168070 – Anguillara Veneta, 168080 – Pettorazza Grimani,
68
168100 – Rovigo, 168110 – Villadose, 168120 – Ca’ Emo, 169050 – Rottanova,
169060 – Cavarzere, 169070 – Cavanella d’Adige) che hanno contribuito ad integrare il
DTM della Regione Veneto elaborato dal Dott. F. Ferrarese del laboratorio GIS del
Dipartimento di Geografia di Padova. E’ stato gentilmente concesso l’utilizzo di quelle
parti di DTM che servivano per coprire completamente l’area di studio.
6.3. Telerilevamento
Parallelamente all’analisi della cartografia storica ed alla realizzazione del modello
digitale del terreno, si è effettuato il telerilevamento degli elementi geomorfologici e
delle tracce delle strutture antropiche.
Si sono analizzate sia fotografie aeree (verticali ed oblique), sia immagini satellitari.
Le fotografie aeree verticali sono state studiate presso l’Istituto di Ricerca per la
Protezione Idrogeologica (IRPI) del CNR di Padova.
Dato che l’area di studio ricade completamente in una zona di bassa pianura, con
dislivelli topografici minimi, le riprese aeree non soffrono di significanti distorsioni
nelle foto. Per questo motivo, durante l’analisi, non è stato necessario l’utilizzo dello
stereoscopio.
Si sono analizzate le seguenti riprese aeree:
− Volo Rossi 1981 (bianco e nero)
− Volo SCAME 1983 (bianco e nero)
− Volo REVEN 90 (bianco e nero)
− Volo Rossi – CRG 1997 (a colori)
E’ stato inoltre possibile il rilievo ed il confronto con la fotogrammetria verticale, di
alcune tracce fluviali e strutture antropiche, grazie a foto oblique scattate da deltaplano
dal Dott. Peretto del Museo dei Grandi Fiumi di Rovigo e da aereo dal Dott. Andrea
Ninfo del Dipartimento di Geografia di Padova.
Le tracce antropiche e naturali evidenziate dal telerilevamento sono state, in un primo
momento, riportate sulla base topografica delle sezioni 1:10000 della Carta Tecnica
Regionale e successivamente digitalizzate (e quindi georeferenziate), in ambiente GIS.
La Fig. 17 riassume i principali casi che si possono presentare durante uno studio
aerofotogrammetrico. Le tonalità dei colori del suolo variano a seconda della
composizione del terreno e del suo contenuto di umidità: i sedimenti sabbiosi perdono
69
più velocemente l’umidità e danno una risposta con tonalità chiare, mentre quelli
limoso-argillosi sono caratterizzati da toni scuri. Questo permette, ad esempio, il
riconoscimento di tracce fluviali, a partire dai sedimenti sabbiosi degli argini naturali e
dal riempimento argilloso-organico della chiusura dell’alveo.
I terreni sabbiosi, inoltre, tendono ad anticipare la maturazione delle colture.
La presenza di strutture antropiche sepolte, ad esempio, è ben riconoscibile sulle
colture di soia. In fase di maturazione, infatti, questa leguminosa si colora di tonalità
giallastro-marroni e quindi, se nel sottosuolo vi sono strutture sepolte, che tendono a
disperdere l’umidità più velocemente, la traccia della coltura più matura ne permette
l’identificazione rispetto al resto del terreno circostante.
Fig. 17 – Schema per l’interpretazione di tracce antropiche e naturali nelle fotografie aeree
(Ferri, 1989).
70
A seconda quindi del periodo dell’anno in cui viene scattata la foto, del contenuto di
umidità del suolo e dell’inclinazione dei raggi solari, è possibile identificare i vari
elementi antropici e naturali.
Lo studio delle immagini satellitari LANDSAT5 TM a falsi colori, di cui si ha un
esempio in Fig. 18, ha costituito un metodo complementare e comparativo rispetto
all’analisi fotoaerea per il rilevamento dei corpi sabbiosi maggiori che, grazie alla
diversa risposta in riflettanza dei sedimenti, sono ben riconoscibili rispetto alla piana di
esondazione caratterizzata da sedimenti più fini.
Sono state inoltre consultate, via WEB, le immagini satellitari al visibile di
GoogleEarth.
Si sono rilevati dossi fluviali di pertinenza padana e atesina, ventagli di rotta,
paleoalvei, canali secondari e tracce di paleomeandri lungo il corso attuale dell’Adige.
Pur avendo costituito una base di partenza per lo studio sul terreno, il telerilevamento
ha affiancato lo studio stratigrafico durante tutta la ricerca: spesso si sono effettuati
controlli incrociati per confrontare i dati stratigrafici con la risposta superficiale
telerilevata ed il DTM.
Fig. 18 – Pianura veneta sud orientale: tratto lungo il fiume Adige tra Rovigo ed Adria.
LANDSAT5 TM.
71
6.4. Sondaggi manuali e sezioni aperte
Lo studio stratigrafico si è avvalso di settacinque sondaggi manuali, 1 sezione aperta
in scavo edilizio e 2 trincee esporative in scavi archeologici.
I sondaggi si sono spinti a profondità variabili tra i 4 e i 9 m dal piano campagna e
sono stati organizzati in 6 transetti localizzati attraverso le strutture sedimentarie di
interesse per la ricerca. Nel contesto dei singoli transetti, la distanza tra i sondaggi è
stata definita a seconda della scala di indagine: in particolare, dove si è ritenuto
necessario, al fine della precisione nella definizione dei corpi sedimentari, si sono
eseguiti sondaggi a distanza minima di 30-50 m l’uno dall’altro.
I sondaggi sono stati effettuati con sonda manuale di tipo Edelman per sedimenti fini
(prodotta dalla ditta olandese Eijkelkamp Agrisearch Equipment), dotata di aste con
innesto standard a baionetta. Normalmente, durante i sondaggi si è utilizzata la punta
per sedimenti fini “a cucchiaio” fino alla profondità massima raggiungibile con le
prolunghe e solo una volta esaurite le aste disponibili, si è applicata la punta “a sgorbia”
(lunghezza operativa di 100 cm) per l’estrazione dell’ultimo tratto di carota.
Le descrizioni sedimentologiche e stratigrafiche hanno seguito la seguente check-list,
basata sui metodi di descrizione del suolo di Sanesi (1977):
− Quota dal piano campagna del tetto e del letto dello strato;
− Tessitura: per la stima della granulometria si sono valutati plasticità, adesività,
saponosità e smeriglio attraverso la manipolazione dei sedimenti inumiditi
(Sanesi, 1977);
− Colore: è stato rilevato il colore dei sedimenti umidi, in condizioni di ombra con le
tavole cromatiche per i suoli della Munsell Color Company;
− Screziature: (colore Munsell, abbondanza, dimensioni, contrasto);
− Evidenze di fenomeni di ossido-riduzione;
− Effervescenza all’HCl (10%);
− Noduli (tipo, dimensioni, abbondanza, consistenza);
− Materiale organico presente e resti vegetali e malacofauna (tipo, dimensioni,
abbondanza);
− Inclusi antropici, carboni e altri inclusi;
− Strutture sedimentarie;
− Tipo di limite inferiore.
72
6.5. Progetto e realizzazione di un carotatore per sondaggi manuali
Durante il lavoro di campagna, a causa della frequente presenza di strati sabbiosi
oggetto di fluidificazione sotto falda e la necessità di campionare torbe per analisi al
radiocarbonio, si è resa necessaria l’ideazione di un carotatore a trattenimento maggiore
rispetto alla sonda Edelman e che fornisse carote, il più possibile indisturbate e di massa
sufficiente per i campionamenti.
A questo scopo, è stato progettato e costruito il carotatore cilindrico illustrato nel
disegno di Fig. 19.
Il carotatore, il cui attacco standard a baionetta consente l’applicazione sulle aste
Eijkelkamp, è costituito da un cilindro di acciaio inossidabile con apertura a doccia e
dotato, alla testa, di due coltelli in acciaio duro C40. La chiusura avviene tramite
l’inserimento del coperchio semicilindrico sulla ghiera frontale e assicurato per mezzo
di una ghiera mobile in acciaio con innesto a baionetta (vedi Fig. 20 e Fig. 21). La
ghiera è dotata di opporturte zigrinature per la sua corretta presa anche in condizioni
fangose. Il carotatore possiede dei fori nella parte superiore per consentire la fuoriuscita
di fasi liquide e fangose durante l’inglobamento della carota.
C40 spess. 3mm
Fe360
AISI 304
Fe 360
Ø 60
AISI 304
AISI 304
Fe 360
Fe 360
375
AISI 304
Ø8
48
17
35
21
Ø 60.5
18
8.5
60
350
Ø 61.5
1
R30
1
1.5
35
18
30
16
4
7 cave
Ø8
Ø8
3
4
10
3
Ø 10
4 fori
30
22.5°
40
30°
10.5
30°
57
60
25
= =
78
50
5
350
230
61
64
Fig. 19 – Disegno quotato del carotatore cilindrico.
73
Denti
Ghiera frontale
Culla
Scarichi
Scanalature
Copertura
Chiave
Gambo con attacco standard
Ghiera di chiusura
Fig. 20 – Schema delle parti meccaniche del carotatore a doccia realizzato, con chiusura tipo a
baionetta e attacco alle aste standard.
Inserimento della copertura
nella ghiera frontale
Chiusura della copertura in
appoggio sulla culla
Inserimento della ghiera nella
chiave della copertura
Chiusura del carotatore
mediante rotazione della ghiera
Fig. 21 – Schema delle fasi di chiusura del carotatore e carotatore chiuso.
74
2250
Avvitare la aste alla
crociera
Agganciare il manico
al cavo
Ruotare il carotatore
in senso orario
Avvolgere il cavo
ruotando il verricello
Estrarre il carotatore,
ruotandolo
TRIPODE
Aste
Verricello
Cavo
Laccio
Crociera
Carrucola
Carotatore
Manico standard
1800
Fig. 22 – Schema di montaggio e di funzionamento del tripode.
75
Date le profondità raggiunte, si è resa necessaria la realizzazione di un tripode al fine
di facilitare l’estrazione del carotatore e delle aste. Il tripode (Fig. 22) consiste in tre
aste di alluminio dotate, alle estemità, di punte in acciaio per assicurarne la stabilità sul
terreno. Ad una delle aste, che vengono unite mediante una crociera al vertice (Fig. 23)
per mezzo di innesti filettati (Fig. 22), viene applicato un verricello con cavo di acciaio
del diametro di 4 mm che, una volta agganciato al manico della sonda, ne consente
l’estrazione (Fig. 24).
35
18
5
17
11
36
70
5
120°
120°
CROCIERA
Fe 360
Fe 360
Carrucola
Fe 360
18
60
5
20
M10
25°
65°
10
50
20
20
39
47
Fig. 23 – Disegno quotato della crociera.
76
95
60
Ø 35
Ø 34
Cavo acciaio
D = 4 mm
Galletti M5
10 15
VERRICELLO
Manovella
Fe 360
95
Rocchetto
Fe 360
ASTA
Al
20
Fe360
AISI 304
AISI 304
Ø37
Ø40
60
2300
Fe360 / Zn
100
70
80
20
Dado
M10
18
160
62.5
80
100
220
65
20
M10
Ø10
38
Ø40
Fig. 24 – Disegno quotato del verricello e di una delle tre aste.
77
Fig. 25 – A sinistra, foto del carotatore cilindrico e, a destra, esempio di carota estratta con lo
stesso. Si nota la preservazione della struttura laminare del sedimento estratto.
Fig. 26 – Applicazione del tripode.
78
6.6. Elementi di sedimentologia e geomorfologia fluviale
Per l’interpretazione dei depositi alluvionali, si è fatto riferimento alle definizioni di
Miall (1996) e Brown (1997), mentre per elementi di stratigrafia sequenziale si rimanda
a Miall (1997).
Fig. 27 – Schema riassuntivo delle forme associate ad un fiume meadriforme nella sua pianura
alluvionale (modificato da Brown, 1997).
I depositi alluvionali possono essere suddivisi in due grandi categorie: quelli che si
formano all’interno del canale attivo (channel deposits) e quelli che si formano al di
fuori del canale principale (overbank deposits).
Questi ultimi possono essere a loro volta raggruppati in tre grandi classi:
− depositi formati da flussi di tracimazione provenienti dal canale, che costituiscono
gli argini naturali, i canali ed i ventagli di rotta (granulometria limoso-sabbiosa);
− depositi formati in ambienti sedimentari a bassa energia, come bacini di
esondazione e piccoli laghi di pianura di maggior durata temporale
(granulometria limoso-argillosa);
− depositi di origine biochimica, formati dall’alterazione, dall’evaporazione o
dall’attività organica.
79
Nel contesto fluviale Miall definisce un elemento architetturale come un componente
di un sistema deposizionale. Esso ha dimensioni equivalenti o più piccole rispetto ad un
riempimento di canale e più grandi di una singola unità di facies. E’ caratterizzato da
una particolare associazione di facies, una determinata geometria interna, una forma
esterna ed, in alcuni casi da una sequenza verticale (Miall 1996).
Segue una descrizione generale degli elementi architetturali tipici dell’ambiente di
pianura alluvionale.
6.6.1. Canali (channel deposits)
Gli alvei fluviali si possono suddividere in due grandi categorie: essi possono essere
liberi, se scorrono su una superficie piana e possono modificare liberamente il proprio
percorso, oppure confinati, se fluiscono su un substrato poco erodibile che ne
condiziona il percorso (Marchetti, 2000). I corsi d’acqua liberi vengono a loro volta
suddivisi, in base alla loro geometria, in quattro tipologie:
-
canale singolo, a bassa sinuosità
-
canale singolo, meandriforme
-
intrecciati (braided)
-
anastomosati
I canali si distinguono dai depositi di piana di esondazione perché essi costituiscono
sistemi ad alta energia e quindi sono caratterizzati da una granulometria maggiore
(sabbie e/o ghiaie).
L’area di studio consiste in una pianura alluvionale composta da sedimenti
generalmente compresi tra la granulometria della sabbia e dell’argilla con, a tratti,
materia organica (torba), deposti da canali di tipo meandriforme. Si fa notare, tuttavia,
la possibilità che il modello fluviale sia simile a quello a canali anastomizzati, tipico di
aree che si collocano nelle aree deltizie (Makaske, 1998).
6.6.2. Argini naturali (natural levees deposits)
Quando, durante una fase di piena, un corso d’acqua esonda in modo diffuso, la
tracimazione è distribuita su lunghi tratti delle sponde. Il susseguirsi di eventi di
tracimazione determina la formazione di successioni di strati, a granulometria
differente, immediatamente a lato del canale attivo, in cui i sedimenti più grossolani si
depositano nella fase iniziale, quando l’energia di trasporto è superiore, mentre quelli
più fini vengono lasciati dalla fase finale, a minore energia (Miall, 1996).
80
Ogni successione così formata rappresenta quindi un evento di esondazione, ed il loro
susseguirsi porta alla formazione dell’argine naturale (Marchetti, 2000).
Gli strati che costituiscono i depositi di argine naturale sono costituiti da limi e sabbie
limose laminate e con la possibile presenza di strutture sedimentarie a ripple. Questi
ultimi però, possono essere obliterati dall’azione della bioturbazione e delle radici.
6.6.3. Ventagli di rotta (crevasse splay)
Questo tipo di deposito si forma se la tracimazione del canale avviene in punti
concentrati e non in modo diffuso, ad esempio in coincidenza di un cedimento
dell’argine o dove esso è localmente più basso e consente la fuoriuscita dell’acqua
durante una piena.
Il ventaglio di rotta presenta una gradazione granulometrica dei sedimenti, andando
dall’apice (parte prossimale, più vicina al punto di rotta), dove essi sono più grossolani,
verso la parte distale dove sono più fini. Questa gradazione è dovuta all’esaurirsi
dell’energia del flusso di rotta allontanandosi dal punto da dove è fuoriuscita l’acqua
(Marchetti, 2000).
I depositi di ventaglio di rotta sono caratterizzati da strati sottili di sabbie medio-fini,
con abbondanti strutture sedimentarie dovute al flusso d’acqua, resti di radici e
bioturbazioni. La struttura interna di questi depositi presenta superfici di accrescimento
a basso angolo che testimoniano la progradazione laterale dei sedimenti. Sono comuni
superfici di erosione a piccola scala ed intercalazioni laminari di limo o argilla (Miall,
1996).
6.6.4. Piana di esondazione e canali abbandonati
In questa classe di depositi vengono inclusi i sedimenti deposti durante flussi
laminari, quelli che si depositano negli specchi d’acqua di pianura e nei canali
abbandonati.
In genere la stratificazione è parallela e la litologia è abbastanza costante sebbene vi
possano essere importanti variazioni nel colore e nella tessitura che sono il segnale di
variazioni nei processi sin- e post- sedimentari.
I depositi di argine naturale e di ventaglio di rotta si definiscono bene nelle parti
prossimali della tracimazione, sia essa diffusa o concentrata.
Nelle parti distali, dove l’energia del flusso dell’esondazione va diminuendo fino ad
annullarsi, si depositano i sedimenti più fini, per decantazione in acque ferme. Questi
81
depositi molto fini, generalmente argille, che spesso si interdigitano con quelli
provenienti da altri bacini di alimentazione, contribuiscono all’aggradazione verticale
della piana d’inondazione.
La sedimentazione può aver luogo in modo discontinuo, tramite gli apporti di
materiali fini provenienti da diversi eventi di esondazione, oppure in modo continuo e
lento, attraverso la deposizione di sedimenti in sospensione in paludi e stagni d’acqua
permanenti. Anche i canali abbandonati costituiscono un ambiente di sedimentazione
dove, in assenza di correnti trattive, l’unica forza agente è quella di gravità e dove si
depositano materiali finissimi come le argille. In questo tipo di ambiente è molto
comune la formazione di torba e di depositi ricchi in sostanza organica.
6.7. Elementi di geometria fluviale
In questo paragrafo vengono riportat alcuni parametri morfometrici relativi alla
geometria degli alvei, in particolare per quanto riguarda quelli di tipo meandriforme.
La definizione dei corsi d’acqua rettilinei e meandriformi avviene sulla base di un
parametro P detto sinuosità. Esso esprime il rapporto tra la lunghezza del canale (Lc) e
la lunghezza del segmento che ne congiunge i due estremi (Lv) (ovvero la lunghezza
della valle entro cui scorre) (Marchetti, 2000).
La sinuosità tende ovviamente a 1 nel caso di corsi d’acqua rettilinei e può essere
modificata dalla sovrapposizione di un corso d’acqua su tracciati fluviali preesistenti.
Il parametro P è usato per classificare i canali singoli in tre categorie: rettilinei (P <
1,05), sinuosi (1,05 < P < 1,5) e meandriformi (P > 1,5) (Morisawa, 1985).
Il tracciato dei canali non rettilinei può essere descritto con una funzione sinusoidale
solo nel loro intero sviluppo, mentre ogni singola ansa va descritta, dal punto di vista
geometrico, attraverso i seguenti parametri:
− lunghezza del meandro Lm
− ampiezza del meandro Am
− raggio di curvatura del meandro rm
− larghezza del canale w
− profondità del canale d
82
Fig. 28 – Parametri geometrici di un meandro. A12 = ampiezza del meandro 1-2; A23 = ampiezza
del meandro 2-3; L12 = lunghezza del meandro 1-2; L23 = lunghezza del meandro 2-3; R1, R2,
R3 = raggi di curvatura dei semimeandri 1, 2, 3; F = punto di flesso (Marchetti, 2000).
6.8. Geocronologia
Durante le fasi di carotaggi manuali sono stati prelevati campioni da gran parte dei
livelli torbosi incontrati, nella previsione di effettuare radiodatazioni. La campionatura
ha previsto il prelevamento di materiale proveniente da livelli centimetrici (2-3 cm di
spessore) delle carote estratte (di diametro variabile tra 4 e 6 cm). Dei campioni
conservati in frigorifero e poi essiccati in stufa alla temperatura di 60 °C per una notte,
ne sono stati selezionati 7, ritenuti interessanti per datare l’impostazione dei corpi
dossivi studiati e l’evoluzione della pianura. I campioni sono stati radiodatati con
tecnica convenzionale presso i laboratori della GeoChronLab (Billerica - USA).
6.8.1. La tecnica di datazione con radiocarbonio
Il
14
C è un isotopo radioattivo del carbonio che ha un tempo di dimezzamento di
5.730 anni. Tuttavia, a causa di continui processi di produzione nell’atmosfera, dovuta
ai raggi cosmici, la sua concentrazione è pressoché stabile nel tempo.
Come gli altri isotopi del carbonio, il
14
C è rapidamente ossidato in
14
CO2 ed
attraverso la fotosintesi e la catena alimentare entra nei tessuti di piante e animali. Il
carbonio presente in una pianta o un animale vivente ha la stessa composizione
isotopica del carbonio atmosferico. Quando l’animale o la pianta muore, cessa
83
l’assimilazione di carbonio ma il
14
C continua a decadere con un tempo di
dimezzamento T1/2 = 5.730 ± 30 anni.
Così, misurando la percentuale dell’isotopo radioattivo ancora presente e quella
dell’elemento “figlio” già prodotto, in un oggetto contenente C organico, si riesce a
darne l’età.
Una volta risaliti all’età del campione, vanno apportate delle correzioni dovute al
fatto che, per diverse cause, il tasso di produzione di 14C e quindi la sua concentrazione
nell’atmosfera non sono costanti nel tempo. Le principali cause di queste fluttuazioni
sono:
− variazioni del flusso dei raggi cosmici dovute alla variazione del campo magnetico
terrestre;
− variazioni nell’attività solare (macchie solari);
− cambiamenti climatici globali e locali, ad esempio la concentrazione dell’anidride
carbonica dipende dall’equilibrio tra la pressione parziale nell’atmosfera e la sua
concentrazione nelle acque di superficie;
− immissione nell’atmosfera di anidride carbonica in seguito a fenomeni naturali
(eruzioni vulcaniche).
Vi sono poi altre due cause di variazione della concentrazione di
14
C, dovute
all’uomo, che di fatto impediscono di utilizzare il metodo del radiocarbonio per la
datazione di reperti posteriori al 1.700 d.C. Questo comunque non rappresenta un
problema per le radiodatazioni dei sedimenti studiati per questa tesi, ma le si riporta
ugualmente, per completezza:
− con l’inizio dell’era industriale, a causa dell’utilizzo sempre più diffuso di
combustibili fossili come il petrolio, è stata immessa nell’atmosfera una enorme
quantità di carbonio fossile, completamente privo di 14C, ormai decaduto. Questo
ha prodotto un disequilibrio tra la produzione e il decadimento del
14
C, e la
concentrazione di 14C è diminuita,
− tra gli anni ’50 e gli anni ’60 sono state effettuate molte esplosioni nucleari che
hanno portato un aumento nella concentrazione di
14
C, distribuito in modo
anisotropo sulla terra. Il meccanismo di fissione produce neutroni che, come i
raggi cosmici, reagiscono con l’atmosfera e producono un aumento di
concentrazione di 14C, attraverso la reazione: n + 14N → 14C + p
84
Oltre a tutto ciò, si deve sommare il fatto che, durante la fotosintesi, si producono
molecole organiche complesse contenenti atomi di C legati fra loro. La formazione di
legami C – C è favorevole se gli atomi di C sono più leggeri, pertanto il carbonio
fotosintetico è meno ricco di 13C e di 14C rispetto all’anidride carbonica atmosferica. Il
cosiddetto frazionamento isotopico consiste, in questo caso, nella diminuzione del
contenuto di isotopi quando la CO2 atmosferica è fissata ed entra nei cicli biologici.
Le età dei materiali, misurate con il radiocarbonio, sono sempre riferite al 1950 come
“anno 0” (anno delle prime misure radiometriche con 14C) e vengono indicate con “BP”
(Before Present) (Lowe & Walker, 1997). Ad esempio un oggetto datato al 1230 BP
vuol dire che è del 1950 – 1230 = 720 d.C.
6.8.2. La calibrazione delle date
La calibrazione dei risultati è necessaria perché il presupposto teorico secondo cui
l’attività specifica del
14
C che compone la CO2 atmosferica sia costante, non è valido
(Stuiver & Suess, 1966).
Le variazioni dell’abbondanza di 14C descritte nel praragrafo precedente, forniscono
errori sistematici nelle datazioni con il radiocarbonio. Ciò non invalida il metodo in
generale, ma richiede che i suoi risultati siano corretti ricorrendo a datazioni ottenute in
altro modo.
Uno dei metodi di calibrazione più utilizzati, è quello della dendrocronologia, che si
basa sullo studio ed il conteggio degli anelli di accrescimento degli alberi.
Ogni anello di accrescimento contiene la concentrazione di
14
C propria dell'anno in
cui si è formato. Alberi che sono vissuti nella stessa regione geografica avranno un
trend simile relativamente alle caratteristiche degli anelli, come lo spessore ed il colore:
ad esempio, essi sono sottili se corrispondono ad anni poco piovosi e sono larghi se
corrispondono ad anni molto piovosi. Così, per sovrapposizione, si possono fare
correlazioni tra diverse sequenze di anelli, costruendo “calendari” in cui ogni anno è
caratterizzato da un certo contenuto di
alle radiodatazioni al
14
14
C. Questi “calendari” verranno poi “ancorati”
C effettuate sui campioni presi in esame, permettendo la
produzione di curve di calibrazione. Le età non corrette vengono definite come “età
convenzionali” e sono, forzatamente, le uniche utilizzabili quando i sedimenti datati
hanno un’età superiore al limite massimo correggibile attraverso il metodo considerato
(circa 22.000 anni BP) (Lowe & Walker, 1997).
85
Il primo lavoro internazionalmente accettato sulla calibrazione uscì nel 1982 (Klein et
al., 1982) e da allora sono state proposte curve di calibrazione sempre più estese e
migliorate.
In questa tesi, i risultati delle radiodatazioni sono stati calibrati con il programma
Calib versione 5.0.1, realizzato presso il Quaternary Isotope Lab dell’Università di
Washington e pubblicato per la prima volta su Radiocarbon nel 1986 (Stuiver &
Reimer, 1986). L’attuale versione del programma, Rev 5.0, utilizza, per la costruzione
delle curve di calibrazione, il database INTCAL04 (Reimer et al., 2004).
La scelta dei campioni di torba da radiodatare, al fine di definire la cronostratigrafia
delle fasi di deposizione, ha seguito il metodo indicato da Berendsen & Stouthamer
(2000) ed illustrato in Fig. 29.
Fig. 29 – Sezione stratigrafica semplificata che illustra il metodo di datazione con radiocarbonio
di un deposito di paleocanale (modificato da Berendsen & Stouthamer, 2000). Il campione 1
permette di datare l’inizio dell’attività del canale mentre i campioni 2 e 3 il momento della sua
disattivazione.
86
6.9. Analisi petrografica delle sabbie
6.9.1. Preparazione delle sezioni sottili
Durante la campagna di sondaggi e di esame di sezioni aperte sono stati prelevati
campioni di sabbia in corrispondenza dei principali corpi sedimentari studiati. Dopo una
selezione, sono stati preparati 10 campioni (Tab. 3) ritenuti significativi per lo studio
petrografico delle sabbie nei siti di Sarzano (2), Villadose (2), Pettorazza (3), Narde di
Fratta Polesine (1), viale Forlanini – Rovigo (1) e in località Tre Martiri di Rovigo (1).
Questi ultimi tre campioni sono stati forniti dal Dott. R. Peretto.
La preparazione dei campioni, eseguita dal laboratorio di sedimentologia del
Dipartimento di Geoscienze dell’Università di Padova, è consistita nella setacciatura dei
sedimenti con maglie fino a 0.0063 mm e nell’inglobamento in resina epossidica
secondo il protocollo di Gazzi et al. (1973). Le sezioni sottili sono state inoltre colorate
con Rosso di Alizarina per il riconoscimento della calcite dalla dolomite, in quanto la
calcite si colora di rosa, mentre la dolomite rimane incolore. La colorazione ha previsto
un’esposizione di 1-2’ alla soluzione colorante.
La fase di conteggio e di analisi, sotto la supervisione della Prof.ssa C. Stefani, ha
previsto l’uso di un microscopio ottico Leika a luce trasmessa dotato di obiettivi 5x,
10x, 25x e 40x, apparati per analisi a nicols incrociati, conoscopia. Il conteggio è stato
effettuato tramite un tavolino traslatore ad incremento costante, in modo tale da avere
una copertura a maglia quadrata della sezione sottile. La distanza tra due punti
consecutivi è impostata in modo tale che ogni granulo ricada, per la maggior parte dei
casi, sotto un solo punto per volta.
Secondo il metodo utilizzato “Gazzi-Dickinson” (Gazzi, 1966; Dickinson, 1970), si
considerano con criteri differenti i frammenti di roccia a grana grossa, composti da
singoli cristalli di dimensioni superiori a 0.0625 mm, da quelli a grana fine, composti da
cristalli di dimensioni inferiori a 0.0625 mm. Con questa tecnica di conteggio si riduce
al minimo l’influenza della granulometria sulla composizione delle sabbie (Gazzi, 1966;
Dickinson, 1970).
87
Campione
Profondità (cm)
Sito di campionamento
Campionamento da…
SAR01
400
Sarzano
Sezione aperta
SAR02
160
Sarzano
Sezione aperta
V01
330-350
Ca’ Motte di Villadose
Sondaggio
V05
200-230
Ca’ Motte di Villadose
Sondaggio
P04
380-390
Pettorazza Grimani
Sondaggio
P06
310-320
Pettorazza Grimani
Sondaggio
P16
240-250
Pettorazza Grimani
Sondaggio
NA01
100
Narde di Fratta Polesine
Sezione aperta
TA01
600
Rovigo (Via Forlanini)
Sezione aperta
TRE01
50
Rovigo (Via Tre Martiri)
Sezione aperta
Tab. 3 – Campioni prelevati per la petrografia.
6.9.2. Conteggio
La fase di conteggio ha previsto l’uso di un microscopio ottico Leika a luce trasmessa
dotato di obiettivi 5x, 10x, 25x e 40x, apparati per analisi a nicols incrociati,
conoscopia. Il conteggio è stato effettuato tramite un tavolino traslatore ad incremento
costante, in modo tale da avere una copertura a maglia quadrata della sezione sottile. La
distanza tra due punti consecutivi è impostata in modo tale che ogni granulo ricada, per
la maggior parte dei casi, sotto un solo punto per volta.
Secondo il metodo utilizzato “Gazzi-Dickinson” (Gazzi, 1966; Dickinson, 1970), si
considerano con criteri differenti i frammenti di roccia a grana grossa, composti da
singoli cristalli di dimensioni superiori a 0.0625 mm, da quelli a grana fine, composti da
cristalli di dimensioni inferiori a 0.0625 mm. Con questa tecnica di conteggio si riduce
al minimo l’influenza della granulometria sulla composizione delle sabbie (Gazzi, 1966;
Dickinson, 1970, Zuffa, 1970, Ingersoll et al. 1984).
Sono stati contati 300 granuli per ogni vetrino.
6.10. Loss-On-Ignition
La tecnica LOI (Loss On Ignition) è un metodo comune, economico e ampiamente
utilizzato per la stima del contenuto di sostanza organica e di carbonati dei sedimenti
(Dean, 1974; Bengtsson & Enell, 1986; Heiri et al., 2001; Santisteban et al., 2004).
Il metodo consiste in una prima combustione a 500-550 °C in cui avviene
l’ossidazione della sostanza organica in diossido di carbonio e cenere. Nella seconda
combustione a 900-1000 °C, viene liberato diossido di carbonio dalla reazione che
88
trasforma il carbonato di calcio in ossido di calcio. La perdita di peso che avviene durate
le reazioni è misurabile pesando il campione prima e dopo le singole combustioni ed è
strettamente correlata con il contenuto di materia organica e carbonati.
6.10.1. Protocollo utilizzato
Allo scopo di migliorare la caratterizzazione della stratigrafia di alcuni log ed in
previsione di utilizzare la tecnica in futuri studi sedimentologici e palinologici, si è
deciso di sperimentare, per la prima volta nell’ambito degli studi della pianura
alluvionale veneta, la tecnica LOI. Le analisi sono state effettuate presso il laboratorio
di Palinologia del Dipartimento di Biologia dell’Università di Padova, in collaborazione
con la Dott.ssa A. Miola.
E’ stato redatto un protocollo basato essenzialmente su quelli proposti da Dean
(1974) e Bengtsson & Enell (1986), seguendo alcune indicazioni date da Heiri et al.
(2001):
− Porre il crogiolo di porcellana (Modello Haldenwanger 888-0 ) in muffola a 550°C
per 1 ora.
− Porlo a raffreddare in un luogo protetto, a temperatura ambiente.
− Determinare il peso C del crogiolo con un’accuratezza di +/- 0.1 mg
− Mettere il campione di sedimento (di volume pari a 5-10 ml) nel crogiolo. Si
utilizza un cilindretto di plastica (ditalino) che contiene circa 8.5 ml.
− Determinare subito il peso (C+S) del crogiolo + campione.
− Porre crogiolo + campione in muffola a 105 +/- 2°C per una notte (circa 20 ore),
cosicché da farlo asciugare fino a raggiungere un peso costante.
− Porlo a raffreddare in un luogo protetto, a temperatura ambiente.
− Determinare il peso (C+S)’ del crogiolo + campione a secco.
− Porre il crogiolo + campione a secco in muffola a 550°C per 4 ore.
− Porlo a raffreddare in un luogo protetto, a temperatura ambiente.
− Determinare il peso (C+S)’550 del crogiolo + le prime ceneri.
− Porre il crogiolo + le prime ceneri in muffola a 950°C per 2 ore.
− Porlo a raffreddare in un luogo protetto, a temperatura ambiente.
− Determinare il peso (C+S)’950 del crogiolo + le seconde ceneri.
89
Fig. 30 – Alcune fasi della prova LOI presso il laboratorio di Palinologia del Dipartimento di
Biologia di Padova.
Il protocollo redatto ha preso in considerazione alcuni risultati dello studio
metodologico di Heiri et al. (2001). Gli autori concludono innanzitutto che, per
sedimenti ricchi in sostanza organica, quali molto spesso sono quelli studiati per questa
tesi, un tempo di combustione di 2 ore (Bengtsson & Enell, 1986) può non essere
sufficiente. Come consigliato, si è adottato un tempo di combustione a 550 °C di 4 ore.
Un’altra nota riguarda le dimensioni dei campioni: sempre secondo Heiri et al. (2001),
il valore di LOI550 dipende da questo parametro e suggerisce di utilizzare volumi
pressochè costanti per tutti gli esperimenti. L’ultima nota degli autori è che,
considerando misure effettuate all’interno di uno stesso laboratorio (ovvero in
condizioni sperimentali i più possibili simili), la LOI rappresenta un utile strumento per
correlazioni tra sondaggi con segnali LOI ben distinti e, nella consapevolezza dei limiti
del metodo, un dato (proxy) sul contenuto di carbonio dei sedimenti.
Al fine di verificare la riproducibilità degli esperimenti, è stato inizialmente applicato
il protocollo a 10 campioni “artificiali”, attenuti mescolando argille, limi e torbe
provenienti da vari carotaggi, seccati in stufa a 60 °C per una notte e tritati a polvere
con il mortaio.
Vengono di seguito riportati i risultati della prova. Nella tabella, sono riportati i pesi,
in grammi, del crogiolo secco (C), del campione secco col crogiolo (C+S), del
90
campione col crogiolo dopo essere stati seccati a 105 °C e dopo le combustioni a 550
°C, (C+S)'550 ed a 950 °C, (C+S)'950.
CAMPIONE
C (g)
C+S (g)
(C+S)105 (g)
(C+S)550 (g)
(C+S)950 (g)
1
26,2920
31,9686
31,6231
29,7074
29,5553
2
23,0155
28,3865
28,0745
26,3132
26,1697
3
24,2750
29,6958
29,3758
27,5606
27,4120
4
24,3742
29,7130
29,3713
27,4797
27,3306
5
27,3059
32,5902
32,2686
30,4992
30,3526
6
27,3979
32,5757
32,2698
30,5585
30,4156
7
28,5597
33,7814
33,4667
31,7053
31,5618
8
23,9183
29,2979
28,9847
27,2246
27,0777
9
23,8605
29,2587
28,9386
27,1316
26,9848
10
23,9801
29,5374
29,2240
27,4454
27,2902
Tab. 4 – Dati delle pesate (risultati grezzi) relative alla prova del protocollo LOI su 10 campioni
di sedimento “artificiale”.
CAMPIONE
WS (g)
DW105 (g)
DW550 (g)
DW950 (g)
LOI105 (g)
LOI550 (g)
LOI950 (g)
1
5,6766
5,3311
3,4154
3,2633
6,0864
35,9344
2,8531
2
5,3710
5,0590
3,2977
3,1542
5,8090
34,8152
2,8365
3
5,4208
5,1008
3,2856
3,1370
5,9032
35,5866
2,9133
4
5,3388
4,9971
3,1055
2,9564
6,4003
37,8540
2,9837
5
5,2843
4,9627
3,1933
3,0467
6,0860
35,6540
2,9540
6
5,1778
4,8719
3,1606
3,0177
5,9079
35,1259
2,9331
7
5,2217
4,9070
3,1456
3,0021
6,0268
35,8957
2,9244
8
5,3796
5,0664
3,3063
3,1594
5,8220
34,7406
2,8995
9
5,3982
5,0781
3,2711
3,1243
5,9298
35,5842
2,8908
10
5,5573
5,2439
3,4653
3,3101
5,6394
33,9175
2,9596
Tab. 5 – Risultati della prova del protocollo LOI su 10 campioni di sedimento “artificiale”.
Nelle tabelle, DW105, DW550, DW950 rappresentano rispettivamente il peso secco in
grammi del campione prima e dopo la combustione a 550 °C e a 950 °C. LOI550 e
LOI950 rappresentano le perdite di peso in percentuale dopo le relative combustioni.
Per il calcolo dei valori percentuali di LOI si sono applicate le seguenti formule
(Heiry et al., 2001):
LOI105 = 100×
LOI550 = 100×
WS – DW105
WS
DW105 DW550
DW105
91
LOI950 = 100×
DW550 DW950
DW105
I pesi di sostanza iniziale non sono tutti uguali (vedi WS).
I valori LOI105 quando molto simili, possono provenire anche da pesi iniziali anche
molto diversi. Inoltre, data la procedura di calcolo e misura, gli errori nel valore di
LOI550 e LOI950 non dipendono dalla massa iniziale ma solo dai pesi secchi (DW).
Per un numero di misure pari a 10 (n = 10), una corretta analisi statistica prevede
l’utilizzo della distribuzione di Student anziché quella di Gauss. In particolare,
l’affidabilità del protocollo va testata verificando che le misure rientrino nell’intervallo
di confidenza stabilito (95%). Quest’ultimo è funzione dei gradi di libertà (ν): per n =
10, ovvero ν = 9, esso è definito dalla formula (1) dove tc= 2,26.
(1)
Le medie delle serie di misure per le tre LOI calcolate (LOI105, LOI550, LOI950) sono
variabili di Student calcolabili con la formula della media campionaria:
∑
(2)
La deviazione standard è calcolata con:
(3)
̂
∑
e lo scarto standard dalla media con:
(4)
92
̂
√
LOI105 (g)
LOI550 (g)
LOI950 (g)
Media campionaria
5,9611
35,5108
2,9148
Deviazione standard
0,2059
1,0335
0,0465
0,0651185
0,32682514
0,01471081
30,4756
4,39963
1,9881703
61,3607
40,9854
5,68012475
Scarto standard dalla media
Tab. 6 – Valori statistici calcolati per le prove LOI alle temperature dettate dal protocollo
applicate al sedimento artificiale.
Come si può notare, confrontando i valori in Tab. 6 le condizioni della (1) sono
verificate.
Si può quindi concludere che il protocollo è validato in quanto i campioni artificiali
(creati appositamente uguali) sono indistinguibili.
93
7. Risultaati
7.1. Cartograafia storica e “landmarrks seeking” a Pettorazzza Grimanni
Dalla ricerca cartogrrafica si è potuto rissalire alla conformaziione del paaesaggio
d
Pianurra Padano-A
Atesina sino
o dal Cinquuecento. Laa carta del 1593 di
geeografico della
G
Gasparro
Lavvi (Fig. 31) mette in evvidenza la co
omplessa reete paleoidroografica delll’epoca,
inn cui emergee chiaramennte il meanddro di Pettorrazza.
Il meandroo è ancora presente neel 1733, rap
ppresentato nella mapppa di Santo
o Astolfi
(F
Fig. 32). In questa rapppresentazionne sono tra l’altro
l
ben evidenti
e
le aanse fluviali appena
a valle di Peettorazza (vvolte Oca, Marice,
M
Fassolo) che veerranno retttificate nelllo stesso
annno del taglio principalle.
La mappaa di Marcheetto e Milaanovich del 1786 (Figg. 33) rafffigura la situazione
im
mmediatameente successiva all’opeera di rettiffica fluvialee. Si notanoo i tagli dellla Volta
Peettorazza e delle volte minori
m
dell’Oca, Maricce e Fasolo. Dalla mapppa si nota inoltre
i
la
prresenza di un’incisione
u
e (rappresenntata con un
n tracciato nero
n
il cui prrimo tratto è curvo)
chhe dal centrro dell’orm
mai paleomeeandro fuorriesce versoo l’esterno per confluiire nello
sccolo Ceresolo. Tale scoolo è ancoraa presente, come
c
si può vedere in F
Fig. 37.
Fiig. 31 – Mappa realizzataa da Gasparroo Lavi, detto
o il Moretto, nel
n 1593, rafffigurante l’iidrografia
deell’area dellaa pianura ateesina tra i Leessini e la Laguna
L
di Veenezia. Scalaa indicativa di questa
ripproduzione 1:750000
1
(AS
SVR, Fondoo Prefettura, Disegni,
D
n.144. In: Perettoo, 1992).
Fig. 32 – Stralcio della mappa di Santo Astolfi del 1733 raffigurante l’area polesana del
circondario di Adria. Scala indicativa di questa riproduzione, 1:230000 (Accademia dei
Concordi – Rovigo).
Fig. 33 – Riquadro della mappa di Marchetto e Milanovich (1786) con l’area di Pettorazza.
Scala indicativa di questa riproduzione 1:46000 (Museo dei Grandi Fiumi – Rovigo).
96
Verranno di seguito discussi i landmarks, censiti durante il rilevamento di campagna,
che hanno portato alla ricostruzione della paleogeografia del meandro di Pettorazza
(Fig. 44).
Partendo da ovest e seguendo il paleomeandro, si percorre via Contea Alta. Il
toponimo è già significativo: infatti, questa strada è rilevata di 3 m sul piano campagna,
come si può vedere in Fig. 34.
Fig. 34 – Scorcio di via Contea Alta verso sud. Si nota il dislivello tra l’argine del vecchio
tracciato fluviale ed il piano della campagna circostante.
Seguendo l’andamento dell’argine destro del paleoalveo, la strada scende di quota
prima di giungere al cippo commemorativo (Fig. 35), che nel Settecento sostituì il
pilastro di confine, posto nel 1519 tra le giurisdizioni parrocchiali di Agna (per
Pettorazza Papafava, in sinistra fiume) e Cavarzere (per Pettorazza Grimani, in destra
fiume), in seguito a numerose discordie tra la fazioni Padovana e Veneziana (Mozzato,
1985). La foto del cippo (Fig. 35) è stata scattata dando le spalle all’unico indizio finora
censito dell’argine sinistro.
Esso è rappresentato da un edificio, che attualmente è ad uso abitativo, e che si
colloca a circa 100 metri dal cippo di confine, verso l’interno del paleomeandro (Fig.
36). Da informazioni assunte in loco, risulta che tale edificio, risalente al XV sec., fu
utilizzato come deposito di imbarcazioni e magazzino idraulico. Inoltre, durante passati
lavori di ristrutturazione dell’edificio, furono scoperti tre archi di mattoni (che stanno
sotto l’attuale pavimentazione) con infissi, sulle “colonne”, “grossi anelli metallici che
servivano all’attracco delle barche”.
97
Fig. 35 – Cippo di confine del XVI secolo.
Secondo ulteriori informazioni raccolte, sono presenti anche graffiti sulle travi e sui
muri del sottotetto, probabilmente eseguiti da lavoratori durante l’esecuzione del taglio
del meandro. Inoltre, parte di tale edificio servì come stalla per il ricovero dei cavalli
durante i lavori di taglio del meandro, a partire dal 1782.
La sensazione che si ha osservando la campagna dal cortile antistante la casa è
chiaramente quella di trovarsi sulla sponda di un alveo abbandonato, ovvero di stare
sulla sommità dell’argine sinistro, a circa 3 m sopra il piano della campagna circostante.
Fig. 36 – Edificio risalente al XV secolo, posizionato sulla sommità dell’antico argine sinistro
del fiume.
98
Proseguendo verso sudest per altri 550 m circa, la strada si fa sterrata e si incontra un
ponticello che attraversa un canale di drenaggio largo circa 3 m collocato esattamente
nella posizione segnata dalla mappa di Marchetto e Milanovich del 1783. Si tratta
evidentemente dello stesso canale. Esso, secondo le testimonianze raccolte da alcune
persone anziane del paese, fungeva da scolo di drenaggio che portava le acque, dalla
zona interna, continuamente interessata da fenomeni di impaludamento, verso sud,
ovvero verso la naturale direzione di drenaggio delle acque.
Infatti, il fossato proviene dalle campagne al centro del paleomeandro: dopo una
prima curva, prosegue verso ovest per circa 90 m, dove incontra il ponte su cui è stata
scattata la foto di Fig. 37. Il canale di drenaggio prosegue, sempre verso ovest, per altri
60 metri, dove curva di nuovo verso sud per dirigersi verso lo scolo Ceresolo dove va a
gettarsi. E’ interessante notare la lunghezza di 90 metri del tratto di fossato tra la prima
curva ed il ponticello: essa coincide con il valore medio della larghezza dell’Adige
attuale in quest’area. Questo fa pensare che il canale sia stato tagliato attraverso l’antico
alveo (che doveva avere la stessa lunghezza) ai fini di raccogliere le acque provenienti
dal relitto fluviale atesino.
Proseguendo verso sud, si raggiunge l’estremità meridionale della paleoansa in
località Bufali. Qui, la strada sterrata si congiunge, tramite uno stretto passaggio, alla
strada asfaltata di via Umberto Maddalena, che percorre da qui ancora un relitto
dell’argine destro, rilevato di 3 m rispetto al piano campagna.
Fig. 37 – Fossato tra la prima curva a gomito ed il ponticello: ciò che rimane del canale di
drenaggio che portava le acque dal centro del paleomendro allo scolo Ceresolo.
99
In Fig. 38 si può notare la scarpata del thalweg (la cui incisione è attualmente
occupata da un fossato privo d’acqua) tra il piano dove corre la strada e la campagna al
centro del paleomeandro.
Fig. 38 – Foto scattata lungo la scarpata a nord di via Umberto Maddalena, in corrispondenza
del punto più a sud del paleomeandro. Si nota il dislivello, tra il piano dove si trova la strada e la
campagna al centro del paleomeandro, corrispondente alla scarpata del thalweg fluviale.
Lungo via Umberto Maddalena, si segue la scarpata del thalweg fino all’incrocio con
la strada provinciale n.29. Sono state rilevate le misure della scarpata (Fig. 39) in
corrispondenza del transetto Pettorazza 1, che taglia il paleomeandro poche decine di
metri a sud di Fattoria Vecchia (Fig. 40).
La scarpata del thalweg è 4 m più profonda rispetto al piano stradale.
Fig. 39 – Profilo del thalweg del paleomeandro tra i sondaggi P06 e P18.
100
Fig. 40 – Scarpata del thalweg ad ovest di Fattoria Vecchia.
Attraverso via Roma si giunge in paese ed in particolare a Villa Grimani (Fig. 41),
casa della famiglia veneziana omonima a partire dal XVI sec., periodo in cui essi si
stabilirono nel Polesine. Vi sono evidenze storiche della presenza di un molo fluviale in
fronte alla villa (sito web http://www.pettorazza.it). Villa Grimani sorge alla base
dell’attuale argine destro, in corrispondenza del punto di congiunzione più orientale del
paleoalveo con il presente corso fluviale.
Proprio in corrispondenza di tale punto, si nota l’inspessimento dell’argine artificiale
per un tratto lungo 300 metri dei corpi arginali di banca e sottobanca (Fig. 42).
Fig. 41 – Villa Grimani (XVI sec.). Facciata rivolta verso l’interno del paleomeandro (si nota il
dislivello dell’argine a fronte).
101
Fig. 42 – Allargamento dell’argine artificiale (banca e sottobanca) del fiume attuale in
corrispondenza dell’inserzione del vecchio corso.
In questo punto confluisce anche una strada costruita, secondo notizie raccolte
all’ufficio municipale, su un canale, ora tombinato, chiamato “Scolo Pubblico”. Esso
sembra essere ciò che rimane dell’antico corso fluviale.
Prima del taglio del meandro, Pettorazza era divisa in due villaggi: Pettorazza
Grimani (veneziana) e Pettorazza Papafava (padovana). Sul campanile della parrocchia
di Papafava, che risale al 1691, vi è ora una lapide commemorativa dell’opera idraulica
a seguito di cui i villaggi si riunirono in un unico paese (Fig. 43).
Fig. 43 – Tratto rettificato dell’argine e, in destra foto, il paese di Pettorazza. Il campanile più
vicino all’argine è quello di Papafava, sulla quale vi è la lapide commemorativa (vedi a lato).
102
Grazie alla consultazione della cartografia storica, al censimento dei landmarks e alle
testimonianze raccolte tramite interviste, si è potuta realizzare una carta paleogeografica
del paleomeandro di Pettorazza Grimani come doveva essere al momento del taglio
fluviale.
Fig. 44 – Carta paleogeografica del paleomeandro di Pettorazza. I numeri indicano l’ubicazione
dei landmark: 1) argine destro; 2) cippo di confine del XVI secolo; 3) edificio del magazzino
idraulico risalente al XV secolo sull’argine sinistro; 4) fossato di drenaggio; 5) argine destro e
thalweg; 6) villa Grimani, risalente al XVI secolo; 7) inspessimento dell’argine attuale; 8) scolo
pubblico; 9) lapide commemorativa sul campanile di Papafava.
103
N
Fig. 45 – Foto aerea del paleomeandro di Pettorazza Grimani. In primo piano, l’attuale corso
dell’Adige e il centro di Pettorazza con, verso destra, il complesso di villa Grimani.
104
7.2. Modello digitale del terreno
Fig. 46 – Modello digitale del terreno della Pianura Padano-Atesina. I riquadri bianchi indicano
le aree studiate tramite transetti di sondaggi manuali e sezioni aperte.
Di seguito verranno descritte delle immagini DTM delle aree indagate mediante
rilevamento di campagna. Nelle figure sono riportate le ubicazioni dei transetti di
sondaggi manuali. In legenda, per le singole immagini DTM, si riporta la scala a
gradiente cromatico altimetrico, con gli estremi delle quote minime e massime per
l’area considerata.
7.2.1. Ramo più settentrionale del Po tra Rovigo e l’Adige attuale
In Fig. 47 si distinguono, con direzione OSO-ENE, il dosso fluviale dell’Adige
attuale nel cui settore più a monte sono riscontrabili le quote maggiori che toccano i 5
metri s.l.m. Nell’angolo di sudovest si nota l’alto morfologico su cui sorge la città di
Rovigo. Esso costituisce il punto d’incrocio tra più dossi fluviali (per una visione a più
piccola scala si veda anche la Fig. 69): qui si incrociano, infatti, il dosso dell’Adigetto
che giunge da ovest, un dosso minore proveniente da nordovest (segnalato anche da
Peretto, 1986) ed il ramo più settentrionale del Po da sudovest. Quest’ultimo
105
rappresenta l’alto morfologico maggiore tra l’Adige attuale e lo scolo Adigetto. Presso
San Martino di Venezze la traccia di questo dosso fluviale viene interrotta e
probabilmente ripresa, per il tratto fino a Borgoforte, dal corso atesino. Il dosso del
ramo più settentrionale del Po tra Rovigo e San Martino mostra un andamento sinuoso.
Attraverso la formula descritta nel paragrafo 6.7, è stata stimata una sinuosità di 1,2.
Nel DTM si nota inoltre un’area più rilevata che, poco a monte di Saline, si allunga,
formando dossi minori, nell’area depressa a nordovest di Villadose, interpretato come
un ventaglio di rotta.
Anche la zona a valle di Saline mostra evidenze di possibili eventi di rotta che
avrebbero portato all’allargamento della fascia dossiva tra la stessa località e San
Martino. In località Chiaroni, si distacca, sulla destra del dosso padano, un dosso
secondario di cui però si perdono le tracce in corrispondenza del corso dell’Adige.
Le sezioni aperte e i transetti di sondaggi eseguiti in quest’area si collocano attraverso
il dosso del ramo più settentrionale del Po (Sarzano1, Saline 1 e 2, Chiaroni 1) e
attraverso il ventaglio di rotta di Villadose (Villadose 1).
Fig. 47 – DTM dell’area a nordest di Rovigo compresa tra il capoluogo e San Martino di
Venezze.
106
7.2.2. Adige attuale e ramo più settentrionale del Po a sudovest di Cona
La Fig. 48 mostra il DTM che comprende l’area tra l’Adige attuale da Borgoforte fino
quasi a Cavarzere (appena fuori mappa), e Cona, posta a nordest dell’area di Fig. 47.
Nel DTM è evidente il dosso fluviale atesino che, in alcuni punti tocca e supera il
chilometro di larghezza. Questo avviene, in particolare, per l’area a monte ed a valle di
Pettorazza Grimani. Questo tratto del fiume era caratterizzato, fino alla seconda metà
del Settecento, da numerose anse fluviali, poi rettificate dal Governo Veneziano (vedi
paragrafo 5.4.1), in corrispondenza delle quali, grazie ai depositi dovuti alle continue
rotte fluviali, il dosso si accresceva notevolmente.
La caratteristica peculiare di questo tratto di dosso atesino è l’evidente paleomeandro
di Pettorazza Grimani, oggetto di rettifica nel 1783.
Nella parte nordoccidentale del DTM, si nota il proseguimento del dosso del ramo più
settentrionale del Po che, in corrispondenza di Borgoforte, si stacca dal dosso
dell’Adige verso nordest, per raggiungere Agna e poi Cona. A Borgoforte vi è tra l’altro
un’altra modesta ansa atesina (Volta di Camponovo) rettificata nel 1845 (Bondesan et
al., 2002).
Presso il centro abitato di Agna, vi è il raccordo del ramo più settentrionale del Po
con il dosso, proveniente da nordovest, formato dall’Adige quando passava per
Montagnana ed Este (Marcolongo, 1987).
Da Agna sembra inoltre dipartire, dalla sinistra del dosso padano principale, un dosso
secondario che si congiunge con un altro ramo minore poco prima del limite del DTM.
Quest’ultimo ramo si distacca in sinistra del dosso padano circa due km a monte di
Cona. Non si esclude comunque che tali dossi secondari siano di pertinenza atesina
anziché padana, data la complessità geomorfologica dell’area.
Le quote più basse registrate in quest’area, che raggiungono i 3 metri sotto il livello
del mare, sono raggiunte nelle campagne a sudest di Cona.
I transetti di sondaggi eseguiti in quest’area sono disposti attraverso il dosso del ramo
più settentrionale del Po, tra Agna e Cona (Cona 1), ed il dosso del paleomeandro di
Pettorazza Grimani (Pettorazza 1).
107
Fig. 48 – DTM dell’area di studio tra l’Adige attuale e Cona.
7.2.3. Adigetto
Il DTM in Fig. 49 comprende ancora il dosso atesino precedentemente descritto ed
evidenzia la presenza di un alto morfologico relativo, presumibilmente dovuto a
depositi di rotta, (rotte perlatro testimoniate a partire dal Seicento e riassunte in
Bondesan et al., 2002) che si apre verso sud a partire dal paleomeandro di Pettorazza
Grimani.
Il dosso dell’Adigetto, che ha dimensione ed elevazione nettamente inferiori rispetto
al dosso atesino, ha andamento dapprima OSO-ENE e poi SSO-NNE. Si nota la
giunzione dei due dossi circa 3 km a valle di Pettorazza Grimani. Nel 1751, importanti
opere idrauliche hanno portato alla canalizzazione del Naviglio Adigetto che non si
immette più in Adige, ma devia verso sudest presso Botti Barbarighe per poi gettarsi nel
Canalbianco (Accademia dei Concordi, 2003).
In località Ca’ Tron, si distacca dal dosso dell’Adigetto un alto morfologico che
prosegue per circa 1,5-2 km in direzione nordest e che denomineremo “dosso di
Fasanara”. Le tracce di questo dosso si fanno poi più blande: dal DTM sembra ci possa
108
essere un ricongiungimento col dosso dell’Adigetto o il proseguimento, di cui però si
perderebbero tracce evidenti, verso NNE (dove si è già segnalato un alto morfologico a
sud di Pettorazza).
Dal centro del limite meridionale del DTM, entra un dosso probabilmente riferibile ad
una diramazione del Po di Adria che, alla latitudine di Ramalto, curva verso est per poi
proseguire verso NNE, e correre quasi parallelamente all’ultimo tratto del dosso
dell’Adigetto.
Le quote massime sono rappresentate dal dosso atesino attuale (fino a 4 metri s.l.m.),
mentre le quote più basse si trovano nella depressione intradossiva tra Adige e Adigetto
(-2,5 metri s.l.m.).
E’ stato tracciato un transetto di sondaggi che taglia trasversalmente sia il dosso
dell’Adigetto che quello dipartitosi da Ca’ Tron, verso NE.
Botti Barbarighe
Fig. 49 – DTM dell’area tra l’Adige a sud di Pettorazza Grimani.
109
7.3. Telerilevamento
L’analisi di foto aeree ed immagini satellitari ha fornito un importante contributo nel
riconoscimento di tracce antropiche e naturali utilizzate nella realizzazione della carta
geomorfologica discussa nel paragrafo 8.4. Sono state individuate tracce di paleoalvei
(generalmente individuate per il loro colore chiaro), tracce di riempimento di paleoalveo
(colore scuro) e tracce di strutture antropiche.
Verranno di seguito illustrati i casi di studio in cui il telerilevamento è stato
particolarmente utile per alcuni sviluppi della ricerca, come la scelta dei punti di
sondaggio manuale o la comprensione di specifici rapporti tra le strutture antropiche e la
paleoidrografia. Per i risultati sull’intera area di studio, si rimanda alla carta
geomorfologica e alla sua discussione (fine del capitolo 8).
7.3.1. Ventaglio di rotta di Villadose
In Fig. 50, immagine ricavata da un fotomosaico di fotogrammi dal volo SCAME
1983, si può notare la complessa struttura dei canali del ventaglio di rotta di Villadose
che, secondo la fotointerpretazione, copre un’area di almeno 20 km2. E’ visibile,
impostato, sulle tracce dei paleocanali, un tracciato viario con direzione N 50° E,
caratterizzato dalla presenza di due fossati laterali e da una larghezza totale di circa 25
m. Dal confronto con la bibliografia (Peretto, 1986), tale struttura è attribuibile al
decumano massimo della centuriazione di Adria.
Allo scopo di studiare l’architettura sedimentaria del ventaglio di rotta e delle sue
relazioni con il decumano massimo e la villa romana di Ca’ Motte, si è potuto, grazie a
questa foto aerea, tracciare un transetto di sondaggi che intersecasse tali elementi.
Nella parte a sudest della foto, è visibile anche un tratto dell’attuale dosso
dell’Adigetto, a valle di Villadose, i cui sedimenti superficiali sono caratterizzati da
tonalità chiare. Questa fascia, più chiara rispetto alla campagna circostante, è larga circa
350 metri.
110
A’
A
Sito di
Ca’ Motte
Fig. 50 – Fotomosaico, da foto aeree verticali, dell’area a nord di Villadose. Le frecce indicano
la traccia del decumano massimo. In rosso viene riportata la traccia AA’ del transetto Villadose
1.
7.3.2. Pettorazza Grimani
Dalla fotografia aerea dell’area a sud di Pettorazza Grimani si può notare come le
tracce antropiche della centuriazione scompaiano in prossimità del dosso del
paleomeandro dell’Adige moderno. Attorno a quest’ultimo si nota inoltre la presenza di
un tracciato viario di forma poligonale, parzialmente ripreso da fossati, carrareccie e
suddivisioni agrarie moderne. Sono altresì presenti tracce paleoidrografiche di canali
attribuibili a eventi di rotta.
Come si può vedere dalla Fig. 51, il transetto di sondaggi di Pettorazza 1 taglia
trasversalmente la traccia del paleomeandro, evidenziata dal passaggio della strada via
Umberto Maddalena (vedi paragrafo 7.1) e la struttura poligonale che contorna il
meandro.
111
A
A’
Fig. 51 – Foto aerea verticale dell’area a sud di Pettorazza Grimani. Si può notare, segnalata
dalle frecce gialle, la traccia viaria poligonale attorno al paleomeandro; le frecce bianche
individuano limites della centuriazione, tra cui, in alto a sinistra, il decumano massimo. In rosso
viene riportata la traccia AA’ del transetto Pettorazza 1.
7.3.3. Ramalto
Le fotografie oblique dell’area di Ramalto (nordovest di Adria), scattate dal Dott. A.
Ninfo nell’ambito del Progetto ARCUS – Via Annia, mostrano l’evidenza di una traccia
di paleoalveo, che denomineremo “paleoalveo di Fasanara”, circa 1 km a nord del corso
del Naviglio Adigetto. In particolare, la Fig. 52 evidenzia come tale traccia sia stata
cancellata, nella parte più ad ovest (sulla foto, a sinistra), da lavori di miglioria
fondiaria. Si nota, inoltre, la presenza di una traccia di origine antropica che corre circa
in direzione N 50° O.
In Fig. 53 si possono notare, dove non ancora intaccate dalle migliorie fondiarie, le
tracce di accrescimento laterale della barra fluviale.
Anche in questo caso, l’analisi preliminare delle foto aeree ha aiutato la scelta dei
punti dove effettuare i sondaggi. Nel caso di Ramalto, si è scelto di tracciare un
transetto il più possibile ortogonale al corso dell’Adigetto e al paleoalveo di Fasanara.
112
RA10
RA09
RA08
RA07
RA06
RA04
RA05
RA03
Fig. 52 – Foto aerea obliqua dell’area a nord dell’Adigetto, presso Ramalto. Foto di A. Ninfo
(Progetto ARCUS – via Annia). Le frecce indicano la traccia di una struttura antropica. In rosso,
vengono riportati i punti di sondaggio.
RA07
RA08
RA09
RA10
Fig. 53 – Traccia del dosso fluviale che corre 1 km a nord dell’Adigetto presso Fasanara. Si
possono notare, dove non ancora intaccate dalle migliori fondiarie, le tracce di accrescimento
laterale delle barre fluviali. Vengono riportati, in rosso, i punti di sondaggio (transetto Ramalto
1). Foto di A. Ninfo (Progetto ARCUS – via Annia).
113
7.4. Sezioni stratigrafiche
Verranno di seguito descritte le sezioni stratigrafiche studiate. Per la descrizione dei
singoli sondaggi e delle sezioni aperte, si rimanda all’appendice in fondo al testo.
7.4.1. Sarzano 1
Uno scavo edilizio per la costruzione di un edificio condominiale presso Sarzano,
gentilmente segnalato dal Dott. R. Peretto, ha permesso la descrizione di parte di una
sezione aperta, in corrispondenza del dosso del ramo più settentrionale del Po. La
sezione taglia trasversalmente l’asse del paleoalveo (Fig. 54) e mostra l’accrezione
laterale di una barra di meandro fino ad una profondità di 4 m. Nel log stratigrafico, che
descrive la parte più ad ovest della sezione, i primi 1,5 m sono fortemente rimaneggiati
dall’attività antropica moderna. Da 1,5 m fino a circa 3,8 m si presenta una successione
di coppie di strati a sabbia-argilla limosa dello spessore variabile tra i 20 e 70 cm. I
singoli strati sabbiosi, alternati a strati di argilla limosa, sono caratterizzati da
laminazione incrociata concava, con drappeggi di sabbia ricca in sostanza organica (Fig.
55). Da 3,8 m fino alla base della sezione aperta, che ha una profondità variabile da 4,1
m (punto di descrizione del log) fino a 4,3 m, si ha sabbia media, pulita. Osservando
l’intera sezione, si notano clinoformi che immergono verso SE di circa 20°, mostrando
una migrazione verso sudest della barra.
Fig. 54 – Sezione aperta SAR01 presso edilizio. Le linee in nero rappresentano le superfici di
accrezione laterale della barra di meandro. A lato, viene riportato il log stratigrafico.
114
Fig. 55 – Sarzano, SAR01. Strato sabbioso tra 2,1 e 2,35 m a laminazione incrociata concava.
7.4.2. Saline 1
Questa sezione stratigrafica (Fig. 57) taglia il ramo più settentrionale del Po 2 km a
sud del fiume Adige. Si evidenzia la presenza di un corpo sabbioso principale, largo 700
m e spesso almeno 4 m impostatosi su depositi di piana alluvionale caratterizzati da
strati di argilla e argilla torbosa pluri-decimetrici. E’ inoltre presente uno strato di torba
spesso circa 1 m tra -2 and -3 m s.l.m. Sono stati radiodatati due campioni prelevati da
questo strato di torba. Il più profondo, campionato ad una profondità di 4,3-4,4 m in
SA11, ha dato un’età di 3381-2621 a.C. mentre, il campione, che si colloca
stratigraficamente più in superficie, prelevato a 5,25-5,35 m in SA10 è datato 30302288 a.C.
Le alternanze di limo sabbioso, sabbia fine e sabbia fine limosa nella parte di sudest
rispetto al corpo sabbioso principale sono state interpretate come depositi di argine
naturale e di crevasse-splay. La sequenza fining upward intercalata allo strato di argilla
organica nel sondaggio SA13 è interpretabile come il deposito di riempimento, ovvero
di chiusura del canale dopo la sua disattivazione.
7.4.3. Saline 2
La sezione di Saline 2 (Fig. 58), è caratterizzata da un deposito sabbioso largo 1300
m localizzato 300 m a nord della sezione Saline 1. Questo corpo di canale è inciso su
depositi fini argillosi e torbosi, pluri-decimetrici: l’incisione è ben visibile a nordovest,
dalla profondità di circa -1 s.l.m, in corrispondenza del sondaggio SA93 mentre, a
115
sudest, essa appare meno evidente, a causa di un passaggio laterale da sabbie medie a
limi sabbiosi. SA01 si colloca in corrispondenza del sito archeologico di Saline
(Bellintani, 1986): il log descrive, per i primi 2 metri, una sezione aperta nel contesto
dello scavo diretto dal Dott. R. Peretto del Museo dei Grandi Fiumi di Rovigo e per i
successivi, le carote del sondaggio manuale. Esso mostra un deposito di sabbia media
tra 6,6-1,8 m, sepolto da un’alternanza di sabbia fine e argilla limosa, con livelli che
presentano una debole pedogenesi, tra 1,8 m e 0,9 m. Nello stesso scavo, pochi metri
più a nord, presso la sezione aperta SA06 (vedi appendice), sabbie limose sterili, con
evidenze di debole pedogenesi, correlabili alle alternanze descritte in SA01, sottostanno
al deposito massivo di sedimento franco-limoso (95-108 cm) che contiene i frammenti
di ceramiche del Bronzo. Questo strato archeologico è coperto da 0,6 m di sedimento
limoso che contiene frammenti di laterizi e ceramiche romane, parzialmente
rimaneggiato da aratura moderna.
Fig. 56 – Saline 2, SA01, alternanze di sabbia e limo-argilloso con evidenza di livelli a debole
pedogenesi.
116
Fig. 57 – Sezione stratigrafica Saline 1.
117
Fig. 58 – Sezione stratigrafica Saline 2. Il punto “1” indica la posizione dei resti archeologici
presso il sito.
118
7.4.4. Chiaroni 1
La sezione di Chiaroni 1 (Fig. 60) è collocata circa 500 m a valle del punto in cui,
secondo il modello digitale del terreno, il dosso fluviale padano si divide in due rami
minori.
La stratigrafia mostra qui due corpi sabbiosi principali. Il più largo, compreso nei
sondaggi CH06, CH05, CH11 e CH04, è largo circa 700 m. Il corpo sabbioso minore è
largo 400 m ed è indagato dai sondaggi CH10, CH02 e CH07. Nella parte più a NO del
transetto, presso CH07, si nota la presenza di un terzo corpo sabbioso compreso tra 0,5
e -2,5 m s.l.m. I primi due corpi sabbiosi sono parzialmente incassati in depositi di
argilla e torba sottostanti i -2 m s.l.m. (che raggiungono anche il metro di spessore in
CH09, CH03 e CH10) mentre, al di sopra, sono ricoperti da sedimenti argilloso-limosi.
In particolare, in CH09, si nota uno strato di torba spesso 1,3 m racchiuso tra il corpo
sabbioso più occidentale e quello centrale e sovrastante uno strato prevalentemente
limoso-sabbioso che è posto tra i due corpi sabbiosi laterali.
Fig. 59 – Campagna di Chiaroni. Si può notare la depressione tra i due rami dossivi tagliati dal
transetto di Chiaroni 1, tracciato in prossimità della stradina a sinistra della foto.
119
Fig. 60 – Sezione stratigrafica di Chiaroni 1.
120
7.4.5. Villadoose 1
La sezionee di Villadose 1 (Fig. 62)
6 taglia il decumano massimo
m
“vvia di Villad
dose” tra
i sondaggi V01
V e V022. In corrisppondenza di
d VO2 si colloca ancche la villaa rustica
C Motte, studiata
s
dallla Prof. Faacchini delll’Universitàà di Veronaa. Da un
roomana di Ca’
puunto di vistaa geomorfologico, i ressti della villla poggianoo su un depoosito di ven
ntaglio di
rootta proveniente, come mostrato daal telerilevaamento, dal ramo più seettentrionalee del Po.
La sezionee Villadose 1 evidenziaa la presenzaa di quattroo corpi sabbiosi (sabbiaa media),
inn corrisponndenza dei sondaggi V15, V08--V06-V05, V04, V011-V16-V02.. Questi
raappresentereebbero i coorpi dei caanali di rottta, incisi su
s depositi di argilla e torba
soottostanti. Alla
A profonddità media di -3,5 m s.l.m.
s
vi è uno
u strato ccostituito da
d argille
toorbose e torbba, spesso circa
c
1 m. I corpi sabbiosi di ventaaglio di rottaa sono parziialmente
riccoperti da depositi
d
più fini, di pianna di esondaazione.
Come si può
p
notare in Fig. 611, i resti della
d
villa romana
r
pogggiano sulllo strato
saabbioso-limoso, sterile dal punto di vista arccheologico, costituentee l’ala più orientale
o
deel corpo sabbbioso centrrato su V01.
Fiig. 61 – Trincea di scavo che mostra l’appoggio delle
d
unità arrcheologichee sullo strato sterile di
saabbia corrisppondente a V02
V 115-1600 cm. Foto sccattata per gentile
g
conceessione dellaa Prof.ssa
G.M. Facchinii.
121
Fig. 62 – Sezione stratigrafica Villadose 1. Il punto “1” indica la posizione dei resti archeologici
presso il sito.
122
7.4.6. Cona 1
Il transetto di Cona 1 (Fig. 63) taglia il ramo più settentrionale del Po circa 3 km a
nord dell’Adige attuale. La sezione evidenzia due diversi corpi sabbiosi: il più profondo
si è impostato incidendo una serie di sedimenti torbosi e argillosi ed in particolare uno
strato di torba spesso circa 1 m posto ad una profondità media di 6 m dal piano
campagna. La radiodatazione effettuata su un campione prelevato al tetto di questo
strato (CO03 4,35-4,45 m) ha dato un’età di 2763-2192 a.C. Più in profondità,
l’incisione del canale interessa uno strato torboso più antico, datato 3357-2486 a.C.
(CO04 7,05 m). Questo corpo di canale è coperto da un deposito di argille e sedimenti
torbosi di spessore variabile tra 2,5 e 4 m. In particolare, in corrispondenza di CO08, vi
sono 1,15 m di torba a chiudere la depressione di canale (tra 2,20-3,85 m).
Il corpo sabbioso più superficiale (vedi CO01, CO04) è spesso più di 6 m e
corrisponde alla parte più rilevata del dosso fluviale.
In CO02, CO03, CO08 e CO09, è stato raggiunto un orizzonte calcico il cui tetto si
colloca ad profondità compresa tra -7 e -7,5 m. Esso è caratterizzato da sedimenti
biancastri, un’alta percentuale di noduli di CaCO3 e da alti valori di LOI950 come
indicato in Fig. 64.
Al sondaggio CO09 è stata applicata l’analisi loss on ignition su campioni prelevati
alle profondità riportate in Tab. 7. Nella tabella vengono riportati inoltre i risultati delle
pesate.
CAMPIONE
Prof. (cm)
C (g)
C+S (g)
(C+S)105 (g)
(C+S)550 (g)
(C+S)950 (g)
1
30
24,3700
34,0673
30,3042
29,4066
29,3094
2
95
23,8568
40,1338
36,2583
35,8783
34,9463
3
145
23,9145
39,8414
34,9663
34,4856
33,5588
4
215
23,0116
36,4452
30,6746
29,7865
29,6690
5
245
27,3932
40,0963
33,6508
32,5642
32,4644
6
295
26,2873
35,1563
28,0279
26,7512
26,7159
7
315
23,9752
33,6085
26,2236
24,8613
24,8118
8
390
26,3395
42,0845
37,3957
36,9588
36,4876
9
455
27,3007
43,1240
39,8720
39,6560
38,9152
10
570
25,8181
36,5895
29,5994
28,2448
28,1204
11
720
26,1572
44,7845
41,6640
41,4210
37,2402
12
800
25,7093
43,3807
39,7892
39,4211
35,7999
Tab. 7 – Dati delle pesate (pesi lordi) relativi all’analisi LOI sui 12 campioni prelevati dalla
carota estratta dal sondaggio CO09.
123
Fig. 63 – Sezione stratigrafica Cona 1.
La Tab. 8 riporta i pesi netti ed i valori LOI percentuali (per le formule si veda
paragrafo 6.10.1) dopo le successive fasi di combustione.
Come si può vedere dalla Fig. 64, i valori LOI550 e LOI950 sono stati plottati in un
diagramma che ne illustra l’andamento in funzione delle diverse profondità di
campionamento. La composizione litologica della carota è riportata nel log del
sondaggio.
124
CAMPIONE
Prof. (cm)
WS (g)
DW105 (g)
DW550 (g)
1
30
9,6973
5,9342
5,0366
2
95
16,2770
12,4015
12,0215
3
145
15,9269
11,0518
10,5711
4
215
13,4336
7,6630
5
245
12,7031
6
295
8,8690
7
315
8
390
DW950 (g)
LOI105 (%)
LOI550 (%)
LOI950 (%)
4,9394
38,8056
15,1259
1,6380
11,0895
23,8097
3,0641
7,5152
9,6443
30,6092
4,3495
8,3860
6,7749
6,6574
42,9565
11,5895
1,5333
6,2576
5,1710
5,0712
50,7396
17,3645
1,5949
1,7406
0,4639
0,4286
80,3743
73,3483
2,0280
9,6333
2,2484
0,8861
0,8366
76,6601
60,5898
2,2016
15,7450
11,0562
10,6193
10,1481
29,7796
3,9516
4,2619
9
455
15,8233
12,5713
12,3553
11,6145
20,5520
1,7182
5,8928
10
570
10,7714
3,7813
2,4267
2,3023
64,8950
35,8237
3,2899
11
720
18,6273
15,5068
15,2638
11,0830
16,7523
1,5671
26,9611
12
800
17,6714
14,0799
13,7118
10,0906
20,3238
2,6144
25,7189
Tab. 8 – Dati delle pesate (pesi netti) e risultati della LOI sui 12 campioni del sondaggio CO09.
Dal diagramma si può notare un picco assoluto di LOI550 (73%) in corrispondenza del
livello di torba campionato a 295 cm ed uno relativo (36%) a 570 cm, corrispondente ad
un livello di argilla torbosa.
Per quanto riguarda la LOI950, i valori più elevati si hanno nei campioni prelevati a
720 e 800 cm di profondità.
125
LO
OI %
0
20
4
40
60
80
0
100
200
Profondità (cm)
300
LOI55
50
LOI95
50
400
500
600
700
800
Fig. 64
6 – Log straatigrafico conn, riportate, le profonditàà dei campionamenti e diiagramma LO
OI per
il sonndaggio CO009 (Cona 1). A sinistra, laa foto delle carote
c
estrattee.
7.4.77. Pettorazzaa 1
Laa sezione sttratigrafica Pettorazza
P
1 (Fig. 65) è localizzaata trasversaalmente al dosso
d
fluviale dell’Addige moderrno, in corrrispondenzza di un paleomeand
p
dro il cui taglio
t
artifiiciale risalee al 1783. Il transettoo è stato collocato
c
q per l’asssenza di argini
qui
a
artifiiciali che pootrebbero avver disturbaato la stratig
grafia originnaria.
126
La sezione ha rivelato la presenza di un importante corpo sabbioso, spesso almeno 6,5
m e largo più di 400 m, in corrispondenza della maggiore elevazione del dosso (P14,
P06, P18, P15, P05).
Nella parte più a SE del transetto si ha l’evidenza di un altro corpo sabbioso, sepolto a
-1,5 m s.l.m. Questo, presenta una forma tabulare, di spessore limitato tra 1 e 2 metri
circa, in corrispondenza dei sondaggi P18, P15, P05, P16, P04, P03, mentre va ad
approfondirsi (la base non è stata però toccata) in P01.
Il corpo sabbioso centrato in P06 incide una sequenza di limi, argille organiche e
torbe e, verso sudest, il corpo sabbioso tabulare sepolto.
Sono stati radiodatati 3 campioni di materiale organico. I due campioni prelevati dal
sondaggio P14 hanno dato età rispettivamente di 2350-1688 a.C per il più profondo (a
5,40-5,50 m di profondità) e di 193 a.C.-390 d.C per il più superficiale (a 3,65-3,70 m).
Quest’ultimo si colloca al di sotto dei depositi sabbiosi di argine naturale del corpo di
canale principale. La terza radiodatazione, eseguita su P16, a 3,80-3,90 m di profondità,
ha dato un’età di 1015-1226 d.C. e fornisce l’età della torba sovrastante il corpo
sabbioso tabulare sepolto.
La sezione mostra poi altri corpi sabbiosi minori, interpretabili come depositi di
canali di rotta. All’estremità nordoccidentale del transetto si più notare un corpo
sabbioso, di dimensioni minori rispetto agli altri due descritti, soprastante il tetto dei
depositi di torba a -1 m s.l.m.
Su quest’ultimo deposito di torba sembra esserevi l’incisione di un altro piccolo
corpo di canale, in corrispondenza del sondaggio P11, attorno ai -2 m s.l.m. Questo
sondaggio mostra inoltre la disattivazione di questo canale, rappresentata da un esiguo
strato di torba (10-20 cm di spessore circa).
127
Fig. 65 – Sezione stratigrafica Pettorazza 1.
128
7.4.8. Ramalto 1
La sezione di Ramalto 1 (Fig. 66) mostra, in corrispondenza del sondaggio RA05,
effettuato tra il Naviglio Adigetto e lo Scolo Valdentro, la presenza di un esiguo corpo
sabbioso spesso non più di 3 metri. Il deposito di sabbia fine si esaurisce tra i due
sondaggi effettuati, rispettivamente, subito a NW ed a SE dei canali attuali. Ad oriente
di questo corpo di canale si ha l’evidenza di un deposito di alternanze di sabbia e limo,
probabilmente legato ad un evento di rotta.
Seguendo l’indicazione, data dalle foto aeree, di una traccia fluviale posta circa 1 km
a nordest del dosso dell’Adigetto, il transetto si è spinto fino ad attraversare un secondo
dosso (denominato in questa tesi “dosso di Fasanara”), attualmente in fase di
smaltellamento per migliorie fondiarie (Fig. 52 e Fig. 53).
In corrispondenza della parte più elevata del dosso, vi è un corpo sabbioso spesso
almeno 6 metri, largo circa 150 m. Tale corpo di canale mostra due ali laterali, formate
da sedimenti limoso-sabbiosi e centrate ad una profondità media di circa -5 m s.l.m.,
che rappresenterebbero gli argini naturali. Tra i due dossi vi è una depressione
caratterizzata, in buona parte, da depositi fini argillosi e da sedimenti organici.
In profondità, oltre i 6 metri sotto il livello del mare, vi è uno strato torboso spesso, in
RA06, più di un metro.
129
Fig. 66 – Sezione stratigrafica di Ramalto 1.
130
Fig. 67 – Edificio rustico di Fasanara, sul culmine del dosso 1 km a nord dell’Adigetto. Lo
sbancamento in corso per migliorie fondiarie mette in evidenza l’elevazione del dosso di circa 3
metri sul piano campagna circostante.
Fig. 68 – Foto grande: edificio rustico e, sullo sfondo, la depressione tra il dosso di Fasanara ed
il dosso dell’Adigetto. Nella foto piccola, è evidente il cambio cromatico del terreno da toni più
scuri verso tonalità più chiare in corrispondenza del dosso sabbioso.
131
7.5. Radiodatazioni
In Tab. 9 vengono riportati i risultati delle radiodatazioni, le informazioni del sito di
campionamento e l’età calibrata. La calibrazione è stata effettuata utilizzando la curva
IntCal04 con il software Calib 5 (Stuiver & Reimer 1993; Stuiver et al., 2005).
Oltre all’età convenzionale data dal laboratorio (analisi eseguite da GeoChron
Laboratory di Billerica - USA) sono riportate le età calibrate con errore di 2 sigma,
riferite BP (Before Present) e a.C. – d.C.
Campione
(sondaggio e
profondità -cm)
Comune
Latitudine
Longitudine
Età
convenzionale
BP
Età calibrata BP
(errore di 2σ)
Età calibrata
a.C.-d.C.
(errore di 2σ)
Materiale
CO03 440
Cona
45°10'19'' N
11°59'18'' E
3960±110 BP
4141-4712 BP
2763-2192 a.C.
Torba
CO04 705
Cona
45°10'25'' N
11°59'16'' E
4280±160 BP
4435-5306 BP
3357-2486 a.C.
Legno
P16 375
Pettorazza
Grimani
45°07'20'' N
11°59'15'' E
920±60 BP
724-935 BP
1015-1226 d.C.
Torba
P14 367
Pettorazza
Grimani
45°07'34'' N
11°59'03'' E
1910±120 BP
1560-2142 BP
193 a.C.-390 d.C.
Torba
P14 545
Pettorazza
Grimani)
45°07'34'' N
11°59'03'' E
3640±130 BP
3637-4299 BP
2350-1688 a.C.
Torba
SA10 530
Saline San Martino
di Venezze
45°06'50'' N
11°51'42'' E
4130±140 BP
4237-4979 BP
3030-2288 a.C.
Torba
SA11 435
Saline San Martino
di Venezze
45°06'57'' N
11°51'35'' E
4390±150 BP
4570-5330 BP
3381-2621 a.C.
Torba
Tab. 9 – Risultati delle radiodatazioni.
7.6. Petrografia delle sabbie
Sul modello digitale del terreno di Fig. 69 vengono riportati i siti di campionamento
per lo studio petrografico. Come si può notare dal DTM, sono stati selezionati campioni
provenienti dal dosso dell’Adige in corrispondenza del paleomeandro di Pettorazza
(scelti per avere una base di confronto sicura), dal dosso del “ramo più settentrionale del
Po”, a monte e a valle del nodo di Rovigo, sul ventaglio di rotta di Villadose ed in
corrispondenza del “Po di Adria” presso lo scavo archeologico di Narde.
132
Fig. 69 – Modello Digitale del Terreno con riportate le posizioni dei campionamenti per la
petrografia delle sabbie.
La Tab. 10 riporta i valori dei conteggi effettuali per i 10 campioni analizzati. Da
questi valori si sono calcolate le percentuali relative al totale dei 300 granuli contati per
ciascun campione (Tab. 11).
133
Tipo di granulo \ campione
Q
F
L
NA01
TRE01
TA01
SAR01
SAR02
V01
V05
P06
P16
P04
Quarzo monocristallino
57
85
82
70
99
87
105
48
45
50
Quarzo policristallino a grana grossa
32
38
29
11
13
20
31
4
20
9
Quarzo policristallino a grana fine
5
11
4
6
3
3
10
3
2
3
Quarzo in f.r. vulcanica acida
0
0
4
1
0
0
0
0
1
0
Quarzo in f.r. metamorfica di basso g.
4
3
1
10
0
6
11
3
6
3
Quarzo in f.r. granitica/gneissica
14
10
14
2
6
17
5
5
7
4
K-feldspato monocristallino
24
19
17
8
13
22
10
27
13
16
K-feldspato in f.r. vulcanica acida
0
0
0
0
0
0
0
0
2
0
K-feldspato in f.r. granitica/gneissica
3
0
1
0
0
5
0
0
1
0
Plagioclasio monocristallino
32
23
24
23
13
24
29
19
18
33
Plagioclasio in f.r. vulcanica acida
0
0
0
0
0
0
0
2
1
0
Plagioclasio in f.r. metamorfica di basso g.
2
0
0
2
0
0
0
0
2
0
Plagioclasio in f.r. granitica/gneissica
2
2
5
0
1
3
0
0
1
0
Frammento roccia vulcanica acida
11
46
20
16
16
15
28
23
36
35
Frammento roccia vulcanica intermedia
0
0
0
0
1
0
0
0
0
0
Serpentinite scistosa
5
4
10
0
8
8
3
0
0
0
Frammento roccia metamorfica di basso g.
16
3
4
10
7
6
0
5
12
1
Frammento roccia metamorfica di medio g.
2
5
3
2
7
2
1
1
1
0
Selce
2
0
1
0
1
2
1
1
2
0
Siltstone
1
2
13
2
4
3
1
1
0
1
Mica e clorite
21
14
13
37
18
17
5
70
42
56
Mica e clorite in f.r. granitica/gneissica
0
0
3
1
0
0
2
0
0
2
Mica e clorite metamorfica di basso g.
0
0
0
1
0
0
1
0
0
1
Glaucofane
0
0
1
4
4
0
0
0
0
0
Altri min. pesanti
34
15
13
41
39
32
26
20
30
15
Altri min. pesanti in f.r. granitica/gneissica
0
2
2
0
0
0
1
0
0
2
Glauconite
0
0
0
0
0
0
0
1
0
0
0
0
CE
Dolostone - granulo monocristallino
0
3
0
0
4
0
6
19
9
5
Dolostone - granulo policristallino
2
4
3
2
8
5
3
19
29
43
Limestone - granulo monocristallino
0
2
1
1
1
8
5
9
3
1
Limestone - granulo policristallino
16
9
10
31
22
6
7
4
4
14
Limestone - granulo micritico
9
0
20
14
7
7
5
7
11
3
Bioclasti rielaborati
0
0
0
3
4
1
0
3
1
0
Ossidi e minerali opachi
5
0
2
0
1
1
2
5
2
2
Indeterminati
1
0
0
2
0
0
0
1
1
1
300
300
300
300
300
300
300
300
300
300
Totale
Tab. 10 – Analisi modale dei campioni di sabbia. Tabella dei conteggi (300 granuli per
campione).
134
Tipo di granulo \ campione
Q
NA01
TRE01
TA01
SAR01
SAR02
V01
V05
P06
P16
P04
Quarzo monocristallino
19.0
28.3
27.3
23.3
33.0
29.0
35.0
16.0
15.0
16.7
Quarzo policristallino a grana grossa
10.7
12.7
9.7
3.7
4.3
6.7
10.3
1.3
6.7
3.0
Quarzo policristallino a grana fine
1.7
3.7
1.3
2.0
1.0
1.0
3.3
1.0
0.7
1.0
-
-
1.3
0.3
-
-
-
-
0.3
-
Quarzo in f.r. metamorfica di basso g.
1.3
1.0
0.3
3.3
-
2.0
3.7
1.0
2.0
1.0
Quarzo in f.r. granitica/gneissica
4.7
3.3
4.7
0.7
2.0
5.7
1.7
1.7
2.3
1.3
K-feldspato monocristallino
8.0
6.3
5.7
2.7
4.3
7.3
3.3
9.0
4.3
5.3
Quarzo in f.r. vulcanica acida
F
K-feldspato in f.r. vulcanica acida
-
-
-
-
-
-
-
-
0.7
-
K-feldspato in f.r. granitica/gneissica
1.0
-
0.3
-
-
1.7
-
-
0.3
-
Plagioclasio monocristallino
10.7
7.7
8.0
7.7
4.3
8.0
9.7
6.3
6.0
11.0
-
-
-
-
-
-
-
0.7
0.3
-
Plagioclasio in f.r. metamorfica di basso g.
0.7
-
-
0.7
-
-
-
-
0.7
-
Plagioclasio in f.r. granitica/gneissica
0.7
0.7
1.7
-
0.3
1.0
-
-
0.3
-
Frammento roccia vulcanica acida
3.7
15.3
6.7
5.3
5.3
5.0
9.3
7.7
12.0
11.7
-
-
-
-
0.3
-
-
-
-
-
Serpentinite scistosa
1.7
1.3
3.3
-
2.7
2.7
1.0
-
-
-
Frammento roccia metamorfica di basso g.
5.3
1.0
1.3
3.3
2.3
2.0
-
1.7
4.0
0.3
Frammento roccia metamorfica di medio g.
0.7
1.7
1.0
0.7
2.3
0.7
0.3
0.3
0.3
-
Selce
0.7
-
0.3
-
0.3
0.7
0.3
0.3
0.7
-
Siltstone
0.3
0.7
4.3
0.7
1.3
1.0
0.3
0.3
-
0.3
Mica e clorite
7.0
4.7
4.3
12.3
6.0
5.7
1.7
23.3
14.0
18.7
Mica e clorite in f.r. granitica/gneissica
-
-
1.0
0.3
-
-
0.7
-
-
0.7
Mica e clorite metamorfica di basso g.
-
-
-
0.3
-
-
0.3
-
-
0.3
Plagioclasio in f.r. vulcanica acida
L
Frammento roccia vulcanica intermedia
CE
Glaucofane
-
-
0.3
1.3
1.3
-
-
-
-
-
Altri minerali
11.4
4.9
4.3
13.7
13.0
10.7
9.4
6.7
9.3
4.9
Altri minerali in f. r.granitica/gneissica
-
0.7
0.7
-
-
-
0.3
-
-
0.7
Glauconite
-
-
-
-
-
-
-
0.3
-
-
Dolostone - granulo monocristallino
-
1.0
-
-
1.3
-
2.0
6.3
3.0
1.7
0.7
1.3
1.0
0.7
2.7
1.7
1.0
6.3
9.7
14.3
Dolostone - granulo policristallino
Limestone - granulo monocristallino
-
0.7
0.3
0.3
0.3
2.7
1.7
3.0
1.0
0.3
Limestone - granulo policristallino
5.3
3.0
3.3
10.3
7.3
2.0
2.3
1.3
1.3
4.7
Limestone - granulo micritico
3.0
-
6.7
4.7
2.3
2.3
1.7
2.3
3.7
1.0
-
-
-
1.0
1.3
0.3
-
1.0
0.3
-
Ossidi e minerali opachi
1.7
-
0.7
-
0.3
0.3
0.7
1.7
0.7
0.7
Indeterminati
0.3
-
-
0.7
-
-
-
0.3
0.3
0.3
100.0
100.0
100.0
100.0
100.0
100.0
100.0
100.0
100.0
100.0
Bioclasti rielaborati
Totale
Tab. 11 – Analisi modale dei campioni di sabbia. Tabella di valori percentuali.
La Tab. 12 riporta le percentuali relative alle componenti Q, F, L+CE, dove Q include
il quarzo totale, F i feldspati ed L+CE i frammenti di roccia a grana fine, più i carbonati
extrabacinali. Vengono riportati anche i valori di riferimento per l’Adige ed il Po di
Gazzi (1986) La composizione petrografica, secondo tali parametri, è plottata sul
diagramma triangolare QFL+CE (Fig. 70).
NA01
TRE01
TA01
SAR01
SAR02
V01
V05
P06
P16
P04
Po
Adige
Q
46,9
54,6
50,4
47,4
51,7
53,4
62,1
31,5
35,8
31,2
54,8
39,9
F
26,4
16,4
17,7
15,6
11,5
21,7
14,9
24,0
16,8
22,2
20,0
17,3
L+CE
26,8
29,0
32,0
37,0
36,8
24,9
23,0
44,5
47,3
46,6
25,2
42,8
Somma
100,0
100,0
100,0
100,0
100,0
100,0
100,0
100,0
100,0
100,0
100,0
100,0
Tab. 12 – Percentuali del diagramma QFL+CE.
Q
100
10
90
NA01
TRE01
TA01
SAR01
SAR02
V01
V05
1 P06
2 P16
3 P04
Po
Adige
20
80
30
70
40
60
50
50
60
40
2
13
30
70
80
20
90
10
100
100
F
90
80
70
60
50
40
30
20
10
L+CE
Fig. 70 – Diagramma QFL+CE con riportati i dati di riferimento da Gazzi (1986).
La componente silicoclastica varia da 65% a 85% ed è rappresentata da quarzo,
feldspati, frammenti di roccia metamorfica e vulcanica e miche. Il quarzo compare sia
come monocristallino che policristallino ed anche come componente faneritico in
frammenti di roccia metamorfica e granifica. I feldspati sono comunemente presenti
come cristalli singoli ed, in alcuni casi, inclusi in frammenti di roccia a grana grossa di
136
origine vulcanica. La frazione carbonatica è composta da granuli di limestone e
dolostone e varia da 5% fino ad oltre 20%.
I frammenti di roccia metamorfica sono rappresentati da abbondanti micascisti,
granodioriti e filladi.
I frammenti di roccia vulcanica includono per lo più granuli di roccia vulcanica acida
e vetro, spesso molto alterati con abbondanti ossidi.
Tra i fillosilicati, sono comuni: mica, biotite e clorite.
Gli altri minerali includono anfiboli, pirosseni, epidoto e granati. Granuli di
glaucophane sono presenti solo nei campioni TA01, SAR01, SAR02.
Nella frazione carbonatica, granuli di dolomite monocristallina e policristallina sono i
più abbondanti nei campioni di Pettorazza, mentre granuli di calcite micritica e
policristallina sono i più abbondanti negli altri campioni. In alcuni casi sono stati
rinvenuti gusci di foraminiferi planctonici.
Tutti i campioni analizzati ricadono nell’area litica del diagramma triangolare: le
sabbie quindi sono riconosciute come sabbie litiche.
Il diagramma triangolare evidenzia due distinti cluster di campioni, definiti come
petrofacies. Una petrofacies comprende i campioni NA01, TRE01, TA01, SAR01,
SAR02, V01 e V05; essa risulta esse una petrofacies quarzo-litica con una media del
52.4% di quarzo. Essa è caratterizzata da un contenuto relativamente elevato di
feldspato. La frazione litica è rappresentata da una varietà di frammenti di roccia
metamorfica, in particolare da serpentiniti scistose. Tra i minerali pesanti, la presenza di
glaucofane è importante per l’interpretazione della provenienza. Le sabbie appartenenti
a questa petrofacies sono simili a quelle del Po.
La seconda petrofacies comprende tutti i campioni prelevati a Pettorazza (P04, P06,
P16). Tale petrofacies è simile a quella dell’Adige poichè è più litica (valore medio
46.2%) e ha una percentuale di quarzo più bassa dell’altra petrofacies (32.9%). Essa è
anche caratterizzata dall’assenza di serpentiniti scistose e glaucofane.
Nelle pagine seguenti viene proposto una raccolta fotografica di granuli osservati al
microscopio ottico durante il conteggio.
137
a.
b.
c.
d.
e.
f.
Fig. 71 – Granuli di sabbia in sezione sottile: a. e b. granulo di dolomia policristallina (TRE01,
a. PPL, b. XPL); c. foraminifero planctonico (SAR01, PPL); d. foraminiferi (2) e 3 granuli di
calcite monocristallina (SAR01, PPL); e. ed f. granulo di glaucofane (NA01, e. PPL, f. PPL
ruotato di 90°).
138
a.
b.
c.
d.
e.
f.
Fig. 72 – Granuli di sabbia in sezione sottile: a. inosilicato geminato (TA01, XPL); b. al centro,
granulo di microclino con geminazione geminazione “tartan”; in alto a sinistra, granulo di
muscovite; in basso a destra, 2 granuli di inosilicati e un granulo di feldspato (NA02, XPL); c. e
d. frammento di roccia sedimentaria terrigena (siltstone) (c. PPL – d. XPL); e. ed f. inosilicato
geminato a sinistra e feldspato geminato con alterazione di sericite (XPL); f. granulo di
orneblenda (NA01, PPL).
139
a.
b.
c.
d.
e.
f.
Fig. 73 – Granuli di sabbia in sezione sottile: a. e b. frammento di roccia vulcanica acida
(TRE01, a. PPL, b. XPL); c. a destra, frammento di roccia metamorfica (serpentinite scistosa); a
sinistra, granulo con accrescimenti di pennina (TA01, XPL); d. frammento di roccia
metamorfica (serpentinite scistosa) (NA01, XPL); e. frammento di roccia metamorfica
(micascisto) (V05, XPL); granulo di plagioclasio con alterazione di sericite lungo le tracce di
sfaldatura (TRE01).
140
8. Discussione
8.1. Sezioni stratigrafiche
La stratigrafia del profilo Saline 1 (Fig. 57), tracciato trasversalmente al ramo più
settentrionale del Po, mostra l’incisione del corpo di canale costituito da sabbia mediafine, su depositi più fini costituiti da strati alternati di argilla limosa, argilla e torba.
L’incisione è ben visibile tra i sondaggi SA10 ed SA12. Infatti, l’architettura del corpo
sedimentario evidenzia una certa asimmetria: nel lato a nordovest si presenta una
profonda e ripida incisione, mentre a sudest, il contatto tra il corpo sabbioso e i depositi
di rotta, caratterizzati da una spessa successione limoso-sabbiosa, tra 1 m s.l.m. e -2,5 m
s.l.m., rende tale limite meno evidente. I depositi di rotta, poggiano su strati di materiale
più fine, analoghi a quelli del lato nordoccidentale, dovuti a sedimentazione a bassa
energia su piana di esondazione, con abbondante accumulodi sostanza organica.
Lo studio stratigrafico di Saline 1 è supportato da due radiodatazioni. La più
profonda, proveniente dal letto del livello torboso in SA11, che mostra una buona
continuità fino ad SA10, ha dato il valore di 3381-2621 a.C. La seconda datazione,
proveniente dal sondaggio SA10 al tetto dello strato di torba correlato con il precedente
ha dato 3030-2288 a.C. Queste datazioni mostrano una sovrapposizione corrispondente
ad un intervallo di tempo di 409 anni. Questo implica che la caratterizzazione
cronostratigrafica dei singoli livelli torbosi non sia distinguibile. E’ possibile, tuttavia,
affermare che lo strato torboso tra -2 e -3 m s.l.m. si è formato tra il 3381 ed il 2288 a.C.
Queste datazioni sono utili per collocare cronologicamente l’impostazione del ramo più
settentrionale del Po: dato che esse sono state eseguite su uno strato torboso tagliato
dall’impostazione del fiume, e sepolto dai depositi di argine naturale, si può dire che
l’attività fluviale è iniziata successivamente al periodo di formazione della torba.
Grazie alla continuità del dosso fluviale in superficie, è possibile ipotizzare una
correlazione del corpo sabbioso di Saline 1 con quello descritto dalla sezione di Saline
2, ubicata circa 1 km più a valle.
In Saline 2 (Fig. 58), il corpo sabbioso appare più ampio rispetto a Saline 1: esso
presenta ancora una certa asimmetria, con una profonda incisione a nordovest e una
gradazione laterale, da sedimenti grossolani (sabbie medie) verso granulometria più fini,
dovuta a depositi di ventaglio di rotta prossimali, nel lato di sudest, peraltro intuibili
anche dal DTM. Lo strato torboso più profondo in SA93 è probabilmente correlato con
lo strato radiodatato in Saline 1, data la sua posizione relativa rispetto al livello del mare
ed al suo rapporto con l’incisione fluviale.
Il corpo di canale presenta, in corrispondenza di SA98, l’evidenza del riempimento
durante la fase di disattivazione, caratterizzata da sedimenti limoso-argillosi ricchi in
sostanza organica. Questo canale si trova 200 metri a sudest del sito archeologico di
Saline, che mostra una continuità archeologica dal Bronzo finale all’età Romana (per
maggiori dettagli vedi paragrafo 5.1), e posto in corrispondenza di SA01. Il deposito
archeologico, posto in prossimità della superficie, poggia su un’alternanza di sedimenti
limoso-sabbiosi e argillosi, caratterizzata da debole pedogenesi su più livelli (Fig. 56).
Quest’alternanza, interpretata come deposito di argine naturale, è posta sopra il corpo
sabbioso di canale. L’aggradazione del dosso fluviale, e dunque l’attività del
paleoalveo, doveva dunque essersi conclusa prima del Bronzo finale.
Bellintani (1986), basandosi su dati altimetrici, posiziona l’insediamento dell’età del
Bronzo sulla destra del fiume. L’evidenza del canale residuale in SA98 suggerisce
invece che l’insediamento si trovasse sulla sponda sinistra del fiume.
La sezione stratigrafica di Chiaroni 1 (Fig. 60) descrive due corpi sabbiosi associati a
due dossi fluviali la cui presenza è visibile dal DTM. Il corpo sabbioso compreso tra i
sondaggi CH06 e CH04 ha, come evidenza morfologica, il dosso principale del ramo
più settentrionale del Po, mentre quello più orientale dà origine al dosso minore la cui
formazione è presumibilmente legata ad un canale di rotta staccatosi dall’alveo padano.
Lo strato torboso più profondo in CH09 è probabilmente correlabile, per il suo
spessore e per la sua posizione stratigrafica, con i due già descritti, in sinistra del
paleoalveo, nei profili Saline 1 e Saline 2.
Le alternanze di sabbia limosa e sabbia fine spesse circa 2 metri in CH09 e CH01
sono interpretate come depositi di argine naturale rispettivamente del paleocanale
principale padano e di quello minore, a sudest. In CH09 questo deposito è sepolto sotto
una lente di torba e sedimenti fini ricchi di sostanza organica, spesso circa 1 metro, che
rappresenterebbe il riempimento residualesuccessivo alla disattivazione dell’alveo
padano.
Per quanto riguarda il deposito sabbioso tra 0 e -2,5 m s.l.m. in CH07, esso potrebbe
essere legato, considerando l’assetto geomorfologico, ad un evento di rotta dell’Adige,
142
che scorre 600 metri a nord, posteriore alla fase di attività del ramo più settentrionale
del Po.
La sezione di Villadose 1 (Fig. 62), come si può vedere dal DTM (Fig. 47) e dalla
fotointerpretazione, è stata tracciata attraverso il ventaglio di rotta che si apre poco a sud
di Saline verso le campagne a nordovest di Villadose. Qui, la fotointerpretazione mostra
il tracciato del decumano massimo della centuriazione di Adria che solca i depositi del
ventaglio di rotta con direzione SO-NE e su cui sorge la villa rustica romana di Ca’
Motte.
Il ventaglio di rotta di Villadose è più antico dell’occupazione romana, dato che i resti
delle fondazioni della villa rustica di Ca’ Motte sorgono al di sopra dei depositi sabbiosi
di canale. Questo è in accordo con l’interpretazione da foto aeree.
La sezione di Cona 1 (Fig. 63) mette in evidenza due corpi di canale: il più antico,
impostatosi dopo il 2763-2192 a.C., è chiuso da una spessa lente torbosa, la cui
radiodatazione al letto, tutt’ora in corso, potrà date informazioni riguardo all’epoca della
disattivazione del canale.
Il corpo di canale più recente, corrispondente alla quota massima del dosso fluviale,
mostra un’aggradazione posteriore alla disattivazione del primo canale.
L’orizzonte calcico raggiunto alla profodità media di 7 metri nel transetto Cona 1 può
essere correlato con il paleosuolo “caranto” che caratterizza la Pianura Veneto-Friulana
(Gatto & Previatello, 1974; Mozzi et al. 2003).
Secondo questa interpretazione, l’orizzonte calcico segna il tetto della sequenza
tardo-pleistocenica. La radiodatazione effettuata sullo strato di torba a -6 m s.l.m., che
ha dato un’età di 3357-2486 a.C., proverebbe la presenza di uno hiatus sedimentario
nella sequenza alluvionale che comprende tutto l’Olocene inferiore, parte del medio e,
probabilmente, il Tardiglaciale. Questo rispecchia la situazione stratigrafica
caratteristica per tutta la Pianura Veneto-Friulana (Fontana et al., in stampa).
Da un punto di vista geoarcheologico, la cronostratigrafia di Cona 1 mostra come la
sequenza alluvionale cronologicamente riferibile all’età del Bronzo inizi al di sopra del
livello torboso, radiodatato 2763-2192 a.C., posto a -4 m s.l.m. Evidenze archeologiche
più antiche del Bronzo, se presenti, sarebbero sepolte ad oltre 4 metri di profondità.
143
A Pettorazza (Fig. 65), la sezione stratigrafica mostra l’aggradazione di una pianura
alluvionale avvenuta tra il II millennio a.C. e l’epoca romana (I sec. a.C.-IV sec. d.C.),
su cui si è impostato il corpo sabbioso di un alveo atesino disattivatosi prima dell’XIXIII sec. d.C.
La sezione mostra anche come il corpo sabbioso principale, che taglia quello più
antico e corrisponde alla quota più elevata del dosso fluviale dell’Adige moderno, abbia
cominciato ad aggradare sulla pianura circostante durante il Medioevo.
La sezione di Ramalto 1 (Fig. 66), tracciata attraverso i dossi di Fasanara e
dell’Adigetto, mostra che, in corrispondenza di quest’ultimo, non vi sono corpi sabbiosi
particolarmente estesi e profondi, paragonabili a quelli già indagati e riferibili all’Adige
o del Po.
Questo sembra escludere l’ipotesi che questo dosso corrisponda ad alvei fluviali
antichi importanti, come invece si potrebbe pensare osservando la morfologia
desumibile dal modello digitale del terreno.
Il profilo stratigrafico mette invece in evidenza il più rilevante corpo sabbioso del
dosso di Fasanara, che, come mostrano le foto aeree, corre 1 km a nord dell’Adigetto.
8.2. Petrografia delle sabbie
I risultati dell’analisi petrografica hanno permesso di stabilire che i campioni di
sabbia NA01, TA01, TRE01, SAR01, SAR02, rispettivamente provenienti da Narde di
Fratta Polesine, via Forlanini e via Tre Martiri (rispettivamente ad ovest e ad est di
Rovigo) e Sarzano, sono attribuibili al fiume Po (Fig. 70). Questo è in accordo con i
risultati ottenuti da Castiglioni (1978), in cui l’autore espone i risultati petrografici
ottenuti da un campione di sabbia prelevato a Cona ed esaminato dal Prof. Jobstraibizer
dell’Università di Padova. Il materiale “risulta essere una sabbia media-fine priva di
componente siltoso-argillosa, e costituita da granuli in massima parte compresi
nell’intervallo tra 0,5 e 0,1 mm. All’esame microscopico la frazione leggera è risultata
composta essenzialmente da quarzo, feldspati e carbonati calcitici; la frazione pesante,
qualitativamente molto varia, è caratterizzata dalla presenza di glaucofane e dalla
scarsità di clinopirosseni e di dolomite. Ricordando che il glaucofane è il minerale
indice dei sedimenti del Po, e che dolomite e clinopirosseni, rari nel Po, abbondano
invece nelle sabbie dell’Adige, si può concludere che il materiale esaminato è stato
144
depositato dal Po. Tuttavia, tenendo presente che nella frazione leggera sono presenti
dei feldspati alcalini rossicci, tipici delle sabbie dell’Adige, è probabile che il campione
esaminato rifletta una modesta contaminazione della sabbia padana con sabbia di
origine atesina”.
L’analisi petrografica quindi, come l’evidenza stratigrafica e geomorfologica,
confermano che il dosso fluviale da Fratta Polesine, attraverso Rovigo, Sarzano e Cona
è dovuto al fiume Po.
Allo stesso ramo più settentrionale del Po appartengono le sabbie prelevate dai
paleocanali del ventaglio di rotta di Villadose.
I tre campioni di sabbia prelevati a Pettorazza, rispettivamente dal corpo sabbioso
tabulare del paleocanale più antico, dal riempimento del canale moderno e dai depositi
di rotta a sudest, sono inclusi nella petrofacies attribuita al sistema fluviale atesino (Fig.
70).
8.3. Considerazioni di ambito regionale
Si possono ora fare alcune considerazioni a carattere regionale dell’area di studio, sia
per quanto riguarda l’evoluzione paleoidrografica che per quanto concerne l’evoluzione
delle dinamiche insediative.
Dalle sezioni stratigrafiche studiate, appare evidente come durante l’età del Bronzo vi
sia stata una fase importante per la costruzione della pianura Padano-Atesina durante il
Tardo Olocene. L’età del Bronzo fu tuttavia preceduta da importanti cambiamenti delle
condizioni del sistema sedimentario post-glaciale.
Dopo l’ultimo evento deposionale pleistocenico, avvenuto in condizioni di
stazionamento basso del livello relativo del mare (fase di lowstand), si ebbe un periodo
caratterizzato da esposizione subaerea, in condizioni di assenza di deposizione, in cui si
ebbe la formazione del paleosuolo con orizzonte calcico individuato a -7 m s.l.m. a
Cona 1.
Successivamente a questo hiatus deposizionale post-LGM, cominciò la fase
trasgressiva, in cui si ebbe un innalzamento del livello relativo del mare. Questo
avrebbe portato l’aumento generalizzato del livello di falda, con la conseguente
formazione di ampie zone palustri ad acqua dolce che, nelle aree più vicine alla linea di
costa, dovettero evolversi in paludi salmastre (Bondesan et al. (1995). Queste dovettero
essere le condizioni paleoidrografiche dell’area di studio durante la fase trasgressiva e la
145
fase di massima ingressione marina (maximum flooding), segnalata attorno ai 60005500 BP per l’area costiera del delta padano (Stefani & Vincenzi, 2005). L’area di
studio si colloca a soli 10-15 km ad ovest del limite raggiunto dalla massima
ingressione marina segnalata da Bondesan et al. (1995): le torbe che questi autori hanno
identificato, a monte di tale limite e che sarebbero in eteropia con limi e argille lagunari
(Fig. 7) possono essere correlate con le torbe di Cona e Saline. Secondo questa
interpretazione, questi depositi torbosi si sarebbero dunque formati durante la fase
trasgressiva e di maximum flooding. Durante questa tesi, non è stato possibile stabilire
se, nelle torbe campionate, vi fosse la presenza di elementi biologici di origine lagunare.
Analisi palinologiche e paleobotaniche potrebbero far luce riguardo all’origine
paleoambientale di questi depositi organici.
Le radiodatazioni eseguite a Cona sui livelli torbosi compresi tra -6 e -4,5 m s.l.m.,
che danno un’età di 3357-2486 a.C. (ovvero 4435-5306 cal. BP) e 2763-2192 a.C.
(ovvero 4141-4712 cal. BP). Per quanto l’errore nella misura renda non significativo il
calcolo del tasso di sedimentazione tra i due livelli (a causa della parziale
sovrapposizione delle date, di 277 anni), ha comunque senso calcolare quello rispetto al
primo evento deposizionale olocenico registrato. Ammettendo che a Cona la
sedimentazione sia ripresa a 8000 BP come nella Pianura Veneto-Friulana (Fontana et
al., in stampa), l’individuazione dell’orizzonte a caranto e la radiodatazione eseguita sul
livello torboso superiore, dimostrerebbe un tasso di sedimentazione di 3 metri in circa
3500 anni.
Il tasso di deposizione sembrerebbe aumentare nei 1500 anni successivi (calcolati dal
livello torboso superiore radiodatato alla superficie affiorante che corrisponde all’età del
Bronzo Finale), durante i quali si depongono dai 4,5 ai 7,5 metri di sedimenti
(rispettivamente nella piana di esondazione prossimale e al culmine del dosso fluviale).
A scala regionale, Fontana et al. (in stampa) evidenziano come nella fase di highstand
si abbia l’aggradazione di importanti dossi fluviali come quelli del Brenta, del Piave e
del Tagliamento, rispettivamente a partire da 5000 BP, 4000 BP e 3000 BP.
I dati cronostratigrafici di Cona suggeriscono l’inizio dell’aggradazione del dosso
fluviale del ramo più settentrionale del Po da 4000 BP: questo indicherebbe che, a
partire da questo periodo, il sistema deposizionale dell’area di studio sia entrato
nell’attuale fase di stazionamento alto (highstand).
Sempre sulla base delle evidenze cronostratigrafiche delle sezioni studiate,
l’attivazione fluviale dovette essere contemporanea a Saline e a Cona. Dal confronto
146
con la bibliografia (Peretto, 1986; Marcolongo & Zaffanella, 1987), essa dovette essere
contemporanea o immediatamente successiva anche con quella del Po di Adria che, tra
il Bronzo recente e finale vide fiorire gli insediamenti di Fratta Polesine, Pontecchio e
Larda di Gavello.
Il cambiamento climatico, avvenuto al passaggio tra Sub-boreale e Sud-atlantico (tra
3000 e 2800 cal. BP) e che portò ad una diminuzione nelle temperature e ad un aumento
nelle precipitazioni (Orombelli, 1997), potrebbe aver portato ad un aumento relativo
nelle portate fluviali. Questo, associato all’aggradazione dell’alveo e alla conseguente
pensilità del corso d’acqua, potrebbe aver favorito rotte ed avulsioni che avrebbero
infine portato all’abbandono del ramo più settentrionale del Po.
La deposizione sul dosso fluviale non doveva essere più attiva già durante l’età del
Bronzo finale, dato che le tracce insediative di Saline si collocano al di sopra dei
depositi di facies arginale.
Inoltre, durante la fase di attività del ramo più settentrionale del Po, si ebbe un evento
di rotta con l’apertura di una serie di canali in destra idrografica. Il punto di rotta è
situato appena a sud di Saline e occupa l’area a nordovest di Villadose. Sui depositi
sabbiosi di questo ventaglio di rotta, venne tracciato, durante l’epoca romana, il
decumano massimo della centuariazione dell’agro di Adria: in superficie, si rinvengono
numerose tracce di insediamenti romani tra cui la villa rustica di Ca’ Motte. Come
confermato dalle relazioni stratigrafiche tra le fondazioni della villa e i depositi limososabbiosi, si conferma, anche per Ca’ Motte, la strategia edilizia di costruire su terreni
ben drenati, caratterizzati da un alto morfologico.
Presso Pettorazza Grimani, Peretto (1986) attribuisce la struttura poligonale che
contorna il paleomeandro ed è visibile da fotografia aerea, all’epoca romana. Sulla base
dei dati raccolti, la superficie corrispondente all’età romana, nell’area circostante il
dosso dell’Adige, si trova però almeno 3 metri sotto il piano campagna, anziché
collocarsi nell’arativo come a Ca’ Motte: la poligonale è quindi attribuibile all’epoca
post-romana.
La radiodatazione delle torbe a Pettorazza permetterebbe di correlare il corpo di
canale sepolto a 3 metri di profondità e attivo fra IV e l’XI sec. d.C., con la deposizione
delle sabbie che, secondo Balista (2004) chiudono le canalette interpoderali della
centuriazione romana a sud di Beverare (vedi Fig. 11) e che proverrebbero da eventi di
rotta dell’Adige.
147
Questo concorda con l’ipotesi secondo cui l’evento di avulsione che ha spostato il
corso fluviale atesino dal percorso Montagnana – Este al tracciato, più meridionale,
passante per Badia Polesine, San Martino di Venezze e Pettorazza Grimani, sia anteriore
all’evento conosciuto come “Rotta della Cucca”, come peraltro già sostenuto da
Bondesan et al. (2002).
La sezione di Ramalto mostrerebbe che l’Adigetto non può essere stato a lungo una
diramazione e ancor meno il corso principale dell’Adige, come invece suggerito da
Peretto (1986) e Balista (2004). A questo proposito, radiodatazioni sui livelli torbosi di
Ramalto, tutt’ora in corso, e ulteriori studi stratigrafici potrebbero chiarire il periodo di
attività del paleoalveo che ha portato alla formazione del dosso di Fasanara. Lo stato
attuale delle conoscenze non esclude, ancora, un corso atesino fra Rovigo e Villadose,
più meridionale e alternativo dell’attuale fra S. Martino di Venezze e Anguillara Veneta.
8.4. Carta geomorfologica
La carta geomorfologica della Pianura Padano-Atesina è stata realizzata con il
software ESRI ArcMap 9.0, mediante la digitalizzazione e la georeferenziazione delle
tracce antropiche e naturali individuate dalle foto aeree e delle forme individuate grazie
al modello digitale del terreno. Si è inoltre tenuto conto di alcune informazioni
bibliografiche (Peretto, 1986; Marcolongo, 1987) e dei risultati dello studio
stratigrafico, delle analisi petrografiche e, nel caso di Pettorazza Grimani, del
rilevamento di campagna.
La carta, che come base topografica utilizza un mosaico di Tavolette IGM (1:25000),
è compresa tra 45°03’00’’ e 45°12’00’’ di latitudine N e tra 11°46’00’ e 12°06’00’’ di
longitudine E e copre un’area di circa 315 km2.
La carta riporta i principali centri abitati e l’idrografia principale.
I dossi fluviali sono riportati in vari colori: in blu, il dosso del Po di Adria,
identificato dal DTM e attivo, secondo Marcolongo (1987) fino alla prima età del Ferro;
in verde chiaro, il dosso del ramo più settentrionale del Po, attivo dal Bronzo antico al
Bronzo finale (vedi paragrafo 8.1); in rosa chiaro, il dosso dell’Adige di età Tardo
Romana – Alto Medioevale (Marcolongo, 1987); in ciclamino il dosso dell’Adige
moderno, formatosi dopo l’inizio del II millennio d.C; in rosso scuro, il dosso
dell’Adigetto.
148
Le tracce di paleoalvei, identificate prevalentemente grazie alla fotointepretazione,
sono state divise in due classi a seconda della loro evidenza: in arancione e in rosso,
rispettivamente quelle mal e ben definite. In rosso, per quanto riguarda l’Adige
moderno, sono riportate le anse che, tra il XVIII e XIX secolo sono state oggetto di
rettifica fluviale.
Le tracce antropiche, riportate con linee nere, sono attribuibili, attraverso un
confronto bibliografico (Peretto, 1986) prevalentemente a tracce di centuriazione e
viabilità romana. Secondo i risultati stratigrafici, non è questo il caso della poligonale
che contorna il paleomeandro di Pettorazza Grimani.
149
9. Conclusioni
La multidisciplinarietà della ricerca ha portato alla collaborazione con specialisti
esterni al Dipartimento di Geografia (Prof. C. Stefani – Dipartimento di Geoscienze,
Dott.ssa A. Miola – Dipartimento di Biologia, Dott. R. Peretto – Museo dei Grandi
Fiumi di Rovigo) e alla costruzione di strumenti (carotatore e tripode) che hanno
contribuito al miglioramento nell’esecuzione dei sondaggi manuali.
L’applicazione dell’approccio multidisciplinare, che ha visto principalmente l’utilizzo
del telerilevamento, dell’analisi del microrilievo e delle analisi stratigrafiche e
petrografiche, ha permesso di individuare le principali fasi sedimentarie che hanno
caratterizzato la pianura Padano-Atesina durante l’Olocene.
Dalle sezioni stratigrafiche studiate, è emerso che l’aggradazione olocenica della
pianura si è avuta probabilmente fin dagli ultimi momenti della fase trasgressiva e
durante la fase di stazionamento alto del livello relativo del mare. Secondo questa
interpretazione, durante la fine della fase trasgressiva e l’inizio dell’highstand si ebbe, a
causa dell’innalzamento generalizzato della falda, la formazione degli strati torbosi che
si alternarono a strati argillosi nella formazione della pianura precedente l’età del
Bronzo.
I casi di studio hanno singolarmente permesso di chiarire i rapporti stratigrafici tra i
principali elementi geomorfologici e la piana di esondazione circostante, chiarendo in
alcuni casi i rapporti tra l’impostazione di alcuni siti archeologici ed i processi fluviali
che hanno, nel corso dei millenni, costruito la pianura. L’uomo della “minuscola
Mesopotamia d’Italia”, del resto, ha sempre cercato di convivere e gestire le dinamiche
fluviali.
Il caso di studio del dosso del ramo più settentrionale del Po passante per Saline ha
voluto riprendere il lavoro di Castiglioni del 1978, in cui si discute il risultato di
un’analisi petrografica, su un campione di sabbia prelevato nei pressi di Cona. Il
risultato, che attribuisce tali sabbie al Po, può essere ora integrato con i risultati ottenuti
dai campioni di Narde, Rovigo e Sarzano, dando così al dosso del ramo più
settentrionale del Po, una caratterizzazione oltre che stratigrafica e morfologica, anche
petrografica. Questo fiume sembra aver iniziato a solcare la pianura a nordest di Rovigo
nel II millennio a.C. (nei limiti degli errori della radiodatazione, rispettivamente a
Saline, dopo il 3030-2288 a.C. e a Cona, dopo il 2763-2192 a.C.).
Il transetto di Cona è stato determinante per individuare, a circa 7 metri sotto il livello
dl mare, la superficie di discontinuità che segna il limite tra la sequenza deposizionale
pleistocenica e quella olocenica. Si è qui raggiunto, evidenziato anche dall’analisi loss
on ignition, il paleosuolo a caranto, marker stratigrafico che permette la correlazione
con altri profili dell’area deltizia e della Pianura Veneto-Friulana, dove lo hiatus
sedimentario è compreso tra i 14500 e gli 8000 BP (Fontana et al.,in stampa).
Nell’ipotesi che a Cona la sedimentazione sia ripresa a 8000 BP come nell’area
immediatamente a settentrione, la deposizione di soli 3 metri di argille e torbe tra
l’orizzonte calcico e i -4,5 m s.l.m. sarebbe avvenuta in 3500 anni, durante la fase
trasgressiva olocenica. Nella fase di highstand si sarebbe invece avuto un tasso di
deposizione più alto: circa 4,5-7,5 m in circa 1500 anni. In questo periodo si ebbe
l’aggradazione del dosso fluviale del ramo più settentrionale del Po.
Durante la fase di attività, dal ramo più settentrionale del Po si aprì il ventaglio di
rotta di Villadose, come confermato dall’analisi delle sabbie. Su questa unità
geomorfologica è ubicato il sito romano di Ca’ Motte (databile I sec. a.C. – I sec. d.C.)
che è un esempio di come, in passato, venissero previlegiati, per l’insediamento, luoghi
caratterizzati da condizioni geomorfologiche elevate e con buon drenaggio.
Il sito archeologico di Saline, anch’esso posizionato su un alto morfologico, ha
permesso di determinare la disattivazione del paleoalveo del ramo più settentrionale del
Po durante il Bronzo finale. Evidenze stratigrafiche hanno permesso di stabilire che
l’insediamento del Bronzo finale era collocato in quella che era la sponda sinistra del
paleocanale. L’aggradazione dell’alveo e la conseguente pensilità, associata al possibile
aumento delle portate dovuto al cambiamento climatico tra Sub-boreale e Sud-atlantico
(Orombelli, 1997), potrebbe aver favorito rotte ed avulsioni che avrebbero infine portato
all’abbandono del ramo più settentrionale del Po.
Il dosso padano si divide in due rami secondari presso Chiaroni, dove la stratigrafia
mostra due differenti corpi sabbiosi. Di questi due dossi si perde tuttavia traccia presso
San Martino di Venezze, dove essi sono stati tagliati dall’Adige moderno a partire
dall’XI sec. d.C., come dimostrano le radiodatazioni effettuate su torbe alla base del
corpo di argine naturale a Pettorazza Grimani. Lo studio stratigrafico sul paleomeandro
di Pettorazza, mostra anche la presenza di un corpo sabbioso sepolto più antico,
impostatosi dopo il 193 a.C.-390 d.C. e disattivatosi nell’Alto Medioevo. Questo
supporta l’ipotesi che il corso fluviale atesino abbia cominciato a solcare questo tratto di
154
painura in seguito ad un’avulsione precedente al supporto evento conosciuto come
“Rotta della Cucca”.
L’analisi stratigrafica eseguita attraverso il dosso dell’Adigetto attuale, presso
Ramalto di Adria, ha portato all’individuazione di un corpo sabbioso minore rispetto a
quello attribuibile a corsi d’acqua come l’Adige o il Po. L’evidenza dell’alto
morfologico, 1 km più a nord presso Fasanara, rispecchia invece la presenza di un corpo
sedimentario sabbioso notevole.
Lo studio stratigrafico ha evidenziato come la superficie corrispondente all’epoca
romana si trovi a diverse profondità nel record sedimentario.
A Pettorazza Grimani, nei pressi del dosso atesino, la superficie di frequentazione
romana si trova ad almeno 3 m di profondità dal piano campagna, mentre a Saline ed a
Villadose, essa corrisponde al piano campagna attuale (salvo fenomeni di
rimaneggiamento dovuti all’attività agricola).
Questo implica, da una parte, la relativa facilità nel rinvenimento e, dall’altra, che
l’azione dell’uomo moderno, tramite l’urbanizzazione e le attività agricole, possa
cancellare le tracce antropiche antiche. Questo vale anche per le tracce morfologiche
naturali del paesaggio. Emblematica in questo senso è stato il caso del dosso di
Fasanara, parzialmente distrutto dalle opere di miglioramento fondiario, tutt’ora in atto.
Fig. 74 – Sullo sfondo, quello che rimane del dosso di Fasanara.
155
Bibliografia
Accademia dei Concordi (2003). Camillo, Carlo e Girolamo Silvestri. Successi delle acque
dall’anno 1677 al 1755. Treviso: S.I.T.
Accorsi, C. A., Bandini Mozzanti, M., Mercuri, A. M., Rivalenti, C., Trevisan Grandi, G.
(1996). Holocene forest pollen vegetation of the Po Plain, northern Italy. Allionia, 34, 233276.
Amorosi, A., Centineo, M. C., Colalongo, M. L., Fiorini, F. (2005). Millennial-scale
depositional cycles from the Holocene of the Po Plain, Italy. Marine Geology, 222-223, 7-18.
Amorosi, A., Centineo, M. C., Colalongo, M. L., Pasini, G., Sarti, G., Vaiani, S. C. (2003).
Facies architecture and Latest Pleistocene-Holocene depositional history of the Po Delta
(Comacchio area), Italy. J. Geol., 111, 39-56.
Amorosi, A., Colalongo, M. L., Fiorini, F., Fusco, F., Pasini, G., Vaiani, S. C., Sarti, G. (2004).
Palaeogeographic and palaeoclimatic evolution of the Po Plain from 150-ky core records.
Glob. Planet. Change, 40, 55-78.
Amorosi, A., Colalongo, M.L., Pasini, G., Preti, D. (1999). Sedimentary response to Late
Quaternary sea-level changes in the Romagna coastal plain (northern Italy). Sedimentology,
46, 99-121.
Arenoso Callipo, C. M. S. & Bellintani, P. (1994). Dati archeologici e paleoambientali del
territorio di Frattesina di Fratta Polesine (RO) tra la tarda età del Bronzo e la prima età del
Ferro. Padusa, 30, 7-33.
ARPAV (2005). Carta dei Suoli del Veneto. Note illustrative. Treviso: Grafiche Vianello.
Aspes, A., Bellintani, G. F., Fasani, L. (1970). I materiali della stazione protoveneta di
Villamarzana (Ro). Padusa 6(2).
AA.VV. (1988). Carta Archeologica del Veneto 1:100000. In L. Capuis, G. Leonardi, S.
Pesavento Mattioli, G. Rosada (a cura di). Modena: Panini.
Averone, A. (1911). Sull’antica idrografia veneta. R. Magistrato alle Acque per le provincie
venete e di Mantova. Mantova: Tipografia Aldo Manuzio.
Babbucci, D., Tamburelli, C., Viti, M., Mantovani, E., Albarello, D., D'Onza, F., Cenni, N.,
Mugnaioli, E. (2004). Relative motion of the Adriatic with respect to the confining plates:
seismological and geodetic constraints. Geophys. J. Int., 159, 765-775.
Balista, C. (1998). L’antico corso dell’Adige a Montagnana in età pre-protostorica. In E.
Bianchin Citton, G. Gambacurta, A. Ruta Serafini (a cura di), Presso l’Adige ridente,
Catalogo della Mostra Padova, pp. 237-246.
Balista, C. (2004). Il territorio cambia idrografia: la rotta della Cucca. In G. Leonardi, S. Rossi
(a cura di), Archeologia e idrografia del Veronese a cent’anni dalla deviazione del fiume Guà
(1904-2004). Atti della Giornata di Studi “La necropoli del Fiume Nuovo” – 15 maggio 2004.
Saltuarie dal laboratorio del Piovego 6 (pp. 55-86). Dipartimento di Scienze dell’Antichità,
Padova.
Balista, C., & De Guio, A. (1997). Ambiente ed insediamenti dell’età del bronzo nelle Grandi
Valli Veronesi. In M. Bernabò Brea, A. Cardarelli; M. Cremaschi (a cura di), Le Terramare.
La più antica civiltà padana (pp.137-165). Modena: Electa.
Ballotta, C. (1993). Studio geomorfologico del territorio comunale di Villadose. In E. Maragno
(a cura di), La centuriazione dell’agro di Adria (pp. 208-211). Stanghella: AGS edizioni.
Bassan, P. (1972). Il dominio Veneto nel Bassopolesine (vol.1). Abano Terme: Il Gerione.
Bellemo, V. (1893). Il territorio di Chioggia, ricerche coro-idrografiche storico-critiche e
archeologiche. Chioggia: tip. Duse.
Bellintani, G. F. (1984). Nuove scoperte nel Comune di San Bellino, località Contarina e nel
Comune di San Martino di Venezze, localita Saline. Padusa, 20, 529.
Bellintani, G. F., Peretto, C., Peretto, R. (1984). La stazione preistorica di Frattesina in Fratta
Polesine Rovigo. Notizie preliminari sul materiale raccolto in superficie. Padusa, 20, 29-36.
Bellintani, G. F., Peretto, C., Peretto, R. (1984). Nuovi ritrovamenti protoveneti nel Medio
Polesine. Padusa, 20, 29-36.
Bellintani, G. F., Zerbinati, E. (1984). Spada del Bronzo recente scoperta nel Settecento a
Sarzano. Padusa, 20, 379-394.
Bellintani, P. (1986). Insediamento del Bronzo finale a Saline (San Martino di Venezze (RO).
Padusa, 22, 255-270.
Bellintani, P. (1987). I materiali dell'insediamento dell'età del Bronzo di Canàr (Castelnovo
Bariano, Rovigo): le raccolte di superficie. Padusa, 23.
Bengtsson, L., & Enell, M. (1986). Chemical analysis. In Berglund, B. E. (a cura di), Handbook
of Holocene Palaeoecology and Palaeohydrology. (pp. 423-451). Chichester: John Wiley &
Sons Ldt.
Berendsen, H. J. A., & Stouthamer, E. (2000). Late Weichselian and Holocene palaeogeography
of the Rhine-Meuse delta, The Netherlands. Palaeogeography, Palaeoclimatology,
Palaeoecology, 161, 311-335.
Berendsen, H. J. A. & Stouthamer, E. (2002). Palaeogeographic and avulsion history of the
Holocene Rhine-Meuse delta, The Netherlands. Netherlands Journal of Geosciences /
Geologie en Mijn 81(1), 97-112.
Bernabò Brea, Cremaschi, M. (1997). La terramara di S. Rosa di Povoglio: le strutture. In M.
Bernabò Brea, A. Cardarelli; M. Cremaschi (a cura di), Le Terramare. La più antica civiltà
padana (pp.196-249). Modena: Electa.
Bertolani Marchetti, D. (1966). Vicende climatiche e floristiche dell'ultimo glaciale e del
postglaciale in sedimenti della laguna veneta. Mem. Biogeogr. Adriatica, 7, 193-225.
Bietti Sestieri, A.M. (1984). L’abitato di Frattesina. Padusa, 20, 413-427.
158
Bietti Sestieri, A. M., & De Grossi Mazzorin, J. (2001). L’avorio dell’abitato protostorico di
Frattesina (Rovigo, Italia). The World of Elephants – International Congress, Rome, 2001.
Boccaletti, M., Nicolich, R. & Tortorici, L. (1990). New data and hypothesis on the
development of the Tyrrhenian basin, Palaeogeogr. palaeoclimatol. Palaeoecol., 77, 15-40.
Bondesan, M. (2001). Hydrography. In Castiglioni, G. B., Pellegrini, G. B. (a cura di),
Illustrative Notes of the Geomorphological Map of Po Plain (Italy). Geografia Fisica e
Dinamica Quaternaria (Suppl. 4). (pp. 165-188). Torino: Comitato Glaciologico Italiano.
Bondesan, M., Favero, V., Viñals, M. J. (1995). New evidence on the evolution of the Po-delta
coastal plain during the Holocene. Quaternary International, 29/30, 105-110.
Bondesan, M., Camassi, R., Tchaprassian, M. (2002). Individuazione delle zone di rotta nel
corso inferiore dell'Adige: il contributo di dati geologici, geomorfologici e storici. Memorie
di Scienze Geologiche, 54, 73-86.
Bonomi, S., Camerin, N., Tamassia, N. (2002). Adria, via San Francesco, scavo 1994: materiali
dagli strati arcaici. Padusa, 38.
Bonomi, S., Peretto, R., Tamassia, K. (1993). Adria: appunti preliminari sulla necropoli
tardoetrusca e romana di via Spolverin di Bottrighe. Padusa, 29.
Bosio, L. (1991). Le strade romane della Venetia e dell’Histria. Padova: Esedra.
Bridge, J. S., (2003). Rivers and Floodplains. Oxford: Blackwell Publishing.
Brown, A. G. (1997). Alluvial geoarchaeology. Cambridge: Cambridge University Press.
Camera, A., & Fabietti, R. (1992). Impero Romano e Alto Medioevo. Bologna: Zanichelli.
Camerin, N., & Tamassia, K. (1998/1999). Adria, via San Francesco, scavo 1994: edificio di
tipo abitativo-artigianale di IV-III sec. a.C. Padusa, 34/35.
Castiglioni, G. B. (1978). Il ramo più settentrionale del Po nell’antichità. Atti e Memorie
Accademia Patavina SS.LL.AA., 90(111), 157-164.
Castiglioni G. B. (1999). Geomorphology of the Po Plain. Suppl. Geogr. Fis. Dinam. Quat.,
3(3), 7-20.
Castiglioni, G. B. (2001). Response of the fluvial system to environmental variations. In
Castiglioni, G. B., Pellegrini, G. B. (a cura di), Illustrative Notes of the Geomorphological
Map of Po Plain (Italy). Geografia Fisica e Dinamica Quaternaria (Suppl. 4). (pp. 165-188).
Torino: Comitato Glaciologico Italiano.
Cessi, C. (1898). Filistina. L’Ateneo Veneto, 21(2), 129-153.
Consonni, A., Salzani, L. (2005). L’abitato protostorico di Villamarzana – Campagna Michela
(RO): Scavi 1993. Padusa, 41.
Correggiari, A., Roveri, M., Trincardi, F., 1996. Late Pleistocene and Holocene evolution of the
North Adriatic Sea. Il Quaternario, 9, 697-704.
159
Cremaschi, M. (1997). Terramare e paesaggio padano. In M. Bernabò Brea, A. Cardarelli; M.
Cremaschi (a cura di), Le Terramare. La più antica civiltà padana (pp.107-125). Modena:
Electa.
Cremaschi, M., & Gasperi, G. (1989). L'alluvione alto-medioevale di Mutina (Modena) in
rapporto alle variazioni ambientali oloceniche. Mem.Soc.Geol.It., 42, 179-190.
Cremaschi, M., Pizzi, C., Valsecchi, V. (2006). Water management and land use in the
terramare and a possible climatic co-factor in their abandonment: The case study of the
terramara of Poviglio Santa Rosa (northern Italy). Quaternary International, 151, 87-98.
Cremonini, S. (2007). Some remarks on the evolution of the Po River plain (Italy) over the last
four millennia. China-Italy bilateral symposium on the coastal zone: evolution and safeguard,
Bologna, Italy.
Dal Piaz, G. V., Bistacchi, A., Massironi, M. (2003). Geological outline of the Alps. Episodes,
26/3, 175-180.
Dansgaard, W., Johnsen, S. J., Clausen, H. B., Dahl-Jensen, D., Gundestrup, N. S., Hammer, C.
U., Hvidberg, C. S., Steffensen, J. P., Sveinbjörnsdottir, A. E., Jouzel, J., Bond, G. (1993).
Evidence for general instability of past climate from a 250-kyr ice-core record. Nature, 364,
218-220.
Dean, W. E. Jr. (1974). Determination of carbonate and organic matter in calcareous sediments
and sedimentary rocks by loss on ignition: Comparison with other methods. Jour. Sed.
Petrol., 44, 242-248.
De Bon, A. (1939). Il Polesine nell’antico Impero. Rovigo.
De Min, M. (1984). Adria antica. In A. Aspes (a cura di), Il Veneto nell’antichità. Preistoria e
protostoria (vol. 2, pp. 809-830). Verona: Banca Popolare di Verona.
Dewey, J. F., Helman, M. L., Turco, E., Hutton, D. H. W., Knott, S. D. (1989). Kinematics of
the Western Mediterranean. In M. P. Coward, D. Dietrich, R. G. Park (a cura di), Alpine
Tectonics, Geological Society of London Special Pubblication 45 (pp. 265-283). London:
Geological Society.
Dickinson, W. R. (1970). Interpreting detrital modes of graywacke and arkose. Jour. Sed.
Petrol., 40, 695-707.
Emiliani, C. (1955). Pleistocene temperatures. Journal of Geology, 63, 538-575.
Faccenna, C., Becker, T. W., Lucente, F. P., Jolivet, L., Rossetti, F. (2001). History of
subduction and back-arc extension in the Central Mediterranean. Geophys. J. Int., 145(3),
809-820.
Facchini, G. M. (2006). Villadose in età Romana II. Scavi archeologici dell’Università degli
Studi di Verona a Villadose (Ro), località Ca’ Motte. Dalla didattica alla ricerca. Stanghella:
Ags-Edizioni.
160
Fasani, L. (1966). Una stazione preistorica della fine dell'età del Bronzo a Mariconda presso
Melara (Rovigo). Padusa 2(2/3).
Fasani, L. (1984). L'età del Bronzo. In A. Aspes (a cura di), Il Veneto nell'antichità. Preistoria e
protostoria (vol.2, pp. 451-614). Verona: Banca Popolare di Verona.
Ferri, R. (1989). Metodologie di studio delle foto aeree nelle ricerche archeologiche e
paleoambientali relative alla Bassa Padana e al delta del Po. In R. Ferri, M. Calzolari (a cura
di), Ricerche archeologiche e paleoambientali nell'area padana: il contributo delle foto aeree
(pp. 15-35). S. Felice sul Panaro (MO): Gruppo Studi Bassa Veronese.
Fontana, A. (2006). Evoluzione geomorfologica della bassa pianura friulana e sue relazioni con
le dinamiche insediative antiche. Monografie Museo Friulano Storia Naturale 47. Udine:
Comune di Udine.
Fontana, A., Mozzi, P., Bondesan, A. (in stampa). Alluvial megafans in the Venetian-Friulian
Plain (north-eastern Italy): Evidence of sedimentary and erosive phases during Late
Pleistocene
and
Holocene.
Quaternary
International
(2007),
doi:10.1016/j.quaint.2007.08.044.
Gatto, P., & Previatello, P. (1974). Significato stratigrafico, comportamento meccanico e
distribuzione nella laguna di Venezia di un’argilla sovraconsolidata nota come “caranto”.
C.N.R., Ist. Dinamica Grandi Masse, TR70, 1-45.
Gazzi, P. (1966). Le arenarie del flysch sopracretaceo dell’Appennino modenese: correlazioni
con il Flysch di Monghidoro. Mineralogica Petrografica Acta, 12, 69-97.
Gazzi, P., Zuffa, G. G., Gandolfi, G., Paganelli, L. (1973). Provenienza e dispersione litoranea
delle sabbie delle spiagge adriatiche fra le foci dell'Isonzo e del Foglia: inquadramento
regionale. Mem. Soc. Geol. Ital., 12, 1-37.
Harari, M. (1998). La seconda età del Ferro nel Polesine: nuove ricerche delle Università di
Pavia e di Ferrara. In Proceedings of the VIII Congress I.U.P.P.S (Forlì, 8-14.IX.1996), IV,
12, Forlì 1998 (pp. 683-690).
Heiri, O., Lotter, A. F., Lemcke, G. (2001). Loss on ignition as a method for estimating organic
and carbonate content in sediments: reproducibility and comparability of results.
Palaeolimnology, 25, 101-110.
Ingersoll, R. V., Bullard, T. F., Ford, R. L., Grimm, J. P., Pickle, J. D., Sares, S. W. (1984). The
effect of grain size on detrital modes: A test of the Gazzi-Dickinson point-counting method.
Jour. Sed. Petr. 54, 103-116.
Istituto della Enciclopedia Italiana (1996). La Piccola Treccani (vol. IX, p. 328).
Jarosiński, M., Beekman, F., Bada, G., Cloetingh, S. (2006). Redistribution of recent collision
push and ridge push in Central Europe: insights from FEM modelling. Geophys. J. Int., 167,
860-880.
161
Kent, D. V., Rio, D., Massari, F., Kukla, G., Lanci, L. (2002). Emergence of Venice during the
Pleistocene. Quaternary Science Reviews, 21, 1719–1727.
Klein, J, Lerman, J. C., Damon, P. E., Ralph, E. K. (1982). Calibration of Radiocarbon-Dates Tables Based on the Consensus Data of the Workshop on Calibrating the Radiocarbon Time
Scale. Radiocarbon, 24, 103-150.
Lambeck, K. & Chappel, J. (2001). Sea level change during the last glacial cicle. Science, 292,
679-686.
Lane, F. C. (1991). Storia di Venezia. Ascesa e declino di una Repubblica marinara. Torino:
Einaudi.
Lowe, J. J., & Walker, M. J. C. (1997). Reconstructing quaternary environments, London:
Pearson – Prentice Hall.
Makaske, B. (1998). Anastoming rivers. Forms, processes and sediments. Ph.D. thesis, Utrecht:
KNAG/Faculteit
Ruimtelijke
Wetenschappen
Universiteit
Utrecht,
Netherlands
Geochrographical Studies, 249.
Maragno, E. (a cura di) (1993). La centuriazione dell’agro di Adria (pp. 208-211). Stanghella:
AGS edizioni.
Marchetti, M. (2000). Geomorfologia fluviale. Bologna: Pitagora Editrice.
Marcolongo, B. (1987). Ricostruzione paleoidrografica attraverso interpretazione di immagini
telerilevate. In B. Marcolongo (a cura di), Paleoidrografia tardoquaternaria della pianura
veneta sudoccidentale e il suo significato in una ricostruzione paleoclimatica (pp. 6-9).
Padova: C.N.R.
Marcolongo, B., Zaffanella, G. C. (1987). Evoluzione paleogeografica della Pianura veneta
Atesino-Padana. Athesia, 1, 31-67.
Massari, F. (1990). The foredeeps of the Northern Adriatic margin: evidence of diachroneity in
deformation of the Southern Alps. Rivista Italiana di Paleontologia e Stratigrafia 96 (2-3),
351-380.
Massari, F., Grandesso, P., Stefani, C., Jobstraibizer, P. G. (1986). A small polyhistory foreland
basin evolving in a context of oblique convergence: the Venetian basin (Chattian to Recent,
Southern Alps, Italy). In P. Allen & P. Homewood (a cura di), Foreland Basins, Spec. Publ.
Int. Ass. Sedimentol., 8, (pp.141-168).
Massari, F., Rio, D., Serandrei Barbero, R., Asioli, A., Capraro, L., Fornaciari, E., Vergerio, P.
(2004). The environment of Venice area in the past two million years. Palaeogeography,
Palaeoclimatology, Palaeoecology 202, 273-308.
Menna, F. (1992). La fisionomia e le caratteristiche fisiche dell’Adige. In E. Turri & S. Ruffo (a
cura di), L’Adige (pp. 91-97). Verona: Cierre Edizioni.
Miall, A.D., (1996). The Geology of Fluvial Deposits. Springer-Verlag, Berlin.
Miall, A.D., (1997). The Geology of Stratigraphic Sequences. Springer-Verlag, Berlin.
162
Miliani, L. (1937). Le piene dei fiumi veneti e i Provvedimenti di difesa: l’Adige. Venezia:
Ferrari.
Miliani, L. (1939). Le piene dei fiumi veneti e i provvedimenti di difesa: l’Agno, Gua, Frassine,
Fratta, Gorzone, il Bacchiglione ed il Brenta. Firenze: F. Le Monnier.
Ministero dei Lavori Pubblici (1957). Adige da Badia Polesine al mare (Fasc. 6). Venezia:
Ufficio Idrografico del Magistrato alle acque
Miola, A., Bondesan, A., Corain, L., Favaretto, S., Mozzi, P., Piovan, S., Sostizzo, I. (2006).
Wetlands in the Venetian Po Plain (north-eastern Italy) during the Last Glacial Maximum:
vegetation, hydrology, sedimentary environments. Review of Paleobotany and Palynology,
141, 53-81.
Morisawa, M. (1985). Rivers. Form and process. London: Longman.
Mozzato, A. (1985). La Madonna delle Grazie di Pettorazza Papafava.
Mozzi, P., Bini, C., Becattini, R., Mariotti Lippi, M. (2003). Stratigraphy, palaeopedology and
palynology of Late Pleistocene and Holocene deposits in the landward sector of the Lagoon
of Venice (Italy), in relation to the “caranto” level. Il Quaternario, 16(1b), 193-210.
MURST, Ministry of University Research and Technology (1997). Geomorphological Map of
Po Plain. MURST-S.El.Ca,3 sheet, scale 1:250000, Firenze.
Norinelli, A. (1979). Anomalie Aeromagnetiche del Distretto Eruttivo Euganeo-Berico. Mem.
Sci. Geol., 32, 8 pp.
Ogniben, L. (1986). Modello geodinamico della regione trentina ed aree circostanti. Studi Trent.
Di Sc. Nat., Acta Geologica, 63, 1-165.
Orombelli, G. (1997). Le condizioni climantiche durante il II millennio a.C. In M. Bernabò
Brea, A. Cardarelli; M. Cremaschi (a cura di), Le Terramare. La più antica civiltà padana
(pp.51-55). Modena: Electa.
Orombelli, G. (2005). Cambiamenti climatici. Suppl. Geogr. Fis. Dinam. Quat., 7,15-24.
Orombelli, G., & Ravazzi, C. (1996). The late glacial and early Holocene; chronology and
paleoclimate. Il Quaternario, 9, 439-444.
Ortolani, M. (1956). La pianura ferrarese. Memorie di Geografia Economica, Centro per gli
Studi per la Geografia Economica, Napoli: Tip. R. Pironti.
Ortolani, F., & Pagliuca, S. (1994). Variazioni climatiche e crisi dell'ambiente antropizzato. Il
Quaternario, 7(1).
Ortolani, F., Pagliuca, S. (2007). Evidenze geologiche di variazioni climatico-ambientali
nell’Area Mediterranea. Quaderni della Società Geologica Italiana, n.1, marzo 2007. Sito
internet: http://www.socgeol.it/modules/geopagine/pictures/quaderni%201%20(2007).pdf
Paganelli, A. (1996). Evolution of vegetation and climate in the Veneto-Po plain during the
Late-Glacial and the Early Holocene using pollen-stratigraphic data. Il Quaternario, 9, 581590.
163
Panizza, M. (1985). Schemi cronologici del Quaternario. Geogr. Fis. Dinam. Quat., 8(1), 44-48.
Penck, A., & Bruckner, E. (1909). Die Alpen im Eiszetalter. Tauchnitz. Leipzig.
Pellegrini, G. B., Albanese, D., Bertoldi, R., Surian, N. (2005). La deglaciazione nel Vallone
Bellunese, Alpi Meridionali Orientali. Geografia Fisica e Dinamica Quaternaria (Suppl. 7),
271-280.
Peretto, R. (1968). Una via romana a Villadose. Padusa 4(1).
Peretto, R. (1986). Ambiente e strutture antropiche nell'antico Polesine. In AA.VV. (a cura di),
L'antico Polesine. Testimonianze archeologiche e paleoambientali. (pp. 21-100) Padova:
Antoniana s.p.a.
Peretto, R. (1992). La bassa pianura. In E. Turri & S. Ruffo (a cura di), L’Adige (pp. 71-85).
Verona: Cierre Edizioni.
Peretto, R. (1994). La scoperta del paesaggio. Il territorio tra protostoria e romanità. In AA.VV.
(a cura di), Balone. Insediamento etrusco presso un ramo del Po (pp. 15-42). Padova:
Catalogo mostra - Rovigo.
Peretto, R. (1997). Recenti scoperte nell’entroterra di Adria. Insediamenti “etrusco padani” e la
via di Gavello. Padusa, 8, 1-2.
Peretto, R., Salzani, L. (2003). Pontecchio Polesine (RO). Località Zanfarlina. Un nuovo sito
della media età del Bronzo. QdAV, 19, 40-51.
Pieri, M., Groppi, G. (1981). Subsurface geological structure of the Po Plain. C.N.R., Progetto
Finalizzato Geodinamica, Sottoprog. Modello Strutturale, Contrib. vol. 414. Milano: AGIP
Publisher.
Pinna, M. (1978). L’atmosfera e il clima. Torino: UTET.
Pirazzoli, P.A. (1993). Global sea-level changes and their measurement. Global and Planetary
Change, 8, 135-148.
Polcri, A. & Giappichelli, M. (1995). Percorsi di Storia (vol.2). Firenze: Giunti.
Raffestin, C. (1981). Per una geografia del potere. Unicopli, Milano.
Regione Veneto (2002) Progetto di Piano Stralcio di Assetto Idrogeologico del bacino del
Fiume Fissero-Tartaro-Canalbianco. In sito internet:
http://www.regione.veneto.it/NR/rdonlyres/61F4AF70-27E3-4B60-96EF0C95387AD183/0/PAI_FTC_Relazione.pdf
Reimer, P. J., Baillie, M. G. L., Bard, E., Bayliss, A., Beck, J. W., Bertrand, C. J. H., Blackwell,
P. G.,Buck, C. E., Burr, G. S., Cutler, K. B., Damon, P. E., Edwards, R. L., Fairbanks, R. G.,
Friedrich, M.,Guilderson, T. P., Hogg, A. G., Hughen, K. A., Kromer, B., McCormac, F. G.,
Manning, S. W., Ramsey,C. B., Reimer, R. W., Remmele, S., Southon, J. R., Stuiver, M.,
Talamo, S., Taylor, F. W., van derPlicht, J., and Weyhenmeyer, C. E. (2004). IntCal04
Terrestrial radiocarbon age calibration, 26 - 0 ka BP. Radiocarbon, 46, 1029-1058.
164
Renfrew, C. (1976). Archaeology and the Earth Sciences. In D. Davidson & M. Shackely (a
cura di), Geoarchaeology: Earth Sciences and the past (pp. 71-90). New York: Accademic
Press.
Reuther, C. D., Ben-Avraham, Z., Grasso, M. (1993). Origin and role of major strike-slip
transfers during plate collision in the Central Mediterranean. Terranova, 5, 249-257.
Salzani, L. (1973). L'insediamento protoveneto di Mariconda (Melara Rovigo). Padusa, 9(2/4).
Salzani, L. (1986). Abitati preistorici e protostorici dell’alto e del medio Polesine. In AA.VV. (a
cura di), L'antico Polesine. Testimonianze archeologiche e paleoambientali. (pp 21-100)
Padova: Antoniana s.p.a.
Salzani, L. (1992). Necropoli dell’Età del Bronzo Finale alle Narde di Fratta Polesine. Seconda
nota. Padusa, 26-27, 125-206.
Salzani, L., Colonna, C. (2005). Fratta Polesine. Nuova area sepolcrale alle Narde. Quaderni di
Archeologia del Veneto, 21.
Sanesi, G. (a cura di) (1977). Guida alla descrizione del Suolo. Firenze: C.N.R.
Santisteban, J. I., Mediavilla, R., López-Pamo, E., Dabrio, C. J., Ruiz Zapata, M. B., Gil García,
M. J., Castaño, S., Martínez-Alfaro, P. E. (2004). Loss on ignition: a qualitative or
quantitative method for organic matter and carbonate mineral content in sediments? Journal
of Paleolimnology, 32, 287-299.
Serpelloni, E., Anzidei, M., Baldi P., Casula, G. Galvani, A., (2005). Crustal velocity and stranrate fields in Italy and Surrounding regions: New results from the analysis of permanent and
non-permanent GPS networks. Geoph. J. Int., 161, 861-880.
Shackleton, N. J. (1967). Oxygene isotope analyses and Pleistocene temperatures re-assessed.
Nature, 215, 15-17.
Shackleton, N. J., & Opdyke N. D. (1973). Oxygene isotope and palaeomagnetic stratigraphy of
equatorial Pacific core V28-238: oxygene isotope temperatures and ice volume on a 105 and
106 year scale. Quaternary Reseach, 3, 39-55.
Slejko, A., Carulli, G. B., Carraio, F., Zanferrari, A., Zanolla, M. (1987). Modello
sismotettonico dell’Italia Nord-orientale. Trieste: C.N.R. Gruppo Nazionale per la difesa dei
terremoti.
Stefani, M., Vincenzi, S. (2005). The interplay of eustasy, climate and human activity in the late
Quaternary depositional evolution and sedimentary architecture of the Po Delta system.
Marine Geology, 222-223, 19-48.
Stefani T. (1996/1997). Organizzazione sociale e ideologia funeraria in una necropoli tardoetrusca: il caso di via Spolverin di Adria. Padusa, 32/33.
Strahler, A. N. (1951). Physical Geography. London: Wiley & Sons.
Stuiver, M., & Reimer, P. J. (1986). A computer program for radiocarbon age calibration,
Radiocarbon, 28, 1022-1030.
165
Stuiver, M. & Reimer, P. J. (1993). Extended
14
C database and revised CALIB radiocarbon
calibration program. Radiocarbon, 35, 215-230.
Stuiver, M., Reimer, P. J., and Reimer, R. W. (2005). CALIB 5.0. [WWW program and
documentation].
Stuiver, M., Suess, H. E. (1966). On the relationship between radiocarbon dates and true sample
ages. Radiocarbon, 8, 534-540.
Tamassia, K. (1993). La necropoli preromana di Adria, loc. Retratto-Donà. Padusa, 29.
Turco, A., (1988). Verso una teoria geografica della complessità, Unicopli, Milano.
Turri, E. (1992). Lo spazio atesino. In E. Turri & S. Ruffo (a cura di), L’Adige (pp. 3-19).
Verona: Cierre Edizioni.
Veggiani, A. (1972). Il ramo del Po di Adria nella tarda Età del Bronzo. Padusa, 8(3-4), 123126.
Veggiani, A. (1974). Le variazioni climatiche del basso corso del Po negli ultimi 3000 anni.
Padusa, 10, 39-ss.
Veggiani, A. (1985). Il Delta del Po e l’evoluzione della rete idrografica padana in epoca
storica. Accademia delle Scienze dell’Istituto di Bologna (pp. 37-68).
Veggiani, A. (1994). I deteriroramenti climatici dell’Età del Ferro e dell’Alto Medioevo. Boll.
Soc. Torriceliana di Scienze e Lettere, Faenza, 45, 3-80.
Zanferrari, A., Bollettinari, G., Carobene, L., Carton, A., Carulli, G. B., Castaldini, D., Cavallin,
A., Panizza, M., Pellegrini, G. B., Pianetti, F., Sauro, U. (1982). Evoluzione neotettonica
dell’Italia nord-orientale. Mem. Sc. Geol., 35, 355-376.
Zerbinati, E. (1982). Edizione archeologica della Carta d’Italia al 100.000. Foglio 64 Rovigo.
Firenze: I.G.M.
Zerbinati, E. (1993). Storia delle scoperte archeologiche nell’area centuriata. In Maragno (a cura
di), La centuriazione dell’Agro di Adria (pp. 109-129). Stanghella: AGS edizioni.
Zaffanella, G. C. (1979). Geomorfologia e Archeologia Preistorica nel territorio compreso tra
l’Adige, i Colli Berici e i Colli Euganei. Padusa, 15(1-2-3-4), 109-147.
Zorzi, A. (2005). La Repubblica del Leone. Storia di Venezia. Milano: Bompiani.
Zuffa, G. G. (1980). Hybrid arenites: their composition and classification. Jour. Sed. Petrol., 50,
21-29.
166
Ringraziamenti
Desidero innanzitutto ringraziare mio fratello Stefano, compagno infaticabile durante i sondaggi
di campagna, mio padre Bruno per la realizzazione del carotatore e del tripode e mia madre Cristina
per il supporto “logistico” durante le uscite in campagna.
Le analisi petrografiche e le analisi LOI si sono svolte nei laboratori di petrografia e palinologia
rispettivamente della Prof.ssa Cristina Stefani e della Dott.ssa Antonella Miola, che ringrazio non
solo per gli insegnamenti ma anche per il clima di ospitalità.
Un sentito grazie va inoltre al Dott. Raffaele Peretto, con il quale si sono aperte interessanti
occasioni di studio e collaborazione di carattere geoarcheologico.
Le radiodatazioni sono state possibili grazie al finanziamento da parte del Progetto Via Annia
(ARCUS S.p.a) – Regione Veneto – Comune di Padova, del Servizio Geologico della Provincia di
Venezia e della Convenzione tra il Dipartimento di Geografia e l’ARPAV di Castelfranco per la
cartografia dei suoli del Veneto.
Desidero inoltre ringraziare il Dott. Massimo Zecchin e il Dott. Alessandro Fontana, per i loro
preziosi consigli e il Dott. Francesco Ferrarese e il Dott. Andrea Ninfo rispettivamente per l’aiuto
nella produzione del modello digitale del terreno e per la realizzazione delle foto aeree del Progetto
ARCUS – Via Annia.
Un caro pensiero va ad Andrea, per l’affetto dimostrato e le stimolanti ricerche sulla storia del
Polesine, ai miei compagni di Dottorato, a tutti gli amici della fieldtrip INQUA 2007, per aver
condiviso l’esperienza del “Quaternario australiano”, al Prof. Giorgio Zanon e al Prof. Alessandro
Fornasiero, maestri ed amici sempre presenti ed infine, ma non ultimo, al mio infinitamente
affezionato Dott. Roberto Raimondi.
APPENDICE:
descrizione e log dei sondaggi manuali
e delle sezioni aperte
Sondaggio:
SAR01
Coord. Gauss-Boaga:
Sezione:
Sarzano
Comune:
1722643 E
Sarzano
Data:
11-lug-06
Provincia:
Rovigo
Operatore:
Silvia Piovan
Quota s.l.m.:
Prof. (cm)
Descrizione
HCl
0
150
150
180
180
200
200
210
210
255
255
270
270
300
300
315
315
325
Strato fortemente rimaneggiato da impatto antropico, costituito da limo debolmente argilloso e sabbioso,
10YR 4/2 con frammenti di laterizi da sub-centimetrici 5% fino a dm (2%), ciottoli fluviali centimetrici 2%
(riporto). Limite inferiore graduale per cambio cromatico su 10 cm.
Sabbia fine-media, 2.5Y 5/3. Frammenti di molluschi 1% sub-centimetrici. Piccole concrezioni carbonatiche
7x5 mm, 1%. Limite inferiore grduale.
Argilla limosa 2.5Y 5/3, compatta, con screziature 10YR 5/4 poco contrastate, 5%. . Limite chiaro per
aumento della granulometria.
Limo sabbioso, 2.5Y 5/3. Screziature 5YR4/6 3-5% che si fanno sempre più contrastate verso la base.
Sabbia media grigia 2.5Y 5/1 con screziature 5YR 4/6 10-15% e verso la base 7.5YR 5/8 molto contrastate.
Limite inferiore chiaro per diminuzione granulometria.
Limo sabbioso, 2.5Y 5/3. Screziature 5YR4/6 3-5%.
Sabbia media grigia 2.5Y 5/1 con screziature 5YR 4/6 10-15% e verso la base 7.5YR 5/8 molto contrastate.
Resti organici sparsi, 1-2 mm max.
Argilla limosa 2.5Y 5/1.
Sabbia media fine grigia 2.5Y 6/1-2 con screziature 10YR 5/8 ben contrastate, con andamento sub-verticale.
Struttura a laminazione incrociata, con lamine di 1-2 mm, al tetto delle quali vi sono microlamine più ricche di
sostanza organica (scure, 2.5YR 3/2). Vi sono noduli di diametro 1-2 mm max di Fe-Mn che seguono
l'andamento delle screziature (sub-verticali).
325
385
Alternanze di argille debolmente limose 2.5Y 6-5/1 e sabbie 2.5Y 6/1-2 come sopra, penetrate da sceziature
7.5YR 4/4, al nucleo anche più scure, 7.5YR 3/2, di spessore 1-1.5 cm e lunghezza fino a 20 cm: 10% su
tutto l'intervallo. Gli strati più argillosi a volte presentano piccole lenti di sabbia, sub-parallele con la
stratificazione (spessore 3-4 cm, lunghezza max dm) che sono ossidate al contorno. Probabilmente sono
tracce di bioturbazione o strutture da carico. I limiti tra gli strati sono netti. Limite inferiore netto su 2 cm. Le
superfici di contatto tra gli intervalli immergono verso E.
385
400
Sabbie medie grigie 2.5Y 6/2 con laminazione incrociata concava (spessore lamine 3-4 mm) con screziature
ben contrastate 10YR 5/8, di diametro max 3 cm, subverticali, 5%.
C14
3
3-2
3
3
3
3
3
3
4
4
4
4996638 N
3m
Note
Log
172
Sondaggio:
SAR02
Coord. Gauss-Boaga:
Sezione:
Sarzano
Comune:
1722674 E
Sarzano
Data:
13-lug-06
Provincia:
Rovigo
Operatore:
Silvia Piovan
Quota s.l.m.:
Prof. (cm)
Descrizione
3m
14
HCl
C
305
332
Sabbia fine e limo 2.5Y 5/0 con screziature arancioni molto ben contrastate 7.5YR 4/4, circolari (diametro
max 10 cm) e sub-verticali allungate (lunghezza 10 cm max), 10%. Inclusi di sostanza organica carboniosa 23 mm. Tra 310 e 320 cm, livello di sabbia grigia medio-fine 2.5Y 7/1 grigio chiaro, che evidenzia
un'immersione verso N di circa 30°. Sembra intravvedersi una stratificazione piano parallela inclinata.
332
347
Sabbia media grigia 5Y 6/1 con laminazione di 2-3 mm (poco evidente, ma probabilmente incrociata
concava), con lamine più organiche intercalate (analogo a SAR01 315-325 cm). Screziature 1-2% arancioni,
7.5YR 4/4. Limite inferiore abrupto, debolmente erosivo.
3-2
347
351
Argilla limosa 2.5Y 5/1 con intercalazione di argilla di colore rosa 2.5YR 6/2 di spessore 2 mm. Al tetto delle
argille sono presenti 2-3 livelli mm ossidati di spessore 1 mm. Limite inferiore graduale per alternanza su 3
cm.
3
351
369
369
3
375
Sabbie medie ossidate 2.5Y 6/4 con laminazione mm piano parallela inclinata. Screziature 5%, di diametro
max 3 cm, 7.5YR 4/4, al centro più scure. Limite inferiore erosivo con strutture da carico su strato
sottostante.
Argille limose grigie 2.5Y 5/1-2 con screziature 2%, arancioni 2.5Y 5/6, mediamente contrastate.
3
375
381
Sabbie fini-medie massive 2.5Y 5/1 con screziature 2.5Y 5/8. Limite inferiore netto, debolmente erosivo.
3
381
410
Alternanza di strati argillosi (2.5Y 4/1) e sabbie medie (2.5Y5/1) massive, così distribuiti: 381-395, poi in
rapporto 1:1, strati di sabbia e argilla di spessore medio 2-3 cm.
3
3
4996647 N
Note
Log
Sondaggio:
SA10
Coord. Gauss-Boaga:
Sezione:
Saline 1
Comune:
1725141 E
4999606 N
San Martino di Venezze
Data:
14-ott-07
Provincia:
Rovigo
Silvia Piovan
Quota s.l.m.:
Operatore:
Prof. (cm)
Descrizione
HCl
C
0
60
Arativo: limo debolmente argilloso e sabbioso, 10YR 4/2 con frammenti di laterizi sub-centimetrici 2% e
ciottoli fluviali subcentimetrici 2% (riporto). Limite inferiore graduale per cambio cromatico su 10 cm.
60
130
Limo argilloso con sabbia, 2.5Y 5/3. Frammenti di molluschi 1% sub-centimetrici. Piccole concrezioni
carbonatiche 7x5 mm, 1%. Limite inferiore grduale.
3-2
130
150
Argilla debolmente limosa 2.5Y 5/3, compatta, con screziature 10YR 5/4 poco contrastate, 5%. Piccoli
ciottoli di diametro max 1-2 mm, 1%, rotondeggianti. Limite graduale per aumento della granulometria.
3
150
190
Sabbia media con sabbia grossa (10%) limosa, 2.5Y 5/3 con piccoli ciottoli di forma irregolare di dimensioni
max pari a 4 mm. Screziature 5YR4/6 3-5% che si fanno sempre più contrastate verso la base.
3
190
215
215
220
220
315
315
330
330
380
380
400
400
505
505
570
Torba con macroresti 10YR 2/1. Limite inferiore graduale.
570
610
660
610
660
700
Argilla torbosa nera-marrone 5Y 2.5/1 Passaggio graduale su 12 cm.
Sabbie fini pulite, Gley1 3/5GY.
Limo argilloso scuro, Gley1 3/N.
Sabbia media grigia 2.5Y 5/1 con screziature 5YR 4/6 10-15% e verso la base 7.5YR 5/8 molto contrastate.
Resti organici sparsi, 1-2 mm max.
Argilla 2.5Y 4/1 Resti vegetali fibrosi di diametro max 1-2 mm, lunghezza fino a 2 cm. Screziature molto
contrastate 7.5YR 4/4 anche di diametro pari a 1 cm.
Sabbia fine limosa Gley1 4/N organica. Resti di radici di lunghezza 3 cm max e diametro 5 mm max, 5%.
Limite inferiore chiaro su 5 cm.
Torba-argilla torbosa 5Y 2.5/1.
Argilla Gley1 5-4/N, probabilmente con laminazione piano-parallela. Lamine di sostanza organica nerastra
Gley1 3/N.
Limo torboso con resti vegetali fibrosi (spugnoso), colore Gley1 3/10Y.
Argilla Gley1 3/N con intercalazioni di sostanza organica di spessore 1 cm max, sparse. Frammento di
gasteropode a 415 (diametro 4-5 mm). Limite inferiore graduale.
3,2 m
14
3
3
3
2-3
0
2-3
0
0-1
0
0-1
3
2
530 cm
3030-2288
a.C.
Note
Log
173
174
Sondaggio:
SA11 (2 campi a sud di SA10)
Coord. Gauss-Boaga:
Sezione:
Saline 1
Comune:
1725141 E
4999608 N
San Martino di Venezze
Rovigo
Data:
14-ott-07
Provincia:
Operatore:
Silvia Piovan
Quota s.l.m.:
Prof. (cm)
Descrizione
HCl
Argilla debolmente limosa 2.5Y4/2. Limite inferiore chiaro su 5 cm. Arativo
3-4
Argilla organica Gley 2 2.5/5 PB. Limite inferiore chiaro per 4-5 cm.
1
Argilla debolmente limosa 2.5Y5/1, con screziature 2.5Y 5/6. Verso la base, attorno ai 130 cm, l'argilla inizia
4
ad essere più limosa.
Argilla limosa 2.5Y 5/2, con screziature di diametro 1 mm arancioni 7.5YR 5/8. Limite inferiore netto (su 2
3
cm).
Argilla organica 2.5Y 2.5/1. A 220 cm, livello di accumulo di reti vegetali, di colore 10YR 2/2. Screziature
2
arancioni 7.5YR 5/8, 10%.
Argilla Gley 1 5/5PB. Contiene radi resti organici (1%).
3
Argilla organica 2.5Y 3/1-2 con resti vegetali fibrosi (5%).
1
Argilla grigia, Gley 1 5/5PB. Limite inferiore netto.
2
Torba 10TR 2/1. Limite inferiore graduale su 10 cm.
0
Sabbia fine limosa Gley 1 4/5BG con inclusi frammenti di resti vegetali subcm, 1%, anche carboniosi (1%).
2-3
Tra 490-500 cm, livello di sabbia media.
Sabbia fine limosa, Gley 1 4/N. Laminazione piano-parallela. Limite inferire graduale per alternanza.
2-3
0
70
70
85
85
170
170
200
200
230
230
305
325
375
305
325
375
470
470
550
550
570
570
590
590
640
640
660
Argilla a laminazione piano-parallela (lamine di 2 mm di spessore massimo), con lamine più chiare Gley 1
7/10Y sul colore di fondo Gley 1 5-4/N in rapporto 1:10.
Argilla torbosa Gley 1 2.5/10Y con intercalazione organica a 624-628 cm, Gley 1 5/10Y. Al tetto, frammenti
di gasteropode. Possibile bioturbazione.
Torba - argilla torbosa nera, 10YR 2/1.
2
1
0
3,2 m
C14
435 cm
3381-2621
a.C.
Note
Log
Sondaggio:
SA12
Coord. Gauss-Boaga:
Sezione:
Saline 1
Comune:
1725232 E
4999499 N
San Martino di Venezze
Data:
21-ott-06
Provincia:
Rovigo
Operatore:
Silvia Piovan
Quota s.l.m.:
Prof. (cm)
Descrizione
Arativo. Limo debolmente sabbioso do colore 2.5Y 4/2 contenente resti di radici 5% (daimetro medio 1-2
mm, max 10 mm). Limite inferiore graduale per cambio cromatico su 10 cm.
Limo argilloso 2.5Y 5/4 con screziature 2.5Y 5/6 poco contrastate 5%. Limite inferiore chiaro su 5 cm per
cambio cromatico e comparsa noduli duri e soffici di CaCO3.
Argilla debolmente limosa 2.5Y 5/3. Screziature 10YR 5/6 su matrice 2.5Y 5/2. Concrezioni di CaCO3 (max
3-4 mm) 3%. Limite inferiore graduale per aumento granulometria.
Sabbia fine debolmente limosa colore 2.5Y 5/3. Screziature mediamente contrastate 2.5Y 5/6 3-5%. Limite
inferiore graduale per aumento granulometria.
0
60
60
130
130
165
165
270
270
440
Sabbie fini e medie di colore 2.5Y 5/2 fino a circa 300 cm, poi Gley1 4/N. A 300 cm screziature molto
contrastate 10YR 4/6 10% con al nucleo noduli marroni piu' compatti 2.5Y 3/2 su-verticali (diametro 1-2 cm
lunghezza 3-4 cm). Probabile pedogenesi. Tra 310 e 315 cm sabbia limosa fine-media.
440
445
520
445
520
540
Intercalazioni di argilla Gley1 6/N di spessore medio 5 mm in rapporto 1:1 con le sabbie.
Sabbia fine-media Gley1 4/N. Probabile intercalazione limoso-argillosa tra 490 e 500 cm disturbate.
Sabbia media-grossa Gley2 5/5 PB con apparente alta percentuale di quarzo.
3,5 m
14
HCl
C
Note
2
3-4
4
3-4
3-4
-
Andamento fining
upward
Andamento fining
upward
Log
175
176
Sondaggio:
SA13 (dietro casa all'incrocio con Ca' Venezze)
Coord. Gauss-Boaga:
Sezione:
Saline 1
Comune:
1725434 E
4999255 N
San Martino di Venezze
Data:
22-ott-06
Provincia:
Rovigo
Operatore:
Silvia Piovan
Quota s.l.m.:
Prof. (cm)
0
40
40
95
95
145
145
165
165
220
220
240
240
280
280
380
380
570
Descrizione
HCl
Arativo. Limo argilloso debolmente sabbioso 2.5Y 4/2. Contiene frammenti di laterizi mm 1%. Radici 3%.
3
Limite inferiore chiaro
Limo argilloso con concrezioni di CaCO3 max 3 mm, 2-3 % dure. Screziature mm 7.5YR 4/6, 33
5%.Frammento di guscio di gasteropode a 70 cm. Limite inferiore graduale.
Argilla debolmente limosa 2.5YR 5/2 con screziature 10YR 5/6 (*). Concrezioni di CaCO3 max 5mm, 3-5%.
Tra 135 e 145 cm il colore divente grigio chiaro 2.5YR 5/1. Le concrezioni di CaCO3 qui sono anche di 7 mm
1
(probabile orizzonte di accumulo di carbonati). Limite inferiore netto.
Argilla debolmente limosa organica Gley1 3/N con inclusi carboniosi max 3 mm, 1-2% neri. Screziature 2.5Y
1
4/2 mm irregolari, 3%. Limite inferiore netto.
Argilla Gley1 5/5 GY con screziature arancioni 7.5YR 5/8 subcm, 10%. Inclusione di radici diametro 2mm,
1% anche molto lunghe (5 cm). Limite inferiore graduale su 8 cm per aumento granulometria.
Limo sabbioso Gley1 5/5 GY con screziature arancioni 7.5YR 5/8. Contiene concrezioni di CaCO3 sferoidali,
2%. Limite inferiore graduale.
Sabbia fine limosa 5Y 5/1 con screziature 7.5YR 5/8sempre meno contrastate verso la base. Limite inferiore
graduale per aumento della granulometria.
Sabbie medie 5Y 5/1. Contiene rari frammenti vegetali (fluitazione) inferiori all'1%, sucm. Limite inferiore
netto.
Sabbie medie Gley1 5/N.
0-1
2,
4 concr.
2-3
3
3
3m
14
C
Note
(*) vedi SA12
Andamento fining
upward
Log
Sondaggio:
SA14 (a 10 m dal metanodotto)
Coord. Gauss-Boaga:
Sezione:
Saline 1
Comune:
1725554 E
4999115 N
San Martino di Venezze
Data:
22-ott-06
Provincia:
Rovigo
Operatore:
Silvia Piovan
Quota s.l.m.:
Prof. (cm)
Descrizione
Arativo. Limo argilloso-sabbioso 2.5Y 4/3 per i primi 35 cm, poi limo-sabbioso 2.5Y 4/1. Limite inferiore
netto.
Sabbia media 2.5Y 5/4.
HCl
0
60
60
300
C14
3
3
1,9 m
Note
Log
177
178
Sondaggio:
SA15
Coord. Gauss-Boaga:
Sezione:
Saline (fine boschetto)
Comune:
1725649 E
4999008 N
San Martino di Venezze
Data:
22-ott-06
Provincia:
Rovigo
Operatore:
Silvia Piovan
Quota s.l.m.:
Prof. (cm)
0
60
60
140
140
230
230
320
365
470
480
510
520
570
580
320
365
470
480
510
520
570
580
600
Descrizione
Fossato. Ai lati del fossato, argilla limosa 2.5Y 5/2.
Argilla limosa 2.5Y 5/2 con screziature 7.5YR 5/8, al nucleo anche scure 7.5YR 2.5/3, sub-verticali 10%.
Concrezioni di CaCO3 mm, 2%. Limite inferiore graduale.
Limo debolmente sabbioso colore 2.5Y 5/2 con screziature 7.5YR 5/7-8 molto contrastate diametro 1-2 cm.
Limite inferiore netto su 1 cm.
Limo sabbioso 2.5Y 5/2 con screziature 7.5YR 5/7-8 molto contrastate diametro 1-2 cm.
Sabbia media 2.5Y 5-4/1. Limite inferiore netto erosivo.
Argilla Gley1 6-5/N. Limite inferiore chiaro per aumento del contenuto organico.
Torba Gley1 2.5/N. Limite inferiore chiaro.
Argilla torbosa-organica Gley1 3/N.
Torba Gley1 3/N.
Argilla Gley1 6/N.
Torba Gley1 3/N.
Argilla Gley1 6/N.
1,7 m
14
HCl
C
Note
Non descritto
4
4
4
3
2-3
0
0
0
0-1
0
0
Andamento fining
upward
Log
Sondaggio:
SA16 (fine silos, sx strada)
Coord. Gauss-Boaga:
Sezione:
Saline 1
Comune:
1725051 E
4999709 N
San Martino di Venezze
Data:
28-ott-06
Provincia:
Rovigo
Operatore:
Silvia Piovan
Quota s.l.m.:
Prof. (cm)
0
50
50
85
85
155
155
175
175
200
200
210
210
250
250
310
310
320
320
350
420
450
540
610
350
420
450
540
610
620
Descrizione
Argilla debolmente limosa 2.5Y 4/2. Limite inferiore netto su 2 cm.
Argilla organica 5Y 4/1 che diventa piu' scura con la profondita' (alla base 5 cm di colore 5Y 2.5/1).
Screziature 10YR 4/4 mm. L'intervallo presenta apparente bioturbazione. Limite inferiore netto su 2 cm.
Argilla limosa 2.5Y 5/2 con screziature 10YR 4/4 mediamente contrastate. Concrezione di CaCO3 max 5x15
mm, 3-5 %. Limite inferiore graduale per aumento della sostanza organica.
Argilla organica Gley1 4-3/10Y con inclusi carboniosi, 10% e screziature 10YR 4/4, 3%, poco contrastate.
Resti vegetali carbonificati anche sub.cm. Limite inferiore chiaro.
Argilla limosa 2.5Y 5/2 con screziature 7.5YR 5/8 ben contrastate, 20%. Limite inferiore netto.
Argilla organica Gley1 4-3/10Y.
Argilla Gley1 5/10Y con screziature 2.5Y 4/4 e frustoli vegetali max 5 cm, 3%. Limite inferiore chiaro per
aumento della sostanza organica. Inclusi carboniosi 1-2 mm max.
Argilla Gley1 5/N (grigio chiaro) ricca di frammenti vegetali anche di 2-3 cm a tratti laminati.
Argilla torbosa Gley1 3/10Y con abbondanti resti vegetali, 20-30%, apparentemente a laminazione pianoparallela. Limite inferiore netto.
Argilla Gley1 5/N (grigio chiaro), come tra 250 e 310 cm.
Torba 5Y 2.5/1, ricca di frammenti vegetali.
Argilla torbosa Gley1 3/N ricca di frammenti vegetali.
Sabbia media. Al tetto limo sabbioso che si collega con l'argilla. Limite inferiore indefinibile.
Argilla Gley1 5/N. Limite inferiore netto.
Torba Gley1 3/N con resti vegetali, 30%.
1,7 m
14
HCl
C
3
2-3,
0 alla base
4
3
2
0
2
2
0
2
0
0
2-3
3
0
Note
Log
179
180
Sondaggio:
SA17
Coord. Gauss-Boaga:
Sezione:
Saline 1
Comune:
1725958 E
49986651 N
San Martino di Venezze
Data:
28-ott-06
Provincia:
Rovigo
Operatore:
Silvia Piovan
Quota s.l.m.:
Prof. (cm)
0
45
45
70
70
85
85
120
120
160
160
205
205
220
220
275
Descrizione
HCl
Arativo. Argilla limosa 5Y 5/2 con screziature arancioni molto contrastate 7.5YR 4/6. Concrezioni di CaCO3
3
max 1 cm, 2%. Radici diametro 2-3 mm, 2%. Limite inferiore graduale.
Argilla organica scura 5Y 3/1 con screziature 10YR 4/6 mediamente contrastate, 3%. Frammenti di radici
1-2
diametro 1 mm, 2%. Frustoli carboniosi max 5 mm. Limite inferiore chiaro.
Sabbia limosa 2.5Y 5-4/1, quai completamente ossidata (10YR 5/4). Limite inferiore chiaro per aumento
della granulometria.
Sabbia media 2.5Y 4/3. Limite inferiore probabilmante erosivo.
3
Limo 2.5Y 5-4/1 con screziature 7.5YR 5/8 molto contrastate, diametro anche di 2 cm,10 %. E concrezioni di
0-1
Fe-Mn diametro max 1 cm, 2%.
Limo debolmente sabbioso 2.5Y 5/3 con screziature 1 cm 7.5Y 5/8 molto contrastate. Concrezioni di CaCO3
2-3
diametro max 6-7 mm, 3%. Limite inferiore netto.
Sabbia fine limosa 2.5Y 5/3. Limite inferiore graduale su 8 cm per cambio cromatico.
2-3
Limo sabbioso (sabbia limosa) Gley1 5/N. Frammenti vegetali mm, 1%. Limite inferiore chiaro.
3
275
295
Argilla limosa Gley1 5/N con frammenti vegetali anche legnosi a 295 cm, max 1 cm. Limite inferiore netto.
295
400
400
410
Limo sabbioso (sabbia limosa) Gley1 5/N.
Argilla Gley1 5/N.
2-3
-
410
510
Sabbia media Gley1 5/N con resti vegetali legnosi sub-cm, 1-2%.
2-3
510
550
Argilla Gley1 6/N, con intercalazioni Gley1 7/N, non ben definibili in posizione.
1m
14
C
Note
Andamento fining
upward
Andamento fining
upward
2
3
Andamento fining
upward
Log
Sondaggio:
SA01
Coord. Gauss-Boaga:
Sezione:
Saline 1
Comune:
1725942 E
4999942 N
San Martino di Venezze
Data:
05-lug-06 e 06-lug-06
Provincia:
Rovigo
Operatore:
Silvia Piovan
Quota s.l.m.:
Prof. (cm)
Descrizione
HCl
C
65
Strato arativo. Limo argilloso molto debolmente sabbioso di colore 10YR 4/2 con radici di diametro < 1mm,
5%. Struttura poliedrica di 3-4 cm di diametro.Contiene inclusi di frammenti di laterizi da 1-2 mm a 1 dm max
(med. 1.5 mm), 5%. Presenti gusci di gasteropodi (Planorbis e altri continentali), 2%. Presenti frammenti di
roccia carbonatica (probabilmente scaglia rossa selcifera) dim. max 5*7 cm, 1%. Porosità 5% con pori di
dim. max 1-2 mm. Frammento di terracotta combusta 2*3 cm, 1 cm di spessore a 50 cm di profondità. Limite
inferiore abrupto per cambio cromatico, irregolare.
3
77
Limo argilloso colore 5Y 5/3 (oliva), con screziature 7.5YR4/6 e 10YR 3/2, 20%, ben contrastate, di spessore
medio 1-2 cm e lunghezza anche pluricm con andamento subverticale. Concrezioni di CaCO3 da 1-2 mm a
max 1 cm, di forma irregolare 5-10% che diminuiscono verso la base. Limite inferiore chiaro su 5 cm per
aumento della granulometria e diminuzione del contrasto delle screziature.
4
77
93
Limo sabbioso a tratti debolmente sabbioso di colore di fondo 5Y 5/3 con screziature poco contrastate 10YR
6/8 - 10YR 3/3 (prob. patine di Fe-Mn). A 85 cm, riempimento di galleria di bioturbazione (tana?) di limo
argilloso 10YR 4/3 di diametro pari a 6 cm di diametro. Concrezioni di CaCO3 mm (max 5-6 mm), 2%. Noduli
soffici di Fe-M, presenti presso al nucleo delle screziature. Limite inferiore chiaro.
4
93
180
180
200
200
210
Limo sabbioso 5Y 4/2 con screziature 7.5YR 5/8, 5% e 7.5YR 4/6 2-3%. Limite inferiore netto su 1-2 cm.
3-4
210
250
3-4
250
660
Sabbie fini-medie 5Y 4/1 al tetto più limose. Screziature poco contrastate 10YR 6/8.
Sabbie medie grigie 7.5YR 5-4/0. Tra 370-420 cm, sabbia ricca di sostanza organica, con legni mm e resti
vegetali mm non legnosi, di colore 10YR 5/4.
0
65
Intervallo costituito da alternanze sabbioso-limose con tracce di pedogenesi al tetto. Si notano almeno 7 cicli
costituiti ciascuno da un graduale passaggio sabbia fine alla base, limo sabbioso, limo argilloso al tetto
(brevi sequenze fining upward) di spessore variabile tra 4-5 cm.
DA QUI IN POI SI E' PROCEDUTO CON SONDAGGIO MANUALE
Sabbie fini 10YR 5/3-4, con screziature ben contrastate 7.5YR 5/8, 20%. Le screziature mantengono il
carattere dell'intervallo sovrastante: sono subverticali, con lunghezza pluricm, con al nucleo materiale
fortemente ossidato, argillificato. Limite inferiore chiaro su 5 cm.
2,9 m
14
4
4
3
Note
Log
181
182
Sondaggio:
SA06
Coord. Gauss-Boaga:
Sezione:
Saline 1
Comune:
1726008 E
4999955 N
San Martino di Venezze
Data:
13-lug-06
Provincia:
Rovigo
Operatore:
Silvia Piovan
Quota s.l.m.:
Prof. (cm)
Descrizione
3m
14
HCl
C
0
60
Strato arativo con struttura massiva. Argilla limosa debolmente limosa 10YR 4/2 a struttura irregolarepoliedrica con radici 3%. Resti di laterizi romani sparsi, di dimensioni medie pari a 5 mm, 3%. Frammenti di
gusci di gasteropodi 1%. Porosità 5%. Limite inferiore graduale.
60
95
Argilla organica 10YR 3/1 con resti di laterizi rossastri 3-5% di dimensioni max 4x8 cm. Presenti carboncini,
max 7mm, 2%. Presenti screziature di colore 10YR 4/6, 5% poco marcate, subverticali di 0.5-1 cm di
diametro.
2
95
114
Limo 10YR 3/2 con screziature 7.5YR 5/8, 5%, più marcate dell'intervallo sovrastante. Inclusi frammenti di
laterizi di dimensioni medie pari a 3 cm, max 7 cm e cocci di terracotta (età del Ferrro - Bronzo) parzialmente
combusti (dimensioni medie 3 cm max. 5-6 cm, 1 cm spessore). Limite inferiore netto.
3
114
120
Strato sterile costituito da sabbie fini-medie 2.5Y 5/2 con screziature 2.5YR 5/6 10-15% al nucleo più scure,
2.5YR 3/2.
4
3
Note
Log
Sondaggio:
SA92 (all'iinterno della proprietà "Fornace Reato")
Coord. Gauss-Boaga:
Sezione:
Saline 1
Comune:
1725855 E
5000058 N
San Martino di Venezze
Data:
30-giu-07
Provincia:
Rovigo
Operatore:
Silvia Piovan
Quota s.l.m.:
Prof. (cm)
0
30
30
40
40
150
150
250
250
255
255
280
280
300
300
650
Descrizione
Limo debolmente sabbioso 2.5Y 4/2 con radici diametro max 2 mm, 2 %. Limite inferiore netto.
Limo argilloso 5YR 4/4 con frammenti di laterizi anche pluri-cm, 5 %. Radici diametro 2 mm, 1 %. Limite
inferiore graduale.
Limo 2.5Y 4/3 con frammenti di laterizi, 2 %, (probabilmente caduti dai livelli superiori). Limite inferiore
graduale per aumento della granulometria.
Limo e sabbia 2.5Y 4/2 e screziature 7.5Y 5/8 compatte al nucleo. Laterizi (probabilmente caduti dai livelli
superiori). Materiale molto friabile. Limite inferiore netto.
Sabbia 10YR 4/4. Limite inferiore netto.
Limo sabbioso Gley1 4/N. Screziature 10YR 3/2 con noduli di Fe-Mn diametro 2 mm, 1 %. Limite inferiore
chiaro.
Sabbia fine-media Gley1 4/N. Limite inferiore graduale.
Sabbia medio-grossa Gley1 8/N.
3m
14
HCl
C
Note
-
Strato probabilmente
costituito da depositi di
scarico della fornace.
Log
183
184
Sondaggio:
SA93 (dietro chiesetta v. Marconi)
Coord. Gauss-Boaga:
Sezione:
Saline 1
Comune:
1725740 E
5000254 N
San Martino di Venezze
Data:
11-gen-07
Provincia:
Rovigo
Operatore:
Silvia Piovan
Quota s.l.m.:
Prof. (cm)
Descrizione
0
30
30
60
60
115
115
150
150
185
185
230
230
260
260
325
325
370
370
410
410
560
560
640
650
670
640
650
670
690
Argilla limosa 2.5Y 4/2 con screziature 7.5Y 5/8, contentente ciottoli diametro max 1cm 1%. Frammenti di
laterizi pluri mm, 1 %. Plaghe piu' scure nerastre 2.5Y 2.5/1, 30 %. Radici 2 %, diametro max 1mm.
Carboncini diametro max 5 mm, 2 %. Limite inferiore graduale.
Limo e sabbia 2.5Y 3/2 con radici diametro max 1 mm, 1%. Frammenti di laterizi pluri mm, 1 %. Limite
inferiore graduale.
Sabbia fine 2.5Y 4/3. Limite inferiore chiaro per diminuzione della granulometria.
Argilla limosa 2.5Y 5/4 con screziature 7.5YR 5/8, 5 % mediamente contrastate. Screziature 2.5Y 4/1, 2 %
grigio scuro. Limite inferiore netto per cambio cromatico.
Argilla 2.5Y 2.5/1 nera con screziature 7.5YR 5/8, 1 %. Limite inferiore chiaro per cambio cromatico.
Argilla 5Y 5-4/1 con screziature 5YR 5/8 verticali 5%. Anche nerastre 5Y 2.5/1 verticali 2 - 3 %. Resti
carboniosi max 5 mm, 1 - 2 %. Limite inferiore graduale per presenza materiale organico tra 210 e 220 cm.
Bioturbato.
Limo 5Y 5/2 con screziature 10YR 5/8, 10 %, verticali. Limite inferiore graduale per aumento della
granulometria.
Sabbia fine Gley1 5/N con screziature poco contrastate 7.5Y 5/8. Accumulo di resti vegetali 10YR 2.5/1 nero
rossastro.
Argilla limosa Gley1 5/N con resti carboniosi mm, 5 %.
Argilla organica torba 2.5Y 2.5/1 con macroresti vegetali cm. Limite inferiore netto meno organico tra 390 e
400 cm.
Argilla Gley1 5/N con macroresti 15 %. Laminazione piano parallela. Lamine a tratti piu' chiare Gley1 4/N.
Limite inferiore graduale per aumento della sostanza organica.
Torba. Limite inferiore netto.
Argilla organica nera 5Y 2.5/1.Limite inferiore chiaro.
Limo sabbioso Gley1 3/N con macroresti 3 - 5 %.
Sabbia fine-madia Gley1 5/N.
2,5 m
14
HCl
C
Note
3
3
3
4
0
0
2-3
2
2
0
0
0
0
2-3
Falda a 230 cm
Log
Sondaggio:
SA94 (in fondo al campo)
Coord. Gauss-Boaga:
Sezione:
Saline 1
Comune:
1726759 E
4999076 N
San Martino di Venezze
Data:
05-nov-06
Provincia:
Rovigo
Silvia Piovan
Quota s.l.m.:
Operatore:
Prof. (cm)
0
30
30
60
60
110
110
200
200
225
225
245
245
315
315
415
415
435
435
450
470
490
450
470
490
500
500
540
540
640
Descrizione
HCl
Argilla limosa scura 10YR 2/1. Frammenti di laterizi max. 3 mm, 1%. Radici 1 mm, 1 %.
2
Limo debolmente sabbioso 2.5Y 5/2 con screziature 2.5Y 6/8. Concrezioni max. 1cm. Limite inferiore
4
graduale.
Sabbia fine limosa 2.5Y 5-4/3 con screziature 5YR 5/8, 20 %. Limite inferiore chiaro.
3-4
Sabbia media 5Y 4/2 pulita. Limite inferiore indefinito.
2
Limo debolmente sabbioso Gley1 4/N. Screziature poco contrastate 5Y 5/4. Inclusio resti vegetali mm 2 %
2-3
sparsi. Limite inferiore graduale per aumento della sostanza organica.
Limo argilloso Gley1 2.5/N. Resti vegetali mm, 10 %. Probabile bioturbazione alla base. Gallerie diametro 1 0-1
2 mm, 50 %.
Alternanze di sabbia fine debolmente limosa e limo. Argilla con inclusi frammenti vegetali marrone scuro
10YR 3/2 mm (max. 5mm), 5 %. Rapporto 1:1 fino a 270 cm poi sabbia e poi rapporto 1:1 da 290 a 315 cm.
2
Limite inferiore netto.
Sabbia media Gley1 4/N. Limite inferiore graduale per alternanza.
2
Limo sabbioso Gley1 4/N a laminazione piano-parallela con resti vegetali fibrosi diametro 1-3 mm anche di
2
lunghezza cm, Limite inferiore chiaro.
Sabbia media Gley1 4/N. Limite inferiore graduale per alternanza.
2-3
Sabbia limosa Gley1 4/N. Limite inferiore netto.
2
Argilla limosa Gley1 5/N a laminazione piano parallela.
2
Torba molto digerita 10YR 2/1 con macroresti. Limite inferiore chiaro per alternanza.
0
Alternanza 1:1 di limo organico e torba. Limo nero Gley1 2/1. Torba 10YR 3/3 con macroresti. Limite
0
inferiore graduale.
Argilla Gley1 5/N con laminazione piano-parallela e inclusi carboniosi specie al tetto (fino a 560 cm, 3 %)
2
max 5 mm. Lamine alternate di 2 mm Gley1 6/10Y.
1,3 m
14
C
Note
Log
185
186
Sondaggio:
SA95 (Corte Barbariga)
Coord. Gauss-Boaga:
Sezione:
Saline 1
Comune:
1726651 E
4999191 N
San Martino di Venezze
Data:
05-nov-06
Provincia:
Rovigo
Operatore:
Silvia Piovan
Quota s.l.m.:
1,5 m
14
Prof. (cm)
0
40
40
70
70
130
130
340
340
490
Descrizione
HCl
C
Argilla limosa scura 10YR 2/1 con frammenti di laterizi 5 - 10 mm, 2 %. Resti di radici diametro 3 mm, 2 %.
1-2
Limite inferiore chiaro.
Limo argilloso 2.5Y 4/1 con screziature 7.5YR 5/8 molto ocntrastate a partire da 50 cm. Concrezioni di
1-2 matrice
CaCO3 rotondeggianti (max diametro 1cm), 5 %. All'inizio screziature, 10 %, poi, verso la base, 50 %.Limite
4 concr.
inferiore graduale a matrice.
Sabbia fine limosa 2.5Y 5-4/3. Screziature 2.5Y 5/6 piu' abbondanti all'inizio, 10 %, poi 5 %. Limite inferiore
2-3
graduale per aumento granulometria.
Sabbia medio-grossa. All'inizio fino a 210 cm 2.5Y 5/2 poi Gley1 5/N. Legno fluitato diametro 3 cm a 240
2
cm. Limite inferiore indefinibile per disturbo.
Limo sabbioso Gley1 4/N 10Y.
-
Note
Andamento fining
upward
Log
Sondaggio:
SA96
Coord. Gauss-Boaga:
Sezione:
Saline 1
Comune:
1726437 E
4999414 N
San Martino di Venezze
Data:
04-nov-06
Provincia:
Rovigo
Operatore:
Silvia Piovan
Quota s.l.m.:
Prof. (cm)
0
50
50
100
100
160
160
170
170
560
560
565
565
570
Descrizione
Argilla limosa 5Y 4/2 con frammenti di laterizi diametro max 5 mm, 1 %. Radici mm, 1 %, e noduli soffici di
Fe-Mn arancioni. Limite inferiore chiaro.
Sabbia fine limosa 5Y 5/3. Limite inferiore graduale per diminuziuone della granulometria.
Argilla limosa 2.5Y 4/2-3 con screziature 10YR 5/8. Concrezioni di Ca CO3 max 1 cm, 2 - 3 %. Le
screziature divengono piu' scure 10YR 4/6 e piu' contrastate verso la base.
Limo 2.5Y 5/4. Limite inferiore chiaro.
Sabbie medie 2.5Y 5/3 con screziature 7.5YR 5/6 200-220 CM. A 240 cm circa diventa 10YR 4/6
completamente ossidata. Diventa Gley1 5/N a 300 cm.
Argilla torbosa Gley1 3/10N. Limite inferiore abrupto.
Limo argilloso Gley1 5/N.
2,3 m
14
HCl
C
Note
2
3-4
3
3
3
0-1
-
Falda a 280 cm
Log
187
188
Sondaggio:
SA97
Coord. Gauss-Boaga:
Sezione:
Saline 1
Comune:
1726293 N
4999567 N
San Martino di Venezze
Data:
04-nov-06
Provincia:
Rovigo
Operatore:
Silvia Piovan
Quota s.l.m.:
Prof. (cm)
Descrizione
HCl
Argilla debolmente limosa 5Y 4/2 con resti di radici. Arativo. Limite inferiore chiaro.
3-4
Sabbia fine limosa 5Y 5/3 pulita. Limite inferiore graduale.
3-4
Argilla limosa 2.5Y 4/2-3 con screziature 7.5YR 5/8 mediamente contrastate, 10 %. Presenza di concrezioni
di CaCO3 irregolari max 1 cm, 3 - 5% specie al tetto. Limite inferiore chiaro per aumento della
4
granulometria.
Limo 2.5Y 5/4 con forte ossidazione diffusa 7.5YR 5/8. Concrezioni di CaCO3, max 2 - 3 mm, 2 %. Limite
3-4
inferiore graduale per aumento della granulometria.
0
30
30
85
85
130
130
220
220
460
Sabbia media 2.5Y 5/3. Limite inferiore abrupto. Diviene sabbia medio-grossa a circa 300 cm Gley1 5/N.
460
465
465
475
Argilla torbosa Gley1 3/10N. Limite inferiore abrupto.
Limo argilloso Gley1 5/N.
3
0-1
-
2,6 m
14
C
Note
Falda a 240 cm
Log
Sondaggio:
SA98
Coord. Gauss-Boaga:
Sezione:
Saline 1
Comune:
1726053 E
4999823 N
San Martino di Venezze
Data:
04-nov-06
Provincia:
Rovigo
Operatore:
Silvia Piovan
Quota s.l.m.:
Prof. (cm)
Descrizione
HCl
Argilla debolmente limosa 2.5Y 4/3 con screziature 5/6 2.5Y.
2-3
Argilla limosa debolmente sabbiosa 2.5Y 4/1 con screziature 10% 2.5Y 4/4 e concrezioni di CaCO3 di forma
irregolare di diametro massimo 1 cm, 2 %. Alla base presente frammento di laterizio probabilmente romano.
3-4
Limite inferiore graduale.
2,6 m
14
C
Note
0
50
50
90
90
130
Limo argilloso scuro 10YR 3/1. Screziature 10YR 4/6 poco contrastate e mnoduli soffici di ossido di ferro 1%
mm di colore 10YR 5/4. Contiene inclusi carboniosi max 5 mm (forse carboncini), 1%. Limite inferiore
graduale.
3
130
180
Limo 2.5Y 5/3 con screziature 2.5Y 5/6 10%. Inclusi carboniosi mm (3-4 mm massimo), 1 - 2 %. Al limite
inferiore (170 cm circa) concentrazione di concrezioni di CaCO3 irregolari max 1 cm, 5 %. Limite inferiore
graduale per dimunizione granulometria.
3
180
240
240
280
280
310
310
330
330
340
340
375
375
410
410
420
420
440
440
455
455
500
500
535
Argilla limosa Gley1 5-4/N con resti vegetali max 5 mm, 2 - 3%. Concrezioni soffici i CaCO3 Gley1 6/10Y, 10
- 15 % (simili a screziature). Limite inferiore chiaro per alternanza e scomparsa delle concrezioni.
0-1
3
sulla matrice,
sulle concrezioni
535
660
Sabbia media Gley1 5/N.
2-3
(carotino a partire da
600 cm)
Argilla 2.5Y 4/2 con screziature 7.5YR 5/8 subverticali di diametro massimo 1 cm, diametro medio 5 mm, 10 15 %. Inclusi carboniosi mm, 1 - 2 %. Frammenti e gusci di gasteropodi, 3 %, diametro 4 - 5 mm. Limite
inferiore abrupto.
Sabbia media 5Y 5/3. Screziature 7.5YR 5/8 10% subverticali. Probabili lamine di 3 - 4 mm di argilla limosa
in rapporto di 1 : 5-6. Limite inferiore abrupto.
Limo Gley1 4/5G con al tetto screziature che penetrano fino a 300 cm da sopra. Inclusi frammenti vegetali
mm max 1-2 mm, 1 %. Limite inferiore graduale per alternanza.
Argilla Gley1 4/10Y con resti vegetali anche legnosi di 3 - 5 mm, 2% e inclusi torbosi 1 cm max cha
aumentano verso la base.
Argilla Gley1 4-3/10Y con abbondanti resti vegetali legnosi, 20 - 30 %. Limite inferiore graduale per
diminuzione resti vegetali.
Argilla limosa Gley1 4/10Y con frammenti di gusci di molluschi, 1 %, ed abbondanti resti vegetali anche pluri
cm, 5 %.
Sabbia fine Gley1 5/N con probabile laminazione piano parallela. Frammenti vegetali mm, 2 - 3%. Limite
inferiore chiaro.
Sabbia media Gley1 4/N. Limite inferiore netto.
Limo Gley1 4/N. Limite inferiore netto su 2 cm.
Limo organico torboso Gley1 2.5/N con resti vegetali cm fibrosi, 5 %. Limite inferiore chiaro per cambio
cromatico.
Argilla limosa Gley1 5-4/N con resti vegetali cm fibrosi 5 - 10 %. Limite inferiore graduale.
3
2-3
3
2
1
0
2
Andamento fining
upward
2
2
0
1
Log
189
190
Sondaggio:
SA99
Coord. Gauss-Boaga:
Sezione:
Saline 1
Comune:
1726169 E
4999703 N
San Martino di Venezze
Data:
06-lug-06
Provincia:
Rovigo
Operatore:
Silvia Piovan
Quota s.l.m.:
Prof. (cm)
0
60
60
90
90
115
115
130
130
190
190
200
200
400
Descrizione
HCl
Strato arativo. Argilla limosa 10YR 4/3 con resti di radici 1-2%. Frammenti di laterizi sparsi, di dimensioni
3
medie pari a 5 mm, 3%. Limite inferiore chiaro su 5 cm.
Limo argilloso 5Y 5/4 con screziature molto ben contrastate 2.5YR 5/8, rosse, di materiale argillificato, 5 - 10
3
%. Concrezioni CaCO3 7-8 mm max, irregolari, 1 - 2%. Limite inferiore netto.
Argilla limosa 5Y 5/2 con screziature 5YR 5/8, 5 %, max 1cm, irregolari, molto contrastate. Andamento fining
3
upward.
Limo 5Y 5/1 con screziature 2.5YR 5/4, 3 - 5%, poco contrastate con andamento subverticale.
4
Limo e sabbia fine 5Y 5/3 con screziature 2.5 5/4, 5 % mediamente contrastate. Alla base, cambio
3
cromatico verso il Gley-blu.
Sabbie fini limose Gley-blu 7.5 YR 5-4/0, con screziature 7.5YR 5/4, 5 %. A 190 cm, frammento di legno di
3
1 cm di diametro e lunghezza 1.5 cm
Sabbie medie grigie-bluastre 7.5YR 5-4/0.
3
2,1 m
14
C
Note
Log
Sondaggio:
CH01 (a 100 m dall'inizio della stradina)
Coord. Gauss-Boaga:
Sezione:
Chiaroni 1
Comune:
1727185 E
5000411 N
San Martino di Venezze
Rovigo
Data:
18-nov-06
Provincia:
Operatore:
Silvia Piovan
Quota s.l.m.:
Prof. (cm)
Descrizione
HCl
Argilla limosa 2.5Y 2.5/1. Laterizi subcm, 1%. Radici mm 2-3%. Limite inferiore chiaro.
0-1
Limo debolmente sabbioso 2.5Y 5/3 con screziature 10YR 5/8, 70%. Limite inferiore chiaro per riduzione
2
ossidazione.
Limo argilloso 2.5Y 5/3 con screziature poco contrastate 10-20% 10YR 5/6. Concrezioni di CaCO3 max 2-3
mm, 2 %. Frammenti vegetali (radici diametro 1 mm), 1-2 %. Limite inferiore graduale per diminuzione della
4
granulometria.
0
60
60
95
95
130
130
200
200
360
360
390
415
450
470
480
510
515
610
390
415
450
470
480
510
515
610
640
Argilla debolmente limosa 5Y 5/2. Screziature 7.5Y 5/8, 10% e concrezioni di CaCO3 max 1 cm, 5%. Limite
inferiore graduale per aumento della granulometria. Frammenti di gusci di molluschi 1%.
Alternanze di sabbia fine e limo argilloso 5Y 5/2 con screziature subverticali 7.5YR 5/8 molto contrastate
anche con nucleo compattato diametro max 1.5 mm. Limite inferiore graduale. Spessore strati sabbia-argilla
3:1 max 20 cm.
Limo debolmente sabbioso.
Argilla limosa Gley1 2.5Y/N scura, ricca di sostanza organica.
Argilla scura bioturbata.
Torba 7.5 YR2.5/1. Macroresti vegetali abbondanti.
Argilla organica Gley1 2.5Y/N.
Limo debolmente sabbioso Gley2 5-4/5BG. Resti vegetali cm, 5 %.
Sabbia media Gley2 5/4BG. Resti vegetali 5 %.
Alternanza sabbia fine - limo argilloso.
Limo organico scuro Gley1 2.5 Y/N.
4
1-2
0
0
0
0
2
2
-
C14
1,7 m
Note
Facies di argine
Log
191
192
Sondaggio:
CH02 (a 200 m da CH01 verso la strada)
Coord. Gauss-Boaga:
Sezione:
Chiaroni 1
Comune:
1727000 E
5000550 N
San Martino di Venezze
Data:
19-nov-06
Provincia:
Rovigo
Operatore:
Prof. (cm)
Silvia Piovan
Descrizione
Quota s.l.m.:
0
60
60
120
120
180
180
230
230
400
Argilla limosa 2.5Y 2.5/1. Limite inferiore chiaro.
Limo debolmente sabbioso 2.5Y 5/3. Screziature 10YR 5/6 mediamente contrastate. Concrezioni di CaCo3
max 1.5 cm irregolari. Limite inferiore graduale per aumento della granulometria.
Sabbia fine limosa 2.5Y 6-5/2 con screziature poco contrastate 10YR 5/6. Limite inferiore graduale per
aumento della granulometria.
Sabbia fine 2.5Y 6-5/2. Limite inferiore graduale per aumento della granulometria.
Sabbia grossa 2.5Y 5/2 fino a 270 cm. Poi, Gley1 5/N.
C14
HCl
0
4
3
2
2
1,7 m
Note
La signora proprietaria
del terreno tra la
stradina e la strada
principale (davanti alla
casa del Sig. Merlo)
segnala che la bassura
sotto la strada a N e'
dovuta all'estrazione di
arglilla in quanto in
passato c'era una
fornace.
Log
Sondaggio:
CH03 (a 200 m da CH02)
Coord. Gauss-Boaga:
Sezione:
Chiaroni 1
Comune:
1726838 E
5000631 N
San Martino di Venezze
Rovigo
Data:
19-nov-06
Provincia:
Operatore:
Silvia Piovan
Quota s.l.m.:
Prof. (cm)
Descrizione
HCl
Argilla limosa 10YR 4/2. Frammeti di gasteropodi max 1 cm, 1 %. Limite inferiore graduale.
2
Argilla limosa 10YR 4/3 (piu' rossa). Screziature 10YR 5/8 poco contrastate, 10%. Aumentano verso la base.
4
Limite inferiore chiaro.
C14
1m
Note
193
0
60
60
90
90
110
Strato di materiale fortemente ossidato. Screziature 7.5YR 4/6, 50%, con noduli di Fe-Mn, max 2-3 mm,
soffici e duri. Frammenti di molluschi sub-cm, 1-2 %.
4
Il materilale si sgretola al
tatto. Il colore di fondo e'
10YR 5/3.
110
125
Limo debolmente sabbioso 10YR 5/2 con screziature biancastre 10YR 7/1, 20 %.e grigio scuro 10YR 4/1.
4
Il materiale si sgretola
ed ha consistenza quasi
spugnosa.
125
135
135
170
170
190
190
205
205
235
235
255
255
340
340
370
370
430
430
530
530
575
575
630
Torba Gley1 2.5 10Y di aspetto spugnoso. Limite inferiore graduale per diminuzione del contenuto organico.
0
630
750
Argilla organica torbosa Gley1 5/N con resti vegetali, 50 %. Alternanze di argilla e torba (tra 680 e 700 cm
torba).
-
Limo argilloso organico con frammenti vegetali carboniosi (carbonizzati ?) anche di 2 cm di lunghezza e
diametro 1 cm. Screziature 7.5Y 5/8 (lamine mm), 1-2 %. Limite inferiore chiaro.
Argilla 2.5Y 4/1 con screziature 5YR 3/4 marrone scuro rossastro 5-10 % di dimensioni mm max 2-3 mm
(radici). Limite inferiore graduale per aumento della sostanza organica.
Argilla 2.5Y 4/1 con screziature 7.5YR 4/6, 5 %%, mm con alone piu' diffuso anche cm. Resti vegetali
carboniosi max 4 mm, 10%. Limite inferiore netto.
Argilla 5Y 5/2 con screziature 7.5YR 4/6 molto contrastate max 1-2 cm, sub-verticali. Al nucleo 7.5YR 3/3
(ossidi di Fe-Mn). Assenza di sostanza organica carboniosa. Limite inferiore graduale per aumento della
sostanza organica.
Argilla 2.5Y 4/1 con screziature 7.5YR 4/6, 5 % e resti carboniosi anche cm, 5-10 %. Le screziature sono
sub-verticali. Limite inferiore netto per aumento della granulometria.
Limo Gley1 5/5GY con screziature 7.5YR 5/8 molto contrastate, 5 mm, sub-verticali. Limite inferiore chiaro
per diminuzione della granulometria.
Argilla debolmente limosa Gley1 5/5GY ma il 50 % e' 2.5Y 5/4 (alone esterno elle screziature). Screziature
5YR 4/6 (al nucleo) sub-verticali, diametro 5 mm. Laminazione piano-parallela verso la base piu' evidente.
Via via le screziature si fanno piu' deboli, meno contrastate.
Argilla debolmente limosa Gley1 6-5/1 con resti carboniosi mm e laminazioni piano-parallele, mm. Limite
inferiore netto per aumento del materilale vegetale.
Argilla debolmente limosa organica Gley1 4/N-10Y con macroresti vegetali cm disposti la laminazione pianoparallela. Limite inferiore chiaro (i resti vegetali sono 3-5 %).
Torba 10YR 2/1 con macroresti al tetto, ben conservati. Limite inferiore netto.
Argilla debolmente limosa Gley1 5/N con resti organici, 3 %. Limite inferiore chiaro per aumento della
sostanza organica.
1
0
0
1-2
0
2
2-3
2-3
1-2
0
2
Log
194
Sondaggio:
CH04 (sulla curva della stradina)
Coord. Gauss-Boaga:
Sezione:
Chiaroni 1
Comune:
1726699 E
5000724 N
San Martino di Venezze
Rovigo
Data:
24-nov-06
Provincia:
Operatore:
Silvia Piovan
Quota s.l.m.:
Prof. (cm)
Descrizione
HCl
Arativo. Limo argilloso e sabbioso (franco) 10YR 4/2. Frammenti di gusci di gasteropodi (forse Planorbis ),
2-3
1%. Limite inferiore chiaro.
Argilla debolmente limosa 10YR 4/1 con frammenti di laterizi, in media di 7 mm, max 2 cm rossi e gialli, 3 %.
2-3
Resti di radici diametro 1 mm, 1 %. Limite inferiore chiaro.
Limo argilloso 10YR 5/3 con screziature 5YR 4/4, 3 %.
3
Limo argilloso 10YR 4/1 con screziature 5YR 4/6, di radici diametro 1 mm, 10 %. Frammenti di gasteropodi,
3-4
2 %. Limite inferiore graduale.
Limo 2.5Y 5/3 con screziature 7.5YR 5/8, 10%, molto contrastate, max 5 mm. Limite inferiore netto.
4
Limo 5Y 5/1 con scrziature 7.5YR 4/6 molto contrastate, 5 %. Limite inferiore graduale per diminuzione della
3
granulometria.
0
60
60
95
95
120
120
140
140
190
190
230
230
295
Argilla 2.5Y 5/2 con screziature 7.5YR 4/6 molto contrsatate con resti vegetali legnosi, max 3 mm, 1 -2 %.
Frammenti di gasteropodi a 250 cm, 1 %. Limite inferiore graduale per aumento del contenuto organico.
2
295
320
Argilla organica 2.5YR 3/1 bioturbata con resti vegetali, 3 %, carboniosi max 5 mm, 3%. Screziature 7.5YR
5/8 molto contrastate diametro 2-3 mm, irregolari. Radici diametro 1 mm, 1-2 %. Limite inferiore netto.
0-1
320
340
Argilla limosa Gley1 5/5GY. Screziature 10YR 5/8 mediamente contrastate 5-10 %. Resti carboniosi max 5
mm, 1-2 %. Resti vegetali, 2 %. Limite inferiore graduale per aumento della granulometria.
2
340
390
Limo sabbioso Gley1 5/N. Limite inferiore graduale. A 350 cm resto legnoso diametro 1 cm, lunghezza 2 cm.
2
390
660
Sabbia media-grossa Gley1 5-4/N. Tra 390 e 440 sabbia media limosa con laminazione piano-parallela ed
intercalazioni cm di resti vegetali, 50 % (chiusura canale).
2-3
C14
2m
Note
Fining upward
Log
Sondaggio:
CH05
Coord. Gauss-Boaga:
Sezione:
Chiaroni 1
Comune:
1726409 E
5000967 N
San Martino di Venezze
Rovigo
Data:
24-nov-06
Provincia:
Operatore:
Silvia Piovan
Quota s.l.m.:
Prof. (cm)
HCl
0
60
60
120
120
180
180
225
Descrizione
Argilla limosa 2.5Y 5/2. Frammenti di laterizi, 1 %. Limite inferiore chiaro.
Argilla limosa 5Y 5/2 con concrezioni di CaCO3 soffici e dure diametro max 3 mm. Screziature 2.5Y 6/8
poco contrastate.
Limo argilloso 2.5Y 5/1 con screziature 2.5Y 5/6, 5-10 %. Verso la base, le screziature sono colore 7.5YR
5/8. Limite inferiore graduale.
Argilla limosa 2.5Y 4/2 con screziature 7.5YR 5/8 e 7.5YR 3/4. Limite inferiore netto.
225
260
Sabbia fine 2.5Y 5/2. Limite inferiore netto. Tra 255 e 260 cm colore 7.5YR 5/8.
260
275
275
300
300
390
390
640
Argilla limosa 10YR 4/2 con screziature 7.5YR 5/8. Limite inferiore netto.
Sabbia fine-media. I primi 3 cm 10YR 4/2 poi 10YR 4/6 marrone-giallo scuro. Limite inferiore netto.
Intervallo costituito da alternanze di sabbie fini-medie e argille limose. Laminazione max 1 cm, pianoparallela. Tra 300 e 305 cm limo argilloso. Scresiature 10YR 5/8 globulari diametro max 2 cm fino a 340 cm.
Colore Gley1 5/N. Argilla 10YR 5/1.
Sabbie medio-grosse Gley1 5-3/N.
C14
3,2 m
Note
3
4
4
2
3
2-3
2-3
3
Probabile deposito di
ventaglio di rotta
Log
195
196
Sondaggio:
CH06 (depuratore)
Coord. Gauss-Boaga:
Sezione:
Chiaroni 1
Comune:
1726247 E
5001025 N
San Martino di Venezze
Rovigo
Data:
24-nov-06
Provincia:
Operatore:
Silvia Piovan
Quota s.l.m.:
Prof. (cm)
Descrizione
Argilla limosa 2.5Y 4/2. Limite inferiore chiaro.
Argilla limosa 10YR 4/3. Frammenti di gasteropodi a 60 cm. Limite inferiore netto.
Argilla organica scura 10YR 3/1. Screziature poco contrastate 2.5Y 5/4, 5 %.
Argilla limosa 2.5YR 4/1 con screziature 2.5Y 5/4 mediamente contrastate, 10 %. Limite inferiore graduale
per aumento della granulometria.
Limo argilloso 2.Y 5/3 con screziature come sopra. Resti vegetali carboniosi, 1 % e concrezioni dure di
CaCO3 max 7 mm, 2 %. Irregolari.
HCl
C14
0
40
65
40
65
95
2
3
2
95
130
130
165
165
180
Argilla organica 10YR 3/1. Intercalazioni di materia organica nera 2.5Y 2.5/1, mm a 165 cm (per 3 cm).
Screziature 10YR 3/6, 5%. Resti vegetali carboniosi tra 165 cm e 170 cm. Limite inferiore abrupto.
180
205
Argilla Gley1 5/5GY con screziature sub-verticali 7.5YR 4/6, 10%. Concrezioni di CaCO3 max 1 cm irregolari
e tubiformi diametro 2-3 mm, lunghezza 1-1.5 cm. Frammenti vegetali anche lunghi 5 cm, 2-3 mm di
larghezza. Limite inferiore chiaro.
4
205
380
Intervallo costituito da limo sabbioso (sabbia molto fine) con intercalazioni sub-cm di argilla. Colore di fondo
Gley1 5/N con argille Gley1 6/N. A 305 cm intraclasto 1.5x3x0.5 cm di colore Gley1 6/10Y. Fino a 230 cm
screziature 5Y 5/4 colore oliva, 5%.
2
380
550
Sabbia fine-media Gley1 5/N. Intercalazione di argilla Gley1 6/N, spessore da 0.5 cm a 4.5 cm. Limite
inferiore graduale. Verso la base laminazione piano parallela con limo alla base della carota (550-560 cm).
-
2
3
0-1
2,8 m
Note
Log
Sondaggio:
CH07
Coord. Gauss-Boaga:
Sezione:
Chiaroni 1
Comune:
1726038 E
5001130 N
San Martino di Venezze
Rovigo
Data:
15-set-07
Provincia:
Operatore:
Silvia Piovan
Quota s.l.m.:
Prof. (cm)
Descrizione
Sabbia debolmente limosa 10YR 4/2 con radici 2% diametro 2 mm max. Limite inferiore netto per cambio
cromatico.
Sabbia debolmente limosa 10YR 5/2. Limite infeiore chiaro.
Sabbia media 10YR 5/2 pulita. Limite inferiore abrubto probabilmente erosivo.
HCl
197
0
35
35
60
60
75
75
100
100
120
120
125
125
140
140
145
145
170
170
190
190
230
230
293
293
350
350
370
370
540
540
630
630
660
660
680
Limo debolmente sabbioso e argilloso 10YR 4/3 con screziature 10YR 4/4 poco contrastate 5-10 %. Resti di
radici massimo 2 mm, 1-2 %. Limite inferiore chiaro per diminuzione della granulometria.
C14
2
3
2-3
4
Argille debolmente limosa 10YR 4/3 con screziature 7.5 YR 6/6. Frammenti di gusci di gasteropodi massimo
2 mm, 1 %. Plaghe di limo organico torboso a 110 cm (1 cm di spessore).
Argilla limosa arrossata 5YR 4/4 (50 %, il colore di fondo e' 2.5YR 5/3).
Argilla limosda 2.5YR 5/3 con screziature 5YR 4/4 10%. Plaghe di 2-3 mm di torba nera 3%. Limite inferiore
abrupto.
3
Torba Gley2 5PB con resti vegetali ben conservati, 50 %. Presenza di sabbia 20 %. I resti vegetali sono
costituiti prevalentemente da radici. Limite inferiore graduale per diminuzione della sostanza organica.
0
Argilla Gley1 5/10Y con screziature 10YR 4/4 poco contrastate. Resti vegetali carboniosi 5 % neri. Livello
organico nero a 168 cm. Limite inferiore graduale per aumento della sostanza organica.
Argilla debolmente limosa Gley1 5/N-10Y con frammenti carboniosi 1-2 mm max, 5-10 %. Limite inferiore
graduale per aumento della sostanza organica e resti vegetali carboniosi pluri-mm, 5 %.
Argilla organica Gley1 2.5/N. Resti vegetali anche di 1 cm, 5 %. Alla base tra 220-230 cm presenza di
bioturbazione. Limite inferiore netto.
Sabbia fine 2.5Y 4/2 con screziature 2.5Y 5/6 in corrispondenza di livelli di sabbia fine-limosa (rapporto 3:1).
Noduli di CaCO3 a 240 cm di diametro 7 mm e a 270 cm di 2 mm di diametro. Laminazione piano-parallela
(probabilmente facies di argine). A 283 cm livello piu' ricco di CaCO3 di colore Gley1 6/N come anche a 290
cm di 2 mm di spessore. Tra 230 - 270 cm sabbia fine debolmente limosa.
Sabbia media Gley1 4/N. Resti vegetali ben conservati 1 cm max, 3-5 %. Presenza di radici, 2 %, diametro
max 1mm. Limite graduale per inizio laminazione e diminuzione della granulometria.
Sabbia fine debolmente limosa Gley1 5/N. Laminazione piano-parallela con livello di argilla limosa 3-4 mm di
spessore con andmento irregolare di colore Gley1 7/N. Limite inferiore chiaro.
Sabbia media Gley1 5/N. Resti vegetali 2 %. Intercalazioni di limo a 430 - 515 cm e 520 cm.
Alternanze di sabbia fine e limo sabbioso Gley1 4/10Y. Laminazione piano-parallela. Limite inferiore
graduale per alternanza.
Argilla alternana a limo sabbioso 1:1 Gley1 6/N 10Y e laminazione piano-parallela. Limite inferiore chiaro per
aumento della sostanza organica.
Torba Gley1 2.5/5GY. Resti vegetali 50 %.
4
4
1
0
0
2-3
3
3
3-4
2-3
2-3
0
3m
Note
Log
198
Sondaggio:
CH08
Coord. Gauss-Boaga:
Sezione:
Chiaroni 1
Comune:
1727093 E
5000469 N
San Martino di Venezze
Rovigo
Data:
15-set-07
Provincia:
Operatore:
Silvia Piovan
Quota s.l.m.:
Prof. (cm)
HCl
C14
0
70
70
120
120
180
180
220
Descrizione
Arativo. Argilla limosa debolmente sabbiosa 10YR 4/2. Radici di diametro 1-2 mm, 1%. Limite inferiore
graduale per aumento della granulometria.
Limo 10 YR 4/3 con screziature 10YR 5/8 mediamente contrastate. Limite inferiore graduale epr aumento
della granulometria.
Sabbia fine e limo 10YR 5/2 con screziature molto ben contrastate 10YR 5/8, 10 %. Limite inferiore
graduale.
Sabbia fine 10YR 5/2 e screziature poco contrastate 10YR 5/6, 5 %. Limite inferiore graduale.
220
300
Sabbia media-grossa Gley1 4/N. Limite inferiore netto.
3-4
300
305
305
520
Sabbia fine limosa Gley1 4-3/N molto scura. Limite inferiore abrupto.
Sabbia grossa - ghiaia fine, 10 %, Gley1 4/10Y.
3
2-3
1,9 m
Note
3
4
4
3-4
Da qui al tetto
andamento fining
upward
Log
Sondaggio:
CH09 (proprieta' fam. Giavara)
Coord. Gauss-Boaga:
Sezione:
Chiaroni 1
Comune:
1726143 E
5001106 N
San Martino di Venezze
Rovigo
Data:
22-set-07
Provincia:
Operatore:
Silvia Piovan
Quota s.l.m.:
Prof. (cm)
Descrizione
HCl
Arativo. Sabbia fine limosa 2.5Y 4/3. Limite inferiore graduale.
2-3
Sabbia media 2.5Y 4/3. Screziature 2.5Y 4/4 5% poco contrastate. Limite inferiore netto.
3
Argilla debolmente limosa con screziature 7.5YR 4/6 mediamente contrastate 5%. Colore di fondo 2.5Y 3/4.
A 190 frammenti di gusci di gasteropodi di acqua dolce. A 205-220 cm laminazione piano-parallela. Limite
3
inferiore chiaro.
Limo torboso 5Y 4/1 con screziature 5Y 4/3 5%. Resti vegetali 10-20 % anche carboniosi. Limite inferiore
2
graduale.
0
50
50
150
150
240
240
260
260
300
300
350
350
380
380
395
395
510
510
565
565
575
605
575
605
615
615
645
Torba 10YR 2/1. Resti vegetali disposti secondo una laminazione piano-parallela. Limite inferiore netto.
Argilla organica Gley1 5/N. Torba tra 320-323 cm e 335-340 cm. Laminazione piano-parallela con radice tra
340-350 cm. Limite inferiore graduale per alternanza.
Torba e limo Gley1 4/10Y con resti vegetali 10% anche carboniosi. Limite inferiore netto.
Argilla debolmente limosa Gley1 5/N - 10Y con inclusi carboniosi mm 3-5 %. Limite inferiore graduale per
aumento granulometria.
Limo debolmente sabbioso Gley1 4/N 10Y con intercalazioni di argilla Gley1 6/10Y di 5 mm di spessore
(rapporto 4:1). Limite inferiore chiaro.
Sabbia fine-media Gley1 3/N con resti vegetali 3%, legnosi mm 1%. Limite inferiore graduale per
diminuzione della granulometria.
Argilla Gley1 6-5/N.
Sabbia media Gley1 3/N. Limite inferiore erosivo.
Limo debolmente sabbioso laminato Gley1 4/10Y. Limite inferiore graduale.
Argilla debolmente limosa Gley1 4/10Y con gallerie di bioturbazione tra 620-630 cm. Laminazione pianoparallela tra 640-645 cm.
645
790
Torba Gley1 2.5/N. Livello bianco a 650-652 cm di CaCO3 nella torba.
790
800
Argilla Gley1 6-5/N.
0
0
0
2-3
4
3-4
3-4
2
3
3
0 nella
torba, 3 nel
livello
bianco
2
C14
2,6 m
Note
Log
199
200
Sondaggio:
CH10
Coord. Gauss-Boaga:
Sezione:
Chiaroni 1
Comune:
1726884 E
5000608 N
San Martino di Venezze
Rovigo
Data:
22-set-07
Provincia:
Operatore:
Silvia Piovan
Quota s.l.m.:
Prof. (cm)
Descrizione
Arativo. Argilla limosa 2.5Y 3/3. Limite inferiore netto.
Argilla organica 2.5Y 2.5/1. Limite inferiore netto.
Argilla 2.5Y 5/1. Screziature 5YR 4/6, 3 %. Limite inferiore abrupto per cambio cromatico.
HCl
C14
0
60
70
60
70
140
140
190
190
210
210
350
350
380
380
420
420
520
Limo 2.5Y 4/1 con screziature 10YR 5/8. Noduli di CaCO3, 1.5 cm max, 2 %. Limite inferiore chiaro.
Sabbia fine debolmente limosa 10YR 4/1. Laminazione piano-parallela. Alternanza di argilla debolmente
limosa e sabbia fine tra 245-350 cm, 1:1 (lamina di 2 mm di spessore). Cambio cormatico a 305 mm,
diventa Gley1 3/N. Limite inferiore graduale per alternanza.
Argilla laminata Gley1 5/N-7/N con frustoli carboniosi mm sparsi, 2 %. Limite inferiore netto.
Argilla organica Gley1 4/10Y con resti vegetali, 10-20 % e laminazione piano.parallela. Limite inferiore
graduale.
Torba nera Gley1 2.5/N. Resti vegetali 50 %. Limite inferiore chiaro per laternanza.
520
575
Argilla Gley1 3/N con resti vegetali 2 %. Laminazione piano-parallela di 2-3 mm. Limite inferiore abrupto.
3
575
600
Torba nera Gley1 2.5/N. Limite inferiore graduale.
0
600
625
Argilla torbosa Gley2 2-3/10B con laminazione piano-parallela e resti vegetali, 10%. Limite inferiore netto.
2
625
630
640
670
690
630
640
670
690
770
Sabbia media Gley1 5/N. Limite inferiore netto.
Limo argilloso Gley1 5/N. Limite inferiore netto.
Sabbia media Gley1 5/N con resti vegetali, 1-2 %.
Limo sabbioso Gley1 5/N con laminazione piano-parallela.
Limo argilloso Gley1 5/N e laminazione piano-parallela con intercalazione di torba a 735-738 cm.
Argilla 2.5Y 4/1 con noduli soffici e duri di Fe-Mn di 4 mm e sub-mm, 1-2 %. Screziature 5YR 4/6. Al tetto 23 cm di screziature 7.5YR 5/8. Noduli di CaCO3 di 5 mm di diametro massimo alla base. Le screziature
sono presenti al 3-5 % fino a 180 cm, poi 20 %.Limite inferiore graduale per aumento della granulometria.
2-3
0
2
1
4
4
3-4
1-2
0
3-4
3-4
3
4
2
1,2 m
Note
Log
Sondaggio:
CH11 (dietro abitazione sig. Merlo)
Coord. Gauss-Boaga:
Sezione:
Chiaroni 1
Comune:
1726548 E
5000852 N
San Martino di Venezze
Rovigo
Data:
30-set-07
Provincia:
Operatore:
Silvia Piovan
Quota s.l.m.:
Prof. (cm)
Descrizione
HCl
Riporto. Franco con frammenti di laterizi dimensione 1-2 cm e ciotoli mm, 1 %, 10 YR 4/3.
3
Argilla 5Y 4/3 con screziature biancastre 5Y 7/1, 3%, e 2.5Y 5/6, 10 %, poco contrastate. Limite inferiore
3-4
graduale per aumento della granulometria.
Limo 2.5Y 5/2 con screziature 10YR 5/6 mediamente contrastate, 10 %, irregolari. Limite inferiore chiaro per
3
diminuzione della granulometria.
Argilla debolmente limosa 2.5Y 5/2 con screziature 7.5YR 4/4 tendente al 5/6 al nucleo. Limite inferiore
3
graduale per aumento della granulometria.
Sabbia fine limosa 2.5Y 5/2 con screziature 7.5Y 5/8 ben contrastate, 5 %. Apparente laminazione
3
incorciata. Limite inferiore graduale per cambio cromatico.
Sabbia fine debolmente limosa Gley1 4/N-4/GY. Laminazione piano-parallela incorciata (come in Sarzano).
3
Screziature 7.5YR 5/6, 3 %. Limite inferiore graduale per aumento della granulometria.
Sabbia media-fine laminata Gley1 4/N.
3
Sabbia media Gley1 3/N.
2-3
0
100
100
130
130
180
180
200
200
320
320
350
350
460
460
600
C14
3,1 m
Note
Log
201
202
Sondaggio:
V01
Coord. Gauss-Boaga:
Sezione:
Villadose 1
Comune:
1726375 E
Villadose
Rovigo
Data:
22-apr-06
Provincia:
Operatore:
Silvia Piovan
Quota s.l.m.:
Prof. (cm)
Descrizione
Arativo.
Sabbia molto fine limosa 10YR 5/3 con screziature 10YR 4/6, 10 %.
HCl
0
50
50
100
100
170
Sabbia fine 10YR 5/3 con screziature 7.5YR 5/6 molto contrastate diametro max 1 cm. Andamento
irregolare. Rade intercalazioni di limo argilloso di 1 cm di spessore a 130, 150 e 170 cm. A 150 cm
accumulo biancastro polverulento lattiginoso cha da HCl 4. Verso i 160 cm la sabbia inizia ad essere media.
170
200
360
200
360
380
Fluidificazione della carota. Sabbia media.
Sabbia medio-grossa 10YR 5/3. Alla base diventa Gley 2.5YR 5/0. Limite inferiore erosivo.
Argilla limosa Gley 2.5YR 5/0.
C14
3
3
2-3
2
4996555 N
1,3 m
Note
Log
Sondaggio:
V02 (in corrispondenza della Via di Villadose a circa 200 m a est da V01)
Coord. Gauss-Boaga:
Sezione:
Villadose 1
Comune:
1726520 E
Villadose
Data:
22-apr-06
Provincia:
Rovigo
Silvia Piovan
Quota s.l.m.:
Operatore:
Prof. (cm)
Descrizione
C
10
115
Argille 5Y 2.5/1 con resti di laterizi da mm a max 1-2 cm. A 75 cm laterizio da 4x2 cm. A 83 cm radice
diametro 5 mm lunghezza 3 mm. Piu' sotto di 50 cm argilla piu' limosa stesso colore. A 95 cm frammento di
osso 5 mm x 1.5 cm. (*) Da 80 cm circa carboncini da mm a max 1 cm 2 % e inizio presenza di screziature
5Y 4/3 oliva anche consolidate (in corrispondenza dello strato con carboncini). Limite inferiore netto.
115
160
Sabbie medie 5Y 4/2 pulite. Screziature 10YR 3/6 10-15 %. Limite inferiore erosivo. Possibili strutture da
carico.
3
160
200
Argille 10YR 4-3/1 bioturbate (a chiazze di diametro 1-3 mm) di materiale piu' chiaro verdastro 5Y 5/2.
Noduli di argilla ossidata rossa 10Y 3/4. Limite inferiore graduale. Verso i 190 cm inizia a diminuire la
bioturbazione (da 50% a 20%). Limite inferiore graduale. Screziature arancioni 10YR 4/6. Probabile
ambiente di bacini tranquilli con bioturbazioni ma senza resti vegetali. Inclusi vegetali max 2-3 mm 2 %.
1
200
220
220
240
240
270
270
295
295
320
320
365
375
440
365
375
440
450
Limo argilloso 2.5Y 4/2 con screziature 10YR 4/6 20 %.
Sabbie fini molto debolmente limose 2.5Y 5/0 bluastre, al tetto piu' screziate, 2.5Y 4/4, 30 %. Limite inferiore
chiaro su 5 cm.
Limo debolmente sabbioso intercalato ad argille limose bioturbate (gallerie con sedimento 2.5Y 6/2 diametro
max 5 mm. Nell'argilla, a 260 cm, resto di guscio di gasteropode. Resti vegetali (radici e piccoli frustoli), 5 %.
Sabbia Gley fine-media 2.5Y 5/0. A 270 cm incluso di sabbia marrone 2.5Y 4/4 di diamentro 1.5 cm. Limite
inferiore chiaro su 5 cm.
Argille Gley 2.5Y 5/0 con accumulo di concrezioni / noduli di argilla compattata 5Y 6/1-2, 1-2 mm 2%, a 300
cm.
Sabbie fini-media limose Gley 2.5Y 5/0.
Argille Gley 2.5Y 5/0.
Argille scure 5Y 4/1-3/1 con resti vegetali mm, 1-2 %.
Torba con legno campionato.
0,8 m
14
HCl
-
2
3
3
3-4
2
1
1
0-1
4996618 N
Note
Log
203
204
Sondaggio:
V03
Coord. Gauss-Boaga:
Sezione:
Villadose 1
Comune:
1726578 E
Villadose
Data:
22-apr-06
Provincia:
Rovigo
Silvia Piovan
Quota s.l.m.:
Operatore:
Prof. (cm)
Descrizione
0,6 m
14
HCl
C
0
40
Argilla scura 10YR 2/1 (come in V02) con laterizi max 1 cm 1 %, media 1 mm. Resti di radici sub-cm 2-3 %.
2
40
80
80
115
2
3
115
165
165
180
180
205
215
255
295
300
205
215
255
295
300
320
320
355
355
400
400
410
410
440
440
495
495
510
535
510
535
670
Argilla limosa 10YR 2/1 con screziature che aumentano verso la base 7.5YR 4/6, 20 %.
Sabbia molto fine limosa 2.5Y 4/4 (assenza di sabbie medie).
Argilla bioturbata 10YR 4-3/1 (come in V02) con accumuli di ossidi di Fe-Mn duri diametro max 1-1,5 cm
7.5YR 4/6 e screziature marrone scuro 7.5YR 3/2. Rari resti vegetali carboniosi mm, 1 %.
Limo argilloso 2.5Y 4/2 con screziature arancioni 10YR 4/6 con noduli duri diametro max 1 cm. Laminazione
piano-parallela (?).
Sabbia fine limosa con screziature 2.5Y 5/4-4/4, 30 - 50 %.
Limo sabbioso 25Y 5-4/4, 30 - 50 %, con noduli sub-cm.
Sabbia fine-media 2.5Y 5/2-5/4 con noduli e screziature c.s. 10 %.
Sabbia media Gley 2.5Y 5/0.
Argilla Gley 2.5Y 5/0 bioturbata.
Sabbia fine limosa e Gley 2.5Y 5/0.
Argilla limosa Gley 2.5Y 5/0. Limite inferiore chiaro su 5 cm per aumento della sostanza organica. Verso la
base iniziano resti vegetali, 1 - 2 %.
Argilla 5Y 3/1 con resti vegetali anche legnosi, 10 %, bioturbazioni e inclusi carboniosi mm, 3 %.
Laminazione piano parallela.
Limo torboso 2.5Y 3/0-3/2 con macroresti vegetali ben laminati.
Torba 2.5Y 2/0 con macroresti vegetali. Limite inferiore chiaro su 5 cm.
Argilla Gley con bioturbazioni (da sopra sembra riempita da argilla torbosa), 30 % fino a 455 cm. Resti
carboniosi mm e resti vegetali sparsi, 3 %.
Limo scuro Gley con resti vegetali, 3 %.
Sabbia fine-media Gley.
Argilla limosa Gley con resti vegetali, 3 %.
Note
1, screz. 3
2-3
3
3
3
3-4
3
3-4
3-4
3
0
0
1
2-3
3-4
4
4996638 N
Fining upward
Coarsening upward
Log
Sondaggio:
V04 (Seconda scolina a sinistra, a 160 m da V01)
Coord. Gauss-Boaga:
Sezione:
Villadose 1
Comune:
1726204 E
Villadose
Data:
27-mag-06
Provincia:
Rovigo
Silvia Piovan
Quota s.l.m.:
Operatore:
Prof. (cm)
0
20
20
50
50
70
70
95
95
130
130
170
170
200
200
400
400
450
450
560
Descrizione
HCl
Arativo.
Limo argilloso 10YR 4/2 con concrezioni carbonatiche diametro max 7-8 mm, 3 %. Limite inferiore chiaro su
3
5 - 7 cm. Apparentemente sembra non avere resti di laterizi.
Limo debolmente argilloso 5Y 4/3 (oliva) con screziature 7.5YR 4/4, 5 %. Noduli di CaCO3 diametro max 5-6
mm, 3 %. Frammenti di laterizi max 5 -6 mm rossastri, 3 - 5 %. Limite inferiore chiaro. Carboni mm 1 - 2 %.
3-4
Limo sabbioso completamente obliterato dalle screziature 7.5YR 5/8. In alcuni punti, 10 %, sedimento
consolidato in noduli soffici 7.5YR 4/4. Limite inferiore graduale per aumento della granulometria a
diminuzione delle screziature. Il colore di fondo tende a diventare grigio 7.5YR 6/0 con screziature 7.5YR 5/4
poco contrastate 10 - 20 % alla base.
3-4, alla
base 4
Sabbia fine 7.5YR 5/0 con screziature 10YR 5/4, 5 %, che scompaiono a 250 cm. Limite inferiore graduale
per aumento granulometria.
Sabbia media 7.5YR 5/0.
Sabbia fine-media 7.5YR 5/0. A circa 500 cm riprende sabbia media.
1,2 m
14
C
Note
3-4
Limo debolmente argilloso 2.5Y 4/2 con screziature 7.5Y 4/6, 10 - 20 %. Concrezioni max 1 cm di CaCO3, 3 5 %. Carboncini di 3 - 4 mm, 1 - 2 %. Laterizi meno dell' 1% max mm. Verso il basso aumenta il contenuto di
sabbia fine. Limite inferiore graduale.
Sabbia fine limosa 5Y 5/2 con screziature 10YR 5/4. Noduli 1 - 2 mm arenacei.
Sabbia fine debolmente limosa 2.5Y 5/4. Concrezioni irregolari mm arenaceo-carbonatiche, 2 %. A tratti
bicolore (da 140 a 150 cm e da 170 a 180 cm): grigio 50 % - arancione 50 %. Limite inferiore graduale per
diminuzione della granulometria. A 130 cm noduli carbonatici max 2 %.
3
4
-
4996504 N
Fining upward
Log
205
206
Sondaggio:
V05 (quarta scolina a sinistra a 320 m da V01)
Coord. Gauss-Boaga:
Sezione:
Villadose 1
Comune:
1726061 E
Villadose
Data:
27-mag-06
Provincia:
Rovigo
Silvia Piovan
Quota s.l.m.:
Operatore:
Prof. (cm)
0
20
20
40
40
70
70
105
105
130
130
160
160
310
Descrizione
Argilla organica 10YR 4/2-3.
Argilla organica 10YR 4/2-3. Limite inferiore graduale.
Limo sabbioso con screziature 10YR 5/8, 5 % e nerastre 10YR 3/1, 3 %. Contiene concrezioni di CaCO3
max 1-1,5 cm. Frammenti di laterizi rossastri, 2 -3 %. Limite inferiore graduale per aumento della
granulometria.
Sabbia fine limosa 2.5Y 5/2 con screziature 10YR 5/8, 10 %. Limite inferiore netto.
Argilla organica bioturbata 5Y 3/1 (riempimenti di gallerie max diametro 1 - 2 mm). Limite inferiore graduale
su 7 - 8 cm per cambio cromatico.
Argilla limosa 5Y 5/1-2con gallerie 1 - 2 mm. Al limite inferiore, accumulo di ossidi (screziature / noduli
soffici) 7.5YR 5/8 di 2 cm di spessore. Limite inferiore chiaro su 5 cm.
Sabbie medie 10YR 5/2. Da 300 cm, sabbie medie Gley.
0,25 m
14
HCl
C
2-3
3
4
0-1
0-1
3
4996439 N
Note
Log
Sondaggio:
V06 (a 390 m da V01)
Coord. Gauss-Boaga:
Sezione:
Villadose 1
Comune:
1726004 E
Villadose
Data:
03-giu-06
Provincia:
Rovigo
Silvia Piovan
Quota s.l.m.:
Operatore:
Prof. (cm)
0
35
65
35
65
100
100
105
105
150
150
180
180
360
Descrizione
Argilla limosa organica 2.5Y 3/0. Radici 2 %. Limite inferiore chiaro su 5 cm.
Sabbia fine limosa - limo 2.5Y 4/4. Contiene frammenti di laterizi rossi dimensione max 1.5 cm.
Sabbia media 2.5Y 5/4 con screziature 7.5YR 4/6, 5 %. Limite inferiore netto.
Argilla 5Y 5/2. Screziature 7.5YR 4/6, 5 %. Contiene noduli dimensioni max 7 - 8 mm rotondeggianti di
CaCO3. Limite infeiore netto per cambio cromatico.
Argilla grigio scuro-nero 5Y 3/1 connriempimenti di gallerie di bioturbazione 5Y 5/2, diametro 2 - 5 mm, 20
%, piu' abbondanti verso il tetto. Inclusi frustoli carboniosi di 2 - 3 mm, 2 - 3 %. Contiene noduli arancioni di
Fe-Mn di lunghezza 1 cm. Limite inferiore chiaro su 3 - 4 cm.
Argilla 5Y 5/1 che tende a limo sabbioso verso la base. Screziature 7.5Y 4/6 subverticali 5 % ed alla base
orizzontali che seguono il limite. Contiene "plaghe " piu' organiche di dimensione max 1 cm. Limite inferiore
chiaro su 3 - 4 cm.
Sabbie medie grigio-Gley 7.5YR 5/0.
0,4 m
14
HCl
C
Note
3
3
3
4
0
-
4996414 N
Fining upward
Log
207
208
Sondaggio:
V07 (incrocio canalette, prima scolina a sx della baracca, a 530 m da V01)
Coord. Gauss-Boaga:
Sezione:
Villadose 1
Comune:
1725877 E
Villadose
Data:
03-giu-06
Provincia:
Rovigo
Operatore:
Silvia Piovan
Quota s.l.m.:
Prof. (cm)
0
25
25
35
35
65
65
100
100
140
140
170
170
260
260
285
285
320
320
350
350
600
600
615
635
615
635
647
Descrizione
HCl
Limo debolmente sabbioso grigio scuro 5Y 3/0. Contiene laterizi dimensioni max 1 - 2 cm, 1 %. Limite
3
inferiore chiaro su 2 - 3 cm.
Limo 5Y 5-4/3, oliva, con screziature 10YR 5/6 poco contrastate, 5 %. Contiene noduli di CaCO3 dimensioni
4
max 7 - 8 mm, 3 %, rotondeggianti. Limite inferiore chiaro.
Limo sabbioso 5Y 4/2 con screziature 10YR 5/6 poco contrastate ed altre grigio verdastre 7.5YR, 5 - 10 %.
Alla base screziature 7.5 YR 4/6 pluri-cm. Poco sotto (circa 1 - 2 cm) inizia l'argilla. Contiene noduli di
4
CaCO3 lunghezza massima 1 cm, irregolari, 2 %. Limite inferiore chiaro.
Argilla prima chiara 5Y 4/2 poi (da 75 cm) grigio-scura piu' organica con riempimenti di gallerie di
bioturbazione. Contiene resti di radici ossidate (poco visibili) e sceziature 10YR 5/6, larghezza 2 - 3 mm, 10 15 %. Limite inferiore chiaro.
Alternanze di sabbia fine limosa-limo sabbioso Gley 7.5YR 5/0 con screziature 10YR 5/8 tendente a 7.5YR
5/8 concentrate al tetto. Limite inferiore graduale per diminuzione della granulometria.
Argilla Gley 7.5YR 6-5/ con resti di gusci di gasteropodi diametro 3 mm, 1 %. (tipo viviparus a spira bassa).
Limite inferiore graduale per cambio cromatico. Contiene resti di vegetali ben conservati, 10 % e carboniosi,
5 %.
Limo argilloso ricco in resti organici, 20 % e carboniosi, 10 % anche cm. Colore di fondo grigio 5Y 4/0
leggermente piu' scuro del precedente. A 245 cm resto frantumato di gasteropode. Limite inferiore abrupto
per aumento della sostanza organica.
Argilla organica 2.5Y 3/0 ricca di resti vegetali, 20 %.
Torba nera 10YR 2/1. Resti legnosi gialli, 10 %. Limite inferiore chiaro.
Argilla limosa organica 7.5YR 4-3/0 forse bioturbata, ricca di resti vegetali, 10 - 20 %. Limite inferiore
graduale a 370 cm.
Argilla 7.5YR 6/0 con resti carboniosi mm, 3 - 5 % e resti vegetali, 10 %. A 400 cm noduli di argilla
compattata (HCl 4), diametro 1 cm, 1 %. Da 420 cm diventa piu' scura 7.5YR 4/0. I resti vegetali aumentano
da 420 cm. Resto legnoso pluri-cm (2 cm di lunghezza a 515 cm).
Argilla organica 2.5Y 3/0. Limite inferiore chiaro.
Argilla organica piu' scura 10YR 3-2/1 ricca in resti vegetali. Limite inferiore graduale su 5 cm.
Limo e sabbia organica 7.5YR 4/0 .
0
3
2
1-2
1
0
0
2
1
-
4996366 N
0m
14
C
Note
Log
Sondaggio:
V08 (baracca, a 450 m da V01)
Coord. Gauss-Boaga:
Sezione:
Villadose 1
Comune:
1725945 E
Villadose
Data:
03-giu-06
Provincia:
Rovigo
Silvia Piovan
Quota s.l.m.:
Operatore:
Prof. (cm)
0
50
Descrizione
HCl
Argilla debolmente sabbiosa 5Y 4-3/1 con screziature 5Y 4/3. Frammenti di laterizi max 1 cm rossastri, 2 - 3
3
%. Limite inferiore graduale.
Sabbia fine limosa - limo sabbioso 5Y 4/3 con screziature 7.5YR 5/8 ben contrastate specie alla base, 20 %
(con resti di radici attuali, 1 %). Alla base colore 5Y 5/2 con accumulo di concrezioni max 3 - 4 mm, 5 %.
Sedimenti piu' argilloso (forse strato a se' stante tra 65 e 75 cm). Limite inferiore irregolare netto per cambio
cromatico.
4
50
75
75
115
115
150
150
180
345
365
400
180
345
365
400
420
420
510
Argilla 7.5YR 6/0 con noduli carbonatici argillosi diametro 1 cm. Resti vegetali anche 1 cm, anche legnosi, 3 5 %. Tra 470 e 510 cm resti vegetali piu' abbondanti, 5 -10 %. Bioturbazioni fino a 510 cm.
-
510
610
637
610
637
645
Argilla limosa con resti vegetali, 5 % e resti di gusci di gasteropode. Limite inferiore graduale.
Limo organico-torboso 10YR 3-2/1 con resti vegetali anche cm. Limite inferiore chiaro su 3 cm.
Sabbia fine 7.5YR 4/0.
3
Argilla scura 5Y 3/0 con gallerie di bioturbazioni e screziature arancioni 7.5YR 5/8. Noduli di CaCO3
irregolari, max 1 cm, 2 %, fino a 85 cm. Limite inferiore graduale.
Argilla 5Y 6-5/1 con screziature 10YR 5/6. Resti di radici diametro 2 mm, lunghezza max 3 cm. Limite
inferiore chiaro su 5 cm.
Sabbia fine debolmente limosa 5Y 5-4/1- Limite inferiore graduale.
Sabbia media grigia 7.5YR 5/0. Limite inferiore chiaro.
Argilla scura 2.5Y 3/0 torbosa con resti vegetali, 5 %. Limite inferiore chiaro.
Torba 10YR 2/1 con resti vegetali legnosi, 10 %.
Argilla limosa organica 7.5YR 4-3/0 con resti vegetali, 10 %. Limite inferiore graduale.
0, 2(*)
0,3 m
14
C
Note
Coarsening upward
(*) nelle vicinanze dei
noduli
0-1
2
2
1-2
0
0
4996392 N
Fining upward
Log
209
210
Sondaggio:
V09 (prima scolina a ovest di V07, a 600 m da V01)
Coord. Gauss-Boaga:
Sezione:
Villadose 1
Comune:
1725814 E
Villadose
Data:
03-giu-06
Provincia:
Rovigo
Silvia Piovan
Quota s.l.m.:
Operatore:
Prof. (cm)
0
70
70
95
95
130
130
140
140
190
190
220
220
260
275
310
330
380
400
670
260
275
310
330
380
400
670
680
Descrizione
HCl
Argilla limosa debolmente sabbiosa 2.5Y 2/0. Frammenti di laterizi mm, 2 %. Limite inferiore netto.
2-3
Limo sabbioso 2.5Y 5/2 con screziature 7.5YR 5/8, 20 %. Limite inferiore netto.
4
Argilla scura 2.5Y 3/0 bioturbata (*). A 120 cm, verso la base, noduli arancioni 7.5YR 5/8 che reagiscono 3
all'HCl. Screziature ben contrastate 7.5YR 5/8, 30 - 50 %. A 110 cm resto carbonioso di 3 mm. Limite
inferiore graduale.
Limo sabbioso.
Sabbia fine limosa quasi completamente arancione per le screziature. Colore di fondo 10YR 5/3. Screziature
7.5YR 5/8. Noduli di CaCO3 dimensione 1 - 1.5 cm, 3 - 5 %. Limite inferiore chiaro.
Argilla limosa grigio chiaro5Y 5/0 con screziature marroni 10YR 5/4, soffici, diametro 1 cm, rosa scuro 5YR
5/4. Limite inferiore netto.
Sabbia fine limosa geigia. Limite inferiore graduale.
Limo e sabbia Gley.
Argilla limosa Gley con resti vegetali, 10 - 15 %.
Argilla limosa organica 5Y 5/0 con resti vegetali, 20 %. Limite inferiore graduale.
Torba nera 10YR 2/1. Limite inferiore chiaro.
Argilla scura 2.5Y 3/0 bioturbata con resti vegetali, 10 %. Limite inferiore chiaro.
Argilla laminata 2.5Y 5/0 con resti vegetali, 10 %. Limite inferiore netto.
Argilla torbosa piu' scura.
-
4996340 N
0,4 m
14
C
Note
(*) simile a V07
Coarsening upward
Log
Sondaggio:
V15 (a 120 m da V09)
Coord. Gauss-Boaga:
Sezione:
Villadose 1
Comune:
1725752 E
Villadose
Data:
18-giu-06
Provincia:
Rovigo
Silvia Piovan
Quota s.l.m.:
Operatore:
Prof. (cm)
0
50
50
120
120
180
180
205
205
330
330
408
408
412
485
500
412
485
500
650
Descrizione
HCl
Limo argilloso 2.5Y 4/2. Limite inferiore graduale.
4
Limo con concrezioni di CaCO3 cm (anche di 1 - 2 cm) 2.5Y 4/4 e screziature 2.5Y 5/6 e 7.5Y 5/8, 20 %.
4
Verso i 100 cm il colore di fondo diventa 2.5Y 4/2.
Argilla debolmente limosa 5Y 4-3/1. Screziature 10YR 3/4, 5 - 10 %. Resti vegetali carvoniosi sub-cm. Limite
0-1
inferiore graduale.
Limo sabbioso 2.5Y 4/2 con screziature 7.5YR 5/6. Limite inferiore graduale per cambio cromatico e per
4
cambio granulometria.
Prevalenza di sabbia fine-limosa 7.5YR 4/0 su argilla limosa 7.5YR 6/0 in rapporto 6:1. Laminazione piano4
parallela. A 328 cm livello di argilla torbosa nera 2.5Y 2/0 di spessore 3 - 5 mm.
Sabbia media-grossa Gley 7.5YR 4/0. A 350 cm resti di gasteropodi, 1 - 2 %. A 385 cm legno diametro 1.5
4
cm e lunghezza 1 cm. Limite inferiore netto.
Argilla Gley 2.5Y 5/0 con resti vegetali, 5 - 10 %.
1
Sabbia mediao-grossa Gley 7.5YR 4/0.
Argilla torbosa, colore 2.5Y 3/2. Resti vegetali, 10 %.
0
Argilla 7.5Y 4/0 con resti vegetali, 5 - 10 %. Laminazione piano-parallela.
0-1
4996313 N
0,4 m
14
C
Note
Log
211
212
Sondaggio:
V16 (tra V01 e V02, a 100 m da V01)
Coord. Gauss-Boaga:
Sezione:
Villadose 1
Comune:
1726453 E
Villadose
Data:
18-giu-06
Provincia:
Rovigo
Silvia Piovan
Quota s.l.m.:
Operatore:
Prof. (cm)
0,9 m
14
0
45
Descrizione
Arativo. Limo sabioso 10YR 3/2.
HCl
45
55
Sabbia fine e limo 5Y 5/2 con screziature 5Y 5/4, 10 % poco contrastate. Limite inferiore chiaro su 5 cm.
55
120
195
120
195
200
Sabbia fine 5Y 5/2. Limite inferiore graduale.
Sabbia media grigia 5Y 5/1. Deboli screziature poco contrastate 5Y 5/4, 5 %.
Argilla organica scura 2.5Y 4/1 con resti vegetali. Limite inferiore indefinibile (su 5 cm).
200
230
Argilla Gley 2.5Y 5/0 con al tetto evidenza di bioturbazione riempite dal sedimento sovrastante piu' scuro.
1
230
250
250
285
-
285
430
430
450
450
480
Limo debolmente sabbioso Gley 2.5Y 4/0.
Argilla 7.5YR 5/0 a laminazione piano-parallela con intervalli di sabbia fine limosa tra 317 e 320 cm, tra 333
e 340 cm e tra 380 e 383 cm.
Argilla torbosa colore di fondo 2.5Y 4/0 con resti vegetali marroni, 20 % e carboniosi, 5 %. Limite inferiore
graduale.
Argilla Gley 2.5Y 4/0.
C
4
4
3-4
3
0
3, sabbia 4
0
-
4996584 N
Note
Log
Sondaggio:
CO01
Coord. Gauss-Boaga:
Sezione:
Cona 1
Comune:
1734749 E
Cona
Data:
17-mar-07 e 04-apr-07
Provincia:
Venezia
Operatore:
Silvia Piovan
Quota s.l.m.:
Prof. (cm)
0
60
60
230
Descrizione
Arativo. Limo sabbioso.
Sabbia media 10YR 4/3.
230
620
Sabbia grossa 7.5YR 4/2 con ghiaia, diametro max 3 mm, 1 %.
3,2 m
14
HCl
C
-
5006859 N
Note
Sondaggio interrotto
Sondaggio ripreso il
04/04/2007
Log
213
214
Sondaggio:
CO02
Coord. Gauss-Boaga:
Cona 1
Comune:
1734686 E
Cona
Data:
Provincia:
Venezia
Operatore:
Quota s.l.m.:
Sezione:
Silvia Piovan
Prof. (cm)
0
30
30
60
60
100
100
110
110
140
140
225
225
250
250
280
280
430
430
450
570
600
630
710
720
450
570
600
630
710
720
725
Descrizione
Argilla 10YR 3/1. Frammenti di laterizi mm e radici, 1%. Limite inferiore netto.
Argilla limosa 10YR 5/2 con screziature 10YR 5/6, 10%. Radici diametro max 1 mm, 1-2 %. Verso la base
cominciano le screziature scure Gley15/N. Limite inferiore graduale per aumento della sostanza organica.
Argilla debolmente lomisa 10YR 3/1 con alto contenuto in resti carboniosi neri 10YR 2/1, 30-40 %. A 90 cm
patina biancastra 10YR 8/1, probabilmente dovuta a dissoluzione di gasteropode. Da circa 90 cm iniziano le
plaghe rosse (resti legnosi) cm 5YR 4/6.
Argilla debolmente limosa 5Y 6/1-2. Gasteropode frantumato a 105 cm. Plaghe piu' chiare 5Y 6-7/1. Limite
inferiore graduale.
Limo debolmente argilloso 5Y 5/1-2 con screziature 5Y 4/3, 10 - 20 %. Limite inferiore graduale.
Alternanze di limi sabbiosi e argille limose 5Y 4/1 con screziature sub-verticali arancioni 10YR 4/6 molto
contrastate diametro sub-cm. Limite inferiore chiaro su 5 cm.
Argilla Gley1 5/N con screziature 10YR 5/6, 10 %, fino a 240 cm. Poi inclusi di sostanza organica carboniosa
pluri-mm disposti secondo laminazione piano-parallela. Limite inferiore netto per aumento della sostanza
organica.
Torba argillosa Gley1 2.5/N con resti vegetali pluri-cm (forse simili a quelli di Pettorazza). Limite inferiore
graduale per diminuzione della sostanza organica.
Limo-argilla Gley1 5/N con inclusi di resti vegetali, 2-3 % sparsi. Concentrazione di sostanza organica tra
340 e 350 cm. Limite inferiore graduale per aumento della sostanza organica.
Argilla torbosa con resti vegetali, 20 %. Limite inferiore chiaro.
Torba 7.5YR 2.5/1. Resti vegetali abbondanti, 30 %. Si frammenta, non compatta. Appare spugnosa.
Argilla torbosa con resti vegetali, 20 %. Limite inferiore chiaro.
Torba 7.5YR 2.5/1. Resti vegetali abbondanti, 30 %. Si frammenta, non compatta. Appare spugnosa.
Argilla laminata con strato di resti vegetali tra 670 e 680 cm.
Argilla Gley1 3/N compatta. Limite inferiore netto per cambio cromatico.
Argilla Gley1 8/N bianca. Resti conchigliari sub-cm e vegetali, 1-2 %.
0m
14
HCl
C
3
3-4
2
4
4
3
2-3
0
3
0
0
0
0
0-1
1
4
5007119 N
Note
Log
Sondaggio:
CO03
Coord. Gauss-Boaga:
Cona 1
Comune:
1734868 E
Cona
Data:
Provincia:
Venezia
Operatore:
Quota s.l.m.:
Sezione:
Silvia Piovan
Prof. (cm)
Descrizione
0,1 m
14
HCl
C
Note
0
60
Arativo. Argilla limosa 5Y 3/1 con resti di radici mm, 2-3 %. Screziature 2.5Y 5/6 irregolari molto contrastate
con, al nucleo, concrezioni di CaCO3 sub-cm. Limite inferiore graduale per cambio cromatico.
2-3
60
165
Argilla debolmente limosa 5Y 2.5/1. Contiene resti vegetali mm, fibrosi, 1 % (frustoli e radici). Frammenti di
gusci di molluschi, 1%. Gasteropode diametro 4 mm (tipo Helix) a 85 cm. Limite inferiore chiaro su 5 cm.
-
Sondaggio interrotto
165
220
2-3
Sondaggio ripreso il
07/04/2007
220
260
260
420
420
430
430
530
530
600
650
600
650
685
685
750
Argille 2.5Y 5/1 con screziature 2.5YR 5/8. Verso 200 cm il colore di fondo diventa Gley1 5/N-10Y con
screziature, 15-20 % 4.7YR 3/4. Concrezioni sferiche di CaCO3 diametro 2-3 mm, 1%. Resti di radici 2.5YR
3/3, 1 % diametro 1 mm. Limite inferiore chiaro
Limo sabbioso Gley1 3/N organico con resti vegetali scuri filamentosi. Limite inferiore netto per aumento di
sabbia.
Sabbia fine ricca in resti vegetali sub-cm, 20-30 %. Aspetto spugnoso. Da circa 315 cm diventa piu'
schiettamente sabbiosa. Colore di fondo Gley1 4/N.
Limo argilloso Gley1 5/N-10Y. Limite inferiore graduale.
Torba con resti vegetali 10YR 2/1 con resti vegetali (tipo segatura di legno) ben digeriti. Limite inferiore
graduale.
Limo organico con resti vegetali, 10 %. Limite inferiore graduale.
Torba 10YR 2/1 con resti vegetali legnosi, 5-10%. Limite infeiore netto.
Argilla nera organica Gley1 2.5/N con resti vegetali fibrosi mm. Limite inferiore graduale.
Strato di argilla limosa Gley1 8/1 tra 690 e 730 cm con concrezioni diametro max 2 cm, medie 3-4 mm.
Sotto, argilla e limo Gley1 8/N con sabbia fine.
2
2
2
0
435-445 cm
2763-2192
a.C.
1-2
0
0
4
5006440 N
Probabile limite
Pleistocene-Olocene.
Log
215
216
Sondaggio:
CO04
Coord. Gauss-Boaga:
Sezione:
Cona 1
Comune:
1734808 E
Cona
Data:
07-apr-07
Provincia:
Venezia
Operatore:
Silvia Piovan
Quota s.l.m.:
Prof. (cm)
Descrizione
Limo sabbioso con sabbia 2.5Y 4/2. Inclusioni di lateizi rossi (moderni). Ceramica 1%.
Limo sabbioso 2.5Y 5/3.
HCl
C
60
80
80
170
170
240
240
255
255
310
310
390
390
495
495
545
545
570
570
650
650
670
Sabbia media 5Y 4/1. Limite inferiore netto.
Argilla limosa 5Y 5-4/1 con screziature 7.5YR 4/4, 10 % con resti vegetali carbonificati (1 x 2 cm). Limite
inferiore chiaro su 5 cm.
Argilla Gley1 2.5/N organica con resti vegetali carbonificai, 3 % (pobailmente si tratta di rizomi).
Intercalazione nera Gley2 2.5/PB spessore 2-3 mm a 310 cm di profondita'. Limite inferiore graduale per
aumento della granulometria.
Limo Gley1 2.5/N con resti vegetali sub-cm, 3 %, non carbonificati. Aumento della granulometria verso il
basso. Limite inferiore graduale.
Sabbia fine limosa Gley1 2.5/N con resti vegetali non carboniosi, dimensione 3 -5 mm, 1 - 2 %. Verso la
base sabbia media. Limite inferiore chiaro su 5 - 6 cm per diminuzione della granulometria.
Limo argilloso Gley1 5/N con resti vegetali non carboniosi, 2 %. Limite inferiore chiaro per diminuzione della
granulometria.
Argilla laminata (lamine piu' chiare spessore 5 mm proporzione 2:1) Gley1 6/N. Fino a 570 cm limite inferiore
graduale su 10 cm.
Argilla debolmente limosa Gley1 3/N con resti vegetali, 5 - 10 %.
Argilla torbosa Gley1 2/1 con resti vegetali, 10 %. Limite inferiore graduale.
670
730
Torba 10YR 2/2 ricca di legni (campionati).
-
730
800
Argilla Gley1 6/N organica con resti vegetali.
3
Sabbia fine 2.5Y 5/2 con screziature mediamente contrastate di colore 7.5YR 5/8, 20 %, con nuclei piu'
consolidati. Noduli di CaCO3 max 8 mm, 1 %. Limite inferiore graduale per alternanza su 10 cm.
1,2 m
14
0
60
5006623 N
4
4
4
3-4
1-2
2
3
4
3
2-3
2
1
705 cm
3357-2486
a.C.
Note
Log
Sondaggio:
CO05
Coord. Gauss-Boaga:
Sezione:
Cona 1
Comune:
1734834 E
Cona
Data:
14-apr-07
Provincia:
Venezia
Operatore:
Silvia Piovan
Quota s.l.m.:
Prof. (cm)
Descrizione
C
0
50
Argilla limosa 2.5Y 4/1. Resti conchigliari millimetrici 1%. No screziature. A 40 cm presenti concrezioni di
diametro 8 mm, 1%. Laterizi mm rossi moderni 1%. Arativo. Limite inferiore chiaro su 5 cm.
3
50
180
Argilla debolmente limosa 2.5Y 4/1 con screziature 10YR 5/8 marrone-giallastro, 15% molto contrastate che
formano a tratti noduli di diametro massimo 1 cm. Resti di radichette diametro inferiore 1 mm 1%. Limite
inferiore chiaro su 5 cm.
4
180
290
Argilla debolmente limosa 5Y 4/1 grigio scuro con concrezioni di diametro massimo 2 mm 1-2% specie tra
205 e 215 cm) con screziature 7.5YR 3/4 molto contrastate 10% (anche cm). Frustoli carboniosi mm 1%,
frammenti di radici di diametro max 1 mm. Al tetto accumulo di sostanza organica nera Gley2 2.5/10B
laminato di spessore 5 cm, probabile chiusura bacino di piana di esondazione (paleosuolo). Limite inferiore
graduale per cambio cromatico ed aumento granulometria.
2-3
290
320
320
400
400
700
Limo ed argilla 2.5Y 4-3/1 grigio scuro - grigio molto scuro con screziature poco contrastate diffuse 5Y 4/4, 510%. Limite inferiore graduale per aumento granulometria
Sabbia fine Gley1 3/N-10Y. Limite inferiore graduale
Sabbia media Gley1 4-5/N.
0,6 m
14
HCl
1-2
3-4
3-4
5006536 N
Note
Log
217
218
Sondaggio:
CO06
Coord. Gauss-Boaga:
Sezione:
Cona 1
Comune:
1734714 E
Cona
Data:
14-apr-07
Provincia:
Venezia
Operatore:
Silvia Piovan
Quota s.l.m.:
Prof. (cm)
160
195
195
240
240
310
310
330
350
330
350
365
365
380
380
385
385
390
390
510
510
535
535
545
545
570
585
620
Descrizione
HCl
Argilla limosa 2.5Y 3/2 con screziature 7.5Y 4/4, 10 % e frustoli carboniosi mm diffusi 2 - 3% che
1
conferiscono al tetto un colore piu' scuro. Limite inferiore graduale.
Limo argilloso 2.5Y 4/2 con screziature 7.5YR 4/4, 10%. Limite inferiore chiaro su 5 cm.
3
Argilla limosa 2.5Y 3/2 con al tetto livello piu' scuro di accumulo sostanza organica diffusa 2.5Y 3/1 con
bioturbazione. Screziature 2.5Y 4/6, 5-10% ben contrastate. Screziature 2 % biancastre 2.5Y 6/1, mm. Resti
3
vegetali mm 2 - 3%. Limite inferiore graduale per aumento granulometria.
Sabbia fine Gley1 4-5/N. Limite inferiore netto.
3-4
Limo argilloso Gley1 4/N. Limite inferiore netto.
3
Torba argillosa 10YR 2/2.
0
Argilla limosa Gley1 4/N con resti vegetali torbosi 5 % a laminazione piano-parallela. Presenti anche frustoli
2-3
carboniosi mm, 1 %.
Torba argillosa 10YR 2/2.
0
Argilla limosa Gley1 4/N con resti vegetali torbosi 5 % a laminazione piano parallela. Presenti anche frustoli
2-3
carboniosi mm 1 %. Limite inferiore chiaro.
Limo sabbioso Gley1 5/N con alternanze di limo argilloso Gley1 5-4/N. Apparente laminazione piano4
parallela. Resti vegetali (rizomi) ben conservati. Probabile faces di argine.
Argilla limosa laminata piano-parallela (laminazione mm ben visibile tra 530 - 535 cm). Limite inferiore chiaro
3-4
su 5 cm per aumento contenuto sostanza organica.
Torba argillosa 10YR 2/2 a laminazione piano-parallela. Con resti vegetali cm. Limite inferiore netto per
0
diminuzione sostanza organica.
Argilla limosa laminata piano-parallela. Limite inferiore chiaro su 5 cm per aumento della granulometria (il
3-4
sedimento diventa torba sabbiosa).
Sabbia media Gley1 3-4/N con resti vegetali, 3%.
2-3
620
630
Argilla torbosa 10YR 2/2 a laminazione paino-parallela. Contiene resti vegetali 5-10%.
630
710
Torba 5Y 2.5Y/1 con resti vegetali (rizomi), 5 - 10%.
710
820
Limo argilloso Gley1 3/N-10Y con resti vegetali 5 %. Limite inferiore graduale per aumento dei resti vegetali.
0-1
820
850
Torba argillosa a laminazione piano parallela 10YR 2/2.
0-1
1-2
0
5007000 N
1,6 m
14
C
Note
Cicli sabbia-torba-argilla
di spessore variabile (5020 cm)
Log
Sondaggio:
CO07
Coord. Gauss-Boaga:
Sezione:
Cona 1
Comune:
1734907 E
Cona
Data:
19-mag-07
Provincia:
Venezia
Operatore:
Silvia Piovan
Quota s.l.m.:
Prof. (cm)
Descrizione
-0,1 m
14
HCl
C
0
140
Argilla debolmente limosa 2.5Y 5/1-2 con screziature 7.5YR 4/4 ben contrastate, 10 %, al nucleo anche
compatte. Tra 0 e 60 cm livello piu' organico con plaghe scure Gley1 2.5/N contenente radici, 2 %, anche
cm. Limite inferiore graduale per diminuzione della granulometria e cambio cromatico.
140
170
Argilla 5Y 5/1 con screziature 7.5Y 4/4, 3 - 5 % ben contrastate. Limite inferiore graduale per cambio
cromatico.
3-4
170
190
Argilla organica Gley1 3/N-10Y con resti vegetali, 3 % (radici diametro max 3 mm). Limite inferiore netto.
0-1
190
200
215
200
215
230
Torba argillosa 2.5Y 2.5/1 con resti vegetali abbondanti, 30 %. Limite inferiore netto.
Argillla organica Gley1 3/N-10Y (come in 170 - 190 cm).
Torba 2.5Y 2.5/1 ricca in resti vegetali, 40 - 50 %. Limite inferiore netto.
230
255
Limo debolmente organico Gley1 3/10Y con resti vegetali, 20 %. Limite inferiore graduale per alternanza.
2-3
255
285
540
285
540
580
Sabbia fine limosa Gley1 3/N con resti vegetali, 1 -2 %. Limite inferiore chiaro su 5 cm.
Sabbia medio-grossa Gley1 3/N. Limite inferiore abrupto.
Argilla organica Gley1 3/10Y con rsti vegetali, 10 %.
2-3
0-1
1
4
0
0
-
5006291 N
Note
Log
219
220
Sondaggio:
CO08 (200 m a sud di CO07, a 2 m dal fosso).
Coord. Gauss-Boaga:
Sezione:
Cona 1
Comune:
1734967 E
Cona
Data:
02-giu-07
Provincia:
Venezia
Operatore:
Silvia Piovan
Quota s.l.m.:
Prof. (cm)
Descrizione
HCl
Argilla organica 2.5Y 2.5/1. Radici mm, 1 %. Limite inferiore netto.
0
Argilla 2.5Y 4/1 con screziature 2.5Y 4/4, 5 %. Mediamente contrastate con resti di radici, diametro < 1 mm,
1-2
1 %. Screziature nere 2.5Y 2.5/1 (bioturbazioni). Limite inferiore abrupto.
Argilla Gley1 5/N con screziature 7.5YR 5/6 molto ben contrastate con percentuale di 30 % al tetto e 40 %
alla base. Noduli di Fe-Mn soffici, 1 - 2 mm, dentro il nucleo delle screziature arancioni 7.5YR 4-3/1. Limite
2-3
inferiore graduale per aumento della granulometria.
0
40
40
65
65
95
95
180
180
200
200
230
Limo ed argilla Gley1 2.5Y/N-10Y con resti vegetali carboniosi sub-cm, 2 %. A 215 cm frammenti di guscio
di gasteropode. Limite inferiore chiaro per aumento della sostanza organica e cambio cromatico.
0
230
270
Argilla torbosa Gley1 2.5/10Y con resti vegetali anche cm, 5 - 10 %. Laminazione piano-parallela. Limite
inferiore chiaro su 3 cm.
0
270
385
Torba 10YR 2/1 con resti vegetali e legni, soprattutto tra 290 e 340 cm, 5 - 10 %. Limite inferiore chiaro.
0
385
415
415
430
430
700
700
710
Argilla debolmente limosa Gley1 5/N con screziature diffuse poco contrastate di colore 10YR 5/6 ed al
nucleo (con radichette al nucleo di 0,5 mm) tra 95 a 140 cm. Noduli di Fe-Mn soffici, neri 10YR 3/1, diametro
1 - 2 mm.
Argilla limosa Gley1 2.5/10Y con screziature 2.5Y 3/2, 3 % e resti vegetali carboniosi sub-cm e resti vegetali
non carboniosi, 2 %. Limite inferiore graduale per aumento della granulometria.
Limo torboso Gley1 2.5/10Y con laminazione piano-parallela e resti vegetali, 10 %. Limite inferiore graduale
per alternanza tra 415 e 425 cm.
Argilla limosa Gley1 5/10Y con plaghe Gley1 6/10Y con resti vegetali legnosi, 3 - 5 %. Limite inferiore
abrupto.
Sabbia media Gley1 4-5/N. Resto legnoso a 525 cm, diametro 1.5 cm. Limite inferiore abrupto.
Argilla Gley1 6/10Y.
0-1
1
0
2
2
4
5006063 N
-0,1 m
14
C
Note
Log
Sondaggio:
CO09 (195 m dalla curva verso la casa a sud)
Coord. Gauss-Boaga:
Sezione:
Cona 1
Comune:
1735000 E
Cona
Data:
30-giu-07
Provincia:
Venezia
Operatore:
Silvia Piovan
Quota s.l.m.:
0m
14
Prof. (cm)
Descrizione
HCl
C
Argilla 7.5YR 3/2 molto organica con screziature 5YR 5/8. Contiene radici diametro max 1 mm, 1 %. Limite
0
inferiore abrupto.
Argilla organica 7.5YR 2.5/1 nera, compatta. Limite inferiore netto.
0
Argilla Gley1 5/10Y. Bioturbazioni provenienti dal livello superiore. Limite inferiore chiaro per aumento della
0
granulometria.
Limo argilloso Gley1 5/N con screziature 7.5YR 5/8 ben contrastate di diametro 1 - 2 mm al nucleo. Limite
4
inferiore chiaro. Tra 105 e 115 cm sabbia media dello stesso colore.
Argilla Gley1 6/N con screziature 10YR 5/8-4/6. Resti di radichette, diametro 0.5 mm, 1 %. Limite inferiore
3
netto.
Argilla limosa 10YR 4/1 debolmente organica con resti vegetali cm. Limite inferiore netto su 2 cm per
1
aumento della sostanza organica.
Argilla torbosa laminata con resti vegetali anche carboniosi, 10 - 20 %. Limite inferiore netto.
0
Argilla limosa 10YR 4/1 debolmente organica. Limite inferiore netto..
0
Torba marrone molto scura 10YR 2/2 fino a 305 cm, poi nera 10YR 2/1. Limite inferiore graduale.
0
Limo argilloso organico con resti vegetali mm, 10 %.
0-1
Limo sabbioso 2.5Y 4/1, laminato, con resti vegetali anche cm, 5 %. Aumento della granulometria verso la
2
base. Limite inferiore non definibile.
Sabbia media Gley1 5/N. Limite inferiore chiaro su 5 cm per alternanza.
3
Argilla Gley1 5/N con alternati livelli di torba/argilla-torbosa a 525 - 530 cm, 550 - 560 cm, 570 - 580 cm, 590
- 595 cm, 600 - 605 cm, 620 - 630 cm, 650 - 655 cm, 670 - 700 cm. Limite inferiore graduale per alternanza 3 sull'argilla
su 12 cm.
0
35
35
50
50
60
60
110
110
200
200
230
230
255
270
340
255
270
340
370
370
440
440
505
505
700
700
740
Argilla bianca Gley1 7/N. Concrezioni di CaCO3 diametro max 1 cm.
4
740
760
780
760
780
800
Limo laminato.
Sabbia medio-fine Gley1 6/10Y.
Argilla Gley1 7/N. Concrezioni di CaCO3 diametro max 1 cm.
4
4
4
5005945 N
Note
Probabile limite
Pleistocene-Olocene
Log
221
222
Sondaggio:
P01 (bis) (Localita' Munega)
Coord. Gauss-Boaga:
Sezione:
Pettorazza 1
Comune:
1735125 E
Pettorazza Grimani
Rovigo
Data:
08-apr-06
Provincia:
Operatore:
Silvia Piovan
Quota s.l.m.:
Prof. (cm)
Descrizione
HCl
Arativo. Limo sabbioso.
Sabbia fina-media 10YR 4/4 pulita. Limite inferiore abrupto su 3 cm.
4
Sabbia fine limosa 10YR 4/4 con screziature 10YR 5/6, 5 %. Limite inferiore abrupto su 3 cm.
4
Sabbia fine-media 10YR 4/4. Limite inferiore chiaro su 5 cm.
4
Limo e sabbia fine 10YR 4/4 con screziature 10YR 4/6, 5 %. Limite inferiore netto.
4
Limo argilloso 2.5Y 4/4 con screziature 10YR 4/6, 5 %. Limite inferiore netto.
4
Argilla limosa Gley 5Y 4/1. Inclusi noduli di Fe-Mn 10YR 4/6. Al nucleo 10YR 2.1 soffici di dimensione quasi
3-4
cm. Privo di resti vegetali. Limite inferiore chiaro su 5 cm.
Argilla miosa Gley piu' scura della precedente con resti vegetali 5-10 % caboniosi e non. Traccia di
1-2
bioturbazione al limite superiore con intervallo soprastante.
Torba con resti vegetali 2.5YR 2.5/0 nera. Resti vegetali cm anche legnosi e fibrosi. Verso la base il
0
sedimento che include la torba diventa micaceo (limo scuro). Limite inferiore graduale su 10 cm.
Sabbia media 2.5Y 3/0. Resti vegetali, 3-5 %.
3
Intervallo mancante.
Sabbie media 2.5Y 5/0 pulite. A 420 cm macroresto (Fragmites?) molto grande di lunghezza 10 cm.
3
Sabbia fine limosa 2.5Y 6/0.
4
Sabbia fine limosa 2.5Y 5/0.
4
0
50
70
80
100
150
50
70
80
100
150
170
170
190
190
200
200
255
255
270
290
483
484
270
290
483
484
490
C14
5000589 N
1,0 m
Note
Log
Sondaggio:
P03 (bis) 100 m a Nord di P02
Coord. Gauss-Boaga:
Sezione:
Pettorazza 1
Comune:
1735102 E
Pettorazza Grimani
Data:
08-apr-06
Provincia:
Rovigo
Operatore:
Silvia Piovan
Quota s.l.m.:
Prof. (cm)
Descrizione
Arativo.
Limo sabbioso 10YR 5/6
Sabbia fine-media 2.5Y 5/4 con screziature 10YR 5/6.
Sabbia media piu' grigia 10YR 5/3. Limite inferiore abrupto.
Sabbia fine limosa 2.5Y 5/4.
Limo sabbioso 2.5Y 5/4 con screziature 2.5Y 6/8, 10 % e noduli di Fe-Mn diametro 2 mm, 2 %.
Limo argilloso 10YR 2.5Y 4/4 con screziature 10YR 4/6, 5 % (piu' abbondanti verso il tetto). Limite inferiore
abrupto su 4 cm.
Argilla limosa Gley 5Y 4/1 che alla base tende a divenire piu' organica. Limite inferiore chiaro.
Torba con resti vegetali 2.5YR 2.5/0 nera.
Sabbie medie 2.5Y 3/0. Resti vegetali, 3-5 %.
Argilla limosa 10YR 4/0.
Argilla limosa 5Y 4/2 (verde-grigio).
HCl
0
40
70
130
140
180
40
70
130
140
180
200
200
215
215
225
290
450
460
225
290
450
460
470
C14
4
4
3-4
3-4
2
2
2
3-4
2
2
5000738 N
1,5 m
Note
Log
223
224
Sondaggio:
P04 (Bufali, nuova direzione risp. transetto precedente perp. al dosso a 300 m da P03)
Coord. Gauss-Boaga:
Sezione:
Pettorazza 1
Comune:
1735052 E
Pettorazza Grimani
Data:
01-apr-06
Provincia:
Rovigo
Operatore:
Silvia Piovan
Quota s.l.m.:
Prof. (cm)
0
80
80
135
135
155
155
220
220
380
380
450
Descrizione
Fossato.
Alternanze di limi sabbiosi e sabbie limose 10YR 4/3 con screziture 10YR 4/1, 20 %. dovute a radici (forse
piante del fossato). Limite inferiore graduale.
Sabbia media limosa 10YR 4/2 con screziature, 10-20 % 7.5YR 5/&.
Sabbia fine e limo. Frammenti di gusci di gasteropodi, 1 % (Bithynia?) a 170 cm. A tratti sembrano esserci
intercalazioni di limo argilloso 10YR 5/4 verso la base con resti vegetali mm, 3 %. Limite inferiore graduale.
Argilla Gley 2.5YR 3/6 apparentemente a laminazione piano-parallela, con resti vegetali carboniosi e non,
cm e mm. Andando verso la base aumenta il contenuto in sostanza organica vegetale. A tratti argilla
torbosa. Limite inferiore chiaro.
Sabbia fine-madia scura 2.5YR 4/0 a tratti con laminazione piano-parallela mm in corrispondenza delle
lamine piu' limose. Rapporto sabbia limo 3:1.
1,9 m
14
HCl
C
3
4
4
-
5000840 N
Note
Log
Sondaggio:
P05 (bis) (a 200 m da P04)
Coord. Gauss-Boaga:
Sezione:
Pettorazza 1
Comune:
1734946 E
Pettorazza Grimani
Data:
06-mag-06
Provincia:
Rovigo
Operatore:
Silvia Piovan
Quota s.l.m.:
Prof. (cm)
0
30
30
100
100
240
240
300
350
300
350
380
Descrizione
Arativo.
Sabbia limosa 10YR 3/3 marrone scuro. Contiene laterizi mm, 2 %.
Sabbia media. A tratti sabbia media-grossa. Il limite con l'intervallo sottostante non è definibile per problemi
di fluidificazione delle sabbie in la presenza della falda.
Argilla e limo 2.5Y 3/2 con resti vegetali 5 % sub-cm anche carboniosi.
Argilla e limo torboso 5Y 2.5/1 con resti vegetali fibrosi e legnosi anche carboniosi.
Sabbia fine alternata a limi argillosi 2.5Y 4/0 con resti vegetali 10-20 %.
2,4 m
14
HCl
C
4
4
2
0-1
-
5000982 N
Note
Log
225
226
Sondaggio:
P06 (100 a sud di P01, alla scolina)
Coord. Gauss-Boaga:
Sezione:
Pettorazza 1
Comune:
1734770 E
Pettorazza Grimani
Data:
01-apr-06
Provincia:
Rovigo
Operatore:
Silvia Piovan
Quota s.l.m.:
Prof. (cm)
0
50
50
170
170
215
215
420
420
450
453
450
453
455
Descrizione
Arativo. Limo sabbioso 10YR 4/4.
Sabbia fine-media 10YR 4/4 con screziature 10YR 5/4, 20 %. Contiene rfari resti vegetali, 1 %. A 170 cm
orizzonte con accumulo di ossidi di Fe-Mn con associato alla base un livello di 2 cm di sabbia fine 10YR 5/3
Sabbia fine-media 10YR 4/4 con screziature 10YR 5/4, 20 %.
Sabbia fine-media piu' grigia 10YR 5/3 con screziature 10YR 5/4. A 290-300 screziature verticali 7.5YR 4/6
di spessore 5 mm, lunghezza 10 cm, 20 %. Altre screziature fino a 310 cm.
Argilla intercalata a sabbia in rapporto 1:1.
Argilla scura 5Y 5/2.
Sabbia media-fine scura 5Y 2/0 organica.
2,5 m
14
HCl
C
-
5001222 N
Note
Log
Sondaggio:
P07 (Localita' Munega (100 m a sud di P01))
Coord. Gauss-Boaga:
Sezione:
Pettorazza 1
Comune:
1735133 E
Pettorazza Grimani
Data:
02-apr-06
Provincia:
Rovigo
Operatore:
Silvia Piovan
Quota s.l.m.:
Prof. (cm)
0
60
60
120
120
160
160
170
170
180
180
230
230
290
290
300
300
360
360
385
405
410
385
405
410
425
425
470
470
500
Descrizione
Arativo. Limo sabbioso debolmente argilloso 2.5Y 4/4. Radici 1 % e frammenti mm di laterizi (< 1 %)
Sabbia fine-finissima debolmente limosa 2.5Y 5/2 con screziature 7.5YR 4/6 e a tratti (al nucleo) 7.5YR 3/24 piu' abbondanti verso la base. Tra 70 e 100 cm sabbia piu' pulita. Limite inferiore graduale.
Limo sabbioso debolmente argilloso 2.5Y 5/2 con screziature 7.5YR 4/6. Presenti noduli e patine di ossidi
nerastri.
Limo argilloso 2.5Y 5/2 con screziature 7.5YR 4/6.
Argilla limosa 10YR 5/4 con screziature 10YR 4/6. Limite inferiore netto.
Torba 10YR 2/1 con resti vegetali, 30 % anche legnosi. Tra 210 e 230 cm resti piu' grandi pluri-cm fibrosi.
Limite inferiore graduale.
Argilla, a tratti argilla torbosa 1:1(strati di 3-4 cm fino a 10 cm di spessore) di colore 10YR 5-4/1. L'argilla e'
atratti piu' scura 10YR 3/1. Contiene resti vegetali ben conservati.
Argilla 10YR 5/1 contenente resti vegetali 10 % mm.
Torba digerita 10YR 3/1 a tratti 5YR 3/1 (rosso-marrone). Contiene resti vegetali anche legnosi e semi, 20
%.
Limo torboso 10YR 3/2 con resti vegetali mm. Limite inferiore netto.
Argilla 5Y 5-4/1 con resti vegetali fibrosi. Limite inferiore chiaro.
Limo torboso 10YR 3/2.
Argilla 2.5Y 5/0 con resti vegetali mm e cm, 10 %. Resti carboniosi mm, 10 %.
Limo torboso di colore 7.5YR 3/0 con resti vegetali cm. Il limo e' molto micaceo. Limite inferiore abrupto su 2
cm.
Sabbia fine debolmente limosa 7.5YR 5/0. Resti vegetali cm, 5 %.
0,7 m
14
HCl
C
Note
-
Coarsening upward
-
Falda a 180 cm
-
5000495 N
Log
227
228
Sondaggio:
P08 (100 m a sud di P07)
Coord. Gauss-Boaga:
Sezione:
Pettorazza 1
Comune:
1735144 E
Pettorazza Grimani
Data:
02-apr-06
Provincia:
Rovigo
Operatore:
Silvia Piovan
Quota s.l.m.:
Prof. (cm)
0
60
80
120
60
80
120
123
Descrizione
Arativo.
Limo argilloso 10YR 3/3 con radici mm, 3 %.
Limo argilloso 10YR 5/1-2 con screziature 10YR 4/6, 20 %. Radici mm, 5 %. Limite inferiore netto.
Torba ben digerita 2.5YR 2/0.
123
140
Argilla limosa 10YR 5/3 con screziature 10YR 4/6.
140
158
160
158
160
170
Torba 2.5Y 2/0 con screziature attorno ai resti vegetali mm di colore 10YR 3/6.
Intercalazioni di argilla limosa 10YR 5/3 con screziature 10YR 3/6.
Torba 2.5Y 2/0.
170
180
Argilla limosa scura 2.5Y 3/2 con resti vegetali carboniosi neri e rossastri. A tratti presenza di argilla torbosa.
180
250
250
265
320
265
320
350
350
480
Argilla limosa 5Y 4-3/1 con resti vegetali ben conservati e carboniosi mm-cm. Tra 140 e 145 cm
gasteropode di diametro 2 cm. Verso la fine inclusi mm torbosi rotondeggianti.
Torba 2.5Y 2/0 con resti vegetali e frammenti di gusci di gasteropodi.
Limo organico 5Y 3/1 con resti vegetali mm.
Argilla 7.5YR 5/0.
Sabbia fine 7.5YR 5/0 con resti vegetali ben conservati. Alla base (390 cm) legno. Presenti intercalazioni di
0,5-1 cm di limo argilloso diradate. Intercalazione torbosa cm a 410 cm.
0m
14
HCl
C
4
4
1
4 tetto,
1 base
0-1
4
0-1
1
2
1
0-1
3
-
5000398 N
Note
Log
Sondaggio:
P09 (Localita' Papafava)
Coord. Gauss-Boaga:
Sezione:
Pettorazza 1
Comune:
1734341 E
Pettorazza Grimani
Data:
08-apr-06
Provincia:
Rovigo
Operatore:
Silvia Piovan
Quota s.l.m.:
Prof. (cm)
Descrizione
Arativo.
Limo argilloso debolmente sabbioso 2.5Y 4/2 con screziature 10YR 4/6. Al nucleo 10YR 3/2, 20 %. Da 90
cm il colore di fondo diventa 10YR 5/2 (grigio-brunastro) con screziature. Radici 1 % (alberi ?). Limite
inferiore netto.
Intercalazione di limo organico 10YR 3/1 di 2 cm con screziature 10YR 4/6. Possibile laminazione pianoparallela.
Sabbia fine limosa 2.5Y 4/4. A tratti piu' schiettamente limosa (tra 120 e 140 cm). Apparente andamento
Coarsening Upward. A 145 cm concrezioni arenacee max 5-6 mm, 5 % di forma irregolare debolmente
carbonatiche.
0
50
50
118
118
120
120
180
180
230
Limo debolmente argilloso 2.5Y 5/2 con screziature 10YR 4/6. Radici mm, 1 %. Noduli di Fe-Mn diametro 5
mm attorno a nuclei di argilla compatta (1-2 mm), 5 %. L'argilla ha colore 7.5YR 4/6. Limite inferiore diffuso
(> 12 cm).
230
280
Da 230 cm il colore diventa piu' grigio 5Y 4/1. Argilla limosa con screziature 7.5YR 4/6 diametro 0,5-1 cm
sub-verticali lunghezza 3-4 cm. Limite inferiore graduale su 10 cm per aumento della sostanza organica.
280
340
340
408
408
412
450
470
485
412
450
470
485
490
Torba con resti vegetali 2.5YR 2.5/0 nera.
Limo organico 10YR 4/0 grigio scuro fino a 360 cm. Piu' sotto diventa quasi nero 10YR 5/0. Resti vegetali da
mm a sub-cm.
Torba ben digerita nera.
Limo organico 10YR 4/0. Limite inferiore graduale su 10 cm.
Argilla 7.5YR 5/0 con resti vegetali sub-cm, 5 %.
Limo argilloso 7.5YR 5/0 micaceo.
Limo argilloso 7.5YR 5/0 debolmente sabbioso.
1,7 m
14
HCl
C
Note
3-4
3
2, generale
2
3-4
4
0
0-1
0
0-1
2
4
4
5001915 N
Coarsening upward
Log
229
230
Sondaggio:
P10
Coord. Gauss-Boaga:
Sezione:
Pettorazza 1
Comune:
1734512 E
Pettorazza Grimani
Data:
08-apr-06
Provincia:
Rovigo
Operatore:
Silvia Piovan
Quota s.l.m.:
Prof. (cm)
Descrizione
Arativo.
Limo argilloso debolmente sabbioso 10YR 5/4 con gasteropodi (Viviparus), 1%. Inclusioni sub-cm
carboniose. Limite netto irregolare.
0
60
60
110
110
155
Argilla limosa 10YR 5/2 con screziature 10YR 5/8, 10 % e 5YR 5/4, 5 %. Limite inferiore chiaro su 5 cm.
155
180
270
295
340
341
343
180
270
295
340
341
343
344
344
400
400
420
420
450
Limo argilloso-argilla 7.5YR 5/0 con screziature 10YR 5/8, 20-30 % diffuse.
Limo argilloso-argilla 10YR 4/0 con inclusi sub-mm carboniosi. Limite inferiore netto.
Limo organico-torboso con resti vegetali carboniosi neri e non, 10YR 2/0.
Limo argilloso 10YR 3/0 con resti vegetali sub-cm, 3-5 %.
Sabbia fine-media grigia.
Limo argilloso 10YR 3/0.
Sabbia fine-media grigia.
Limo argilloso 10YR 3/0. A 390 cm resti legnosi rossastri. Limite inferiore chiaro su 5 cm per aumento
materiale torboso.
Torba 2.5YR 2.5/0 nera.
Argilla limosa 7.5YR 5/0 con macroresti ben conservati, 20 %.
1m
14
HCl
C
4
4
4
2
0
2
3-4
1-2
3-4
0
1
5001620 N
Note
Log
Sondaggio:
P11 (Papafava (20 m a est della casa del contadino anziano)
Coord. Gauss-Boaga:
Sezione:
Pettorazza 1
Comune:
1734622 E
Pettorazza Grimani
Data:
15-apr-06
Provincia:
Rovigo
Operatore:
Silvia Piovan
Quota s.l.m.:
Prof. (cm)
0
50
50
80
80
140
140
170
170
Descrizione
Arativo.
Limo argilloso-sabbioso 2.5Y 4/4. Carboni mm 1% e laterizi mm 1 %. Frammenti di gusci di gateropodi subcm, 1 %. Limite inferiore graduale per aumento della sabbia e per cambio cromatico.
1,7 m
14
HCl
C
Note
2-3
Limo sabbioso 10YR 4/4. Concrezioni di CaCO3 mm, 1 % sparse.
Limo sabbioso 10YR 4/3 con screziature 7.5YR 5/8 10 % con plaghe sub-cm 2 % di resti carboniosi e
frammenti di gasteropodi 5 %. Screziature grigie 10YR 5/2 3% che aumentano verso la base (dopo diventa il
colore prevalente). Concrezioni mm sparse di CaCO3.
2-3
200
Limo sabbioso e sabbia finissima 50 % 10YR 4/3 e 50 % 10YR 5/2 con screziature 7.5YR 5/8 20 %.
2-3
200
202
202
240
240
255
265
280
380
400
410
430
255
265
280
380
400
410
430
465
Sabbia media-fine colore 10YR 4/3. Limite inferiore netto.
Limo sabbioso e sabbia fine 50 % 10YR 4/3 e 50 % 10YR 5/2 con screziature 7.5YR 5/8 20 % gialle e grigie.
Al tetto resti legnosi di 2 cm di lunghezza e diametro 1 cm. Patine di Fe-Mn 2 % mm. Alla base limo
argilloso. Screziature anche 2.5YR 5/4 rosa. Limite inferiore netto su 1 cm.
Torba digerita mista debolmente laminata con resti vegetali 20 % 2.5YR 2.5/0.
Limo torboso nero con resti vegetali 20 % 2.5YR 13/0.
Sabbia media-fine torbosa 10YR 5-4/1 con resti vegetali 10 %.
Sabbia media-fine 10YR 4/1 con resti vegetali sparsi 2 %, molto micacea.
Sabbia fine limosa 10YR 4/1 con resti vegetali 5 %.
Argilla limosa con resti vegetali anche legnosi a 410 cm.
Limo torboso-sabbioso grigio 10YR 4/0. Resti vegetali 20 %.
Torba laminata con resti vegetali 30 %.
2-3
3
2-3
0
2
3
3
2
0
1-2
0
5001426 N
Coarsening upward
Log
231
232
Sondaggio:
P12 (tra P09 e P10 all'angolo della pista di decollo privata)
Coord. Gauss-Boaga:
Sezione:
Pettorazza 1
Comune:
1734397 E
Pettorazza Grimani
Data:
15-apr-06
Provincia:
Rovigo
Operatore:
Silvia Piovan
Quota s.l.m.:
Prof. (cm)
0
40
40
60
60
190
200
205
190
200
205
280
280
295
295
340
340
370
370
420
420
460
Descrizione
Arativo.
Limo argilloso debolmente sabbioso 10YR 4/3 con radici 1 %. Limite inferiore abrupto su 2 cm. Screziature
10YR 4/6, 20 %molto contrastate. Concrezioni di CaCO3, 3 % da mm a sub-cm (diametro max 5 mm).
Sabbia media 10YR 4/2-3 pulita. Limite inferiore chiaro su 5 cm (canale ?)
Sabbia fine limosa grigia 5Y 4/1.
Limo sabbioso grigio-scuro con resti vegetali carboniosi mm 3 %. Radici.
Limo debolmente sabioso grigio 5Y 4/1 micaceo che diventa argilla limosa verso la base.
Alternanze di sabbie fini-medie con limi argillosi di colore 5Y 4/1. Le sabbie sono di colore 5Y 4/3. Limite
inferiore probabilmente erosivo.
Torba con resti vegetali anche legnosi 30 % ben conservati 5Y 2.5/1-2.
Limo torboso nero con resti vegetali 5-10 %.
Torba nera 5Y 2.5/1-2 con resti vegetali 10 % ben digerita. Tra 390 e 400 cm torba con a tratti limo-argilla
organica nera. Limite inferiore chiaro per diminuzione della sostanza organica.
Agilla Gley con resti vegetali carboniosi e non mm e sub-cm, 5 %. Noduli di CaCO3 sub-cm a 450 cm.
1,6 m
14
HCl
C
2
2
2
1-2
1-2
0
1-2
1
3
5001796 N
Note
Log
Sondaggio:
P13 (tra P12 e P09 a lato della pista di decollo privata)
Coord. Gauss-Boaga:
Sezione:
Pettorazza 1
Comune:
1734363 E
Pettorazza Grimani
Data:
15-apr-06
Provincia:
Rovigo
Silvia Piovan
Quota s.l.m.:
Operatore:
Prof. (cm)
1,7 m
14
0
50
50
70
Descrizione
Arativo.
Limo sabbioso debolmente argilloso 2.5Y 4/4.
HCl
70
90
Sabbia fine limosa con screziature arancioni 10 %. Colore di fondo 2.5Y 4/4 e screziature 10YR 4/6.
-
90
270
Sabbie medie 10YR 4/3.
-
270
285
Sabbie medie grigie alternate a limi argillosi grigi di colore 5Y 4/1. Limite inferiore per alternanza su 5 cm.
-
285
295
295
340
340
370
370
420
420
460
C
Note
-
Alternanze di sabbie fini-medie con limi argillosi di colore 5Y 4/1. Le sabbie sono di colore 5Y 4/3. Limite
inferiore probabilmente erosivo.
Torba con resti vegetali anche legnosi 30 % ben conservati 5Y 2.5/1-2.
Limo torboso nero con resti vegetali 5-10 %.
Torba nera 5Y 2.5/1-2 con resti vegetali 10 % ben digerita. Tra 390 e 400 cm torba con a tratti limo-argilla
organica nera. Limite inferiore chiaro per diminuzione della sostanza organica.
-
Agilla Gley con resti vegetali carboniosi e non mm e sub-cm, 5 %. Noduli di CaCO3 sub-cm a 450 cm.
-
-
-
5001861 N
Fining upward
Log
233
234
Sondaggio:
P14 (120 m da P11 e 100 m da P06)
Coord. Gauss-Boaga:
Sezione:
Pettorazza 1
Comune:
1734703 E
Pettorazza Grimani
Data:
25-apr-06
Provincia:
Rovigo
Silvia Piovan
Quota s.l.m.:
Operatore:
Prof. (cm)
0
20
20
70
70
140
140
195
195
205
220
205
220
290
290
355
355
410
470
530
410
470
530
560
Descrizione
Arativo.
Sabbia fine limosa 2.5Y 4/4.
Sabbia fine-media 2.5Y 4/2 con screziature 10 % 10YR 5/6.
Sabbia media 2.5Y 4/2. Limite inferiore graduale per alternanza.
Sabbia fine limosa (il limo sembra essere concentrato in lamine non identificabili ma potrebbero avere uno
spessore di circa 3-4 mm). Al tetto presente frutto legnoso di 2 x 1,5 cm rotto dalle operazioni di carotaggio.
Screziature 10 % 10YR 5/6. Piccoli resti vegetali mm sparsi 1-2 %.
Sabbia media 2.5Y 4/2. Limite inferiore graduale per alternanza.
Sabbia media 2.5YR 4/0.
Limo torboso. A tratti torba con resti vegetali 10-20 % di colore 10YR 3-2/1. Limite inferiore graduale.
1,7 m
14
HCl
C
3
2-3
2
2-3
3
3
0-1
Argilla Gley 5YR 4/1 con resti vegetali carboniosi e non, anche cm 3-5 %.
1
Torba con macroresti ben conservati anche legnosi.
Argilla 5YR 5-4/1 con resti vegetali carboniosi e non, 5 %.
0
-
Limo torboso 5YR 5/1 con resti vegetali mm carboniosi 3 %.
-
5001317 N
367 cm
193 a.C.390 d.C.
545 cm
2350-1688
a.C.
Note
Log
Sondaggio:
P15 (a 150 m da P05 nel pioppeto dietro le case)
Coord. Gauss-Boaga:
Sezione:
Pettorazza 1
Comune:
1734881 E
Pettorazza Grimani
Data:
06-mag-06
Provincia:
Rovigo
Silvia Piovan
Quota s.l.m.:
Operatore:
Prof. (cm)
0
30
30
80
80
160
160
300
300
365
365
400
450
470
520
610
400
450
470
520
610
630
Descrizione
Arativo.
Sabbia media 10YR 5/3 che passa a 10YR 5/4 a 60 cm. Sabbia pulita.
Sabbia fine debolmente limosa 10YR 4/4 con screziature 10YR 4/6 10 %. A tratti limo sabbioso 10YR 4/4
con screziature 7.5YR 4/6. Frammenti di resti di gasteropodi probabilmente acquatici di diametro max 3 mm.
Sabbia media 10YR 5/3. Da 270 cm sabbia Gley 7.5YR 4/0. Diventa sabbia fine limosa a 270 cm. Limite
inferiore graduale.
Limo debolmente argilloso 5Y 4/1. A 335 cm incluso torboso di diametro 3-5 mm con resti fibrosi e
frammenti di gasteropode schiacciato di diametro 5 mm.
Limo torboso (non nero) costituito da resti vegetali cm molto ben conservati. Rapporto torba-limo argilloso
1:1.
Limo argilloso 5Y 4/1. Contiene resti vegetali 10 %.
Torba nera con resti vegetali molto ben conservati e abbondanti, 30 %.
Argilla torbosa nera con resti vegetali.
Sabbia media grigia con resti vegetali mm, 3-5 %.
Argilla torbosa (torba fino a 617 - 624 cm) di colore 5Y 5/1.
3m
14
HCl
C
Note
3
2-3
3-4
4
1-2
1
0
0
3
0
5001078 N
Coarsening upward
Log
235
236
Sondaggio:
P16 (stradina pioppeto a 50 m da P05)
Coord. Gauss-Boaga:
Sezione:
Pettorazza 1
Comune:
1734995 E
Pettorazza Grimani
Data:
06-mag-06
Provincia:
Rovigo
Operatore:
Silvia Piovan
Quota s.l.m.:
Prof. (cm)
Descrizione
Arativo.
Sabbia fine limosa 10YR 3/3 fino a 80 cm. Poi 2.5Y 4/2. Contiene frammenti di gusci di molluschi 1 %.
Screziature 10YR 4/6 5 %.
Limo sabbioso 10YR 3/3 con screziature 5 % 10YR 4/6 a tratti piu' contrastate 7.5YR 4/6.
Sabbia fine limosa 10YR 3/3 con screziature 7.5YR 4/6. Limite inferiore graduale per aumento della
granulometria.
Sabbia grossa. Resti di gusci di gasteropodi cm, 3 %. Limite inferiore erosivo.
Argilla limosa 10YR 5/1 con screziature 5Y 4/4 olivastre 10 %. Resti vegetali mm, 3 %. Alla base bioturbazioni (gallerie di diametro 2-3 mm). Limite inferiore chiaro per cambio cromatico. A 290 guscio di
Planorbarius corneus ben conservato di diametro 1,5 cm. Presenza di opercoli.
2,3 m
14
HCl
C
0
40
40
140
140
200
200
230
230
250
250
290
290
400
Limo torboso-torba con resti vegetali cm 5Y 2.5/1, 20 %. Tra 360 e 400 cm torba piu' schietta nera. Limite
inferiore chiaro.
-
400
450
450
670
Sabbia media (al tetto fine) con resti vegetali, 10 %.
Limo organico Gley 5Y 4/0 con resti vegetali mm 1 % molto poroso.
-
5000930 N
Note
375 cm
1015-1226
d.C.
Fining upward
Log
Sondaggio:
P17 (Dietro alla casa, vicino al deposito)
Coord. Gauss-Boaga:
Sezione:
Pettorazza 1
Comune:
1734568 E
Pettorazza Grimani
Data:
08-set-07
Provincia:
Rovigo
Operatore:
Silvia Piovan
Quota s.l.m.:
Prof. (cm)
Descrizione
HCl
Arativo. Limo 2.5Y5/4. Radici 1 %, mm. Limite inferiore netto.
3-4
Limo 2.5Y 5/4 con screziature 10YR5/8, 5 - 10 %, mediamente contrastate. Limite inferiore chiaro.
4
Limo argilloso 10YR5/1 con screziature 10YR4/6 mediamente contrastate, 5 - 10 %. Limite inferiore
4
graduale.
Limo sabbioso (sabbia fine) 2.5Y4/2. Screziature 10YR4/6, 5 % e Gley14/N. Limite inferiore chiaro per
3
cambio cromatico.
Limo e sabbia - Sabbia fine limosa Gley1 3/N 10Y. Screziature 7.5YR 4/6, 3 %. Limite inferiore graduale per
3
diminuzione della granulometria.
Argilla Gley1 3/N. Resti vegetali 2 % e carboniosi 1 %. Limite inferiore graduale per aumento della sostanza
3
organica.
0
40
45
85
85
180
180
270
270
290
290
300
300
345
Torba ricca in resti vegetali ben conservati (freschi), 20 - 30 %, nera Gley2 5PB. Limite inferiore abrupto.
345
410
410
430
430
510
510
580
580
600
600
720
Limo argilloso laminato (5 mm) ricco in sostanza organica Gley1 4/10Y. Resti vegetali 2 - 3 %.
Argilla Gley1 5/10Y con resti vegetali 1 - 2 %. Limite inferiore graduale.
Torba digerita 2.5y 2.5/1 con reti vegetali 20 - 30 % molto compatta. I primi e ultimi 10 cm sono di argilla
torbosa.
Argilla Gley1 4/N 10Y con resti vegetali ben conservati anche cm, 2 - 3 %. A 550 cm presenza di noduli di
CaCO3 di dimensione media 1 cm e massima 2 x 1.5 cm. Livello organico di spessore 1 cm a 540 cm.
Limite inferiore netto.
Torba 2.5Y2.5/1 ben digerita e compatta. Limite inferiore chiaro.
Sabbia fine - media Gley1 5-4/N.
1,5 m
14
C
Note
0
1-2
2
0
2 nella
matrice, 4
sui noduli
0
2
5001516 N
Falda a 630 cm
Log
237
238
Sondaggio:
P18 (Proprietà Giovanni Chioetto detto "Macia" (*). Via U. Maddalena)
Coord. Gauss-Boaga:
Sezione:
Pettorazza 1
Comune:
1734818 E
Pettorazza Grimani
Data:
08-set-07
Provincia:
Rovigo
Operatore:
Silvia Piovan
Quota s.l.m.:
Prof. (cm)
0
45
45
120
120
170
170
240
Descrizione
HCl
Sabbia media-fine debolmente limosa 10YR4/4, Radici 1 %, mm.
3-4
Sabbia fine 2.5Y4/3. Limite inferiore graduale.
3-4
Sabbia fine 2.5Y5/2 con screziature 2.5Y4/3, 20 - 30 %, molto ossidato. Limite inferiore chiaro.
3-4
Limo debolmente sabbioso 2.5Y5/2 con screziature 5YR4/6, 5 %. Frammenti di gusci di molluschi, mm, 1 %.
3-4
Limite inferiore graduale per aumento della granulometria.
Sabbia media-fine 2.5Y5/2 con alternati strati di limo argilloso con screziature 2.5YR4/3, 5 %. Argilla a 280283 cm, 320-330 cm (con strato di 2 cm di noduli di CaCO3, 10 %, biancastri 5YR8/1).
240
350
400
400
470
470
485
485
520
Argilla limosa 2.5Y3/3 con resti vegetali carboniosi, mm, 1-2 %. Screziature 7.5YR4/6, 3 %. Apparente
laminazione piano-parallela. Limite inferiore netto.
Argilla debolmente limosa Gley1 5/N con screziature 7.5YR 4/6, 3 %. Che finiscono a 415 cm. Limite
inferiore graduale per aumento della sostanza organica.
torba 2.5Y2.5/1. Limite inferiore netto.
Limo organico Gley1 4-3/5GY. Contiene resti vegetali anche cm, 5 - 10 %. Apparente laminazione pianoparallela. Limite inferiore graduale.
520
540
Alternanze di sabbia-media e limo, 0.5 cm. Colore Gley1 4-3/5GY. Limite inferiore graduale per alternanze.
540
630
640
630
640
710
Sabbia media Gley1 3/N. Limite inferiore abrupto (probabile erosione).
Argilla limosa Gley1 3/N.
Argilla torbosa 2.5Y 2.5/1 con resti vegetali anche cm, ben conservati. Limo 5 %.
(*) Testimonia che durante l'alluvione del Po solo il vecchio argine rimaneva emerso mentre tutta l'area
circostante era sommersa dall'acqua (livello dell'acqua circa 1.20 m sopra la pianura circostante).
3-4
2
1
0
1-2
2
2-3
0
0
5001105 N
3,4 m
14
C
Note
Log
Sondaggio:
RA01 (proprietà Ferrati Diego)
Coord. Gauss-Boaga:
Sezione:
Ramalto 1
Comune:
1734665 E
Adria
Data:
07-ott-07
Provincia:
Rovigo
Operatore:
Silvia Piovan
Quota s.l.m.:
Prof. (cm)
Descrizione
Limo argilloso 5Y 4/2. Frustoli carboniosi 1 %, mm.
Limo debolmente sabbioso 5Y 4/2 con screziature 2.5Y 4/4 mediamente contrastate, 5 %. Limite inferiore
graduale per aumento della granulometria.
Limo e sabbia 2.5Y 4/3 con screziature 2.5Y 5/6, 5 %, poco contrastate (sabbia limosa). Limite inferiore
chiaro.
Limo sabbioso Gley1 4/10Y con screziature 10YR 5/8 ben contrastate, 5 %. Verso la base, 1 %. Limite
inferiore chiaro per aumento della granulometria.
HCl
C
110
110
180
180
230
230
270
270
370
Sabbia fine debolmente limosa Gley1 4/N. Limite inferiore graduale per diminuzione della granulometria.
2-3
370
390
Sabbia e limo Gley1 4/N con laminazione mm. Limite inferiore graduale per diminuzione della granulometria.
2-3
390
400
Limo Gley1 3/N. Laminazione piano-parallela con resti vegetali max 3-4 mm, 10 %.
1-2
400
420
Limo argilloso organico (torboso) Gley1 2.5/5GY con resti vegetali mm, 5 %. Laminazione piano-parallela.
Limite inferiore graduale per aumento della granulometria e diminuzione della sostanza organica.
420
500
500
690
690
730
Sabbia fine a laminazione piano-parallela con livelletti ricchi in sostanza organica tra 470 e 475 cm, di
spessore 1 cm circa. Limite inferiore chiaro per diminuzione della granulometria.
Argilla limosa Gley1 5/N. Laminazione piano-parallela (con lamine mm). A 580 frammenti di guscio di
mollusco diametro 4.5 mm. Livelli organici a 600 cm (spessore 3 cm) e 635 cm (spessore 1 cm). Limite
inferiore netto.
Torba Gley1 2.5/5GY. Resti vegetali, 30 %.
0,5 m
14
0
3
3
3-4
2-3
0
3-4
2
0
4996647 N
Note
Log
239
240
Sondaggio:
RA02 (proprietà Ferrati Diego, 200 m a sud di RA01)
Coord. Gauss-Boaga:
Sezione:
Ramalto 1
Comune:
1734743 E
Adria
Data:
07-ott-07
Provincia:
Rovigo
Operatore:
Silvia Piovan
Quota s.l.m.:
Prof. (cm)
Descrizione
HCl
Limo argilloso 5Y4/2. Radici, 1 %.
3
Limo debolmente sabbioso %Y 4/2-1 con screziature 10YR 4/6, 5 %, ben contrastate. Limite inferiore
3-4
graduale.
Limo 5Y 4/2 con screziature 10YR 4/6, al nucleo 10YR 3/2, sub-verticali diametro 3-4 mm, 5-10 %,, ben
4
contrastate. Limite inferiore graduale per aumento della granulometria.
Limo argilloso 2.5Y 4/1 con screziature 7.5YR 5/8 ed al nucleo 7.5YR 4/6, 20 %, ben contrastate. Limite
3-4
inferiore chiaro su 4-5 cm.
Sabbia fine debolmente limosa 2.5Y 4/2 con screziature 7.5YR 4/6, 5 %, mediamente contrastate. Livelletto
3
di argilla di 3 cm a 155-158 cm. Limite inferiore netto.
Argilla a limo organico Gley1 4/10Y. Laminazione piano-parallela con resti vegetali anche carboniosi, 20-30
%. Livelli di limo sabbioso a 190-205 cm di spessore 3 cm. Resto di guscio di mollusco a 240 cm. Limite
2-3
inferiore abrupto.
Torba con resti vegetali, 30 %, Gley1 2.5/N. Limite inferiore chiaro, alternante su 5 cm.
0
Limo organico Gley1 3/10Y ricco di resti vegetali, 30-40 %.
0-1
Torba Gley1 2.5/N. Resti vegetali anche carboniosi. Limite inferiore graduale per alternanza.
0
Limo argilloso organico Gley1 4/N con resti vegetali, 30 %. Limite inferiore netto.
0-1
Sabbia fine e media Gley1 3/N con livello di limo tra 360 e 368 cm. Resti vegetali, 5 %, anche legnosi
dispersi nella matrice sabbiosa. A 368 cm accumulo di resti vegetali laminati di 5 cm. Limite inferiore
3-4
graduale per alternanza. Tra 400 e 415 cm laminazione di limo e limo debolmente argilloso con laminette di
sostanza organica spessore 1-2 m.
0
60
60
100
100
130
130
135
135
170
170
255
255
265
270
285
265
270
285
320
320
470
470
480
Argilla Gley1 5/N con resti vegetali, 3 %. Laminazione piano-parallela. Limite inferiore chiaro per alternanza.
2-3
480
535
565
585
535
565
585
610
0
1
0
0-1
610
750
750
800
Torba Gley1 2.5/10Y. Limite inferiore chiaro per alternanza.
Argilla organica Gley1 5/N con resti vegetali, 10-20 %. Limite inferiore graduale.
Torba Gley1 2.5/10Y. Limite inferiore netto.
Argilla limosa Gley1 5/N con resti vegetali, 10 %.
Limo argilloso Gley15/N con resti vegetali, 10 %. Livelletti di sabbia fine limosa tra 625-630 cm, 645-650 cm
e 675-680 cm disposti secondo laminazione piano-parallela.
Sabbia fine limosa Gley1 4/N. Laminazione piano-parallela con resti vegetali, 5 %.
2
3-4
4996457 N
-1 m
14
C
Note
Log
Sondaggio:
RA03 (proprietà Ferrati Diego, campo 6 m a sud dal canale Valdentro)
Coord. Gauss-Boaga:
Sezione:
Ramalto 1
Comune:
1734640 E
Adria
Data:
13-ott-07
Provincia:
Rovigo
Operatore:
Silvia Piovan
Quota s.l.m.:
Prof. (cm)
Descrizione
HCl
Arativo. Limo argilloso 5Y 4/2 con frammenti di pietrisco, 1 %, diametro massimo 1 cm.
3
Limo 5Y 4/1 con screziature 5Y 5/6, 5 %, poco contrastate. Limite inferiore graduale.
3-4
Limo sabbioso 5Y 4/2 con screziature 3.5Y 4/4, 10 %, mediamente contrastate. Limite inferiore graduale per
3-4
cambio cromatico e diminuzione della granulometria.
Limo sabbioso con resti vegetali di dimensioni medie 1 cm, 5 %, massima 2 cm. Noduli soffici di CaCO3
diametro 4 mm, %. Apparente laminazione piano-parallela. A tratti limo debolmente argilloso tra 215-220
2-3
cm, 305-310 cm e 380-400 cm. Colore Gley1 3/N.
0
65
65
110
110
190
190
400
400
460
460
550
550
595
595
615
Argilla debolmente limosa e torbosa Gley1 4/N a laminazione sub-piano-parallela. Limite inferiore netto.
615
625
625
630
sabbia fine-media Gley1 4/N. Limite inferiore abrupto.
Argilla limosa e torbosa Gley1 3/10Y. Limite inferiore chiaro.
1
-
630
660
Torba Gley1 2.5/10Y. Limite inferiore netto per alternanza. Resti vegetali (probabilmente Fragmites ).
0
660
800
Argilla Gley1 5/N con resti vegetali, 10 %, con concrezioni di CaCO3 disposte secondo laminazione pianoparallela, diametro 2-3 cm, soffici tra 600 e 665 cm, 1-2 %.
2
Limo Gley1 3/N con resti vegetali cm, 10 %. Gusci di gasteropodi (Viviparus) a 400 cm e 415 cm (il primo
diametro 5 mm ed il secondo diametro 15 mm). Limite inferiore graduale per diminuzione della
granulometria.
Limo argilloso (argilla e limo) Gley1 5/N con resti vegetali, 120 %. Bioturbazioni tra 530 e la base. Limite
inferiore graduale.
Limo organico torboso con frammenti di guscio di gasteropode a 595 cm, diametro 2 cm. Limite inferiore
netto.
2
1-2
0-1
0-1
4996718 N
1m
14
C
Note
Log
241
242
Sondaggio:
RA04 (proprietà Cavicchio Renzo)
Coord. Gauss-Boaga:
Sezione:
Ramalto 1
Comune:
1734599 E
Adria
Data:
13-ott-07
Provincia:
Rovigo
Operatore:
Silvia Piovan
Quota s.l.m.:
Prof. (cm)
0
80
80
170
Descrizione
Limo argilloso 5Y 4/1. Limite inferiore graduale.
Argilla 2.5Y 3/2 con screziature 7.5YR 3/3 poco contrastate, 5-10 %. Limite inferiore graduale.
170
235
Torba argillosa 10YR 2/1 con resti vegetali anche legnosi e resti di radici mm. Limite inferiore graduale.
235
305
305
395
395
475
Torba 5Y 2.5/1 con resti vegetali, 40 %. Limite inferiore graduale per diminuzione della sostanza organica.
475
520
520
535
535
625
625
730
730
900
Argilla debolmente limosa e torbosa Gley1 4/N. Limite inferiore graduale.
Sabbia fine-media limosa Gley1 4/N con resti vegetali, 5 %.
Argilla limosa Gley1 5/N con resti vegetali sub-cm, 5 %. Laminazione piano-parallela, lamine spessore 5
mm.
Torba 10YR 2/1. Resti vegetali disposti nel senso della laminazione.
Argilla limosa Gley1 5/N con resti vegetali, 10-15 %.
Argilla organica Gley1 3/N con resti vegetali mm, 20 %. Limite inferiore chiaro. Alla base accumulo di
spessore 5 cm di resti vegetali, 30 %.
Argilla debolmente limosa Gley1 5/N con resti vegetali cm (fusti e rizomi probabilmente di canna palustre), 5
%, di colore 5Y 4/2-3. Limite inferiore netto.
-0,5 m
14
HCl
C
2
2-3
0
0
0
0
1
2-3
2
0
-
4996829 N
Note
Log
Sondaggio:
RA05 (tra scolo Valdentro ed Adigetto)
Coord. Gauss-Boaga:
Sezione:
Ramalto 1
Comune:
1734611 E
Adria
Data:
20-ott-07
Provincia:
Rovigo
Operatore:
Silvia Piovan
Quota s.l.m.:
Prof. (cm)
0
50
50
150
150
250
250
305
305
355
355
620
620
720
Descrizione
HCl
Limo sabbioso 2.5Y 4/2 con resti di radici di 1 mm, 1 % e frammento di guscio di Planorbis a 80 cm,
3
diametro 5 mm.
Argilla limosa e limo 2.5Y 4/3 con frammenti di gusci di gasteropodi, 1% (di acqua dolce). Screziature 7.5YR
mediamente contrastate, 2-3 % e frammenti carboniosi di radici, 1 %. Limite inferiore graduale per aumento
2-3
della granulometria.
Limo debolmente sabbioso 5Y 4/2 con screziature 10YR 4/6 poco contrastate, 10 %. Cambio cromatico a
2
250 cm. Limite inferiore graduale.
Limo sabbioso Gley1 4/N con screziature 10YR 4/6, 20-30 %, a plaghe, mediamente contrastate. Limite
2
inferiore graduale per alternanze.
Alternanze di sabbia fine limosa e limo Gley1 3/N - 5/N (lamine di 5 mm) in rapporto 1:1. Limite inferiore
2
netto.
Sabbia media-grossa Gley1 3/N. Resti vegetali legnosi a 570 cm. Limite inferiore indefinibile.
2
Limo argilloso Gley1 3/10Y.
1-2
4996755 N
2,5 m
14
C
Note
Log
243
244
Sondaggio:
RA06
Coord. Gauss-Boaga:
Sezione:
Ramalto 1
Comune:
1734392 E
Adria
Data:
20-ott-07
Provincia:
Rovigo
Operatore:
Silvia Piovan
Quota s.l.m.:
Prof. (cm)
Descrizione
HCl
Argilla limosa organica 2.5Y 2.5/1 con incrostazioni bianche 7.5YR 8/1 sui limiti dei blocchi di terreno. Radici
0-1
1-2 %.
Argilla limosa 2.5Y 4/2 con screziature mediamente contrastate 10YR 4/6, 10 %. Contiene resti vegetali
rossastri 5YR 4/6, 10 %. Concrezioni di CaCO3 sferoidali diametro massimo 2 mm, 1%. Limite inferiore
1-2
graduale per diminuzione delle screziature e cambio cromatico.
Argilla limosa Gley1 4/N-10Y con screziature 5Y 4/2 poco contrastate, 2-3 %. Resti di radici diametro 1 mm,
1-2
2-3 %. Resti vegetali cm, 15-20 %. Limite inferiore graduale per alternanza.
0
60
60
110
110
200
200
205
205
240
240
270
Argilla limosa Gley1 4/N-10Y con resti vegetali pluri-cm (probabile Fragmites ) ben conservati, 10 %, disposti
secondo laminazione piano-parallela.
Torba 2.5Y 2.5/1. Limite inferiore graduale.
270
300
Argilla torbosa 2.5Y 2.5/1 a laminazione piano-parallela con resti vegetali, 30 %. Limite inferiore netto.
300
315
315
410
410
570
570
710
710
780
Sabbia fine-media Gley1 4/N. Limite inferiore irregolare chiaro.
Alternanza 1:1:1 di sabbia fine Gley1 4/N, limo Gley1 4/N e sabbia limosa con resti vegetali 5-10 % Gley1
2/N. Limite inferiore chiaro.
Argilla Gley1 4.5/N a laminazione piano-parallela. Resti vegetali freschi ben conservati, pluri-cm, lunghezza
massima 10 cm, concentrati tra 480-485 cm e 530-540 cm.
Torba 2.5Y 2.5/1 con resti vegetali 30-40 %. Limite inferiore netto.
Argilla Gley1 4/N con resti vegetali, 10 %, come sopra ben conservati.
Torba Gley1 2.5/10Y con resti vegetali, 30-40 %. Laminazione piano-parallela. Limite inferiore netto su 2 cm.
0
0
0
0
2-3
2
2-3
0
0
4997313 N
-2 m
14
C
Note
Log
Sondaggio:
RA07 (all'angolo tra le scoline a sud dell'edificio di Fasanara)
Coord. Gauss-Boaga:
Sezione:
Ramalto 1
Comune:
1734289 E
Adria
Data:
02-nov-07
Provincia:
Rovigo
Silvia Piovan
Quota s.l.m.:
Operatore:
Prof. (cm)
0
95
95
135
135
195
195
210
210
230
Descrizione
HCl
Limo 2.5Y 4/2 con screziature 7.5YR 4/6, 3% mediamente contrastate tra 50 e 95 cm. Radici sub-mm, 1 %.
2
Limite inferiore chiaro.
Argilla debolmente limosa Gley1 2.5/N fortemente bioturbata (plaghe mm di colore Gley1 4/N). Screziature
5YR 4/6, 3 %, mediamente contrastate. Limite inferiore chiaro su 5 cm per cambio cromatico.
Argilla Gley1 5/N-10Y con screziature mm Gley1 3/N, 10 %, mediamente contrastata. Apparente
laminazione piano-parallela. Resti vegetali mm, 5 %. Limite inferiore chiaro su 5 cm per alternanza.
Argilla limosa organica Gley1 3/10Y con resti vegetali mm, 30 %. Limite inferiore graduale per diminuzione
della sostanza organica.
Argilla Gley1 5/N-10Y con screziature mm Gley1 3/N, 10 %, mediamente contrastata. Apparente
laminazione piano-parallela. Resti vegetali mm, 5 %. Limite inferiore chiaro su 5 cm per alternanza.
Argilla torbosa Gley1 2.5/10Y con resti vegetali mm, 30-40 %.
Argilla Gley1 5/N con resti vegetali pluri-mm, 5-10 %. Limite inferiore chiaro per aumento della
granulometria.
Sabbia fine-limosa Gley1 5-4/N con lamine di limo sabbioso 5:1 di spessore medio 1-2 mm, massimo 5 mm.
Resti vegetali sparsi, 1-2 %. Limite inferiore graduale (la sabbia e' piu' pulita).
C
Note
1-2
0
230
250
250
300
300
390
390
570
Alternanze di sabbia media-fine Gley1 5-4/N e argilla limosa Gley1 7/N di spessore 3-4 mm tra 405-410 cm,
in rapporto 1:1. Lamine di sabbia con resti vegetali mm , 20 %, 2.5YR 4/1 tra 525-530 cm ed a 565 cm.
-
570
630
Alternanza sabbia fine - limo sabbioso con spessori 5 mm, in rapporto 2:1, Gley1 5/N - 3/N (granulometria
che diminuisce verso il basso ). Laminazione piano-parallela. Limite inferiore graduale per alternanza.
2
630
660
660
720
720
820
Limo argilloso Gley1 5/N-10Y a laminazione piano-parallela di spessore 2-3 mm. Alcune lamine sono piu'
chiare, Gley1 6/N-10Y, in rapporto 5:1. Limite inferiore graduale.
Argilla limosa Gley1 5/N-10Y con resti vegetali pluri-mm, 5-10 %. Verso 700 cm anche pluri-cm
(probabilmente fusti e radici di Fragmites). Limite inferiore netto su 2 cm.
Torba Gley1 2.5/N con resti vegetali gialli 10YR 6/6, 30 %, laminati.
-0,8 m
14
2
1
0
2
2-3
2
0
0
49977582 N
Come in 135-195
Log
245
246
Sondaggio:
RA08 (20 m a nordovest dell'edificio di Fasanara)
Coord. Gauss-Boaga:
Sezione:
Ramalto 1
Comune:
1734236 E
Adria
Data:
02-nov-07
Provincia:
Rovigo
Silvia Piovan
Quota s.l.m.:
Operatore:
Prof. (cm)
Descrizione
C
0
60
Limo debolmente sabbioso 10YR 4/2 con resti di cocci di ceramica bianca ed azzurra e frammenti di laterizi
di dimensioni medie 2-3 cm, 1 %. Radici di 1 mm, 10 %. Suolo friabile. Limite inferiore netto.
3
60
130
Limo sabbioso 2.5Y 5/2 con screziature 2.5Y 6/6. Limite inferiore graduale per aumento della granulometria.
3-4
130
240
Sabbia fine-limosa 2.5Y 4/2 con screziature 7.5YR 5/8 ben contrastate ad andamento sub-verticale.
240
330
330
380
380
680
Alternanza di sabbia media e sabbia limosa di 5 cm circa, 10YR 4/3. Limite inferiore chiaro per cambio
cromatico.
Sabbia fine-limosa Gley1 4/10Y con resti vegetali pluri-mm, 5 %.
Sabbia media Gley1 4/10Y. Livello di sabbia e resti vegetali laminati tra 480 e 490 cm. Sabbia con resti
vegetali laminati tra 600 e 630 cm.
1m
14
HCl
3
2
2
4997715 N
Note
Log
Sondaggio:
RA09 (100 m a nord di RA08)
Coord. Gauss-Boaga:
Sezione:
Ramalto 1
Comune:
1734185 E
Adria
Data:
10-nov-07
Provincia:
Rovigo
Silvia Piovan
Quota s.l.m.:
Operatore:
Prof. (cm)
0
230
230
270
270
300
300
325
325
400
400
408
408
440
440
455
455
475
475
500
Descrizione
HCl
Limo debolmente sabbioso 2.5YR 4/1 con screziature mediante contrastate 7.5YR 4/6, pluri mm. Limite
2-3
inferiore netto su 2 cm. Radici, 1 %, mm. Diventa sabbioso a 60 cm.
Limo organico-torboso 2.5Y 2.5/1 con resti vegetali carboniosi cm, 10 % e non carboniosi, 10 %, cm. Limite
0
inferiore chiaro su 5 cm.
Limo grigio Gley1 5/1 - 4/1. Limite inferiore chiaro su 5 cm.
3
Torba 2.5Y 2.5/1. Resti vegetali 30 %. Limite inferiore netto su 2 cm.
0
Argilla debolmente limosa Gley1 4/N con resti vegetali disposti secondo laminazione piano-parallela, 10 %.
0-1
A 338-342 cm livello di argilla torbosa. Limite inferiore netto.
Argilla torbosa Gley1 3/N. Limite inferiore netto.
0
Argilla debolmente limosa Gley1 5/N con reti vegetali, 10 %, disposti a laminazione piano-parallela. Limite
0-1
inferiore chiaro per alternanza.
Torba 2.5Y 2.5/1. Limite inferiore netto.
0
Argilla limosa Gley1 5/N con resti vegetali, 5 %. Laminazione piano-parallela su 2 - 3 mm.
2
Limo debolmente sabbioso Gley1 5-6/N a laminazione piano-parallela su 1 - 2 mm con resti vegetali 3- 5 %.
3
Limite inferiore graduale per alternanza (aumento della granulometria).
500
790
Intervallo costituito da alternanze di sabbia fine e sabbia fine-limosa e limo, cosi' costituito: in 500 - 535 cm
sabbia fine limosa laminata Gley1 4/N con accumulo di resti vegetali laminati 2 - 3 mm (520 e 530 cm), in
rapporto 1:1 con la sabbia. I resti vegetali hanno colore 5YR 3-4/1. In 535-555 cm limo Gley1 4.5/N con resti
vegetali 3 - 5 %. In 555 - 630 cm sabbia fine-media in rapporto 2:1 con limo ricco in resti vegetali, 5 %, di
colore 5YR 3-4/1. A 560 cm frammenti di gusci di gasteropodi e bivalvi, 1 %, dimensione massima 3 mm. In
630 - 665 cm limo Gley1 5/N a laminazione piano-parallela con lamine di 1-2 mm. In 665-675 cm sabbia fine
Gley1 4-5/N. In 575-790 cm argilla limosa Gley1 5/N.
790
795
Torba 2.5Y 2.5/1.
2-3
0
4997801 N
-0,4 m
14
C
Note
Log
247
248
Sondaggio:
RA10 (100 m a nord di RA09)
Coord. Gauss-Boaga:
Sezione:
Ramalto 1
Comune:
1734160 E
Adria
Data:
10-nov-07
Provincia:
Rovigo
Operatore:
Silvia Piovan
Quota s.l.m.:
Prof. (cm)
Descrizione
Riporto.
Limo argilloso organico 2.5Y 3/1 con radici mm, 2 - 5 % e frammenti carboniosi. Limite inferiore irregolare,
graduale.
-1 m
14
HCl
C
0
16
-
16
65
65
90
Limo argilloso 2.5Y 5/3 con screziature 10YR 5/8 poco contrastate. Carboncini diametro massimo 1 - 2 mm.
-
90
120
-
120
140
Sabbia fine.
Sabbia fine 2.5Y 5/3 con screziature 7%. 7.5YR 5/8 molto contrastate, 10 %. Limite inferiore chiaro per
diminuzione della granulometria.
140
160
Limo argilloso 2.5Y 5/3 con screziature 10YR 5/8 molto contrastate, 5 - 10 %. Limite inferiore netto.
0
160
215
215
0
0
230
305
305
325
325
345
345
370
370
395
395
560
560
570
730
850
570
730
850
860
Torba limosa Gley1 2.5/N con resti vegetali, 20 % e frammenti di gusci di gasteropodi, 1 %, mm.
Limo organico-torboso Gley1 2.5/10Y a laminazione piano-parallela.
Sabbia media Gley1 4/N-3/10Y con frammenti di gusci di gasteropodi ed un gusci intero di Viviparus
viviparus , colore giallastro, diametro 1.5 cm. Limite inferiore erosivo.
Limo argilloso Gley1 5/N-10Y. Inclusi carboniosi, 3 %, mm. Limite inferiore netto.
Torba Gley1 2.5/10Y. Limite inferiore chiaro.
Argilla limosa Gley1 5/N con resti vegetali, 10 %, a laminazione piano-parallela. Limite inferiore graduale per
aumento della granulometria.
Limo debolmente sabbioso Gley1 5/N a laminazione piano-parallela con resti vegetali, 3 - 5 %. Limite
inferiore graduale.
Sabbia media. A 400 cm, Viviparus viviparus intero di diametro 1 cm. A tratti sabbia fine laminata
debolmente sabbiosa. Limite inferiore graduale.
Sabbia fine debolmente limosa a laminazione piano-parallela, mm. Limite inferiore chiaro.
Argilla limosa Gley1 5/N. Limite inferiore graduale per alternanza.
Torba Gley1 2.5/N-10Y. Resti vegetali 30 %.
Argilla Gley1 4/N-10Y con resti vegetali 20 %.
-
2-3
2
2
0
2
2
2-3
2-3
0
-
4997908 N
Note
Log