Capodanno - Gelindo dei Magredi

Download Report

Transcript Capodanno - Gelindo dei Magredi

Il piacere delle feste in campagna
Notte di San Silvestro
Veglione delle Famiglie
Mercoledì 31 dicembre 2014
La famiglia Trevisanutto, propone la Festa di san Silvestro nel podere dei Gelindo, inserito nella
verde campagna del Parco dei Magredi.
Sarà una festa indimenticabile, che si svolgerà in un ambiente raffinato e rustico allo
stesso tempo, a contatto con la natura, gli autentici aromi della terra e la musica fino all’alba.
Lasciatevi contagiare dal fascino di una serata in campagna dove potrete riscoprire il tempo
dei valori dimenticati e delle tradizioni da far rivivere alle nuove generazioni.
Gran parte delle pietanze del banchetto sono prodotte con alimenti provenienti da produzioni
delle nostre aziende agricole o da amici artigiani del Tipico Magredi che coltivano la terra e
allevano secondo natura anche con metodo biologico, nel rispetto del Paniere Magredi
I cibi che gusterete sono preparati secondo ricette tratte da antichi ricettari friulani e veneti,
ma rivisitate in chiave moderna, con pochi grassi e un’accurata lavorazione per
conservare i sapori della tradizione.
Riconoscere e riscoprire i veri sapori d’un tempo, dalla fragranza del pane appena sfornato
all’aroma della polenta, dal profumo delle erbe aromatiche alla freschezza dei vini, dai salumi
fatti in casa alla tavolozza dei formaggi, sarà un’emozione unica da condividere
con i vostri ospiti.
Sarete ospitati in una salone dedicato alle famiglie, dove i bambini potranno servirsi in libertà
ai buffet dei succhi.
La serata sarà animata da Drillo, Pepita e Robertone.
Drillo e Pepita coinvolgeranno i bambini con giochi, trucchi e balletti mentre i genitori potranno
godersi il cenone senza preoccupazioni.
Nel dopo cena, musica e divertimento anche per gli adulti con l’intrattenimento di Robertone
che tra balli, giochi rompicapo e sorprese vi condurrà al “Night Fever” momento centrale della
festa dove gli ospiti vengono coinvolti in una "jam musicale” di canzoni e balli.
Al culmine della festa, una fantasmagoria di luci e suoni con lanci di gadget, parrucche, scoppio
di coriandoli e travestimenti estemporanei lasceranno un ricordo indelebile dell'evento.
Inoltre avremo la visita di PEPPA PIG!!!
Nelle pause del Veglione sarà dolce visitare la fattoria didattica, abbracciati, in una
passeggiata romantica al chiaro di Luna!
Il prezzo della festa, oltre al banchetto di cui pubblichiamo una esempio, comprende
bevande consigliate ad libitum, vini personalizzati e piccoli omaggi, la Lotteria gratuita, i fuochi
artificiali, l’animazione di Movidarte.
Ringraziandovi per la preferenza che vorrete accordarci, ci sentiremo onorati di averVi
ospiti per una visita preliminare al resort e per una degustazione della nostra cucina.
In attesa d’incontrarci vi salutiamo cordialmente,
Famiglia Trevisanutto 0427.97037, 335 7170 805, 335 7170 807, 335 7170 808
Gelindo Ristorazione
rev 11.11.2013
Via Roma 14 33099 Vivaro (Pn)
0427.97037- fax 97515 [email protected]
2
Gelindo Ristorazione Rev Chiara 8-11-14
Via Roma 14 33099 Vivaro (Pn)
0427.97037- fax 97515 [email protected]
Veglione delle FAMIGLIE nella Notte di San Silvestro 2014
con animazione con il gruppo Movidarte.
Programma e prezzi:
Ore 19,30 inizio della festa family, cena e musica di sottofondo
Ore 21,00 giochi, balli e animazione per i bambini
Ore 22,00 Arrivo di Peppa Pig
Ore 23,30 balli di gruppo con i genitori e attendiamo insieme il nuovo anno
Ore 24,00 Brindisi con Brut Anniversario e auguri di buon anno
Ore 24.30 Fuochi d’artificio ed “esprimiamo un desiderio per il 2015”
Ore 1,30 Arrivederci al prossimo anno e omaggi agli ospiti
Dalle 21,00 alle 1,00: lotteria gratuita con 10 omaggi di Gelindo
Con questi1 numero potrai partecipare al gioco:” vinci un regalo” 10 premi in omaggio
29
PREZZI
Prezzo adulto: € 75,00 con bevande consigliate.
Bambini (2-4 anni): € 25,00 con bevande consigliate.
Bambini (5-8 anni): € 33,00 con bevande consigliate.
Bambini (9-14 anni): € 40,00 con bevande consigliate
Possibilità di concludere la serata nel Salone delle feste, prezzo da concordare
3
Gelindo Ristorazione Rev Chiara 8-11-14
Via Roma 14 33099 Vivaro (Pn)
0427.97037- fax 97515 [email protected]
Il piacere delle feste in campagna
Il Veglione delle famiglie San Silvestro 2014
MENU’
BRINDISI DI BENVENUTO E STUZZICHINI
Crostone con ricotta all’erba cipollina
Fiocchi di frico, crudità di ortaggi con salsine
Verdurine croccanti, guizzi di trota e salame
Boule d’aperitivi con Li Sisaris, Melindo e Milus Bio
ANTIPASTI
Delizie di mare e di fiume con verdurine marinate
Fantasia di verdure alla russa
Abbracci di radicchio di Treviso e speck ;
Tortino di erbe con zucca e salsa d’asin
CAELINE, Pinot bianco dei Magredi “vigna delle Ventunis”
PRIMI PIATTI
Crespelle gratinate con funghi, Montasio e bianchetto di salsiccia
Mezzelune Magredi, con burro fuso, salvia e san Daniele
PAGANIS, uvaggio di merlot e cabernet “Vigna dal Paradis”
INTERMEZZO
Sorbetto ai frutti di bosco con le more spiritose
SECONDI PIATTI
Filetto alla fornarina con mele caramellate
Contorni cotti assortiti e gran misto d’insalate
COLVERE, Cabernet franc e sauvignon “podere Buona Vite”
DESSERT
I dolci della notte di San Silvestro e fantasia di frutta
Boule dei vino da dessert
FINE PRANZO
Caffé alla grappa, liquorini e frutta spiritosa
Brulè di succo di mela speziato
Note: le pietanze potrebbero subire delle variazioni
----**--------------**----------**---------------****------------***----------------**-------------Personalizzazione del banchetto: nel caso desideraste un banchetto diverso da quello
proposto consigliamo di contattare Piero o Chiara i quali si, prodigheranno per trovare la
soluzione più opportuna alle vostre aspettative.
Sostituzione delle pietanze consigliate e diete: nel momento della prenotazione è
possibile sostituire le pietanze con altri piatti tratti dall’elenco pietanze
http://www.gelindo.it/it/ristorazione/i-piatti-di-gelindo
Consigliamo un colloquio, anche telefonico, prima di decidere la sostituzione.
Diete personalizzate per astenie e intolleranze
4
Gelindo Ristorazione Rev Chiara 8-11-14
Via Roma 14 33099 Vivaro (Pn)
0427.97037- fax 97515 [email protected]
PLANIMETRIE dell’ AREA della RISTORAZIONE
Il Resort e la Fattoria Didattica, Nihil Agricultura Melius (Cicerone)
Gelindo dei Magredi, un organizzato e tranquillo centro di turismo rurale situato nel verde della
campagna di Vivaro, poco a nord di Pordenone.
Si tratta di un podere di 15 ettari in cui sono inseriti l’albergo- ristorante; gli alloggi
agrituristici, con camere dotate di servizi interni, tv e clima; saletta riunioni con “fogolar”,
piscina e area benessere, agricampeggio con specchio d’acqua e giochi per i ragazzi, la cantina
e il laboratorio per le conserve..
I pascoli ombrosi, gli orti e i frutteti biologici; le vigne; la cantina; il piccolo museo della vita
contadina, le funzionali scuderie con campi scuola e maneggio coperto, parco biciclette e
carrozze completano la struttura ideale per una vacanza a stretto contatto con la natura.
La famiglia Trevisanutto, discendenti da Gelindo, un nobile cavaliere ungherese, strutturano
l’azienda agricola nel 1970 come modello di produzione agricola sostenibile per l’attività
agrituristica e centro didattico per la conoscenza delle attività agricole: (Fattoria Didattica)
La Corte dei 20 vestita da Festa
Il salone delle Feste
5
Gelindo Ristorazione Rev Chiara 8-11-14
Via Roma 14 33099 Vivaro (Pn)
0427.97037- fax 97515 [email protected]
...lasciatevi ammaliare da fascino “esotico”di questa regione dove potrete riscoprire
il tempo dei valori dimenticati delle tradizioni da far rivivere alle nuove generazioni...
I Magredi, riscoprire il cielo e la terra
L’antica “Vivarium”, luogo prediletto dai romani per la caccia a cavallo, ha la peculiarità di
trovarsi nei Magredi, toponomastico di chiara origine celtica che indica una vasta pianura
alluvionale (magus)posta ai piedi delle Dolomiti Friulane e solcata dai fiumi (ritus) Cellina,
Meduna e Colvera: (Magus ritus.la terra tra i fiumi) un Parco naturaledi circa 300 chilometri
quadrati ornata di una vegetazione, simile per molti aspetti alla steppa russa,che presenta un
insieme di rarità botaniche quali la Cambre Tataria Parte del territorio, ambito di tutela
ambientale e Zona di Protezione Speciale per l’avifauna, è composto da
ampi prati vergini su cui galoppare “ a briglie sciolte”, il resto è il terreno ideale
per la coltivazione delle viti che danno origine ai famosi “ Vini dei Magredi”
I MAGREDI, riscoprire il cielo e la terra = (ZPS): Zona di Protezione Speciale –
IBA: Important Bird Area - www.magredinatura2000.it www.magredi.it
Come si arriva nei Magredi:
Autostrada Venezia-Trieste: uscita Portogruaro-Pordenone.Prosegui in direzione di Pordenone. Prima dell’uscita di
Cimpello, prendi immediatamente la bretella Cimpello–Sequals; passa il viadotto di Pordenone, prosegui, esci all’uscita
Vivaro-San Giorgio (Cimpello–Vivaro =Km.25).
Autostrada Venezia-Belluno: prima dell’uscita Conegliano, devia per il Friuli, imbocca la bretella ConeglianoPordenone-Portogruaro e prosegui in direzione Pordenone-Portogruaro
1° opzione: uscita Fontanafredda; prosegui nella ss 13 fino a Pordenone;poi devia per san Quirino, san Foca e Vivaro.
2° opzione: prosegui in autostrada fino a Cimpello (dopo Pordenone); all’uscita di Cimpello, prendi immediatamente
la bretella Cimpello–Sequals; passa il viadotto di Pordenone; prosegui; esci all’uscita Vivaro-San Giorgio
(Cimpello–Vivaro =Km.25).
Da Udine: si segue la ss 464 per Martignacco-Fagagna-Spilimbergo.
Da Pordenone: prendi la rotonda “Cinestar” della Cimpello-Sequals ed esci all’uscita Vivaro-San Giorgio (Km 14).
Da Pordenone: prendi per San Quirino-san Foca-Vivaro.
Da Tarvisio: autostrada A 23, uscita di Gemona-Osoppo; prosegui per San Daniele, Spilimbergo.
6
Gelindo Ristorazione Rev Chiara 8-11-14
Via Roma 14 33099 Vivaro (Pn)
0427.97037- fax 97515 [email protected]