DWT Double Wheel Tracker_ita

Download Report

Transcript DWT Double Wheel Tracker_ita

PAVELAB DWT Double Wheel Tracker,
macchina ormaiola in versione EN
La DWT (Double Wheel Tracker) ha la possibilità unica di simulare test di
ormaiamento su lastre in conglomerato bituminoso con la massima
affidabilità
CARATTERISTISCHE PRINCIPALI
o
o
o
o
o
o
o
o
o
o
Soddisfa completamente lo standard europeo UNI EN 12697-22 "Small device"
Due versioni disponibili per test in acqua e in aria o solo in aria
Massiccio utilizzo di acciaio inossidabile nella struttura, non limitato soltanto ai componenti in
contatto con l'acqua
Controllato da software da PC
Test multipli con due ruote con l'opzione di eseguire anche un singolo test con una ruota
Elevata precisione del controllo della temperatura sia per l'acqua sia per l'aria (± 0,5 ° C)
Sistema di sollevamento motorizzato del gruppo ruote per una facile rimozione delle lastre
Sistema opzionale di sollevamento indipendente della ruota al raggiungimento della massima
profondità dell'ormaia, senza interrompere il test effettuato con l'altra ruota
Capacità di testare lastre di conglomerato bituminoso con dimensioni fino a 400x300 mm
PC e software incluso
DESCRIZIONE GENERALE
Introduzione
Il test con la macchina ormaiola (DWT) viene utilizzato per determinare la suscettibilità dei conglomerati
bituminosi (Hot Mix Asphalt) a deformarsi sotto carico, misurando la profondità formata dai ripetuti e
continui passaggi di una ruota caricata ad una temperatura fissa . Esistono due versioni della DWT, come
prescritto dalla EN 12697-22: un modello in grado di effettuare prove solo su campioni in aria (modelli 77 PV32E05 - 06) e un modello capace di testare lastre di conglomerato bituminoso sia in aria sia in acqua
(modelli 77 - PV33E05 - 06).
Entrambe le versioni possono essere equipaggiate con un sistema automatico per sollevare una delle due
ruote dalla lastra nel momento in cui una di esse abbia completamente raggiunto la profondità massima
dell'ormaia impostata all'inizio della prova (vedere accessori).
Produciamo anche ruote conformi alla norma AASHTO T324 e una versione della DWT universale conforme
sia alla norma AASHTO T324 sia alla norma EN 12697-22 (vedere modello Hamburg).
Corpo macchina
In lamiera d'acciaio, verniciato a polvere . Porte a scorrimento con possibilità di vedere all'interno della
macchina
Sistema di carico delle ruote
La macchina è dotata di doppia ruota in gomma piena, 203 mm di diametro x 50 mm di larghezza .
Il carico ruota è di 705 N. Il sistema comprende un sistema di sollevamento motorizzato del gruppo ruota al
termine della prova evitando l'uso di montacarichi obsoleti.
Le versioni AASHTO / EN combinati (vedere i modelli 77 - PV33B05 e 77 - PV33B06) vengono forniti
completi di due set di ruote in acciaio e in gomma. Questa soluzione è particolarmente adatta per i
laboratori centrali e per ricerche ad alto livello.
Monitoraggio dello spostamento della ruota
La velocità delle ruote è regolabile tramite PC da 20 a 30 cicli al minuto (da 40 a 60 passaggi) . Il sistema di
montaggio lastra può contenere fustelle di 320x260 e 400x300 mm da 40 a 100 mm di spessore . Il lato più
lungo della lastra viene orientato nel verso della corsa della ruota. Appositi stampi lastra per campioni
circolari dal carotaggio o da compattatore giratorio sono inoltre disponibili (vedi accessori).
Sistema di controllo della temperatura
La macchina ormaiola permette di eseguire il test in acqua o in aria in un intervallo da ambiente a 70°C ±
0.5°C. Nella prova con acqua il livello deve essere mantenuto circa 20 mm sopra il campione. Le norme
prescrivono che le lastre, durante la prova , devono essere mantenute ad una temperatura uniforme e
costante indicata nella norma con una differenza massima di ± 1°C. Le versioni DWT soddisfano
completamente e superano i requisiti sopra indicati : la precisione della temperatura mantenuta durante le
prove è di ± 0,5°C.
Sistema di misurazione della profondità dell'ormaia
Ogni ruota è dotata di un sistema indipendente di misura (trasduttore lineare)delle deformazioni da 0 a 25
mm ± 0,1 mm.
Software
Il Software completamente programmabile opera in ambiente Windows®. L'operatore può impostare
l'esecuzione delle prove seguendo in tempo reale la loro evoluzione e monitorando la temperatura
dell'acqua (o aria), la temperatura del campione, profondità dell'ormaia, il grafico deformazione / cicli del
profilo del campione . I risultati delle prove sono esportabili in formato CSV Format (Excel).
Sicurezza
Possibilità di visualizzare le impostazioni software relative al sistema di controllo della temperatura
selezionata : acqua o aria , dando all'operatore la garanzia di verificare se la macchina è impostata
conformemente allo standard in uso.
La macchina si arresta automaticamente con l'apertura delle protezioni laterali.
Protezione contro il surriscaldamento dell'aria o acqua durante le prove .
Elevati standard di sicurezza per garantire un ottimo ed efficiente movimento delle parti meccaniche e del
motore.
Configurazione standard della macchina
La macchina viene fornita completa di PC, software e supporto per la fustella 400 x 300 mm.
Specifiche Tecniche
Modelli
EN
In acqua e in aria
77-PV33E05
77-PV33E06
Doppio sistema di carico- Ruota gommata
ruota
Dia. 203x50 mm
Movimento
Fustella fissa
Sistema ruota in movimento
Lunghezza di movimento
230 mm
della ruota
EN
In aria
77-PV32E05
77-PV32E06
Ruota gommata
Dia. 203x50 mm
Fustella fissa
Sistema ruota in movimento
230 mm
Velocità della ruota
Variabile tra i
20 e i 30 cicli al minuto
Variabile tra i
20 e i 30 cicli al minuto
Carico sulla ruota
705 N
705 N
Da temperatura ambiente a 70°C
Da temperatura ambiente a 70°C
Intervallo di temperatura
In acqua: N° 3 elementi riscaldanti x
1500 W,
Controllo della
In aria: attraverso un ventilatore con 3
Pompa di ricircolo, controllo
temperatura
automatico
riscaldatori x 1200 W controllati da un
(accuratezza di ±0.5°C sia
In aria: attraverso un ventilatore con sistema elettronico
in acqua, sia in aria )
3 riscaldatori x 1200 W controllati da
un sistema elettronico
Intervallo di misura
dell'ormaia attraverso i
trasduttori
Dimensioni delle fustelle
mm
Spessore delle fustelle
25 mm con un'accuratezza di 0.1 mm 25 mm con un'accuratezza di 0.1 mm
400x300 mm*
400x300 mm*
Regolabile da
38/40 a 100 mm
Regolabile da
38/40 a 100 mm
Potenza
5500 W
4600 W
Dimensioni generali
(l x p x h)
1540x1020x1600
1540x1020x1600
Peso approx.:
450
450
*Fornite con la macchina
Informazioni per l'ordine
Prove in aria
77-PV32E05 PAVELAB DWT Macchina ormaiola a doppia ruota. Conforme alla norma EN 12697-22.
Condizionamento dei provini in aria. Completa di PC e di due fustelle da 400x300 mm. 380V/50Hz/3F.
77-PV32E06 PAVELAB DWT Macchina ormaiola a doppia ruota. Conforme alla norma EN 12697-22.
Condizionamento dei provini in aria. Completa di PC e di due fustelle da 400x300 mm. 220V/60Hz/3F.
Prove in aria e acqua
77-PV33E05 PAVELAB DWT Macchina ormaiola a doppia ruota. Conforme alla norma EN 12697-22.
Condizionamento dei provini in aria e acqua. Completa di PC e di due fustelle da 400x300 mm.
380V/50Hz/3F.
77-PV33E06 Macchina ormaiola a doppia ruota. Conforme alla norma EN 12697-22. Condizionamento dei
provini in aria e acqua. Completa di PC e di due fustelle da 400x300 mm. 220V/60Hz/3F.
Accessori
Fustelle
Tutti i modelli hanno la piastra inferiore che può essere regolata a diverso spessori fino a 100mm
77-PV3/001 Set di due fustelle 400x300 mm
77-PV3/002 Set di due fustelle 360x300 mm per fustelle di 320x260 mm
77-PV3/003 Set di due adattatori per doppi campioni cilindrici di diametro 150 millimetri e altezza 60mm
Nota: altri modelli di fustelle di varie dimensioni possono essere ordinate
Accessori
Sistema di innalzamento
77-PV3UP10 Sistema per il sollevamento indipendente della ruota di carico che ha raggiunto la profondità
di impronta (deformazione) impostata, consentendo la prosecuzione della prova con l'altra ruota.
Da richiedere al momento dell'ordinazione della macchina
77-PV33E05 Macchina Ormaiola
Dettaglio della parte in acciaio inossidabile all'interno della macchina
03.14. • CONTROLS S.R.L. • Tel. +39 02921841 • Fax +39 0292103333 • [email protected] • controlsgroup.net