2014-02 Volantino Carnevale senza comitato

Download Report

Transcript 2014-02 Volantino Carnevale senza comitato

L’ Associazione Amici Carnevale Malo ringrazia tutti i collaboratori
per l’ aiuto offerto a realizzare questo progetto.
COMUNE DI
MALO
Istituzione Culturale
“Villa Clementi”
Associazione Amici Carnevale Malo
APERTURA TESSERAMENTO 2014
Da domenica 26 gennaio 2014 ore 15:00
saranno aperte le iscrizioni al tesseramento
annuale all’associazione per soci e
simpatizzanti (ad ogni nuovo iscritto un
omaggio in cartapesta).
Il costo della tessera é 8€ peri soci ordinari e
2€ per i famigliari.
Associazione Amici Carnevale Malo
Palazzo Corielli, Via Cardinal De Lai n°2
36034 Malo (VI), Italy
Presidente Loris Lanaro: 0039 3358418622
segreteria: 0039 3427214855
e-mail: [email protected]
web: [email protected]
COMUNE DI
MALO
Istituzione Culturale
“Villa Clementi”
L’ Associazione Amici Carnevale Malo presenta:
MASCHERIAMOCI
EMOZIONI E MAGIA NEL CREARE UNA MASCHERA
CON LA SCUOLA DEL MAESTRO GUERRINO
LOVATO E LE SUE MASCHERE
Una settimana coinvolgente di visita e di lavoro
presso la scuola di cartapesta e sartoria, nella
sede di Palazzo Corielli, per dare a tutti la
possibilità di poter realizzare una maschera
finita ricavata dai calchi in gesso delle antiche
opere, gentilmente messe a disposizione
dall’artista e maestro della cartapesta.
PROGRAMMA ATTIVITÀ PALAZZO CORIELLI:
ISCRIZIONI
Sabato 25 Gennaio ore 15:00
Visita al museo Mondonovo e scelta dei calchi dell’artista
Guerrino Lovato su cui lavorare. Il maestro illustrerà la
storia della cartapesta, delle maschere e del suo progetto
Mondonovo.
Per chi desidera partecipare all’ iniziativa
“MASCHERIAMOCI” può iscriversi nei seguenti
modi:
-presso l’Associazione Amici del Carnevale, in Via
Cardinal de Lai 2, tutti i lunedì sera dalle ore 20.30
alle ore 22.30;
-inviando un e-mail a:
[email protected] ;
-tramite Facebook :
[email protected] ;
-presso l’ufficio turistico del Comune di Malo in Via
Largo Morandi 1 a Malo.
Domenica 26 gennaio ore 15:00
Inizio lavorazione carta e colla sui calchi in Gesso presso
la scuola di cartapesta.
Caccia al tesoro sul tema carnevalesco per i bambini.
Da lunedì 27 a venerdì 31 dalle 20:30 alle 22:30
Tutti i partecipanti hanno a disposizione la scuola di
cartapesta e i maestri per la realizzazione pratica della
maschera.
(Per realizzare la maschera occorreranno due-tre serate)
Domenica 2 febbraio ore 15:00
Presentazione dei lavori finiti
Ricco buffet per tutti i partecipanti.
Consegna attestati di partecipazione.
(Alcune maschere di Guerrino Lovato)
GUERRINO LOVATO
Guerrino Lovato è uno scultore per questo le sue creazioni
hanno espressività e personalità.
Egli crea le sue opere traendo ispirazione dai capolavori
d'arte, personaggi storici ritratti, figure allegoriche e
mitologiche, e dalla tradizione della “Commedia dell'Arte”.
E’ conosciuto a Venezia come il "Re delle Maschere".
La sua bottega Mondonovo ha prodotto, in oltre 30 anni di
attività, centinaia di creazioni: maschere in cartapesta,
sculture, scene teatrali e per l'opera.
Ha collaborato alla realizzazione di film come: Eyes Wide
Shut di Stanley Kubrick, Il Mercante di Venezia con Al
Pacino, La Traviata di Franco Zeffirelli, Molto rumore per
nulla di Kenneth Branagh.
Ha creato delle opere per: il Comune di Parigi, il Parco
Gulliver di Tokyo, il Vaticano, il Cremlino di Mosca, Los
Angeles e gli studi cinematografici di New York , il Grand
Hotel and Casino "The Venetian" di Las Vegas, la
ricostruzione del Gran Teatro La Fenice di Venezia, la
mostra di Salvador Dalì a Palazzo Grassi a Venezia.
Con Gianni Malizia sculture del legno ha eseguito il modello
del monumento Tiziano realizzato nel 1800 dal
Zandomeneghi e alto 1,5 metri.
Il famoso laboratorio di maschere in cartapesta di
Guerrino Lovato è oggi ricostruito all'interno di Palazzo
Corielli a Malo, città del Carnevale, come Museo del
Patrimonio di Carnevale e del Teatro, sono qui esposti 250
opere e 500 stampi.
Le iscrizioni saranno aperte fino a Venerdì 24
Gennaio 2014, il prezzo del laboratorio di
cartapesta è di 10€ per i soci tesserati e di 15€ per
i non tesserati.
(Alcune maschere di Guerrino Lovato)