Pubblicato Resoconto Gara 3

Download Report

Transcript Pubblicato Resoconto Gara 3

Weekend pieno di soddisfazioni per i piloti del Team RENNA!!!

Quattro fantastiche giornate di sole hanno fatto da cornice al terzo appuntamento stagionale della Coppa Italia FMI sul circuito toscano del Mugello. Il Team RENNA ha schierato tutti i suoi 5 piloti in diverse griglie di partenza con risultati più che soddisfacenti.

RR Cup 600

Nella griglia più prestigiosa della Coppa Italia il Team RENNA schiera

Alessandro Moncigoli

in sella alla sua Yamaha R6. I test di giovedì e venerdì sono serviti per ritrovare i giusti riferimenti sul circuito toscano e, con oltre 60 tornate all’attivo, mettere a punto la moto. Nelle qualifiche del sabato Moncigoli riesce a fermare il cronometro sul

1’59’’492

che, oltre a rappresentare il proprio best lap, gli consente di partire dalla 11esima casella in griglia. Lo scatto al semaforo è ancora una volta buono ma purtroppo nelle prime curve il nostro pilota subisce un qualche sorpasso e alla prima tornata transita in 13esima posizione. Parte da qui la rimonta fino all’ottavo posto finale raggiunto già nel corso della sesta tornata. Il passo gara era il medesimo del gruppetto di testa che però aveva già raggiunto 7/8 secondi di vantaggio impossibili da recuperare nei restanti giri. Moncigoli chiude quindi all’ottavo posto assoluto (3° over 30) e si conferma nella Top 10 del trofeo conquistando la 6° posizione in classifica generale.

Michelin Power Cup 600

E’ Davide Panciroli l’alfiere del Team Renna nel famoso trofeo monomarca francese. Dopo aver messo a punto la moto nella giornata di venerdì Davide stacca il crono di

2’05’’105

che gli consente di partire dalla 19esima casella di partenza. La partenza non è delle migliori e al primo passaggio transita in 21° posizione. Inizia qui una gara fatta di sorpassi e controsorpassi che vede Panciroli transitare in 20° posizione alla bandiera a scacchi. Dopo le prime 3 prove Panciroli è al 15° posto della classifica assoluta.

Trofeo Italiano Amatori_1000 avanzata

Massimo Masoni rientra alle gare dopo aver saltato l’appuntamento di Vallelunga causa impegni di lavoro.Particolarmente a suo agio in sella alla BMW S1000RR sul circuito toscano approfitta del giovedì/venerdì per mettere a punto moto e riferimenti e durante le qualifiche del sabato ritocca il proprio best lap a

2’02’’864

, crono che gli consente di partire dalla 23esima casella.Massimo scatta bene allo spegnimento del semaforo e da qui inizia una bella battaglia che gli permette di recuperare diverse posizioni fino alla bandiera a scacchi che lo vede transitare in 18° posizione. Dopo 3 gare (solo due disputate da Massimo) si trova in 22° posizione assoluta e 10° della Over 40.

Trofeo Italiano Amatori_600 base

Non parte nel migliore dei modi il weekend di Ligabue Luca alle prese con un problema tecnico al motore della sua Yamaha R6 durante il primo turno di test del giovedì. Dopo aver sostituito il motore con quello di scorta Luca prende parte a solo due sessioni di prove libere il venerdì mentre il sabato è prevista una sola sessione di qualifica. Grazie al crono di

2’04’’634

Luca scatta dall’ottava posizione in griglia. Gara 1 viene svolta di sabato per recuperare la mancata partenza di Misano e Ligabue transita in 7° posizione (2° over 40) ritoccando a

2’04’’154

il proprio best lap sul circuito toscano. In gara 2 la partenza non è delle migliori e Luca è costretto a recuperare diverse posizioni. La gara è divertente e Ligabue vince la volata per il 9° posto (2° over 40). Nonostante abbia saltato l’appuntamento di Vallelunga in classifica generale si trova al 10° posto (3° over 40).

Trofeo Italiano Amatori_1000 base

Daniele Romani partecipa come Wild Card all’appuntamento del Mugello che gli consente di recuperare anche la gara annullata di Misano. Dopo l’inaspettata pole position di Misano Daniele è quindi al debutto nelle gare di velocità. Partecipa ai test del giovedì/venerdì che gli consentono di mettere a punto la sua Kawasaki ZX10-R e nell’unica sessione di qualifiche del sabato, grazie al crono di

2’03’’215

, parte dalla 10° posizione. Daniele è emozionatissimo prima di gara 1 e tutto il Team cerca di metterlo a suo agio. Lui non delude le aspettative e grazie ad una buona partenza riesce ad imprimere un gran ritmo sin dalle prime tornate ritoccando il proprio best lap a

2’02’’972

e arriva al traguardo in 7° posizione…non male per un debuttante in una griglia da 40 piloti!!! La partenza di gara 2 (ritoccata a 9 giri dopo diversi problemi durante lo schieramento di partenza dopo il warm up lap) non è delle migliori e Daniele è quindi costretto a recuperare. La gara è emozionante e Daniele riesce a mantenere la 10° posizione alla bandiera a scacchi. Non male la sua velocità di punta….296,7km/h in entrambe le gare!!! Siamo sicuri che questo sarà solo l’inizio della sua carriera da pilota e tutto il Team RENNA è pronto ad assisterlo durante le sue prossime esperienze!!!