Avviso di Vendita

Download Report

Transcript Avviso di Vendita

TRIBUNALE DI MILANO
SEZIONE ESECUZIONI
Procedura esecutiva immobiliare R.G.E. 1610/2010
G.E. Dott. Cesare De Sapia
Promossa da
Italfondiario S.p.A. procuratrice di Intesa Sanpaolo S.p.A.
contro
Debitore esecutato
(Indicazione omessa: Decreto Legislativo 30 giugno 2003 n. 196, art. 174, co. 9)
AVVISO DI VENDITA
Il professionista delegato Dott. Marco Garegnani, con studio in Milano, via Petrarca, 24
-
vista l’ordinanza di delega del G.E. Dott. Cesare De Sapia del 24 maggio 2012;
-
visto l'esito della vendita senza incanto in data 07 marzo 2013 andata deserta al prezzo di Euro 105.000;
-
visto l'esito della vendita con incanto in data 21 marzo 2013 andata deserta al prezzo di Euro 105.000;
-
visto l'esito della vendita senza incanto in data 19 settembre 2013 andata deserta al prezzo di Euro
78.750;
-
visto l'esito della vendita con incanto in data 3 ottobre 2013 andata deserta al prezzo di Euro 78.750;
-
visto l'esito della vendita senza incanto in data 16 gennaio 2014 andata deserta al prezzo di Euro
59.062,50;
-
visto l'esito della vendita con incanto in data 30 gennaio 2014 andata deserta al prezzo di Euro
59.062,50;
-
vista l’ordinanza del G.E. del 27 marzo 2014 di prosecuzione delle attività di vendita;
-
visto l'esito della vendita senza incanto in data 18 settembre 2014 andata deserta al prezzo di Euro
53.156,25;
-
visto l'esito della vendita con incanto in data 25 settembre 2014 andata deserta al prezzo di Euro
53.156,25;
-
visto l’art 591bis c.p.c.;
AVVISA
della vendita senza incanto dell’immobile pignorato – in calce descritto – e stabilisce le seguenti modalità e condizioni:
1)
la vendita avrà luogo in un unico lotto;
2)
il prezzo minimo è di Euro 47.840,63 (quarantasettemilaottocentoquaranta/63);
3)
la misura minima delle offerte in aumento è di Euro 1.000,00;
4)
le offerte di acquisto, in carta da bollo, dovranno essere presentate in busta chiusa, presso lo Studio del
professionista delegato, in Milano, Via Petrarca, 24, (ove verranno svolte tutte le attività richiamate
dall’art. 591bis, comma 2, c.p.c.), il giorno 14 gennaio 2015 dalle ore 9.30 alle ore 12.30 e dalle ore
14.30 alle ore 18.00;
Le dichiarazioni di offerta, dovranno contenere:
a)
se l’istanza è presentata da persona fisica: nome, cognome, data e luogo di nascita, codice fiscale, recapito
telefonico, domicilio, stato civile e regime patrimoniale del partecipante, copia di un documento di
identità in corso di validità e del codice fiscale. Se l’offerente è coniugato ed in regime di comunione legale
dei beni, dovranno essere indicati anche i corrispondenti dati del coniuge. Se l’offerente è minorenne
l’istanza dovrà essere sottoscritta dai genitori previa autorizzazione del Giudice tutelare;
b)
se l’istanza è presentata da persona giuridica: denominazione o ragione sociale, codice fiscale, partita iva,
generalità del legale rappresentante, atto di attribuzione dei relativi poteri, copia di un documento di
identità del legale rappresentante in corso di validità, visura camerale;
c)
i dati identificativi del bene per il quale si vuole partecipare alla vendita;
d)
l’indicazione del prezzo offerto, che non potrà essere inferiore ad Euro 47.840,63 a pena di
inefficacia dell’offerta medesima;
e)
la dichiarazione di irrevocabilità dell’offerta;
f)
l’indicazione del numero di matricola dell’assegno – di seguito specificato - e dei rispettivi importi versati
a titolo di cauzione;
g)
la sottoscrizione degli offerenti.
Ai sensi dell’art. 571 c.p.c. la parte esterna della busta dovrà contenere la sola indicazione delle generalità del
soggetto che presenta la busta, il nome del Professionista delegato e la data della vendita;
5)
gli offerenti dovranno contestualmente prestare cauzione per un importo che non potrà essere inferiore ad un
decimo del prezzo proposto, mediante assegno circolare non trasferibile così intestato: “Procedura Esecutiva
R.G.E. 1610/2010”. L’ assegno circolare dovrà essere inserito nella busta chiusa contenente l’offerta;
6)
la vendita senza incanto avrà luogo il 15 gennaio 2015 alle ore 15.15, con le modalità di cui agli artt. 570-575 c.p.c.,
presso lo studio del professionista delegato, in Milano, Via Petrarca, 24, previa deliberazione sulle offerte, sentite
le parti ed i creditori iscritti eventualmente presenti a cui farà seguito, in caso di più offerte valide, l’eventuale gara
sull’offerta più alta, a norma dell’art. 573 c.p.c., che si svolgerà secondo le modalità stabilite dal delegato;
7)
l’aggiudicatario avrà la facoltà di subentrare nel contratto di finanziamento fondiario stipulato dal debitore con
l’istituto fondiario, assumendo gli obblighi relativi, ove provveda, nel termine di 15 giorni dall’aggiudicazione, al
pagamento allo stesso delle rate scadute, accessori e spese (art. 41 co. 5 T.U.B.)
8)
ove non intenda profittare del mutuo, l’aggiudicatario dovrà versare, con le modalità che verranno comunicate dal
delegato, il prezzo d’acquisto, dedotta la cauzione, direttamente al creditore fondiario Italfondiario S.p.A. entro
120 giorni;
9)
l’immobile viene posto in vendita a corpo e non a misura, con ogni accessorio, nello stato di fatto e di diritto e con
la destinazione in cui attualmente si trova, con tutti gli inerenti diritti, ragioni, azioni, servitù attive e passive,
apparenti e non apparenti.
Si precisa che l’aggiudicatario è obbligato in solido con il debitore al pagamento delle spese condominiali arretrate relative
all’anno in corso ed a quello precedente, ai sensi dell’art. 63, co. 2°, Disp. Att. Cod. Civ.
L’aggiudicatario potrà, ricorrendone i presupposti, avvalersi delle disposizioni di cui all’art. 46 del D.P.R. 6 giugno 2001, n.
380, nonché all’art. 40, 6° co., della legge 28 febbraio 1985, n. 47.
AVVISA
inoltre che, qualora la vendita senza incanto non abbia luogo per mancanza di offerte d’acquisto, per inefficacia delle offerte
d’acquisto, o per dissenso del creditore procedente a fronte dell’unica offerta pervenuta, si terrà la vendita con incanto
dell’immobile pignorato in calce descritto secondo le seguenti modalità e condizioni:
1) la vendita avrà luogo in un unico lotto;
2) il prezzo base è di Euro 47.840,63;
3)
la misura minima delle offerte in aumento è di Euro 1.000,00;
4) l’incanto avrà luogo il giorno 22 gennaio 2015 alle ore 15.15 presso lo Studio del Professionista delegato, in
Milano, via Petrarca, 24;
5) le domande di partecipazione, sulle quali dovrà essere apposta la marca da bollo, dovranno essere presentate il
giorno 21 gennaio 2015 dalle ore 9,30 alle ore 12,30 e dalle ore 14,30 alle ore 18,00, presso lo Studio del
professionista delegato, in Milano, Via Petrarca, 24, (ove verranno svolte tutte le attività richiamate dall’art. 591bis,
comma 2, c.p.c.);
Le domande di partecipazione, dovranno contenere le indicazioni elencate ai precedenti punti sub a), b), c), f), g)
(esclusa l’indicazione di cui ai subb. d ed e));
6)
unitamente alla dichiarazione di offerta, gli offerenti dovranno depositare, a titolo di cauzione, due assegni circolari
non trasferibili intestati a: “Procedura Esecutiva R.G.E. 1610/2010”, il primo di Euro 478,40 e il secondo di Euro
4.305,66;
7)
si avvisa che, ai sensi dell’art. 580, co. 2, c.p.c., la mancata partecipazione all’incanto senza documentato o
giustificato motivo comporterà la restituzione della cauzione solo nella misura dei 9/10 dell’intero mentre la restante
parte verrà acquisita alla procedura esecutiva;
8)
l’aggiudicatario avrà la facoltà di subentrare nel contratto di finanziamento fondiario stipulato dal debitore con
l’istituto fondiario, assumendo gli obblighi relativi, ove provveda, nel termine di 15 giorni dall’aggiudicazione, al
pagamento allo stesso delle rate scadute, accessori e spese (art. 41 co. 5 T.U.B.)
9)
ove non intenda profittare del mutuo, l’aggiudicatario dovrà versare, con le modalità che verranno comunicate dal
delegato, il prezzo d’acquisto, dedotta la cauzione, direttamente al creditore fondiario Italfondiario S.p.A. entro 120
giorni;
10) l’immobile viene posto in vendita a corpo e non a misura, con ogni accessorio, nello stato di fatto e di diritto e con
la destinazione in cui attualmente si trova, con tutti gli inerenti diritti, ragioni, azioni, servitù attive e passive,
apparenti e non apparenti.
Aumento del quinto:
In caso di aggiudicazione dell’immobile in seguito a vendita all’incanto, ai sensi dell’art. 584 c.p.c., entro dieci giorni
dall’aggiudicazione possono essere presentate offerte in aumento del quinto sul prezzo di aggiudicazione depositando
dichiarazione di offerta ed una somma pari al doppio della cauzione prevista da questo avviso, mediante assegno circolare
non trasferibile intestato al delegato.
Hanno facoltà di partecipare alla gara in aumento di quinto, oltre all’aumentante, l’aggiudicatario provvisorio, senza deposito
di somme, oltre a quella già depositata per la partecipazione all’incanto, i partecipanti all’incanto già svolto che depositino il
doppio della cauzione stabilita in questo avviso.
Dell’eventuale gara in aumento di quinto verrà data comunicazione nei modi dalla legge disposti.
In caso di mancato aumento rimangono ferme le modalità di pagamento del prezzo della vendita senza incanto.
Si precisa che l’aggiudicatario è obbligato in solido con il debitore al pagamento delle spese condominiali arretrate relative
all’anno in corso ed a quello precedente, ai sensi dell’art. 63, co. 2°, Disp. Att. Cod. Civ..
L’aggiudicatario potrà, ricorrendone i presupposti, avvalersi delle disposizioni di cui all’art. 46 del D.P.R. 6 giugno 2001, n.
380, nonché all’art. 40, 6° co., della legge 28 febbraio 1985, n. 47.
DESCRIZIONE DELL’ IMMOBILE
In Comune di Milano, Via Antonio Mosca 9, appartamento ad uso abitazione di mq. 42 posto al piano rialzato,
costituito da due locali e servizi, identificato al N.C.E.U. del Comune di Milano Foglio 416, Particella 80, Subalterno 717,
Zona Censuaria 3, Vani 2,5, Categoria A/3, Classe 2, Rendita Catastale Euro 238,86.
Coerenze da nord in senso orario: cortile comune, parti comuni, sub. 718, sub. 719, Via Mosca.
Il tutto come determinato dalla relazione di stima del CTU, Arch. Tomaso Grey De Cristoforis, del 10 aprile 2012,
depositata in Cancelleria il 12 aprile 2012, pubblicata sul sito www.tribunale.milano.it.
ESTREMI ATTO DI PROVENIENZA
Atto di compravendita del 20 giugno 2003 Rep. n. 97353 Dott. Matarrese Pasquale, Notaio in Milano, trascritto presso la
Conservatoria dei registri Immobiliari di Milano il 24 giugno 2003 ai nn. 53876/35851.
REGOLARITA’ EDILIZIA ED URBANISTICA
La costruzione dell’immobile è iniziata antecedentemente all’ 1 settembre 1967 (art. 40, legge 28 febbraio 1985, n. 47).
ATTESTATO DI CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
L’immobile è dotato di Attestato di Certificazione Energetica registrato in data 18 giugno 2012, codice identificativo 15146033948/12, da Carla Assunta Gioiella, numero di accreditamento 5080, valevole sino al giorno 18 giugno 2022. Nel predetto
certificato si attesta che l’immobile oggetto di vendita è posto in Classe Energetica (Eph) G (indice 303,99 kWh/m²a), con
classe energetica (ETc) - fabbisogno termico per la climatizzazione estiva - B (13,38 kWh/m²a), emissioni di gas ad effetto
serra in atmosfera 60,72 Kg/m²a.
STATO OCCUPATIVO DELL’IMMOBILE
L’immobile risulta attualmente occupato dall'esecutato e dalla sua famiglia.
CUSTODE GIUDIZIARIO
Il professionista delegato è stato nominato anche custode giudiziario, e maggiori informazioni possono essere fornite dal
medesimo.
Il professionista delegato avvisa che tutte le attività che, a norma dell’art. 576 e seguenti del c.p.c., debbono essere compiute
in Cancelleria o davanti al Giudice dell’ Esecuzione, saranno effettuate presso il proprio Studio in Milano,Via Petrarca 24,
ove gli interessati potranno assumere ulteriori informazioni.
************************
Professionista delegato Dott. Marco Garegnani con studio in Milano (20123 - MI), Via Petrarca, 24.
Per informazioni telefoniche: il lunedì e il mercoledì dalle ore 15.00 alle ore 18.00; tel. 391.1738126 e-mail:
[email protected] .
Milano, 30 settembre 2014
Il professionista delegato
Dott. Marco Garegnani