itas g.garibaldi roma

Download Report

Transcript itas g.garibaldi roma

ITAS "Giuseppe Garibaldi"
Via Ardeatina 524 - 00178 Roma
GENIO RURALE
Docente: ing. Liberato CAVINI
Classi 3F-3G
Appunti per un TEST di Valutazione
I quesiti che seguono sono soltanto degli spunti per aiutare lo studente
a verificare la comprensione di alcuni singoli concetti di base della Topografia.
La conoscenza della disciplina si avrà soltanto quando si acquisisce la
capacità di scegliere quale è l’informazione e la nozione specifica da utilizzare
per risolvere un problema topografico.
Per i fini prettamente scolastici i seguenti quesiti sono quelli da cui
saranno estrapolati i 10 quesiti del test che saranno proposti per la verifica
del livello di conoscenza della disciplina al termine delle attività di recupero.
QUESITI
1.
Come definisce la norma UNI 936 un foglio A0
2.
Quanti fogli A5 equivalgono a 2 A0
3.
Rapporto tra i lati di un foglio A2
4.
Scale dimensionali secondo la norma UNI 3967
5.
Scale normalizzate
6.
Trasformare la scala 0.005 in una scala con numeratore 1
7.
E’ normalizzata la scala 0.04
1 8.
Calcolare la dimensione grafica, espressa in dm., di una lunghezza di
830 ml in scala 1/2000
9.
Calcolare la dimensione grafica, espressa in cm., di una lunghezza di
1,24 Km in scala 1/50.000
10. Trasformare 2 ha 45 a e 13 ca in mq
11. Trasformare 0.25 Gm in hm
12. Trasformare 132.500 dm in Mm
13. Trasformare 24,3 hm2 in m2
14. Come si definisce l’angolo che vale 1 radiante
15. Come si definisce l’angolo che vale 1 grado sessagesimale
16. Come si definisce l’angolo che vale 1 grado centisimale
17. Trasformare 25c,2640 in radianti
18. Trasformare 254°,6871 in gradi centesimali
19. Trasformare 2r,02654 in gradi centesimali
20. Che cosa è un angolo
21. Come si misura un angolo
22. Avendo a disposizione una corda ed una rotella metrica è possibile
misurare un angolo
23. Come si definisce la circonferenza goniometrica
24. Definizione di seno di un angolo
25. Definizione di coseno di un angolo
26. Definizione di tangente di un angolo
27. Definizione di cotangente di un angolo
28. Relazione che lega tra loro seno e coseno di un angolo
29. Classificazione dei triangoli in base ai lati
30. Classificazione dei triangoli in base agli angoli
31. Classificazioni dei triangoli in base ai metodi di risoluzione
32. Definizione di circonferenza iscritta e circoscritta ad un triangolo
2 33. Quante sono le circonferenze ex-iscritte di un triangolo
34. Quanto vale la somma degli angoli interni di un poligono di n lati
35. Quanti elementi sono necessari per poter risolvere un poligono di 11 lati
36. Che cosa è un trapezio
37. Che cosa è un parallelogramma
38. Teorema di Pitagora
39. I Teorema di Euclide
40. II Teorema di Euclide
41. I teorema sui triangoli rettangoli
42. II teorema sui triangoli rettangoli
43. Teorema di Eulero
44. Teorema di Carnot
45. Metodi di rilievo planimetrico
46. Quali sono i tre assi di un goniometro completo (Teodolite o
Tacheometro)
47. Che vuol dire mettere in stazione uno strumento topografico
48. A cosa serve un livello
49. Cosa è un distanziometro
50. Cosa è un goniometro
51. Rilievo per intersezione in avanti
52. Formula di Gauss per il calcolo delle aree
53. Quali elementi di un poligono dobbiamo conoscere per applicare la
Formula di Gauss
54. Quante moltiplicazioni dobbiamo eseguire per calcolare l’area di un
poligono di 13 lati tramite la formula di Gauss
55. Che cosa significa risolvere un triangolo
56. Possiamo calcolare la superficie di un triangolo conoscendo un lato e i
due angoli adiacenti
3 57. Fare un esempio di due angoli tra loro complementari
58. Fare un esempio di due angoli tra loro supplementari
59. Coordinate polari: distanza ed anomalia
60. Coordinate cartesiane: ascissa ed ordinata
61. Che significa misurare una grandezza fisica
62. Teoria degli errori: errori grossolani
63. Teoria degli errori: errori accidentali
64. Teoria degli errori: errori sistematici
65. Di quali errori tratta la Teoria degli errori
66. Si può calcolare l’errore commesso in una misurazione
67. Come si calcola la misura media di una serie di misure della medesima
grandezza
68. Quale è la proprietà fondamentale della misura media
69. Come si calcola lo scarto quadratico medio di una serie di misure
70. Calcolare la misura media delle seguenti misure:
12.30 ml
12.32 ml
12.17 ml
71. Calcolare lo scarto quadratico medio delle misure di cui al punto
precedente
72. Come si definisce lo scarto della singola misura rispetto la misura media
e quali sono le due proprietà degli scarti
73. Definizione di azimut
74. Cosa è una poligonale
75. Poligonali: formula di propagazione degli azimut
76. Sono note le coordinate cartesiane di due punti: come si calcola la
distanza
4 77. Sono note le coordinate cartesiane di due punti: come si calcola l’azimut
di un punto rispetto l’altro
78. A(10,45;-65,87) - T(-68,04;150,32): Calcolare l’azimut (TA)
79. Dei punti precedenti calcolare la distanza TA
80. Definizione di geoide
81. Forma della Terra: varie schematizzazioni
82. Definizione di latitudine
83. Definizione di longitudine
84. Differenza tra coordinate astronomiche e geografiche
85. Cosa è un meridiano
86. Cosa è un parallelo
87. I meridiani sono tutti della medesima lunghezza
88. I paralleli sono tutti della medesima lunghezza
89. Come schematizzano la Terra i geodeti
90. Come schematizzano la Terra i topografi
91. Definizione di Campo Topografico
92. Come è schematizzata la Terra nel Campo Topografico
93. Limiti del Campo Topografico
94. Limiti del Campo Geodetico
95. Campo Topografico: errore di sfericità
96. Campo Topografico: errore nelle distanze
97. Errore di graficismo
98. Quali strumenti occorrono per eseguire un rilievo per poligonazioni
99. Quali strumenti occorrono per eseguire un rilievo per trilaterazioni
100. Quali strumenti occorrono per eseguire un rilievo per triangolazioni
101. Quali strumenti occorrono per eseguire un rilievo per intersezione in
avanti
102. Definizione di isoipsa
5 103. Definizione di quota di un punto
104. Cosa è il libretto delle misure
105. Cosa è l’eidotipo
106. Facciamo stazione con un teodolite in un punto S e collimiamo due
punti A e B. Date le letture al Cerchio Orizzontale: lA e lB calcolare l’angolo
ASB
107. Formula di Erone
108. Definizione di dislivello tra due punti
109. Definizione di zenit e nadir
110. Cosa è un angolo zenitale
111. Che cosa è una stadia
112. Cosa è l’IGMI
113. Esiste una formula per calcolare la superficie di un triangolo utilizzando
due lati e l’angolo tra essi compreso
114. Calcolo il dislivello tra due punti distanti 820 ml.. Quanto vale l’errore di
sfericità
115. Quali sono le righe di istruzione del programma PREGEO
116. Illustrare la riga 1 di PREGEO
117. Illustrare la riga 2 di PREGEO
118. Illustrare la riga 3 di PREGEO
119. Illustrare la riga 4 di PREGEO
120. Illustrare la riga 5 di PREGEO
121. Illustrare la riga 7 di PREGEO
122. A cosa serve il programma DOCFA
123. Come si definisce la particella catastale
124. Come si definisce l’unità immobiliare urbana (U.I.U.)
125. A cosa serve la voltura catastale
126. Quale è la differenza tra Tipo Mappale e Tipo di Frazionamento
6 127. In quale scala sono realizzate le mappe catastali
128. Che cos’è uno squadro agrimensorio
129. Come si mette in bolla un tacheometro
130. Quali sono le differenzi sostanziali tra tacheometro e stazione totale
Per la verifica occorre disporre del seguente materiale:
 Matita 2B
 Gomma
 Calcolatrice scientifica
 Un foglio formato A3
7