Pleinair - Valle del Chiese

Download Report

Transcript Pleinair - Valle del Chiese

N° e data : 40499 - 01/02/2014
Diffusione : 44274
Periodicità : Mensile
PleinAir1_40499_54_7.pdf
Pagina 54
:
Dimens.100
: %
2311 cm2
Sito web: www.pleinair.it
"
"Migr
...k
-'
.
, ..
:
,
'
,"- -'
-r ' ` "
1.1.'
--.
,.
- _ t .. ._____ _.........
v
1/4
Copyright (PleinAir)
Riproduzione vietata
Valle del Chiese
N° e data : 40499 - 01/02/2014
Diffusione : 44274
Periodicità : Mensile
PleinAir1_40499_54_7.pdf
Pagina 55
:
Dimens.100
: %
2311 cm2
Sito web: www.pleinair.it
sempre festa così recita un detto
a proposito di Storo la località della
Valle del Chiese dove fino all 8 marzo
torna alla ribalta l antica tradizione
.
del paese e non mancava una sorta di sfida tra ragazzi e
"
Tus centrale Tuse Nell ultima settimana di
ragazze
Carnevalegli abitanti siriunivano per mangiare e bere in
,
,
'
"
.
:
'
trascorrendo qualche ora spensierata A rallegrare gli
.
'
delle corse
epiteti erano riservati ai personaggi più in vista
zi Speciali
:
,
compagnia
ultimi scampoli di festa prima della Quaresima ci
mascherate.
pensavano
i Tataì suonatori
,
di violino e fisarmonica
.
P
giradischi tra valzer e mazurche il divertime
anziani
assicurato anche in anni di ristrettezze economiche
;
Testo e
foto di Alberto Campanile
:
il Carnevale come una bella festa che segnava la
fine dell inverno e l arrivo della primavera Chi poteva per
esorcizzare la fame e le privazioni si abbandonava alla
crapula i meno fortunati si accontentavano
dir tagne di
crostoli e vino Dalla prima edizione del 1967 il evale
Storo è diventato uno dei più apprezzati del Trentino
perché ha saputo rinnovarsi senzaperdere entusiasmo ed
ironia Ogni anno ci sono nuovi protagonisti con
rappresentazioni sempre più complesse e carri alti anche più di
metri Per realizzarli i volontari lavorano per almeno un
paio di mesi nel tempo libero e nei finesettimana sovente
fino a notte fonda Sono amici accomunati da mestieri o
passioni comuni come la banda sociale e l ex associazione
calcio di Storo l associazione Lebrac il gruppo dell ex bar
Combattenti quelli del bar Pergola e di Herman Zontini un
personaggio simbolo del Carnevale storese scomparso qualche
anno
fa a cui è stato dedicato un trofeo A garantire il
successo della manifestazione è la Pro Loco organizzatrice
anche di altri eventi dal Torneo di Balù che coinvolge le sei
contrade del paese alla sagra di San Lorenzo
dal Ferragosto storese alla Scontrada.
Ma torniamo al Carnevale Dal
2011 non sono più i carri a
per le vie del centro abitato ma
gli stessi visitatori unascelta
ricordano
'
'
.
,
,
,
;
ah anche quest' anno ce l abbiamo fatta ».
Così Nicola Zontini giovane presidente
'
,
,
nuova Pro Loco ha concluso la scorsa edizione del Gran
Carnevale di Storo un evento di successo che ogni anno
coinvolge centinaia di figuranti carri allegorici di notevoli
dimensioni gruppi mascherati e bande musicali Adagiato
all ombra delle Giudicarle a ridosso del Lago di Idro l
abitato di Storo " co' le sue tre frazioni di Darzo Lodrone e
Riccomassimo " onta circa quattromila residenti ma per
occasione si a " di
migliaia di ospiti provenienti da
il Trentino e lle regioni limitrofe.
della
,
:
,
.
,
'
'
,
,
,
'
l
tutto
Con entusia!
no e
ironia La manifestazione esordisce
anni fa grazie un gruppo digiovani interessati a far
vivere l antica tra riizione locale delle corsemascherate Già
negli anni Trenta el secolo scorso in quest' angolo della Val
le del Chiese i Mascar passavano di casa in casa creando
scompiglio e allevia Perlo più erano tus ( ragazzi ) vestiti
con costumi semililici di fattura casalinga spesso con il
imbrattato di fuliggine Avanzavano in gruppo
i bimbi cantavano canzoni goliardiche facevano scher
47
'
.
.
,
volto
intimorivano
.
,
,
,
.
,
.
dieci
.
,
,
.
'
,
'
'
,
,
,
,
.
,
:
,
.
spostarsi
:
per favorire la fruibilità
necessaria
delle scene a un pubblico in
crescita
circuito
di anno inanno Lungo il
ad anello s' incontrano le
.
location dove si possono
gli spettacoli programmati ogni
mezz' ora Il Martedì Grasso in genere si
varie
ammirare
.
esibiscono i carri del territorio per lo più
ispirati a
personaggi politici a fatti di cronaca o a novità della
valle L anno scorsosi spaziava dallo Zecchino Storo ( già
,
,
'
.
presentato trent' anni fa dalla stessa associazione calcio
locale ) a un improbabile arrivo in paese del principe di
Carlo con la consorte Camilla dal crollo della
di castagne causata dalla vespa cinese al mezzo
secolo di attività della locale scuola materna Isidora Cima.
Non mancavano riferimenti all attualità dall allora governo
Galles
,
produzione
,
'
'
:
di Mario Monti alla Prova del Cuoco
,
popolare
della Rai che negli anni scorsi ha ospitato vari
della Valle del Chiese Fraquesti inparticolare la coppia
composta da nonnaRita e il nipote Marco dell hotel Da
di Condino vincitrice per sei-volte consecutive con i
tradizionali realizzati con le eccellenze della zona la
celebre polenta il salmerino i funghi le erbe selvatiche la
trasmissione
.
ristoratori
'
Rita
,
:
piatti
Giunto alla quarantasettesima edizione il Carnevale di Storo
zati del Trentino con le sue complesse
è uno dei più appre
rappresentazioni e i carri alti anche più di dieci metri
attira ogni anno migliaia di visitatori.
,
cacciagione.
,
,
,
,
:
2/4
Copyright (PleinAir)
Riproduzione vietata
PleinAir
499 " 55
Valle del Chiese
N° e data : 40499 - 01/02/2014
Diffusione : 44274
Periodicità : Mensile
PleinAir1_40499_54_7.pdf
Pagina 56
:
Dimens.100
: %
2311 cm2
Sito web: www.pleinair.it
E SOSTE Baitoni diBondone Campeggio
Via Porto Camarelle 3 tel 0465 689196 www.campingmira
lago.it aperto dal 1° aprile al 2 novembre Affacciato sul Lago di
Idro è dotato di 65 piazzole ( da 60 e 20 metri quadrati fruibili a
un costo compreso tra i 10 e i 15 e i 7 e i 9 ,50 euro al giorno a
seconda del periodo Un adulto paga da 6 ,50 a 9 ,50 al giorno
i bambini fino agli 11 anni soggiornano gratuitamente Anche
gli amici a quattro zampe sono i benvenuti a un prezzo massimo di
4 ,50 euro.
o Condino Possibilità di sosta nel parcheggio della Locanda Borgo
Antico ( Via Mon 11 località Sonino tel 0465 622129 www.locan
daborgoantico.com ).
a
Cimego Parcheggi del Rio Caino lungo la SS237 del Caffaro all
altezza della tabella sentiero etnografico Rio Caino.
E
o Pieve diBono Sosta in frazione Cologna 99 presso il parcheggio
V
dell Ufficio Turistico Valle del Chiese ( tel 0465 901217 )
Por ( vicino a Castel Romano
DOVE MANGIARE Agritur La Polentera ( Via Sonino 1 Storo tel.
0465 297111 www.lapolentera.it Oltre a vari tipi di polenta e
tradizionali si possono gustare pasta fatta in casa e carni di
produzione propria o proveniente da allevamenti trentini Prezzo
medio 25 euro.
Ristorante hotel Aurora ( località Casina dei Pomi 139 Cimego tel.
0465 621064 www.hotelaurora.tn.it Cucina curata anche
tradizionale Prezzo medio circa 25 euro.
Hotel Da Rita ( Via Roma 140 Condino tel 0465 621225 www.
hoteldarita.it Il ristorante propone cucina
trentina stagionale Prezzo medio 25 euro.
INDIRIZZI UTILI Perulteriori
sulla manifestazione rivolgersi all Ufficio
Turistico della Valle del Chiese Frazione
99 Pieve di Bono tel 0465 901217 fax
0465 900334 www.visitchiese.it info@visit
ch iese it.
Pro Loco di Storo www.prolocostorom2.it.
L idea
Ecomuseo della Valle del Chiese Via
Al Carnevaledi Storo
11 Condino tel 0465 622137 www.ecomu
CAMPEGGI
o
Miralago
,
.
,
,
)
,
.
,
)
z
.
,
mentre
.
a)
-o
,
.
,
,
'
,
'
.
.
Parcheggio
,
,
.
)
,
piatti
.
,
,
,
.
.
,
.
,
,
immagini della scorsa edizione ben rappresentano
colorati festeggiamenti del Gran Carnevale di Storo.
lo stesso pubblico a muoversi lungo un circuito
ad anello per le vie del paese ogni tappa corrisponde
a un vero e proprio spettacolo dove non mancano
riferimenti agli eventi di cronaca inclusa quella
locale Nell inserto a sinistra la classica polenta
alla tavola
La Polentera.
Le
.
)
i
.
:
'
informazioni
i
,
Cologna
,
.
,
,
'
.
,
,
delPagturismo
,
.
in più
'
,
Baratieri
si
pu? abbinare un
,
,
.
,
seovalledelchiese.it.
itinerario nell Alto
'
Garda
n
.
,
un Larnevaie in grande Sabato
1° marzo Apertura del 47° Gran Carnevale
,
tappa nella vicina
Lombardia in Valv" "
Idro ( n 447
Grande Teatro Tenda in località Piane.
Domenica 2 marzo Carnevale dei Ragazz
al Piccolo Teatro Tenda presso il piazzale della caserma dei
del fuoco dalle ore 14.
Martedì 4 marzo Carnevale dei Piccoli dalle ore 10 sfilata ir
maschera per le vie del paese con arrivo al Piccolo Teatro
Prima esibizione dei carri allegorici e gruppi mascherati
ore 14 intrattenimento musicale al Piccolo Teatro Tenda e
degustazione polenta carbonera Dalle ore 21 gran ballo e
premiazione dei carri e
gruppi mascherati al Grande Teatro Tenda.
Sabato 8 marzo Seconda esibizione dei carri allegorici e dei
gruppi mascherati dalle ore 14 Intrattenimento musicale al
Piccolo Teatro Tenda con degustazione polenta carbonera e
allo spiedo Dalle ore 21 gran ballo mascherato
dei carri e dei gruppi mascherati al Grande Teatro Tenda.
Nelle giornate indicate daranno in funzione dei bus navetta ch
Tione Vestone e Bezzega.
.
).
il
,
,
;
.
dalle
;
.
.
carne
.
,
premiazione
,
,
decorati
e maschere terrificanti scolaretti er
quaranta e figli
,
dei fiori l evento serba sorprese e div ento
bambini A quelli della scuolamaterna - rvata
anche ai
'
,
la
.
'
Tenda
paesi della valle sono animati da un r' dicato
campanilismo che in tempo carnevalesco puì iciare in
punzecchiature riferite a comportamenti inf delle
varie
amministrazioni o a opere incompiute d Comuni Tra
leggiadre diavolesse e angioletti piumati ohi finemente
I
.
pubblicato nel
461 di PleinAir e
una
40g
,
di maschere del martedì mattina che c
al
Teatro Tenda adiacente al piazzale della
vigili del fuoco dove gruppi di animatori frittelle e
crostoli accolgono i bimbi festanti.
Il momento più coinvolgente è la sfilata del sabato
quaresimino che quest' anno cadrà 1' 8 marzo oltre ai carri e
ai gruppi mascherati del paese si esibiscono quelli dei
foresti per lo più provenienti dal bresciano e delle Valli
Giudicarie
Complessivamente si contano più di un migliaio
di figuranti e oltre venti fra carri e coloratissimi gruppi
mascherati tutti sperano di aggiudicarsi il premio Gran
Carnevale di Storo riservato al vincitore assoluto fra tutti i
chepartecipano alle sfilate del martedì e del sabato Il
trofeo HermanZontini è invece assegnato da un' apposita
sfilata
-1
Piccolo
,
,
,
:
,
,
.
;
,
carri
.
,
3/4
Copyright (PleinAir)
Riproduzione vietata
Valle del Chiese
N° e data : 40499 - 01/02/2014
Diffusione : 44274
Periodicità : Mensile
PleinAir1_40499_54_7.pdf
Pagina 57
:
Dimens.100
: %
2311 cm2
Sito web: www.pleinair.it
Trentino Alto Adige
gruppo mascherato ritenuto
creativo e inedito.
Come detto il Carnevale è organizzato da un
manipolo digiovani volenterosi della Pro Loco di Storo
M2 dove Msta per Mali Quadrati Secondo una radicata
consuetudine agli abitanti dei paesi della valle è
posto uno scotfo ( soprannome ) coniato su
misura Gli storesi s no i coquadar ( teste
quadrate ) per la loro testardaggine gli abitanti
enormi paioli di
) oltre 3.000 porzioni contenute in
Le dosi? Circa due quintali di farina un quintale e
di pasta di salame rosolata inun quintale di burro e un
quintale di formaggi trentini tagliati a pezzetti o grattugiati
come lo Spressa DOP delle Giudicarie e il Trentingrana
Immancabile anche lo spiedo tradizionale piatto
vicina provincia di Brescia si compone di
tipi di carne alternati conpatate salvia e
talvolta pancetta e la cottura lenta per
ore lo rende assolutamente unico Le
calorie in eccesso si possono smaltire la
sera al Teatro Tenda alle Piane dove
passate edizioni si sono avvicendati
famosi come Francesco Facchinetti
Albertino e lo storese Alex The Voice Ma
anche band di rilievo quali i Sei come sei gli
Oxxxa e i Sette sotto Tra balli e musica il
divertimento si protrae fino a notte fonda Finora
indiscrezione trapela sui gruppi musicali e sui temi
per i carri di quest' anno di sicuro stupiranno come
sempre saputo fare i coquadar memori di una vecchia
canzone
paesana "E a Storo l è sempre festa "
giuria al carro o al
gno
maggiormente
rame
agguerrito
.
,
,
.
,
di Roncone i
s acreanze a causadella
,
.
,
,
.
)
.
,
'
.
Polentèr
.
,
mezzo
.
,
della
:
vari
,
,
diverse
loro schiettezza uelli di Agrone ragnoi
perché preàenti vunque A Darzoci
sono i zinghegn ( zingari ) a Condino gli
scaldabanche mentrei residenti di Sondo
sono chiamati coder in riferimento alla
dei contadini E ancorai copapére (
ammazza pecore di
Lodrone? i tacabrighe di
Castelcondino i batoi ( chiacchieroni ) di Prezzo Tra
una punzecchiatura e l altra la kermesse approda al Teatro
Tenda dove ci si pu? riscaldare con un' indimenticabile
polenta Ogni giorno gli energici volontari del gruppo
diStoro ne trisano ( mescolano con una lunga trisa di le
portacote
Storo
.
,
nelle
deejay
,
.
,
.
.
nessuna
scelti
,
;
hanno
,
'
:
"
.
Plcin
4/4
Copyright (PleinAir)
Riproduzione vietata
lil 499 " 57
Valle del Chiese