Almanacco2012 - Orologeria Sangalli

Download Report

Transcript Almanacco2012 - Orologeria Sangalli

N
el segno della continuità con il passato, ma con uno
sguardo aperto alle innovazioni attuali, si pone l’orologeria Sangalli di Milano, una delle realtà italiane più apprezzate nella vendita e riparazione di orologi, compreso
un vasto assortimento di pendole e cucù, oggi tornati di
gran moda. Con alle spalle oltre un secolo di attività, che
ha visto anche la formazione tra le sue mura di numerosi maestri orologiai, l’azienda è giunta ora alla sua quarta generazione, rappresentata dai fratelli Andrea e
Davide, coadiuvati nella gestione dai genitori Maddalena
e Giuliano.
Due i riconoscimenti ottenuti recentemente dal punto
vendita, come l’onorificenza di “Negozio Storico”, conferitagli dalla Regione Lombardia nel 2005, e il titolo di
“Bottega Storica” da parte del Comune di Milano l’anno
seguente, entrambi testimonianza di un importante bagaglio culturale, di una tradizione di lunga data oltre che di
radicamento nel vissuto quotidiano dei cittadini. Fattori,
questi ultimi, che giustificano la volontà di mantenere
inalterati nel tempo gli arredi e i decori artistici di pregio
42
Reuge, Francastel
L’OROLOGIO
- Almanacco 2012
Eberhard & Co, Aiglon Grande Taille
all’interno del negozio: il bancone di vendita con le classiche vetrinette orizzontali, l’armadio con le ante a vista
che permettono di ammirare il fascino delle pendole
esposte, lo “studio” con il tipico soffitto a cassettoni e la
boiserie alle pareti.
Riguardo al futuro di questa “bottega”, la famiglia
Sangalli cura l’aspetto relativo alla pubblicità e alla comunicazione anche attraverso il costante aggiornamento del
sito Internet dell’azienda, ricco di informazioni riguardanti l’intera attività, dalla sua storia all’attrezzato laboratorio
tecnico che si avvale dell’impiego di macchinari specifici
per interventi di ogni genere: il controllo del buon funzionamento dell’orologio, incluse le operazioni di manutenzione e verifica dell’impermeabilità dei modelli subacquei, la riparazione delle parti danneggiate, il restauro
degli orologi antichi, comprese le pendole e i cucù, fino
alla più semplice sostituzione dei cinturini o delle batterie.
Numerosi i marchi orologieri di cui il punta vendita è
concessionario, tra cui Zenith, TAG Heuer, Eberhard &
Co, Longines, Hamilton, Fortis, solo per citarne alcuni relativi agli esemplari da polso, e Matthias Naeschke, Erwin
Sattler, Comitti of London e Hermle per le pendole da tavolo, da parete o da colonna, oltre alle pendole Neuchâteloise di Zenith, per le quali l’orologeria Sangalli è distributore unico per l’Italia.
I suggerimenti di Sangalli dal 1900 per il Natale 2012 si
distinguono tra orologi da polso ed esemplari da tavolo,
ma procediamo con ordine. Tra i primi segnaliamo il
nuovissimo Doublematic di Zenith, appartenente alla
realizzato in radica di noce finemente intarsiata nella parcollezione Pilot e dedicato agli amanti dell’avventura: dote superiore, con quadrante in ottone e anello delle ore
tato della funzione ore del mondo, presenta una cassa in
in argento placcato; dotato di triplo carillon con autonoacciaio al cui interno batte il calibro El Primero 4046, a
carica automatica, con autonomia fino a 50 ore. Altra
mia di 8 giorni, suona le melodie Westminster,
Whittington e San Michele. Se siete poi appassionati di
proposta è l’Aiglon Grande Taille di Eberhard & Co, somusica, un suggerimento è il carillon Francastel di Reulotempo che punta all’essenzialità grazie a un quadrante
di facile lettura con cifre arabe al 3, al 9 e al 12 e datage, realizzato in cristallo con quattro colonne in acciaio
rio al 6; la cassa in acciaio si correda di un elegante cinlucido e meccanismo a finitura rodiata a vista; una carica completa consente di riprodurre alcune melodie di
turino in struzzo con fibbia personalizzata. Vi piacciono
invece i regolatori? In questo caso il consiglio è di sceFrédéric Chopin all’incirca per sedici volte. Infine, arriviamo a una delle complicazioni più apprezzate dagli ingliere il Chronoswiss Régulateur 24, nella versione con
tenditori, vale a dire il tourbillon, dispositivo inventato
cassa in oro rosa e movimento Chronoswiss C.112 (basato su calibro di manifattura Marvin 700), a carica manuada Breguet e montato sulla pendola L’Epée di queste pagine: il nome di quest’ultima è Ovale Tourbillon e la sua
le; sul quadrante trova posto l’indicazione delle 24 ore al
particolarità è quella di possedere uno scappamento
12, quella dei minuti al centro e la lettura dei secondi
continui al 6. Passando ai modelli da
montato su un piano che compie una
rotazione completa in un minuto; il
tavolo, come non rimanere affascinati
dalla pendola The Queen Anne prowww.orologeriasangalli.com calibro, 1881 T, a carica manuale, asdotta dalla Comitti of London? Si tratta
sicura una riserva di marcia di otto
giorni.
di un esemplare in stile georgiano,
Via Bergamini, 7
20122 Milano
Tel./Fax 02/58.30.44.15
E-mail: [email protected]
Direttore: Andrea Sangalli
Marchi
Baume & Mercier, Christian Hechtel,
Chronoswiss, Comitti of London,
Eberhard & Co, Engstler,
Erwin Sattler, Fope, Fortis,
Franz Hermle, Hamilton, Hanhart,
Hubert Herr, L’Epée, Longines,
Lorenz, Matthew Norman, Matthias
Naeschke, Momo Design, Mondaine,
Reuge, Schneider, Swiza, TAG Heuer,
Universal Genève, Unoaerre, Zenith.
Zenith, Pilot Doublematic
Al civico 7 di Via Bergamini, a Milano, si trova
l’orologeria Sangalli. Specializzata nella vendita e
assistenza di segnatempo da polso e pendole di ogni tipo,
è gestita dalla famiglia Sangalli che cura con passione il
rapporto con la sua clientela.
L’Epée, Ovale Tourbillon
Via Bergamini, 7
Chronoswiss, Régulateur 24
Milano
Comitti of London, The Queen Anne
SANGALLI DAL 1900