utaiA ac ci a utaiA ear

Download Report

Transcript utaiA ac ci a utaiA ear

38
rubriche
mercoledì 19 marzo 2014
Il punto di vista biblico
Rubrica a cura dei
Testimoni di Geova
Una “parola” valida in ogni tempo
In tutte le assemblee viene ribadita l’importanza del messaggio contenuto nella Bibbia
Grazie alla tecnologia, i mezzi di comunicazione hanno fatto passi da gigante. Abbiamo
a disposizione una quantità infinita di infor-
mazioni. Possiamo fidarci di ogni notizia che
leggiamo o sentiamo? Se ci fosse una guida
che ci aiutasse a far luce al riguardo, non me-
Sos animali
In via Danna n. 7 a Savigliano è stata SMARRITA una gattina nera di
6 mesi con un occhio diverso dall’altro. Preghiamo chiunque la vedesse di telefonare al 320/7728700
(Giovanna).
S. Grato Collarea a Savigliano, un
Collie di taglia media, femmina, che
risponde al nome di BIANCA. Chi
l’avesse visto o trovato è pregato
di contattare il 333/1523933.
riterebbe di essere consultata?
I Testimoni di Geova credono che esista, ecco perché sabato 22 e domenica 23 oppure
sabato 29 e domenica 30 marzo, a Cairo
Montenotte in via Buglio n. 21, si terrà l’annuale congresso dal tema: “La Parola di Dio è
utile per insegnare” basato sul passo biblico
di 2 Timoteo 3:16.
I presenti potranno beneficiare di discorsi,
interviste e rappresentazioni di vita reale che
ribadiranno l’importanza del messaggio della Bibbia dal punto di vista fisico, mentale,
emotivo e spirituale.
Alcuni aspetti salienti saranno trattati alle ore
11.25 di sabato, quando coloro che hanno
studiato la Bibbia simboleggeranno la loro
dedicazione a Dio tramite il Battesimo, e durante il discorso pubblico di domenica alle
ore 13.50 dal tema: “Chi sta ‘scrollando’ le nazioni? E come?”.
Gli oltre 1.600 delegati della provincia di Cuneo estendono, pertanto, l’invito a tutta la
comunità. Il programma avrà inizio sabato alle ore 9.40 e terminerà alle ore 15.55; la sessione domenicale terminerà alle ore 15.30.
L’ingresso è libero e non si faranno collette.
U. Piero Vettoni - Ufficio Relazioni Pubbliche
ASSOCIAZIONE
AMICI DELL’OSP
SS. ANNUNZIATA
SAVIGLIANO
ONLUS
Aiuuta
taacci aadd Aiiuuta
taarre
Il tuo 5 per mille per fare insieme grandi cose e rendere il nostro ospedale
più efffi
ficente con nuovi macchinari ed aggiornamenti tecnologici,
con una costante atttività di sostegno e vigilanza a maggior beneficio dei pazienti
È stato SMARRITO a Savigliano in
via Mazzini n. 4 un gattino rosso di
6 mesi che risponde al nome di
DRAKE. Chi lo avesse visto può telefonare al 345/7187275 (Giuseppe).
Questi sono il nostro im
e lla nostra promessa
La foto
dei ricordi
ANNO 1950 - La squadra di calcio “Ardens” della parrocchia di S. Giovanni in Savigliano.
Al termine delle varie iniziative per ricordare la
Giornata internazionale delle donne, ringraziamo
quanti, con la loro collaborazione, ne hanno permesso la buona riuscita.
I panettieri che, ogni anno, ci omaggiano del pane
per “La violenza sulle donne è pane quotidiano”.
L’ufficio Turistico, nella persona dell’assessore Chiara Ravera, Magda ed Ausilia per la visita guidata
per la città ricordando le figure femminili. La Banca CRS per l’utilizzo dello splendido Palazzo Taffini per la realizzazione di “Forte come l’Amore “,
Grazia Isoardi e Simone Morero di Voci Erranti, i
ragazzi e le ragazze che hanno aderito alla nostra proposta, ai dirigenti ed agli insegnanti degli
Istituti Aimone-Cravetta ed Arimondi-Eula di Savigliano, dell’Istituto Denina di Saluzzo e dell’Etrusca,
scuola di estetica e parrucchieri, ed a tutti quanti hanno partecipato alla bellissima serata.
Le volontarie di Mai+Sole – Savigliano
Il Consiglio di amministrazione e gli operatori della Comunità Mamma-Bambino di Oasi Giovani
onlus intendono ringraziare di cuore i signori Maria e Guido Gaggero, che ormai da anni si prendono cura degli ospiti della nostra struttura offrendo generosamente giochi, vestiario ed attrezzature varie per le necessità che, di volta in volta, si
presentano. Un grazie anche ai loro familiari, agli
amici ed ai colleghi di lavoro, che puntualmente
vengono coinvolti in questi concreti gesti di solidarietà e condivisione.
L’amministrazione di Oasi Giovani – Savigliano
ADMO (Associazione Donatori Midollo Osseo) Sezione Paolo Baudracco di Savigliano desidera
porgere un sentito ringraziamento alla famiglia
Tortone, che, pur nel dolore per la perdita del carissimo Diego, con grande sensibilità ha saputo ri-
Ringraziamenti
volgere un pensiero a coloro che stanno ancora
lottando contro la leucemia. L’offerta generosamente donata all’ADMO contribuirà a sostenere
l’associazione nella propria missione: divulgare e
propagandare il dono del midollo osseo, affinché
aumentino sempre di più i donatori ed un maggiore numero di persone possa guarire dalla leucemia. Grazie ancora di cuore per averci sostenuto nella battaglia contro la leucemia.
ADMO – Savigliano
Desidero sentitamente ringraziare tutto il personale medico ed infermieristico del Reparto di Neurologia (5° piano), in particolar modo il dottor Joseph Maestrelli e la signora Fiorella Fortunato, per
la professionalità e le cure amorevoli a me prestate durante il periodo di degenza presso l’ospedale SS. Annunziata di Savigliano.
Matteo Bernardi e famiglia – Savigliano
L’associazione del dott. Ferrero “L’ora di generosità” ringrazia per la generosa offerta i condomini S. Teresa (scala A), le amiche del Bar Roma e
via S. Pietro in memoria di Caterina Berruti. Si ringraziano, inoltre, quanti hanno partecipato alle offerte in memoria del caro Domenico Allasia.
La Fondazione Casa di Riposo S. Giorgio di Cavallermaggiore ringrazia le famiglie Grande e Battaglino per la generosa offerta ricevuta in memoria
di Carlo Grande.
Uno degli obiettivi di noi volontari dell’associazione “Teatroeterapia” è far sì che i ragazzi diversa-
Un cielo nero e carico di pioggia. Il cuore
gonfio di pianto e nero di angoscia, rabbia
e dolore. Un giorno freddo... un freddo
dentro e fuori di noi. La gente, tanta, col viso rigato dalle lacrime di disperazione.
Un Angelo è volato in cielo; gli Angeli esistono, ma non sono di questo mondo. A
volte arrivano e portano un messaggio; ma
David Piga
poi, come creature superiori, volano via,
non adatte ad un mondo dove il male la fa da padrone. Loro non
possono sopravvivere qui.
L’animo puro di questi bambini è in contrasto con la nostra realtà.
Piccolo David, tu che porti il nome del grande Re David, dalla
quale stirpe è nato anche Gesù, probabilmente eri proprio un Angelo. Sei volato in Cielo con i tanti palloncini che i tuoi amici hanno liberato per te.
Quando vedo passare in questo mondo dei bimbi, penso che Dio
vi mandi per ricordare a tutti noi che il Paradiso è solo per quelli come te: “Se non ritorneremo come bambini, non vi entreremo mai”.
Piccolo cucciolo, ora penso alla tua mamma ed al suo dolore. Il
suo cuore si è rotto ed una metà è partita con te. Ora dovrà imparare a sopravvivere, perché è questo che facciamo noi mamme che abbiamo perso un figlio. Il dolore le sarà compagno, ma
tu, piccolo Angelo, le sarai sempre vicino.
Noi tutti pregheremo per i tuoi genitori e per la tua bellissima
sorellina.
“Signore, il cuore di noi mamme è a pezzi, ma è proprio con questi
pezzi di dolore che noi ti costruiremo il nostro altare. Tu ascolterai le
nostre preghiere, raccoglierai le nostre lacrime e porterai conforto al
nostro cuore”.
Una mamma
CIAO MARIA...
Cara Maria, in questo giorno il dolore per la
tua perdita è grande come lo è il senso di
vuoto che hai lasciato in tutti noi; mamma
presente e nonna affettuosa sei stata un riferimento positivo.
Donna innamorata della vita e della famiglia, hai Maria Mina Milano
vissuto intensamente e gioiosamente, affrontando ogni situazione con grinta e coraggio senza mai arrenderti…
Hai combattuto anche quest’ultima volta e hai vinto di nuovo, perché ora sei nella Luce di Dio, tra le sue mani sicure e paterne e, come recita Sant’Agostino, “se ti amiamo non dobbiamo piangere, ma pregare”, affinché tu possa continuare a proteggere i tuoi cari come hai
sempre fatto durante la vita terrena…
Ora che hai raggiunto Beppe... insieme… potete tornare a ballare…
questa volta il Valzer della vita eterna… accompagnati dalla preghiera e dal sorriso delle persone che ti vogliono bene…
I vicini di casa
Con llaa tuuaa fifirma
Co
sosstttiiieeennnii iill nnoosstttrro iim
mppeeeggnnoo
mp
REGALANSI bellissimi e dolcissimi gattini che cercano un padrone
affettuoso. Tel. 349/5947698.
SMARRITO, sabato 8 marzo, in via
A CARO RICORDO DEL PICCOLO
DAVID PIGA
mente abili che compongono il gruppo “Le Nuvole” siano parte del mondo e non un mondo a parte. Nella serata di sabato 1°marzo ciò si è realizzato grazie a: Comune, Cassa di Risparmio di Savigliano, Fondazione Cassa di Risparmio di Savigliano, Lions Club Saluzzo-Savigliano, Target investigazioni per la sicurezza, Acqua Eva, Odeon Tour,
Chiesa Viaggi, Studio Intergraf, Foto Gino, Bertola e
Contratto, Paschetta gioielli, Maes, Martorelli gioielli, Enoteca Le Marne, Copy Service, Autoriparazioni Sabena, Agenzia di comunicazione Big&Low, Il
Saviglianese e Corriere di Savigliano.
Grazie agli artisti che, con la loro bravura, hanno
reso felici i ragazzi, coinvolgendoli nello spettacolo. Grazie ai ragazzi, che si sono impegnati molto
nella loro esibizione “Bandiere e nastri uniti per
la solidarietà” e nella lettura di quattro poesie scritte per noi dal poeta saviglianese Paolo Dompè.
Grazie al pubblico, sia per la presenza numerosa, senza la quale la riuscita della serata non sarebbe stata la stessa, sia per le offerte utili per il
proseguimento delle nostre attività ludico-educative ed istruttive, che ci permetteranno di raggiungere gli obiettivi mediante la realizzazione dei nostri progetti programmati.
Infine un grazie personale a tutti i volontari, in
particolar modo ad Enrico, Davide, Ilaria, Gianfranco,Valter,Trinky e Marco. Purtroppo siamo sempre di meno; per cui, chi volesse unirsi a noi per
un’esperienza importante può contattare il
349/0069452.
Ora che ci conoscete, e sapete come operiamo,
facciamo appello alla vostra sensibilità: se qualcuno volesse aiutarci con donazioni sarebbe cosa
utile e gradita per mantenere viva la nostra associazione.
Isabella Berardo – Associazione
“Teatroeterapia – Gruppo Le Nuvole”
IN RICORDO DI
LENA MARENGO TURLETTI
Ciao nonna Lena,
quante cose belle hai lasciato a tutti noi!!!
Ho tantissimi ricordi nel cuore, quando, da
bambina, mamma mi lasciava da te! Lo so,
non sempre ero contenta… quante lacrime!!! Ma sai, volevo rimanere con mamma!!!
Tu, invece, con tanta pazienza, rimediavi sempre per consolarmi!!!
Maddalena Marengo Ti ricordi le nostre merende? Pane e Nutella… forse Nutella e pane!!!
Ora tocca a me consolare la mia mamma e spero di essere brava come te.
Quanti momenti rivivo in questi giorni con malinconia, perché so
che non torneranno più!!!
Ma non ti deluderò, perché mi hai insegnato tanto e cercherò di
prendere esempio da te e portare nel cuore i tuoi preziosi consigli.
Ciao, cara nonna, abbracciami tanto nonno… Sono felice per te
perché, dopo tanto aspettare, ora non vi lascerete mai più!
Un bacio.
Patty
IN MEMORIA DI
ANTONINO MERULLA
Ciao papà…
È trascorso un anno dalla tua scomparsa e
sembra già un’eternità.
Ormai fai parte di una nuova vita…
Antonino Merulla
Ci hai lasciato bei ricordi, ma ci mancano
le tue risate, le tue battute, le tue parole…
Ci sono un grande vuoto ed un grande silenzio intorno a noi, ma
anche un dolore immenso e straziante… un segno indelebile nei
nostri cuori.
Sappiamo che ancora ci proteggi, ci guidi e ci vuoi bene, come hai
fatto durante la vita terrena, e speriamo che anche queste nostre
parole possano giungere a te ovunque tu sia…
Grazie per l’amore che ci hai dato.
Ricordati che la vita ci può allontanare, ma l’amore no…
Amarti è stato facile, dimenticarti è impossibile…
TI AMEREMO PER SEMPRE!
I tuoi cari