Aquavenice 2014 ITA - Centro ricerche tai chi

Download Report

Transcript Aquavenice 2014 ITA - Centro ricerche tai chi

SCHEDA D’ISCRIZIONE
COMITATO ORGANIZZATORE
Maestro Franco Mescola
Centro Ricerche Tai Chi Italia
www.taichi.it
SEGRETERIA ORGANIZZATIVA
29° SEMINARIO INTERNAZIONALE
28°
DI TAI CHI e CHI KUNG
Comune di Venezia
Assessorato allo Sport
Municipalità di Venezia
Murano, Burano
Marzia Bianchi - Cell. (+ 39) 335 6462407
Verena Battilana - Cell. (+ 39) 340 2276891
[email protected]
S. Erasmo è al centro della Laguna Nord. Sospesa tra il mare
e il cielo, nel suo completo isolamento, offre percorsi naturali
e un facile accesso a Venezia.
LA STRUTTURA
Il Lato Azzurro è una struttura ricettiva ampia e confortevole
immersa nella straordinaria natura della Laguna di Venezia.
L’ospitalità è offerta in ampie camere con bagno: singole,
doppie, triple, a più letti.
ARCADIO RIZZARDI [ITALIA]
Nel 1983 diviene allievo del M° Franco Mescola.
Insieme ricevono gli insegnamenti del M° Chang Dsu
Yao. Da lui direttamente impara anche lo Shaolin
Chuan. Durante un viaggio nella Mongolia Interna con
i Maestri Mescola e Simeoni conosce il M° Yang Lin
Shen. Fa parte del comitato tecnico e del direttivo del
Centro Ricerche Tai Chi dove insegna.
Il Lato Azzurro
Tel. (+ 39) 041 5230642
[email protected]
www.latoazzurro.it
COME RAGGIUNGERCI
In copertina “ L’uomo tra cielo e terra”
disegno di Franco Mescola Tusitala
FRANCO MESCOLA [ITALIA]
Ha studiato arti marziali per oltre 40 anni e arti interne
dal 1975. Nel 1985 ha fondato a Venezia il Centro
Ricerche Tai Chi. Lo studio del Chi Kung lo porta a
sperimentarne gli effetti benefici negli ospedali con
pazienti oncologici. E’ fondatore del Metodo Biospirali
di cui oggi dirige la scuola di formazione. Ha scritto
numerosi articoli e libri sulle arti interne. Nel 2010 pubblica con
Red Edizioni “Il Metodo Biospirali-I principi e la pratica del Tai Chi
e del Chi Kung delle spirali”. Insegna Tai Chi a Venezia e tiene
seminari in tutt’Italia e all’estero.
[ITALIA] VALTER DOLDI
Inizia il suo percorso nelle arti marziali praticando
judo, a 12 anni passa al karate. Nel 1992 cessa con il
karate per immergersi nello studio del Tai Chi Chuan.
Dopo tre anni di pratica con l’istruttore Oscar Janno,
molto vicino al M° Chang Dsu Yao, viene presentato
al M° Franco Mescola ed entra a far parte del Centro
Ricerche Tai Chi dove ora insegna e fa parte del
comitato tecnico e del consiglio direttivo.
IL LUOGO
Dalla stazione di Venezia S.Lucia e da Piazzale Roma:
Imbarco linee 42 o 52 per Fondamenta Nove.
Da Fondamenta Nove:
Imbarco sulla linea 13 per S.Erasmo.
Da Treporti: Imbarco su linea 13.
Dall’areoporto Marco Polo di Venezia:
Bus n°5 ACTV arancione o ATVO blu per Piazzale Roma.
Oppure motoscafi Alilaguna blu per Fondamenta Nove.
Orari ACTV: Disponibili sul sito www.actv.it
Nome e cognome
I MAESTRI
29 luglio - 3 agosto 2014
Isola di Sant’ Erasmo - Venezia
www.taichi.it
[ITALIA] GIANCARLO RONCHI
Nel 1978 consegue il diploma di Istruttore Federale
di Karate-do. Nel 1982 con il M° Mescola e con il M°
Chang Dsu Yao inizia lo studio e la pratica del Tai Chi
partecipando a numerosi seminari. E’ membro del
comitato tecnico e del consiglio direttivo del Centro
Ricerche Tai Chi dove insegna.
Barry McGinlay [INGHILTERRA]
Ha vinto diverse competizioni ai massimi livelli ed è il
fondatore di “Tai Chi Life”, una vibrante e contemporanea
scuola con sede a Londra. Barry è un insegnante
dinamico che ha a cuore specialmente gli insegnamenti
degli aspetti spirituali e di guarigione delle arti marziali.
Praticando ha sperimentato che la crescita individuale può avvenire
solo attraverso l’esperienza personale. Il suo metodo d’insegnamento
si basa sul lavoro “one-to-one” che porta lo studente ad esplorare
nuovi confini per raggiungere il massimo potenziale. Egli si dedica
allo studio delle arti marziali e al lavoro sul corpo da più di 30 anni
e persegue la sua ricerca sull’esplorazione profonda del sè per uno
sviluppo individuale.
Indirizzo
Città
Cap
Stato
E-mail
Tel
[SCOZIA] RONNIE ROBINSON
Pratica Tai Chi Chuan dal 1981 ed è un istruttore
a tempo pieno. E’ promotore di arti interne come
segretario dell’Unione Tai Chi per la Gran Bretagna e
segretario della Tai Chi Chuan & Qigong Federation.
Ronnie è editore della rivista Tai Chi Chuan & Internal
Arts (UK) e dell’European Internal Arts Journal.
Tessera CRT n°
Seminario completo
Giornata intera
Data
Mezza giornata
Data
Acconto
FAYE LEE YIP [CINA]
A 11 anni è stata iniziata alle arti marziali dello Shaolin
e del Wushu da suo padre, il M° Li Deyin. A 17 anni
inizia a praticare gli stili Yang e Sun del Tai Chi Chuan.
Ha vinto molte medaglie nelle competizioni di Tai Chi
all’University Wushu in Cina. Faye è la fondatrice del
Deyin Tai Chi Chuan Institute (UK) situato nella zona
di Wolverhampton in Inghilterra, specializzato nell’insegnamento
degli stili Yang e Sun del Tai Chi.
alle
lezioni
gli
Seminario Yang
€ 100,00
Sistemazione alberghiera
SI
NO
Modalità di pagamento
C/C POSTALE
Associazione Centro Ricerche Tai Chi
Banco Posta CCP n° 17273301
IBAN: IT75 K076 0102 0000 0001 7273 301
BIC/SWIFT: BPPIITRRXXX
[Inghilterra] SUE WOODD
Ha lavorato nel campo della Medicina Complementare
per 20 anni, fondando la sua scuola nel 1991. E’
membro e insegnante dellla Shiatsu Society e
dell‘Unione Tai Chi, insegna inoltre per la European
School of Tai Chi Ch’uan. E’ diplomata al College of
Cranial Sacral Therapy ed è un‘insegnante legata alla
Yoga Alliance.
Collaboreranno
qualificati Crt
Seminario Yin
CONTANTI
Chi si iscriverà entro il 2 giugno avrà uno sconto
(vedi quote di partecipazione)
insegnanti
Il prof. Marco Sarandrea, erborista e naturopata, esperto di
Piante Officinali e docente in varie università italiane ci guiderà alla
scoperta delle Piante fitoterapiche dell’isola di S.Erasmo durante
l’infrastage giovedì 31 luglio.
Chi ha già partecipato a un seminario CRT nel 2013/2014
avrà uno ulteriore sconto (vedi quote di partecipazione)
Data
Firma
Ai sensi dell Art. 13 della Legge n.675/96 autorizzo il trattamento dei miei dati personali
per le esigenze della suddetta associazione.
quote di partecipazione
PROGRAMMA
Da martedì 29 luglio a domenica 3 agosto 2014
- Seminario completo:
€ 480,00
- Seminario Yin o Yang:
€ 250,00
- Giornata intera escluso Chi Kung: € 100,00
- Mezza giornata:
€ 60,00
Seminario Yin
MARTEDì 29
9.30 Accoglienza ed iscrizioni
10.30 Presentazione seminario e Maestri
Iscrizione entro il 2 giugno 2014:
Sem.completo: € 450,00 - Sem. Yin o Yang: €230,00
Per chi ha già partecipato a un seminario CRT nel 2013/2014:
Sem.completo: € 420,00 - Sem. Yin o Yang: € 210,00
Pranzi e cene liberi a prezzo convenzionato CRT.
11.00 - 12.20 Miti antichi e vita moderna
Sue Woodd
Le armi del Tai Chi: Ventaglio
Faye Lee Yip
Proposte pranzi:
Martedì-sabato:
Pranzo leggero a cura del “Lato Azzurro” Solo insalata e frutta
Domenica:
Pranzo di chiusura a cura del “Lato Azzurro” 14.30 - 15.00 Segreteria
€ 12,00
€ 5,00
€ 18,00
Proposte cene:
Martedì:
Cocktail di benvenuto e cena a cura dello staff CRT € 20.00
Mercoledì e venerdì:
Cena a cura del “Lato Azzurro” € 23.00
Giovedì:
cena libera
€ al costo
Sabato:
Aperitivo, cena e serata in spiaggia “Dolci, musica e falò” € 25,00
Solo serata con concerto in spiaggia dal vivo
e consumazioni dolci e bevande
€ 5,00
CONDIZIONI DI PRENOTAZIONE
L’iscrizione al seminario dovrà pervenire alla segreteria organizzativa esclusivamente via e-mail e/o mediante la compilazione della scheda d’iscrizione unitamente al pagamento
dell’acconto. La cancellazione alla partecipazione non restituirà l’acconto versato.
SISTEMAZIONE ALBERGHIERA IN B/B
€ 65,00 a persona
- singola
€ 45,00 a persona
- doppia
€ 40,00 a persona
- tripla
- a piu’ letti € 35,00 a persona
Tutte le prenotazioni alberghiere sono a cura dei partecipanti
previo avviso alla segreteria organizzativa.
Ad esaurimento posti dell’albergo Il Lato Azzurro i partecipanti potranno rivolgersi alla segreteria organizzativa per prenotazioni posti letto nelle case dell’isola (costi come in albergo).
13.00 Pranzo
15.00 - 16.20 Miti antichi e vita moderna
Sue Woodd
Le armi del Tai Chi: Ventaglio
Faye Lee Yip
16.30 - 17.50 Metodo Biospirali
Franco Mescola
18.00 - 19.20 Movimento, mente e l’arte della meditazione
Sue Woodd
Bastone e Chi Kung
Faye Lee Yip
20.30 Cocktail di benvenuto e cena CRT
mercoledì 30
6.30 - 7.30 Chi Kung (Arenile)
Franco Mescola
8.00 - 9.00 Colazione
9.00 - 9.30 Segreteria
9.30 - 10.40 Bastone e Chi Kung
Faye Lee Yip
Movimento, mente e l’arte della meditazione
Sue Woodd
11.00 - 12.20 I principi dello Xuan Chuan
Franco Mescola e Corpo Insegnanti CRT
13.00 Pranzo
14.30 - 15.00 Segreteria
15.00 - 16.20 Le armi del Tai Chi: Ventaglio
Faye Lee Yip
Cicli Sheng e Ke nel Chi Kung e nel Tai Chi
Sue Woodd
16.30 - 17.50 I principi dello Xuan Chuan
Franco Mescola e Corpo Insegnanti CRT
18.00 - 19.20 Cicli Sheng e Ke nel Chi Kung e nel Tai Chi
Sue Woodd
MeRcoleDì 30
18.00 - 19.20 Le armi del Tai Chi: Ventaglio
Faye Lee Yip
20.30 Cena in albergo
gioveDì 31
6.30 - 7.30 Chi Kung (Arenile)
Franco Mescola
8.00 - 9.00 Colazione
9.00 - 9.30 Segreteria
9.30 - 10.40 Metodo Biospriali e Xuan Chuan
Franco Mescola e Corpo Insegnanti CRT
11.00 - 12.20 Bastone e Chi Kung
Faye Lee Yip
13.00 Pranzo
14.30 - 15.00 Segreteria
15.00 - 18.00 Gita alla scoperta delle Piante Officinali di
S.Erasmo con il prof. Sarandrea
20.30 Cena libera
Seminario Yang
venerDì 1
9.30 - 10.40 Xuan Chuan e le sue applicazioni
Franco Mescola
Le armi del Tai Chi: Sciabola e bastone
Valter Doldi, Arcadio Rizzardi e Giancarlo Ronchi
10.45 Presentazione seminario e Maestri
11.00 - 12.20 Tui Shou: passaggio da piedi fissi al movimento
Barry McGinlay
Aprroccio meditativo al Tui Shou
Ronnie Robinson
13.00 Pranzo
14.30 - 15.00 Segreteria
15.00 - 16.20 Tui Shou: passaggio da piedi fissi al movimento
Barry McGinlay
Aprroccio meditativo al Tui Shou
Ronnie Robinson
16.30 - 17.50 Xuan Chuan e le sue applicazioni
Franco Mescola
Le armi del Tai Chi: Sciabola e bastone
Valter Doldi, Arcadio Rizzardi e Giancarlo Ronchi
18.00 - 19.20 Studio del Tui Shou in movimento
Barry McGinlay
Tai Chi Da Lui
Ronnie Robinson
20.30 Cena in albergo
sabato 2
6.30 - 7.30 Chi Kung (Arenile)
Franco Mescola
8.00 - 9.00 Colazione
9.00 - 9.30 Segreteria
9.30 - 10.40 Studio del Tui Shou in movimento
Barry McGinlay
Tai Chi Da Lui
Ronnie Robinson
11.00 - 12.20 Tui Shou: l’inevitabile presenza delle spirali
Franco Mescola
I principi del Mei Chua
Valter Doldi
Le spinte concatenate
Arcadio Rizzardi e Giancarlo Ronchi
13.00 Pranzo
14.30 - 15.00 Segreteria
15.00 - 16.20 Tui Shou nella competizione
Barry McGinlay
Aprroccio meditativo al Tui Shou
Ronnie Robinson
16.30 - 17.50 Tui Shou: l’inevitabile presenza delle spirali
Franco Mescola
I principi del Mei Chua
Valter Doldi
Le spinte concatenate
Arcadio Rizzardi e Giancarlo Ronchi
18.00 - 19.20 Tui Shou nella competizione
Barry McGinlay
Aprroccio meditativo al Tui Shou
Ronnie Robinson
20.30 Cena CRT e falò in spiaggia
domenica 3
8.00 - 9.00 Colazione
9.00 - 11.00 Tui Shou: l’inevitabile presenza delle spirali
Franco Mescola
I principi del Mei Chua
Valter Doldi
Le spinte concatenate
Arcadio Rizzardi e Giancarlo Ronchi
10.00 - 11.00 Tui Shou: preparazione al Trofeo Aquavenice
Tutti i Maestri
11.30 - 13.30 Giochi e Trofeo Aquavenice (Arenile)
13.30 Pranzo e chiusura seminario