Scarica condizioni economiche

Download Report

Transcript Scarica condizioni economiche

astea energia

spa

- società di vendita di energia elettrica e gas naturale nel libero mercato con sede in Via Guazzatore 163 Osimo AN ∙ codice fiscale e partita iva 02078510423 ∙ iscritta al registro delle imprese di AN n. 02078510423 e R.E.A. 159603 ∙ capitale sociale euro 120.000

i.v. ∙ direzione e coordinamento di Astea spa

800 99 26 27

servizio clienti

www.asteaenergia.it

Condizioni del Servizio di Maggior Tutela (EMT)

Forniture di energia elettrica per uso domestico

Descrizione del servizio

Astea Energia, ai sensi della legge 125/07, è esercente il Servizio di maggior tutela nei comuni di Osimo e di Recanati. Il Servizio di maggior tutela è il servizio di vendita di energia elettrica alle condizioni stabilite dall’Autorità per l’energia elettrica e il gas.

MERCATO LIBERO DELL’ENERGIA Condizioni limitative

L’accesso al servizio è limitato dalle seguenti condizioni: • località di fornitura: fornitura ubicata nei comuni di Osimo e di Recanati • tipologia di utilizzo: la fornitura è per uso domestico ovvero per alimentare: (i) applicazioni in locali adibiti ad abitazioni a carattere familiare o collettivo, con esclusione di alberghi, scuole, collegi, convitti, ospedali, istituti penitenziari e strutture abitative similari; tali applicazioni comprendono i servizi generali in fabbricati che comprendano una sola abitazione; (ii) applicazioni in locali annessi o pertinenti all’abitazione ed adibiti a studi, uffici, laboratori, gabinetti di consultazione, cantine o garage o a scopi agricoli, purché l’utilizzo sia effettuato con unico punto di prelievo per l’abitazione e i locali annessi e la potenza disponibile non superi 15 kW • qualifica di avente diritto alla maggior tutela: tutti i titolari di forniture per uso domestico hanno diritto alla maggior tutela

Glossario

AEEG:

Autorità per l’energia elettrica e il gas

Codice di condotta commerciale:

allegato A della delibera ARG/gas 104/10 dell’AEEG

TIV:

Testo Integrato allegato alla delibera 301/2012/R/eel dell’AEEG

TIQV:

Qualità dei servizi di vendita di energia elettrica e di gas naturale

,

testo integrato allegato alla delibera ARG/com 164/08 dell’AEEG

TIT:

Disposizioni per l'erogazione dei servizi di trasmissione e distribuzione, allegato alla delibera ARG/elt 199/11 dell’AEEG

TIME:

Disposizioni per l'erogazione del servizio di misura, allegato alla delibera ARG/elt 199/11 dell’AEEG

TIC:

Condizioni economiche per l'erogazione del servizio di connessione, allegato alla delibera ARG/elt 199/11 dell’AEEG

TIQE:

Qualità dei servizi di distribuzione e misura per il periodo di regolazione 2012-2015, allegato alla delibera ARG/elt 198/11 dell’AEEG

Durata del contratto e diritto di recesso

Il contratto ha durata indeterminata senza necessità di rinnovo. Il cliente può recedere dal contratto in qualsiasi momento: (1) in caso di cambio operatore con un termine di preavviso pari al termine massimo di preavviso stabilito dalla delibera n. 144/07 (attualmente un mese), termine che decorre dal primo giorno del mese successivo a quello di ricevimento della comunicazione di recesso da parte del Fornitore entrante; (2) in caso di disattivazione della fornitura, con un termine di preavviso pari al termine di preavviso stabilito dal TIQE (attualmente 5 giorni lavorativi).

Condizioni economiche 1.

Corrispettivi ed imposte

1.1 Criteri di definizione delle tariffe e aggiornamenti: i corrispettivi di fornitura sono determinati e aggiornati dall’AEEG con propria deliberazione pubblicata su www.autorita.energia.it

1.2 Corrispettivi per servizi di vendita (vedi tabella 1): corrispettivi in quota fissa e quota energia definiti dal TIV 1.3 Corrispettivi per servizi di rete (vedi tabella 1): corrispettivi in quota fissa, quota potenza e quota energia definiti dal TIT, TIME e TIC 1.4 1.5 Corrispettivi per i servizi accessori alla fornitura - Per ogni richiesta di prestazione (attivazione, disattivazione, riattivazione a seguito di sospensione per morosità, verifiche del gruppo di misura, verifica della tensione di fornitura), Astea Energia applicherà: (a) i corrispettivi dovuti al Distributore al quale è stata trasmessa la richiesta del cliente; (b) i corrispettivi dovuti ai sensi del TIV Aggiornamento automatico – I corrispettivi di cui ai precedenti punti saranno aggiornati da Astea Energia con le stesse modalità e decorrenze stabilite dall’AEEG per i clienti del mercato tutelato. 1.6

Imposte - Oltre ai corrispettivi di cui ai precedenti punti sono a carico del Cliente accise, addizionali, imposta sul valore aggiunto, imposta di bollo e quant’altro previsto dalla normativa fiscale. In caso di cambio operatore, verrà applicato un bonus pari all’imposta di bollo se dovuta.

Tabella 1. Sintesi dei corrispettivi per il 2° trimestre 2014 Corrispettivi di fornitura

Opzione e livello di potenza

QF (€/anno) PCV DISPbt PE F1 PE F23

SERVIZI DI VENDITA

PD QE (€/kWh) [0-1800] DISPbt [1800 2640] [2640 4440] Oltre 4440 Comp.ti pereq.ne QF (€/anno) QP (€/kW/an no)

SERVIZI DI RETE

[0-1800] QE (€/kWh) [1800 2640] [2640 4440] Oltre 4440 Energia reattiva

Tariffa D2 Tariffa D3

30,00 -12,5814 0,07679 0,06848 0,01436 0,00048 0,00419 0,00818 0,01246 -0,00007 6,1200 5,9570 0,042402 0,096302 0,158912 0,201582 30,00 -7,1015 0,07679 0,06848 0,01436 0,00000 0,00000 0,00000 0,00000 -0,00007 20,6784 15,8138 0,101962 0,119092 0,158912 0,201582 VEDI (1)

Corrispettivi accessori alla fornitura

Tipologia di costo Prestazione richiesta (A) TIC (B) TIV -- TOTALE (A)+(B) Costi di attivazione del contratto Attivazione di una connessione (nuova o precedentemente disattivata ) Variazione della titolarità del punto di connessione (voltura) Variazione della potenza entro i limiti della potenza di connessione Cambio operatore 27,59 euro 27,59 euro 27,59 euro 0,00 euro Costi di disattivazione del contratto Disattivazione della connessione Cambio operatore e variazione della titolarità del punto di connessione (voltura) Costi per sospensione per morosità Sospensione o riduzione potenza Riattivazione 0,00 euro 0,00 euro 13,42 euro (2) 0,00 euro Verifiche impianti Verifica del misuratore Verifica della tensione di rete 49,57 euro 148,71 euro (1) in caso di prelievi di energia reattiva nelle fasce F1 e F2 oltre il 50% dell’energia attiva verranno applicati 0,0323 euro/kvarh fino al 75% e 0,0421 euro/kvarh oltre 75% (2) in caso di contatore non telegestito il corrispettivo è doppio 23,00 euro 23,00 euro 23,00 euro 0,00 euro 23,00 euro 0,00 euro 23,00 euro 23,00 euro 0,00 euro 0,00 euro 50,59 euro 50,59 euro 50,59 euro 0,00 euro 23,00 euro 0,00 euro 36,42 euro 23,00 euro 49,57 euro 148,71 euro Definizione delle fasce orarie Fascia oraria F1: dalle 8.00 alle 19.00 dal lunedì al venerdì Fascia oraria F23: dalle 19.00 alle 8.00 dal lunedì al venerdì e tutte le ore del sabato, della domenica e dei giorni festivi

2. Bonus sociale

Il bonus sociale per la fornitura di energia elettrica e/o gas naturale è stato introdotto dall’Autorità per l’energia elettrica e il gas come misura sociale per ridurre la spesa in energia elettrica e gas naturale delle famiglie in stato di disagio economico e può essere richiesto al proprio Comune. Il bonus è previsto anche per i casi di disagio fisico cioè quando nel nucleo familiare è presente una persona in gravi condizioni di salute che richieda l'uso di apparecchiature salvavita alimentate ad energia elettrica. Per maggiori informazioni visita il sito www.autorita.energia.it o chiama il n° verde 800.166.654.

Modalità e tempi per l’attivazione del contratto

1. Modalità di adesione e diritto di ripensamento

Il Cliente può aderire all’offerta presentandosi per la sottoscrizione ai Punti Vendita del territorio (consulta www.asteaenergia.it

) o mediante tecniche di comunicazione a distanza (on-line). In tal caso riceverà entro 10 giorni lavorativi il testo integrale del contratto in formato cartaceo o in formato elettronico e le modalità per esercitare eventualmente il diritto di ripensamento entro 10 giorni lavorativi dalla data del ricevimento (fatta salva prova contraria, il contratto di fornitura si presume ricevuto trascorsi 10 giorni solari dall’invio effettuato da parte da Astea Energia).

astea energia

spa

- società di vendita di energia elettrica e gas naturale nel libero mercato con sede in Via Guazzatore 163 Osimo AN ∙ codice fiscale e partita iva 02078510423 ∙ iscritta al registro delle imprese di AN n. 02078510423 e R.E.A. 159603 ∙ capitale sociale euro 120.000

i.v. ∙ direzione e coordinamento di Astea spa

800 99 26 27

servizio clienti

www.asteaenergia.it

2. Condizioni per l’attivazione

2.1 La fornitura decorre: (a) in caso di attivazione di una nuova connessione, entro il tempo massimo di esecuzione della connessione previsto dal TIQE (15 o 60 giorni lavorativi se lavoro semplice o complesso); (b) in caso di attivazione di una connessione esistente non attiva, entro il tempo massimo di attivazione previsto dal TIQE (5 giorni lavorativi); (c) in caso di passaggio da mercato libero a mercato tutelato a decorrere dalla data comunicata da distributore competente; (d) in caso di sottoscrizione del contratto e contestuale variazione della titolarità del punto di connessione (voltura), dalla data di lettura effettuata e comunicata dal Distributore. 2.2 In caso di mancata attivazione del contratto nei tempi stabiliti dai precedenti punti (a) e (b) per cause imputabili al Distributore competente, il Fornitore corrisponderà al cliente un indennizzo nei tempi e con le modalità previste dal TIQE. 2.3 In caso di mancata attivazione del contratto nei tempi stabiliti dai precedenti punti (c), (d) non sono previsti indennizzi per il Cliente, fermo restando la comunicazione al Cliente della nuova data di attivazione ovvero le motivazioni della mancata attivazione.

Modalità per ottenere ulteriori informazioni sui corrispettivi applicati

Per ulteriori informazioni sui corrispettivi applicati il cliente potrà: • telefonare al numero verde gratuito 800 99 26 27 • consultare il sito internet www.asteaenergia.it

• presentarsi ad uno dei Punti Vendita del territorio

Condizioni generali di contratto e note informative

Il Cliente è invitato, prima della sottoscrizione, a consultare su www.asteaenergia.it

le Condizioni generali di contratto e le Note informative per il cliente ai sensi del Codice di Condotta Commerciale.

Dati per la schede

Di seguito sono calcolati i valori della spesa annua escluse imposte per la Scheda di confrontabilità obbligatoria ai sensi del Codice di Condotta Commerciale.

Stima della spesa annua escluse imposte (in euro) -

Corrispettivi previsti dall’offerta per il 2° trim 2014 I valori indicati in tabella possono subire variazioni a seguito di provvedimenti dell’Autorità per l’energia elettrica e il gas.

Contratto con potenza impegnata 3 kW per abitazione di residenza

Consumo annuo (kWh) 1200 2700 3500 4500

Profilo tipo F1: 33,77% F23: 66,23%

195,50 443,97 646,06 901,50

Profilo spostato su fasce non di punta F1: 10% F23: 90%

193,19 438,76 639,31 892,82

Profilo spostato sulla fascia di punta F1: 60% F23: 40%

198,18 449,98 653,86 911,52

Contratto con potenza impegnata 3 kW per abitazione non di residenza

Consumo annuo (kWh)

Profilo tipo

1200 2700 3500 4500

F1: 33,77% F23: 66,23%

316,01 615,05 810,61 1.057,61

Profilo spostato su fasce non di punta F1: 10% F23: 90%

313,69 609,84 803,86 1.048,93

Profilo spostato sulla fascia di punta F1: 60% F23: 40%

318,68 621,06 818,40 1.067,63

Contratto con potenza impegnata 4,5 kW

Consumo annuo (kWh)

Profilo tipo F1: 33,77% F23: 66,23%

1200 2700 339,73 638,77

Profilo spostato su fasce non di punta F1: 10% F23: 90%

337,41 633,57

Profilo spostato sulla fascia di punta F1: 60% F23: 40%

342,40 644,78 3500 4500 834,33 1.081,33 827,58 1.072,65 842,12 1.091,35

Fasce orarie

Per la tariffa bioraria dell’offerta le fasce orarie sono di seguito definite: Fascia oraria F1: dalle 8.00 alle 19.00 dal lunedì al venerdì; Fascia oraria F23: dalle 19.00 alle 8.00 dal lunedì al venerdì e tutte le ore del sabato, della domenica e dei giorni festivi

Altri oneri/servizi accessori

Il Cliente può richiedere ad Astea Energia prestazioni inerenti alla connessione (disattivazione della connessione, aumento/riduzione della potenza contrattuale, spostamento del gruppo di misura, verifica del gruppo di misura o della tensione di fornitura, riattivazione a seguito di sospensione per morosità etc…) Le prestazioni saranno eseguite per conto di Astea Energia dal gestore di rete con il pagamento dei corrispettivi sotto indicati: i corrispettivi dovuti al gestore di rete ai sensi del TIC i corrispettivi dovuti ad Astea Energia ai sensi del TIV

Modalità di indicizzazione/Variazione

I corrispettivi sono soggetti ad eventuali indicizzazioni/variazioni definite dall’Autorità per l’energia elettrica e il gas.