GSM Energia Elettrica gruppo_ADOA

Download Report

Transcript GSM Energia Elettrica gruppo_ADOA

SCHEDA PRODOTTO
CONDIZIONI PARTICOLARI DI FORNITURA
Tipo servizio
ENERGIA ELETTRICA USI DIVERSI MERCATO LIBERO
Nome prodotto
OFFERTA ANNO SICURO PERSONALIZZATA ADOA
Codice prodotto ANNOSICURO_052014_R01
Il Cliente, identificato all’allegato SCHEDA CLIENTE, propone a AGSM Energia Spa (di seguito “AGSM”) di concludere un contratto di somministrazione di energia elettrica
secondo i termini e le condizioni indicate nella presente SCHEDA PRODOTTO, nelle Condizioni Generali di Fornitura e nei relativi allegati, che costituiscono parte
integrante e sostanziale del Contratto. Qualora il cliente non sia in grado di allegare una copia della fattura di energia elettrica dell’attuale fornitore dovrà compilare in
aggiunta l’allegato SCHEDA FORNITURA. Le condizioni e i termini di cui al presente documento prevalgono sulle previsioni di cui alle Condizioni Generali di Fornitura, ove
discordanti.
CONDIZIONI ECONOMICHE DELL’OFFERTA DI ENERGIA ELETTRICA USI DIVERSI MERCATO LIBERO ENERGIA ELETTRICA ANNO SICURO
PERSONALIZZATA PER GRUPPO DI ACQUISTO DIOCESI DI VERONA – ADOA (sia in bassa tensione che in media tensione, sia fornitura oraria che multiora).
Le presenti con dizioni sono riservate ai clienti su mercato libero di AGSM Energia per forniture appartenenti al Gruppo di Acquisto Diocesi di Verona –ADOA
(Associazione Diocesana Opere Assistenziali di Verona).
L’offerta prevede l’applicazione di un prezzo fisso ad ogni kWh prelevato. Il prezzo dell’energia elettrica e delle perdite di rete è fisso come da tabella sottoriportata per il
periodo di validità del contratto fino al 31/12/2015. Esso rappresenta il 46% della spesa annua ante imposta di un cliente tipo. Per le forniture dotate di misuratore
monorario sarà applicato un prezzo calcolato sul profilo convenzionale AGSM Energia con la seguente formula: F0 = 39% * F1 + 29% * F2 + 32% * F3.
ALTRI ONERI E CORRISPETTIVI
Rientrano inoltre fra i Servizi di Vendita: un corrispettivo d’importo pari a Prezzo Dispacciamento al netto delle perdite di rete, come previsto dalla delibera 111/06 e s.m.i.
(0,011554 €/kWh valore di marzo 2014, pari al 7% della spesa annua ante imposte) ed corrispettivi di importo pari al Prezzo Commercializzazione Vendita (70€/anno pari
al 5% della spesa annua ante imposte). Oltre ai Servizi di Vendita, sono fatturati al Cliente i Servizi di Rete, che sono costituiti da corrispettivi di importi pari ai costi e agli
oneri sostenuti da AGSM in relazione ai servizi di trasporto, misura e distribuzione dell’energia elettrica (ivi compresa la componente A3). Nella loro totalità, i Servizi di Rete
costituiscono il 41% della spesa annua ante imposte di un cliente tipo, mentre la componente A3 ne rappresenta il 21%. Tutti i dati sopra indicati fanno riferimento a un
cliente tipo che consuma 2.700 kWh all’anno con 3 kW di potenza impegnata con profilo consumi in F1 del 34%; in F2 del 33% e in F3 del 33%.
Ai clienti finali aventi diritto al servizio di salvaguardia verrà applicato in aggiunta il CORRISPETTIVO REINTEGRAZIONE SALVAGUARDIA TRANSITORIA come previsto
dall’Art. 25bis del. ARG/elt 107/09 (TIS). Tutti i suddetti corrispettivi e componenti tariffarie sono indicati nel TIV e i relativi valori e le eventuali variazioni sono pubblicati e
aggiornati periodicamente dall’AEEG. Saranno fatturati al Cliente ulteriori oneri, corrispettivi, componenti tariffarie e/o maggiorazioni eventualmente introdotti dalle
competenti autorità con riferimento alla fornitura di energia elettrica a clienti domestici, anche (ma non esclusivamente) in sostituzione di altri precedentemente previsti
dalla normativa di settore.
Le tipologie di contratto, monorarie o multiorarie, da considerate ai fini della scelta del prezzo, per ciascun punto di prelievo e per l’intero periodo di fornitura, saranno
determinate sulla base dello strumento di misura presente. Per i punti di prelievo dotati di misuratore integratore, qualora il Distributore Locale provveda all’installazione di
un contatore orario in corso di contratto a decorrere dal primo giorno del mese successivo all’installazione, verrà applicata la tipologia multioraria. Le fasce orarie secondo
le quali avverrà l’addebito dell’energia saranno quelle definite dalla delibera AEEG n. 181/06 e successive modificazioni disposte dalla stessa AEEG.
L’adesione all’offerta non comporta oneri associativi, né quote di adesione di tipo una tantum.
PERIODO DI FORNITURA
Ha inizio con l’attivazione del servizio oppure entro 3 mesi nel caso di passaggio a libero mercato o cambio fornitore, salvo impedimenti non dipendenti da AGSM Energia.
VALIDITÀ CONDIZIONI ECONOMICHE: fino al 31/12/2015.
Prima della scadenza AGSM comunicherà in forma scritta al Cliente l’eventuale nuovo valore del suddetto corrispettivo ed il relativo periodo di validità, nel corso del quale
esso sarà invariabile; le nuove condizioni economiche avranno effetto decorsi almeno novanta giorni dalla ricezione della comunicazione da parte del Cliente e comunque
non prima dello scadere del periodo di validità delle precedenti condizioni economiche. In mancanza di detta comunicazione, le condizioni economiche applicate si
intenderanno prorogate finché AGSM non procederà ad aggiornarle inviandone comunicazione al Cliente, indicandone anche il nuovo periodo di applicabilità. E’ fatta salva
per il Cliente la facoltà di esercitare il diritto di recesso secondo le modalità e i tempi indicati nelle Condizioni Generali di Contratto.
Validità dell’offerta: da 01/05/2014 al 31/12/2014
PREZZI APPLICATI
CORRISPETTIVI PER L’USO DELLE RETI E IL SERVIZIO DI MISURA
Quota fissa
Quota potenza
Quota energia
Quota potenza
Quota fissa
Quota energia
Vengono applicate le tariffe del distributore o le condizioni previste da AEEG
CORRISPETTIVI DI VENDITA, DISPACCIAMENTO E SBILANCIAMENTO
0 €/anno
Valore equivalente alla componente PCV (prezzo commercializzazione e vendita) del mercato di
maggior tutela prevista da AEEG
Contatori di tipo orario per offerta articolata
su 3 fasce (delibera AEEG 181/06)
Fascia F1
Fascia F2
Fascia F3
Quota energia: prezzo energia elettrica
al netto delle perdite di rete (€/kWh)
Quota energia: corrispettivi dispacciamento al netto delle perdite di
rete (€/kWh). Inglobano i corrispettivi previsti dalla delibera 111/06 e
s.m.i. per il dispacciamento, valore di marzo 2014 (*).
Quota energia: corrispettivi sbilanciamento (€/kWh)
0,065
0,067
0,050
0,011554
0,0000
(*) Ai clienti finali aventi diritto al servizio di salvaguardia verrà applicato in aggiunta il CORRISPETTIVO REINTEGRAZIONE SALVAGUARDIA TRANSITORIA come
previsto dall’Art. 25bis del. ARG/elt 107/09 (TIS).
Tariffe prestazioni aggiuntive
Opzione energia rinnovabile (per forniture energia elettrica). In questo modo l’energia approvvigionata
da AGSM in relazione alla presente fornitura proviene da impianti a fonte rinnovabile ed è certificata dal
sistema CO-FER (gestito da GSE - Gestore Servizio Elettrico, info su www.gse.it).
Modalità di pagamento diversa da RID
Bolletta elettronica in formato pdf
Contributo per invio copia documentazione o bollette
Richieste di prestazione inoltrate al Fornitore, che possono anche riguardare attività svolte dal
Distributore (es. Variazione intestatario contratto, Richiesta aumento di potenza/portata, ecc.)
Servizi aggiuntivi: rateizzazione della bolletta anche nei casi non disciplinati dall’Autorità per ‘energia
elettrica e gas per il mercato di tutela (soggetta a valutazione da parte di AGSM Energia)
0,006 €/kWh sui primi 50.000 kWh annui; 0,003 €/kWh per i successivi
1€/mese (solo per offerte che prevedono adesione on line)
gratuito
3€
Importo equivalente a quello previsto per il mercato di tutela così come definito da AEEG
più gli eventuali oneri addebitati dal Distributore.
23€
MIX ENERGETICO (DECRETO MINISTERO SVILUPPO ECONOMICO 31 LUGLIO 2009)
Composizione del Mix Medio Nazionale
Composizione del Mix Medio Nazionale utilizzato per la
utilizzato per la produzione dell’energia
produzione dell’energia elettrica immessa nel sistema
elettrica immessa nel sistema elettrico
elettrico italiano nel 2012
italiano nel 2011
Fonti rinnovabili
35,20%
29,80%
Carbone
14,90%
18,50%
Gas naturale
40,60%
39,80%
1,30%
Prodotti petroliferi
1,30%
Nucleare
1,90%
4,80%
Altre fonti
6,10%
5,80%
Composizione del Mix Energetico utilizzato per la
produzione dell’energia elettrica venduta da AGSM
Energia nel 2012
30,73%
18,24%
39,97%
1,28%
3,99%
5,79%
AGSM Energia S.p.A. Società per azioni soggetta ad attività di direzione e coordinamento di AGSM Verona S.p.A. Capitale sociale 5.271.481 € interamente versato. – codice fiscale, partita iva,
registro imprese VR 02968430237 - REA 298474 37133 Verona - Lungadige Galtarossa, 8 tel. +39 045 8677111 fax +39 045 8677503 [email protected] www.agsmperte.it
ANNOSICURO_052014_R01