Il filo di Arianna

Download Report

Transcript Il filo di Arianna

ISTITUTO COMPRENSIVO “E. De Filippo”
Scuola dell’Infanzia, Primaria e Secondaria di primo grado
82026 Morcone (Bn)
“Il tempo per leggere, come il tempo per amare,
amare, dilata il tempo per vivere”
(D. Pennac)
“Il mistero della scrittura è che in essa non c’è alcun mistero.”
mistero.”
(José
José Saramago)
Saramago
Anno scolastico 2014-15
Premessa
Descrizione
Il progetto lettura “Leggere liberi”, giunto alla quarta annualità,
vuole arricchirsi con un’esperienza nuova ed entusiasmante che
mira a sostenere e diffondere non solo l’ attività di lettura ma
anche quella di produzione scritta riferita alla legalità, attraverso
una staffetta di scrittura creativa .
Il percorso dal titolo “Il filo di Arianna” offre agli alunni
dell’Istituto l'occasione di raccontarsi, di conoscersi e di crescere
attraverso l'invenzione della scrittura, l'emozione della lettura, il
valore del confronto. L'obiettivo del progetto è anche quello di
creare occasioni per riflettere sui temi della convivenza civile e di
promuovere nuove pratiche di legalità, interpretata come tema
culturale e educativo, favorendo uno scambio e una cooperazione
fra i ragazzi dell’istituto.
Il progetto prevede l’individuazione di tematiche attinente la
legalità per poi definire un incipit scritto da un docente esterno,
esperto di narrativa.
La staffetta si articolerà con racconti scritti a più mani da classi
diverse e/o ordini diversi ( classi III-IV-V della scuola Primaria
classi I-II- e III della scuola Secondaria di primo grado) del
nostro istituto. Ogni staffetta corrisponde a un libro ed è
composta da 8 ( o anche più) squadre ognuna con un capitolo da
scrivere, partendo dallo stesso incipit , in un tempo massimo di
15 giorni.
Le squadre che compongono ciascuna staffetta raggiungono il
traguardo collaborando tra loro, alla realizzazione, capitolo dopo
capitolo, di un racconto a partire da un’idea guida (incipit dello
scrittore in relazione al tema prescelto).
All’interno di ogni staffetta una squadra/classe scrive il primo
capitolo, partendo da un incipit scritto da uno scrittore, poi passa
il testimone alla seconda, che continua l’opera intrapresa, e così
di seguito fino all’ultima scuola che scriverà il finale del racconto.
Ogni classe prima di passare il “testimone” alla squadra
successiva dovrà individuare il titolo del proprio capitolo.
Ogni classe deve soffermarsi sull’incipit per ottenere , nella
scrittura del capitolo, una forte coesione del racconto, può
inoltre, leggere i capitoli prodotti dalle altre classi e immaginare
il finale che ognuno avrebbe potuto dare alla narrazione.
Raggiunto il traguardo, verrà pubblicato un libricino che riporterà
il racconto realizzato e illustrato con tavole grafiche curate, per
dalla scuola dell’infanzia e dalle classi prime e seconde della
scuola Primaria.
Per la scuola Secondaria le illustrazioni potranno essere curate
dall’ins. di arte.
I capitoli saranno elaborati in maniera digitale da ogni gruppo
/classe in una piattaforma debitamente allestita, l’utilizzo della
rete è fondamentale per gli insegnanti poiché questi possono
acquisire giusti strumenti in grado di far interagire i ragazzi
utilizzando i loro stessi ambienti di comunicazione.
L’ambito deve rimanere quello di semplice racconto, ma l’intento
è quello di far rientrare nella narrazione possibilmente altre
materie del curricolo, determinando una migliore relazione con la
storia, la geografia, le scienze. Intento del percorso è quello di
vivere in classe un momento altamente educativo e di
responsabilità, attraverso l’invenzione e la creazione di storie ma
soprattutto attraverso la scoperta e la riflessione di valori e
principi di legalità.
L’editing finale e la scelta del titolo saranno a cura dei referenti
del progetto.
Obiettivi
Attività
- Far nascere e coltivare negli alunni il piacere per la lettura in
quanto tale, superando la disaffezione crescente per la
comunicazione orale e scritta (leggere può essere un bel
passatempo).
- Educare l’abitudine all’ascolto e alla comunicazione con gli altri.
-Potenziare l’esperienza del leggere e dello scrivere.
-Usare in maniera corretta il linguaggio scritto dimostrando
capacità di rielaborazione personale.
- Favorire gli scambi di idee fra lettori di età e di culture diverse.
-Favorire la conversazione su letture comuni, stimolare ad
esprimere per iscritto propri punti di vista e a considerare punti di
vista diversi.
- Scoprire il linguaggio visivo.
-Promuovere l’acquisizione di capacità comunicative e di abilità
tecniche (rapporto contenuto-media).
- Educare ai valori e ai principi della legalità, democrazia, rispetto
per l’individuo.
- Riflettere su argomenti di attualità vicini al vissuto dei ragazzi.
- Promuovere la conoscenza del processo di ideazione di un libro.
- Esplorare le potenzialità di una storia attraverso il gioco.
-Attuazione di operazioni culturali sul libro (approfondimenti,
rielaborazioni, rapporto tra libro-film, libro-teatro, librofumetto…);
-Costruzione di strumenti e attività guidate per incrementare
l’uso corretto e consapevole delle biblioteche.
-Attuazione del laboratorio di scrittura creativa.
Destinatari
-Attuazione del laboratorio di progettazione e di costruzione del
libro attraverso attività grafico-pittoriche e plastico manipolative ;
-Attuazione dell’ “Angolo del Libro”.
-Organizzazione di eventuali incontri con esperti di letteratura per
l’infanzia.
-Strategie e iniziative di “animazione della lettura” attuate da/con
l’insegnante di classe e/o sezione con l’intervento di operatori
interni/ esterni.
-Uscite per visite a Biblioteche, a Librerie, a Redazioni di Giornali,
Case editrici.
-Sensibilizzazione e coinvolgimento alla giornata mondiale del
libro (23 Aprile)
-Partecipazione ad eventuali concorsi inerenti la lettura o la
produzione di testi.
Alunni di tutto l’istituto
Tempi
Da ottobre alla prima decade di aprile
Prodotto finale
Mostra di elaborati, presentazione dell’opuscolo finale illustrato,
manifestazione conclusiva
Docenti di tutte le discipline ( scuola dell’infanzia e Primaria),
docenti di lingua Italiana ( scuola Secondaria di primo grado),
alunni, docenti esterni esperti di letteratura per l’infanzia, autori,
animatori, genitori.
Biblioteche comunali, Amministrazioni comunali, esperti esterni.
Risorse
disponibili
Collaborazioni