Simposio Malattie Neuromuscolari Giovedì, 13 febbraio 2014

Download Report

Transcript Simposio Malattie Neuromuscolari Giovedì, 13 febbraio 2014

Simposio
Malattie Neuromuscolari
Gentili Signore, Egregi Signori, Cari Colleghi
Giovedì, 13 febbraio 2014
dalle 16.30 alle 19.15
Ospedale Regionale di Lugano, Civico – Aula Magna
Siamo lieti di invitarvi al quarto Simposio sulle Malattie Neuromuscolari
organizzato dal Neurocentro della Svizzera Italiana.
Quest’anno desideriamo dedicare l’intero pomeriggio alla sclerosi laterale amiotrofica ed alle mitocondriopatie, malattie neurologiche rare che
costituiscono tuttora una sfida diagnostico-terapeutica per il neurologo e
medico curante.
Queste patologie non riconoscono al momento un trattamento specifico;
tuttavia, si avvalgono di terapie sintomatiche che, applicate in modo sistematico e mediante un approccio multidisciplinare, hanno condotto ad un
miglioramento della qualità di vita dei pazienti affetti. Inoltre, recenti scoperte diagnostico-terapeutiche, tra le quali spicca il possibile ruolo delle cellule
staminali, aprono nuove promettenti prospettive per i pazienti.
Questo simposio ha l’obiettivo di fornire un aggiornamento esaustivo circa le
attuali conoscenze scientifiche in questo ambito.
Nell’attesa di incontrarvi numerosi vi salutiamo cordialmente.
Dr med.
Claudio Städler
Dr.ssa med.
Monika Raimondi
Dr med.
Claudio Gobbi
Programma
Relatori/Speakers
16.30-16.45 Saluto ed introduzione
Dr C. Gobbi, Dr C. Städler
16.45-17.30
Prof. Dr Med. Giacomo Pietro Comi, Professore Associato in Neurologia,
UOC Neurologia, Fondazione I.R.C.C.S. Ca’ Granda, Ospedale Maggiore Policlinico
Università degli Studi di Milano
Dr.ssa Stefania Corti, Fondazione I.R.C.C.S. Ca’ Granda, Ospedale Maggiore Policlinico,
Università degli Studi di Milano
Dr med. Claudio Gobbi, Vice Primario Neurologia NSI, ORL
Dr.ssa med. Monika Raimondi, Capoclinica Neurologia NSI, ORL
Dr med. Claudio Städler, Primario, Servizio di Neurologia NSI, ORL
Mitocondriopatie: temi emergenti
Prof. G. P. Comi
Organizzazione
17.30-18.15
Novità terapeutiche nella SLA:
ruolo delle cellule staminali
Dr.ssa S. Corti
Neurocentro della Svizzera Italiana (NSI)
Credits/richiesti
18.15-18.45 Update terapie sintomatiche nella SLA
esempi clinici
Dr.ssa M. Raimondi
Società Svizzera di Neurologia (SNG)3 crediti
Società Svizzera di Medicina Interna (SGIM)3 crediti
Società Svizzera di Medicina Generale (SGAM)3 crediti
Informazioni
18.45-19.15
Conclusioni
Dr.ssa M. Raimondi, Dr C. Gobbi
19.15
Aperitivo
Segretariato Direzione
Neurocentro della Svizzera Italiana
Via Tesserete 46, 6903 Lugano
Tel. +41 (0)91 811 62 57, Fax +41 (0)91 811 62 19
[email protected]
Con il sostegno di:
CARTOLINA DI ISCRIZIONE
Simposio
Malattie Neuromuscolari
Giovedì, 13 febbraio 2014
dalle 16.30 – 19.15
Ospedale Regionale di Lugano, Civico – Aula Magna
P.F. compilare in stampatello
Desidero iscrivermi al Simposio
Titolo/Nome e Cognome:
Istituto:
Indirizzo:
Email:
Telefono/cellulare:
Data e firma:
Partecipo all’apertitivo
SI 
NO 
Da inoltrare entro 7 febbraio 2014, e-mail: [email protected]