Schede di intervento

Download Report

Transcript Schede di intervento

CAMPANIA – Scheda Intervento Infanzia
PIANO DI AZIONE COESIONE
PIANO DI INTERVENTO SERVIZI DI CURA PER L’INFANZIA
PRIMO RIPARTO DEL PROGRAMMA SERVIZI DI CURA
SCHEDE INTERVENTO DA ALLEGARE AL FORMULARIO
PER LA PRESENTAZIONE DEL PIANO DI INTERVENTO
REGIONE CAMPANIA
Ambito territoriale S9
1
CAMPANIA – Scheda Intervento Infanzia
SCHEDE INTERVENTO
1. Sostegno diretto alla gestione di strutture e servizi a titolarità pubblica
Scheda n.: 1.1 A. Dati identificativi
a. Regolamento servizi
integrativi
X Regionale
☐ d’Ambito
☐ Comunale
Comune Capofila
b. Titolo del progetto
Sostegno alla gestione per strutture/servizi a titolarità pubblica
dei Comuni Ambito Territoriale S9.
c. Soggetto attuatore
Comune Capofila
d. Comune
Sapri
e. Responsabile Unico di
Procedimento (RUP)
Dott. Giovanni Russo f.
Indirizzo: Via Villa Comunale n.1 84073 Sapri
tel.: 0973/605542
e-mail: [email protected]
€ 28.560,00
Contatti del RUP
g. Importo richiesto a
valere sul PAC (€)
- per posti utente aggiuntivi (€)
Nidi e micro-nidi
€ 28.560,00
- per mantenimento del servizio (€)
- per estensione orario e periodo (€)
Servizi integrativi
B. Dettagli dell’intervento e risultati attesi
a. Descrizione
Realizzare e sostenere servizi per la prima infanzia, assenti o trascurati nei
Comuni dell’Ambito, dove la presenza dei bimbi 0-3 anni risulta
nettamente inferiore rispetto all’andamento demografico. Le difficoltà
socio-economiche e geomorfologiche unite all’assenza di servizi per le
giovani coppie, rendono inevitabile e gravoso il fenomeno dello
spopolamento. Il PAC Infanzia si aggiungerà alla programmazione del
PSR I annualità II triennalità, dove per la prima volta sono state previste
risorse per interventi di sostegno per la prima infanzia. Il servizio
d’Ambito, assicurerà accoglienza dal lunedì al venerdì, per n. 4 ore al
giorno (9- 13) per 11 mesi. Le attività saranno realizzate da settembre 2014
a luglio 2015, considerati gli adempimenti necessari per la formalizzazione
dell’affidamento del servizio. Le azioni sono finalizzate a garantire
l’accoglienza ad ulteriori 10 bambini/e che potranno godere di attività
educative e ludico-ricreative curate da personale idoneo e qualificato. Si
prevede unicamente il costo per gli operatori impiegati, il cui numero è
stato individuato nel rispetto dei parametri stabiliti dai regolamenti di cui
sopra. Tali operatori riceveranno un trattamento conforme al CCNL di
categoria e della normativa vigente. I costi di gestione e utenze sono a
carico del FUA. Le modalità di gestione prevedono l’affidamento a terzi
mediante procedure ad evidenza pubblica espletate ai sensi del D. Lgs.
163/2006 e ss.mm.ii.
2
CAMPANIA – Scheda Intervento Infanzia
Nidi e micro-nidi
Servizi integrativi
b. Utenti attuali
c. Utenti sostenuti dal PAC
10
- di cui aggiuntivi
- di cui garantito il mantenimento
d. N° ore erogate/ mensilità attuali
e. N° ore erogate/ mensilità
aggiuntive
il servizio sarà attivo 5 gg
alla settimana per 4 ore
giornaliere per 210 giorni
in 11 mesi
C. Piano delle spese
Tipologia di spesa
Quantità
Costo
Personale educativo
1
€ 15.120,00
Personale ausiliario
1
€ 13.440,00
Spese generali (utenze, assicurazioni, materiali di consumo,
etc.)
€ 5.140,00
Totale = Importo richiesto a valere sul PAC (al netto della compartecipazione degli utenti
€ 28.560,00
pari ad euro 5.140)
D. Cronoprogramma di spesa
2013
2014
2015
2° semestre
1° semestre
2° semestre
1° semestre
x
x
2° semestre
Tavola A – Elenco delle strutture a titolarità pubblica destinatarie di risorse PAC
Comune
responsabile
Ambito S9 Comune
capofila Sapri
Denominazion
e della
struttura
micro nido Peter
Pan nel Comune
di Torre Orsaia
Tipologia di
servizio
Micro nido
d'infanzia
Tipologia di
gestione
Affidamento a
terzi
Utenti
attuali
Utenti di cui il
PAC garantisce
il
mantenimento
10 previsti
3
CAMPANIA – Scheda Intervento Infanzia
Scheda n.: 1.2
B. Dati identificativi
a. Regolamento servizi
integrativi
X Regionale
☐ d’Ambito
☐ Comunale
Comune Capofila
b. Titolo del progetto
Sostegno alla gestione per strutture/servizi a titolarità pubblica
dei Comuni Ambito Territoriale S9.
c. Soggetto attuatore
Comune Capofila
d. Comune
Sapri
e. Responsabile Unico di
Dott. Giovanni Russo Procedimento (RUP)
f.
Contatti del RUP
g. Importo richiesto a
valere sul PAC (€)
Indirizzo: Via Villa Comunale n.1 84073 Sapri
tel.: 0973/605542
e-mail: [email protected]
€ 28.560,00
- per posti utente aggiuntivi (€)
Nidi e micro-nidi
€ 28.560,00
- per mantenimento del servizio (€)
Servizi integrativi
- per estensione orario e periodo (€)
E. Dettagli dell’intervento e risultati attesi
a. Descrizione
Realizzare e sostenere servizi per la prima infanzia, assenti o trascurati nei
Comuni dell’Ambito, dove la presenza dei bimbi 0-3 anni risulta
nettamente inferiore rispetto all’andamento demografico. Le difficoltà
socio-economiche e geomorfologiche unite all’assenza di servizi per le
giovani coppie, rendono inevitabile e gravoso il fenomeno dello
spopolamento. Il PAC Infanzia si aggiungerà alla programmazione del
PSR I annualità II triennalità, dove per la prima volta sono state previste
risorse per interventi di sostegno per la prima infanzia. Il servizio
d’Ambito, assicurerà accoglienza dal lunedì al venerdì, per n. 4 ore al
giorno (9- 13) per 11 mesi. Le attività saranno realizzate da settembre 2014
a luglio 2015, considerati gli adempimenti necessari per la formalizzazione
dell’affidamento del servizio. Le azioni sono finalizzate a garantire
l’accoglienza ad ulteriori 10 bambini/e che potranno godere di attività
educative e ludico-ricreative curate da personale idoneo e qualificato. Si
prevede unicamente il costo per gli operatori impiegati, il cui numero è
stato individuato nel rispetto dei parametri stabiliti dai regolamenti di cui
sopra. Tali operatori riceveranno un trattamento conforme al CCNL di
categoria e della normativa vigente. I costi di gestione e utenze sono a
carico del FUA. Le modalità di gestione prevedono l’affidamento a terzi
mediante procedure ad evidenza pubblica espletate ai sensi del D. Lgs.
163/2006 e ss.mm.ii.
Nidi e micro-nidi
Servizi integrativi
b. Utenti attuali
c. Utenti sostenuti dal PAC
10
4
CAMPANIA – Scheda Intervento Infanzia
- di cui aggiuntivi
- di cui garantito il mantenimento
d. N° ore erogate/ mensilità attuali
e. N° ore erogate/ mensilità
aggiuntive
il servizio sarà attivo 5 gg
alla settimana per 4 ore
giornaliere per 210 giorni
in 11 mesi
F. Piano delle spese
Tipologia di spesa
Quantità
Costo
Personale educativo
1
€ 15.120,00
Personale ausiliario
1
€ 13.440,00
Spese generali (utenze, assicurazioni, materiali di consumo,
etc.)
€ 5.140,00
Totale = Importo richiesto a valere sul PAC (al netto della compartecipazione degli utenti
€ 28.560,00
pari ad euro 5.140)
G. Cronoprogramma di spesa
2013
2014
2015
2° semestre
1° semestre
2° semestre
1° semestre
x
x
2° semestre
Tavola A – Elenco delle strutture a titolarità pubblica destinatarie di risorse PAC
Comune
responsabile
Ambito S9 Comune
capofila Sapri
Denominazion
e della
struttura
Tipologia di
servizio
micro nido
Micro nido
Peter Pan Sapri d'infanzia
Tipologia di
gestione
Affidamento a
terzi
Utenti
attuali
Utenti di cui il
PAC garantisce
il
mantenimento
10 previsti
5
CAMPANIA – Scheda Intervento Infanzia
Scheda n.: 1.3
C. Dati identificativi
a. Regolamento servizi
integrativi
X Regionale
☐ d’Ambito
☐ Comunale
Comune Capofila
b. Titolo del progetto
Sostegno alla gestione per strutture/servizi a titolarità pubblica
dei Comuni Ambito Territoriale S9.
c. Soggetto attuatore
Comune Capofila
d. Comune
Sapri
e. Responsabile Unico di
Dott. Giovanni Russo Procedimento (RUP)
f.
Contatti del RUP
g. Importo richiesto a
valere sul PAC (€)
Indirizzo: Via Villa Comunale n.1 84073 Sapri
tel.: 0973/605542
e-mail: [email protected]
€ 28.560,00
- per posti utente aggiuntivi (€)
Nidi e micro-nidi
€ 28.560,00
- per mantenimento del servizio (€)
- per estensione orario e periodo (€)
Servizi integrativi
H. Dettagli dell’intervento e risultati attesi
a. Descrizione
Realizzare e sostenere servizi per la prima infanzia, assenti o trascurati nei
Comuni dell’Ambito, dove la presenza dei bimbi 0-3 anni risulta
nettamente inferiore rispetto all’andamento demografico. Le difficoltà
socio-economiche e geomorfologiche unite all’assenza di servizi per le
giovani coppie, rendono inevitabile e gravoso il fenomeno dello
spopolamento. Il PAC Infanzia si aggiungerà alla programmazione del
PSR I annualità II triennalità, dove per la prima volta sono state previste
risorse per interventi di sostegno per la prima infanzia. Il servizio
d’Ambito, assicurerà accoglienza dal lunedì al venerdì, per n. 4 ore al
giorno (9- 13) per 11 mesi. Le attività saranno realizzate da settembre 2014
a luglio 2015, considerati gli adempimenti necessari per la formalizzazione
dell’affidamento del servizio. Le azioni sono finalizzate a garantire
l’accoglienza ad ulteriori 10 bambini/e che potranno godere di attività
educative e ludico-ricreative curate da personale idoneo e qualificato. Si
prevede unicamente il costo per gli operatori impiegati, il cui numero è
stato individuato nel rispetto dei parametri stabiliti dai regolamenti di cui
sopra. Tali operatori riceveranno un trattamento conforme al CCNL di
categoria e della normativa vigente. I costi di gestione e utenze sono a
carico del FUA. Le modalità di gestione prevedono l’affidamento a terzi
mediante procedure ad evidenza pubblica espletate ai sensi del D. Lgs.
163/2006 e ss.mm.ii.
Nidi e micro-nidi
Servizi integrativi
b. Utenti attuali
6
CAMPANIA – Scheda Intervento Infanzia
c. Utenti sostenuti dal PAC
10
- di cui aggiuntivi
- di cui garantito il mantenimento
d. N° ore erogate/ mensilità attuali
e. N° ore erogate/ mensilità
aggiuntive
I.
il servizio sarà attivo 5 gg
alla settimana per 4 ore
giornaliere per 210 giorni
in 11 mesi
Piano delle spese
Tipologia di spesa
Quantità
Costo
Personale educativo
1
€ 15.120,00
Personale ausiliario
1
€ 13.440,00
Spese generali (utenze, assicurazioni, materiali di consumo,
etc.)
€ 5.140,00
Totale = Importo richiesto a valere sul PAC (al netto della compartecipazione degli utenti
€ 28.560,00
pari ad euro 5.140)
J.
Cronoprogramma di spesa
2013
2014
2015
2° semestre
1° semestre
2° semestre
1° semestre
x
x
2° semestre
Tavola A – Elenco delle strutture a titolarità pubblica destinatarie di risorse PAC
Comune
responsabile
Ambito S9 Comune
capofila Sapri
Denominazion
e della
struttura
micro nido
Peter Pan nel
Comune di
Rofrano
Tipologia di
servizio
Micro nido
d'infanzia
Tipologia di
gestione
Affidamento a
terzi
Utenti
attuali
Utenti di cui il
PAC garantisce
il
mantenimento
10 previsti
7
CAMPANIA – Scheda Intervento Infanzia
Scheda n.: 1.4
D. Dati identificativi
a. Regolamento servizi
integrativi
X Regionale
☐ d’Ambito
☐ Comunale
Comune Capofila
b. Titolo del progetto
Sostegno alla gestione per strutture/servizi a titolarità pubblica
dei Comuni Ambito Territoriale S9.
c. Soggetto attuatore
Comune Capofila
d. Comune
Sapri
e. Responsabile Unico di
Dott. Giovanni Russo Procedimento (RUP)
f.
Contatti del RUP
g. Importo richiesto a
valere sul PAC (€)
Indirizzo: Via Villa Comunale n.1 84073 Sapri
tel.: 0973/605542
e-mail: [email protected]
€ 15.120,00
Nidi e micro-nidi
- per posti utente aggiuntivi (€)
- per mantenimento del servizio (€)
- per estensione orario e periodo (€)
Servizi integrativi
€ 15.120,00
K. Dettagli dell’intervento e risultati attesi
a. Descrizione
Realizzare e sostenere servizi integrativi per la prima infanzia, assenti o
trascurati nei Comuni dell’Ambito, dove la presenza dei bimbi 0-3 anni
risulta nettamente inferiore rispetto all’andamento demografico. Le
difficoltà socio-economiche e geomorfologiche unite all’assenza di servizi
per le giovani coppie, rendono inevitabile e gravoso il fenomeno dello
spopolamento. Il PAC Infanzia si aggiungerà alla programmazione del
PSR I annualità II triennalità, dove per la prima volta sono state previste
risorse per interventi di sostegno per la prima infanzia. Il servizio
d’Ambito, assicurerà accoglienza dal lunedì al venerdì, per n. 4 ore al
giorno (9- 13) per 11 mesi. Le attività saranno realizzate da settembre 2014
a luglio 2015, considerati gli adempimenti necessari per la formalizzazione
dell’affidamento del servizio. Le azioni sono finalizzate a garantire
l’accoglienza ad ulteriori 6 bambini/e che potranno godere di attività
educative e ludico-ricreative curate da personale idoneo e qualificato. A
valere sul PAC si prevede unicamente il costo per gli operatori impiegati,
il cui numero è stato individuato nel rispetto dei parametri stabiliti dai
regolamenti di cui sopra. Tali operatori riceveranno un trattamento
conforme al CCNL di categoria e della normativa vigente. I costi di
gestione e utenze sono a carico del FUA. Le modalità di gestione
prevedono l’affidamento a terzi mediante procedure ad evidenza pubblica
espletate ai sensi del D. Lgs. 163/2006 e ss.mm.ii.
Nidi e micro-nidi
Servizi integrativi
b. Utenti attuali
8
CAMPANIA – Scheda Intervento Infanzia
c. Utenti sostenuti dal PAC
6
- di cui aggiuntivi
- di cui garantito il mantenimento
d. N° ore erogate/ mensilità attuali
e. N° ore erogate/ mensilità
aggiuntive
il servizio sarà attivo 5 gg alla
settimana per 4 ore giornaliere
per 210 giorni in 11 mesi L. Piano delle spese
Tipologia di spesa
Quantità
Costo
1
€ 15.120,00
Personale educativo
€ 15.120,00
Totale = Importo richiesto a valere sul PAC
M. Cronoprogramma di spesa
2013
2014
2015
2° semestre
1° semestre
2° semestre
1° semestre
x
x
2° semestre
Tavola A – Elenco delle strutture a titolarità pubblica destinatarie di risorse PAC
Comune
responsabile
Ambito S9 Comune
capofila Sapri
Denominazion
e della
struttura
Tipologia di
servizio
Tipologia di
gestione
Spazio bambini
Peter Pan nel
Affidamento a
Spazio bambine/i
Comune di
terzi
Vibonati
Utenti
attuali
Utenti di cui il
PAC garantisce
il
mantenimento
6 previsti
9
CAMPANIA – Scheda Intervento Infanzia
Scheda n.: 1.5
E. Dati identificativi
a. Regolamento servizi
integrativi
X Regionale
☐ d’Ambito
☐ Comunale
Comune Capofila
b. Titolo del progetto
Sostegno alla gestione per strutture/servizi a titolarità pubblica
dei Comuni Ambito Territoriale S9.
c. Soggetto attuatore
Comune Capofila
d. Comune
Sapri
e. Responsabile Unico di
Dott. Giovanni Russo Procedimento (RUP)
f.
Contatti del RUP
g. Importo richiesto a
valere sul PAC (€)
Indirizzo: Via Villa Comunale n.1 84073 Sapri
tel.: 0973/605542
e-mail: [email protected]
€ 15.120,00
Nidi e micro-nidi
- per posti utente aggiuntivi (€)
- per mantenimento del servizio (€)
- per estensione orario e periodo (€)
Servizi integrativi
€ 15.120,00
N. Dettagli dell’intervento e risultati attesi
a. Descrizione
Realizzare e sostenere servizi integrativi per la prima infanzia, assenti o
trascurati nei Comuni dell’Ambito, dove la presenza dei bimbi 0-3 anni
risulta nettamente inferiore rispetto all’andamento demografico. Le
difficoltà socio-economiche e geomorfologiche unite all’assenza di servizi
per le giovani coppie, rendono inevitabile e gravoso il fenomeno dello
spopolamento. Il PAC Infanzia si aggiungerà alla programmazione del
PSR I annualità II triennalità, dove per la prima volta sono state previste
risorse per interventi di sostegno per la prima infanzia. Il servizio
d’Ambito, assicurerà accoglienza dal lunedì al venerdì, per n. 4 ore al
giorno (9- 13) per 11 mesi. Le attività saranno realizzate da settembre 2014
a luglio 2015, considerati gli adempimenti necessari per la formalizzazione
dell’affidamento del servizio. Le azioni sono finalizzate a garantire
l’accoglienza ad ulteriori 9 bambini/e che potranno godere di attività
educative e ludico-ricreative curate da personale idoneo e qualificato. A
valere sul PAC si prevede unicamente il costo per gli operatori impiegati,
il cui numero è stato individuato nel rispetto dei parametri stabiliti dai
regolamenti di cui sopra. Tali operatori riceveranno un trattamento
conforme al CCNL di categoria e della normativa vigente. I costi di
gestione e utenze sono a carico del FUA. Le modalità di gestione
prevedono l’affidamento a terzi mediante procedure ad evidenza pubblica
espletate ai sensi del D. Lgs. 163/2006 e ss.mm.ii.
Nidi e micro-nidi
Servizi integrativi
b. Utenti attuali
c. Utenti sostenuti dal PAC
9
10
CAMPANIA – Scheda Intervento Infanzia
- di cui aggiuntivi
- di cui garantito il mantenimento
d. N° ore erogate/ mensilità attuali
e. N° ore erogate/ mensilità
aggiuntive
il servizio sarà attivo 5 gg alla
settimana per 4 ore giornaliere
per 210 giorni in 11 mesi O. Piano delle spese
Tipologia di spesa
Quantità
Costo
1
€ 15.120,00
Personale educativo
Totale = Importo richiesto a valere sul PAC
€ 15.120,00
P. Cronoprogramma di spesa
2013
2014
2015
2° semestre
1° semestre
2° semestre
1° semestre
x
x
2° semestre
Tavola A – Elenco delle strutture a titolarità pubblica destinatarie di risorse PAC
Comune
responsabile
Ambito S9 Comune
capofila Sapri
Denominazion
e della
struttura
Tipologia di
servizio
Tipologia di
gestione
Utenti
attuali
Spazio bambini
Peter Pan nel
Affidamento a
Comune di
Spazio bambine/i
terzi
Caselle in
Pittari
9
previsti
Utenti di cui il
PAC garantisce
il
mantenimento
11
CAMPANIA – Scheda Intervento Infanzia
Scheda n.: 1.6
F. Dati identificativi
a. Regolamento servizi
integrativi
X Regionale
☐ d’Ambito
☐ Comunale
Comune Capofila
b. Titolo del progetto
Sostegno alla gestione per strutture/servizi a titolarità pubblica
dei Comuni Ambito Territoriale S9.
c. Soggetto attuatore
Comune Capofila
d. Comune
Sapri
e. Responsabile Unico di
Dott. Giovanni Russo Procedimento (RUP)
f.
Contatti del RUP
g. Importo richiesto a
valere sul PAC (€)
Indirizzo: Via Villa Comunale n.1 84073 Sapri
tel.: 0973/605542
e-mail: [email protected]
€ 15.120,00
Nidi e micro-nidi
- per posti utente aggiuntivi (€)
- per mantenimento del servizio (€)
- per estensione orario e periodo (€)
Servizi integrativi
€ 15.120,00
Q. Dettagli dell’intervento e risultati attesi
a. Descrizione
Realizzare e sostenere servizi integrativi per la prima infanzia, assenti o
trascurati nei Comuni dell’Ambito, dove la presenza dei bimbi 0-3 anni
risulta nettamente inferiore rispetto all’andamento demografico. Le
difficoltà socio-economiche e geomorfologiche unite all’assenza di servizi
per le giovani coppie, rendono inevitabile e gravoso il fenomeno dello
spopolamento. Il PAC Infanzia si aggiungerà alla programmazione del
PSR I annualità II triennalità, dove per la prima volta sono state previste
risorse per interventi di sostegno per la prima infanzia. Il servizio
d’Ambito, assicurerà accoglienza dal lunedì al venerdì, per n. 4 ore al
giorno (9- 13) per 11 mesi. Le attività saranno realizzate da settembre 2014
a luglio 2015, considerati gli adempimenti necessari per la formalizzazione
dell’affidamento del servizio. Le azioni sono finalizzate a garantire
l’accoglienza ad ulteriori 6 bambini/e che potranno godere di attività
educative e ludico-ricreative curate da personale idoneo e qualificato. A
valere sul PAC si prevede unicamente il costo per gli operatori impiegati,
il cui numero è stato individuato nel rispetto dei parametri stabiliti dai
regolamenti di cui sopra. Tali operatori riceveranno un trattamento
conforme al CCNL di categoria e della normativa vigente. I costi di
gestione e utenze sono a carico del FUA. Le modalità di gestione
prevedono l’affidamento a terzi mediante procedure ad evidenza pubblica
espletate ai sensi del D. Lgs. 163/2006 e ss.mm.ii.
Nidi e micro-nidi
Servizi integrativi
b. Utenti attuali
12
CAMPANIA – Scheda Intervento Infanzia
c. Utenti sostenuti dal PAC
9
- di cui aggiuntivi
- di cui garantito il mantenimento
d. N° ore erogate/ mensilità attuali
e. N° ore erogate/ mensilità
aggiuntive
il servizio sarà attivo 5 gg alla
settimana per 4 ore giornaliere
per 210 giorni in 11 mesi R. Piano delle spese
Tipologia di spesa
Quantità
Costo
1
€ 15.120,00
Personale educativo
Totale = Importo richiesto a valere sul PAC
€ 15.120,00
S. Cronoprogramma di spesa
2013
2014
2015
2° semestre
1° semestre
2° semestre
1° semestre
x
x
2° semestre
Tavola A – Elenco delle strutture a titolarità pubblica destinatarie di risorse PAC
Comune
responsabile
Ambito S9 Comune
capofila Sapri
Denominazion
e della
struttura
Tipologia di
servizio
Tipologia di
gestione
Spazio bambini
Peter Pan nel
Affidamento a
Spazio bambine/i
Comune di
terzi
Santa Marina
Utenti
attuali
Utenti di cui il
PAC garantisce
il
mantenimento
6 previsti
13
CAMPANIA – Scheda Intervento Infanzia
Scheda n.: 1.7
G. Dati identificativi
a. Regolamento servizi
integrativi
X Regionale
☐ d’Ambito
☐ Comunale
Comune Capofila
b. Titolo del progetto
Sostegno alla gestione per strutture/servizi a titolarità pubblica
dei Comuni Ambito Territoriale S9.
c. Soggetto attuatore
Comune Capofila
d. Comune
Sapri
e. Responsabile Unico di
Dott. Giovanni Russo Procedimento (RUP)
f.
Contatti del RUP
g. Importo richiesto a
valere sul PAC (€)
Indirizzo: Via Villa Comunale n.1 84073 Sapri
tel.: 0973/605542
e-mail: [email protected]
€ 15.120,00
Nidi e micro-nidi
- per posti utente aggiuntivi (€)
- per mantenimento del servizio (€)
- per estensione orario e periodo (€)
Servizi integrativi
€ 15.120,00
T. Dettagli dell’intervento e risultati attesi
a. Descrizione
Realizzare e sostenere servizi integrativi per la prima infanzia, assenti o
trascurati nei Comuni dell’Ambito, dove la presenza dei bimbi 0-3 anni
risulta nettamente inferiore rispetto all’andamento demografico. Le
difficoltà socio-economiche e geomorfologiche unite all’assenza di servizi
per le giovani coppie, rendono inevitabile e gravoso il fenomeno dello
spopolamento. Il PAC Infanzia si aggiungerà alla programmazione del
PSR I annualità II triennalità, dove per la prima volta sono state previste
risorse per interventi di sostegno per la prima infanzia. Il servizio
d’Ambito, assicurerà accoglienza dal lunedì al venerdì, per n. 4 ore al
giorno (9- 13) per 11 mesi. Le attività saranno realizzate da settembre 2014
a luglio 2015, considerati gli adempimenti necessari per la formalizzazione
dell’affidamento del servizio. Le azioni sono finalizzate a garantire
l’accoglienza ad ulteriori 8 bambini/e che potranno godere di attività
educative e ludico-ricreative curate da personale idoneo e qualificato. A
valere sul PAC si prevede unicamente il costo per gli operatori impiegati,
il cui numero è stato individuato nel rispetto dei parametri stabiliti dai
regolamenti di cui sopra. Tali operatori riceveranno un trattamento
conforme al CCNL di categoria e della normativa vigente. I costi di
gestione e utenze sono a carico del FUA. Le modalità di gestione
prevedono l’affidamento a terzi mediante procedure ad evidenza pubblica
espletate ai sensi del D. Lgs. 163/2006 e ss.mm.ii.
Nidi e micro-nidi
Servizi integrativi
b. Utenti attuali
14
CAMPANIA – Scheda Intervento Infanzia
c. Utenti sostenuti dal PAC
8
- di cui aggiuntivi
- di cui garantito il mantenimento
d. N° ore erogate/ mensilità attuali
e. N° ore erogate/ mensilità
aggiuntive
il servizio sarà attivo 5 gg alla
settimana per 4 ore giornaliere
per 210 giorni in 11 mesi U. Piano delle spese
Tipologia di spesa
Quantità
Costo
1
€ 15.120,00
Personale educativo
Totale = Importo richiesto a valere sul PAC
€ 15.120,00
V. Cronoprogramma di spesa
2013
2014
2015
2° semestre
1° semestre
2° semestre
1° semestre
x
x
2° semestre
Tavola A – Elenco delle strutture a titolarità pubblica destinatarie di risorse PAC
Comune
responsabile
Ambito S9 Comune
capofila Sapri
Denominazion
e della
struttura
ludoteca Peter
Pan nel
Comune di
Camerota
Tipologia di
servizio
Ludoteca
d'infanzia
Tipologia di
gestione
Utenti
attuali
Affidamento a
terzi
8
previsti
Utenti di cui il
PAC garantisce
il
mantenimento
15
CAMPANIA – Scheda Intervento Infanzia
Scheda n.: 1.8
H. Dati identificativi
a. Regolamento servizi
integrativi
X Regionale
☐ d’Ambito
☐ Comunale
Comune Capofila
b. Titolo del progetto
Sostegno alla gestione per strutture/servizi a titolarità pubblica
dei Comuni Ambito Territoriale S9.
c. Soggetto attuatore
Comune Capofila
d. Comune
Sapri
e. Responsabile Unico di
Dott. Giovanni Russo Procedimento (RUP)
f.
Contatti del RUP
g. Importo richiesto a
valere sul PAC (€)
Indirizzo: Via Villa Comunale n.1 84073 Sapri
tel.: 0973/605542
e-mail: [email protected]
€ 15.120,00
Nidi e micro-nidi
- per posti utente aggiuntivi (€)
- per mantenimento del servizio (€)
- per estensione orario e periodo (€)
Servizi integrativi
€ 15.120,00
W. Dettagli dell’intervento e risultati attesi
a. Descrizione
Realizzare e sostenere servizi integrativi per la prima infanzia, assenti o
trascurati nei Comuni dell’Ambito, dove la presenza dei bimbi 0-3 anni
risulta nettamente inferiore rispetto all’andamento demografico. Le
difficoltà socio-economiche e geomorfologiche unite all’assenza di servizi
per le giovani coppie, rendono inevitabile e gravoso il fenomeno dello
spopolamento. Il PAC Infanzia si aggiungerà alla programmazione del
PSR I annualità II triennalità, dove per la prima volta sono state previste
risorse per interventi di sostegno per la prima infanzia. Il servizio
d’Ambito, assicurerà accoglienza dal lunedì al venerdì, per n. 4 ore al
giorno (9- 13) per 11 mesi. Le attività saranno realizzate da settembre 2014
a luglio 2015, considerati gli adempimenti necessari per la formalizzazione
dell’affidamento del servizio. Le azioni sono finalizzate a garantire
l’accoglienza ad ulteriori 8 bambini/e che potranno godere di attività
educative e ludico-ricreative curate da personale idoneo e qualificato. A
valere sul PAC si prevede unicamente il costo per gli operatori impiegati,
il cui numero è stato individuato nel rispetto dei parametri stabiliti dai
regolamenti di cui sopra. Tali operatori riceveranno un trattamento
conforme al CCNL di categoria e della normativa vigente. I costi di
gestione e utenze sono a carico del FUA. Le modalità di gestione
prevedono l’affidamento a terzi mediante procedure ad evidenza pubblica
espletate ai sensi del D. Lgs. 163/2006 e ss.mm.ii.
Nidi e micro-nidi
Servizi integrativi
b. Utenti attuali
c. Utenti sostenuti dal PAC
8
16
CAMPANIA – Scheda Intervento Infanzia
- di cui aggiuntivi
- di cui garantito il mantenimento
d. N° ore erogate/ mensilità attuali
e. N° ore erogate/ mensilità
aggiuntive
il servizio sarà attivo 5 gg alla
settimana per 4 ore giornaliere
per 210 giorni in 11 mesi X. Piano delle spese
Tipologia di spesa
Quantità
Costo
1
€ 15.120,00
Personale educativo
Totale = Importo richiesto a valere sul PAC
€ 15.120,00
Y. Cronoprogramma di spesa
2013
2014
2015
2° semestre
1° semestre
2° semestre
1° semestre
x
x
2° semestre
Tavola A – Elenco delle strutture a titolarità pubblica destinatarie di risorse PAC
Comune
responsabile
Ambito S9 Comune
capofila Sapri
Denominazion
e della
struttura
ludoteca Peter
Pan nel
Comune di
Ispani
Tipologia di
servizio
Ludoteca
d'infanzia
Tipologia di
gestione
Utenti
attuali
Affidamento a
terzi
8
previsti
Utenti di cui il
PAC garantisce
il
mantenimento
17
CAMPANIA – Scheda Intervento Infanzia
Scheda n.: 1.9
I. Dati identificativi
a. Regolamento servizi
integrativi
X Regionale
☐ d’Ambito
☐ Comunale
Comune Capofila
b. Titolo del progetto
Sostegno alla gestione per strutture/servizi a titolarità pubblica
dei Comuni Ambito Territoriale S9.
c. Soggetto attuatore
Comune Capofila
d. Comune
Sapri
e. Responsabile Unico di
Dott. Giovanni Russo Procedimento (RUP)
f.
Contatti del RUP
g. Importo richiesto a
valere sul PAC (€)
Indirizzo: Via Villa Comunale n.1 84073 Sapri
tel.: 0973/605542
e-mail: [email protected]
€ 15.120,00
Nidi e micro-nidi
- per posti utente aggiuntivi (€)
- per mantenimento del servizio (€)
- per estensione orario e periodo (€)
Servizi integrativi
€ 15.120,00
Z. Dettagli dell’intervento e risultati attesi
a. Descrizione
Realizzare e sostenere servizi integrativi per la prima infanzia, assenti o
trascurati nei Comuni dell’Ambito, dove la presenza dei bimbi 0-3 anni
risulta nettamente inferiore rispetto all’andamento demografico. Le
difficoltà socio-economiche e geomorfologiche unite all’assenza di servizi
per le giovani coppie, rendono inevitabile e gravoso il fenomeno dello
spopolamento. Il PAC Infanzia si aggiungerà alla programmazione del
PSR I annualità II triennalità, dove per la prima volta sono state previste
risorse per interventi di sostegno per la prima infanzia. Il servizio
d’Ambito, assicurerà accoglienza dal lunedì al venerdì, per n. 4 ore al
giorno (9- 13) per 11 mesi. Le attività saranno realizzate da settembre 2014
a luglio 2015, considerati gli adempimenti necessari per la formalizzazione
dell’affidamento del servizio. Le azioni sono finalizzate a garantire
l’accoglienza ad ulteriori 8 bambini/e che potranno godere di attività
educative e ludico-ricreative curate da personale idoneo e qualificato. A
valere sul PAC si prevede unicamente il costo per gli operatori impiegati,
il cui numero è stato individuato nel rispetto dei parametri stabiliti dai
regolamenti di cui sopra. Tali operatori riceveranno un trattamento
conforme al CCNL di categoria e della normativa vigente. I costi di
gestione e utenze sono a carico del FUA. Le modalità di gestione
prevedono l’affidamento a terzi mediante procedure ad evidenza pubblica
espletate ai sensi del D. Lgs. 163/2006 e ss.mm.ii.
Nidi e micro-nidi
Servizi integrativi
b. Utenti attuali
c. Utenti sostenuti dal PAC
8
18
CAMPANIA – Scheda Intervento Infanzia
- di cui aggiuntivi
- di cui garantito il mantenimento
d. N° ore erogate/ mensilità attuali
e. N° ore erogate/ mensilità
aggiuntive
il servizio sarà attivo 5 gg alla
settimana per 4 ore giornaliere
per 210 giorni in 11 mesi AA. Piano delle spese
Tipologia di spesa
Quantità
Costo
1
€ 15.120,00
Personale educativo
Totale = Importo richiesto a valere sul PAC
€ 15.120,00
BB. Cronoprogramma di spesa
2013
2014
2015
2° semestre
1° semestre
2° semestre
1° semestre
x
x
2° semestre
Tavola A – Elenco delle strutture a titolarità pubblica destinatarie di risorse PAC
Comune
responsabile
Ambito S9 Comune
capofila Sapri
Denominazion
e della
struttura
Tipologia di
servizio
ludoteca Peter
Pan nel
Ludoteca
Comune di San
d'infanzia
Giovanni a
Piro
Tipologia di
gestione
Utenti
attuali
Affidamento a
terzi
8
previsti
Utenti di cui il
PAC garantisce
il
mantenimento
19
CAMPANIA – Scheda Intervento Infanzia
Scheda n.: 1.10
J. Dati identificativi
a. Regolamento servizi
integrativi
X Regionale
☐ d’Ambito
☐ Comunale
Comune Capofila
b. Titolo del progetto
Sostegno alla gestione per strutture/servizi a titolarità pubblica
dei Comuni Ambito Territoriale S9.
c. Soggetto attuatore
Comune Capofila
d. Comune
Sapri
e. Responsabile Unico di
Dott. Giovanni Russo Procedimento (RUP)
f.
Contatti del RUP
g. Importo richiesto a
valere sul PAC (€)
Indirizzo: Via Villa Comunale n.1 84073 Sapri
tel.: 0973/605542
e-mail: [email protected]
€ 15.120,00
Nidi e micro-nidi
- per posti utente aggiuntivi (€)
- per mantenimento del servizio (€)
- per estensione orario e periodo (€)
CC.
Servizi integrativi
€ 15.120,00
Dettagli dell’intervento e risultati attesi
a. Descrizione
Realizzare e sostenere servizi integrativi per la prima infanzia, assenti o
trascurati nei Comuni dell’Ambito, dove la presenza dei bimbi 0-3 anni
risulta nettamente inferiore rispetto all’andamento demografico. Le
difficoltà socio-economiche e geomorfologiche unite all’assenza di servizi
per le giovani coppie, rendono inevitabile e gravoso il fenomeno dello
spopolamento. Il PAC Infanzia si aggiungerà alla programmazione del
PSR I annualità II triennalità, dove per la prima volta sono state previste
risorse per interventi di sostegno per la prima infanzia. Il servizio
d’Ambito, assicurerà accoglienza dal lunedì al venerdì, per n. 4 ore al
giorno (9- 13) per 11 mesi. Le attività saranno realizzate da settembre 2014
a luglio 2015, considerati gli adempimenti necessari per la formalizzazione
dell’affidamento del servizio. Le azioni sono finalizzate a garantire
l’accoglienza ad ulteriori 8 bambini/e che potranno godere di attività
educative e ludico-ricreative curate da personale idoneo e qualificato. A
valere sul PAC si prevede unicamente il costo per gli operatori impiegati,
il cui numero è stato individuato nel rispetto dei parametri stabiliti dai
regolamenti di cui sopra. Tali operatori riceveranno un trattamento
conforme al CCNL di categoria e della normativa vigente. I costi di
gestione e utenze sono a carico del FUA. Le modalità di gestione
prevedono l’affidamento a terzi mediante procedure ad evidenza pubblica
espletate ai sensi del D. Lgs. 163/2006 e ss.mm.ii.
Nidi e micro-nidi
Servizi integrativi
b. Utenti attuali
c. Utenti sostenuti dal PAC
8
20
CAMPANIA – Scheda Intervento Infanzia
- di cui aggiuntivi
- di cui garantito il mantenimento
d. N° ore erogate/ mensilità attuali
e. N° ore erogate/ mensilità
aggiuntive
il servizio sarà attivo 5 gg alla
settimana per 4 ore giornaliere
per 210 giorni in 11 mesi DD. Piano delle spese
Tipologia di spesa
Quantità
Costo
1
€ 15.120,00
Personale educativo
Totale = Importo richiesto a valere sul PAC
€ 15.120,00
EE. Cronoprogramma di spesa
2013
2014
2015
2° semestre
1° semestre
2° semestre
1° semestre
x
x
2° semestre
Tavola A – Elenco delle strutture a titolarità pubblica destinatarie di risorse PAC
Comune
responsabile
Ambito S9 Comune
capofila Sapri
Denominazion
e della
struttura
Tipologia di
servizio
ludoteca Peter
Pan nel
Comune di San Ludoteca
Roccagloriosa d'infanzia
- frazione
Acquavena
Tipologia di
gestione
Utenti
attuali
Affidamento a
terzi
8
previsti
Utenti di cui il
PAC garantisce
il
mantenimento
21
CAMPANIA – Scheda Intervento Infanzia
2. Acquisto di posti-utente per servizi in strutture convenzionate (nidi e servizi integrativi)
Scheda n.:
A. Dati identificativi
a. Regolamento servizi
integrativi
☐ Regionale
☐d’Ambito ☐ Comunale
b. Regolamento sui servizi
privati
☐ Regionale
☐d’Ambito ☐ Comunale
c. Sistema standard di
tariffazione
☐ Regionale
☐d’Ambito ☐ Comunale
d. Accreditamento
☐ Regionale
☐d’Ambito ☐ Comunale
e. Titolo del progetto
f.
Soggetto attuatore
g. Comune
h. Responsabile Unico di
Procedimento (RUP)
i.
Contatti del RUP
j.
Importo richiesto a valere
sul PAC (€)
Indirizzo:
Nidi e micro-nidi
Servizi integrativi
di cui
B. Dettagli dell’intervento e risultati attesi
a. Descrizione
b. Posti attualmente acquistati nelle strutture
Nidi e micro-nidi
Servizi integrativi
c. Posti aggiuntivi acquistati
C. Piano delle spese
Tipologia di spesa
Quantità
Costo
Totale = Importo richiesto a valere sul PAC
22
CAMPANIA – Scheda Intervento Infanzia
Data avvio fase
D. Iter procedurale e tempistica
(mese e anno)
a. Individuazione del fornitore privato e stipula della
convenzione
b. Erogazione dei servizi agli utenti
E. Cronoprogramma di spesa
2013
2014
2° semestre
1° semestre
2015
2° semestre
1° semestre
2° semestre
23
CAMPANIA – Scheda Intervento Infanzia
3. Erogazione di buoni servizio a sostegno delle famiglie
Scheda n.: Dati identificativi
a. Tipologia di servizio
☐
b. Regolamento servizi
integrativi 1
☐ Regionale
☐ d’Ambito
☐
Comunale
2
c. Regolamento sui servizi
privati
☐ Regionale
☐ d’Ambito
☐
Comunale
3
d. Sistema standard di
tariffazione
☐ Regionale
☐ d’Ambito
☐
Comunale
4
e. Catalogo dell’offerta
(Accreditamento)
☐ Regionale
☐ d’Ambito
☐
Comunale
5
f. Titolo del progetto
6
g. Soggetto attuatore
7
h. Comune
8
i.
Responsabile Unico di
Procedimento (RUP)
9
j.
Contatti del RUP
k. Importo richiesto a
valere sul PAC (€)
Nido/micro-nido
☐
Servizio integrativo
10
B. Dettagli dell’intervento e risultati attesi
a. Descrizione
11
1
Per i soli servizi integrativi, specificare gli estremi del riferimento normativo valido per la struttura proposta e, se
comunale o d’ambito, allegare copia dell’atto
2
Inserire numero allegato
3
Inserire numero allegato
4
Inserire numero allegato
5
Inserire numero allegato
6
Da comporre utilizzando la seguente formulazione: “Buoni servizio per la prima infanzia –
(inserire Comune o Ambito) di (inserire denominazione)”
7
Indicare se il soggetto attuatore responsabile della spesa è l’Ambito o un singolo Comune
8
Specificare il Comune responsabile dell’intervento se il soggetto attuatore è diverso dall’Ambito
9
Inserire il nominativo del responsabile unico di procedimento
10
Indicare il costo dell’intervento a valere sulle risorse del PAC
Inserire una breve descrizione dell’intervento, specificando le tipologie di servizi e strutture interessati e se il
meccanismo di selezione dei destinatari finali prevede la composizione di una graduatoria (e, in tal caso, i
corrispondenti criteri)
11
24
CAMPANIA – Scheda Intervento Infanzia
b. Tariffa
minima/massima
applicabile (in €/mese)
/ 12
c. Livello minimo di
13
compartecipazione delle
famiglie (in €/mese)
14
d. N° posti minimo
acquistabile
C. Budget
Tipologia di spesa: Erogazione di contributi a individui
Costo
Totale = Importo richiesto a valere sul PAC
D. Iter procedurale e tempistica
Data avvio fase
(mese e anno)
a. Accreditamento/composizione del catalogo
dell’offerta
b. Individuazione delle famiglie beneficiarie e
erogazione dei servizi agli utenti
E. Cronoprogramma di spesa
2013
Inserire il livello di spesa previsto per annualità
2014
2015
2° semestre
1° semestre
2° semestre
1° semestre
2° semestre
4. Realizzazione di opere pubbliche
12
Inserire il valore delle tariffe applicate dalle strutture alle famiglie al lordo della compartecipazione degli utenti e
del buono servizi pubblico, così come previsto nelle convenzioni sottoscritte. I valori dovranno essere coerenti con la
documentazione allegata al punto d. “Sistema standard di tariffazione”)
13
Inserire il valore della compartecipazione degli utenti previsto per i beneficiari del buono servizio nei casi delle
fasce ISEE minima e massima utilizzate come riferimento. I valori dovranno essere coerenti con la documentazione
allegata al punto d. “Sistema standard di tariffazione”
14
Calcolare utilizzando il budget a numeratore e come denominatore la tariffa massima applicabile al netto del
corrispondente livello di compartecipazione delle famiglie.
25
CAMPANIA – Scheda Intervento Infanzia
Scheda n.: 4.1 A. Dati identificativi
a. Tipologia di servizio
Il Piano prevede l’allestimento di 3 Micro Nidi
☒ Nido/micro-nido
☐ Servizio integrativo
b. Regolamento servizi
integrativi
☒ Regionale
☐d’Ambito
☐ Comunale
Regolament
o regionale
n. 16/2009 in
corso di
sostituzione
con il
regolamento
regionale
approvato
con D.G.R.
n. 256/2013.
Linee di
indirizzo per
l'attivazione
dei servizi
per la prima
infanzia
nell'ottica
della
conciliazion
e dei tempi
di vita e del
lavoro
(D.G.R. n.
2067/2008) c. Titolo del progetto
☒ a titolarità pubblica ☒ nel Comune di Sapri, Torre
Orsaia e Rofrano d. Struttura
Ufficio di Piano Ambito sociale S9 e. Comune e indirizzo
Via Villa Comunale n. 1 Sapri SA f.
Ambito Sociale S9 Ufficio di Piano Soggetto attuatore
g. Responsabile Unico di
Procedimento (RUP)
dott. Giovanni Russo h. Contatti del RUP
i.
Tipologia di gestione
acquisto in economia attraverso procedure ad evidenza pubblica,
nel rispetto del Codice degli Appalti j.
Importo totale dell’intervento
€ 10.800,00 - Importo richiesto a valere sul
PAC (€)
€ 10.800,00 - Altre fonti
k. Livello di progettazione
B. Dettagli dell’intervento e risultati attesi
26
CAMPANIA – Scheda Intervento Infanzia
a. Tipologia di intervento
acquisto arredi e materiali ludici per micro nido: i preventivi richiesti hanno
permesso di individuare e scegliere gli articoli utili e necessari per allestire i 3
micro nidi di pari capienza bambini. Riguardano l’accoglienza, le attività
didattiche, il gioco simbolico, il cambio, l’angolo lettura, il refettorio e il
dormitorio
b. Descrizione
3 Bacheche in sughero, 3 Attaccapanni a parete 10 posti, 6 Mobili Arcobaleno
6 scomparti - basso, 9 Portabavagli Trenino - Vagone arancio, 15 Seggioloni
Confort pieghevole, 3 Tavoli Pappa, 15 Sedioloni Faggio, 3 Sedute operatrice
con alzata a gas, 6 Fasciatoi Midi, 3 Composizioni3, 21mq Tappetoni
antitrauma Fattoria, 3 Palestre delle prime attività, 3 Tappeti Tartaruga, 3
Spingi e cammina delle attività, 3 Giardini delle attività, 6 Tavoli Faggio
quadrato - bordo giallo, 30 Sedie Pluriuso naturale, 3 Sonaglini con palline, 3
Morbido cubo, 3 Incastri geometrici, 3 Trottole, 3 Orso Ghiottoni, 3 Sonaglio
Bruco, 15 Culla Nanna, 15 Materasso per Culla Nanna, 15 Lettino impilabile.
c. Modalità di gestione
prevista
acquisto in economia con procedura ad evidenza pubblica, in osservanza del
codice degli appalti d. N° posti previsti
30
e. Livello di progettazione
f.
Data ed estremi di approvazione della
progettazione fornita
C. Piano delle spese
a. Tipologia di spesa
Quantità
Costo
Progettazione
Opere e impianti
allestimento di 3
strutture € 10.800,00
Allestimenti (articoli per le attività di accoglienza, didattiche, gioco
simbolico, cambio, angolo lettura, refettorio e dormitorio come da
descrizione nel preventivo allegato)
Data avvio fase
D. Iter procedurale e tempistica
(mese e anno)
a. Progettazione esecutiva
marzo 2014 marzo
2014 b. Esecuzione lavori
aprile 2014 aprile
2014 c. Collaudo
aprile 2014 aprile
2014 maggio
2014 maggio
2014 d. Funzionalità
E. Cronoprogramma di spesa
2013
2014
2015
1° semestre
1° semestre
2° semestre
1° semestre
2° semestre
x 27
CAMPANIA – Scheda Intervento Infanzia
Scheda n.: 4.2 B. Dati identificativi
a. Tipologia di servizio
Il Piano prevede l’allestimento di 3 Spazi Bambine/i
☐ Nido/micro-nido
☒ Servizio integrativo
b. Regolamento servizi
integrativi
☒ Regionale
☐d’Ambito
☐ Comunale
Regolament
o regionale
n. 16/2009 in
corso di
sostituzione
con il
regolamento
regionale
approvato
con D.G.R.
n. 256/2013.
Linee di
indirizzo per
l'attivazione
dei servizi
per la prima
infanzia
nell'ottica
della
conciliazion
e dei tempi
di vita e del
lavoro
(D.G.R. n.
2067/2008) c. Titolo del progetto
☒ a titolarità pubblica ☒ nel Comune di Santa Marina,
Vibonati, Caselle in Pittari
d. Struttura
Ufficio di Piano Ambito sociale S9 e. Comune e indirizzo
Via Villa Comunale n. 1 Sapri SA f.
Ambito Sociale S9 Ufficio di Piano Soggetto attuatore
g. Responsabile Unico di
Procedimento (RUP)
dott. Giovanni Russo h. Contatti del RUP
i.
acquisto in economia attraverso procedure ad evidenza pubblica,
Tipologia di gestione
28
CAMPANIA – Scheda Intervento Infanzia
nel rispetto del Codice degli Appalti j.
Importo totale dell’intervento
€ 7.759,00 - Importo richiesto a valere sul
PAC (€)
€ 7.759,00
- Altre fonti
k. Livello di progettazione
F. Dettagli dell’intervento e risultati attesi
a. Tipologia di intervento
acquisto arredi e materiali per 3 spazi bambini/e: i preventivi richiesti hanno
permesso di individuare e scegliere gli articoli utili e necessari per allestire i 3
spazi bambini/e. Riguardano l’accoglienza, le attività didattiche, il gioco
simbolico, il cambio, l’angolo lettura.
b. Descrizione
3 Bacheche in sughero, 3 Attaccapanni a parete 10 posti, 6 Mobili Arcobaleno
6 scomparti - basso, 9 Portabavagli Trenino - Vagone arancio, 9 Seggioloni
Confort pieghevole, 3 Tavoli Pappa, 15 Sedioloni Faggio, 3 Sedute operatrice
con alzata a gas, 3 Composizioni numero3, 3 Tappetoni antitrauma Fattoria, 3
Tappeti Tartaruga, 6 Tavoli Faggio quadrato - bordo giallo, 3 Sonaglini con
palline, 3 Morbido cubo, 3 Incastri geometrici, 3 Trottole, 3 Sonaglio Bruco,
30 Sedie Arcobaleno Nido colore verde, 6 Tavoli Faggio rettangolare - bordo
verde, 9 Portabavagli Trenino - Vagone verde, 3 Carrello pittura, 3 Mercatino e
Teatrino 2 in 1, 3 Cucina Nido, 3 Set pranzo per 12 persone, 3 Cestino con
verdure, 3 Carne ed affettati di plastica, 3 Formaggi di plastica, 3 Cuscini 1-9, 3
Cuscini mare, 3 Libreria + Carrello, 3 Fasciatoio con ante e cassetti, 3 Sigilla
pannolini maxi contenitore c. Modalità di gestione
prevista
acquisto in economia con procedura ad evidenza pubblica, in osservanza del
codice degli appalti d. N° posti previsti
21 e. Livello di progettazione
f.
Data ed estremi di approvazione della
progettazione fornita
G. Piano delle spese
a. Tipologia di spesa
Quantità
Costo
Progettazione
Opere e impianti
allestimento di 3
strutture € 7.759,00 Allestimenti (articoli per le attività di accoglienza, didattiche,
gioco simbolico, cambio, angolo lettura come da descrizione nel preventivo
allegato)
H. Iter procedurale e tempistica
Data avvio fase
(mese e anno)
a. Progettazione esecutiva
marzo 2014 marzo
2014 b. Esecuzione lavori
aprile 2014 aprile
2014 29
CAMPANIA – Scheda Intervento Infanzia
c. Collaudo
aprile 2014 aprile
2014 maggio
2014 maggio
2014 d. Funzionalità
I.
Cronoprogramma di spesa
2013
2014
2015
1° semestre
1° semestre
2° semestre
1° semestre
2° semestre
x Scheda n.: 4.3
C. Dati identificativi
a. Tipologia di servizio
Il Piano prevede l’allestimento di 3 Ludoteche prima infanzia
☐ Nido/micro-nido
☒ Servizio integrativo
b. Regolamento servizi
integrativi
☒ Regionale
☐d’Ambito
☐ Comunale
Regolament
o regionale
n. 16/2009 in
corso di
sostituzione
con il
regolamento
regionale
approvato
con D.G.R.
n. 256/2013.
Linee di
indirizzo per
l'attivazione
dei servizi
per la prima
infanzia
nell'ottica
della
conciliazion
e dei tempi
di vita e del
lavoro
(D.G.R. n.
2067/2008) 30
CAMPANIA – Scheda Intervento Infanzia
c. Titolo del progetto
☒ a titolarità pubblica ☒ nel Comune di Camerota,
Ispani e San Giovanni a Piro d. Struttura
Ufficio di Piano Ambito sociale S9 e. Comune e indirizzo
Via Villa Comunale n. 1 Sapri SA f.
Ambito Sociale S9 Ufficio di Piano Soggetto attuatore
g. Responsabile Unico di
Procedimento (RUP)
dott. Giovanni Russo h. Contatti del RUP
i.
Tipologia di gestione
acquisto in economia attraverso procedure ad evidenza pubblica,
nel rispetto del Codice degli Appalti j.
Importo totale dell’intervento
€ 9.479,00 - Importo richiesto a valere sul
PAC (€)
€ 9.479,00 - Altre fonti
k. Livello di progettazione
J.
Dettagli dell’intervento e risultati attesi
a. Tipologia di intervento
acquisto arredi e materiali per 4 ludoteche per la prima infanzia: i preventivi
richiesti hanno permesso di individuare e scegliere gli articoli utili e necessari
per allestire i 4 ludoteche di pari capienza. Riguardano l’accoglienza, le attività
didattiche, il gioco simbolico, l’attività motoria, lo spazio genitori.
b. Descrizione
4 Attaccapanni a parete 10 posti, 4 Mobili Arcobaleno 4 scomparti, 4
Poltroncina nido h 17 - gialla, 4 Pouf rotondo nido - giallo, 4 Divanetto nido h
17 - 2 posti blu, 4 Percorso Nido, 4 Piscina Verde angolare, 16 set 500 Palline
per piscina, 80 mq Tappetone antitrauma 10, 4 Bruco Tunnel, 4 Casetta
Fantasy, 4 Primo scivolo in plastica stampata, 36 Sedia Vienna, 8 Tavolo adulti
rotondo c. Modalità di gestione
prevista
acquisto in economia con procedura ad evidenza pubblica, in osservanza del
codice degli appalti d. N° posti previsti
32
e. Livello di progettazione
f.
Data ed estremi di approvazione della
progettazione fornita
K. Piano delle spese
a. Tipologia di spesa
Quantità
Costo
Progettazione
Opere e impianti
allestimento 4
strutture
€ 8.000,00 Allestimenti (articoli per le attività di accoglienza, didattiche,
gioco simbolico, motoria, spazio genitori come da descrizione nel preventivo
allegato)
31
CAMPANIA – Scheda Intervento Infanzia
Data avvio fase
L. Iter procedurale e tempistica
(mese e anno)
a. Progettazione esecutiva
marzo 2014 marzo
2014 b. Esecuzione lavori
aprile 2014 aprile
2014 c. Collaudo
aprile 2014 aprile
2014 maggio
2014 maggio
2014 d. Funzionalità
M. Cronoprogramma di spesa
2013
2014
2015
1° semestre
1° semestre
2° semestre
1° semestre
2° semestre
x 32
CAMPANIA – Scheda Intervento Infanzia
5. ALLEGATI
N.
Scheda intervento
Assistenza
domiciliare socioassistenziale
integrata con servizi
sanitari dell' Ambito
Territoriale S9 Assistenza
domiciliare socioassistenziale per
anziani non
autosufficienti non in
ADI/CDI
Applicazione di
tecnologie per la
teleassistenza e
telesoccorso
Titolo atto
Soggetto
Riferimento e data
Ambito S9
riferimento sito
http://www.pianosociales9
.it/old_website/delibere.ht
m
Ambito S9
riferimento sito
http://www.pianosociales9
.it/old_website/delibere.ht
m
Ambito S9
Ambito S9
richiesta del 27.11.2013
prot. 014996
preventivo n. 10247/1 del
28..11.2013 Accordo ASL/Ambito Sociale
Ambito S9
1
2
3
4
Trasporto utenti e
personale
5
Allestimento
potenziamento PUA
Accordo ASL/Ambito Sociale
Regolamento funzionamento
UVI/PUA Regolamento funzionamento
UVI/PUA F.to Il Sindaco
Arch. Giuseppe Del Medico
33