Comune di Sapri - Piano di Zona dei Servizi Sociali S09

Download Report

Transcript Comune di Sapri - Piano di Zona dei Servizi Sociali S09

Comune di Sapri
Provincia di Salerno
Comune Capofila del Piano Sociale di Zona
Ambito S/9
COMUNE DI
SAPRI
tel. 0973-605511 - fax 0973-605541
BANDIERA BLU
2013
Web www.comunedisapri.it - e mail [email protected]
DETERMINAZIONE DEL COORDINATORE
UFFICIO DI PIANO AMBITO TERRITORIALE S/09
REG. GEN. N. 34 DEL 31.10.2014
Oggetto: Programma sperimentale ministeriale P.I.P.P.I. "Programma di intervento per la
Prevenzione dell'Istituzionalizzazione”, un progetto finalizzato a ridurre il rischio di
maltrattamenti e il conseguente allontanamento dei bambini dal nucleo familiare.
Impegno di spesa.
IL COORDINATORE
Vista la deliberazione del Coordinamento Istituzionale n. 3 del 28/02/2013 con la quale veniva individuato il
Comune capofila nel Comune di Sapri;
Visto che il Commissario ad Acta in data 08/04/2014 ha sottoscritto la convenzione per l’esercizio associato
delle funzioni afferenti il sistema integrato locale degli interventi e dei servizi sociali, adottata nei singoli
comuni afferenti l’Ambito territoriale S9;
Visto che il Coordinamento Istituzionale con deliberazione n.04 del 18/06/2014, ha confermato l’assetto
dell’Ufficio di Piano, con Coordinatore la dott.ssa Angela Rina Del Baglivo.
Visto il Decreto del Sindaco del Comune Capofila-Sapri- prot.n. 9363 del 29.07.2014 con il quale ha
confermato l’Ufficio di Piano fino alla nomina del nuovo Coordinatore e alle figure dello stesso, nomina non
ancora avvenuta;
Visto che il Coordinamento Istituzionale con deliberazione n.14 del 09.10.2014, ha nominato quale
Coordinatore dell’Ufficio di Piano la dott.ssa Angela Riviello;
Dato atto che la programmazione relativa alla I annualità della II triennalità 2013-2015, presentata dal
Commissario ad Acta in data 04/07/2014, con Decreto Dirigenziale n. 45 del 15/07/2014 del Dip. 54 D.G. 12
della Regione Campania, è risultata conforme al Piano Sociale Regionale e alle indicazioni operative.
Visto che la Direzione Generale per l'Inclusione e le Politiche Sociali del Ministero del lavoro e delle
Politiche Sociali, con Decreto Direttoriale n. 123 del 22 ottobre 2013, ha adottato le Linee Guida per la
presentazione, da parte di Regioni e Province Autonome, di proposte di adesione alla sperimentazione del
modello di intervento P.I.P.P.I. - Programma di Intervento per la Prevenzione dell'Istituzionalizzazione.
Vista la nota della Giunta Regionale della Campania –Direzione Generale per le Politiche Sociali, le
Politiche Culturali, le Pari Opportunità e Tempo Libero, n. 0707856 del 23.10.2014, che invita gli Ambiti
Territoriali a valutare la presentazione della candidatura per il
“Programma di intervento per la
Prevenzione dell'Istituzionalizzazione", denominato P.I.P.P.I, un progetto finalizzato a ridurre il rischio di
maltrattamenti e il conseguente allontanamento dei bambini dal nucleo familiare;
Considerato che, al fine della inclusione nella candidatura per la sperimentazione del predetto progetto, la
Regione Campania ha richiesto ‘invio del formulario debitamente compilato, nonché l’atto di impegno di
spesa relativamente alla quota di co-finanziamento stimato in € 12.500,00;
Visto il Regolamento dell’Ufficio di Piano;
Visto il Regolamento del Fondo Unico di Ambito;
Visto il D. Lgs. n. 267/2000;
DETERMINA
1. Di dare atto che le premesse formano parte integrante e sostanziale del presente provvedimento;
2. Di voler candidare questo Ambito S9 al “Programma di intervento per la Prevenzione
dell'Istituzionalizzazione", denominato P.I.P.P.I, un progetto finalizzato a ridurre il rischio di
maltrattamenti e il conseguente allontanamento dei bambini dal nucleo familiare;
3. Di imputare la relativa spesa quale quota di co-finanziamento stimato in € 12.500, all’intervento
4.00.00.5.28, capitolo 9017”Fondo Unico di Ambito, del bilancio di previsione in c.r.p. 00 a valere sul
servizio Centro famiglia previsto nella programmazione di ambito prima annualità;
4. Di trasmettere il presente atto, unitamente al formulario debitamente compilato e la lettera a firma del
Sindaco di del Comune Capofila Sapri, alla Regione Campania D.G. UOD 02 Politiche sociali, a mezzo
[email protected] ;
5. Di pubblicare il presente atto sul sito del Piano di Zona S/09.
IL COORDINATORE
Dott.ssa Angela Riviello
Visto di regolarità contabile
(art.151, comma 4 e art. 153, comma 5 D.Lgs. 267/2000)
Sapri, lì 31.10.2014
Il Responsabile del Servizio Finaziario
Rag. Anna Maria Milito