Curriculum Vitae

Download Report

Transcript Curriculum Vitae

NOME
COGNOME
DATA DI NASCITA
LUOGO DI NASCITA
COMUNE DI RESIDENZA
VIA
CITTÀ
RECAPITI TELEFONICI
E-MAIL
Raffaele
Brevetti
22/04/1989
Avellino
Monteforte Irpino (83024)
Molinelle, 65
Avellino
0825/681166 - 392/0280133
[email protected]
DIPLOMA DI MATURITÀ
Maturità Scientifica PNI (2007/2008), conseguita con il voto di
95/100, presso il Liceo Scientifico “P.S. Mancini” di Avellino
Laurea in “Ingegneria Informatica” presso l’Università degli studi di
Napoli “Federico II”, in data 26 Settembre 2011 con votazione:
110/110 e lode
Media definitiva: 28,3 e 2 lodi
Tirocinio presso il Dipartimento di Informatica e Sistemistica UNINA,
di 300 ore, propedeutico alla stesura della Tesi: “Frameworks and
Tools Benchmark for Android Applications’ Development and
Testing”
Laurea Magistrale in “Ingegneria Informatica” presso l’Università
degli studi di Napoli “Federico II”, in data 11 Dicembre 2013 con
votazione: 110/110 e lode
Tirocinio presso System Management Srl (Napoli) in “Big-Data
Insight techniques for IT Governance” di 225 ore.
Media definitiva: 29,3 e 3 lodi
Tesi: “Analytics On Big Data At Rest and In-Motion for IT Operational
Intelligence”
LAUREA
LAUREA MAGISTRALE
LINGUA INGLESE
LINGUA FRANCESE
LINGUA GIAPPONESE
MANAGEMENT
Certificazioni Cambridge ESOL:
KET, PET, FCE, CAE e CPE
Corso presso Istituto Grenoble di Napoli
Certificazione DELF A2
Corso Privato di Giapponese (Circa 200 ore)
Corso intensivo “Optimization and Decision Support for Supply
Chain Management” a numero chiuso presso l’ Escola Superior de
Tecnologia e Gestão de Portalegre (Portugal).
•
Decision Problems within a SC
1
•
•
•
•
•
•
•
Suppliers Selection: DSS for Supplier Selection Problem
CPLEX solver: features and applications
SC Planning, Scheduling, Logistics and Distribution
(Pharmaceutical SC)
Modeling, Simulation and Optimization onto Project
Development
Reverse Logistics: Theoretic and case study
Business Management: Theoretic and case study
SC Procurement Motivation (Information Systems case
study)
DA GENNAIO 2014
KPMG Advisory S.p.a. (Milano)
Consultant
- Consulenza di Business Process Management finalizzato alla
governance di processi organizzativi in contesti farmaceutici
e di massive production internazionali. Utilizzo di framework
e piattaforme enterprise per lo sviluppo e il controllo dei
workflow (Appian) attraverso ALM strategy.
DA GIUGNO 2013
A DICEMBRE 2013
System Management S.r.l (Napoli)
Internship
- Design ed implementazione di un cluster Big Data con
tecnologia Apache Hadoop e database HBase per l’analisi
Real Time di dati non strutturati, in particolare file di log
- Progettazione e sviluppo di applicazioni distribuite
MapReduce per l’analisi di file di log non strutturati.
Freelance Interpreter and Translator
Traduzione specializzata ed Interpretariato in contesti tecnicoscientifici afferenti ai seguenti contesti:
- Applicazioni Mobile iOS – Android
- Applicazioni Web
- Games & Videogames
- Computer Software
- Computer Networks
- Computer Hardware
- Elettronica / Elettrotecnica
- Business & Marketing
- Automazione e Robotica
- Telecomunicazioni
- Matematica
- Fisica
DA GENNAIO 2010
A GIUGNO 2013
SKILLS METODOLOGICHE
•
•
Analisi, sintesi, modellazione matematica di problemi
Problem solving & design in tempi brevi e sotto pressioni
2
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
SKILLS SPECIALISTICHE
INFORMATICHE
Metodi di analisi dei requisiti, progetto, sviluppo, testing ed
integrazione di sistemi (software/hardware)
Conoscenze avanzate di Software Engineering: conoscenza dei
modelli del ciclo di sviluppo del software, conoscenza ed uso dei
pattern (MVC, Singleton, DAO, Factory, Stub/Skeleton, Broker…)
Ottimizzazione di algoritmi per il calcolo ad alte prestazioni, con
particolare riferimento all’ambiente S.Co.P.E.
Progettazione, sviluppo di applicazioni ed analisi in contesti Big-Data
Teoria ed applicazione di avanzate nozioni matematiche e fisiche
Abilità di traduzione attiva e passiva dall’Inglese e applicazione delle
tecniche di parafrasi, ricostruzione e riformulazione della traduzione
Analisi di situazioni aziendali in contesti micro e macro economici;
redazione, riclassificazione ed analisi di bilancio
Modellazione di processi e definizione di regole di business
nell’ambiente JBoss Drools
Applicazione di tecniche di Project Management, con riferimento alla
quinta edizione del PMBOK, con particolare enfasi sui processi delle
knowledge areas Project Time Management, Project Cost
Management e Project Risk Management
Analisi di Sistemi Informativi ERP, CRM, SCM
Applicazione di tecniche di Change Management e Knowledge
Management
Studio ed applicazione di tecniche di Marketing per l’autopromozione
e per la ricerca di nuovi clienti
Gestione e fidelizzazione dei clienti acquisiti
PROGRAMMAZIONE PROCEDURALE:
•
•
C
Matlab
PROGRAMMAZIONE OO/CONCORRENTE/DISTRIBUITA/BIG DATA:
• C++
• Java (incluso Java Multithreading, Socket e MapReduce)
Frameworks:
• JBoss Drools 5 (incluso Drools Fusion e Drools Flow)
• Apache Hadoop
• Storm
• OpenMP
• MPI
• Linguaggio ibrido (OpenMP + MPI)
• Nvidia Cuda
• AMD OpenCL
PROGRAMMAZIONE PER IL WEB:
Linguaggi lato server:
• J2EE
• JSF
Frameworks:
• J2EE: conoscenze di JSF (IceFaces)
PROGRAMMAZIONE MOBILE:
•
•
Sviluppo di applicazioni Android
Tool di testing monkey e monkeyrunner
3
•
•
Framework Robotium e Calculon per il testing
Porting di applicazioni mobili (da iOS ad Android)
PROGRAMMAZIONE HARDWARE:
•
•
•
VHDL
Verilog
Xilinx ISE + Adept per la sintesi di circuiti su FPGA Digilent Basys 2
DATABASE:
•
•
•
•
Progettazione di basi di dati RDBMS
Programmazione SQL: basi di dati attive, PL-SQL, stored procedure,
function.
DBMS: Oracle 11g, Postgresql
No-SQL: HBase, MongoDB
MODELLAZIONE ED IMPLEMENTAZIONE DI PROCESSI:
•
•
•
•
Appian
Drools Flow 5
jBPM
Atlassian Confluence (inclusi plugin Workflow)
AMBIENTI DI SVILUPPO:
•
•
•
•
SKILLS TECNICOLINGUISTICHE DI
INTERPRETARIATO E DI
TRADUZIONE
Eclipse
IntelliJ Idea
IBM ILOG Cplex
Matlab
CEF LEVELS:
•
•
•
Inglese (livello C2)
Francese (livello A2/B1)
Giapponese (livello A1/A2)
CAT TOOLS
•
•
•
•
SDL Trados Studio 2009
SDL Trados Studio 2011
SDL Passolo 2011
memoQ 6.2
Esami sostenuti nel corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Informatica
Codice Descrizione Insegnamento
Voto
CFU
Settore
30 e lode
9
ING-IND/35
00105
ECONOMIA ED ORGANIZZAZIONE AZIENDALE
31684
SISTEMI INFORMATIVI ED IMPIANTI
27
12
ING-INF/05
20807
SISTEMI DISTRIBUITI
26
6
ING-INF/05
26532
COMPUTER NETWORKS II
30
6
ING-INF/05
15803
INGEGNERIA DEL SOFTWARE II
30
6
ING-INF/05
02024
CALCOLO PARALLELO
30 e lode
6
MAT/08
00115
CALCOLATORI ELETTRONICI II
29
6
ING-INF/05
00147
RICERCA OPERATIVA
30
9
MAT/09
4
00967
CALCOLO NUMERICO
30 e lode
9
MAT/08
07864
MATEMATICA DISCRETA
29
6
MAT/03
12343
PROGRAMMAZIONE II
30
6
ING-INF/05
14755
ALGORITMI E STRUTTURE DATI
30
6
ING-INF/05
14757
ARCHITETTURA DEI SISTEMI DI ELABORAZIONE
26
9
ING-INF/05
17069
BASI DI DATI II
30
6
ING-INF/05
AUTORIZZO IL TRATTAMENTO DEI MIEI DATI PERSONALI AI SENSI DEL D.L. N° 196 DEL 30/6/2003
5