Programma del Convegno

Download Report

Transcript Programma del Convegno

Club
Giuristi dell’Ambiente
Parco Naturale Regionale
Costa Otranto - S. M. di
Leuca e Bosco di Tricase
XVI Convegno Annuale Giuristi dell’Ambiente
Parco naturale regionale
Costa Otranto – Santa Maria di Leuca – Bosco di Tricase
GESTIONE DELLE COSTE E
SVILUPPO SOSTENIBILE
Castello Spinola Caracciolo – Andrano (Lecce)
19 e 20 settembre 2014
Programma
19 SETTEMBRE 2014 ORE 10
Presentazione del Parco ed escursione
Seminario su “Il ruolo dei Giuristi dell’ambiente”
20 SETTEMBRE 2014 ORE 10
Saluti
Luciano Cariddi – Sindaco del Comune di Otranto e Presidente
Assemblea dei Sindaci del Parco naturale regionale Costa Otranto
– S.M. di Leuca – Bosco di Tricase
II sessione
Coste e attività economiche
Presiede: Vera Parisio – Università di Brescia
Demanio costiero e concessioni balneari: Elena Quadri Tar Lombardia, Milano
Ricerca e sviluppo di fonti energetiche: Susanna Quadri - Università di Napoli “Parthenope”
Promozione turistica e partecipazione delle comunità locali:
Francesco Ciro Rampulla e Alessandro Venturi – Università di Pavia
Coste e sviluppo sostenibile dell’offerta leisure: Gianluigi
Corinto – Università di Macerata
Le vie del mare: Michele Sanfilippo – Avvocato in Firenze
Mario Accoto – Sindaco del Comune di Andrano
Nicola Panico – Presidente del Comitato esecutivo Parco naturale regionale Costa Otranto – S.M. di Leuca – Bosco di Tricase
Giovanni Cordini – Presidente del Club Giuristi dell’Ambiente
Saverio De Bellis – Direttore del Dipartimento di Scienze Giuridiche dell’Università del Salento
I sessione
La disciplina delle coste: prospettive giuridiche e
scientifiche
Presiede: Giovanni Cordini – Università di Pavia
Diritto internazionale: Amedeo Postiglione – Presidente
ICEF–International Court of the Environment Foundation
e Presidente On. Corte di Cassazione
Diritto comunitario: Paolo Fois – Università di Sassari
Diritto nazionale: Fabrizio Fracchia – Università di Milano
“Bocconi”
L’ambiente costiero tra usi e tutele: Filippo Salvia – Università di Palermo
Le coste tra tentativi di privatizzazione e vincoli demaniali:
Franco Tamassia – Università di Cassino
Pausa pranzo
III sessione
Coste e tutela dell’ambiente
Presiede: Gabriella De Giorgi – Università del Salento
Coste e pluralità dei vincoli ambientali, lo sguardo del civilista:
Ugo Salanitro – Università di Catania
Coste e pluralità dei vincoli ambientali, lo sguardo del penalista: Elio Lo Monte – Università di Salerno
Coste e inquinamento marino: Bianca Cassandro – Università di Genova
Il paesaggio costiero: Carlo Desideri – Cnr
La gestione integrata delle coste: Daniela Addis – Avvocato
in Roma
La conservatoria delle coste: Giancarlo Maniga – Avvocato
in Milano
Maddalena Gajo – Avvocato in Firenze
Fabio Azzaroli – Avvocato in Firenze
Anna Carroccia – Università di Cassino
Eugenio Falcone – Avvocato in Roma
Silvia Illari – Università di Pavia
Livio Tronconi – Università di Pavia
Andrea Calì – Università di Pavia
Salvatore Mininanni – Architetto in Lecce
Cristiano Bevilacqua – Università di Palermo
Matteo Benozzo – Università di Macerata
Francesco Tuccari – Università del Salento
Massimo Monteduro – Università del Salento
Marco Brocca – Università del Salento
Tavola rotonda: Esperienze e buone prassi
Presiede: Jacqueline Morand-Deviller – Università di
Parigi 1 Sorbona
Francesco Bruni – Senatore della Repubblica, Componente Commissione Territorio, ambiente, beni ambientali
Lorenzo Nicastro – Assessore alla qualità dell’ambiente
della Regione Puglia
Francesca Pace – Dirigente del Servizio Assetto del Territorio della Regione Puglia
Gianfranco Ciola – Direttore del Parco Naturale Regionale Dune costiere da Torre Canne a Torre San Leonardo
Nicola Panico – Presidente del Comitato esecutivo Parco
Naturale Regionale Costa Otranto, S.M. di Leuca e Bosco
di Tricase
Luisella Guerrieri – Componente del Comitato esecutivo
Parco Naturale Regionale Costa Otranto, Santa Maria Leuca S.M. di Leuca e Bosco di Tricase
Francesco Minonne – Componente del Comitato esecutivo Parco Naturale Regionale Costa Otranto, S.M. di Leuca
e Bosco di Tricase
Interventi programmati
Jacqueline Morand-Deviller – Università di Parigi1 Sorbona
Carlo Alberto Graziani – Università di Siena
Alberto Abrami – Università di Firenze
Ugo Rossi Merighi – Club Giuristi dell’Ambiente
Roberto Louvin – Università della Calabria
Patrizia Macchia – Università di Torino
* L’evento è stato realizzato anche con il contributo degli studenti
della Facoltà di Giurisprudenza dell’ Università del Salento
** L’evento è in corso di accreditamento per la formazione professionale continua presso l’Ordine degli Avvocati di Lecce