Calcestruzzo è verde

Download Report

Transcript Calcestruzzo è verde

Calcestruzzo
L’essenziale è ciò che si vuol creare.
Calcestruzzo
Il calcestruzzo é verde. Il calcestruzzo è affascinante
Il calcestruzzo è il materiale edilizio di maggiore impiego al mondo. Per questo si tende
a considerare ovvie le prerogative del calcestruzzo e troppo spesso si dimenticano i
reali vantaggi di questo materiale.
Costruire con testa
La ricetta base del calcestruzzo è semplice: tutto quel che serve lo fornisce la natura.
La base di questo geniale materiale da costruzione è cemento di pietra calcarea e
argilla, sabbia, ghiaia e acqua.
Come materiale edilzio esso soddisfa due criteri di fondamentale importanza al
giorno d‘oggi: ecologia e sostenibilità. Col calcestruzzo la tutela dell‘ambiente si realizza,
infatti, coerentemente. Dalla produzione fino al suo riutilizzo.
La sua origine e i tragitti di trasporto sono in sintonia con l‘agire responsabile nei
confronti dell‘uomo e dell‘ambiente. Il calcestruzzo permette un‘architettura moderna
e individuale, abbinata alle migliori caratteristiche per un sano clima abitativo.
Cemento
Il cemento è il materiale principe dell‘industria delle
costruzioni. Esso viene usato quasi esclusivamente
insieme alla sabbia per formare la malta oppure con
altri inerti, come il pietrisco, per ottenere il calcestruzzo, utilizzato soprattutto per le opere in cemento
armato. In ogni caso il cemento ha bisogno dell‘acqua per essere adeguatamente impastato e per poter reagire chimicamente e fare presa.
La qualità del cemento e dei prodotti derivati, come
la malta e il calcestruzzo, dipende dalla materia prima e dalle proporzioni dei componenti, soprattutto dalla percentuale di acqua. Il rapporto acqua/
cemento è indispensabile che sia aldisotto di certi limiti per evitare che la successiva evaporazione lasci
troppo vuoti all‘interno della massa solidificata peggiorandone la resistenza e le qualità meccaniche.
Il calcestruzzo é semplicemente ideale
10 motivi per la costruzione col calcestruzzo
1. Duraturo e resistente
2. Efficienza termica
3. Protezione acustica
Chi impiega il calcestruzzo costruisce in modo duraturo e
resistente; il materiale dispone infatti di un’elevata capacità
di resistenza. Il calcestruzzo quasi non si altera nel tempo,
ma anzi accresce la propria robustezza con conseguente
riduzione dei costi derivati.
Grazie alla sua massa, il calcestruzzo funge da accumulatore di calore. La costruzione funge sia in inverno che
in estate da equilibratore termico e produce un clima
ambientale costante con „effetto benessere“.
Grazie al suo peso specifico, il calcestruzzo protegge efficacemente dal rumore. La valida protezione acustica è
particolarmente preziosa in prossimità di strade a traffico
elevato, linee ferroviarie o piste di atterraggio. Anche sotto questo profilo esso rappresenta la migliore scelta quale
materiale da lavoro.
4. Impermeabile all‘acqua
5. Resistenza al fuoco
Col calcestruzzo si realizzano edifici impermeabili. Con la cosiddetta „vasca bianca“ si ottiene l‘impermeabilità all‘acqua
mediante misure tecniche provate. Fondazioni e cantine ne
rappresentano un importante e vantaggioso campo di applicazione.
Il calcestruzzo è resistente al fuoco in quanto non brucia e
non fonde. L‘aumento della temperatura in caso d‘incendio
è sostanzialmente minore che con l‘impiego di altri materiali
da costruzione. Inoltre, in caso d‘incendio, gli edifici possono essere risanati in modo più facile ed economico.
6. Architettura individuale
7. Materie prime naturali
8. Riciclaggio efficace
Con il calcestruzzo è possibile realizzare pressoché qualsiasi forma e funzione architettonica di grande valore. L‘architetto può dunque realizzare facilmente il suo stile personale
ed esprimere così la sua individualità.
Le materie prime per la produzione del calcestruzzo sono
acqua, sabbia, ghiaia e cemento. Tutti questi materiali
sono o derivano da materie prime naturali.
Il calcestruzzo è completamente riciclabile. Gli elementi costruttivi in calcestruzzo si possono frantumare e riutilizzare
come materiale nella costruzione stradale.
9. Riduzione del consumo energetico
10. Sostenibilità ed ecologia
Il consumo di energia per la produzione del nostro calcestruzzo è ridotto: le risorse impiegate provengono infatti in
prevalenza dalla regione. L‘efficienza termica del calcestruzzo permette inoltre di risparmiare energia, sotto forma di
costi di riscaldamento e di raffreddamento durante il periodo di utilizzazione.
Grazie al parsimonioso impiego delle risorse, alla riduzione
delle emissioni di CO2 e all‘impiego di materiale di riciclaggio, l‘industria del calcestruzzo contribuisce in modo sostanziale alla sostenibilità ambientale.
Vantaggi eloquenti per il lavoro con
preconfezionati in calcestruzzo
Dies spricht für den Einsatz von Betonfertigteilen:
Velocità
L‘impiego di prefabbricati in calcestruzzo permette l‘esecuzione di progetti in tempi brevissimi con costi ottimizzati.
Calcolo dei costi
Calcolo dei costi preciso e trasparente all‘inizio del progetto.
Minimo ingombro
I prefabbricati in calcestruzzo si possono impiegare in spazi ridotti, con grande risparmio
d‘ingombro. Inoltre non tolgono preziosi spazi
per deposito in cantiere, grazie al montaggio
immediato.
Il calcestruzzo rappresenta un valore sostenibile grazie alle superfici eleganti, alla costruzione massiccia
e alle vantaggiose prestazioni nella protezione acustica e antincendio oppure grazie alla massa termicamente efficace. Chi costruisce con calcestruzzo
punta su una tecnologia di provata efficacia per l’intero suo ciclo vitale. Costruzione in calcestruzzo e
prefabbricati.
Individualità ed estetica
Il processo di produzione automatizzato in fabbrica, con continui controlli, garantisce qualità costante.
Esistono pochi limiti alla fantasia dell‘architetto. Le forme dei prefabbricati in calcestruzzo
permettono di realizzare quasi ogni idea individuale. Inoltre possono essere prodotti con
qualità liscio da cassero metallico o con superficie strutturata.
Produzione Just-in-Time
Sicurezza
Mediante un piano di lavoro chiaramente
strutturato in fabbrica, vengono prese tempestive misure per garantire una consegna
puntuale.
Con il trasferimento della produzione in fabbrica aumenta la sicurezza in cantiere, siccome
lo stabilimento di produzione ha famigliarità
con le misure di sicurezza sul lavoro.
Impiego immediato
Pulizia ed efficienza
I prefabbricati in calcestruzzo permettano,
una volta montati o posati, l‘immediata esecuzione di ulteriori interventi.
I prefabbricati in calcestruzzo si possono
montare o posare rapidamente e in modo
preciso. Viene dunque esclusa ampiamente
la produzione di polveri o rumori in cantiere.
Qualità costante
Il materiale edile del futuro
Rapidità ed efficienza insuperabili
Il lavoro rapido e relativamente indipendente dalle
condizioni meteorologiche, è solo uno dei vantaggi
offerti dagli elementi preconfezionati in calcestruzzo,
accanto all‘ottimizzazione dei costi in fase progettuale ed esecutiva, ed alla garanzia di qualità.
Guscio duro - cuore caldo
Priva di ponti termici
La PROGRESS Thermowand® è un elemento parete prefabbricato industrialmente,
composto da due lastre in calcestruzzo con superficie liscia da cassero metallico priva
di pori, collegate tra loro, con isolamento termico integrato e priva di ponti termici.
Costruire con prefabbricati in cls con isolamento termico interno
La lastra esterna non portante assolve funzione di protezione del pannello di isolamento termico ad essa adiacente. L‘armatura strutturale è contenuta nella lastra
interna e nel nucleo gettato in opera. Dopo il montaggio degli elementi in cantiere e la
maturazione del getto di completamento si ottiene un sistema di parete staticamente
monolitico. La PROGRESS Thermowand® rende possibile la realizzazione di opere
secondo gli „Standard CasaClima“.
Valore acustico della PROGRESS Thermowand®
PROGRESS Thermowand® ha un grado di insonorizzazione pari a 55dB.