- ALBERGO DIFFUSO POLCENIGO (PN)

Download Report

Transcript - ALBERGO DIFFUSO POLCENIGO (PN)

SABATO 25 aprile 2015
Ore 14.00– 18.00
Palù di Livenza
Visita al Sito UNESCO e laboratori didattici a Palù di Livenza, a cura dell’Associazione Grapo ed Eupolis
Visita al Museo dell’Arte Cucinaria a cura della Federazione Italiana Cuochi e dell’Associazione “Turismo è
donna”
Ore 17.00 Teatro comunale – Vicolo Teatro
Conferenza sulla valorizzazione dei prodotti enogastronomici del territorio in collaborazione con il Comune
di Polcenigo
Dalle ore 19.00
“Cena a km 0”
Alcuni ristoranti del territorio proporranno un menu dedicato alla manifestazione con i prodotti enogastronomici
locali e con birre artigianali/vino del territorio
Taverna al Frico – Coltura
antipasto: Ricotta fresca cotta al forno con crema di germogli primaverili ( latteria di Marsure)
piatto unico: Polenta gialla pasticciata con carne secca e crema di formaggio Asino
(macelleria di Barcis)
dolce: Birramisù in bicchiere con la birra di Valscura di Sarone di Caneva
compresa una bibita o un bicchiere di vino rosso cont. Bessich
costo: € 10,00
prenotazioni: 0434-74562
Ristorante La Santissima – vicino alla Chiesa della Santissima Trinità a Coltura
antipasto: salame di trota su lettino di misticanza e asparagi
primo: tocchetti palù con trota e erbette di campo
secondo: filetto di trota con patate acqua e vino
costo: € 20,00
prenotazioni: 0434 74185
Ristorante Da Genio – Gorgazzo
Trota affumicata con verdurine in agrodolce fatte in casa
Trota salmonata alla griglia con contorno
Acqua, un quarto di vino, dolce della casa e caffè
costo: € 20.00
prenotazioni: 0434 748901
Osteria Da Pascon – San Giovanni
Xx
costo: €
prenotazioni: 0434 74226
Officina del gusto – San Giovanni
Xx
costo: €
prenotazioni:: 0434 749635 - 339 8868329
Taverna della lana – Parco di San Floriano
Xx
costo: €
prenotazioni: 0434.749678 - 331 8913299
Gelateria In Borc – Piazza Polcenigo
xx
Ore 21.00 partenza dalla Piazza Plebiscito
Passeggiata nella storia di Polcenigo.
Narrazione storica relativa ai Conti e Signori di Polcenigo, raccontata entro le antiche mura del borgo alla luce di
fiaccole e lanterne.
La serata si concluderà con la lettura di alcuni racconti popolari di Polcenigo con intermezzi musicali.
Chiediamo cortesemente di portare con voi lanterne, fiaccole, candele…
Possibilità di pernottamento presso:
Albergo diffuso Polcenigo - Piazza Plebiscito, 22 - Polcenigo
prezzo € ....
per prenotazioni
Tel +39 0434 1856016 cell. +39 331 9002380
[email protected]
http://www.albergodiffusopolcenigo.it
B&B Cà Bianca - Via Coltura, 3 - Polcenigo
prezzo
€ 80 per 1 notte - 2 persone- letto matrimoniale o doppio
€ 150 per 2 notti - 2 persone- letto matrimoniale o doppio
per prenotazioni
[email protected] cell.+393334447441
http://www.residenzacabianca.com
B&B Palazzo Scolari Salice - Via Gorgazzo, 2 - Polcenigo
prezzo
€ 75,00 per 2 persone con permanenza di 1 notte
€ 70,00 per 2 persone con permanenza di 2 o più notti.
per prenotazioni
tel +39 0434 74100 cell. +39 320 0726080 cell. +39 333 2446244
[email protected]
http://www.palazzoscolari.it/
B&B Gorgazzo - Via Giuliana, 32 – Gorgazzo di Polcenigo
prezzo
camera matrimoniale a € 45 a notte (€ 30/notte se uso singola)
per prenotazioni
0434 748959 Cell.: 348 9195794
[email protected]
http://www.bbgorgazzo.com/
Parco rurale di San Floriano loc. Colle San Floriano 2, - San Giovanni di Polcenigo
Prezzo:….::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::
per prenotazioni:
Tel. 0434.749678 Cell. +39 331 8913299
[email protected]
www.parcosanfloriano.it
DOMENICA 26 aprile 2015
Pic nic a Polcenigo
Passeggiata alla scoperta
delle bellezze e della bontà del territorio
Ore 9.30 ritrovo in Piazza a Polcenigo
Ore 16 circa rientro in Piazza
Percorso:
partenza da Piazza Plebiscito
Visita alle sorgenti del Gorgazzo – degustazione succo di mela
“Spuntino” a Coltura
Chiesa di San Lorenzo - Coltura
Via Col de Cao - Via Livenza
visita al sito UNESCO di Palù di Livenza
ore 13:00 circa
pic nic sul prato vicino alla Chiesa della Santissima preparato da ristoratori locali
Durante il pic nic ci sarà dell’animazione per i bambini.
ore 14.30
visita alla Chiesa della Santissima e alle Sorgenti della Livenza
ore 16.00 circa
Rientro in Piazza Polcenigo per il dolce e il caffè.
Durante il pic nic degusteremo il piatto “Tocchetti palù” , una pasta fatta con farina di farro e
riso, che sarà presentato anche all’Expo a Milano e che è un piatto ispirato a Palù di Livenza,
recentemente riconosciuto come patrimonio dell’Umanità dall’Unesco.
Ricetta:
Ingredienti per l'impasto:
500 gr di farina di farro bio, 500 gr di farina di riso bio, sale, 6 uova, acqua.
Preparazione:
Unire le due farine mescolando, salare, inserire le uova e rimescolare, aggiungere acqua quanto
basta. Lasciare riposare per circa 30 minuti. In una pentola capiente portare a bollore l’acqua
per cucinare la pasta Palu’. Rimpastare la pasta formando dei gnocchetti e decorandoli a
piacere passandoli su una grattugia. Pochi minuti di cottura e aggiungere il condimento a
piacere…buon appetito !
In caso di pioggia, la manifestazione si effettuerà ugualmente e partendo dalla piazza ci
sposteremo nell’ex convento di San Giacomo a Polcenigo.
Alla partenza agli iscritti verrà consegnato un bastone e un “fagottino” con una tovaglia a quadretti
bianchi e rossi contenente tutto l’occorrente per il pic nic: con sacca in spalla ci si incammina per il
percorso dove nelle varie tappe si potranno degustare prodotti tipici del territorio e visitare siti di
notevole interesse naturalistico e storico.
Consigliamo di portare coperte o teli per sedersi sul prato, un cappello per proteggersi dal sole ed
eventualmente altro cibo/bevande da consumare nella giornata.
L’offerta minima per partecipare al pic nic di domenica 26 aprile è di € 15 per gli adulti e di € 5
per i bambini dai 3 agli 8 anni, che comprende la tovaglietta, gli spuntini e il pranzo composto da
due degustazioni, nonché acqua e vino.
Si consiglia vivamente di prenotare entro il giorno 22 aprile
 presso l’edicola Minatelli in Piazza a Polcenigo,
 con un bonifico bancario su c.c. IT24I0835664880000000044824 intestato ad Associazione
Borgo Creativo – Banca di Credito cooperativo Pordenonese filiale di Vigonovo di
Fontanafredda - indicando nome dei partecipanti ed età, e inviando una mail con la ricevuta
del pagamento effettuato a: [email protected].
Per informazioni
www.borgocreativo.net
[email protected]
Angela 339.7766955 Odilla 338.3045579
Annalisa 328.4648078