Visualizza allegato - Collegio dei Geometri della Provincia di Forlì

Download Report

Transcript Visualizza allegato - Collegio dei Geometri della Provincia di Forlì

MODULO D’ISCRIZIONE:
Con il patrocinio e la collaborazione di:
Corso
PERITO ESTIMATORE
Danni da Avversità Atmosferiche
ISMEA Istituto di Servizi per il Mercato Agricolo Alimentare
ASNACODI Associazione Nazionale Consorzi di Difesa
COGNOME:
RENISA Rete Nazionale degli Istituti Agrari
NOME:
NATO A:
IL:
INDIRIZZO: N°:
COMITATO INTERPROFESSIONALE PERITI ESTIMATORI
DANNI DA CALAMITÀ NATURALI
CITTÀ:
CAP:
TEL:
PROV:
COLLEGIO NAZIONALE DEI PERITI AGRARI E DEI PERITI AGRARI LAUREATI
CONSIGLIO NAZIONALE GEOMETRI E GEOMETRI LAUREATI
LAUREATO IN AGRARIA
PERITO AGRARIO
GEOMETRA
ALTRO
ENPAIA Gestione Separata Periti Agrari
Sede prescelta:
ARA 1857
AXA
al
CATTOLICA
FATA
Quota iscrizione al corso € 100,00 da versare con causale
“Corso PERITO ESTIMATORE DANNI” con le seguenti modalità:
-bonifico bancario - Credito Cooperativo del Nord Est spa
Trento - coordinate IBAN IT41W0359901800000000133411
PRENOTAZIONE PASTO CONVENZIONATOSI NO
Il sottoscritto esprime il consenso al trattamento dei propri dati qualificati come personali ai sensi ex art. 13 del D.lgs. 196/03.
DATA:
Con l’organizzazione ai fini della Formazione Continua del
COLLEGIO PROVINCIALE DEI PERITI AGRARI
E DEI PERITI AGRARI LAUREATI
PER LE PROVINCE DI PERUGIA E TERNI
CONSIGLIO DELL’ORDINE NAZIONALE
DEI DOTTORI AGRONOMI E DEI DOTTORI FORESTALI
CELL:
E-MAIL:
Dal
I.T.A. “GARIBALDI / DA VINCI”
Cesena
FIRMA:
ll presente modulo di iscrizione con la ricevuta del versamento deve pervenire entro il sabato precedente l’inizio di ogni corso completo in ogni sua parte alla segreteria I.S.I.S.S. “G.B. Cerletti” per
posta elettronica all’indirizzo: [email protected]. LE DOMANDE PERVENUTE PRIVE DELLA
RICEVUTA DEL VERSAMENTO ALLEGATA NON SI CONSIDERANO VALIDE.
GENERALI ITALIA
GRAI
GRANDINE SVIZZERA
ITAS
REALE MUTUA
VH ITALIA
WillCONSULTING
Corso di formazione
e aggiornamento
PERITO ESTIMATORE
DANNI DA AVVERSITÀ
ATMOSFERICHE
3 - 4 marzo
Prodotto: DRUPACEE
Con il Patrocinio e la collaborazione di:
COLLEGIO DEI PERITI AGRARI DI
FORLÌ - CESENA, RAVENNA, RIMINI, PESARO, ANCONA,
MACERATA, ASCOLI - PICENO
ORDINE DEI DOTTORI AGRONOMI DI
FORLÌ - CESENA, ASCOLI - PICENO, MACERATA, ANCONA, PESARO,
MARCHE, EMILIA ROMAGNA
COLLEGIO DEI GEOMETRI E GEOMETRI LAUREATI
FORLÌ - CESENA, RAVENNA, RIMINI, PESARO,
ANCONA, MACERATA, ASCOLI - PICENO
Prodotto: DRUPACEE
DATE, SEDI E PRODOTTI:
OBIETTIVI DEL CORSO E DESTINATARI:
PROGRAMMA DI MASSIMA:
6 - 7 febbraio
I.I.S. “STANGA” Cremona - prodotto: MAIS
Il corso intende avviare alla professione di Perito estimatore danni da
avversità atmosferiche e fornire un’opportunità di aggiornamento tecnico
per tutti coloro che già svolgono l’attività: Periti Agrari, Geometri ed
Agronomi iscritti ai rispettivi Albi.
Possono partecipare anche altre persone interessate alle tematiche del
Corso.
PRIMA GIORNATA - martedì 3 marzo 2015
DOCENTI:
9.20 - 11.00 Normativa sulle Assicurazioni in Agricoltura
Consorzi di Difesa: Ruolo e Funzioni
Il piano assicurativo 2015
10 - 11 febbraio
I.S.I.S. “BRIGNOLI-EINAUDI-MARCONI”
Gradisca di Isonzo (GO) - prodotto: UVA DA VINO
20 - 21 febbraio
I.T.A. “SERENI” Roma - prodotto: ACTINIDIA
24 - 25 febbraio
I.I.S “G. FERRARIS” Vercelli - prodotto: RISO
3 - 4 marzo
I.T.A. “GARIBALDI/DA VINCI” Cesena (FC) - prodotto: DRUPACEE
- Periti grandine
- Docenti universitari e degli Istituti Agrari
- Esperti esterni
- Dirigenti e/o funzionari delle Compagnie d’Assicurazione
e dei Consorzi di difesa
6 - 7 marzo
I.T.A. “STROZZI” Palidano (MN) - PRODOTTI SPECIALI
MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE:
10 - 11 marzo
C.I.F. “FONDAZIONE E. MACH”
San Michele all’Adige (TN) - prodotto: MELE
per la partecipazione al corso inviare il modulo di iscrizione entro il sabato
precedente l’inizio di ogni Corso alla segreteria dell’ISISS “G.B. Cerletti”
Scuola Enologica di Conegliano. È richiesta una quota di iscrizione di
€ 100,00 con causale “Corso PERITO ESTIMATORE DANNI”.
13 - 14 marzo
I.I.S.S. “CARAMIA GIGANTE” Locorotondo (BA) - prodotto: UVA DA VINO
17 - 18 marzo
I.S.I.S. “CIUFFELLI-EINAUDI” Todi (PG) - prodotto: TABACCO
20 - 21 marzo
I.S.I.S.S. “G.B. CERLETTI” Conegliano (TV) - prodotto: VIVAI
31 marzo - 1 aprile
I.T.A.C. “SCARABELLI-GHINI” Imola (BO) - prodotto: PERE
10 - 11 aprile
I.I.S. “SENATORE DI ROCCO” Caltanissetta - prodotto: AGRUMI
È possibile fruire del pasto a prezzo convenzionato (da € 10,00 a € 15,00) da
prenotare al momento dell’iscrizione e da pagare all’inizio di ogni giornata del
Corso in loco.
È possibile anche prenotare autonomamente un albergo convenzionato.
DURATA DEL CORSO:
16 ore divise in due giornate dalle ore 9.00 alle ore 18.00.
CERTIFICAZIONE:
Tutti coloro che frequenteranno almeno il 70% delle ore di lezione
otterranno un Attestato di partecipazione.
CREDITI FORMATIVI PROFESSIONALI:
Segreteria del Corso:
I.S.I.S.S. “G.B. Cerletti” Scuola Enologica
Via XXVIII Aprile, 20 - 31015 Conegliano TV
Tel. 0438.61421-61524 - Fax 0438.450403
www.scuolaenologica.it - [email protected]
Vanno riconosciuti i C.F.P. degli Ordini dei Dottori Agronomi e dei Dottori
Forestali, dei Periti Agrari e dei Periti Agrari Laureati, dei Geometri e dei
Geometri Laureati secondo la normativa e i rispettivi Regolamenti vigenti
(obbligatori per i professionisti dal 2014).
8.45 – 9.00 Saluti di accoglienza
Dott. Camillo Giorgi - Dirigente Scolastico dell’Ist.Tecnico Garibaldi Da Vinci CESENA
Dr.Orazio Miserocchi - Presidente dei Dott.Agronomi e Forestali
della prov.di Forlì-Cesena-Rimini
Dr.G.Luca Bagnara - Presidente dei Periti Agrari e Periti Ag. Laureati
della prov. di Forlì -Cesena
Fabio Pesci - Segretario Condifesa di Ravenna
Walter Uguccioni - Segretario Condifesa di Forlì-Cesena-Rimini
Compagnie di assicurazione. L’organizzazione peritale
Gianfranco Rossetti - Rappr.Generale Ramo Grandine
Società Svizzera d’Assicurazioni
Le regole per l’espletamento della professione.
Gianni Guizzardi - Agronomo del Comitato Interprofessionale Periti Estimatori
11.00 – 13.00 Contratto e condizioni di Assicurazione: le novità del 2015
Metodologie generali di stima
Aurelio Toschi - Ispettore Tecnico
Giovanni Follador - Ispettore Tecnico
13.00 – 14.00 Pausa pranzo
14.00 – 16.00 Richiami di Anatomia e Fisiologia - Ciclo biologico
- Tipologie colturali
Prof. Guglielmo Costa - Dipartimento di Scienze Agrarie Università di Bologna
16.00 – 18.00 Tecnica colturale delle Drupacee
Prof. Guglielmo Costa - Dipartimento di Scienze Agrarie Università di Bologna
SECONDA GIORNATA - mercoledì 4 marzo 2015
9.00 – 11.00 Avversità delle Drupacee - Fisiopatie
Prof.ssa Marta Mari - Dipartimento di Scienze Agrarie Università di Bologna
11.00 – 13.00 Avversità delle Drupacee - Fitopatie
Prof.ssa Marta Mari - Dipartimento di Scienze Agrarie Università di Bologna
13.00 – 14.00 Pausa pranzo
14.00 – 16.00 La stima dei danni da grandine
Orazio Miserocchi - Ispettore Tecnico
16.00 – 18.00 La stima dei danni da avversità atmosferiche
diverse dalla grandine
Orazio Miserocchi - Ispettore Tecnico
Per informazioni Responsabile logistico: Dr. Giampaolo Missiroli
tel. 340 6736603 - email: [email protected]
Responsabile tecnico: Dr. Aurelio Toschi - tel. 338 6905155 - email: [email protected]
ISTITUTO TECNICO “Garibaldi / Da Vinci” - CESENA - Via Savio, 2400 - 47522 CESENA
tel. 0547/330603 - fax 0547/330740 - email: [email protected]