Esame chimico-fisico delle urine

Download Report

Transcript Esame chimico-fisico delle urine

ESAME CHIMICO-FISICO DELLE URINE
Dott.ssa Roberta Lunghi, VETLAB
Padova -
Torbidità
Urine normali: variano da limpide a leggermente torbide.
Cause di aumento della torbidità : cristalli, leucociti, globuli rossi,
cellule, muco.
Colore
Colore normale: giallo-paglierino.
Alterazioni del colore:
Rosso: presenza di globuli rossi, emoglobina, porfirine; ingestione di
barbabietole; alcuni farmaci (fenitoina, rifampicina).
Rosso/arancione: presenza di urobilinogeno.
Verde/marrone: ittero ostruttivo.
Marrone/scuro: presenza di emoglobina, melanina.
Latteo: presenza di leucociti, lipidi.
Bilirubina
Prodotto di degradazione dell emoglobina.
Valore normale: i cani possono avere livello basso di bilirubina con peso
specifico
1.020; assente nel gatto.
Cause di aumento: anemia emolitica, epatopatie, ostruzioni biliari.
Chetoni
I chetoni sono composti chimici formati dalla degradazione degli acidi grassi.
Valore normale: assenti.
Cause di chetonuria: fame, digiuno, acidosi diabetica.
In presenza di corpi chetonici è consigliato il controllo della glicemia.
Emoglobina
Valore normale: assente.
Cause di emoglobinuria: emolisi, trauma muscolare acuto, ipertermia,
miosite.
Glucosio
Valore normale: assente.
Cause di glicosuria associata a aumento della glicemia: diabete mellito,
stress, iperadrenocorticismo.
Causa di glicosuria primaria renale: insufficienza renale acuta.
Nitriti
Valore normale: assenti.
La presenza di nitriti è indice di batteriuria (E.Coli, Proteus, Klebsiella,
Pseudomonas, Stafilococco, Enterococco, ecc.).
Peso specifico
Valori normali: cane 1.015-1.060; gatto 1.015-1.080.
Il peso specifico varia in base alla capacità del rene di mantenere l omeostasi
dei liquidi e degli elettroliti.
Cause di diminuzione: diabete insipido ipofisario (per insufficienza di
ADH), diabete insipido nefrogenico (per resistenza all ADH),
insufficienza renale cronica, tubolopatia renale.
Cause di aumento: ipersecrezione di ADH, diabete mellito
scompensato, ipoperfusione renale, glomerulonefrite, ostruzione delle
vie urinarie e assunzione di diuretici.
pH
Valore normale: 5.5-7.0.
Urine acide: dieta iperproteica, acidosi respiratoria, acidosi e alcalosi
metabolica, vomito prolungato, iperadrenocorticismo.
Urine alcaline: alcalosi metabolica, alcalosi respiratoria, infezione da
batteri (Proteus, Pseudomonas, Klebsiella), farmaci (bicarbonato,
citrato, ecc.), dieta ricca di verdure.
Nei casi di urine persistentemente alcaline è consigliata l urocoltura.
Proteine
La proteinuria deve essere interpretata in relazione al peso specifico urinario.
Valori normali: 0
mg/dl con peso specifico 1.020;
30 mg/dl con peso specifico 1.035.
Cause di proteinuria: sforzi fisici, febbre, colpi di calore, anemia,
amiloidosi, cistite, glomerulonefrite, pielonefrite, mieloma multiplo,
sindrome nefrosica, shock, malattie vascolari (ipertensione, scompenso
cardiaco).
Urobilinogeno
Valori normali: 0.1-1.0 Unità Erlich.
Cause di diminuzione: ostruzione biliare completa.
Cause di aumento: anemia emolitica, epatopatia.
ESAME DEL SEDIMENTO URINARIO
Dott.ssa Roberta Lunghi, VETLAB
Padova -
Batteri
La loro presenza, associata a leucociti, è indice di infezione.
Cellule epiteliali
Valori normali: poche cellule epiteliali di transizione per campo microscopico
(40x).
Cilindri
Sono agglomerati di proteine e di altri elementi che si formano nei tubuli
renali.
Valori normali: assenti.
Cerei: si riscontrano nelle nefropatie avanzate e nella amiloidosi renale;
Ialini: non hanno alcun significato patologico particolare;
Batterici: molto rari;
Eritrocitari: si ritrovano nel corso di nefrite o di un ematuria di origine
renale;
Leucocitari: indicano un infiammazione del tratto urinario superiore;
Granulari: costituiti da cellule di degenerazione, proteine ed altre
sostanze, possono essere prodotti in corso di nefropatie e in caso di
disidratazione;
Epiteliali: si riscontrano nelle glomerulonefriti acute;
Cilindroidi: formati da muco;
Pigmentati: costituiti da pigmenti biliari , emoglobina e mioglobina si
riscontrano rispettivamente negli itteri, nelle emolisi acute e nelle
mioglobinopatie;
Lipidici: trovati in nefropatie, soprattutto nel gatto.
Cristalli
Rilievi normali: rari cristalli di struvite o di ossalato di calcio;
i cani Dalmata presentano cristalli di acido urico e di urato.
Struvite: comuni in urine da neutre ad alcaline
Ossalati di calcio monoidrato e diidrato: normali o conseguenti ad
intossicazione di glicole etilenico
Fosfati di calcio: normali
Carbonato di calcio: rari
Urati d ammonio: normali nei Dalmata, associati ad insufficienza epatica
Acido urico: più comuni nei Dalmata
Bilirubina: per eccesso bilirubina
Cistina: dovuti a cistinuria
Colesterolo: nessun valore patologico
Leucina
Tirosina
Eritrociti
Valori normali: 0-2 eritrociti per campo microscopico (40x).
Si riscontra ematuria in caso di infezioni del tratto urinario, coagulopatie,
calcoli, traumi, neoplasie, patologie prostatiche, leptospirosi, infarti renali,
glomerulonefrite.
Leucociti
Valori normali: 0-3 leucociti per campo microscopico (40x).
Si riscontra piuria in seguito a contaminazione con secrezioni prepuziali o
vaginali, infezioni del tratto urinario, glomerulonefrite, calcoli, neoplasie della
vescica, prostatite, uretrite, balanite, rene policistico, traumi.
Se la piuria persiste si consiglia un urocoltura.
Miceti
Si riscontrano in soggetti immunodepressi e/o sottoposti a terapia antibiotica.
Il più comune è Candida.