pof - G. De Nittis

Download Report

Transcript pof - G. De Nittis

Coerentemente con quanto offerto negli scorsi aa. ss., questa Scuola parteciperà a: • Progetto

Diritti a scuola

, consistente in interventi finalizzati al miglioramento dei livelli di apprendimento degli studenti attraverso azioni di recupero e/o rafforzamento delle conoscenze in Italiano e Matematica, e in un supporto di consulenza psicologica mediante uno sportello di ascolto e di orientamento • scolastico per studenti e genitori;

PON 2014-2020

“Per la Scuola- competenze e ambienti per l’apprendimento” suddivisi in

FSE

per potenziare i livelli di apprendimento degli allievi, con riferimento alle aree disciplinari di base e alle competenze trasversali, e garantire la formazione professionale continua di docenti e personale scolastico

FESR

per rafforzare e aumentare la qualità degli ambienti scolastici, sostenere e incrementare l’accesso alle nuove tecnologie e fornire strumenti di apprendimento adeguati al passo con lo sviluppo tecnologico. Grazie ai Fondi FESR 2007-2013 tutte le aule didattiche sono dotate di computer con collegamento a Internet in rete protetta, nonché di LIM.

AULE LABORATORIO a supporto della didattica

Biblioteca • • • • • • N° 3 aule multimediali Aula laboratorio di arte e immagine Aula laboratorio di scienze Aula laboratorio di musica Palestra coperta e scoperta

ISCRIZIONI ON LINE

La nostra Scuola ha predisposto l’apertura di uno sportello di supporto per le iscrizioni on line alla classe prima. E’ possibile chiedere e ricevere chiarimenti al seguente indirizzo e-mail:

[email protected]

I nostri uffici restano a disposizione dei genitori dal lunedì al sabato, dalle ore 10,00 alle ore 12,00 e, in orario pomeridiano, nei giorni di martedì e giovedì, dalle ore 16,00 alle ore 18,00. Istituto Comprensivo “D’Azeglio-De Nittis” Plesso “De Nittis” Via Libertà, 20/A - 76121 Barletta

www.scuoladenittisbarletta.gov.it

ISTITUTO COMPRENSIVO “M. D’AZEGLIO-G. DE NITTIS” Barletta Scuola Secondaria di 1° Grado “Giuseppe De Nittis” a.s. 2016-2017 MISSION

L’Istituto Comprensivo contribuisce ad elevare il capitale sociale della Città di Barletta, educando e formando i suoi cittadini alla costruzione di una cittadinanza attiva, competente e responsabile, in grado di affrontare con successo, nella diversità delle attitudini di ciascuno, le sfide del mondo della conoscenza e della globalizzazione.

Obiettivo prioritario

Sviluppare competenze di cittadinanza attiva e democratica mediante: • La valorizzazione dell’educazione interculturale; • Il rispetto delle differenze; • Il dialogo tra le culture; • L’assunzione di responsabilità e di compiti di solidarietà; • La cura dei beni comuni; • La consapevolezza dei diritti e dei doveri; • La capacità di investire su se stessi (autoimprenditorialità).

Gli obiettivi specifici

• Valorizzazione e potenziamento delle competenze linguistiche; • Alfabetizzazione all’architettura, all’arte, alla musica, al cinema, ai media; • Alfabetizzazione e sviluppo di competenze digitali; • Educazione alla comunicazione, anche mediante l’uso delle tecniche digitali; • Sviluppo di comportamenti responsabili ispirati alla conoscenza e al rispetto della legalità, della sostenibilità ambientale, dei beni paesaggistici, del patrimonio e delle attività culturali; • Sviluppo di un sistema di orientamento che agevoli la costruzione di progetti di vita che assecondino le attitudini e le competenze di ciascuno; • Valorizzazione della scuola intesa come comunità attiva, aperta al territorio, in grado di sviluppare l’interazione con le famiglie e con la comunità locale.

Tempo Scuola

Per rispondere alle esigenze e agli interessi dell’utenza, l

’offerta formativa

è articolata in:

A) orario obbligatorio:

30 ore settimanali in DISCIPLINE ORE SETTIMANALI ITALIANO/GEOGRAFIA STORIA, CITT E COSTITUZIONE MATEMATICA E SCIENZE INGLESE 8 h 2 h 6 h 3 h 2°LINGUA COM. - FRANCESE TECNOLOGIA ARTE E IMMAGINE MUSICA ED. FISICA 2h 2h 2h 2h 2h RELIGIONE 1h orario antimeridiano, così articolate: A partire dall’a.s. 2016-17 saranno istituiti n.2 corsi ad indirizzo tecnologico-informatico, uno nel plesso “D’azeglio”, l’altro nel plesso “De Nittis”. Parimenti, due corsi ad indirizzo linguistico, con un numero maggiore di ore di lingua inglese e francese, grazie alla dotazione di specifici docenti in organico di potenziamento.

B) orario aggiuntivo

in orario pomeridiano. A tal fine, questa Istituzione scolastica ha individuato le seguenti Aree progettuali entro le quali si realizzeranno i “Progetti” di ampliamento e di arricchimento degli apprendimenti e di miglioramento delle competenze personali, per soddisfare ulteriormente i bisogni formativi di ciascun alunno e valorizzare le inclinazioni e le attitudini personali.

1) Artistico-Espressiva:

• • • Progettarte De Nittis Cineforum Don’t worry be happy-La ricerca della Felicità • • • • • FAI Cyber Faber De Nittis visto da vicino Danzarìa Progetto 3D - Software+stampa 3D

2) Cittadini in Europa e nel Mondo

• • Lettorato di Lingua Inglese E-Twinning • Intercultura

3) Continuità e Orientamento

• • Diventare grandi Il futuro e il mio progetto di vita

4) Educazione alla Cittadinanza Attiva

• • Educazione ambientale Educazione alla salute • Educazione alla Legalità e alla Sicurezza

5) Equità

• • Alunni BES; Recupero e potenziamento (“Diritti a Scuola” e PON FSE)

6) Lettura-Scrittura

• Insieme in Biblioteca (Readingame; Incontro con l’autore) • Giorn@ale e Giorn@listi a Scuola

7) Logica, Matematica e Scienze

• • Scacchi Giochi logico-matematici • • The Code Il Ciclo dei materiali nella stampa 3D • L’esperienza aerodinamica

8) Ricerca Storica

• • Archeologia Storia Nazionale e Locale • Storia della Repubblica Italiana

9) Sport

• • Giochi Sportivi Studenteschi C.O.N.I. Ragazzi

10) Visite e Viaggi d’Istruzione

Percorsi di apprendimento nel territorio urbano, regionale, nazionale ed estero.