La definizione del Piano Qualifiche di procedimento di saldatura per

Download Report

Transcript La definizione del Piano Qualifiche di procedimento di saldatura per

SEMINARI IIS 2016
La definizione del Piano Qualifiche di procedimento di
saldatura per le attrezzature a pressione
(Mod. 3)
Legnano (MI), 21 giugno 2016
Ufficio Regionale IIS
Via Pisacane, 46
Il seminario
Nel mondo della fabbricazione delle costruzioni
saldate la preparazione del piano per la
qualificazione delle procedure di saldatura
(WPS) che costituiscono il Welding Book
rappresenta molto spesso uno degli aspetti più
critici e delicati.
Il seminario ha come obiettivo quello di fornire
utili elementi per redigere questo documento
nel modo più efficace possibile, nel rispetto
delle principali normative di applicazione per
apparecchiature a pressione.
Il seminario può essere inoltre considerato un
utile
approfondimento,
dedicato
specificatamente al proprio settore lavorativo,
dell’ incontro dal titolo: “Il Welding Book:
interpretazione, requisiti e preparazione” (Mod.
1) che non sarà svolto in questa sede in
quanto già affrontato a Legnano con formula
differente nel corso del 2015. E’ comunque
possibile seguire il Mod. 1 in altra sede.
Completa la serie di questi tre seminari della
durata di mezza giornata ciascuno, il Mod. 2,
“La definizione del Piano Qualifiche di
procedimento di saldatura per le strutture di
carpenteria” che si svolgerà la mattina di
questa stessa data.
Gli argomenti e gli orari
Principi generali per la preparazione di
un Welding Book (rintracciabilità
dei
giunti saldati, WPS di produzione e
qualifiche di saldatura).
Break
Preparazione del Piano Qualifiche per il
Welding Book per la saldatura di
apparecchiature in pressione, secondo i
criteri delle normative ASME sez. IX ed
EN ISO 15614-1 con esempi applicativi
delle variabili essenziali e relativi campi
di validità.
Discussione finale
Docente: P.I. Antonio Pandolfo - IIS CERT srl
Il seminario avrà inizio alle ore14.00, con
registrazione dei partecipanti a partire dalle ore
13.30 e terminerà alle ore 18.00 ca.
E’ possibile iscriversi solo a questo modulo
oppure a due o a tutti e tre in un’unica
soluzione.
L’iscrizione
Per formalizzare l’iscrizione, compilare la
scheda allegata ed inviarla alla Segreteria
Organizzativa Manifestazioni Tecniche IIS
all’indirizzo [email protected] (o via fax al
numero 0108367780), unitamente alla copia
del bonifico della quota di iscrizione, in caso di
pagamento a mezzo bonifico bancario.
Eventuali
informazioni
possono
essere
richieste ai seguenti numeri: 010 8341373 /
3357416424 (Ivana Limardo).
La mancata partecipazione senza disdetta
entro i 3 gg. precedenti il seminario comporta
l’obbligo da parte dell’iscritto di pagare l’intera
quota d’iscrizione.
Le quote d’iscrizione
La quota di partecipazione al seminario è di €
110,00 + IVA 22%; i Soci IIS e IIS Club hanno
diritto a usufruire della quota di partecipazione
ridotta (€ 80.00 + IVA 22%). La quota comprende
la chiavetta USB con il materiale di supporto al
seminario
e
l’attestato
di
partecipazione
nominativo, valido ai fini del mantenimento della
certificazione a Figura Professionale secondo i
regolamenti IIS CERT applicabili.
E’ possibile iscriversi solo a questo modulo oppure
a due o a tutti e tre in un’unica soluzione: la quota
per 2 moduli è di € 200, per 3 moduli € 300 (€ 150
e € 220 le quote scontate per Soci IIS/Membri IIS
Club). A tutte le quote va aggiunta l’IVA al 22%.
SEMINARI IIS 2016
La definizione del Piano Qualifiche di procedimento di saldatura
per le attrezzature a pressione
(Mod. 3)
Legnano (MI), 21 giugno 2016
Ufficio Regionale IIS - Via Pisacane, 46
SCHEDA D’ISCRIZIONE
da restituire compilata via e-mail o via fax, unitamente al comprovante del versamento della quota, a:
Istituto Italiano della Saldatura - Segreteria Organizzativa Manifestazioni Tecniche
fax 010 8367780 e-mail: [email protected]
Per info 010 8341373 / 3357416424 (Ivana Limardo)
Cognome:
Nome:
Ragione Sociale:
Funzione aziendale:
Indirizzo:
Città:
Prov.:
Telefono:
Cell:
e-mail:
P.IVA/C.F.:
CAP:
Prodotti/Servizi forniti:
Principali segmenti di mercato in cui la Società opera (es. automotive, oil & gas, infrastrutture ecc.):
Come è venuto in contatto con il Gruppo Istituto Italiano della Saldatura?
Firma:
Data:
□ Desidero i CFP per Ingegneri
□
Socio IIS/IIS Club
□
Non Socio
(indicare il proprio codice fiscale)
Mi iscrivo a:
□ Modulo 2
□ Moduli 2+3
□ Moduli 2+1
□ Moduli 1+2+3
Per seguire i moduli 1 e/o 2 in altra sede, compilare
la scheda d’iscrizione relativa alla data prescelta.
La compilazione di tutti i campi sopra riportati è obbligatoria ai fini dell’iscrizione.
Il pagamento della quota è stato effettuato tramite:
□ Bonifico bancario intestato a: Istituto Italiano della Saldatura – Banca Passadore Spa
Cod. IBAN IT 07 E 03332 01405 000001223415
□ Assegno Bancario o Circolare intestato a Istituto Italiano della Saldatura
□ Bancomat o Carta di credito (no American Express) in loco
Nella causale del pagamento indicare il riferimento al presente seminario.
Per le disdette che perverranno nei tre giorni precedenti l'effettuazione del seminario non è prevista la restituzione della quota versata.
È ammessa la sostituzione del partecipante con altro della stessa azienda, in qualsiasi momento.
Informativa ai sensi del D. Lgs.196/2003
Si informa che ai sensi della suddetta legge, la scheda d'iscrizione firmata conferisce all’Istituto Italiano della Saldatura l’autorizzazione al trattamento dei dati personali in essa contenuti. Inoltre gli
stessi dati saranno inseriti nelle nostre banche dati per consentirci l’invio di materiale informativo, pubblicitario e promozionale. Sono riservati al committente tutti i diritti dell’art. 7 della presente legge
con l’accorgimento di fare domanda scritta in caso di volontà di recesso o cancellazione nel trattamento dei dati conferiti. Si consente inoltre ad IIS di inserire il nominativo nell’elenco ufficiale dei
partecipanti alla manifestazione e si presta liberatoria all’utilizzo dei video eventualmente realizzati per finalità esclusive di promozione e per fini istituzionali.