dalla teoria alla pratica

Download Report

Transcript dalla teoria alla pratica

ECM - EDUCAZIONE CONTINUA IN MEDICINA
Il congresso sarà registrato per un massimo di 80 partecipanti per le
seguenti professioni e discipline:
•Medico Chirurgo, discipline: Anestesia e Rianimazione, Cardiologia,
Chirurgia Generale, Medicina e Chirurgia di Accettazione e di Urgenza,
Medicina Interna, Medicina Trasfusionale, Nefrologia, Pediatria
•Specializzando SIMEU Giovani
Saranno assegnati 7 crediti formativi ECM per 7 ore formative. Per
l’attribuzione dei crediti ECM è richiesta la partecipazione a tutte le
sessioni.
ISCRIZIONE
La partecipazione al Congresso è gratuita.
Le richieste di iscrizione dovranno essere inviate alla Segreteria
Organizzativa entro il 2 Settembre 2014, utilizzando la scheda di iscrizione
disponibile ‘on line’, che potrete trovare sul sito del Provider:
www.fullday.com
Approccio alle
emergenze pediatriche:
dalla teoria alla pratica
SIMEU Giovani incontra SIMEUP
Congresso Interregionale simeu Giovani Lazio – Toscana – Umbria
Le iscrizioni verranno accettate in base all’ordine di ricezione, dando la
priorità ai Soci SIMEU giovani.
SEDE CONGRESSUALE
Il Convegno si terrà presso l’Aula Capozzi, Dipartimento di Scienze
Odontostomatologiche e Maxillo - Facciale dell’Università degli Studi di
Roma “Sapienza” - Via Caserta, 6 - Roma.
Segreteria Organizzativa E PROVIDER ECM
Full Day Srl (Id Agenas 1938)
Via La Spezia, 67 - 00182 ROMA
Tel.: (+39) 06 7028181 - Fax: (+39) 06 7010905
E-mail: [email protected]
Pec: [email protected]
Presidente del Congresso
Dr. Francesco Rocco Pugliese
Presidente SIMEU Lazio
ROMA - 12 Settembre 2014
Aula Capozzi
Dipartimento di Scienze Odontostomatologiche e Maxillo-Facciale
dell’Università degli Studi di Roma “Sapienza”
COMITATO SCIENTIFICO DEL CONGRESSO
8:30 REGISTRAZIONE ISCRITTI
MATTINA PLENARIA
Francesco Rocco Pugliese • Presidente SIMEU Lazio
Maria Pia Ruggieri • Segretario Nazionale SIMEU, Responsabile Scientifico del Congresso
Riccardo Lubrano • Vice Presidente SIMEUP
Stefano Sartini • Rappresentante regionale Area Giovani Medici - SIMEU Toscana
9:00 SALUTI DEI PRESIDENTI REGIONALI SIMEU
Moderatori: R. Lubrano, V. Donati
Maria Teresa Spina • Rappresentante regionale Area Giovani Medici - SIMEU Lazio
9:20 Il bambino critico: riconoscimento • V. Minerva
Federico Germini • Rappresentante regionale Area Giovani Medici - SIMEU Umbria
9:40 Il trattamento in PS dello shock pediatrico • C. Cecchetti
10:00 Il distress respiratorio • D. Perrotta
RELATORI E MODERATORI
Gianmarco Andreoli
Radiologia Pediatrica, Policlinico Umberto I, Roma. Commissione EcoFast SIMEUP
10:20 La NIV nel bambino • F. Melosi
10:40 Discussione
11:00 Coffee Break
Chiara Castellano
Nefrologia Pediatrica, Policlinico Umberto I, Roma. Istruttrice PALS AHA
Corrado Cecchetti
Moderatori: M. P. Ruggieri, P. F. Romagno
Area Rossa DEA Pediatrico, Ospedale Bambino Gesù, Roma
11:20 L’ecografia in urgenza nel paziente pediatrico • G. Andreoli
Piero David
11:40 Il monitoraggio del bambino critico • P. David
Area Rossa DEA Pediatrico, Ospedale Bambino Gesù, Roma
Valeria Donati
12:00 Il trauma nel bambino • E. Guerrini
Medicina d’emergenza-urgenza, Università degli Studi di Siena. Rappresentante nazionale SIMEU giovani
12:20 Abusi e soprusi sui minori: quando sospettarli • M. T. Spina
Federico Germini
12:40 Discussione
Medicina d’Emergenza-Urgenza, Ospedale S. Maria della Misericordia, Università degli Studi di Perugia
Elisa Guerrini
13:00 Colazione di lavoro
Servizio di Emergenza territoriale 118 di Livorno
Riccardo Lubrano
Nefrologia Pediatrica, Policlinico Umberto I, Roma
POMERIGGIO (suddivisione in due gruppi)
Francesca Melosi
14:00 STAZIONI PRATICHE (I gruppo: max 40 persone)
Anestesia e Rianimazione, Meyer Firenze
18:00 C. Cecchetti, D. Perrotta, C. Castellano, E. Guerrini, S. Paoli
affiancheranno F. Germini, M. T. Spina
Valentina Minerva
Medicina d’Emergenza Urgenza, DEA Ospedale di Formia
Sara Paoli
Nefrologia Pediatrica, Policlinico Umberto I Roma, istruttrice PALS AHA
Daniela Perrotta
Area Rossa DEA Pediatrico, Ospedale Bambino Gesù, Roma
Paolo Francesco Romagno
PS e Medicina d’Urgenza, Ospedale Vannini, Roma
Maria Pia Ruggieri
Medicina I per l’Urgenza, AO San Giovanni-Addolorata, Roma. Segretario nazionale SIMEU
Maria Teresa Spina
Medicina d’Emergenza Urgenza, Policlinico Umberto I, Roma
Tavolo accessi vascolari e intraossea
Tavolo gestione delle vie aeree
Tavolo riconoscimento dei ritmi e defibrillazione
Tavolo flow chart dell’arresto e della bradicardia
14:00 CASI CLINICI (II gruppo)
18:00 R. Lubrano
Casi clinici interattivi con supporto video e/o manichino
18:00 Saluti finali e test ECM di verifica dell’apprendimento