Pierani_Valeria - AUSL Romagna Rimini

Download Report

Transcript Pierani_Valeria - AUSL Romagna Rimini

Curriculum Vitae
Europass
Esperienza
professionale
Rese a favore di P.A.
Date
Lavoro o posizione
ricoperti
Principali attività e
responsabilità
Pierani Valeria
Dall’ 1/04/2012 al 16/04/2014, sospesa dal 14/05/2013 al 13/12/2013 per maternità
Titolare di Borsa di studio di ore 12 settimanali come psicologa
“Monitoraggio e studio degli strumenti di valutazione neuropsicologica, disturbi
cognitivi e di apprendimento”,
Nome e indirizzo del Ausl di Rimini, via Coriano 38 Rimini
datore di lavoro
Tipo di attività o settore presso U.O. di Neuropsichiatria Infanzia e Adolescenza – centro Ritardo mentale
e Disturbi dell’apprendimento dell’Ausl di Rimini
Date Dal 17/04/2014 a tutt’oggi
Lavoro o posizione Incarico libero professionale di 36 ore
ricoperti
Principali attività e Psicologa
responsabilità
Nome e indirizzo del AUSL della Romagna, via De Gasperi 8,48121 Ravenna
datore di lavoro
Esperienza
professionale
Rese a favore di Datori
di Lavoro Privati
Date
Lavoro o posizione
ricoperti
Principali attività e
responsabilità
Nome e indirizzo del
datore di lavoro
Tipo di attività o settore
Dal 24/06/2002 al 31/08/2002
Assunta con rapporto di lavoro coordinato e continuativo,
mansione di Assistente all’ infanzia di 5º livello
Soc. Coop. Sociale Mary Poppins a r.l., via Leonardo da Vinci 3, 47841 Cattolica;
Lavoro svolto all’interno del Progetto ”Integrazione scuola casa e territorio, alunni con
handicap e disagio”
Date
Lavoro o posizione
ricoperti
Principali attività e
responsabilità
Nome e indirizzo del
datore di lavoro
Tipo di attività o settore
Dal 12/01/2004 al 31/05/2004
Assunta con rapporto di lavoro subordinato a tempo determinato,
Date
Lavoro o posizione
ricoperti
Principali attività e
responsabilità
Nome e indirizzo del
datore di lavoro
Tipo di attività o settore
Luglio 2004
Assunta con rapporto di lavoro a tempo determinato,
mansione di Assistente all’ infanzia di 5º livello
Soc. Coop. Sociale Mary Poppins a r.l., via Murri 3 , 47841 Cattolica,
presso l’Istituto Alberghiero “Severo Savioli” di Riccione, , per 23 ore e 20 minuti settimanali;
mansione di Assistente all’ infanzia di 5º livello
Soc. Coop. Sociale Mary Poppins a r.l., via Murri 3 , 47841 Cattolica,
presso il Centro estivo del Comune di Cattolica e San Giovanni , per 30 ore settimanali;
Date Dal 06/10/2004 al 23/12/2004
Lavoro o posizione
ricoperti
Principali attività e
responsabilità
Nome e indirizzo del
datore di lavoro
Tipo di attività o settore
Date
Lavoro o posizione
ricoperti
Principali attività e
responsabilità
Nome e indirizzo del
datore di lavoro
Tipo di attività o settore
Assunta con rapporto di lavoro subordinato a tempo determinato,
mansione di Assistente all’ infanzia di 5º livello
Soc. Coop. Sociale Mary Poppins a.r.l., via Murri 3 , 47841 Cattolica,
presso l’Istituto Alberghiero “Severo Savioli” di Riccione, per 27 ore e 30 minuti settimanali;
Dal 10/01/2005 al 31/05/2005
Assunta con rapporto di lavoro subordinato a tempo determinato,
mansione di Assistente all’ infanzia di 5º livello
Soc. Coop. Sociale Mary Poppins a r.l., via Murri 3 , 47841 Cattolica,
presso l’Istituto Alberghiero “Severo Savioli” di Riccione, per 27 ore e 30 minuti settimanali;
Date Luglio - agosto 2005:
Lavoro o posizione Assunta con rapporto di lavoro a tempo determinato,
ricoperti
Principali attività e mansione di Assistente all’ infanzia di 5º livello per il sostegno all’handicap
responsabilità
Nome e indirizzo del Soc. Coop. Sociale Mary Poppins a r.l., via Murri 3 , 47841 Cattolica,
datore di lavoro
Tipo di attività o settore presso il Centro estivo del Comune di Cattolica e San Giovanni, per 30 ore settimanali;
Date Dal 20/10/2005 al 23/12/2005
Lavoro o posizione
ricoperti
Principali attività e
responsabilità
Nome e indirizzo del
datore di lavoro
Tipo di attività o settore
Assunta con rapporto di lavoro subordinato a tempo determinato,
mansione di Assistente all’ infanzia di 5º livello
Soc. Coop. Sociale Mary Poppins a r.l., via Murri 3 , 47841 Cattolica,
presso l’Istituto Alberghiero “Severo Savioli” di Riccione, per 27 ore e 30 minuti settimanali;
Date Dal 09/01/2006 al 09/06/2006
Lavoro o posizione
ricoperti
Principali attività e
responsabilità
Nome e indirizzo del
datore di lavoro
Tipo di attività o settore
Date
Lavoro o posizione
ricoperti
Principali attività e
responsabilità
Nome e indirizzo del
datore di lavoro
Tipo di attività o settore
Date
Lavoro o posizione
ricoperti
Principali attività e
responsabilità
Nome e indirizzo del
datore di lavoro
Assunta con rapporto di lavoro subordinato a tempo determinato,
mansione di Assistente all’ infanzia di 5º livello
Soc. Coop. Sociale Mary Poppins a r.l., via A. Costa 57 , 47841 Cattolica,
presso l’Istituto Alberghiero “Severo Savioli” di Riccione, per 21 ore e 40 minuti settimanali;
17/03/2006
Contratto di prestazione d’opera occasionale
assistenza educativa agli alunni rientranti nel Progetto “Promozione all’agio” ;
I.P.S.S.A.R. “S. Savioli” Viale Piacenza, 35, 47838 Riccione Rimini
presso l’Istituto Alberghiero “Severo Savioli” di Riccione 40 ore totali;
Dal 19/06/2006 al 31/07/2006
Assunta con rapporto di lavoro subordinato a tempo determinato,
mansione di Assistente all’ infanzia di 5º livello
Soc. Coop. Sociale Mary Poppins a.r.l., via A. Costa 57, 47841 Cattolica,
Tipo di attività o settore presso il Centro estivo del Comune di Cattolica e San Giovanni, per 31 ore settimanali;
Date
Lavoro o posizione
ricoperti
Principali attività e
responsabilità
Nome e indirizzo del
datore di lavoro
Tipo di attività o settore
Dal 4/10/2006 al 23/12/2006:
Assunta con rapporto di lavoro subordinato a tempo determinato,
Date
Lavoro o posizione
ricoperti
Principali attività e
responsabilità
Nome e indirizzo del
datore di lavoro
Tipo di attività o settore
Dal 08/01/2007 al 31/05/2007
Assunta con rapporto di lavoro subordinato a tempo determinato,
Date
Lavoro o posizione
ricoperti
Principali attività e
responsabilità
Nome e indirizzo del
datore di lavoro
Tipo di attività o settore
12 Marzo/Maggio2007
Contratto di prestazione d’opera intellettuale
mansione di Assistente all’ infanzia di 5º livello
Soc. Coop. Sociale Mary Poppins a r.l., via A. Costa 57, 47841 Cattolica,
presso l’Istituto Alberghiero “Severo Savioli” di Riccione, per 26 ore e 40 minuti settimanali;
mansione di Assistente all’ infanzia di 6º livello
Soc. Coop. Sociale Mary Poppins a r.l., via A. Costa 57, 47841 Cattolica,
presso l’Istituto Alberghiero “Severo Savioli” di Riccione, nell’ambito del progetto
di integrazione scolastica per 21 ore e 40 minuti settimanali;
come Mediatore Culturale
stipulato con l’ I.P.S.S.A.R. “S. Savioli” Viale Piacenza, 35, 47838 Riccione Rimini
all’interno del Progetto ”Azioni per l’alfabetizzazione e l’integrazione sociale degli studenti
di origine straniera” , per 18 ore complessive
Date Dal 10/10/2007 al 22/12/2007
Lavoro o posizione Assunta con rapporto di lavoro subordinato a tempo determinato
ricoperti
Principali attività e mansione di Assistente all’ infanzia di 6º livello
responsabilità
Nome e indirizzo del Soc. Coop. Sociale Mary Poppins a.r.l., via A. Costa 57, 47841 Cattolica,
datore di lavoro
Tipo di attività o settore presso l’Istituto Alberghiero “Severo Savioli” di Riccione, nell’ambito del progetto di
integrazione scolastica per 15 ore e 50 minuti settimanali;
Date
Lavoro o posizione
ricoperti
Principali attività e
responsabilità
Nome e indirizzo del
datore di lavoro
Tipo di attività o settore
Dal 07/01/2008 al 31/05/2008:
Assunta con rapporto di lavoro subordinato a tempo determinato
Date
Lavoro o posizione
ricoperti
Principali attività e
responsabilità
Nome e indirizzo del
datore di lavoro
Tipo di attività o settore
Dall’01/10/08 al 19/12/2008:
Assunta con rapporto di lavoro subordinato a tempo determinato
Date
Lavoro o posizione
ricoperti
Principali attività e
responsabilità
Nome e indirizzo del
datore di lavoro
Tipo di attività o settore
Dal 07/01/2009 al 30/05/2009:
Assunta con rapporto di lavoro subordinato a tempo determinato
mansione di Assistente all’ infanzia di 6º livello
Soc. Coop. Sociale Mary Poppins a.r.l., via A. Costa 57 , 47841 Cattolica
presso l’Istituto Alberghiero “Severo Savioli” di Riccione, nell’ambito del progetto di
integrazione scolastica per 25 ore e 50 minuti settimanali;
mansione di Assistente all’ infanzia di 6º livello
Soc. Coop. Sociale Mary Poppins a.r.l., via A. Costa 57 , 47841 Cattolica
presso l’Istituto Alberghiero “Severo Savioli” di Riccione, nell’ambito del progetto di
integrazione scolastica per 20 ore e 50 minuti settimanali;
mansione di Assistente all’ infanzia di 6º livello
Soc. Coop. Sociale Mary Poppins a.r.l., via A. Costa 57 , 47841 Cattolica
presso l’Istituto Alberghiero “Severo Savioli” di Riccione, nell’ambito del progetto di
integrazione scolastica per 19 ore e 10 minuti settimanali;
Date Dal 03/11/2011 al 09/06/2012
Lavoro o posizione Contratto di Lavoro a Progetto
ricoperti
Principali attività e Collaboratrice per un totale di 189 ore, presso l’Istituto Alberghiero “Severo Savioli” di Riccione
responsabilità
Nome e indirizzo del Fondazione En.A.I.P. S. ZAVATTA RIMINI, con sede a Rimini in viale Valturio n.4.
datore di lavoro
Tipo di attività o settore nell’ambito del Progetto I.F.O. (Istruzione, Formazione, Orientamento)
Istruzione e formazione
Date
Date
28 Febbraio 2004:
Titolo della qualifica rilasciata Corso di Perfezionamento di 140 ore
Principali tematiche/competenze
“Psicopatologia dell’Apprendimento” a.a. 2002/2003, con la discussione della Tesi dal titolo
professionali acquisite
“Disfasia evolutiva”;
Nome e tipo d'organizzazione
erogatrice dell'istruzione
e formazione
il Dipartimento della Formazione dell’Università degli Studi della Repubblica di San Marino,
Date
25 Maggio 2004
Titolo della qualifica rilasciata
Principali tematiche/competenze
Iscrizione all’Albo Professionale degli Psicologi della Regione Emilia-Romagna al nº 3863
professionali acquisite
Nome e tipo d'organizzazione
Ordine degli psicologi dell’Emilia Romagna, Strada Maggiore 24, Bologna 40125
erogatrice dell'istruzione
e formazione
Date
Dall’11-2004 all’11-2005:
Titolo della qualifica rilasciata Tirocinio di 200 ore (1° anno), richiesto dalla Scuola di Specializzazione Specializzazione
Istituto di terapia Cognitivo- Comportamentale di Padova con sede a Rimini, riconosciuta
legalmente
dal M.U.R.S.T. (attuale M.I.U.R.)
Principali tematiche/competenze
professionali acquisite
Nome e tipo d'organizzazione
presso la Comunità di Vallecchio, Cooperativa Cento Fiori;
erogatrice dell'istruzione
e formazione
Dall’11-2005 all’ 11-2008
Date
Titolo della qualifica rilasciata
Tirocinio ( 200 ore 2°-3° anno, 150 ore 4°anno) richiesto dalla Scuola di Specializzazione
Istituto di terapia Cognitivo- Comportamentale di Padova con sede a Rimini, riconosciuta
legalmente dal M.U.R.S.T. (attuale M.I.U.R.);,
Principali tematiche/competenze
professionali acquisite
Nome e tipo d'organizzazionepresso l’Azienda U.S.L. di Rimini, Servizio di Neuropsichiatria Infantile e Tutela Minori,
Tutor Dott.ssa Tiziana Valer;
erogatrice dell'istruzione
e formazione
21 Novembre 2009
Date
Titolo della qualifica rilasciata
psicoterapeuta
presso l’Istituto di Terapia Cognitivo Comportamentale (I.T.C.) di Padova, riconosciuta dal
Principali tematiche/competenze
M.U.R.S.T. (attuale M.I.U.R.)
professionali acquisite
Nome e tipo d'organizzazione
Date Dal 12-2008 al 12-2009
Titolo della qualifica rilasciata
Tirocinio volontario
Principali tematiche/competenze
professionali acquisite
Nome e tipo d'organizzazione
presso l’Azienda U.S.L. di Rimini, Servizio di Neuropsichiatria Infantile e Tutela Minori,
erogatrice dell'istruzione
Tutor Dott.ssa Tiziana Valer
e formazione
Date
Titolo della qualifica rilasciata
18 marzo 2010
Iscrizione all’elenco degli Psicoterapeuti dell’Emilia Romagna
Principali tematiche/competenze
professionali acquisite
Nome e tipo d'organizzazione
erogatrice dell'istruzione
Ordine degli psicologi dell’Emilia Romagna Strada maggiore 24 Bologna 40125
e formazione
Corsi di aggiornamento
Corsi di aggiornamento
Data
Nome e tipo d'organizzazione
erogatrice dell'istruzione
e formazione
20-21 Settembre 2002:
DtaDatData
6° Convegno Internazionale sul tema “IMPARARE : QUESTO è IL PROBLEMA”,
responsabile scientifico il Prof. Giacomo Stella in collaborazione con l’Università degli Studi di
San Marino
Data
Nome e tipo d'organizzazione
erogatrice dell'istruzione
e formazione
Data
Nome e tipo d'organizzazione
erogatrice dell'istruzione
e formazione
25-26-27 Marzo 2002:
Convegno internazionale “UPDATE ON DYSLEXIA”, Direttore Scientifico Prof. Giacomo
Stella, organizzato dall’Istituto di Psicologia dell’Università di Urbino;
dal 18 Settembre al 2 Ottobre 2002:
Corso di aggiornamento sul tema “DISTURBO DA DEFICIT D’ATTENZIONE E
IPERATTIVITà”, Relatore il Dott. Polletta dell’A.U.S.L. di Ferrara presso l’A.U.S.L. di Rimini,
per n. 8 ore;
Data
Dal 10 al 12 Aprile, 8-9 Maggio 2003:
Nome e tipo d'organizzazione evento formativo sul tema ”TRATTAMENTO DELLA DISLESSIA EVOLUTIVAerogatrice dell'istruzione
METODOLOGIE A CONFRONTO”, Direttore Scientifico Dott. Enrico Profumo, organizzato
e formazione
dall’Azienda ospedaliera san Paolo di Milano;
Data
9-10-11 Giugno 2003:
Nome e tipo d'organizzazioneConvegno internazionale “UPDATE ON MILD MENTAL RETARDATION”, Direttore Scientifico
Prof. Giacomo Stella, organizzato dall’Istituto di Psicologia dell’Università di Urbino;
erogatrice dell'istruzione
e formazione
Data
10-11 Settembre 2003:
Nome e tipo d'organizzazioneSeminario di studio “INDAGINE NEUROPSICOLOGICA DEI DISTURBI DELL’ATTENZIONE”,
erogatrice dell'istruzione
organizzato dal Dipartimento della Formazione dell’Università di San Marino per complessivo di
e formazione
16 ore.
Data
2 Febbraio 2008:
Nome e tipo d'organizzazione
erogatrice dell'istruzione
Partecipazione al seminario organizzato dall’Azienda USL di Rimini “I FATTORI CHE
e formazione
FAVORISCONO LO SVILUPPO NELLE PERSONE CON DISABILITÀ COGNITIVA- 2°
modulo”, docente Dr. Ruggerini, per complessive ore 4 di formazione.
DtaDatData
Data
Nome e tipo d'organizzazione
erogatrice dell'istruzione
e formazione
Data
4 Aprile 2008:
Nome e tipo d'organizzazione
erogatrice dell'istruzione
e formazione
Giornata studio “I DISTURBI DI PERSONALITà: INTRODUZIONE ALLA
PSICOLPATOLOGIA E AI MODELLI DI TRATTAMENTO COGNITIVO-INTERPERSONALI”.
Data
21-22 settembre 2012:
Nome e tipo d'organizzazione
erogatrice dell'istruzione
e formazione
XI Convegno sulla Dislessia “IMPARARE: QUESTO è IL PROBLEMA”, responsabile
scientifico il Prof. Giacomo Stella in collaborazione con l’Università degli Studi della
Repubblica di San Marino, Dipartimento della Formazione;
Capacità e competenze personali
Madrelingua
italiana
Altra(e) lingua(e)
inglese
Autovalutazione
Comprensione
Parlato
Livello europeo (*)
Ascolto
Lettura
Lingua ……inglese……
6
7
Interazione orale
7
Scritto
Produzione orale
7
7
Lingua …………
Allegati
Autorizzo il trattamento dei miei dati personali ai sensi del Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196
"Codice in materia di protezione dei dati personali".
Firma