Transcript Europass CV

Curriculum Vitae
Europass
Informazioni personali
Nome(i) / Cognome(i)
Paolo Di Pirro
Indirizzo(i)
Via Pienza 230
I-00139 Roma (Italia)
Telefono(i)
39068860485
E-mail
Cittadinanza
[email protected]
Cellulare
+39 3355956097
PEC : [email protected]
italiana
Data di nascita
24/10/46
Sesso
Maschile
Esperienza professionale
Date
Lavoro o posizione ricoperti
Principali attività e responsabilità
Nome e indirizzo del datore di lavoro
1985 - corrente
Titolare
Consulenza aziendale
Progettazione di Sistemi Produttivi ed Organizzativi
Problem solving
STUDIO ING. PAOLO DI PIRRO
Via Pienza 230 - Roma
Tipo di attività o settore
Consulenza
Date
2006 - 2010
Lavoro o posizione ricoperti
Direttore
Principali attività e responsabilità
Nome e indirizzo del datore di lavoro
Tipo di attività o settore
Date
Lavoro o posizione ricoperti
Principali attività e responsabilità
Nome e indirizzo del datore di lavoro
Tipo di attività o settore
Date
Lavoro o posizione ricoperti
Principali attività e responsabilità
Tipo di attività o settore
Nome e indirizzo del datore di lavoro
Currriculum Ing. Paolo Di Pirro
ASSEC ONLUS
già Via Carlo Pirzio Biroli 48 – Roma
Assistenza sociale
1988 - 2002
Amministratore Unico
Progettazione di Sistemi Informativi ed Organizzativi
Marketing
Gestione della società
PDP PROGETTI srl
Via Taggia 80 - Roma (Sede legale)
Informatica
1997 - 1998
Responsabile Marketing
Coordinamento operativo degli eventi e della amministrazione
Fornitura di servizi reali alla P.A. ed alle Aziende Pubbliche di servizi
PUBBLITECNICA SpA (ANCI, CISPEL, UPI, UNCEM)
già Via Cola di Rienzo 80 - Roma
Pag. 1 di 5
Date
Lavoro o posizione ricoperti
Nome e indirizzo del datore di lavoro
Tipo di attività o settore
Date
Lavoro o posizione ricoperti
Nome e indirizzo del datore di lavoro
Tipo di attività o settore
Date
Lavoro o posizione ricoperti
Nome e indirizzo del datore di lavoro
Tipo di attività o settore
1981 - 1985
Direttore Commerciale
Progettista di Sistemi informativi ed organizzativi
SYSTENA SpA
già Piazza del Colosseo 9 – Roma
Informatica
1974 - 1980
Progettista di sistemi informativi
“Focal Point” per le problematiche della P.A.
IBM SpA
già Via Cristoforo Colombo – Roma
Informatica
1973 - 1974
Ufficiale addetto alla Sala Operativa di base NATO
AERONAUTICA MILITARE ITALIANA
Militare
Istruzione e formazione
Date
Titolo della qualifica rilasciata
Nome e tipo d'organizzazione
erogatrice dell'istruzione e formazione
Date
Titolo della qualifica rilasciata
Nome e tipo d'organizzazione
erogatrice dell'istruzione e formazione
Date
Titolo della qualifica rilasciata
Nome e tipo d'organizzazione
erogatrice dell'istruzione e formazione
Date
Titolo della qualifica rilasciata
Nome e tipo d'organizzazione
erogatrice dell'istruzione e formazione
Date
Titolo della qualifica rilasciata
Nome e tipo d'organizzazione
erogatrice dell'istruzione e formazione
Currriculum Ing. Paolo Di Pirro
1965
Diploma di maturità classica
Liceo Ginnasio statale "Terenzio Mamiani" di Roma-IT
1972
Laurea in Ingegneria Nucleare – Indirizzo Impianti
Facoltà di Ingegneria - Università degli Studi di Roma "La Sapienza"
1971
Attestato di frequenza di Corso di aggiornamento sperimentale
CNEN – Comitato Nazionale per l’Energia Nucleare
1980
Attestato di frequenza del corso “Data Base and Information Systems Class”
IBM ESRI - European Systems Research Institute
1977 - 1980
Attestato di frequenza dei corsi :

Formazione professionale System Engineer

Pianificazione del sistema informativo aziendale

Architettura dei sistemi intermedi

Numerosi altri corsi tecnici
IBM Italia Spa
Pag. 2 di 5
Date
Titolo della qualifica rilasciata
Nome e tipo d'organizzazione
erogatrice dell'istruzione e formazione
Madrelingua
1979
Attestato di frequenza del corso “Economia Aziendale”
IBM International Education Centre – Bruxelles- La Hulpe (Belgium)
Italiano
Altre lingue
Comprensione
Autovalutazione
Ascolto
Livello europeo (*)
Inglese
A2
Francese
B2
Capacità e competenze sociali
Capacità e competenze organizzative
Capacità e competenze tecniche
Base/
Elementare
Lettura
B2
Autonomo /
B2
Intermedio sup
Autonomo /
Intermedio
Parlato
Interazione orale
Scritto
Produzione orale
A2
Base/
Elementare
A2
Base/
Elementare
B1
Autonomo /
Intermedio
Autonomo /
B1
Intermedio sup
Autonomo /
Intermedio
B1
Autonomo /
Intermedio
B2
Autonomo /
Intermedio sup
Le esperienze maturate hanno consentito di sviluppare significative capacità di relazione, di
coinvolgimento ed operatività in lavori di gruppo con componenti di diverse età, culture e nazionalità
Tutte le attività hanno permesso di raggiungere una buona conoscenza delle problematiche connesse
ad iniziative complesse dal punto di vista organizzativo, economico e legale
L’acquisizione, nel corso delle diverse e multidisciplinari esperienze lavorative e formative, di :
o significative conoscenze di strumenti metodologici e progettuali,
o delle peculiarità di numerosi ambienti produttivi,
o delle disponibilità strumentali offerte dai mercati in vari settori merceologici
hanno consentito, e consentono tuttora, di proporsi quale “problem solver” deputato a costruire e/o ad
ottimizzare processi e prodotti in vari contesti.
In questa visione di “Ingegneria”, i migliori risultati sono stati raggiunti attraverso la capacità di ideare,
progettare, integrare e realizzare interventi assemblando in modo coerente e finalizzato :
conoscenze :
- di metodologie di analisi e progettazione
- dei sistemi d'impresa e dei processi che ne caratterizzano il funzionamento
- degli aspetti metodologici ed operativi delle scienze di base e dell’ingegneria
- di tecniche specifiche acquisite
capacità :
- di utilizzare tali conoscenze per interpretare e descrivere i problemi
- di affrontare ed analizzare problemi
- di sviluppare sistemi in situazioni concrete
- di attuare coordinamento e controllo operativo
esperienze maturate
Capacità e competenze informatiche
per fornire alla Committenza pubblica e privata prodotti e soluzioni
Ottime, in relazione agli studi ed alle esperienza lavorative esposte
Capacità e competenze artistiche
Patente
Patente auto B
Patente nautica oltre 12 miglia
Currriculum Ing. Paolo Di Pirro
Pag. 3 di 5
Altri titoli
Ente
Posizione
Ente
Posizione
Ente
Posizione
Ente
Posizione
Ente
Posizione
Ente
Posizione
CISPEL Lazio (1986)
Commissione informatica – Consulente e membro
Tribunale Civile di Roma (1982 - 2011)
Perito iscritto all'Albo dei Consulenti Tecnici del Tribunale nel settore Informatica
Tribunale Penale di Roma (1993 - 2011)
Perito iscritto all'Albo dei Consulenti Tecnici del Tribunale nel settore Informatica
C.C.I.A. di Roma (1986 - 2011)
Perito iscritto all'Albo dei Consulenti Tecnici – Categoria Elettrotecnica
Ordine degli Ingegneri di Roma (1978 - 2011)
Albo - Iscritto
Lega delle Autonomie Locali del Lazio
Membro della Commissione di Consulenza
Interventi in Convegni
Ente
Relazione
Ente
Relazione
Ente
Relazione
Ente
Relazione
Ente
Relazione
Ente
Relazione
Currriculum Ing. Paolo Di Pirro
CISPEL Nazionale – Bologna – 1983
VII^ Incontro nazionale dei Presidenti e dei Direttori delle Imprese Pubbliche locali
Supporto dell’informatica al riordino dei Servizi Pubblici locali
Associazione Intercomunale Aesina – Jesi - 1984
I^ Conferenza Economica
Programmazione socio-economica e nuove tecnologie
CISPEL Nazionale – Pugnochiuso - 1984
II^ Conferenza nazionale informatica
Proposta per una politica dell’informatica nelle Aziende pubbliche del Lazio
INU : LUOGHI E LOGOS – Bologna 1984
Interporto Regione Marche: fenomeni, analisi e strumenti per la politica del territorio
Lega delle Autonomie Locali del Lazio (1986)
I Comuni verso l’autonomia impositiva
Progetto di analisi della domanda di servizi di base e di imposizione tributaria comunale
Lega delle Cooperative Regionale delle Marche (1988)
Ruolo dell'informatica nelle microimpresa per il trasporto merci a corto-medio raggio nelle
Marche
Pag. 4 di 5
Referenze lavorative principali
Settore
Clienti
Settore
Clienti
Settore
Clienti
Settore
Clienti
Settore
Clienti
Settore
Clienti
Settore
Clienti
Currriculum Ing. Paolo Di Pirro
Enti Pubblici ed Aziende pubbliche
Regione Lazio
Ministero dell’Interno – Direzione Finanza Locale,
ASST – Ministero delle Poste, INADEL, INAIL
Comune di Roma, Comune di Bologna, Comune di Cagli, Comune di Guidonia, Comune di Monte
Porzio Catone (RM), Comune di Urbino , Associazione Intercomunale Aesina-Jesi
AMNU (ora AMA) di Roma, ATAC di Roma, AFM – Azienda Farmaceutica Municipale di Terni
RAI,
ACI Roma
Banca d’Italia
CITCA – Centro Iteruniversitario di Tecnologia e Chimica dell'Ambiente
Sanità
USL 28 di Bologna, USL 10 di Roma, USL 12 di Ancona
Trasporti
CEMIM di Ancona, CRAAM di Ancona
Agroindustria
CIA, CNO, UIAPOA , UNICAB, UNASCO, UNALAT, OLIGAR, Agricoltura Service srl, UNAGRO,
FINOLIVA, MEDITOL, COOP ITALIA, FINOLIVA GLOBAL SERVICES , APZOO , ITALPATATE, UNACOA, ISMEA, AIPRO CARNE
Aziende private
CIT, CTIP, GUIDA MONACI, OIS SYNTAX STATO, SIGMA, PRAXI, CEDIM, MAGAZZINI DEL
POPOLO, BULL HN Italia, LAVIN, OSE OLIVETTI S.E., PUBLICIS-FCB/MAC, RAS Assicurazioni,
SIGMA PLUS, CGIL SPI, TCD SpA, INTERSISTEMI, Aisoftware SpA, AX Digital Systems,
Organizzazioni
FAO, CONFINDUSTRIA, CGIL - Camera del Lavoro di Roma, ECIPA LAZIO - C.N.A. , IAL
CISL , EDISPI - CGIL, FENEAL UIL , CEFME – Centro di Formazione delle Maestranze
Edili, UNIAT UIL, Cassa Edile di Roma
Perizie tecnico-legali
Tribunale Civile di Roma
Tribunale Penale di Roma
Pag. 5 di 5