ATTO DI SIGNIFICAZIONE

Download Report

Transcript ATTO DI SIGNIFICAZIONE

Sede: Via Abruzzi – 81059 Vairano Patenora
Frazione Scalo (CE) – Tel. / Fax 0823-642771
Cell.377.1387497
Sito: www.ass-aipas.org
Email: [email protected]
DOC._12
DATA
PAG.1- 7
01/09/2014
SPETT .LE AZIENDA AUDIOPROTESICA
PREG. MO TECNICO AUDIOPROTESISTA
OGGETTO: Corsi FAD targati A.I.P.A.S
la presente integra e sostituisce comunicato n° 10
Preg. mo Tecnico Audioprotesista,
colgo l’occasione per sottoporre alla Sua cortese attenzione l’attivazione da parte di A.I.P.A.S., Associazione Italiana Professioni di Assistenza Sanitaria, del corso
FAD utile per il conseguimento dei 50 (cinquanta) crediti annuali obbligatori, a norma
di legge, per le professioni sanitarie.
Si specifica che, lo stesso, è già stato accreditato con Provider ECM ID 1037101195 ed è intitolato “Deficit Uditivo e Deficit del Linguaggio dalla Diagnosi alla Terapia Riabilitativa”, lo stesso, si sviluppa in cinque “sessioni”, così come riportato nel
programma apposto in calce alla presente comunicazione.
Per poter beneficiare del predetto corso è necessario che Lei formalizzi la Sua
iscrizione ad A.I.P.A.S.
www.ass-aipas.org.
In merito al sito ci scusiamo per il disagio arrecato ma, a causa di nuove norme legislative, è stato necessario trasformare il precedente dominio da Com in Org ed
oggi, superato tale ostacolo, siamo totalmente operativi (si precisa che il sito ufficiale
A.I.P.A.S. è www.ass-aipas.org mentre quello precedente: www.ass-aipas.com
nonostante sia ancora visibile non è operativo in tal caso se lei dovesse consultare
COM verrebbe automaticamente inviato sul portale ORG ). Le anticipiamo che, il
corso ECM FAD (corso ECM- FAD “corso di formazione a distanza”; pertanto tale
Pag. 1 a 7
Sede: Via Abruzzi – 81059 Vairano Patenora
Frazione Scalo (CE) – Tel. / Fax 0823-642771
Cell.377.1387497
Sito: www.ass-aipas.org
Email: [email protected]
corso potrà essere seguito comodamente da casa e/o ufficio attraverso di un pc e/o
tablet ecc., dunque, senza effettuare spostamenti in altre città e/o in altre regioni e di
conseguenza avere costi aggiuntivi) è operativo.
Inoltre lei avrà la possibilità di collegarsi al portale ogni volta che lo desidera negli
orari più adatti alle sue esigenze, nell’arco delle 24 ore giornaliere la piattaforma Fad
è attiva 24 ore su 24 e 7 giorni su 7 compreso i festivi.
Altresì esso sarà condotto da personale docente accreditato presso i migliori istituti
di studio e ricerca del mondo accademico, durerà da Ottobre a Dicembre 2014
(quindi avrà 3 mesi di tempo per potersi collegare e svolgere 50 ore di studi) e ed
avrà il costo di Euro 150,00 (centocinquanta/00) tale somma comprende anche la
quota di iscrizione, una somma che, come avrà notato anche Lei, si pone decisamente al di sotto dei costi degli altri corsi presenti sul mercato associazionistico sanitario.
Per poter accedere al suddetto corso FAD il termine per presentare la Sua domanda
è fissato per il prossimo 30 settembre 2014, precisiamo che, dopo tale data, non
garantiamo l’accesso al corso. La invitiamo pertanto a formalizzare la Sua adesione
ad A.I.P.A.S. in modo da poter scoprire gli innumerevoli vantaggi e ad usufruire dei
numerosissimi benefici associativi.
N.B. abbiamo scelto di aumentare il numero di crediti da 30 a 50 (si precisa che il
costo di accreditamento è lo stesso) lasciando invariato il costo di adesione al fine di
fornirti una ulteriore agevolazione a quelle già garantite dalla nostra associazione.
A ) Per l’iscrizione come socio audioprotesista ( se non lo hai già fatto):
1) deve inviare tutta la documentazione sotto elencata sempre nello stesso dominio
nell’area contatti.
* documentazione attestante il proprio titolo professionale e/o
Pag. 2 a 7
Sede: Via Abruzzi – 81059 Vairano Patenora
Frazione Scalo (CE) – Tel. / Fax 0823-642771
Cell.377.1387497
Sito: www.ass-aipas.org
Email: [email protected]
autocetificazione;
* documento di riconoscimento in corso di validità;
* foto formato tessera da apporre sul badge personale identificativo.
2) Dopo aver inviata la sopra citata documentazione il consiglio direttivo si pronuncerà con il consenso e/o il diniego.
3) Dopo tale procedura ed dopo aver ricevuto il consenso dall’associazione si dovrà
accedere all’area registrati www.ass-aipas.org e, dopo avere compilato il Form
con i Suoi dati, sarà generata la Sua password personale.
4) La registrazione sarà completata dopo aver provveduto ad effettuare il bonifico;
specificare nello stesso, alla voce causale se è eseguito da più persone e specificare gli addetti; inoltre nell’iscrizione precisare se la fattura va inoltrata ad ogni operatore o univoca.
Si riportano di seguito i dati bancari:
BANCA POPOLARE DI ANCONA
FILIALE N. 1792 DI ALVIGNANO (CE)
ABI 05308 - CAB 74770 - CONTO 2547
IBAN IT07Y0530874770000000002547 - INTESTATO AD AIPAS.
Dopo tale procedura sarà nostra cura inviarle la password e potrai accedere all’area
riservata mediante l’icona Login Now situata in alto a destra.
Nell’area riservata trovera utili argomenti aggiuntivi quali: News, FAQ, Leggi, Sommario, Codice Deontologico, Formazione, Annunci, Modulistica, Glossario, Bilancio.
Pag. 3 a 7
Sede: Via Abruzzi – 81059 Vairano Patenora
Frazione Scalo (CE) – Tel. / Fax 0823-642771
Cell.377.1387497
Sito: www.ass-aipas.org
Email: [email protected]
Le ricordiamo, inoltre, che l’iscrizione all’associazione, da parte degli studenti, è
gratuita, gli stessi potranno accedere all’area riservata ed ai corsi FAD in PDF al
fine di implementare il proprio bagaglio socio-culturale.
B) Iscrizioni aziende audioprotesiche :
* Copia dell’iscrizione alla Camera di Commercio;
* Copia della licenza per inizio attività commerciale;
* Copia planimetria dei locali e/o anche in scala 1/1000 (Facoltativo);
* Copia del documento di riconoscimento del titolare dell’azienda, in
corso di validità;
* Copia del titolo professionale della figura operante in sede;
* Autocertificazione che attesti che la strumentazione, in utilizzo, sia conforme
alle
normative
di
legge
in
vigore.
La quota associativa per le aziende audioprotesiche è pari ad € 300,00.
Si precisa che la stessa assegna il Titolo Di Azienda Accreditata al sodalizio e
da diritto alla Tessera Badge di colore rosso al titolare dell’Aziendale, inoltre da diritto
ai Crediti Fad per 01 (uno) Specialista.
Le formalità richieste sono indispensabili poiché il sodalizio garantisce per i propri
associati.
.
Pag. 4 a 7
Sede: Via Abruzzi – 81059 Vairano Patenora
Frazione Scalo (CE) – Tel. / Fax 0823-642771
Cell.377.1387497
Sito: www.ass-aipas.org
Email: [email protected]
PROGRAMMA CORSO FAD
TITOLO “DEFICIT UDITIVO E DEFICIT DEL LINGUAGGIO: dalla diagnosi alla terapia riabilitativa”.
I SESSIONE: Ipoacusia Pre - Peri - Post natale diagnosi e caratteri clinici.
Il corso ha il pregio di implementare la conoscenza di tutte le problematiche deficitarie prenatale – perinatale - postnatale ed ipoacusia, associate a svariati disturbi con
associazione sindromica e non sindromiche al fine di approfondire dettagliatamente
le eventuali difficoltà che si possono incontrare nella fase di adattamento protesico
sia pediatrico che adulto.
RELATORE: Professore Massimo MESOLELLA (Otorinolaringoiatra ed Audiologo).
II SESSIONE: Anatomia del Sistema Uditivo.
Il corso ha il pregio di arricchire le nostre conoscenze sul complesso “mondo” anatomo-fisiologico del sistema uditivo ed, al tempo stesso, offre un utile e valido spunto
per ulteriori approfondimenti .
RELATORE: Dottore Giuseppe DI LORENZO (Otorinolaringoiatra e Patologie Cervico-Facciale).
III SESSIONE: Embriogenesi e Fisiologia delle Vie Acustiche e Fonetiche.
Pag. 5 a 7
Sede: Via Abruzzi – 81059 Vairano Patenora
Frazione Scalo (CE) – Tel. / Fax 0823-642771
Cell.377.1387497
Sito: www.ass-aipas.org
Email: [email protected]
Il corso ha il pregio di ampliare la nostra conoscenza delle vie acustiche e fonetiche
al fine di approfondire come, le stesse, hanno origine ed il percorso che tali vie compiono per raggiungere la loro maturazione.
RELATORE: Professore Arcadio VACALEBRE (Foniatra ed Otorinolaringoiatra)
IV SESSIONE: Nozioni di Fisica Acustica.
Il corso ha il pregio di approfondire le nostre conoscenze nel campo della fisica acustica al fine di perfezionare quanto già sappiamo ma, al tempo stesso, fornirà gli
strumenti utili per poter valutare, successivamente, le svariate problematiche che si
possono incontrare nel campo del recupero protesico e nella valutazione funzionale.
RELATORE: Professore Domenico Eremita (Docente di Fisica ed Informatica)
V SESSIONE: Nozioni di Psicoacustica.
Il corso ci consentirà di esplorare il vasto campo della psicoacustica ed allo stesso
tempo fornirà gli strumenti per ampliare ed approfondire le nostre conoscenze su tale argomento.
RELATORE: Professore Domenico Eremita (Docente di fisica ed Informatica)
Tutto il Corso FAD è propedeutico e, nell’anno2015, lo stesso si svilupperà come
segue:
1) Terapia Protesica e Riabilitazione in Età Pediatrica;
2) Elettroacustica e Tecnologia;
3) Sviluppo e Disturbo del linguaggio;
4) Approfondimenti di Fonetica Sperimentale;
Pag. 6 a 7
Sede: Via Abruzzi – 81059 Vairano Patenora
Frazione Scalo (CE) – Tel. / Fax 0823-642771
Cell.377.1387497
Sito: www.ass-aipas.org
Email: [email protected]
5) Fisiologia del Sistema Uditivo e Maturazione delle Vie Uditive;
6) Fisica II;
7) Fisica Acustica Sperimentale.
Tutto il corso ha il fine di implementare le proprie competenze di base per ottenere una appropriata conoscenza in riabilitazione e protesizzazione pediatrica; si
precisa che, lo stesso, è in fase di lavorazione pertanto potrà subire delle variazioni.
Per concludere, Le segnaliamo che, in allegato alla presente , inviamo
l’Organigramma A.I.P.A.S., nello stesso, vi è rappresentata graficamente lo schema
della nostra realtà associativa, che come potrà notare abbraccia anche le altre aree
degli audiometristi, delle aziende audiometriche e le aziende produttrici di materiale
audioprotesico.
L’associazione sarà ben lieta di ricevere una Sua piacevole adesione e, al tempo stesso speriamo in una Sua divulgazione dell’evento a Suoi colleghi, affinché tale
sodalizio abbia una cospicua riuscita, dunque contiamo sulla Sua ampia collaborazione.
In attesa di un tuo gradito cenno La salutiamo con Viva Cordialità
Vairano Patenora, lì 01 Settembre 2014
Associazione A.I.P.A.S.
Pag. 7 a 7