Un solo ordine regionale per i Dottori Agronomi e i Dottori

Download Report

Transcript Un solo ordine regionale per i Dottori Agronomi e i Dottori

Un solo ordine regionale per i Dottori Agronomi e i Dottori Forestali de...
http://www.teatronaturale.it/tracce/italia/18596-un-solo-ordine-regiona...
Anno 12 | 13 Febbraio 2014 | [email protected] (mailto:[email protected]) ACCEDI | REGISTRATI (/registrazione.php)
(/)
(http://acquaserver.com/admin/www/delivery
/ck.php?oaparams=2__bannerid=4174__zoneid=57__cb=b03aea8729__oadest=http
%3A%2F%2Fwww.tannico.it%2F%3Futm_source%3Dvinoclic012014)
CERCA
RACCONTI (/racconti.htm)
TRACCE (/tracce.htm)
STRETTAMENTE TECNICO (/strettamente-tecnico.htm)
PENSIERI E PAROLE (/pensieri-e-parole.htm)
INTERNATIONAL (http://www.teatronaturale.com/)
Un solo ordine regionale per i Dottori Agronomi e i Dottori Forestali del Friuli
Venezia Giulia
Un unico ordine regionale per tutto il Friuli Venezia Giulia in grado di rappresentare al
meglio la categoria professionale dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali. Prima
Regione in Italia ad operare la fusione il neo costituito Ordine dei Dottori Agronomi e
dei Dottori Forestali del Friuli Venezia Giulia ha eletto nei giorni scorsi i propri vertici. Il
Consiglio, che rimarrà in carica fino al 2018, risulta adesso così composto: Presidente
Dottore Forestale Monica Cairoli, Vice Presidente Dottore Agronomo Giovanni Bigot,
Segretario Dottore Forestale Daniele Peresson, Tesoriere Dottore Agronomo
Alessandro Quattrin. Consiglieri: Dottore Forestale Vera Bortoluzzi , Dottore Agronomo
Paolo Parmegiani, Dottore Agronomo Filippo Sbuelz, Dottore Agronomo Cristina Zanfi
Forestale juniro Glauco Pertoldi.
«Questa convergenza verso un unico ordine regionale – spiega la neo presidente
Monica Cairoli - è un’opportunità di ulteriore crescita professionale per i nostri iscritti
ma anche per l’intera categoria intesa come professione. Un valore aggiunto che si
rivelerà ancor più proficuo se, nel tempo, riusciremo a mantenere e difendere le
specificità personali e territoriali che ci caratterizzano come regione esaltandole e
valorizzandole come professionisti».
Le attività in programma Il Consiglio appena nominato ha immediatamente definito le
azioni su cui puntare nei prossimi mesi. Dall’accessibilità ai servizi da parte di tutti gli
iscritti, alla presenza sul territorio regionale. Da un maggiore dialogo con gli enti sovra
ordinati ad iniziative capillari che abbiano l’obiettivo di far conoscere e valorizzare la
professione attraverso il recupero di alcune competenze specifiche. Tra le altre attività
il dialogo aperto con tutte le professioni dell’area tecnica, oltre alla formazione
professionale da snellire il più possibile rendendola sempre più in linea con le
necessità degli iscritti. Una sempre più efficace comunicazione agli iscritti per gli
adempimenti di legge, la conoscenza dei bandi, dei concorsi e delle normative.
Trasparenza e partecipazione saranno, infine, le modalità di lavoro del nuovo consiglio
attraverso la creazione di commissioni e gruppi di lavoro e una sempre maggiore
collaborazione e confronto con tutti gli enti pubblici.
di C. S.
pubblicato il 12 febbraio 2014 in Tracce > Italia
ULTIMI ARTICOLI
Interpretare l'olio e le olive in maniere nuove e coinvolgenti: olivotto e aperivolio (/tracce/gastronomia/18604-interpretare-l-olio-e-le-olive-in-maniere-nuove-e-coinvolgenti-olivotto-e-aperivolio.htm)
L'extra vergine partner storico della Settimana Nazionale per la Prevenzione Oncologica (/tracce/salute/18603-l-extra-vergine-partner-storico-della-settimana-nazionale-per-la-prevenzione-oncologica.htm)
Bruxelles promuove alta qualità extra vergine. Da corretta alimentazione -35% tumori (/tracce/mondo/18602-bruxelles-promuove-alta-qualita-extra-vergine-da-corretta-alimentazione-35-tumori-.htm)
Il segreto del matrimonio tra olio d’oliva e pelle? Tutta questione di “chimica” (/tracce/salute/18600-il-segreto-del-matrimonio-tra-olio-d-oliva-e-pelle-tutta-questione-di-chimica.htm)
Gli impianti eolici hanno effetti limitati sul clima europeo (/strettamente-tecnico/energia-verde/18599-gli-impianti-eolici-hanno-effetti-limitati-sul-clima-europeo.htm)
(/banner.php?banner=398290797e79500cd74c31f435c77fb0949658f1)
(/archivio.htm)
(http://acquaserver.com/admin
/www/delivery
/ck.php?oaparams=2__bannerid=4186__zoneid=59__cb=602191a9f0__oadest=http
%3A%2F%2Fwww.tannico.it
%2F%3Futm_source%3Dvinoclic012014)
1 di 2
13/02/2014 10.39
Un solo ordine regionale per i Dottori Agronomi e i Dottori Forestali de...
http://www.teatronaturale.it/tracce/italia/18596-un-solo-ordine-regiona...
(/banner.php?banner=9a6f80c8d81b752c1c9cd9c7dcefc81893a2ab9c)
ARTICOLI PIÙ COMMENTATI
Le infestanti transgeniche possono diminuire il potenziale produttivo agrario (/strettamente-tecnico/bio-e-natura/17651-le-infestanti-transgeniche-possono-diminuire-il-potenziale-produttivo-agrario.htm)
Ecco come realizzare un'etichetta per l'olio extra vergine d'oliva a prova di controlli (/strettamente-tecnico/l-arca-olearia/18304-ecco-come-realizzare-un-etichetta-per-l-olio-extra-vergine-d-oliva-a-prova-di-controlli.htm)
Registro telematico Sian per tutti. Sarà on line dal 14 febbraio (/strettamente-tecnico/l-arca-olearia/18394-registro-telematico-sian-per-tutti-sara-on-line-dal-14-febbraio.htm)
Occorre ripetibilità, riproducibilità e accuratezza ma a spaventare è l'”umanesimo” del panel test (/pensieri-e-parole/la-voce-dei-lettori/17876-occorre-ripetibilita-riproducibilita-e-accuratezza-ma-a-spaventare-e-l-umanesimo-del-panel-test.htm)
Il grande business dietro al pane: sofisticazioni e ingredienti nascosti (/tracce/gastronomia/18128-il-grande-business-dietro-al-pane-sofisticazioni-e-ingredienti-nascosti.htm)
(/)
Settimanale Telematico di Letture, Visioni e Approfondimenti dal Mondo Rurale
Direttore responsabile: Alberto Grimelli
Direzione e redazione: Loc. Termine Rosso, 222 - 57028 Suvereto (Livorno)
Autorizzazione Tribunale di Livorno n. 12 del 19/05/2003 - ISSN 2239-5547
Tutti i diritti sono riservati
Realizzato da Aerostato - Pubblicità VinoClic - Newsletter inviate con MailCom
2 di 2
RACCONTI (/racconti.htm)
Emozioni di gusto (/racconti/emozioni-di-gusto.htm)
Quo vadis (/racconti/quo-vadis.htm)
Fuori dal coro (/racconti/fuori-dal-coro.htm)
A regola d'arte (/racconti/a-regola-d-arte.htm)
TRACCE (/tracce.htm)
Italia (/tracce/italia.htm)
Mondo (/tracce/mondo.htm)
Cultura (/tracce/cultura.htm)
Libri (/tracce/libri.htm)
Economia (/tracce/economia.htm)
Ambiente (/tracce/ambiente.htm)
Salute (/tracce/salute.htm)
Formazione (/tracce/formazione.htm)
Turismo (/tracce/turismo.htm)
Gastronomia (/tracce/gastronomia.htm)
STRETTAMENTE
TECNICO (/strettamente-tecnico.htm)
L'arca olearia (/strettamente-tecnico/l-arca-olearia.htm)
Mondo Enoico (/strettamente-tecnico/mondo-enoico.htm)
Bio e Natura (/strettamente-tecnico/bio-e-natura.htm)
Energia verde (/strettamente-tecnico/energia-verde.htm)
Legislazione (/strettamente-tecnico/legislazione.htm)
Eventi (/strettamente-tecnico/eventi.htm)
Borsino dell'olio (/strettamente-tecnico/borsino-dell-olio.htm)
PENSIERI E PAROLE (/pensieri-e-parole.htm)
Editoriali (/pensieri-e-parole/editoriali.htm)
La voce dell'agronomo (/pensieri-e-parole/la-voce-dell-agronomo.htm)
Massime e memorie (/pensieri-e-parole/massime-e-memorie.htm)
Associazioni di idee (/pensieri-e-parole/associazioni-di-idee.htm)
La voce dei lettori (/pensieri-e-parole/la-voce-dei-lettori.htm)
TEATRO
NATURALE (/)
Chi siamo (/chi-siamo.htm)
Contattaci (/contattaci.htm)
Pubblicità (/pubblicita.htm)
Link utili (/link-utili.htm)
Disclaimer (/disclaimer.htm)
Privacy (/privacy.htm)
13/02/2014 10.39