Brochure 2014 ita - Mangiavacchi Pedercini

Download Report

Transcript Brochure 2014 ita - Mangiavacchi Pedercini

COSTRUIRE
RESPONSABILMENTE
DAL 1929
M A N G I AVAC C H I
P E D E R C I N I S PA
CHI SIAMO
Mangiavacchi Pedercini SpA - Impresa
Generale di Costruzioni nasce nel 2006
dall’unione di due storiche imprese milanesi:
Mangiavacchi ing. R. SpA e Pedercini spa,
fondate rispettivamente nel 1951 e nel 1929.
Questa unione ha permesso di valorizzare al
meglio le rispettive “storiche” competenze
e di presentarsi sul mercato in modo ancor
più solido e competitivo, così come richiede
l’evoluzione del settore delle costruzioni.
L’impresa fa parte del network per la
promozione dell’edilizia sostenibile in
Lombardia Responsible Building.
Su ciascun progetto si è operato ad altissimo
livello qualitativo, con competenza tecnica e
capacità di instaurare con i clienti un rapporto
basato sulla fiducia e sulla correttezza.
La sistematica attenzione all’innovazione
tecnologica e il rispetto di procedure di
qualità sono gli elementi alla base dell’attività
dell’impresa, che si articola su tre elementi
chiave:
- contiguità con il mondo della ricerca
- creazione di una cultura della sicurezza
- gestione razionale dei processi produttivi
COSTRUIRE IN CLASSE A, FAVORENDO L’ABITARE
SOSTENIBILE
Per Mangiavacchi Pedercini costruire in classe A
non significa solo realizzare abitazioni confortevoli
e ad alto valore aggiunto ma, soprattutto, adottare comportamenti socialmente responsabili in termini di performance economica e di sostenibilità del
territorio.
Milano - via Leone XIII
Nuovo edificio residenziale progettato dallo studio
Beretta Associati e realizzato nel 2010-2014: nove piani
fuori terra, per un totale di 19 appartamenti, più tre piani
di autorimessa interrata con 76 box.
Crema - Housing sociale
Realizzazione di due edifici residenziali progettati da JTS
Engineering srl e realizzati nel 2010-2011: CasaCrema+
è il progetto residenziale e sociale promosso da Polaris
Investment Italia SGR SpA in collaborazione con la Fondazione Housing Sociale.
Milano - viale Legioni Romane
100 unità abitative realizzate nel 2012-2014 su progetto
dell’architetto Daniele Fiori, dotate di finiture di pregio,
sofisticati impianti per la climatizzazione ed elevati standard di comfort acustico.
RIQUALIFICARE LA CITTÀ RECUPERANDO EDIFICI
OBSOLETI
Sono molti gli interventi di Mangiavacchi Pedercini
nell’ambito della riqualificazione, volti al recupero urbano, per tutelare il territorio e migliorare le condizioni di
vita nelle città.
Milano - viale Jenner
Ristrutturazione di un edificio ad uso uffici, su progetto di D2U,
realizzata nel 2013-2014.
Milano - via Turati
Riqualificazione dell’edificio progettato nel 1962 per la
società Campari. Questo aggiornamento tecnologico, realizzato
nel 2010-2012 dallo Studio Park Associati, ha ottenuto molti
riconoscimenti per innovazione e sostenibilità.
Milano - via Bergognone
Ristrutturazione dell’ex ufficio postale di Porta Genova,
composto da quattro stabili risalenti agli anni ’60.
La riqualificazione architettonica ed energetica ha avuto luogo
nel 2001-2004 a seguito di un concorso internazionale vinto
dall’architetto Mario Cucinella.
AFFIANCARE IL CLIENTE IN TUTTE LE
Un team di esperti della complessità immobiliare valuta
FASI DEL PROCESSO
tempi e costi, negozia con un potere d’acquisto
significativo, mantenendo alto il livello qualitativo di
ciascun progetto.
Milano - viale Toscana
Costruzione di un edificio residenziale, progettato dallo Studio
Parini&Rebegoldi, nel 2009 - 2012.
Milano - via della Chiusa
Ristrutturazione di un edificio ad uso uffici, con particolare
attenzione alla riqualificazione estetica ed energetica della
facciata. Il progetto, a firma degli studi PLG e Goring & Straja, è
stato realizzato tra il 2005 e il 2006.
Milano - via Tortona
Complesso immobiliare per uffici composto da cinque fabbricati
oltre ad un parcheggio interrato per circa 400 posti auto e garage.
Progettato dall’architetto Matteo Thun e realizzato nel 2006 - 2009.
Mangiavacchi Pedercini SpA
Via Antonio Banfi 10,
20122 Milano
Tel +39 02 89415766
Fax +39 02 58105471
[email protected]
www.mangiavacchipedercini.it
Expo - Cascina Merlata, Maggio 2014
Nella foto di Roberto Mangiavacchi, il cantiere del Villaggio
Ed. 1 ITA Luglio 2014
L’attività di Mangiavacchi Pedercini
SpA in ambito nazionale, negli
anni, ha coperto molteplici
tipologie costruttive. Immobili
residenziali, edifici per il terziario,
stabilimenti industriali, box
sotterranei, complessi alberghieri e
impianti di depurazione.