MODULO DI ISCRIZIONE

Download Report

Transcript MODULO DI ISCRIZIONE

GIUGNO

Sabato, 5 Giugno 2015

Star bene nelle relazioni: la comunicazione assertiva.

11 CREDITI ECM Docente:

per: Medico Chirurgo Psicologo, Assistente sanitario, Dietista, Fisioterapista, Educatore professionale, Infermiere, Logopedista, Tecnico delle riabilitazione psichiatrica, Terapista della neuro e psicomotricità dell’ età evolutiva Dott. ssa Elena Bonamini. Psicopedagogista, formatrice e consulente AIF

Sabato, 13 Giugno 2015

Voi qui, non sapete fare il vostro lavoro! 11 CREDITI ECM Docente:

per: Medico Chirurgo Psicologo, Assistente sanitario, Dietista, Fisioterapista, Educatore professionale, Infermiere, Logopedista, Tecnico delle riabilitazione psichiatrica, Terapista della neuro e psicomotricità dell’ età evolutiva. Dott. Alberto Latorre – Formatore. Dottore di ricerca presso Università di Verona

INFORMAZIONI PRATICHE L'indirizzo del centro congressuale: Residence all’Adige

Via Magellano, 28

-

Verona Tel. 045 8340138 – www.residenceadige.it

Numero di partecipanti:

persone - max. 15 persone   Euro 80,00 IVA inclusa

Modalità per il pranzo:

Tutti i seminari prevedono lo svolgimento di attività didattiche interattive. Si lavora con gruppi ridotti: min. 6/8

Quota di partecipazione per singolo corso

Euro 150,00 + IVA 22% (totale euro 183,00) Le quote comprendono: materiale didattico, coffee break. NON comprendono pranzo e alloggio.

Quota di partecipazione per studenti (disponibilità di posti limitata):

Il pranzo è libero. Verranno fornite indicazioni sui locali situati nei pressi del centro congressuale.

Iscrizioni e Informazioni

Per ulteriori informazioni contattare lo Studio AM: tel. 045 596197 – fax 596197 cell. 347 2232842 e-mail: [email protected] www.studioamverona.it

Segreteria Organizzativa

Calendario dei seminari

Marzo – Giugno

2015

Centro Congressi “Residence all’Adige” Verona

 

Corsi accreditati

ECM

presso ECM – Regione Veneto Corsi accreditati per Assistente Sociale presso Ordine degli Assistenti Sociali del Veneto

MARZO

Sabato, 7 Marzo 2015

L’importanza del primo colloquio:

ottimizzare l’accoglienza del paziente Obiettivi formativi: strategie relazionali e comunicative per Aumentare la conoscenza degli elementi strutturali che caratterizzano il primo colloquio Sensibilizzare alle difficoltà e ai problemi che possono insorgere durante il primo colloquio Sviluppare una maggior consapevolezza sulle dinamiche relazionali presenti nel primo colloquio Incrementare la conoscenza e la padronanza di tecniche relazionali e comunicative

ad hoc

11 CREDITI ECM

Odontoiatra.

Docente:

per: Medico Chirurgo Psicologo, Assistente sanitario, Dietista, Fisioterapista, Educatore professionale, Infermiere, Logopedista, Tecnico delle riabilitazione psichiatrica, Terapista della neuro e psicomotricità dell’ età evolutiva, Letizia Dal Santo Psicologa - Psicoterapeuta. Dott. di ricerca presso l’Università Verona e l’Université de Bruxelles

Sabato, 28 Marzo 2015

La relazione con la persona di cultura diversa in ambito socio sanitario.

culture diverse ed i suoi familiari. Strategie relazionali e comunicative per migliorare la relazione con il paziente di Obiettivi formativi:    o Identificare l’influenza che culture diverse hanno nella determinazione di identità personali e sociali differenti; Riconoscere il proprio approccio nella relazione con persone di cultura diversa Identificare approcci e strategie relazionali efficaci con la persona di cultura diversa per iniziare positivamente la relazione o affrontare, bisogni, aspettative, resistenze e problemi specifici

11 CREDITI ECM

per: Medico Chirurgo Psicologo, Assistente sanitario, Dietista, Fisioterapista, Educatore professionale, Infermiere, Logopedista, Tecnico delle riabilitazione psichiatrica, Terapista della neuro e psicomotricità dell’ età evolutiva.

Docente:

Dott. ssa Elena Bonamini. Psicopedagogista, formatrice e consulente AIF

APRILE

Venerdì, 17 Aprile 2015

L’amministratore di sostegno: chi è, cosa fa e come farlo accettare dai familiari. 11 CREDITI ECM Docente:

per: Medico Chirurgo Psicologo, Assistente sanitario, Dietista, Fisioterapista, Educatore professionale, Infermiere, Logopedista, Tecnico delle riabilitazione psichiatrica, Terapista della neuro e psicomotricità dell’ età evolutiva. Avv. Davide Osti – Dott.ssa Letizia Dal Santo Psicologa - Psicoterapeuta. Dott. di ricerca presso l’Università Verona e l’Université de Bruxelles

MAGGIO

Sabato, 23 Maggio 2015

Il burn out nell'equipe socio sanitaria.

Come riconoscere i sintomi di stress nei colleghi ed attivare strategie comunicative e relazionali per una corretta gestione del gruppo.

11 CREDITI ECM Docente:

Bruxelles per: Medico Chirurgo Psicologo, Assistente sanitario, Dietista, Fisioterapista, Educatore professionale, Infermiere, Logopedista, Tecnico delle riabilitazione psichiatrica, Terapista della neuro e psicomotricità dell’ età evolutiva. Dott.ssa Letizia Dal Santo Psicologa - Psicoterapeuta. Dott. di ricerca presso l’Università Verona e l’Université de