INSEGNARE A COMPRENDERE

Download Report

Transcript INSEGNARE A COMPRENDERE

Slide 1

INSEGNARE
A COMPRENDERE
E MISURARE L’ABILITA DI
COMPRENSIONE
Paolo E. Balboni
Ca’ Foscari, Venezia


Slide 2

RAGIONE
DELL’INTERVENTO
a. Ci interessa per la logica P.I.S.A.
b. Ci interessa perché senza comprensione
non c’è acquisizione, in nessuna
disciplina, ma nelle lingue vive in
particolare


Slide 3

NATURA DELL’INTERVENTO
• NON ci interesseremo di come MISURARE
la comprensione, intesa come PRODOTTO
• Ci interesseremo di come SVILUPPARE la
comprensione, intesa come PROCESSO


Slide 4

Leggere il colore, non la parola
ROSSO
GIALLO
VIOLA
MARRONE
ROSA
CELESTE

NERO
VERDE
NERO
BEIGE
VERDE
BLU

BLU
NERO
GIALLO
ROSSO
AZZURRO
BIANCO


Slide 5

LEGGERE QUESTO TESTO
Qeutso tsteo è dfifclie da lgegree ma, cmonuuqe,
è lgegilibe, in qautno la pirma e l’utlmia ltterea
di ongi porala snoo crortete: lo lggeaimo in mdoo
golable ahcne se non smiao in gdaro di lgergelo
in mdoo alianitco. Ionlrte, mnao a mnao che
lggeaimo, la csoa dveinta più fiacle.


Slide 6

Due principi di base
• La lingua è situata nel cervelletto e nella
corteccia sinistra, ma la comprensione
coinvolge anche l’emisfero destro
La direzione è: emisfero dx sn

• Nel processo di comprensione intervengono
tre fattori:


Slide 7

COMPETENZA
COMUNICATIVA


Slide 8

CONOSCENZA DEL MONDO
Piccolo dubbio:

Siamo sicuri che quando misuriamo la
comprensione non stiamo in realtà
misurando le conoscenze del mondo da cui
inferire i significati del testo?


Slide 9

Processi cognitivi


L’enciclopedia,
gli script,
gli schemi,
le frame

La ridondanza
morfosintattica
e lessicale
La coesione e
coerenza testuale

EXPECTANCY GRAMMAR


Slide 10

Per sviluppare la Expectancy
Grammar abbiamo due classi di
tecniche didattiche
• Completamento di testi mutilati
• Ricomposizione di testi
scompaginati


Slide 11

Testi mutilati: CLOZE
La mamma chiamò Cappuccetto Rosso e le
disse di andare dalla nonna a portare un cesto
di provviste, perché la nonna era malata.
Prima di salutarla, le raccomandò di non
fermarsi a parlare con sconosciuti e di non
seguire la strada che passava attraverso il
bosco.


Slide 12

CLOSE A CRESCERE
La mamma chiamò Cappuccetto Rosso e le
disse di andare dalla nonna a portare un cesto
di provviste, perché la nonna era malata.
Prima di salutarla, le raccomandò di non
fermarsi a parlare con sconosciuti e di non
seguire la strada che passava attraverso il
bosco.


Slide 13

CLOZE MECCANICO
La mamma chiamò Cappuccetto Rosso e le
disse di andare dalla nonna a portare un cesto
di provviste, perché la nonna era malata.
Prima di salutarla, le raccomandò di non
fermarsi a parlare con sconosciuti e di non
fare la strada che passava attraverso il bosco.


Slide 14

CLOZE MORFOSINTATTICO
La mamma chiamò Cappuccetto Rosso e le
disse di andare dalla nonna a portare un cesto
di provviste, perché la nonna era malata.
Prima di salutarla, le raccomandò di non
fermarsi a parlare con sconosciuti e di non
fare la strada che passava attraverso il bosco.


Slide 15

Si possono avere anche
• Cloze con le parole elencate in ordine
casuale in calce: ma è un esercizio di
riconoscimento lessicale
• Cloze con disegni al posto di alcune
domande: ma anche questo è solo
rafforzamento lessicale


Slide 16

La correzione
• Può essere autocorrezione: si evita
l’inserimento del “filtro affettivo”
• Può portare a scoprire l’uso di sinonimi
(“fare la strada”, “seguire la strada”,
nell’esempio)
• Può portare a un think aloud protocol per
scoprire da quale percorso è nata la scelta di
una parole (corretta o scagliata)


Slide 17

RICOMPOSIZIONE DI TESTI,
O “INCASTRI”, “JIGSAW”
Può essere svolta a diversi livelli
di analisi linguistica:


Slide 18

Parole nella frase
• aiuta controllo salute pressione conservare
regolare la il della a
• avere salute aiuta pressione regolare
conservare la una a
• Il controllo regolare della pressione aiuta a
conservare la salute
• Avere una pressione regolare aiuta a
conservare la salute


Slide 19

Sintagmi o spezzoni di frase






Le ragazze si
Le automobili
I ragazzi si
I motorini
I cani

sono bagnati
hanno l’airbag
sono calmate
hanno la coda
hanno due ruote


Slide 20

Altre varianti





Periodi di un testo
Battute di un dialogo
Vari testi in successione
Cloze orale o su un video

Poi ci sono alcune varianti di incastro tra testo
e immagini:


Slide 21

Le vignette sono integre,
cioè immagine + testo,
ma sono in ordine casuale


Slide 22

Le vignette sono in ordine, i testi
sono scompligliati (o vice versa)


Slide 23

Le vignette e i testi sono
scompligliati



Slide 24

4 immagini, cui accoppiare 4 testi
(orali o scritti)


Slide 25

Filosofia di fondo
MISURARE la competenza nella
comprensione significa:
Misurare una performance su un testi, un
prodotto?
oppure
Misurare la competenza, per quanto possibile,
analizzando i processi?


Slide 26

Grazie per l’attenzione
Paolo E. Balboni
[email protected]
www.paolobalboni.it