Descrizione della prova di laboratorio

Download Report

Transcript Descrizione della prova di laboratorio

Traccia per le relazioni di laboratorio
 Cognome, nome e numero matricola




Gruppo
Data
Titolo
Oggetto della prova
 Misure con i rispettivi errori
 Elaborazione dati sperimentali
 Risultati finali
 Conclusioni e commenti
I prova di laboratorio:
verifica della legge di Hooke e misura della
costante elastica di una molla
Strumenti e materiali
occorrenti:
· Base a treppiede, asta
metallica, morsetto
· Due molle a spirale
· Masse
· Asta metrica con indici
· Cronometro
Set-up sperimentale per la
verifica della legge di Hooke.
La legge di Hooke
Molla non deformata o in posizione di riposo
Comprimendo la molla di una lunghezza x, la molla
reagisce con una forza F diretta verso destra
Comprimendola di una lunghezza 2x, la molla reagisce
con una forza 2F diretta verso destra
Allungandola di una lunghezza x, la molla reagisce con
una forza F diretta verso sinistra
Allungandola di una lunghezza 2x, la molla reagisce con
una forza 2F diretta verso sinistra
La legge di Hooke
La legge di Hooke
La legge di Hooke
Misura della costante elastica dal periodo delle
oscillazioni armoniche.
x  x0 cos(t   )
equazione di un moto armonico
Descrizione della prova di laboratorio
Descrizione della prova di laboratorio
Descrizione della prova di laboratorio
9. Riportare i dati delle due tabelle su un grafico come quello
sottostante (oppure con la forza sull’asse y e l’allungamento
sull’asse x).
10. Ricavare dal grafico la costante elastica delle due molle (fare un
best-fit con il metodo dei minimi quadrati).
Descrizione della prova di laboratorio
Misura
dell’allungamento
della molla.
Descrizione della prova di laboratorio
Parte II: misura della costante elastica di una molla con il metodo
dinamico.
1.
Appendere un peso opportuno ad una delle molle utilizzate nella prima parte
della prova.
2.
Mettere in oscillazione la molla. Lasciar compiere alla molla un paio di
oscillazioni prima di misurare il tempo relativo a dieci oscillazioni complete.
Riportare il dato in tabella.
3.
Ripetere la misura cinque volte e calcolare il valore medio.
Descrizione della prova di laboratorio
4.
5.
6. Confrontare il valore così ottenuto con quello ricavato dalla misura statica.