mappa quadrilateri

Download Report

Transcript mappa quadrilateri

Ha 4 lati
Ha 4 angoli
QUADRILATERO
GENERICO
La somma degli
angoli interni è
360°
Ha due
diagonali
Ha almeno una coppia di
lati paralleli
Gli angoli adiacenti ad un lato
obliquo sono supplementari
(180°)
TRAPEZIO
Forme
Può essere scaleno,
rettangolo, isoscele
Ha 4 lati
Ha almeno una coppia di
lati paralleli
Ha 4 angoli
TRAPEZIO
La somma degli
angoli interni è
360°
Ha due
diagonali
Gli angoli adiacenti ad un lato
obliquo sono supplementari
(180°)
Parallelogramma, rettangolo,
rombo e quadrato sono
anche dei trapezi
Gli angoli adiacenti ad un lato obliquo
sono supplementari (la somma è 180°)
LATO OBLIQUO
ANGOLI
SUPPLEMENTARI
LATO OBLIQUO
ANGOLI
SUPPLEMENTARI
Ha i lati
obliqui
disuguali
TRAPEZIO
SCALENO
NON GODE DI
PARTICOLARI
PROPRIETÀ
I lati obliqui sono
congruenti
Gli angoli adiacenti
a ciascuna base sono
congruenti
TRAPEZIO
ISOSCELE
Le due proiezioni
dei lati obliqui sulla
base maggiore sono
congruenti:
AH = KD
Le due diagonali
sono congruenti:
AC = BD
TRAPEZIO
RETTANGOLO
I lati obliqui sono
disuguali e uno dei due
è perpendicolare alle
basi
Ha 4 lati a due a due
congruenti e paralleli
La somma degli
angoli interni è
360°
Ha 4 angoli: gli angoli
opposti sono congruenti
PARALLELOGRAMMA
Gli angoli adiacenti ad uno stesso
lato sono supplementari (180°)
Ha due diagonali che si
incontrano nel loro
punto medio, cioè si
bisecano
Rettangolo, rombo e
quadrato sono anche dei
parallelogrammi
PARALLELOGRAMMA
In un parallelogramma un lato qualsiasi può essere
considerato base e il segmento di perpendicolare che
unisce un vertice a tale base è l’altezza
ALTEZZA
ALTEZZA
Gli angoli adiacenti
ad uno stesso lato
sono supplementari
(la somma è 180°)
Gli angoli opposti
sono
congruenti
(es. l’angolo in A e
in C)
ANGOLI SUPPLEMENTARI
Ha 4 lati a due a due
congruenti e paralleli
La somma degli
angoli interni è
360°
È un parallelogramma
avente i quattro angoli
retti (quindi congruenti)
RETTANGOLO
Gli angoli adiacenti ad uno stesso
lato sono supplementari (180°)
Le due diagonali sono
congruenti e si incontrano
nel loro punto medio, cioè
si bisecano
RETTANGOLO
Le due diagonali sono
congruenti e si incontrano
nel loro punto medio, cioè
si bisecano
È un parallelogramma
avente i quattro angoli
retti (quindi congruenti)
È un parallelogramma con
tutti e quattro i lati
congruenti
I 4 lati sono a due a
due paralleli
La somma degli
angoli interni è
360°
ROMBO
Gli angoli sono a due
a due congruenti
(due acuti e due
ottusi)
Le due diagonali sono
perpendicolari e si
bisecano
Gli angoli adiacenti ad uno stesso
lato sono supplementari (180°)
Le due diagonali sono
bisettrici degli angoli
È un parallelogramma con
tutti e quattro i lati
congruenti
I 4 lati sono a due a
due paralleli
La somma degli
angoli interni è
360°
QUADRATO
Gli angoli sono
tutti retti
Le due diagonali sono
perpendicolari e si
bisecano
Gli angoli adiacenti ad uno stesso
lato sono supplementari (180°)
Le due diagonali sono
bisettrici degli angoli
Le due diagonali sono
congruenti
Le due diagonali
sono perpendicolari
e si bisecano
QUADRATO
Le due diagonali
sono congruenti
Le due diagonali
sono bisettrici degli
angoli
quadrilateri
trapezi
quadrati
rombi
rettangoli
parallelogrammi