FISCALITÀ INTERNAZIONALE I EDIZIONE

Download Report

Transcript FISCALITÀ INTERNAZIONALE I EDIZIONE

FISCALITÀ INTERNAZIONALE
I EDIZIONE
SEDE
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI ROMA 3,
VIA SILVIO D'AMICO 77, 00145 ROMA,
Venerdì: 14.00 - 19.00
Sabato: 9.00 – 14.00
1
2° MODULO - DISCIPLINA COMUNITARIA E ALTRE TEMATICHE DI RILIEVO
INTERNAZIONALE
1° GIORNO
17 giugno 2017 / 09.00-14.00
LE FONTI DEL DIRITTO IN AMBITO UE E L'ARMONIZZAZIONE FISCALE NELL'UNIONE EUROPEA
Le fonti del diritto UE
Il principio comunitario di non discriminazione, la sua formulazione nel Trattato e la sua
applicazione da parte della Corte di Giustizia dell’Unione Europea
La tutela della libera concorrenza ed il divieto di discriminazione fiscale
Le libertà fondamentali
L'armonizzazione delle imposte dirette
2° GIORNO
23 giugno 2017 / 14.00-19.00
GLI AIUTI DI STATO
La ratio dell’istituto e la disciplina normativa
Gli elementi costitutivi
I vantaggi impositivi riconosciuti come aiuti di Stato. Le pratiche amministrative discrezionali
(Rulings)
I principali casi di aiuti di Stato “illegali”. I casi Fiat Finance & Trade, Apple e Starbucks
3° GIORNO
24 giugno 2017 / 09.00-14.00
LA DISCIPLINA FISCALE DEI DIVIDENDI: ASPETTI COMUNITARI E INTERNAZIONALI
La Direttiva “Madre-figlia”
-
la ratio dell’istituto e la disciplina normativa
la giurisprudenza della CGCE
la normativa italiana e le modalità applicative
le recenti novità legislative
Il rapporto con il Modello OCSE
-
i problemi di qualificazione del reddito
la disciplina antielusiva
l’approccio del Progetto BEPS: le proposte di modifica alle normative domestiche e ai trattati
contenute nel Final Report sull’Azione 2 e le misure di contrasto all’elusione fiscale
dell’Azione 5
2
4° GIORNO
7 luglio 2017 / 14.00-19.00
GLI INTERESSI E LE ROYALTIES NELLA FISCALITÀ INTERNAZIONALE
La Direttiva “Interessi e royalties”
-
l’inquadramento generale
la giurisprudenza della CGCE
la normativa italiana e le modalità applicative
Il rapporto con il Modello OCSE
-
la nozione di interessi e canoni
i problemi di qualificazione del reddito
l’analisi di fattispecie particolari
l’approccio del Progetto BEPS: il contrasto alle pratiche di deduzioni di interessi e altri flussi
finanziari nel Final Report sull’Azione 4
le recenti iniziative dell’OCSE. Il rapporto sull’Azione 8 del Piano BEPS in tema di intangibles
5° GIORNO
8 luglio 2017 / 09.00-14.00
LA GIURISPRUDENZA DELLA CORTE DI GIUSTIZIA EUROPEA
Il ruolo della Corte di Giustizia nell’interpretazione ed applicazione del diritto comunitario
Il principio di non discriminazione e la libertà di stabilimento
Le altre libertà fondamentali
L'armonizzazione delle imposte dirette
La giurisprudenza CGCE: la libertà di stabilimento
6° GIORNO
14 luglio 2017 / 14.00-19.00
GIURISPRUDENZA DELLA CORTE DI GIUSTIZIA EUROPEA
La giurisprudenza CGCE: la libera circolazione dei lavoratori
La giurisprudenza CGCE: la libera prestazione dei servizi
La giurisprudenza CGCE: la libera circolazione dei capitali
7° GIORNO
15 luglio 2017 / 09.00-14.00
LA DISCIPLINA DELLE CFC
La relazione di controllo
La determinazione del reddito delle società controllate
Le esimenti dell’art. 167 del TUIR
3
La non obbligatorietà dell’interpello
Le CFC che conseguono in prevalenza passive income
L’azione 3 del Piano BEPS: Il Final Report riguardante i regimi CFC
8° GIORNO
15 settembre 2017 / 14.00-19.00
IL TRASFERIMENTO DELLA RESIDENZA FISCALE
I presupposti applicative del trasferimento della residenza fiscale all’estero
La disciplina domestica e il rapporto con la giurisprudenza comunitaria
Il regime e gli adempimenti
I presupposti applicativi del trasferimento della residenza fiscale in Italia
Il regime e gli adempimenti
9° GIORNO
16 settembre 2017 / 09.00-14.00
IL CONSOLIDATO NAZIONALE NEI RAPPORTI INTERNAZIONALI E IL CONSOLIDATO MONDIALE
I principi ispiratori e gli orientamenti della CGE
La possibilità di opzione per i soggetti UE e SEE
Le società “sorelle” controllate da un soggetto residente nell’area europea
Le stabili organizzazioni di società residenti negli Stati UE e SEE
I presupposti per l'applicazione dei sistemi di consolidamento
Gli effetti dell'esercizio dell'opzione
La determinazione del reddito consolidato
L'interruzione del consolidato
10° GIORNO
22 settembre 2017 / 14.00-19.00
IL REGIME FISCALE DELLE OPERAZIONI STRAORDINARIE INTERNAZIONALI
Il regime delle scissioni, fusioni, conferimenti e scambi di azioni nella normativa fiscale interna
La Direttiva 2009/133/CEE sul regime fiscale comune delle operazioni straordinarie
intracomunitarie e la sua attuazione in Italia
Le fusioni, le scissioni e i conferimenti intracomunitari e le condizioni di applicabilità del regime di
neutralità fiscale
11° GIORNO
23 settembre 2017 / 09.00-14.00
REGIME FISCALE DELLE OPERAZIONI STRAORDINARIE INTERNAZIONALI
Il regime fiscale dello scambio o della permuta di partecipazioni
Le partecipazioni transfrontaliere e le condizioni di applicabilità del regime di neutralità fiscale
4
La facoltà di assoggettamento ad imposta sostitutiva delle plusvalenze in sospensione d’imposta
derivanti da operazioni straordinarie internazionali
I rapporti con il regime fiscale del trasferimento di sede all’estero e gli orientamenti della
giurisprudenza comunitaria sull’exit tax
I rapporti con il regime fiscale del trasferimento di sede in Italia
12° GIORNO
29 settembre 2017 / 14.00-19.00
LA PIANIFICAZIONE FISCALE INTERNAZIONALE: HYBRID MISMATCH ARRANGEMENTS E
COMMERCIO ELETTRONICO
La pianificazione fiscale internazionale: quadro sistematico
Gli hybrid mismatch arrangements: caratteristiche
Gli effetti degli hybrid mismatch arrangements: casi pratici
Le possibili soluzioni di contrasto in ambito domestico, comunitario e internazionale
Il Final Report OCSE sull’Azione 2 del Piano BEPS in tema di hybrid mismatch arrangements
Il luogo di imposizione del commercio elettronico
La natura del reddito conseguito
Il Final Report sull’Azione 1 in tema di economia digitale
L’allocazione del reddito secondo le regole del transfer pricing
13° GIORNO
30 settembre 2017 / 09.00-14.00
LA TASSAZIONE DELLE PARTNERSHIPS E DEI FONDI DI INVESTIMENTO
Le partnership secondo la normativa domestica e convenzionale e i principi internazionali
Le partnership nel modello OCSE
Le diverse tipologie di fonti
I fondi comunitari
L’inquadramento civilistico e fiscale
Le società di gestione del risparmio
La tassazione degli investitori
14° GIORNO
6 ottobre 2017 / 14.00-19.00
IL TRUST NELLA FISCALITÀ INTERNAZIONALE
La natura, i soggetti e le diverse tipologie di trust
La Convenzione dell’AIA
Il trust in Italia
Il trust e l’intestazione fiduciaria: analisi comparativa
I profili tributari del trust
Il regime impositivo degli atti di trasferimento al trustee
La soggettività passiva e le diverse tipologie di trust
Il regime impositivo dei beni esistenti in Italia posseduti da trust “stranieri”
5
Il regime impositivo dei trust “interni”
Il regime impositivo degli atti di trasferimento ai beneficiari
Gli obblighi dichiarativi
15° GIORNO
7 ottobre 2017 / 09.00-14.00
LA RISCOSSIONE INTERNAZIONALE
Le basi giuridiche internazionali. La Direttiva 2010/24/UE, la Convenzione OCSE – COE e le
convenzioni bilaterali
Gli strumenti e le procedure di riscossione per conto esteri sul territorio italiano. La tutela del
contribuente
I riflessi delle attività di recupero all’estero di crediti nazionali sull’attività di controllo e sulle
modalità di riscossione sul territorio nazionale
Le procedure di recupero crediti in Europa
16° GIORNO
13 ottobre 2017 / 14.00-19.00
VERIFICA
6