Transcript null

AMA IL TUO PROSSIMO (Wayyiqra/Levitico 19,1-­‐18) 24/2/2017 271 Commento dei prof. Irene KAJON e Carmine DI SANTE Testi paralleli: 19,2 perchè il Signore è santo Lv 11,44; 20,26; cf. 1Pt 1,16. - 19,3 rispettare il padre e la madre Lv 20,9; Es 20,12
par. - osservare i sabati Lv 23,3; Es 20,8-11 par.; Ez 22,8; cf. Mt 12,1 e par. - 19,4 false divinità Es 20,3-4.23; 32,1-6; 34,14.17;
Lev 26,1; Dt 27,15; Is 44,15s; Sl 81,10; cf. Mt 4,10 par. - 19,5 sacrificio di comunione Lv 3,1; 7,11-21.28-36; 22,21-.25. - 19,9
quando mieterete Lv 23,22; Dt 24,19-22. - 19,11 il furto Es 20,15 par.; Dt 24,7. - 19,12 menzogna e giuramento falso Lv 5,2124; Es 20,16 par.; 1Re 21,10.13; Ger 5,2; cf. Mt 5,33. - 19,13 non opprimere il prossimo Es 22,20; Dt 24,14; Ml 3,5. - pagare il
salario Dt 24,14-15; cf. Gc 5,4. - 19,14 aiutare il cieco Dt 27,18; cf. Mt 15,14; Mc 8,23. - 19,15 giudicare con giustizia Es 23,28; Dt 1,17.; 16,19; Prv 24,23; cf. Gc 2,9. - 19,16 far condannare a morte 1Re 21,8-14; Ez 22,9.12. - 19,17 rimproverare il
prossimo cf. Mt 18,15 par.; Rm 12,19 - 19,18 amare il prossimo Lv 19,34; Sir 10,6; cf. Mt 5,43-48.
1
Il Signore parlò a Mosè e disse: 2«Parla a tutta la comunità
degli Israeliti dicendo loro: “Siate santi, perché io, il Signore,
vostro Dio, sono santo. 3Ognuno di voi rispetti sua madre e suo
padre; osservate i miei sabati. Io sono il Signore, vostro Dio. 4Non
rivolgetevi agli idoli, e non fatevi divinità di metallo fuso. Io sono
il Signore, vostro Dio.
5
Quando immolerete al Signore una vittima in sacrificio di
comunione, offritela in modo da essergli graditi. 6La si mangerà il
giorno stesso che l’avrete immolata o il giorno dopo; ciò che
avanzerà ancora al terzo giorno, lo brucerete nel fuoco. 7Se invece
si mangiasse il terzo giorno, sarebbe avariata; il sacrificio non
sarebbe gradito. 8Chiunque ne mangiasse, porterebbe la pena della
sua colpa, perché profanerebbe ciò che è sacro al Signore. Quella
persona sarebbe eliminata dal suo popolo.
9
Quando mieterete la messe della vostra terra, non mieterete fino ai margini del campo, né
raccoglierete ciò che resta da spigolare della messe; 10quanto alla tua vigna, non coglierai i
racimoli e non raccoglierai gli acini caduti: li lascerai per il povero e per il forestiero. Io sono il
Signore, vostro Dio.
11
Non ruberete né userete inganno o menzogna a danno del prossimo. 12Non giurerete il
falso servendovi del mio nome: profaneresti il nome del tuo Dio. Io sono il Signore. 13Non
opprimerai il tuo prossimo, né lo spoglierai di ciò che è suo; non tratterrai il salario del
bracciante al tuo servizio fino al mattino dopo. 14Non maledirai il sordo, né metterai inciampo
davanti al cieco, ma temerai il tuo Dio. Io sono il Signore.
15
Non commetterete ingiustizia in giudizio; non tratterai con parzialità il povero né userai
preferenze verso il potente: giudicherai il tuo prossimo con giustizia. 16Non andrai in giro a
spargere calunnie fra il tuo popolo né coopererai alla morte del tuo prossimo. Io sono il Signore.
17
Non coverai nel tuo cuore odio contro il tuo fratello; rimprovera apertamente il tuo
prossimo, così non ti caricherai di un peccato per lui. 18Non ti vendicherai e non serberai rancore
contro i figli del tuo popolo, ma amerai il tuo prossimo come te stesso. Io sono il Signore.
1. ASCOLTA E VIVRAI (D. Semprini)
Rit. Ascolta e vivrai, ascolta e vivrai, ascolta e vivrai.
1. (Sola) Il Signore ha qualcosa da dire, il Signore ti vuole parlare.
Nel silenzio disponi il tuo cuore, se il tuo Dio vorrai ascoltare.
2. (Solo) Il Signore ti chiede di amare, con la mente, le forze e il cuore.
A lui solo dovrai obbedire se la vita vorrai ottenere.
3. (Tutti) Il Signore ti viene a cercare, il Signore ti offre il suo amore,
il suo dono non puoi rifiutare se con gioia vorrai camminare.
2. CANTO DEL DESERTO (D. Macchetta)
Rit. Io l'attirerò a me, la condurrò nel deserto
e parlerò al suo cuore, dice il Signore.
1. (Solo) E canterai come nei giorni della tua giovinezza.
Tu non sarai più l'abbandonata: sei mia per sempre. Rit.
2. (Sola) Ti chiamerò popolo mio, figlio del Dio vivente.
Io sarò per te come rugiada e i frutti verranno. Rit.
3. (Insieme) E crescerà la tua stirpe come le sabbie del mare
Io ti sazierò di olio e grano, popolo mio. Rit.
3. TU AMERAI (F. Mastroddi)
4. QOL RINNAH WISHUAH (canto tradizionale ebraico)
1. Qol - rinnah - wishuah
Rit. Yemin - yemin - yemin Adonai osah - hayl.
Qol - rinnah - wishuah be ahalé - zaddiqim. Yemin - yemin - yemin Adonai osah - hayl.
Qol - rinnah - wishuah
Yemin - yemin - yemin Adonai osah - hayl.
Qol - rinnah - wishuah be ahalé - zaddiqim. Yemin - yemin - yemin Adonai osah - hayl.
2. Voci di giubilo e vittoria
Rit. La mano del Signore ha fatto meraviglie
nelle tende dei giusti.
La mano del Signore ha fatto meraviglie.
Voci di giubilo e vittoria
La mano del Signore ha fatto meraviglie
nelle tende dei giusti.
La mano del Signore ha fatto meraviglie.
INCONTRI FINO A MAGGIO 2017
10 marzo: Vattene dalla tua terra (Gen 12,1-9): guida p. Bruno Secondin ocarm - teologo - P. U. Gregoriana
24 marzo: Donna, dammi da bere (Gv 4,5-42): guida prof. Rosanna Virgili - biblista - Facoltà teol. Ancona
6 aprile [giovedì]: Fa attento il mio orecchio (Is 50,4-10): guida prof. Bruna Costacurta - biblista - P. U. Gregoriana
21 aprile: Far ardere il cuore (Lc 24,13-35): guida p. Bruno Secondin - Pontificia Università Gregoriana
5 maggio: Io sono il buon Pastore (Gv 10,1-10): guida fr. Enzo Bianchi – biblista – ex-priore della Comunità di Bose
19 maggio: Fate discepoli i popoli (Mt 28,16-20): guida p. Bruno Secondin - Pontificia Università Gregoriana