D) Borreani – Insilamento delle foragger

Download Report

Transcript D) Borreani – Insilamento delle foragger

Sistemi foraggeri dinamici e cantieri di
raccolta e conservazione
Borreani G., Comino L., Tabacco E.
Dip. Scienze Agrarie, Forestali e Alimentari (DISAFA)
Università degli Studi di Torino
Mercati delle materie prime (€/ton)
Prezzi dal 2000 di mais granella e soia f.e.
600
Prezzo (€/t)
500
400
300
200
100
Soia f.e.
Mais granella
0
2000 2001 2002 2003 2004 2005 2006 2007 2008 2009 2010 2011 2012 2013 2014 2015 2016 2017
Delta di prezzo tra soia e mais
Differenza (€/t)
400
300
200
100
0
2000 2001 2002 2003 2004 2005 2006 2007 2008 2009 2010 2011 2012 2013 2014 2015 2016 2017
Evoluzione del prezzo del latte
Prezzo (€/ /ton)
500
400
300
200
2000 2001 2002 2003 2004 2005 2006 2007 2008 2009 2010 2011 2012 2013 2014 2015 2016 2017
Volatilità e SAU aziendale
•
La volatilità dei prezzi del latte e degli alimenti zootecnici influenza
negativamente i profitti dell’azienda zootecnica da latte.
•
La valorizzazione degli alimenti prodotti sulla SAU diventa uno
strumento di contrasto della volatilità.
•
Feed prices are the single largest milk production expense. All else
equal, dairy farmers realize a smaller profit margin when feed prices
are high relative to milk price received.
Da Wolf, C.A., 2012. Dairy farmer use of price risk management tools.
J. Dairy Sci. 95 :4176–4183.
Volatilità dei mercati dei fattori di produzione del
mais
1.00
0.90
C os to (€)
0.80
0.70
0.60
0.50
0.40
0.30
0.20
0.10
0.00
1996
2001
2006
2011
2016
A nni
Urea (€/kg)
D is erbo pre emergenz a (€/100 g p.a.)
G as olio (€/litro)
S emente mais (€/100 s emi)
Azioni di contrasto alla volatilità dei prezzi
• Valorizzazione degli alimenti autoprodotti sulla SAU
aziendale in relazione all’andamento dei prezzi delle
materie prime driver dei mercati (sistemi colturali
dinamici);
• Ottimizzazione dell’efficienza dei sistemi produttivi degli
alimenti zootecnici con particolare attenzione alla qualità
e conservazione dei foraggi;
• L’intensificazione sostenibile attraverso il miglioramento
integrato dell’efficienza dei sistemi colturali con i sistemi
zootecnici, migliorando la sostenibilità economica, senza
aumentare l’impatto ambientale.
Per valorizzare i foraggi prativi occorre
raccoglierli e conservarli meglio …
I prati rappresentano un’importante risorsa per le aziende
zootecniche da latte, ma spesso la qualità dei fieni prodotti
è di scarso valore nutrizionale e non consente di incidere
favorevolmente sui costi della razione
CAMPO
Epoca di taglio
STALLA
Foraggio conservato di
alta qualità
Gestione
insilati
Scelta e dimensionamento
impianto
Cantiere di
raccolta
Fienagione
ventilata
Insilamento
Tenore s.s.
raccolta
Sistema di
conservazione
Problemi legati alla fienagione in campo
• utilizzazione tardiva dell’erba del primo taglio per difficoltà di
essiccazione e rischio di pioggia
• elevate perdite durante l’essiccazione per:
– sbriciolamento delle foglie
perdita proteina
– respirazione zuccheri
aumento fibre
Per poter valorizzare sistemi colturali dinamici
bisogna adottare tecniche alternative alla
fienagione tradizionale
Essiccazione artificiale (fieni ventilati)
rotoballe fasciate
Insilamento in
trincia
trincea
carro foraggero
Vantaggi offerti
• possibilità di anticipare il momento di raccolta riduzione
del tempo di permanenza in campo
• riduzione del rischio meteorologico (max 48 ore dal taglio di
previsione meteo vs. min 96 ore per la fienagione)
• riduzione delle perdite meccaniche
• valorizzazione dei ricacci autunnali
• riduzione dei costi di alimentazione
Perdita di umidità dal foraggio dopo il taglio
84
erba al taglio
fase
rapida
80
fase
lenta
75
67
siloerba
fieno-vent.
50
fienagione
0
20
40
60
Ore essiccazione
80
Effetto falciacondizionatura del foraggio su
perdita di acqua (da Undersander, 2006) .
La falciacondizionatrice
Effetto del condizionamento meccanico
sull’essiccazione del loglio italico
Contenuto di umidità (%)
90
80
70
Falciatrice semplice
Rulli di gomma
Flagelli di plastica
Flagelli acciaio
60
10 12 14 16
1° giorno
10 12 14 16
2° giorno
(da Borreani et al., 1999)
Effetto del condizionamento meccanico
sull’essiccazione dell’erba medica
Contenuto di umidità (%)
90
Falciatrice semplice
Rulli di gomma
Flagelli in acciaio
Flagelli di plastica
80
70
60
50
10
12
14
16
18
20
Tempo di essiccazione in campo (h)
(da Borreani et al., 1999)
Effetto del condizionamento meccanico sul contenuto in
proteina dell’erba medica
Proteina grezza (%)
22
Proteina al taglio
18
14
10
Taglio
Falciatrice
semplice
Raccolta a
40% s.s.
Rulli gomma 40%
Rulli gomma 80%
Raccolta a
65% s.s.
Flagelli
(da Borreani et al., 1999)
Insilamento in trincea o in rotoballa?
• Bassi quantitativi in razione di insilati e/o pochi
animali
rotoballe fasciate
• Dai 10 quintali al giorno desilati possibilità di
insilamento in trincea (considerata larghezza
minima trincea 5 m)
Rotoballe fasciate un’opportunità per
valorizzare i foraggi prativi
• Sistema flessibile adatto all’utilizzo in aziende di piccole e
medie dimensioni
• Affianca
al
cantiere
della
fienagione
la
macchina
fasciatrice e una pinza per la movimentazione
• Consumo di insilato in razione anche di bassi quantitativi
• Possibilità di stoccaggio all’esterno
• Chiave di successo: condizioni di anaerobiosi!
Insilato conservato vicino al film plastico
15 cm
Centro della balla
Zona periferica
(15 cm dal film)
Imballatrice
Camera fissa
Camera variabile
Diametro
Quantità s.s. (%)
Periferia
Centro
120
48
52
150
50
50
120
42
58
150
46
54
Superficie della balla coperta da muffe in rotoballe
fasciate in provincia di Novara (2007-10)
Superficie muffe (%)
80
Inferiore 10%
prima 150 d
60
40
20
0
0
100
200
300
400
Giorni di conservazione
500
Problematiche di ammuffimenti legate a
permeabilità plastica
Silomedica al 50% s.s. a 6 mesi di conservazione
Superficie ricoperta da muffe in relazione
al tempo di conservazione
40
Superficie muffe (%)
PE
MB
HB
30
20
Regressione
dati aziendali
10
0
100
200
300
Giorni conservazione
400
3. Posizione di stoccaggio e numero
strati film plastico
Appoggio sulla base
Appoggio sulla curva
Superficie coperta da muffe e posizione di
appoggio durante la conservazione per 6 mesi
Coltura
Strati
film
Superficie muffe (%)
Base
Curva
4
8,0
17,6
(45% s.s.)
6
4,9
11,1
Erba medica
4
12,6
19,2
(56% s.s.)
6
6,7
12,6
Loglio italico
3. Distribuzione della plastica con il sistema
convenzionale
Sup.
curva
Base
Innovativa 3 D system
Legatura a film: Cantiere della fasciatura
Movimentazione
Legatura a film
Fasciatura
Sviluppo muffe superficiali
4. Densità della rotoballa, tenore di sostanza
secca e plastica consumata
foraggio
foraggio
H2O
H2O
30%
50%
Tenore s.s.
Tenore s.s.
Consumo plastica e densità rotoballe
Tenore s.s. insilamento (%)
30
50
Imballatrice ( cm)
120
145
120
145
Densità (kg s.s./m3)
153
155
198
197
Peso balla (kg)
690
1020
540
780
3,42
3,85
2,61
2,97
Consumo plastica
(kg/t s.s.)
5. Effetto forature film plastico
Effetto forature film plastico
Grazie per l’attenzione!