Clicca qui per visualizzare il documento allegato

Download Report

Transcript Clicca qui per visualizzare il documento allegato

CLUB ALPINO ITALIANO
Sezione di Pescia e Valdinievole “G. Macchini”
Escursione del 12 febbraio 2017
CIASPOLATA AI PIEDI DEL CIMONE
(ANELLO DEI FAGGI SECOLARI)
Difficoltà: EAI
Durata cammino: 4,30 ore circa
Dislivello in salita: 400 m circa
Posizione geografica: Appennino Emiliano
Itinerario: segnavia CAI e Sentiero Botanico
Sentieri: ..449..
Referenti: Leonardo Guidi 339 6274478
Ritrovo: alle 7,15 piazzale dietro il Camposanto di Chiesina e partenza alle 7,30, alle 7,458,00 piazzale ex Permaflex a Pistoia e 8,45 Piazzale della Lima.
Descrizione:
Dal Passo dell’Abetone si scende a Fiumalbo e ad una Margine che indica l’Agriturismo Alpe di Sara si sale per
strada asfaltata sino al Piazzale della Località Doccia, (m.1.380 slm), si parcheggiano le auto. Si prende un
sentiero non segnalato dopo una sbarra per le auto, risalendo fino ad incontrare il sentiero ..449.. che sale
alla diga di Rio Cella; si prosegue per largo sentiero tra abetine giovani ed alcuni faggi monumentali sino ad una
marginetta; si piega a sinistra risalendo verso il Monte Cimone che incombe ad Est ed alla sinistra inizia un
lungo sentiero panoramico con i bollini bianchi e verdi incontrando boschetti di faggi, alcuni molto antichi, che
dapprima con saliscendi modesti poi con salita più accentuata allo scoperto alle pendici del Monte, conduce
verso Pian Cavallaro, a quota m.1.800 circa slm.
Siamo al punto più elevato della escursione, con ampio panorama sulle Apuane e sulla catena Appenninica con
la piramide del Cimone ad Est; si scende sulla strada forestale, dapprima molto aperta, poi tra abeti e faggi, che
ci riporta a Doccia.
Qui possiamo sostare all’Agriturismo Alpe di Sara e, se aperto, allo spaccio aziendale con Bar.
Note:
Come sempre comunichiamo che per i non soci è necessaria la prenotazione, il versamento di €. 10,00 per
l’assicurazione infortuni e la conferma, consegnando i dati anagrafici in Sede giovedì 9 febbraio. Dopo tale data
non sarà in alcun modo possibile accettare prenotazioni.
I NON SOCI sprovvisti di assicurazione, non potranno partecipare in alcun modo ,all'escursione, nemmeno se
presenti alla partenza.
Per i soci è necessaria la sola prenotazione.
NOTE:
Trattandosi di zona montana, le auto dovranno adeguarsi alle prescrizioni stradali, gomme invernali o catene a
bordo.
Presso la sede si trovano alcune paia di ciaspole, che potranno essere noleggiate ai Soci per la somma di €
5,00 o non Soci per € 10,00, sino ad esaurimento delle richieste; per la prenotazione dovrà essere interpellato in
sede giovedì 9 febbraio unicamente il Socio Michele Cota, responsabile delle attrezzature. Poiché il numero
disponibile è modesto, se insufficiente alle richieste si dovrà interpellare il Negozio Denis alle Regine che
effettuerà il noleggio per la cifra di € 7,00 giornaliero, su precisa richiesta entro il Venerdì 10.
Per informazioni e prenotazioni :
sito internet: www.caipescia.it
tel: 331\93.39.504 dalle ore 18 alle ore 20, oppure lasciare sms
e-mail: [email protected]
Abbigliamento richiesto : Scarponi da Montagna, (non doposci), possibilmente in Goretex, ghette, giacca a
vento, berretto etc.
Per informazioni e prenotazioni :
sito internet: www.caipescia.it
tel: 331\93.39.504 dalle ore 18 alle ore 20, oppure lasciare sms
e-mail: [email protected]