Pavia e provincia: Pavese, Oltrepò Pavese, Lomellina

Download Report

Transcript Pavia e provincia: Pavese, Oltrepò Pavese, Lomellina

lunedì, 6 febbraio 2017 (340)
Cinema
Teatri
Manifestazioni
Qual Buon Vento, navigante! » Entra
Monumenti
Musei
Oasi
Associazioni
Gruppi musicali
Ricette tipiche
Informazioni utili
Inserzioni
Pagina inziale » Cultura » Articolo n. 14423 del 9 febbraio 2017
Articoli della stessa rubrica
Indice dei libri proibiti
Al Salone Teresiano della Biblioteca Universitaria di Pavia, verrà presentato il libro di Matteo Brera Novecento
all’Indice. Gabriele d’Annunzio, i libri proibiti e i rapporti Stato-Chiesa all’ombra del Concordato. Ne discutono con
l’Autore i docenti dell’Università degli Studi di Pavia Carla Riccardi (Letteratura Italiana) e Annibale Zambarbieri
(Storia del Cristianesimo e delle Chiese).
La storia dell’Indice dei libri proibiti si può far risalire alla bolla Licet ab initio promulgata da papa Paolo III nel
1542 con la quale fondò la “Santa Romana Inquisizione Universale”. Oltre a preservare la purezza della fede e
punire i reati contro di essa, uno dei colpiti principali del collegio cardinalizio era quello di combattere l’eresia,
vigilando anzitutto sui libri. Tutte le opere che finivano all’Indice erano contrarie alla religione, e l'elenco fu
pubblicato più di quaranta volte fino alla sua soppressione dopo il Concilio Vaticano II, nel 1966.
L’apertura degli archivi vaticani ha permesso uno studio approfondito delle pratiche della censura libraria adottate dalla santa Sede, in cui
sono incappati i nomi più importanti della scienza, della filosofia e della letteratura, per citarne alcuni Giordano Bruno, Galileo Galilei, Francesco
Bacone, Immanuel Kant, d'Alembert e Diderot, Benedetto Croce, gli scrittori Honoré de Balzac, Alexandre Dumas padre e figlio, Gustave Flaubert
e Victor Hugo, Vittorio Alfieri, Ugo Foscolo e Giacomo Leopardi.
Sulla base di una documentazione ancora largamente inedita e reperita per lo più negli archivi vaticani, Matteo Brera dimostra che l’istituto della
censura librorum era anche (o soprattutto) un’arma di offesa politica. L’Autore si sofferma poi sulle motivazioni sottese alle denunce e alle
condanne all’Indice del “pericoloso sensuale” Gabriele d’Annunzio, scrittore disapprovato tanto per la sua letteratura osceno-mistica quanto
perché rappresentava in pieno le frange estreme di quel modernismo combattuto dalla Chiesa più ortodossa.
Pavia, 09/02/2017 (14423)
» Chi ha paura dell'adolescente
adottato?
» "I Giovedì del Collegio Cairoli"
» A scuola dalla Natura: l'economia
circolare
» Mostri cosmici al Broletto
» Italian Agile Day 2016
» Conversazioni Pavesi con Maurizio
Pratelli
» Umberto Ambrosoli: ostinazione civile
» Sotto i nostri piedi
» Il larice e la betulla. Mario Rigoni
Stern, la Russia, l'Altipiano.
» Voci e immagini di donne dall'islam
» Dai fondali oceanici alla complessità
ignota del mantello terrestre
» Tra letteratura e storia
» Le associazioni mafiose al nord
» Conversazioni Pavesi con Pierpaolo
Romani
» Conversazione pavese con Rafael
Moneo
» Iniziative in Orto
» Griko e greganico: il greco di Puglia e
Calabria
» Conversazioni Pavesi con Gustavo
Pietropolli Charmet
» Colori, immagini e lettere: i mosaici
pavimentali romanici di Pavia
» Fottuta campagna
Vedi archivio
Altri articoli attinenti
» Shoah: L’infanzia rubata
» Seminario di scrittura fanatscientifica
» La Pittura Colta e Italo Mussa
» La scrittura dipinta
» Nuovi dialoghi di luce
» Festa della Lingua Madre
» "I Giovedì del Collegio Cairoli"
» Ricordo della Shoa
» Abitare la memoria
» Silvana Lattmann. Vita e viaggi di J. L.
Burckhardt. Un incontro con l'Islam
dell'Ottocento
» Concorso racconti nel futuro
» Ritratti di famiglia
» Voghera espone Milano...
» C’est la Vie
» Genova per voi, una mostra di Simona
Ugolotti
MiaPavia è una testata giornalistica registrata, © 2000- 2017 Buon Vento S.r.l. - P.I. IT01858930181
Tutti i diritti sono riservati - Chi siamo - Contatti