Transcript locandina

Invito
NEANDERTAL SI
NEANDERTAL NO
una storia veronese
Verona – Palazzo della Gran Guardia
10 febbraio 2017 – ore 16.45
Enti promotori:
Con il contributo di:
Con il patrocinio
dell’
Accademia di Agricoltura,
Scienze e Lettere di Verona
Saluti:
Dr. Antonia Pavesi - Comune di Verona
Dr. Giuseppe Minciotti - Museo Civico di Storia Naturale di Verona
Avv. Claudio Carcereri de Prati - Accademia di Agricoltura, Scienze e Lettere di Verona
Prof. Gian Paolo Romagnani - Dipartimento Culture e Civiltà dell’Università degli Studi di Verona
Lezione Magistrale:
Prof. Dr. Jean-Jacques Hublin - Director at the Max Planck Institute for Evolutionary Anthropology – Leipzig
“Hommes modernes et Neandertal s’hybrident. Le cas de Mezzena” (con traduzione simultanea)
Dr. Sahra Talamo Ph. Dr. - Researcher at the Max Planck Institute for Evolutionary Anthropology – Leipzig
“La datazione dei resti umani del Riparo Mezzena”
Interventi:
Chairman: Prof. Fabio Martini - Università degli Studi di Firenze
Prof. Marco Peresani - Università degli Studi di Ferrara e Verona
I Neandertaliani nel Veronese
Prof. Olga Rickards - Università degli Studi di Roma Tor Vergata
L’antropologia molecolare del terzo millennio
Prof. Giacomo Giacobini - Università degli Studi di Torino
Il progredire delle metodologie scientifiche: alcuni casi di rilettura critica di vecchie scoperte
Dr. Maria Fiorenza Coppari - Presidente CDT - Ordine dei Giornalisti del Veneto
La scienza in pagina: le difficoltà della divulgazione
In convenzione con l’Università di Verona la partecipazione all’incontro consentirà l’acquisizione
di 1 credito formativo per gli studenti del corso di Laurea in Beni culturali.