clicca qui per scaricare la notizia

Download Report

Transcript clicca qui per scaricare la notizia

AREA FINANZIARIA
SEMINARIO SU
LEGGE DI BILANCIO 2017 E TRIBUTI LOCALI
25 GENNAIO 2017 SEDE: VARESE
Docente:
Avv. Maurizio FOGAGNOLO - Avvocato specializzato in materia tributaria, con particolare
riferimento alla fiscalità locale ed alla gestione del relativo contenzioso tributario.
Obiettivi:
Il 2017 si preannuncia come un anno nuovamente complicato in materia di tributi locali: la
disciplina normativa e regolamentare delle entrate comunali appare infatti estremamente
complessa e gli intervenuti normativi e giurisprudenziali intervenuti nel corso del 2016 rendono
necessario definire i corretti termini applicativi della IUC, per garantire un corretto rapporto
con i contribuenti ed ottimizzare la gestione dell’imposta.
I termini di applicazione, regolamentazione e riscossione delle entrate locali nel 2017 sono stati
inoltre complicati dalla procedura di definizione agevolata dei carichi fiscali pendenti introdotta
dal Governo con il D.L. 193/2016, convertito in L. 225/2016, che, insieme alle ulteriori
modifiche introdotte dalle leggi di bilancio sia nazionale che provinciale per il 2017, devono
formare oggetto di una valutazione preventiva, per permettere di predisporre in modo corretto
i bilanci del prossimo anno.
Destinatari:
Amministratori (Sindaci, Assessori e Consiglieri), Segretari Comunali e Responsabili/Funzionari del
settore tributi e ragioneria.
Struttura:
mezza giornata / dalle ore 9.00 alle ore 14.00.
Programma:
Legge di bilancio 2017 e tributi locali.
La prosecuzione della sospensione dell’aumento dei tributi locali nel 2017.
La riscossione dei tributi comunali nel 2017, alla luce delle disposizioni sulla procedura di
definizione agevolata dei carichi fiscali pendenti introdotte dal D.L. 193/2016, convertito in L.
225/2016:

gli atti da adottare da parte dei Comuni entro il 31 gennaio 2017;

l’applicazione obbligatoria della procedura di definizione agevolata per
tutti i crediti comunali riscossi mediante ruolo coattivo e la conseguente
UNIONE PROVINCIALE ENTI LOCALI
Via Como 40, - 21100 - Reg. Persona Giuridica n° 431 Trib. Varese - E-mail [email protected] – http: www.upel.va.it Tel. 0332287064 – Fax 03321951094 - Ente riconosciuto con delibera 3 dic. 1998 n° 40001 della Regione Lombardia
necessità per i Comuni di definire i termini di applicazione dell’istituto alle
proprie ingiunzioni fiscali;

termini di applicazione della definizione agevolata ai tributi comunali.
Modalità e termini di regolamentazione dei tributi comunali nel 2017.
Analisi delle disposizioni relative alle modifiche in materia di tributi comunali intervenute nel
corso del 2016:
 l’eliminazione dell’IMU e della TASI sui macchinari imbullonati: termini di
applicazione delle nuove rendite catastali ridotte e determinazione del
trasferimento compensativo a favore dei Comuni per il 2016 e per il 2017;
 gli immobili di proprietà di Enti non commerciali: criteri di imposizione alla
luce della recente giurisprudenza di Cassazione;
 le modifiche in materia di TARI.
La modifica del tasso di interesse applicabile in materia tributaria dal 2017.
La mediazione in materia di tributi locali: i risultati dell’applicazione del nuovo istituto in termini
di deflazione del contenzioso e le modifiche procedurali ancora da introdurre da parte dei
Comuni.
Sede del seminario:
VARESE 25 GENNAIO 2017: Sala Convegni dell’Upel di Varese – Via Como n. 40 – 21100
Varese (Upel mette a disposizione un tagliando, al costo di €. 4,00, da utilizzare, senza limite di
orario, al parcheggio Upim/Carrefour).
Quote d’iscrizione:
PER GLI ENTI ASSOCIATI AD UPEL, la quota di partecipazione è LIBERA e GRATUITA e senza limite
di numero di iscrizioni.
PER GLI ENTI NON ASSOCIATI AD UPEL, la quota di partecipazione è €. 90,00 per il primo iscritto.
Dal secondo iscritto verrà applicato uno sconto del 20%.
PER I PRIVATI/PROFESSIONISTI, la quota di partecipazione è €. 90,00 + IVA, per ogni partecipante.
Modalità di pagamento:
Il versamento della quota potrà essere effettuato sul c/c bancario UPEL presso la Banca Popolare
di Bergamo – Via Veneto 2 – Varese (CODICE IBAN IT69D0542810801000000003091) oppure sul
c/c postale n. 19166214 (CODICE IBAN: IT63 U076 0110 8000 0001 9166 214), entrambi intestati a
Upel – Via Como n.40 – 21100 Varese.
Per iscriverti:
L'iscrizione al corso dovrà essere effettuata esclusivamente ON-LINE. Sul nuovo sito di 'Upel
www.upel.va.it, nella home page è pubblicato l'elenco dei "corsi attivi"; cliccando sul link del corso
prescelto si accede alla sezione "Formazione" dove è possibile effettuare la registrazione/iscrizione.
La registrazione dei dati personali, per l'iscrizione al sito, è obbligatoria e verrà richiesta solo al
primo accesso. La conferma dell'avvenuta registrazione sarà comunicata all'indirizzo mail indicato. I
dati personali saranno trattati nel rispetto del decreto legislativo n.196/2003. Nella “bacheca
personale”, dopo l'iscrizione online, sarà possibile scaricare la documentazione predisposta dal
docente. L'attestato di partecipazione sarà scaricabile al termine del corso e previa verifica, da parte
UNIONE PROVINCIALE ENTI LOCALI
Via Como 40, - 21100 - Reg. Persona Giuridica n° 431 Trib. Varese - E-mail [email protected] – http: www.upel.va.it Tel. 0332287064 – Fax 03321951094 - Ente riconosciuto con delibera 3 dic. 1998 n° 40001 della Regione Lombardia
della Segreteria Upel, dell’effettiva presenza allo stesso e dopo la compilazione del questionario di
valutazione. Per iscriverti al corso clicca qui
DISDETTA CORSO:
L’iscrizione si intende perfezionata al momento del ricevimento, da parte di Upel, dell’ “iscrizione”
al corso/convegno on-line. Eventuale disdetta dovrà essere comunicata in forma scritta, inviata
tramite fax al n. 0332 1888021 o tramite e-mail all’indirizzo [email protected], almeno 2 giorni
prima dell’inizio del convegno. La mancata comunicazione, entro il predetto termine, comporterà
l’applicazione del 50% della quota di partecipazione dovuta.
Per gli importi delle quote di iscrizione uguali e superiori €. 75,00 verrà addebitata la marca da
bollo dell’importo di €. 2,00. Il codice CIG, se previsto, dovrà essere comunicato alla segreteria
Upel all’indirizzo mail: [email protected]
Per ogni ulteriore informazione si prega di contattare la segreteria dell’Upel: 0332 287064.
Distinti saluti
Il Direttore
(Dott. Claudio Biondi)
UNIONE PROVINCIALE ENTI LOCALI
Via Como 40, - 21100 - Reg. Persona Giuridica n° 431 Trib. Varese - E-mail [email protected] – http: www.upel.va.it Tel. 0332287064 – Fax 03321951094 - Ente riconosciuto con delibera 3 dic. 1998 n° 40001 della Regione Lombardia